Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Adelchi I di Spoleto

Indice Adelchi I di Spoleto

Secondo alcune fonti successe anche al fratello Mauring come duca di Spoleto nell'824. Fu figlio di Suppone I e di una figlia di Adelchi o una figlia di Arechi II di Benevento.

Indice

  1. 20 relazioni: Adelchi (nome), Amedeo I d'Ivrea, Berengario II d'Ivrea, Bertila di Spoleto, Carlo Costantino di Vienne, Consorti dei sovrani d'Italia, Contea di Asti (età altomedievale), Duchi di Spoleto, Engelberga d'Alsazia, Engelberga di Provenza, Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane), Gisla del Friuli, Lamberto I di Nantes, Ludovico II il Giovane, Ludovico il Cieco, Mauringo, Sacra romana imperatrice, Suppone I, Suppone II, Supponidi.

Adelchi (nome)

.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Adelchi (nome)

Amedeo I d'Ivrea

Amedeo era figlio di Adalberto I e fratello di Anscario II e Berengario II. In seguito ai contrasti degli anscarici con re Ugo di Provenza, nel 940 dovette ridimensionare le proprie mire di potere.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Amedeo I d'Ivrea

Berengario II d'Ivrea

Figlio di Adalberto I di Ivrea e di Gisla, figlia di Berengario I re d'Italia e imperatore, nell'anno 950 Berengario II, alla morte di Lotario II, ottenne per sé e per il figlio Adalberto a Pavia, nella basilica di San Michele, la corona d'Italia.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Berengario II d'Ivrea

Bertila di Spoleto

Era la figlia di Suppone II e Berta. Suo nonno paterno era Adelchi I di Spoleto, secondo figlio di Suppone I e padre di Suppone II.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Bertila di Spoleto

Carlo Costantino di Vienne

Secondo il cronista Flodoardo era figlio del re di Provenza, re d'Italia e imperatore del Sacro Romano Impero d'Occidente, Ludovico il Cieco e della sua prima moglie, AnnaLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Carlo Costantino di Vienne

Consorti dei sovrani d'Italia

Regina d'Italia (in latino: Regina Italiae) è il titolo adottato da molte spose di regnanti della penisola italiana dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Consorti dei sovrani d'Italia

Contea di Asti (età altomedievale)

La Contea di Asti venne istituita da Carlomagno nell'VIII secolo, in seguito alla caduta della dominazione longobarda. Retta prima dal conte Enrico del Friuli ed in seguito dalla discendenza Supponidica, dopo alcuni passaggi attraverso la dinastia Anscarica e quella Arduinica, passò direttamente sotto l'egida dei vescovi di Asti.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Contea di Asti (età altomedievale)

Duchi di Spoleto

Il seguente elenco riunisce in ordine cronologico i duchi di Spoleto che ressero l'omonimo ducato dalla fondazione sotto i Longobardi fino all'annessione allo Stato della Chiesa.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Duchi di Spoleto

Engelberga d'Alsazia

Di Engelberga non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters sotto il nome Angilberga scritta da Werner Goez), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).

Vedere Adelchi I di Spoleto e Engelberga d'Alsazia

Engelberga di Provenza

Figlia del conte di Vienne, vice-Re d'Italia, governatore e conte di Provenza, futuro re di Provenza, Bosone V di Arles, figlio del conte Bivin di Vienne (822-877) (a sua volta figlio di Bosone il Vecchio (?-855), considerato il capostipite della dinastia, conte della Borgogna Cisgiurana) e di Ermengarda d'Italia, figlia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, Re d'Italia, ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane e di Engelberga d'Alsazia, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine longobarda e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre di Engelberga d'Alsazia, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso definisce Engelberga d'Alsazia sorella (dilectam sororem nostram).

Vedere Adelchi I di Spoleto e Engelberga di Provenza

Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane)

Figlia del re d'Italia, poi Imperatore dall'855 ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane e di Engelberga, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della Sippe dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).

Vedere Adelchi I di Spoleto e Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane)

Gisla del Friuli

Non si sa molto sulla vita di Gisla. Perfino Liutprando, lo storico contemporaneo di Berengario II, è abbastanza reticente. Sua madre era probabilmente Bertilla, la prima moglie di Berengario I; e poiché le nozze fra Bertilla e Berengario si svolsero verso l'875, si presume che Gisla sia nata l'anno successivo.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Gisla del Friuli

Lamberto I di Nantes

Lamberto partecipò ad una spedizione di Ludovico il Pio nel 818 contro i Bretoni che avevano proclamato Morvan Lez-Breizh come loro re.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Lamberto I di Nantes

Ludovico II il Giovane

Era il figlio primogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855), e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Ludovico II il Giovane

Ludovico il Cieco

Figlio del Re di Provenza, Bosone I (nel documento n° 12 del Cartulaire de l'abbaye de Saint-André-le-Bas de Vienne Ludovico si firma figlio di re Bosone) e di Ermengarda d'Italia (come è confermato in Herimanni Augiensis Chronicon), figlia del Re d'Italia, poi Imperatore del Sacro Romano Impero dall'855 ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane (per cui Ludovico, per parte di madre, è un carolingio) e di Engelberga d'Alsazia, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine longobarda e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).

Vedere Adelchi I di Spoleto e Ludovico il Cieco

Mauringo

Mauringo era figlio di Suppone I, duca di Spoleto, della stirpe dei Supponidi, e di una figlia di Adelchi o una figlia di Arechi II di Benevento.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Mauringo

Sacra romana imperatrice

Sacra romana imperatrice o imperatrice del Sacro Romano Impero era il titolo delle imperatrici consorti del sacro romano imperatore. L'elevazione alla dignità imperiale era riservata ai soli maschi, pertanto non ci fu mai un'imperatrice regnante.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Sacra romana imperatrice

Suppone I

Di nazionalità salica, forse di origine alemanna, Suppone fu missus di Carlo Magno e venne fatto conte di Brescia e conte palatino da prima dell'814: la prima carica fosse la ebbe da Pipino d'Italia, mentre il secondo da Bernardo, Parma, Piacenza, Modena, e Bergamo.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Suppone I

Suppone II

Suppone II era figlio di Adelchi I di Spoleto mentre l'identità della madre è sconosciuta: essa forse era una guglielmide, stessa dinastia della moglie di Bernardo d'Italia, Cunegonda.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Suppone II

Supponidi

La stirpe dei Supponidi, di etnia franca-salica forse di origine alemanna, fu una delle Sippe altomedievali più importanti del regno d'Italia del X secolo, ricevendo importanti e numerosi incarichi funzionariali e che si imparentò con Bernardo d'Italia per mezzo di Cunegonda, anche se l'accettazione di questa relazione non è unanime tra gli studiosi (vedi sotto), con Ludovico II il Giovane tramite Engelberga, entrambi della stirpe carolingia, ed infine, attraverso Bertila, con l'unrochingio Berengario del Friuli.

Vedere Adelchi I di Spoleto e Supponidi

Conosciuto come Adelchi I.