Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adeliza di Lovanio

Indice Adeliza di Lovanio

Secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, era figlia del Duca della Bassa Lorena, Goffredo VI o Goffredo I di Lovanio († 25 gennaio 1139), che era anche Langravio del Brabante, Conte di Bruxelles e di Lovanio e Margravio di Anversa; la paternità di Adeliza viene confermata anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, dalla Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ e dal Balduini Ninovensis Chronicon.

23 relazioni: Abbazia di Affligem, Anarchia (storia inglese), Casato di Reginar, Castello di Arundel, Castello di Windsor, Clemenza di Borgogna, Consorti dei sovrani d'Inghilterra, Conte di Lincoln, Enrico I d'Inghilterra, Goffredo I di Lovanio, Guglielmo Adelin, Matilde d'Inghilterra (1102-1167), Matilde di Boulogne, Matilde di Scozia, Morti il 23 aprile, Morti nel 1151, Regina vedova, Robert di Gloucester, Sovrani d'Inghilterra, Stefano d'Inghilterra, Tombe delle consorti dei sovrani d'Inghilterra, William d'Aubigny, I conte di Arundel, William fitz Alan.

Abbazia di Affligem

L'abbazia di Affligem (in fiammingo Abdij van Affligem) è un monastero benedettino, situato nella regione delle Fiandre, in Belgio.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Abbazia di Affligem · Mostra di più »

Anarchia (storia inglese)

Nella storia inglese viene chiamata Anarchia (in inglese The Anarchy) la guerra civile svoltasi tra il 1135 e il 1154 in Inghilterra fra i sostenitori della figlia di Enrico I, l'imperatrice Matilde e quelli di Stefano, nipote di Guglielmo il Conquistatore.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Anarchia (storia inglese) · Mostra di più »

Casato di Reginar

Il Casato di Reginar (in seguito noto come Casato di Brabante) era un gruppo di parenti in Lotaringia durante i secoli dei Carolingi e degli Ottoniani.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Casato di Reginar · Mostra di più »

Castello di Arundel

Il castello di Arundel è un castello medievale ristrutturato ubicato ad Arundel, nel West Sussex, suo primo proprietario fu Roger Mortimer, I conte di Shrewsbury e venne inaugurato nel 1067, anche se fonti storiche citano il castello già all'epoca di Edoardo il Confessore (r. 1042–1066).

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Castello di Arundel · Mostra di più »

Castello di Windsor

Il Castello di Windsor è un palazzo e una residenza reale situato a Windsor, nella contea del Berkshire, Regno Unito, importante per la sua antica relazione con la Famiglia Reale Britannica e per la sua architettura.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Castello di Windsor · Mostra di più »

Clemenza di Borgogna

Clemenza, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana era figlia del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (Clementiam filiam Willelmi comitis Burgundionum cognomento Testahardith) (1020 – 1087), e di Stefania di Borgogna (ca.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Clemenza di Borgogna · Mostra di più »

Consorti dei sovrani d'Inghilterra

Segue un elenco delle mogli e dei mariti dei re e delle regine d'Inghilterra dal 927, anno in cui il re anglosassone Atelstano fu proclamato per la prima volta re d'Inghilterra, all'Atto di Unione (1707).

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Consorti dei sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »

Conte di Lincoln

Conte di Lincoln è un titolo ereditario della nobiltà inglese della Parìa inglese.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Conte di Lincoln · Mostra di più »

Enrico I d'Inghilterra

Salì al potere dopo la morte del fratello Guglielmo II il Rosso, approfittando dell'assenza del fratello maggiore, Roberto il Corto, impegnato alle Crociate.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Enrico I d'Inghilterra · Mostra di più »

Goffredo I di Lovanio

Secondo il Chronicon Affligemense, Goffredo era figlio del conte di Lovanio e Bruxelles, Enrico II e di Adelaide di Betuwe, che, secondo un documento citato dall'ecclesiastico e storico, belga, del XVII secolo, Aubertus Miraeus o Aubert le Mire (Bruxelles, 30 novembre 1573 - Anversa, 19 ottobre 1640), nel suo Opera diplomatica et historica, tomus I (non consultato), era figlia di Everardo conte di Betuwe e della moglie di cui non conosciamo né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Goffredo I di Lovanio · Mostra di più »

Guglielmo Adelin

Guglielmo in alcuni elenchi di duchi di Normandia, viene numerato come Guglielmo III o addirittura IV, per il fatto di aver reso omaggio al re di Francia, al posto di suo padre.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Guglielmo Adelin · Mostra di più »

Matilde d'Inghilterra (1102-1167)

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era la figlia primogenita del duca di Normandia e re d'Inghilterra, Enrico I Beauclerc e della sua prima moglie Edith di Scozia, che, ancora secondo Orderico Vitale e secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, era figlia del re di Scozia, Malcolm III e della sua seconda moglie, Margherita del Wessex (Ungheria, 1045 – 16 novembre 1093), che secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era figlia del principe Edoardo (figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II, che secondo Orderico Vitale, discendeva da Alfredo il Grande e quindi dal primo re d'Inghilterra, Egberto del Wessex) e di Agata, che, sempre secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II (daughter of the brother of Emperor Henry), mentre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la sorella della regina d'Ungheria (Agatham regine Hunorem sororem), mentre per Orderico Vitale era figlia del re d'Ungheria; Margherita era la sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei Wessex e pretendente alla corona d'Inghilterra.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Matilde d'Inghilterra (1102-1167) · Mostra di più »

Matilde di Boulogne

Secondo la Genealogica comitum Buloniensium era l'unica figlia del conte di Boulogne, Eustachio III e della moglie, Maria di Scozia, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era sorella del re di Scozia, Edgardo di Scozia e figlia del re di Scozia, Malcolm III e della sua seconda moglie, Margherita del Wessex (Ungheria, 1045 – 16 novembre 1093), che secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era figlia del principe Edoardo (figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II, che secondo Orderico Vitale, discendeva da Alfredo il Grande e quindi dal primo re d'Inghilterra, Egberto del Wessex) e di Agata, che, sempre secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II (daughter of the brother of Emperor Henry), mentre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la sorella della regina d'Ungheria (Agatham regine Hunorem sororem), mentre per Orderico Vitale era figlia del re d'Ungheria; Margherita era la sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei WessexWilliam John Corbett, "Inghilterra, 1087-1154", cap.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Matilde di Boulogne · Mostra di più »

Matilde di Scozia

Secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, era figlia del re di Scozia, Malcolm III e della sua seconda moglie, Margherita del Wessex (Ungheria, 1045 – 16 novembre 1093), che secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era figlia del principe Edoardo (figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, discendeva da Alfredo il Grande e quindi dal primo re d'Inghilterra, Egberto del Wessex) e di Agata, che, sempre secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II (daughter of the brother of Emperor Henry), mentre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la sorella della regina d'Ungheria (Agatham regine Hunorem sororem), mentre per Orderico Vitale era figlia del re d'Ungheria; Margherita era la sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei WessexWilliam John Corbett, "Inghilterra, 1087-1154", cap.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Matilde di Scozia · Mostra di più »

Morti il 23 aprile

115.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Morti il 23 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1151

3151.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Morti nel 1151 · Mostra di più »

Regina vedova

Una Regina vedova, che talvolta ricopre anche il ruolo di Regina madre, è il titolo detenuto da una regina moglie di un re deceduto.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Regina vedova · Mostra di più »

Robert di Gloucester

Figlio primogenito, ma illegittimo, del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I, fu una figura di spicco, sia in Inghilterra che in Normandia, durante il regno di suo cugino, Stefano di Blois.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Robert di Gloucester · Mostra di più »

Sovrani d'Inghilterra

Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »

Stefano d'Inghilterra

Nipote di Guglielmo il Conquistatore, è considerato l'ultimo re normanno d'Inghilterra.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Stefano d'Inghilterra · Mostra di più »

Tombe delle consorti dei sovrani d'Inghilterra

Questo è l'elenco dei luoghi di sepoltura delle consorti dei sovrani d'Inghilterra.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e Tombe delle consorti dei sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »

William d'Aubigny, I conte di Arundel

Il fratello minore, Walter Fitz Alan ricoprì la carica di High Steward of Scotland; William, che faceva parte del seguito di re Enrico I, alla morte del sovrano sposò la sua vedova, la regina consorte Adeliza di Lovanio (1138).

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e William d'Aubigny, I conte di Arundel · Mostra di più »

William fitz Alan

Fu un grande proprietario terriero nel Shropshire, dove fu signore di Oswestry, Norfolk e Sussex.

Nuovo!!: Adeliza di Lovanio e William fitz Alan · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »