Indice
108 relazioni: Aciclovir, Acido lattobacillico, Acido urico, Adenina, Adenosina monofosfato, Agopuntura, Anticoagulante, Antivirale, Apparato circolatorio, Autocatalisi, Biomolecola, C10H13N5O4, Camilofina, Carboplatino, Carcinogenesi, Cardiologia, Checkpoint immunitario, Chinoloni, Ciclo del metile, Cladribina, Classe B2 (rischio teratogenico ADEC), Clonaggio, Codice ATC C01, Complesso di Carney, Cordicepina, Deficit di adenosina deaminasi, Deossiadenosina, Diarrea, Dictyostelium discoideum, Difterite, Dipiridamolo, Dolore fetale, Doxofillina, Eccessiva sonnolenza diurna, Ecocardiografia da sforzo, Enzima attivante la formato-C-acetiltrasferasi, Epilessia, Episodi di 9-1-1 (quinta stagione), Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione), Episodi di NCIS - Unità anticrimine (ventesima stagione), Etilene, Falso ricordo, Famciclovir, Farmaci antiaggreganti, Farmaci antiaritmici, Feedback tubuloglomerulare, Fibrillazione atriale, Fosfoadenilil-solfato reduttasi (tioredossina), Inosina, Iperemia, ... Espandi índice (58 più) »
Aciclovir
Aciclovir o acyclovir, chimicamente acicloguanosina e spesso abbreviato in ACV è un farmaco antivirale, un analogo aciclico della guanosina.
Vedere Adenosina e Aciclovir
Acido lattobacillico
L'acido lattobacillico o acido fitomonico è un acido grasso composto da 19 atomi di carbonio con un gruppo ciclopropano in posizione 11-12.
Vedere Adenosina e Acido lattobacillico
Acido urico
L'acido urico è una molecola organica di origine naturale. Si forma nei tetrapodi (i vertebrati terrestri) come sottoprodotto nel metabolismo delle purine.
Vedere Adenosina e Acido urico
Adenina
L'adenina è una delle due basi azotate puriniche (insieme alla guanina) che formano i nucleotidi degli acidi nucleici DNA e RNA. La sua struttura è caratterizzata, essendo una purina, da un anello pirimidinico fuso con una molecola di imidazolo.
Vedere Adenosina e Adenina
Adenosina monofosfato
Ladenosina monofosfato, noto anche come acido 5'-adenilico e comunemente abbreviato come AMP, è un nucleotide purinico coinvolto in molte reazioni biochimiche, inoltre è presente nell'RNA.
Vedere Adenosina e Adenosina monofosfato
Agopuntura
Lagopuntura (in cinese) è una medicina alternativa, non scientifica e non verificata, che fa uso dell'inserzione di aghi in specifici punti del corpo umano, al fine di aiutare la salute e il benessere dell'individuo: secondo la medicina tradizionale cinese, stimolando questi punti si possono correggere gli squilibri nel flusso del qi attraverso canali conosciuti come "meridiani".
Vedere Adenosina e Agopuntura
Anticoagulante
Un anticoagulante è un composto capace di rallentare o interrompere il processo di coagulazione del sangue, agendo sull'emostasi secondaria.
Vedere Adenosina e Anticoagulante
Antivirale
I farmaci antivirali sono una categoria di chemioterapici attivi contro infezioni causate dai virus. In particolare, la loro azione si manifesta in vari stadi della replicazione virale.
Vedere Adenosina e Antivirale
Apparato circolatorio
Lapparato circolatorio, cardiovascolare o cardiocircolatorio è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.
Vedere Adenosina e Apparato circolatorio
Autocatalisi
L'autocatalisi è un processo catalitico in cui il catalizzatore è rappresentato da uno degli stessi prodotti o intermedi di reazione in grado di agire sullo stadio lento della reazione chimica.
Vedere Adenosina e Autocatalisi
Biomolecola
Una biomolecola è un composto chimico che riveste un ruolo importante negli esseri viventi. Le biomolecole sono composte essenzialmente da carbonio (infatti si parla di scheletro carbonioso) e idrogeno, cui sono spesso associati azoto, ossigeno, fosforo e zolfo.
Vedere Adenosina e Biomolecola
C10H13N5O4
*C10H13N5O4 – formula molecolare dell'azidotimidina.
Vedere Adenosina e C10H13N5O4
Camilofina
La camilofina è un antagonista colinergico che agisce sui recettori di tipo muscarinico esercitando un'azione parasimpaticolitica.
Vedere Adenosina e Camilofina
Carboplatino
Il carboplatino è un agente chemioterapico antineoplastico in grado di interferire con tutte le fasi del ciclo cellulare legandosi al DNA attraverso la formazione di legami crociati tra filamenti complementari.
Vedere Adenosina e Carboplatino
Carcinogenesi
La carcinogenesi (letteralmente la creazione del cancro) è il processo che trasforma cellule normali in cellule cancerose. La divisione cellulare (proliferazione) è un processo fisiologico che ha luogo in quasi tutti i tessuti e in innumerevoli circostanze.
Vedere Adenosina e Carcinogenesi
Cardiologia
La cardiologia è quella branca della medicina interna che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite.
Vedere Adenosina e Cardiologia
Checkpoint immunitario
I checkpoint immunitari sono regolatori di processi chiave del sistema immunitario. Queste molecole rappresentano i modulatori delle vie di segnalazione responsabili della tolleranza immunologica, un concetto che previene la distruzione di cellule proprie da parte del sistema immunitario.
Vedere Adenosina e Checkpoint immunitario
Chinoloni
I chinoloni sono farmaci ad uso locale e sistemico di origine sintetica introdotti nell'uso clinico dalla fine degli anni cinquanta. Un gruppo di ricerca, durante la sintesi della clorochina, isolò un composto chinolonico, avente proprietà antibatterica.
Vedere Adenosina e Chinoloni
Ciclo del metile
Il ciclo del metile o ciclo del metile attivato o ciclo della SAM (acronimo di ''S''-adenosil metionina) è un processo biochimico i cui intermedi di reazione rientrano in importanti processi metabolici quali la biosintesi di neurotrasmettitori a partire da amminoacidi (ad esempio la sintesi di adrenalina a partire dalla fenilalanina, amminoacido essenziale).
Vedere Adenosina e Ciclo del metile
Cladribina
La cladribina è un farmaco chemioterapico e immunosoppressore utilizzato per la terapia della leucemia a cellule capellute (tricoleucemia) e della sclerosi multipla recidivante-remittente.
Vedere Adenosina e Cladribina
Classe B2 (rischio teratogenico ADEC)
La classe B2 di rischio teratogeno secondo la classificazione operata dallAustralian Drug Evaluation Committee (ADEC) include quei farmaci assunti da un numero moderato di donne durante la gravidanza o in età fertile.
Vedere Adenosina e Classe B2 (rischio teratogenico ADEC)
Clonaggio
Clonaggio, con riferimento a frammenti di DNA, è un insieme di metodi sperimentali nella biologia molecolare che descrive l'assemblaggio di molecole ricombinanti e, dunque, una serie di tecniche con le quali è possibile ottenere più copie di una determinata sequenza nucleotidica, non necessariamente di natura genica.
Vedere Adenosina e Clonaggio
Codice ATC C01
Il codice ATC C01 "La terapia cardiaca" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.
Vedere Adenosina e Codice ATC C01
Complesso di Carney
Il complesso di Carney e i suoi sottogruppi (sindrome di LAMB e sindrome di NAME) sono condizioni autosomiche dominanti che comprendono i mixomi del cuore e della pelle, l'iperpigmentazione della pelle (lentiginosi) e l'iperattività endocrina.
Vedere Adenosina e Complesso di Carney
Cordicepina
La cordicepina (o 3-deossiadenosina) è un derivato del nucleoside adenosina, differente da essa per l'assenza di un atomo di ossigeno nella posizione 3 dell'anello di ribosio.
Vedere Adenosina e Cordicepina
Deficit di adenosina deaminasi
Il deficit dell'enzima adenosina deaminasi ((ADA-scid)) fa parte del gruppo delle immunodeficienze combinate gravi, di cui costituisce il 20-30%, ed è causata da una serie di mutazioni trasmesse con modalità autosomica recessiva.
Vedere Adenosina e Deficit di adenosina deaminasi
Deossiadenosina
La deossiadenosina è un derivato del nucleoside adenosina. Differisce da essa per l'assenza di un atomo di ossigeno nella posizione 2' dell'anello di ribosio.
Vedere Adenosina e Deossiadenosina
Diarrea
La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g, con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.
Vedere Adenosina e Diarrea
Dictyostelium discoideum
Dictyostelium discoideum Rafer, 1935 è una ameba appartenente al genere Dictyostelium, molto studiata come organismo modello in biologia dello sviluppo, biologia molecolare e recentemente in tossicologia ambientale.
Vedere Adenosina e Dictyostelium discoideum
Difterite
La difterite è una malattia tossinfettiva acuta e contagiosa, provocata da ceppi tossigeni di Corynebacterium diphtheriae, un batterio Gram-positivo che infetta le vie aeree superiori (e talora la cute).
Vedere Adenosina e Difterite
Dipiridamolo
Il Dipiridamolo è il principio attivo utilizzato come terapia aggiuntiva nella profilassi della tromboembolia associata alla presenza di protesi valvolari cardiache meccaniche.
Vedere Adenosina e Dipiridamolo
Dolore fetale
Il dolore fetale è la supposta capacità di un feto di sperimentare la sensazione del dolore. La sua esistenza, la sua temporizzazione e le sue implicazioni rientrano nelle ricerche sul protomentale da parte della psicologia prenatale e perinatale.
Vedere Adenosina e Dolore fetale
Doxofillina
La doxofillina è una molecola dotata di azione broncodilatatrice, derivata della teofillina, dalla quale differisce per contenere un gruppo dioxalano nella posizione 7.
Vedere Adenosina e Doxofillina
Eccessiva sonnolenza diurna
L'eccessiva sonnolenza diurna (ESD) è un sintomo medico che consiste in una sonnolenza ostinata, spesso accompagnata da una generale mancanza di energia, che può essere presente nonostante un sonno notturno apparentemente adeguato o anche prolungato.
Vedere Adenosina e Eccessiva sonnolenza diurna
Ecocardiografia da sforzo
L'ecocardiografia da sforzo e' un tipo di ecocardiografia da stress ed è un esame tipico della cardiologia, dove si effettua una ecocardiografia durante uno stress (fisico o farmacologico), sotto costante controllo medico ed elettrocardiografico.
Vedere Adenosina e Ecocardiografia da sforzo
Enzima attivante la formato-C-acetiltrasferasi
La enzima attivante la formato-C-acetiltrasferasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene ferro e zolfo.
Vedere Adenosina e Enzima attivante la formato-C-acetiltrasferasi
Epilessia
Lepilessia (dal greco ἐπιληψία, "essere preso, colto di sorpresa") è una condizione neurologica caratterizzata da ricorrenti manifestazioni dette "crisi epilettiche".
Vedere Adenosina e Epilessia
Episodi di 9-1-1 (quinta stagione)
quinta stagione della serie televisiva 9-1-1, composta da 18 episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da Fox dal 20 settembre 2021 al 16 maggio 2022.
Vedere Adenosina e Episodi di 9-1-1 (quinta stagione)
Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva Dr. House - Medical Division, composta da ventidue episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 16 novembre 2004 al 24 maggio 2005 sul canale Fox.
Vedere Adenosina e Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione)
Episodi di NCIS - Unità anticrimine (ventesima stagione)
La ventesima stagione della serie televisiva NCIS - Unità anticrimine è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da CBS dal 19 settembre 2022 al 22 maggio 2023.
Vedere Adenosina e Episodi di NCIS - Unità anticrimine (ventesima stagione)
Etilene
Letilene (nome IUPAC: etene) è il più semplice degli alcheni, avente formula chimica C2H4. A temperatura e pressione ambiente si presenta come un gas incolore, estremamente infiammabile,dal lieve odore dolce, muschiato e un po' pungente.
Vedere Adenosina e Etilene
Falso ricordo
Il falso ricordo (detto anche confabulazione, false memory o effetto Mandela) è un ricordo non autentico, o perché del tutto inventato, o perché derivante da altri ricordi reali, ma in parte alterati.
Vedere Adenosina e Falso ricordo
Famciclovir
Il famciclovir è un farmaco antivirale utilizzato nel trattamento dell'herpes orolabiale ricorrente e no in pazienti con AIDS, dell'herpes zoster e dell'herpes genitale (primo episodio o ricorrente).
Vedere Adenosina e Famciclovir
Farmaci antiaggreganti
I farmaci antiaggreganti, detti anche farmaci antiaggreganti piastrinici o, più semplicemente farmaci antipiastrinici, sono una categoria di farmaci in grado di interagire negativamente con la funzione di aggregazione piastrinica, prevenendo così la formazione di trombi ed emboli di origine trombotica.
Vedere Adenosina e Farmaci antiaggreganti
Farmaci antiaritmici
I farmaci antiaritmici sono farmaci utilizzati in cardiologia per prevenire o per correggere le anomalie del ritmo cardiaco (aritmie).
Vedere Adenosina e Farmaci antiaritmici
Feedback tubuloglomerulare
Il feedback tubuloglomerulare (o tubulo-glomerulare) è un meccanismo di autoregolazione del Flusso Ematico Renale e della velocità di filtrazione glomerulare (VFG) dipendente dal flusso, da non confondere con l'equilibrio o bilancio glomerulo-tubulare.
Vedere Adenosina e Feedback tubuloglomerulare
Fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale è un'alterazione del ritmo cardiaco (aritmia) ad origine dagli atri del cuore. È una complessa patologia elettrica degli atri, eterogenea dal punto di vista fisiopatologico e clinico, spesso multifattoriale, che presenta costantemente due caratteristiche: l'attivazione elettrica rapida e apparentemente caotica del tessuto atriale e l'aumentato rischio tromboembolico.
Vedere Adenosina e Fibrillazione atriale
Fosfoadenilil-solfato reduttasi (tioredossina)
La fosfoadenilil-solfato reduttasi (tioredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Specifica per PAPS.
Vedere Adenosina e Fosfoadenilil-solfato reduttasi (tioredossina)
Inosina
Linosina è un nucleoside composto da una molecola di ipoxantina legata ad un ribosio. È il primo intermedio provvisto di un nucleo purinico nella sintesi de novo di questi nucleotidi e viene prodotta nel metabolismo della adenosina.
Vedere Adenosina e Inosina
Iperemia
Iperemia è un termine usato in medicina per indicare l'aumento del flusso sanguigno in una determinata parte del corpo. La dilatazione delle venule, che si accompagna a quella delle arteriole e delle metarteriole, è da ricondurre in parte all'aumento del flusso, in parte all'azione diretta del monossido di azoto (NO) sulle venule muscolari.
Vedere Adenosina e Iperemia
Iperreattività bronchiale
Si intende per iperreattività bronchiale aspecifica una anomalia delle vie aeree che determina un restringimento eccessivo delle stesse in risposta ad uno stimolo.
Vedere Adenosina e Iperreattività bronchiale
Ischemia
L'ischemia (dal greco ἰσχαιμία, isch-: riduzione, -emia: sangue) è la totale o parziale assenza di afflusso di sangue in un organo. Essa può essere totale o parziale (cioè un insufficiente apporto di sangue rispetto alle necessità di ossigenazione del tessuto) e si accompagna ad ipossia, nella forma di ipossia ischemica, da carente apporto di sangue ossigenato al tessuto ischemico.
Vedere Adenosina e Ischemia
Malattia da virus Ebola
La malattia letale da virus Ebola (in inglese Ebolavirus disease - EVD), precedentemente conosciuta come febbre emorragica virale Ebola (Ebola haemorrhagic fever - EHF) è una febbre emorragica degli esseri umani e di altri primati causata dal violento virus Ebola; è stata identificata per la prima volta nella Repubblica Democratica del Congo.
Vedere Adenosina e Malattia da virus Ebola
Marshall Warren Nirenberg
È noto per aver svelato il codice genetico e per averne interpretato il ruolo nella sintesi proteica. Tali studi gli valsero il Premio Nobel nel 1968 insieme a Robert Holley ed Har Gobind Khorana.
Vedere Adenosina e Marshall Warren Nirenberg
Meprobamato
Il Meprobamato è uno psicofarmaco appartenente alla classe dei derivati carbammati (uretani), utilizzato come ansiolitico. Era il più diffuso fra i tranquillanti minori, prima di essere rimpiazzato dalle benzodiazepine.
Vedere Adenosina e Meprobamato
Metilazione
Il termine metilazione è usato in chimica per definire l'addizione o la sostituzione di un gruppo metile su vari substrati. Si tratta di un termine comunemente utilizzato in chimica, biochimica, e scienze biologiche.
Vedere Adenosina e Metilazione
Metodo Di Bella
Il cosiddetto metodo Di Bella (o multitrattamento Di Bella, in sigla MDB) è una terapia alternativa per il trattamento dei tumori, priva di riscontri scientifici circa i suoi fondamenti e la sua efficacia.
Vedere Adenosina e Metodo Di Bella
Metotrexato
Il metotrexato o metotressato, conosciuto anche con il nome di ametopterina, è una molecola antagonista della sintesi dell'acido folico che influenza la risposta immunitaria dell'individuo.
Vedere Adenosina e Metotrexato
Morsicatura di ragno
I ragni possono occasionalmente mordere l'uomo. Sebbene il 98-99% dei loro morsi sia innocuo, nei casi restanti il morso comporta ferite necrotiche, tossicità sistemica e, più di rado, la morte.
Vedere Adenosina e Morsicatura di ragno
MRNA (guanina-N7-)-metiltransferasi
La mRNA (guanina-N7-)-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione, R può essere una guanosina o una adenosina.
Vedere Adenosina e MRNA (guanina-N7-)-metiltransferasi
MRNA (nucleoside-2'-O-)-metiltransferasi
La mRNA (nucleoside-2'-O-)-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione, R può essere una guanosina o una adenosina.
Vedere Adenosina e MRNA (nucleoside-2'-O-)-metiltransferasi
Neurone
Il neurone è l'unità cellulare che costituisce il tessuto nervoso, il quale concorre alla formazione del sistema nervoso, insieme alle cellule della neuroglia e al tessuto vascolare.
Vedere Adenosina e Neurone
Neuropatia ottica ereditaria di Leber
La neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON) è una malattia ereditaria mitocondriale (trasmessa nella quasi totalità dei casi dalla madre alla prole) delle cellule gangliari retiniche (RGC) e dei loro assoni che porta a una perdita acuta o subacuta della visione centrale; questo colpisce prevalentemente i maschi adulti giovani.
Vedere Adenosina e Neuropatia ottica ereditaria di Leber
Neuroradiologia delle sequele dei trattamenti antitumorali
La neuroradiologia delle sequele dei trattamenti antitumorali si avvale della tomografia computerizzata e soprattutto dell'imaging a risonanza magnetica che consente mediante le sequenze di diffusione e la spettroscopia di indagare anche la microstruttura dell'encefalo.
Vedere Adenosina e Neuroradiologia delle sequele dei trattamenti antitumorali
Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato
Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (a cui ci si riferisce spesso con la formula NADP(H), che comprende sia NADP+, la forma ossidata, che NADPH, la forma ridotta, a volte indicata anche come NADPH2) è un nucleotide simile per funzioni biologiche e struttura al NAD, da cui differisce per la presenza di un gruppo fosfato aggiuntivo esterificato al gruppo ossidrilico del carbonio 2' dell'adenosina.
Vedere Adenosina e Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato
Nucleoside
I nucleosidi sono composti chimici costituiti da uno zucchero pentoso (D-ribosio o 2-desossi-D-ribosio) e da una base azotata purinica (adenina, guanina) o pirimidinica (citosina, uracile, timina) unite per mezzo di un legame β-glicosidico.
Vedere Adenosina e Nucleoside
Nucleoside ossidasi (formante perossido di idrogeno)
La nucleoside ossidasi (formante perossido di idrogeno) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD), contenente l'eme.
Vedere Adenosina e Nucleoside ossidasi (formante perossido di idrogeno)
Nucleotide
In chimica, i nucleotidi sono unità ripetitive costitutive degli acidi nucleici (DNA e RNA).
Vedere Adenosina e Nucleotide
O-demetilpuromicina O-metiltransferasi
La O-demetilpuromicina O-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: La puromicina è l'antibiotico che deriva dalla N6-dimetiladenosina mediante il rimpiazzo del gruppo 3′-idrossilico con un gruppo amminico e acilandolo con la 4-O-metiltirosina.
Vedere Adenosina e O-demetilpuromicina O-metiltransferasi
Oligoterapia
Con oligoterapia si intende una terapia (o meglio una serie di terapie) basata sulla somministrazione di quantità minime di oligoelementi. Nel nostro organismo sono presenti vari minerali e metalli che si possono suddividere in due categorie a seconda della loro concentrazione: oligoelementi, per es.
Vedere Adenosina e Oligoterapia
Open reading frame
Open Reading Frame (sigla ORF), in italiano quadro (o cornice) di lettura aperto è la fase di lettura che consente di codificare un’intera proteina, senza incontrare codoni di stop prematuri e quindi formare una proteina tronca.
Vedere Adenosina e Open reading frame
Oxaliplatino
L'oxaliplatino è un agente chemioterapico antineoplastico in grado di interferire con tutte le fasi del ciclo cellulare, legandosi al DNA attraverso la formazione di legami crociati tra filamenti complementari.
Vedere Adenosina e Oxaliplatino
Pentostatina
La pentostatina, analogo strutturale della deossiadenosina, è un antibiotico antineoplastico prodotto dallo Streptomyces antibioticus. Differisce dai nucleosidi fisiologici, adenosina e deossiadenosina, per interposizione di un ponte metilene (-CH2-) tra l'N1 e il C6 dell'anello purinico, mancanza di un amminogruppo e presenza di un idrossile nell'anello.
Vedere Adenosina e Pentostatina
Pleurotus ostreatus
Pleurotus ostreatus (Jacq.) P. Kumm., Führer Pilzk. (Zwickau): 24, 104 (1871). Si tratta di una delle specie fungine più coltivate e conosciute nel mondo; in Italia è molto comune e viene denominata orecchione, sfiandrina, fungo ostrica e talvolta "sbrisa".
Vedere Adenosina e Pleurotus ostreatus
Polimerasi termostabili
Le DNA polimerasi termostabili sono DNA polimerasi, che provengono da esseri termofili, come batteri o archeobatteri, e perciò sono termostabili.
Vedere Adenosina e Polimerasi termostabili
Propentofillina
La propentofillina è una xantina, derivata della pentossifillina, con effetti neuroprotettivi. La propentofillina consente di migliorare la perfusione ematica e gli scambi metabolici a livello della microcircolazione in particolare del cervello, del cuore e della muscolatura scheletrica.
Vedere Adenosina e Propentofillina
Pseudomonas aeruginosa
Lo Pseudomonas aeruginosa è un batterio ubiquitario, non fermentante, con semplici richieste nutrizionali, considerato un patogeno opportunista nell'uomo.
Vedere Adenosina e Pseudomonas aeruginosa
Reazione a catena della polimerasi inversa
La reazione a catena della polimerasi inversa, nota anche con la sigla RT-PCR (da reverse transcriptase-polymerase chain reaction), è una variante della tecnica della reazione a catena della polimerasi (PCR).
Vedere Adenosina e Reazione a catena della polimerasi inversa
Reazione di ipersensibilità
Una reazione di ipersensibilità è una risposta immunitaria dannosa che provoca alterazioni tissutali e può causare gravi malattie. Deriva dall'interazione di un antigene endogeno o esogeno (verso cui l’organismo è stato precedentemente sensibilizzato in un primo incontro) con anticorpi umorali o da reazioni immunitarie cellulomediate.
Vedere Adenosina e Reazione di ipersensibilità
Recettore A3 per l'adenosina
I recettori A3 adenosinici sono una classe di recettori purinergici accoppiati a proteine G. L'adenosina che legano è un modulatore e non un neurotrasmettitore, in quanto non contenuta in vescicole.
Vedere Adenosina e Recettore A3 per l'adenosina
Recettori per l'adenosina
I recettori per l'adenosina (o recettori P1) sono una classe di recettori purinergici, recettori accoppiati a proteine G che hanno nell'adenosina il ligando endogeno.
Vedere Adenosina e Recettori per l'adenosina
Remdesivir
Il remdesivir (codice di sviluppo GS-5734) è un farmaco antivirale della classe degli analoghi nucleotidici. È stato sviluppato da Gilead Sciences come trattamento per la malattia da virus Ebola e le infezioni da virus Marburg, sulla base della tecnologia ProTide precedentemente sviluppata da Chris McGuigan all'Università di Cardiff.
Vedere Adenosina e Remdesivir
Renina
La renina è un enzima proteolitico della classe delle idrolasi, che viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del rene. Ha una funzione importante nella regolazione della pressione arteriosa ed è coinvolta nei processi fisiologici che inducono l'ipertensione arteriosa.
Vedere Adenosina e Renina
Resistenza vascolare
La resistenza vascolare è la resistenza al flusso che deve essere superata per spingere il sangue nel sistema circolatorio. Le resistenze offerte dalla circolazione periferica sono note come resistenze vascolari sistemiche (RVS), mentre le resistenze offerte dalla circolazione polmonare sono definite resistenze vascolari polmonari (RVP).
Vedere Adenosina e Resistenza vascolare
Risonanza magnetica cardiaca
La risonanza magnetica cardiaca è l'applicazione dell'imaging a risonanza magnetica nello studio del cuore. Grazie alla sua elevata risoluzione spaziale e di contrasto associata al non utilizzo di radiazioni ionizzanti è l'indagine di prima scelta per lo studio della morfologia, della struttura e della motilità/funzionalità cardiaca sia sotto sforzo che a riposo; oltre che rappresentare un'ottima e molto meno invasiva alternativa alla PET cardiaca nello studio della vitalità miocardica (è l'esame più accurato nel valutare l'estensione della fibrosi successiva ad un infarto del miocardio e nel rilevare piccole cicatrici ischemiche subendocardiche non visibili alla PET a causa delle loro ridotte dimensioni).
Vedere Adenosina e Risonanza magnetica cardiaca
RNA editing
In biologia molecolare, si definisce editing dell'RNA l'insieme dei processi cellulari il cui risultato è una modificazione chimica dell'mRNA.
Vedere Adenosina e RNA editing
RRNA (adenina-N6-)-metiltransferasi
La rRNA (adenina-N6-)-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima metila anche la 2-amminoadenosina.
Vedere Adenosina e RRNA (adenina-N6-)-metiltransferasi
RRNA (adenosina-2'-O-)-metiltransferasi
La rRNA (adenosina-2'-O-)-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione.
Vedere Adenosina e RRNA (adenosina-2'-O-)-metiltransferasi
S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima coinvolto nelle reazioni di trasferimento dei gruppi metile nei sistemi biologici (un processo definito metilazione).
Vedere Adenosina e S-adenosil metionina
Scintigrafia miocardica
La scintigrafia miocardica è un esame diagnostico che viene utilizzato per cercare possibili anomalie nella perfusione del miocardio sotto stress (con opportuni test di provocazione) e a riposo.
Vedere Adenosina e Scintigrafia miocardica
Sindrome di Wolff-Parkinson-White
La sindrome di Wolff Parkinson White (WPW) è una malattia congenita da anomala conduzione cardiaca; è caratterizzata dalla presenza di uno o più fasci atrio-ventricolari accessori, che possono dare origine a episodi di tachicardia sporadica.
Vedere Adenosina e Sindrome di Wolff-Parkinson-White
Sistemi energetici
I sistemi energetici, o metabolismi energetici, rappresentano dei meccanismi metabolici attraverso i quali il muscolo scheletrico riesce a ricavare energia per l'attività fisica.
Vedere Adenosina e Sistemi energetici
Sonno
Il sonno (dal latino somnus) è una necessità fisiologica, definito come stato di riposo contrapposto alla veglia. Varie definizioni indicano il sonno come "una periodica sospensione dello stato di coscienza", durante la quale l'organismo recupera energia; stato di riposo fisico e psichico, caratterizzato dal distaccamento temporaneo della coscienza e della volontà, dal rallentamento delle funzioni neurovegetative e dall'interruzione parziale dei rapporti sensomotori del soggetto con l'ambiente, indispensabile per il ristoro dell'organismo.
Vedere Adenosina e Sonno
Sostanza psicoattiva
Una sostanza psicoattiva è una sostanza chimica farmacologicamente attiva, dotata di azione psicotropa, ovvero capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto potendo agire su emozione, ricordi, attenzione, percezione, umore, coscienza, comportamento, abilità intellettive, capacità motorie, ecc.
Vedere Adenosina e Sostanza psicoattiva
Sottolivellamento del tratto ST
Con sottoslivellamento (o depressione) del tratto ST si fa riferimento ad un'alterazione del tratto ST dell'elettrocardiogramma di superficie.
Vedere Adenosina e Sottolivellamento del tratto ST
Spliceosoma
Lo spliceosoma è un grosso complesso enzimatico che catalizza il processo di splicing del pre-mRNA, processo in cui vengono rimossi gli introni dalla sequenza di RNA, lasciando una sequenza di soli esoni; ciò descrive la maturazione del RNA.
Vedere Adenosina e Spliceosoma
Tachicardia atriale focale
La tachicardia atriale focale o pura è una forma di aritmia facente parte del gruppo delle tachicardie sopraventricolari. È caratterizzata dalla presenza di un aumento del ritmo cardiaco a causa della presenza di un sito di origine ectopico del segnale elettrico del cuore, che non è situato nel nodo senoatriale bensì in un'altra localizzazione a livello degli atri.
Vedere Adenosina e Tachicardia atriale focale
Tachicardia da rientro atrio-ventricolare di tipo nodale
La tachicardia sopraventricolare da rientro nodale, conosciuta anche come tachicardia da rientro nodale o con la sigla inglese AVNRT (Atrio-Ventricular Nodal Reentrant Tachycardia), è un disturbo del ritmo del cuore che rientra fra le tachicardie.
Vedere Adenosina e Tachicardia da rientro atrio-ventricolare di tipo nodale
Tachicardia da rientro senoatriale
La tachicardia da rientro senoatriale è una aritmia cardiaca che si ritiene sia causata da rientro nel tessuto nodale o nelle zone limitrofe.
Vedere Adenosina e Tachicardia da rientro senoatriale
Tachicardia sopraventricolare
La tachicardia sopraventricolare (SVT, sigla dell'inglese supraventricular tachycardia) è genericamente un ritmo cardiaco ad alta frequenza che origina al di sopra del ventricolo.
Vedere Adenosina e Tachicardia sopraventricolare
Tachicardia ventricolare idiopatica
In medicina la tachicardia ventricolare idiopatica è un disturbo del ritmo cardiaco. Si parla di tachicardia ventricolare per indicare un'aritmia cardiaca ad origine dai ventricoli, di almeno quattro battiti e con frequenza maggiore o uguale a 120 battiti per minuto (bpm).
Vedere Adenosina e Tachicardia ventricolare idiopatica
Tasso di mutazione
In genetica, il tasso di mutazione è una misura della velocità con la quale vari tipi di mutazioni avvengono nel tempo. I tassi di mutazione sono solitamente indicati per una classe di mutazione specifica, ad esempio mutazioni puntiformi, inserzioni o delezioni su piccola o su grande scala.
Vedere Adenosina e Tasso di mutazione
Temozolomide
La temozolomide è un analogo triazenico della dacarbazina con attività antineoplastica. Come tutti gli agenti citotossici alchilanti, la temozolomide viene convertita in forma attiva a pH fisiologico, il composto attivo ha breve durata d'azione, esso è: la carbossammide monometil triazeno imidazolo (MTIC).
Vedere Adenosina e Temozolomide
Teofillina
La teofillina (nota anche con il nome di dimetilxantina) è un composto chimico, appartenente al gruppo degli alcaloidi. Più specificamente si tratta di una metilxantina e come farmaco viene utilizzata nella terapia di numerose malattie respiratorie, come la BPCO e l'asma bronchiale, con svariati nomi commerciali.
Vedere Adenosina e Teofillina
Test da sforzo
Il test da sforzo è un esame diagnostico utilizzato in cardiologia per misurare la capacità del cuore di rispondere a uno stress, in un ambiente clinico controllato.
Vedere Adenosina e Test da sforzo
Tianeptina
La Tianeptina è un farmaco ad attività ansiolitica, antidepressiva e broncodilatatrice appartenente alla classe degli antidepressivi triciclici (a cui è legato solo chimicamente ma non farmacodinamicamente) ma a differenza di questi privo di effetti collaterali di tipo anticolinergico, sedativo, cardiovascolari e sessuali.
Vedere Adenosina e Tianeptina
Valeriana officinalis
La valeriana officinale (Valeriana officinalis L., 1753) è una pianta a fiore (angiosperma), appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee.
Vedere Adenosina e Valeriana officinalis
Vasodilatazione
La vasodilatazione è l'aumento del calibro dei vasi sanguigni. Questo processo deriva dal rilassamento della muscolatura liscia costituente la parete dei vasi sanguigni, in particolare delle arterie, delle arteriole e delle vene di grande calibro.
Vedere Adenosina e Vasodilatazione