Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Agenore Bassi

Indice Agenore Bassi

Fu uno dei più autorevoli protagonisti della vita culturale di Lodi nel XX secolo; svolse inoltre la professione di docente di lingua e letteratura italiana nella scuola secondaria superiore.

16 relazioni: Agenore (nome), Banca Popolare di Lodi, Bassi, Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Lodi), Guelfi e ghibellini, Italia medievale, Morti il 29 gennaio, Morti nel 1996, Nati nel 1922, Pace di Lodi, Piazza della Vittoria (Lodi), Provincia di Lodi, Stemma di Lodi, Storia d'Italia, Storia della banca, Storia di Lodi.

Agenore (nome)

.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Agenore (nome) · Mostra di più »

Banca Popolare di Lodi

La Banca Popolare di Lodi (BPL) è stata un istituto di credito italiano, appartenente al gruppo Banco Popolare.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Banca Popolare di Lodi · Mostra di più »

Bassi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Bassi · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Lodi)

La chiesa di Santa Maria delle Grazie, nota anche come santuario della Beata Vergine delle Grazie, è un edificio sacro di Lodi.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Lodi) · Mostra di più »

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Italia medievale

Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la Pace di Lodi.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Italia medievale · Mostra di più »

Morti il 29 gennaio

029.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Morti il 29 gennaio · Mostra di più »

Morti nel 1996

3996.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Morti nel 1996 · Mostra di più »

Nati nel 1922

3922.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Nati nel 1922 · Mostra di più »

Pace di Lodi

La pace di Lodi, firmata nella città lombarda il 9 aprile 1454, mise fine allo scontro fra Venezia e Milano (guerre di Lombardia) che durava dall'inizio del Quattrocento.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Pace di Lodi · Mostra di più »

Piazza della Vittoria (Lodi)

Piazza della Vittoria, denominata "piazza Maggiore" fino al 1924, rappresenta il cuore della città di Lodi: su di essa si affacciano, in particolare, la basilica cattedrale della Vergine Assunta ed il palazzo municipale (palazzo Broletto) oltre che il palazzo Vistarini, uno dei più belli della città.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Piazza della Vittoria (Lodi) · Mostra di più »

Provincia di Lodi

La provincia di Lodi (pruincia de Lod in dialetto lodigiano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo a Lodi.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Stemma di Lodi

Lo stemma di Lodi è costituito da uno scudo sannitico di color oro su cui è rappresentata una croce rossa; lo scudo è timbrato dalla corona di città ed è ornato da fronde verdi di alloro e di quercia annodate con un nastro tricolore.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Stemma di Lodi · Mostra di più »

Storia d'Italia

La storia d'Italia è legata alla cultura occidentale, alla storia d'Europa e alle civiltà del bacino del Mediterraneo, ha vissuto i principali eventi storici del mondo occidentale.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Storia d'Italia · Mostra di più »

Storia della banca

La storia della banca è lo studio dello sviluppo delle banche e dell'attività bancaria nei secoli, considerando come banche gli enti di varia natura che si sono occupati in modo sistematico del deposito e del trasferimento di denaro, nonché della concessione di prestiti.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Storia della banca · Mostra di più »

Storia di Lodi

La storia di Lodi trae le sue origini dalle vicende legate all'antico borgo di Laus Pompeia, così chiamato a partire dall'89 a.C. in onore del console romano Gneo Pompeo Strabone.

Nuovo!!: Agenore Bassi e Storia di Lodi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Age Bassi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »