Indice
730 relazioni: Abbazia di Berne, Abbazia di Bonne-Espérance, Abbazia di San Giuliano (Spoleto), Abbazia di San Nicola (Rodengo-Saiano), Abbazia di San Vincenzo al Volturno, Abbazia di Sant'Irmina, Abigaille, Abu l-Hasan al-Bakri, Acta Sanctorum, Actus Silvestri, Adamnano di Iona, Adelaide di Susa, Adolfo L'Arco, Aelfric il grammatico, Afra di Augusta, Agapito di Pečers'k, Agnello di Napoli, Agnese di Montepulciano, Agostino Cennini, Agostino Maria Molin, Aimoino di Saint-Germain, Akka Mahādēvi, Al-Hadi ben Isa, Alba Maria Orselli, Alberico di Montecassino, Albo illustrato, Aleksandr Ivanovič Ėrtel', Alerame Traversagni, Alessandro I di Scozia, Alessandro o il falso profeta, Alfano di Salerno, Alfonso Marini, Alfonso Martínez de Toledo, Alfrico, Amasiano di Taranto, Analecta Cisterciensia, Anastasia la Patrizia, Anatalone, Anfiteatro romano di Catania, Angelos Akotantos, Aniano di Alessandria, Anqi Sheng, Antimo di Roma, Antipapa Anastasio III, Anton Giulio Brignole Sale, Antoni d'Olivieri, Antonino da Randazzo, Antonino di Piacenza, Antonio abate, Antonio Patrizi, ... Espandi índice (680 più) »
Abbazia di Berne
L'abbazia di Berne, dei canonici premonstratensi, o norbertini, di Berne, vicino Heeswijk, nel Nord Brabante, è la più antica comunità extra religiosa dei Paesi Bassi.
Vedere Agiografia e Abbazia di Berne
Abbazia di Bonne-Espérance
Labbazia di Bonne-Espérance è situata nel comune di Estinnes, a Vellereille-les-Brayeux in Belgio. Fondata nel 1130, era destinata inizialmente per ospitare una comunità canonica premostratense, Bonne-Espérance è la sola abbazia della Provincia dell'Hainaut, i cui edifici sono sopravvissuti alle sommosse ed alle distruzioni della Rivoluzione francese.
Vedere Agiografia e Abbazia di Bonne-Espérance
Abbazia di San Giuliano (Spoleto)
L'abbazia di San Giuliano si trova al km. 5,300 della strada che sale da Spoleto a Monteluco, su di un colle distaccato dal massiccio principale, a 628 metri di altitudine.
Vedere Agiografia e Abbazia di San Giuliano (Spoleto)
Abbazia di San Nicola (Rodengo-Saiano)
L'abbazia olivetana di San Nicola a Rodengo-Saiano, in Franciacorta, è un complesso religioso di grande rilevanza spirituale e di notevole interesse storico-artistico.
Vedere Agiografia e Abbazia di San Nicola (Rodengo-Saiano)
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Labbazia di San Vincenzo al Volturno è una storica abbazia benedettina posta nel territorio dei comuni di Castel San Vincenzo e di Rocchetta a Volturno in Provincia di Isernia, nell'Alta Valle del Volturno.
Vedere Agiografia e Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di Sant'Irmina
L'abbazia di Sant'Irmina, detta anche abbazia di Öhren (o Ohren, Øhren, Oehren, Oeren, Herren o Horreum), è un'ex abbazia benedettina situata nella città tedesca di Treviri, nell'odierno quartiere di Trier-Mitte/Gartenfeld.
Vedere Agiografia e Abbazia di Sant'Irmina
Abigaille
.
Vedere Agiografia e Abigaille
Abu l-Hasan al-Bakri
Considerato dagli studiosi musulmani non particolarmente affidabile e finanche "mentitore" (kadhdhāb), fu nondimeno autore di un'opera fantasiosa sulla nascita e la gioventù di Maometto, precocemente tradotta nel XII secolo in latino da Ermanno di Carinzia, su incarico di Pietro il Venerabile: il Kitāb al-anwār (Libro delle luci...), sotto il titolo De generatione Mahumet et nutritura ejus, che fu studiato anche da Ludovico Marracci, il quale parlava dell'autore chiamandolo Albacarius o Albakarius, ma anche (per un refuso) Albocarius e Albocharius, citando la sua opera come Splendorum (o De Splendoribus).
Vedere Agiografia e Abu l-Hasan al-Bakri
Acta Sanctorum
Gli Acta Sanctorum (in italiano Atti dei santi) costituiscono una raccolta di documenti relativi ai santi della Chiesa avviata, nel suo nucleo primigenio, dall'erudito belga Jean Bolland (1596-1665) S.J. e poi proseguita da altri padri gesuiti, che ne composero l'originaria struttura (per la loro opera sono stati chiamati bollandisti).
Vedere Agiografia e Acta Sanctorum
Actus Silvestri
Gli Actus Silvestri sono un documento che riporta episodi leggendari della vita di papa Silvestro I, tramandati in diverse versioni da numerosi manoscritti, in latino, in greco e in siriaco.
Vedere Agiografia e Actus Silvestri
Adamnano di Iona
Fu autore di diversi scritti a carattere religioso, tra i quali è da annoverare il De locis sanctis del 698, nella quale descrive la Palestina basandosi sul resoconto del pellegrinaggio in Terrasanta del monaco e vescovo Arculfo, e la Vita di San Columba.
Vedere Agiografia e Adamnano di Iona
Adelaide di Susa
Il suo matrimonio con Oddone di Savoia consentì ai Savoia, una stirpe transalpina, di affacciarsi in Piemonte e subentrare poi, in parte, agli Arduinici in Piemonte.
Vedere Agiografia e Adelaide di Susa
Adolfo L'Arco
Adolfo L'Arco, nato a Teano nella frazione Fontanelle il 27 maggio 1916, entrò molto giovane fra i Salesiani di Don Bosco e fu ordinato sacerdote nel 1945 a Roma.
Vedere Agiografia e Adolfo L'Arco
Aelfric il grammatico
È conosciuto anche come Ælfric di Eynsham, Ælfric di Cerne e Ælfric "scrittore di omelie". Le sue opere, scritte in inglese antico, sono fondamentali documenti della prosa in volgare anglosassone, e consistono in agiografie, omelie, commentari biblici e altri generi.
Vedere Agiografia e Aelfric il grammatico
Afra di Augusta
Tra le molte tradizioni agiografiche riferite alla storia di santa Afra, la più conosciuta è quella di origine carolingia, secondo la quale Afra era una prostituta giunta da Cipro ad Augusta.
Vedere Agiografia e Afra di Augusta
Agapito di Pečers'k
La sua agiografia è contenuta nei Pateriki del Monastero delle Grotte di Kiev, redatti tra l'XI e il XIII secolo. Tra i primi discepoli che seguirono sant'Antonio di Pečers'k contribuì alla fondazione del Monastero delle Grotte di Kiev.
Vedere Agiografia e Agapito di Pečers'k
Agnello di Napoli
Le prime notizie di un certo rilievo relative ad Agnello ci pervengono nel X secolo grazie a Pietro suddiacono ed al suo Libellus miraculorum, opera ampiamente agiografica.
Vedere Agiografia e Agnello di Napoli
Agnese di Montepulciano
Di nobile famiglia toscana, entrò giovanissima nel monastero delle "sorelle del sacco" di Montepulciano: dopo sei anni si trasferì nel nuovo convento di Proceno, presso Viterbo, divenendone badessa l'anno successivo.
Vedere Agiografia e Agnese di Montepulciano
Agostino Cennini
Priore del convento servita di Siena, fu inviato come predicatore apostolico a Praga, dove fu ucciso dagli ussiti insieme con altri sessantatré confratelli; il suo culto come beato è stato confermato da papa Benedetto XV nel 1918.
Vedere Agiografia e Agostino Cennini
Agostino Maria Molin
Agostino Maria Molin nacque a Venezia l'8 novembre con il nome di Salomone de Violis, da famiglia ebrea. Fin da bambino, venne avviato alla religione cristiana: al 1782 risale il battesimo, nel quale ricevette il cognome del padrino, Molin.
Vedere Agiografia e Agostino Maria Molin
Aimoino di Saint-Germain
Docente nel monastero dell'Abbazia di Saint-Germain-des-Prés a Parigi, fu autore di varie opere agiografiche.
Vedere Agiografia e Aimoino di Saint-Germain
Akka Mahādēvi
Le sue 430 poesie vaćana (una forma di poesie mistiche spontanee) ancora esistenti, e i due scritti brevi Mantrogopya e Yogangatrividhi sono considerati il suo più grande contributo alla letteratura kannada.
Vedere Agiografia e Akka Mahādēvi
Al-Hadi ben Isa
Al-Hādī ben ʿĪsā rimane ad oggi un personaggio misterioso. Molto probabilmente era originario della tribù Semlāla, un ramo della tribù degli B. Jazūla del sud del Marocco.
Vedere Agiografia e Al-Hadi ben Isa
Alba Maria Orselli
Allieva di Eugenio Dupré Theseider, ebbe anche modo di studiare a contatto con Giorgio Cencetti e Ignazio Luzzatto e approfondì particolarmente la Letteratura Cristiana Antica (ellenofona e latinofona), dotandosi inoltre di una solida preparazione nelle discipline giuridiche per aver sostenuto tutti gli esami del corso di Laurea in Giurisprudenza, compresi Filosofia del diritto, Diritto romano e Diritto canonico.
Vedere Agiografia e Alba Maria Orselli
Alberico di Montecassino
È chiamato anche Alberico di Montecassino senior per distinguerlo dall'omonimo monaco cassinense Alberico da Settefrati, detto anche Alberico di Montecassino junior, nato attorno al 1100 e morto dopo il 1145.
Vedere Agiografia e Alberico di Montecassino
Albo illustrato
Un albo illustrato è un libro caratterizzato dall'uso di poche parole e molte figure. Si rivolge a un pubblico che va dai bambini in età prescolare, grazie all'uso delle illustrazioni, fino agli adulti.
Vedere Agiografia e Albo illustrato
Aleksandr Ivanovič Ėrtel'
Aleksandr Ėrtel' nacque in una famiglia contadina e trascorse l'infanzia e l'adolescenza in un piccolo villaggio. Suo padre, Ivan Aleksandrovič Ėrtel', era a sua volta figlio di Ludwig Ėrtel', un soldato tedesco della Grande Armata fatto prigioniero durante la Campagna di Russia; la madre, Avdot'ja Petrovna Panova, era figlia illegittima di un possidente agricolo di Zadonsk, tale Beer.
Vedere Agiografia e Aleksandr Ivanovič Ėrtel'
Alerame Traversagni
La famiglia del Traversagni diede i natali ad importanti umanisti come Giovanni Antonio e Lorenzo Guglielmo. Egli fu autore nel 1455 di una versione in lingua volgare, specificatemente in lingua ligure, della vita di santa Elisabetta d'Ungheria, il Legenda de Sancta Elizabet.
Vedere Agiografia e Alerame Traversagni
Alessandro I di Scozia
Alessandro era l'erede del fratello Edgar di Scozia che non ebbe figli e morì nel 1107, così la corona scozzese andò ad Alessandro ma, in conformità con le istruzioni di Edgar, al loro fratello Davide fu assegnato in appannaggio il sud della Scozia.
Vedere Agiografia e Alessandro I di Scozia
Alessandro o il falso profeta
Alessandro o il falso profeta (Ἀλέξανδρος ἢ Ψευδόμαντις) è un libello polemico scritto da Luciano di Samosata nell'anno 180.
Vedere Agiografia e Alessandro o il falso profeta
Alfano di Salerno
Nato a Salerno intorno al 1015 da una nobile famiglia imparentata con Guaimario III, Principe Longobardo di Salerno, fu monaco in Santa Sofia a Benevento, quindi a Montecassino.
Vedere Agiografia e Alfano di Salerno
Alfonso Marini
È docente di Storia medievale nella facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma, nella quale ha già insegnato Esegesi delle fonti medievali.
Vedere Agiografia e Alfonso Marini
Alfonso Martínez de Toledo
Alfonso Martínez de Toledo, dopo aver frequentato l'Università di Salamanca, ottenendo il baccellierato, dal 1415 fino al 1418, fu prebendario della cappella nella cattedrale di Santa María de Toledo, dopo di che soggiornò per dieci anni in Aragona, dal 1420 al 1430, prima di trasferirsi per un biennio a Roma (1431-1433), dove entrò in contatto con l'ambiente intellettuale umanista italiano, e successivamente di ricevere la prebenda di Talavera.
Vedere Agiografia e Alfonso Martínez de Toledo
Alfrico
Alfrico, di cui non si conosce la data di nascita, era figlio di un conte di Kent ed entrò nei monaci dell'abbazia di Abingdon nell'allora BerkshireBarlow, Frank (1979).
Vedere Agiografia e Alfrico
Amasiano di Taranto
Secondo la tradizione agiografica, san Pietro e san Marco in viaggio da Antiochia a Roma giunsero a Taranto e incontrarono Amasiano o Amasio un vecchio, gobbo dalla nascita, custode del giardino di Eucadio nei pressi del Mar Piccolo.
Vedere Agiografia e Amasiano di Taranto
Analecta Cisterciensia
Gli Analecta Cisterciensia (abbreviazione ACi) sono l'organo scientifico dell'Ordine Cistercense. La rivista multilingue è stata pubblicata sporadicamente dal 1945, inizialmente con il titolo di Analecta Sacri Ordinis Cisterciensis (fino al 1964), ma presto con cadenza annuale.
Vedere Agiografia e Analecta Cisterciensia
Anastasia la Patrizia
Anastasia la Patrizia era la moglie di un consolare ("consul") e dama di compagnia dell'imperatrice bizantina Teodora, moglie di Giustiniano I. Quando l'imperatore cominciò a fare una corte sempre più pressante alla giovane donna, suscitando così la gelosia di Teodora, Anastasia cercando di evitare problemi partì per l'Egitto.
Vedere Agiografia e Anastasia la Patrizia
Anatalone
Fu vescovo di Milano all'inizio del III secolo. Viene venerato come santo dalla Chiesa cattolica, la sua ricorrenza si celebra il 24 settembre.
Vedere Agiografia e Anatalone
Anfiteatro romano di Catania
Lanfiteatro romano di Catania, di cui è visibile solo una piccola sezione nella parte occidentale della piazza Stesicoro, è una imponente struttura costruita in epoca imperiale romana, probabilmente nel II secolo, ai margini settentrionali della città antica, a ridosso della collina Montevergine che ospitava il nucleo principale dell'abitato.
Vedere Agiografia e Anfiteatro romano di Catania
Angelos Akotantos
Angelos Akotantos visse e lavorò a Candia sull'isola di Creta, allora parte della Repubblica di Venezia. Fu il primo agiografo di firmare il suo nome sulle sue icone, scrivendo in greco: “Χειρ Αγγέλου”, che significa "Per mano di Angelos".
Vedere Agiografia e Angelos Akotantos
Aniano di Alessandria
Fu nominato successore di San Marco evangelista e fu anche la prima persona ad essere convertita da quest'ultimo nella regione. La sua agiografia è narrata negli apocrifi Atti di San Marco nonché nell'opera storiografica di Eusebio di Cesarea.
Vedere Agiografia e Aniano di Alessandria
Anqi Sheng
Anqi Sheng (zh.) fu un "immortale" (zh.) e mago cinese che si dice avesse già più di 1.000 anni al tempo di Qin Shi Huang, il primo imperatore della Cina.
Vedere Agiografia e Anqi Sheng
Antimo di Roma
Secondo gli Acta Sancti Anthimi, Faltonio Piniano, che aveva sposato Anicia Lucina, discendente dell'imperatore romano Gallieno, era stato nominato proconsole in Asia dagli imperatori Diocleziano e Massimiano.
Vedere Agiografia e Antimo di Roma
Antipapa Anastasio III
Fu antipapa nell'855.
Vedere Agiografia e Antipapa Anastasio III
Anton Giulio Brignole Sale
È conosciuto quale autore di testi satirici e teatrali nonché di romanzi biografici e scritti di contenuto religioso e agiografico.
Vedere Agiografia e Anton Giulio Brignole Sale
Antoni d'Olivieri
Di lui è conosciuta qualche informazione dedotta dai suoi scritti che indicano gli anni 1470, attraverso una specifica nota in delle riproduzioni del suo scritto Istoria di la translacioni di S. Agata (conclusa il 26 novembre del 1475), poema encomiastico dedicato al cavaliere Giovanni Castello, che confermerebbero anche la sua origine civica.
Vedere Agiografia e Antoni d'Olivieri
Antonino da Randazzo
Al secolo Tommaso Tetti, che prese il nome da Randazzo, un comune siciliano in provincia di Catania, fu autore agiografo di numerosi testi storici, in particolare relativi ai processi di canonizzazione, ai loro testimoni e alla vita di Santi, Beati e Venerabili.
Vedere Agiografia e Antonino da Randazzo
Antonino di Piacenza
Le notizie circa la sua biografia sono scarse e poco attendibili, come la sua appartenenza alla Legione tebana. Secondo la tradizione, il suo martirio si consumò nelle vicinanze di Travo intorno al 303 durante la persecuzione di Diocleziano.
Vedere Agiografia e Antonino di Piacenza
Antonio abate
Contemporaneo di Paolo di Tebe, è considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati; a lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.
Vedere Agiografia e Antonio abate
Antonio Patrizi
È stato beatificato da papa Pio VII nel 1804.
Vedere Agiografia e Antonio Patrizi
Apparizione dell'angelo a san Rocco
L'apparizione dell'angelo a san Rocco è un dipinto ad olio su tela del pittore manierista portoghese Gaspar Dias, realizzato nel 1584 e conservato nella chiesa di San Rocco a Lisbona.
Vedere Agiografia e Apparizione dell'angelo a san Rocco
Architettura medievale
Architettura medievale è un termine usato per rappresentare varie forme di architettura popolare nel Medioevo.
Vedere Agiografia e Architettura medievale
Archivio di Stato di Benevento
L'Archivio di Stato di Benevento, abbreviato con l'acronimo AS-BN, è un ufficio periferico del Ministero dei beni e delle attività culturali e per il turismo, che provvede alla conservazione, fruizione, sorveglianza, promozione e valorizzazione dei documenti statali del territorio, tra cui il carteggio degli Stati preunitari, gli atti dei notai che hanno cessato l'attività da oltre un secolo, documentazione dei monasteri soppressi ed ogni altra forma di documento, anche di privati, donati o depositati nell'Archivio di Stato.
Vedere Agiografia e Archivio di Stato di Benevento
Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
L’Arciconfraternita Madonna del Pianto sotto il titolo della Morte dal Sacco Nero è un’associazione pubblica di fedeli che persegue fini di religione e di culto.
Vedere Agiografia e Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
Arcidiocesi di Catania
Larcidiocesi di Catania è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Nel 2021 contava 726.000 battezzati su 732.140 abitanti.
Vedere Agiografia e Arcidiocesi di Catania
Arcidiocesi di Milano
Larcidiocesi di Milano è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Agiografia e Arcidiocesi di Milano
Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve
Larcidiocesi di Perugia-Città della Pieve è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.
Vedere Agiografia e Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve
Arcidiocesi di Seleucia Pieria
Larcidiocesi di Seleucia Pieria è una sede soppressa del patriarcato di Antiochia e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Arcidiocesi di Seleucia Pieria
Ardone di Aniane
Fu discepolo di Benedetto di Aniane nel monastero da lui fondato lungo il fiume Aniane, nella provincia della Settimania. Al santo rimase legato per tutta la vita e, dopo la sua morte, ne scrisse la biografia.
Vedere Agiografia e Ardone di Aniane
Argentea e Vulfura
Argentea e Vulfura furono, secondo la leggenda, due cristiani uccisi a Cordova dagli Omayyadi nel 931; sono venerati come santi e martiri dalla Chiesa cattolica, che li commemora il 13 maggio.
Vedere Agiografia e Argentea e Vulfura
Armagilo
Nacque forse nel Galles meridionale, secondo la tradizione, alla corte di re Artù. Era infatti figlio di re Hoel I Mawr (nipote proprio di Artù).
Vedere Agiografia e Armagilo
Armata d'India
LArmata d'India (pt. Armada da Índia) era la flotta di navi organizzata dalla Corona del Regno del Portogallo e spedita su base annuale dal Portogallo all'India, principalmente a Goa Velha.
Vedere Agiografia e Armata d'India
Arras
Arras (AFI:; Aro in piccardo, Atrecht in olandese, Arazzo in italiano storico) è un comune francese di 40.970 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais, di cui è capoluogo e sede di prefettura, nella regione dell'Alta Francia.
Vedere Agiografia e Arras
Arte bizantina
Larte bizantina si è sviluppata nell'arco di un millennio, tra il V ed il XV secolo, prima nell'ambito dell'Impero romano, poi di quello bizantino, che ne raccolse l'eredità e di cui Costantinopoli fu capitale.
Vedere Agiografia e Arte bizantina
Asaṅga
Asaṅga fu un importante monaco buddista mahāyāna, vissuto nel IV secolo d.C., fondatore dell'importante scuola Cittamātra. Fratello maggiore di Vasubandhu e di Viriñcivatsa, Asaṅga visse in una famiglia kṣatriya da parte del padre, il cui nome era Kuaśika, e brāhmaṇa da parte della madre.
Vedere Agiografia e Asaṅga
Assedio di Costantinopoli (860)
L'assedio di Costantinopoli dell'860 fu attuato dalle truppe Rus' contro la capitale dell'Impero Bizantino. Fu l'unica spedizione militare importante da parte del Khaganato dei Rus, registrata sia nelle fonti bizantine che europeo-occidentali.
Vedere Agiografia e Assedio di Costantinopoli (860)
Assedio di Giaffa
L'assedio di Giaffa fu combattuto tra il 3 ed il 7 marzo 1799 tra le forze dell'esercito francese di Napoleone Bonaparte e la guarnigione dell'Impero ottomano presente in città.
Vedere Agiografia e Assedio di Giaffa
Assedio di Tessalonica (676-678)
Lassedio di Tessalonica del 676–678 è stato un tentativo delle tribù slave locali di espugnare la città bizantina di Tessalonica, approfittando del fatto che l'Impero bizantino fosse ancora intento a respingere il primo assedio arabo di Costantinopoli.
Vedere Agiografia e Assedio di Tessalonica (676-678)
Atanasio III di Costantinopoli
Atanasio è ricordato come Illuminante nella sinossi dei venerabili Atoniti della Chiesa ortodossa russa del 1670. La sua festa cade il 2 maggio, nella seconda settimana dopo Pentecoste.
Vedere Agiografia e Atanasio III di Costantinopoli
Atti dei martiri
Gli Atti dei martiri (lat., Acta martyrum) sono, in senso stretto, i verbali dei processi dei primi martiri cristiani che si conclusero con la condanna a morte.
Vedere Agiografia e Atti dei martiri
Atti dei santi Nereo e Achilleo
Gli Atti dei santi Nereo e Achilleo sono un'opera anonima del V o VI secolo che narra in chiave leggendaria episodi della vita e del martirio dei santi Nereo e Achilleo, ma anche di molti altri santi che il documento mette in relazione con questi.
Vedere Agiografia e Atti dei santi Nereo e Achilleo
Augusta Acconcia Longo
Nata ad Acuto, piccolo paese in provincia di Frosinone, frequentò l'Università "La Sapienza" di Roma, dove si laureò in Lettere nel 1964 discutendo una tesi in Filologia bizantina.
Vedere Agiografia e Augusta Acconcia Longo
Autobiografia
Lautobiografia è un genere letterario che il critico letterario francese Philippe Lejeune ha definito «il racconto retrospettivo in prosa che un individuo reale fa della propria esistenza, quando mette l'accento sulla sua vita individuale, in particolare sulla storia della propria personalità».
Vedere Agiografia e Autobiografia
Avendrace
Avendrace, nato ad Ippis, un villaggio situato nel territorio dell'odierna Serramanna, diventa vescovo di Cagliari nel 70. La tradizione agiografica vuole che dopo essere stato denunciato per essere cristiano, si sia rifugiato in una cavità non lontana dallo stagno di Santa Gilla di Cagliari.
Vedere Agiografia e Avendrace
Aznauri
Aznauri pl. aznaurni, აზნაურნი, o aznaurebi, აზნაურები, era una classe nobiliare georgiana. Il termine deriva dal medio persiano āznāvar, che a sua volta corrisponde semanticamente al medio persiano āzād e all'avestico āzāta- ("nobiltà").
Vedere Agiografia e Aznauri
Áed Allán
Era figlio di Fergal mac Máele Dúin e membro dei Cenél nEógain, ramo degli Uí Néill del nord. Fergal fu ucciso insieme ai suoi seguaci nella battaglia di Almain (722), combattuta contro Murchad mac Brain degli Uí Dúnlainge, re del Leinster.
Vedere Agiografia e Áed Allán
Áedán mac Gabráin
Il regno di Dalriada che si componeva grosso modo dell'attuale regione di Argyll e Bute in Scozia e della Contea di Antrim in Irlanda. I genealogisti lo vogliono figlio di Gabrán mac Domangairt e lo collocano come contemporaneo di Columba di Iona e molti dei dettagli sulla sua vita si ricavano da opere sul santo come l'Agiografia ad opera di Adamnano di Iona, la Vita di San Colomba.
Vedere Agiografia e Áedán mac Gabráin
Æthelred dell'Anglia orientale
È un personaggio di non accertata storicità che sarebbe vissuto durante l'VIII secolo e indicato dalle fonti medievali inglesi come sovrano dell'Anglia orientale e vassallo di Offa di Mercia.
Vedere Agiografia e Æthelred dell'Anglia orientale
Barbora Žagariete
Non ci sono notizie certe sulla sua vita, che è stata tramandata da diverse agiografie; secondo esse, Barbora era l'unica figlia di una famiglia nobile, molto pia e generosa verso i poveri, e avrebbe voluto diventare suora, ma venne fermata dall'opposizione del padre.
Vedere Agiografia e Barbora Žagariete
Barlaam e Iosafat
Barlaam e Iosafat (o Josaphat), anticamente venerati come santi cristiani, sono i protagonisti di un romanzo agiografico, popolarissimo in età medievale, ispirato alla vicenda della conversione del Buddha.
Vedere Agiografia e Barlaam e Iosafat
Barocco in Brasile
Il Barocco in Brasile fu lo stile artistico dominante durante la maggior parte dell'epoca coloniale, in cui trovò un terreno ricettivo per una ricca fioritura.
Vedere Agiografia e Barocco in Brasile
Bartolomeo da Trento
Bartolomeo da Trento nacque intorno al 1190, nei pressi di Novacella, oggi una frazione del comune di Varna, nella provincia autonoma di Bolzano.
Vedere Agiografia e Bartolomeo da Trento
Bartolomeo Malizia
Approfondito conoscitore di Sant'Agostino, insegnò teologia al liceo del seminario arcivescovile di Napoli, dove ebbe come allievi, tra gli altri, Francesco Iavarone, Angelo Antonio Scotti e Andrea de Jorio.
Vedere Agiografia e Bartolomeo Malizia
Basileopatore
Basileopatore (Basileopatōr, letteralmente "padre del basileus") è stato uno dei titoli di maggior importanza dell'Impero bizantino. Si tratta di un titolo molto raro (il ''Klētorologion'' di Filoteo, risalente all'899 lo elenca come una axiai eidikai, ossia una "dignità speciale"), conferito solo due volte nell'intera storia dell'Impero.
Vedere Agiografia e Basileopatore
Basilica di Saint-Denis
La basilica di Saint-Denis (in francese: basilique Saint-Denis) è un famoso edificio gotico, situato nell'omonimo comune della cintura di Parigi, in Francia.
Vedere Agiografia e Basilica di Saint-Denis
Basilica di San Gregorio Maggiore
La basilica di San Gregorio Maggiore si affaccia sul lato occidentale di piazza Garibaldi a Spoleto, in provincia di Perugia e arcidiocesi di Spoleto-Norcia; fa parte del vicariato di Spoleto.
Vedere Agiografia e Basilica di San Gregorio Maggiore
Basilica di San Siro
La basilica di San Siro, una delle più antiche chiese di Genova, in Liguria, è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima via, nel quartiere della Maddalena.
Vedere Agiografia e Basilica di San Siro
Basilio Apocauco
Basilio è citato soprattutto nell'agiografia di San Nicone Metanoita.. Probabilmente proveniva dal Peloponneso ed è il primo membro di cui si ha notizia della famiglia Apocauco, la maggior parte dei cui membri fu impegnata nei secoli successivi.
Vedere Agiografia e Basilio Apocauco
Batilde (regina di Neustria)
Secondo il continuatore anonimo del cronista Fredegario, era una donna di origine straniera, senza alcuna precisazione circa il popolo di provenienza e gli ascendentiFredegario, Fredegarii scholastici chronicum continuatum, Pars prima, auctore anonymo, XCI, mentre secondo il Domus Carolingicae Genealogia era di origine sassone.
Vedere Agiografia e Batilde (regina di Neustria)
Battaglia del monte Badon
La battaglia del Monte Badon /ˈbeɪdən/ (anche Mons Badonicus. Badon Hill o Mynydd Baddon) fu combattuta in Britannia (Inghilterra) tra i romano-britannici e i celti da un lato e un esercito di invasori anglo-sassoni dall'altra negli anni 490, e risultò in una pesante sconfitta di quest'ultimi.
Vedere Agiografia e Battaglia del monte Badon
Beatificazione
La beatificazione è l'atto mediante il quale la Chiesa cattolica riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che rivolgono preghiere al suo indirizzo.
Vedere Agiografia e Beatificazione
Beatrice di Nazareth
Beatrice nacque a Tienen, nelle Fiandre (oggi Brabante Fiammingo belga), da una famiglia benestante. All'età di sette anni sua madre morì, e fu mandata a vivere con le Beghine nel Zoutleeuw, dove frequentò una scuola locale.
Vedere Agiografia e Beatrice di Nazareth
Bernardino Baldi
Fu il figlio di Francesco e di Virginia Montanari, fece a Urbino i primi studi sotto la guida dell'umanista Gianantonio Turoneo e del matematico Federico Commandino.
Vedere Agiografia e Bernardino Baldi
Bernardino Pecci
Nato a Siena il 10 maggio 1671 dal cavaliere Alessandro Pecci, nobile senese oriundo di Foiano della Chiana, fu professore di diritto all'università di Siena, finendo poi per interessarsi alle lettere e alla poesia.
Vedere Agiografia e Bernardino Pecci
Bernardo di Quintavalle
Fu il primo seguace di Francesco d'Assisi ed è venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Bernardo di Quintavalle
Bertran de Marselha
Originario del Gévaudan, è noto soprattutto per il suo poema agiografico La vida de Santa Enimia.
Vedere Agiografia e Bertran de Marselha
Bertrando d'Orenga
Secondo il racconto agiografico, Bertrando sarebbe nato nella seconda metà del XII secolo, dall'antica e nobile famiglia Orenga, una della più nobili della Cristianità (anche se non esistono notizie storiche in merito a questa famiglia).
Vedere Agiografia e Bertrando d'Orenga
Bessi
I Bessi erano una tribù trace che viveva nei Monti Rodopi e a sud di Filippopoli. Questa tribù deve aver impressionato molto i Romani poiché essi chiamavano tutti i Traci bessi, ed essi erano i principali ausiliari che venivano dalla Tracia.
Vedere Agiografia e Bessi
Biblioteca Fabroniana
La Biblioteca Fabroniana è una biblioteca di conservazione situata in piazza San Filippo 1 a Pistoia.
Vedere Agiografia e Biblioteca Fabroniana
Bibliotheca hagiographica latina
La Bibliotheca hagiographica latina è un catalogo di documenti agiografici latini, che comprende antiche opere letterarie sulle vite dei santi, le traslazioni delle loro reliquie e i loro miracoli, il tutto classificato in ordine alfabetico, secondo i nomi dei santi, e numerato in successione.
Vedere Agiografia e Bibliotheca hagiographica latina
Bigu (taoismo)
Il Bigu (zh.) è una pratica di digiuno taoista associata al raggiungimento dello stato di xian (zh.). L'astinenza dai cereali ritorna in molteplici credenze culturali cinesi: es.
Vedere Agiografia e Bigu (taoismo)
Bilocazione
La bilocazione o multilocazione è la contemporanea presenza della medesima persona in due o più luoghi diversi. Attribuita a capacità soprannaturali, sarebbe affine a fenomeni contigui alla NDE come il teletrasporto o la telecinesi.
Vedere Agiografia e Bilocazione
Biografia
Una biografia (dal greco bíos βίος "vita" e gráphein γράφειν, "scrivere") è un testo che contiene la ricostruzione complessiva della vita di una persona, scritto in forma narrativa o di saggio.
Vedere Agiografia e Biografia
Birka
Durante l'epoca vichinga Birka o Birca, situata sull'isola di Björkö (o anche Bierkø, letteralmente: "Isola delle betulle") in Svezia, fu un importante centro commerciale per lo scambio di merci tra la Scandinavia, l'Europa centrale e orientale e l'Oriente.
Vedere Agiografia e Birka
Bollandisti
Bollandisti è il termine con il quale viene indicato un gruppo di eruditi, all'inizio per lo più gesuiti, detto anche Società dei bollandisti, che a partire dal XVII secolo si sono dedicati a studi agiografici con metodo filologico e storico.
Vedere Agiografia e Bollandisti
Bonifacio di Cartagine
Non si conosce nulla della vita di Bonifacio prima dell'elezione a vescovo di Cartagine, avvenuta nel 523, contestualmente alla salita al potere di Ilderico, nuovo re dei vandali, di fede ariana, che modificò la politica religiosa nei confronti dei cattolici, ponendo fine alle persecuzioni e richiamando dall'esilio i vescovi che erano stati allontanati dalle loro sedi episcopali.
Vedere Agiografia e Bonifacio di Cartagine
Bonino Mombrizio
Nato in una famiglia nobile originaria della Romagna, seguì gli studi umanistici all'Università di Ferrara, dove fu allievo di Guarino Veronese, e si laureò in utroque jure.
Vedere Agiografia e Bonino Mombrizio
Botulfo
La celebrazione della traslazione delle sue reliquie cade il 1º dicembre.
Vedere Agiografia e Botulfo
Bradano e Orora
Bradano (in inglese: Bradan) e Orora (o Crora) sono due santi venerati nell'isola di Man. Le loro agiografie sono andate perdute, quindi le informazioni su di loro sono pressoché inesistenti.
Vedere Agiografia e Bradano e Orora
Branche della conoscenza
La lista seguente fornisce un elenco non esaustivo delle diverse branche della conoscenza umana, con le relative definizioni, basato principalmente sulla gerarchia del Nuovo soggettario, che è il tesauro della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Vedere Agiografia e Branche della conoscenza
Breviario di Aberdeen
Il breviario di Aberdeen (in latino: Brevarium Aberdonense) è un breviario cattolico scozzese, basato sulla liturgia del rito di Sarum. Venne composto dal vescovo di Aberdeen William Elphinstone, che raccolse il materiale e ne scrisse anche personalmente una parte, soprattutto relativamente alle vite dei santi scozzesi.
Vedere Agiografia e Breviario di Aberdeen
Brigida d'Irlanda
Santa Brigida d'Irlanda non è da confondere con l'omonima celebre santa svedese, ovvero Brigida di Svezia. Santa Brigida d'Irlanda visse invece alcuni secoli prima e appartiene a quel genere di personaggi, indubbiamente esistiti storicamente, ma la cui fama è stata tramandata grazie a narrazioni leggendarie e simboliche, piuttosto che grazie ad accurate biografie.
Vedere Agiografia e Brigida d'Irlanda
Brignole (famiglia)
Il Casato di Brignole è un'illustre e nobile famiglia di Genova, conosciuta fin dal 1218 a Rapallo. Patrizi della serenissima Repubblica di Genova, i Brignole portarono il titolo nobiliare di marchese di Brignole e marchese di Groppoli per il ramo primogenito.
Vedere Agiografia e Brignole (famiglia)
Brychan
Regnò sul Regno di Brycheiniog (odierno Brecknockshire, nel Galles) e fu fedele alla Chiesa cattolica e ai suoi insegnamenti. Fu poi canonizzato.
Vedere Agiografia e Brychan
Buccio di Ranallo
Buccio nacque probabilmente negli anni '90 del 1200 nel locale di Poppleto (moderna Coppito) nel quarto di San Pietro all'Aquila; era figlio di un certo Rainaldo (o Ranallo) di Gentile e la sua famiglia di origine era di piccola nobiltà campagnola.
Vedere Agiografia e Buccio di Ranallo
Buddismo Chán
Il buddismo Chán rappresenta un insieme di scuole, dottrine e lignaggi del Buddismo cinese che fanno riferimento alla figura di Bodhidharma, il leggendario monaco indiano tradizionalmente ritenuto il suo fondatore.
Vedere Agiografia e Buddismo Chán
Cadroe di Metz
La sua vita è registrata in un'agiografia scritta subito dopo la sua morte da un monaco del monastero di San Felice di Metz, dove Cathróe era abate.
Vedere Agiografia e Cadroe di Metz
Caitanya-caritāmṛta
Caitanya-caritāmṛta (चैतन्य-चरितामृतम्; "Le gesta immortali di Caitanya") è una delle principali agiografie riguardanti Caitanya (1486–1533), il mistico bengalese fondatore del viṣṇuismo gauḍīya.
Vedere Agiografia e Caitanya-caritāmṛta
Cala Gonone
Cala Gonone è l'unica frazione del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro (Sardegna). Conta 1.618 abitanti e dista 3,81 km in linea d'aria dal capoluogo comunale.
Vedere Agiografia e Cala Gonone
Calogero di Brescia
La sua vicenda è riportata dagli atti dei santi Faustino e Giovita: originario di Brescia, si era convertito al Cristianesimo grazie all'opera missionaria dei due martiri.
Vedere Agiografia e Calogero di Brescia
Cançó de Santa Fe
La Cançó (o Cançon) de Santa Fe (pronuncia occitana:, pronuncia catalana), in francese Chanson de sainte Foi d'Agen ed in italiano Canzone di Santa Fede, è una poesia agiografica riguardante Santa Fede di Agen, di autore anonimo, che alcuni considerano uno dei più antichi documenti e componimenti poetici scritto in un dialetto catalano o occitano.
Vedere Agiografia e Cançó de Santa Fe
Canio di Atella
Nacque a Iulia (Cartagine) nella prima metà del III secolo. La sua biografia ci è stata tramandata nella Passio Sancti Canionis, documento conservato nella cattedrale di Acerenza, e da altri documenti agiografici.
Vedere Agiografia e Canio di Atella
Cannato
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che lo commemora il 15 ottobre. A Marsiglia gli è intitolata la chiesa di San Cannato.
Vedere Agiografia e Cannato
Canto cristiano
Il canto cristiano riveste un ruolo fondamentale nella storia della musica occidentale. Alla sua fase primordiale fa riferimento la documentazione musicografica più antica: in esso è possibile riscontrare gli archetipi della cultura musicale occidentale, fra i quali la scala di sette suoni e la proporzione binaria o ternaria dei valori ritmici.
Vedere Agiografia e Canto cristiano
Cappadocia
La Cappadocia (AFI:; dal persiano antico Katpatuka; Kappadokía) è una regione storico-geografica dell'Asia minore. Situata nel cuore della penisola anatolica, si estende a nord dei monti dell'Antitauro, fra le antiche regioni del Ponto, della Galazia e della Cilicia, mentre ad oriente è delimitata dall'alto corso del fiume Eufrate, ed è attraversata da est a nord-ovest dal fiume Kızılırmak (Halys nelle fonti greche).
Vedere Agiografia e Cappadocia
Cappella di Santa Fina
La cappella di Santa Fina si trova in fondo alla navata destra della collegiata di San Gimignano e vi sono conservate le reliquie di santa Fina da San Gimignano.
Vedere Agiografia e Cappella di Santa Fina
Cappella Peruzzi
La cappella Peruzzi è la seconda cappella a destra del coro nella basilica di Santa Croce a Firenze. Contiene un ciclo di pitture a secco su parete di Giotto, databile al 1318-1322 circa e dedicato ai santi Giovanni Evangelista e Giovanni Battista.
Vedere Agiografia e Cappella Peruzzi
Cappella Sistina
La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è la principale cappella del Palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani.
Vedere Agiografia e Cappella Sistina
Carcere Mamertino
Il carcere mamertino (o carcere tulliano, in latino Carcer o Tullianum) è il più antico carcere di Roma, e si trova nel Foro Romano. Era il carcere simbolo per prigionieri illustri dell'antica Roma e si trova a ridosso della Via Sacra nel Foro.
Vedere Agiografia e Carcere Mamertino
Cartulario di Landévennec
Il cartulario di Landévennec (in francese: cartulaire de Landévennec) è un insieme di manoscritti in lingua latina, redatti tra il IX e il X secolo nell'abbazia della città bretone di Landévennec (Finistère), nel nord-ovest della Francia.
Vedere Agiografia e Cartulario di Landévennec
Cataloghi biografici femminili
I cataloghi biografici femminili o "Plutarchi femminili"L'espressione, riferita all'opera di Plutarco Γυναικῶν ἀρεταί o De mulierum virtutibus, nella quale sono riportati ventisette aneddoti sul coraggio delle donne, ripresi da miti, leggende o fatti storici, è stata utilizzata in diverse pubblicazioni in età contemporanea, per indicare, più in generale, le gallerie di personaggi celebri femminili.
Vedere Agiografia e Cataloghi biografici femminili
Caterina d'Alessandria
Oltre all'incerta data di nascita (probabilmente 287) e al fatto che fu sottoposta a martirio ad Alessandria d'Egitto nel 305 (circa), della sua vita si sa poco ed è difficile distinguere la realtà storica dalle leggende popolari.
Vedere Agiografia e Caterina d'Alessandria
Cathal Cú-cen-máthair mac Cathaíl
Era figlio di Cathal mac Áedo Flaind Chathrach (morto attorno al 628) e apparteneva ai e Glendamnach, clan della dinastia degli Eóganachta. A Cú-cen-máthair succede Máenach mac Fíngin degli Eóganacht Chaisil.
Vedere Agiografia e Cathal Cú-cen-máthair mac Cathaíl
Cattedrale di Svetitskhoveli
La cattedrale di Svetitskhoveli è una cattedrale ortodossa di Mtskheta, in Georgia. Conosciuta come il luogo in cui sarebbe stata sepolta la tunica di Gesù Cristo, la chiesa è stata per lungo tempo il principale edificio di culto del paese e rimane tuttora uno dei luoghi più venerati.
Vedere Agiografia e Cattedrale di Svetitskhoveli
Centomila martiri di Tbilisi
I centomila martiri di Tbilisi sono dei santi venerati dalla Chiesa ortodossa georgiana. Secondo le Cronache georgiane del XIV secolo, chiamata "Cronaca di cento anni", furono messi a morte per non aver rinnegato la fede cristiana a seguito della presa di Tbilisi da parte dello scià corasmio Jalal al-Din nel 1227.
Vedere Agiografia e Centomila martiri di Tbilisi
Cerball mac Dúnlainge
Il territorio di tale regno si trovava a far da cuscinetto fra i possenti regni del Munster e di Leinster, in Irlanda e, attualmente, occupa grosso modo la zona della contea di Kilkenny.
Vedere Agiografia e Cerball mac Dúnlainge
Certosa di Firenze
La certosa di Firenze è un monastero già dell'Ordine certosino, che si erge sul Monte Acuto, alla confluenza dell'Ema con la Greve in zona Galluzzo, circondato da mura.
Vedere Agiografia e Certosa di Firenze
Cesare Pasini
Nato a Milano il 3 febbraio 1950, ha compiuto gli studi in preparazione al sacerdozio, a partire dal ginnasio, presso il seminario arcivescovile di Milano.
Vedere Agiografia e Cesare Pasini
Cesario di Heisterbach
Fu autore influente per lo sviluppo della cultura dei paesi renani. Deve il suo nome al monastero di Heisterbach, dove entrò nel 1199, diventandone successivamente priore.
Vedere Agiografia e Cesario di Heisterbach
Cesario di Terracina
A partire dal IV secolo, a seguito della traslazione delle sue spoglie da Terracina alla Domus Augustana sul colle Palatino, San Cesario è stato uno dei martiri più celebri e venerati a Roma (una celebrità confermata dal fatto che gli vennero dedicati molti santuari, oratori e monasteri); il suo nome è servito per soppiantare il culto pagano di Giulio Cesare, dell'imperatore Cesare Ottaviano Augusto e dei Divi Cesari (gli imperatori romani).
Vedere Agiografia e Cesario di Terracina
Charles de Montalembert
Pari di Francia dal 1831, parlamentare della Seconda Repubblica nata dalla Rivoluzione del 1848, membro del Corpo legislativo del Secondo Impero, fu liberale e monarchico costituzionale.
Vedere Agiografia e Charles de Montalembert
Chiara Ferragni - Unposted
Chiara Ferragni - Unposted è un film documentario italiano del 2019 diretto da Elisa Amoruso.
Vedere Agiografia e Chiara Ferragni - Unposted
Chiesa d'Oriente
La Chiesa d'Oriente o Chiesa siriaca orientale (in siriaco ܥܕܬܐ ܕܡܕܢܚܐ Ēdṯāʾ d-Maḏenḥā), detta impropriamente Chiesa nestoriana o Chiesa persiana è stata una Chiesa cristiana pre-efesina, sorta in Mesopotamia nel V secolo e durata fino al 1552.
Vedere Agiografia e Chiesa d'Oriente
Chiesa della Beata Caterina Mattei
La chiesa della Beata Caterina (o Catterina) Mattei (o de' Mattei) sorge a Racconigi, nella via che porta il nome della Beata patrona racconigese che visse a cavallo del XV e XVI secolo.
Vedere Agiografia e Chiesa della Beata Caterina Mattei
Chiesa di San Gaudenzio (Ivrea)
La chiesa di San Gaudenzio ad Ivrea, è un edificio di età tardo barocca piemontese.
Vedere Agiografia e Chiesa di San Gaudenzio (Ivrea)
Chiesa di San Martino (Bolzano Novarese)
L'antica chiesa di San Martino di Engravo (o Engrevo) a Bolzano Novarese risale almeno al XII secolo; essa mantiene oggi funzione di chiesa cimiteriale.
Vedere Agiografia e Chiesa di San Martino (Bolzano Novarese)
Chiesa di San Nicola da Tolentino (Ivrea)
La chiesa di San Nicola da Tolentinò, ad Ivrea, in Piemonte, si trova vicino al duomo, eretta nel 1605 a cura dell'omonima confraternita. La costruzione presenta molteplici elementi di interesse artistico (affreschi e sculture lignee barocche).
Vedere Agiografia e Chiesa di San Nicola da Tolentino (Ivrea)
Chiesa di San Papino Martire (Milazzo)
La chiesa di San Papino è il centro religioso della Parrocchia SS. Crocifisso di Milazzo e dell'annesso convento dell'Ordine dei Frati Minori Riformati.
Vedere Agiografia e Chiesa di San Papino Martire (Milazzo)
Chiesa di San Pietro in Vinculis (Salerno)
La chiesa di San Pietro in Vinculis di Salerno si trova in piazza Portanova ed in origine era sede dell'omonima Confraternita che fu fondata nella seconda metà del XVI secolo per svolgere assistenza ai carcerati.
Vedere Agiografia e Chiesa di San Pietro in Vinculis (Salerno)
Chiesa di San Ponziano (Spoleto)
La chiesa di San Ponziano si trova sul colle Ciciano, nell'immediata periferia di Spoleto, a pochi metri dalla chiesa di San Salvatore; è ben visibile dalla strada statale che congiunge Foligno e Terni; fa parte di un complesso monastico comprendente un monastero, abitato dalle Canonichesse regolari lateranensi di Sant’Agostino, e una Casa d'accoglienza.
Vedere Agiografia e Chiesa di San Ponziano (Spoleto)
Chiesa di San Sabino (Spoleto)
La chiesa di San Sabino si trova in una zona periferica di Spoleto, a circa tre chilometri a nord, alla sinistra della vecchia via Flaminia.
Vedere Agiografia e Chiesa di San Sabino (Spoleto)
Chiesa di Sant'Eufemia (Spoleto)
La chiesa di Sant'Eufemia si trova a Spoleto all'interno del cortile della residenza arcivescovile, in pieno centro storico, nell'antica vaita San Giovanni.
Vedere Agiografia e Chiesa di Sant'Eufemia (Spoleto)
Chiesa di Santa Maria al Giglio
La chiesa di Santa Maria al Giglio è un edificio di culto che si trova in via Ammiraglio Burzagli 124 a Montevarchi.
Vedere Agiografia e Chiesa di Santa Maria al Giglio
Chiesa di Santa Maria Maddalena (Genova)
La chiesa di Santa Maria Maddalena e San Gerolamo Emiliani, conosciuta semplicemente come chiesa della Maddalena, è un edificio religioso situato nell'omonima piazza del centro storico di Genova; la chiesa dà il nome al quartiere della Maddalena.
Vedere Agiografia e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Genova)
Chiesa-oratorio di San Colombano
La chiesa-oratorio di San Colombano è un edificio religioso attestato sin dal XIII secolo a Scona, nell'ex comune di Olivone (frazione di Blenio), nel Canton Ticino.
Vedere Agiografia e Chiesa-oratorio di San Colombano
Chiostro della collegiata di Sant'Orso
Il chiostro della Collegiata di Sant'Orso (in francese, Cloître de la collégiale de Saint-Ours) a Aosta con i suoi capitelli istoriati realizzati nel XII secolo costituisce una splendida testimonianza di arte romanica.
Vedere Agiografia e Chiostro della collegiata di Sant'Orso
Chronicon terrae Prussiae
Il Chronicon terrae Prussiae ("Cronaca della terra prussiana") è una cronaca dei cavalieri teutonici realizzata da Pietro di Duisburg e ultimata nel 1326.
Vedere Agiografia e Chronicon terrae Prussiae
Cipriano e Giustina
Cipriano e Giustina (morti a Nicomedia il 26 settembre 302) sono stati due martiri cristiani, venerati come santi dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa: il primo fu, secondo la tradizione, vescovo di Antiochia (pertanto è stato spesso confuso coll'omonimo vescovo di Cartagine); la seconda era una vergine, la cui vicenda può aver contribuito a creare la leggenda agiografica di santa Giustina da Padova.
Vedere Agiografia e Cipriano e Giustina
Cirillo di Scitopoli
Nato verso il 514 o il 524 a Scitopoli, in Palestina, da una famiglia amica di san Saba Archimandrita, entrò sin da giovane nella laura di Eutimio, per poi entrare nella Nuova Laura e, nel 555 nella Grande Laura, presso Gerusalemme.
Vedere Agiografia e Cirillo di Scitopoli
Claude Chantelou
Dopo aver trascorso molto tempo nell'abbazia di Fontevrault (in Normandia), passò al monastero maurino di Saint-Louis di Tolosa ed il 7 febbraio del 1640 emise i voti solenni: fu monaco delle abbazie di Montmajour ad Arles, di Saint-Florent a Saumur e di Saint-André ad Avignone.
Vedere Agiografia e Claude Chantelou
Claudio Leonardi
Laureatosi con Ezio Franceschini all'Università Cattolica del Sacro Cuore, studiò poi con Gianfranco Contini a Friburgo e lavorò come scriptor nella Biblioteca Apostolica Vaticana.
Vedere Agiografia e Claudio Leonardi
Clemente Domínguez
Si rese celebre in seguito a una serie di presunte apparizioni della Madonna presso il paesino andaluso di Palmar de Troya, venendo riconosciuto dai suoi fedeli come pontefice della Chiesa Cattolica Palmariana.
Vedere Agiografia e Clemente Domínguez
Clodoveo I
In francese Clovis e in tedesco Chlodwig o Chlodowech, il suo nome deriva dal franco Hlodowig, composto da hlod (illustre) e wig (battaglia), e dunque significa "illustre in battaglia": da esso derivano i nomi Luigi e Ludovico.
Vedere Agiografia e Clodoveo I
Codex Eyckensis
Il Codex Eyckensis è un evangeliario risalente all’ottavo secolo, costituito da due manoscritti che formavano un unico convoluto, presumibilmente dal dodicesimo secolo fino al 1988.
Vedere Agiografia e Codex Eyckensis
Codex Mariendalensis
Il Codex Mariendalensis è un manoscritto contenente un poema epico di circa 6000 versi incentrato sulle gesta della contessa Iolanda di Vianden.
Vedere Agiografia e Codex Mariendalensis
Cogitosus
Cogitosus è stato un monaco attivo in area irlandese presumibilmente attorno alla metà del VII secolo. Legato al monastero brigidino di Kildare, è autore di un’opera sulla vita di Santa Brigida, seconda patrona d’Irlanda.
Vedere Agiografia e Cogitosus
Colle (Arquata del Tronto)
Colle, chiamato anche Colle d'Arquata è una frazione di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche ed appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Agiografia e Colle (Arquata del Tronto)
Colmano
.
Vedere Agiografia e Colmano
Colombano di Bobbio
È conosciuto anche con altri nomi, impropri e più rari, quali san Colombano di Luxeuil (in Francia) o san Columba il Vecchio o san Collin in certe zone irlandesi.
Vedere Agiografia e Colombano di Bobbio
Colonne di Firenze
A Firenze esistono alcune colonne erette nel corso dei secoli come decorazione urbana e testimonianza di varie vicissitudini. Non sono molte come per esempio a Roma, ma ognuna è legata a un particolare avvenimento, reale o leggendario, della storia cittadina.
Vedere Agiografia e Colonne di Firenze
Coma (Egitto)
Coma (Κομά, Komá, oggi Qumans) era, nella tarda antichità, un villaggio situato vicino ad Eracleopoli, nel Basso Egitto.. È famoso come luogo di nascita di sant'Antonio abate, la cui agiografia tramanda che all'inizio del III secolo d.C. la sua famiglia era benestante e possedeva molte proprietà nella zona.
Vedere Agiografia e Coma (Egitto)
Complesso monumentale di San Matteo degli infermi
Il Complesso monumentale di San Matteo degli infermi si trova a Spoleto, nel quartiere detto Borgaccio, fra via Mameli e via Interna delle Mura.
Vedere Agiografia e Complesso monumentale di San Matteo degli infermi
Conan Meriadoc
Conan Meriadoc (in bretone: Konan Meriadeg; in gallese: Cynan Meriadog) è stato un sovrano di Britannia, Dumnonia e Bretagna, personaggio in gran parte leggendario, vissuto possibilmente nel IV° secolo dopo Cristo sebbene diversi elementi della sua biografia sconfinino nel mito.
Vedere Agiografia e Conan Meriadoc
Confrérie de Saint-Léonard-de-Noblat
La Confrérie de Saint-Léonard (in italiano Confraternita di san Leonardo) è una confraternita francese nata allo scopo di promuovere il culto di san Leonardo abate e di preservarne nel tempo le sue reliquie.
Vedere Agiografia e Confrérie de Saint-Léonard-de-Noblat
Congalach Cnogba
Congalach è uno dei dodici re d'Irlanda di cui parla la versione originaria degli Annali dell'Ulster Membro dei Síl nÁedo Sláine re di Brega, ramo degli Uí Néill del sud, Congalach apparteneva alla decima generazione dei discendenti di Áed Sláine, cosa che fu presentata come base per rivendicare il potere regale.
Vedere Agiografia e Congalach Cnogba
Contacio
Il contacio (dal greco κοντάκιον, kontákion, originariamente il bastoncello intorno al quale si avvolgeva la pergamena con il componimento) è una composizione strofica a carattere musicale tipica della letteratura bizantina che aveva come tema una predica e può quindi considerarsi un'omelia di carattere lirico-drammatico accompagnato dalla melodia.
Vedere Agiografia e Contacio
Controstoria del liberalismo
Controstoria del liberalismo è un libro di Domenico Losurdo pubblicato da Editori Laterza nel 2005. Losurdo esamina le contraddizioni interne dell'influente tradizione politica liberale, in particolare la filosofia politica che sostiene il laissez-faire, celebra la libertà individuale e riconosce i diritti di proprietà, sostenendo che pur pretendendo di enfatizzare l'importanza della libertà individuale il «liberalismo reale» fu in pratica a lungo contrassegnato dalla sua esclusione di persone da questi diritti, con conseguente sfruttamento quale razzismo, schiavitù e genocidio, spesso scusati e persino celebrati nella tradizione liberale.
Vedere Agiografia e Controstoria del liberalismo
Controversie sui Legionari di Cristo
Nella loro storia i Legionari di Cristo sono stati oggetto di controversie. Dal 2010 la Santa Sede ha intrapreso la revisione del carisma e delle costituzioni della congregazione, sotto la guida del delegato pontificio Velasio De Paolis.
Vedere Agiografia e Controversie sui Legionari di Cristo
Corrado di Eberbach
Della biografia di Corrado si hanno pochissime notizie: non abbiamo nessuna informazione su una data o un luogo di nascita. Sulla base del nome, si pensa ad un’origine dalla Germania e, effettivamente, Corrado pare molto interessato alle questioni di questa regione.
Vedere Agiografia e Corrado di Eberbach
Costantino Acropolita
Fu ministro di Michele VIII Paleologo, fino a quando non cadde in disgrazia. Sotto Andronico II, tuttavia, riottenne il favore del basileus.
Vedere Agiografia e Costantino Acropolita
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Vedere Agiografia e Costantino I
Cratofania
Il termine cratofania è una parola composta dal greco antico κράτος, krátos, forza, potenza o dominio (come il suffissoide "-crazia" in burocrazia, democrazia, plutocrazia e teocrazia), e da φάνεια, pháneia, manifestazione o apparizione (come il suffissoide "-fania" in teofania, epifania e ierofania).
Vedere Agiografia e Cratofania
Crispino e Crispiniano
Crispino e Crispiniano (m. Soissons, 25 ottobre 286) furono due giovani cristiani che subirono il martirio durante l'impero di Massimiano.
Vedere Agiografia e Crispino e Crispiniano
Cristina dalla Persia
Cristina (in siriaco: ܟܪܣܛܝܢܐ, Kresṭīnā), nata Yazdoi (fl. VI secolo), è stata una nobildonna persiana sasanide, venerata come santa e martire dalle Chiese cristiane.
Vedere Agiografia e Cristina dalla Persia
Cristina di Bolsena
La Passione di Santa Cristina è pervenuta in moltissime redazioni di epoche diverse, le quali discordano sulle origini della santa: le fonti orientali intendono Tiro in Fenicia, quelle latine intendono Tiro come il territorio laziale che si affaccia sul Mar Tirreno.
Vedere Agiografia e Cristina di Bolsena
Cristina l'Ammirabile
È nota, secondo la tradizione, per aver compiuto una serie di gesti soprannaturali, in particolare episodi di levitazione. Non sembra aver fatto parte delle comunità di beghine esistenti all'epoca; era invece più probabilmente una pia donna che viveva isolata, situazione relativamente frequente all'inizio del XIII secolo.
Vedere Agiografia e Cristina l'Ammirabile
Critica letteraria
La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere.
Vedere Agiografia e Critica letteraria
Croce di Santa Nino
La Croce di tralci di vite, meglio nota come Croce di Santa Nino o Croce georgiana, è il più importante simbolo della Chiesa ortodossa georgiana.
Vedere Agiografia e Croce di Santa Nino
Crocetta di Caltanissetta
La crocetta di Caltanissetta è un antico dolce nisseno, prodotto fino al 1908, poi dimenticato e quindi riscoperto di recente. È uno dei dolci del monastero, insieme alla spina santa, essi venivano preparati e donati durante la festa dell'Esaltazione della santa Croce, il 14 di settembre, dalle monache benedettine del monastero annesso alla chiesa di Santa Croce, da cui prendono il nome.
Vedere Agiografia e Crocetta di Caltanissetta
Cronaca di Nikon
La Cronaca di Nikon o Cronaca del Patriarca è una grande compilazione ed edizione di cronache slave orientali (letopis) realizzata alla corte di Ivan IV di Russia, detto il Terribile, a metà del XVI secolo.
Vedere Agiografia e Cronaca di Nikon
Cronaca di Partenope
La Cronaca di Partenope è il titolo convenzionalmente attribuito a un'anonima opera storiografica volgare del Trecento. Si tratta della prima storia vernacolare di Napoli, la cui narrazione spazia dall'antichità fino al 1343.
Vedere Agiografia e Cronaca di Partenope
Culto del Glorioso Alberto
Il culto del Glorioso Alberto è un fenomeno religioso extra-canonico, iniziato negli anni cinquanta del Novecento in Italia meridionale, che si presenta come espressione di sentimento di devozione popolare nei confronti di Alberto Gonnella, un giovane investito da un autocarro, il cui spirito si sarebbe giornalmente incarnato nel corpo della zia paterna.
Vedere Agiografia e Culto del Glorioso Alberto
Cynewulf
È famoso per le sue composizioni religiose, ed è considerato una delle figure di maggior rilievo nella poesia cristiana in antico inglese. Il suo nome è noto grazie alle firme runiche intercalate all'interno dei quattro poemi che formano il suo corpus scolasticamente riconosciuto.
Vedere Agiografia e Cynewulf
Daciano (prefetto)
Daciano (in latino Dacianus, in francese Dacien; in spagnolo Daciano; in catalano Dacià) è stato un proconsole romano, che rappresentò nella Penisola Iberica ed in Aquitania gl'imperatori Diocleziano e Massimiano, agli inizi del IV secolo.
Vedere Agiografia e Daciano (prefetto)
Davide di Menevia
È il patrono del Galles. La sua data di nascita non è certa, Rhygyfarch, agiografo del tardo XI secolo e autore di una vita di Davide, scriveva che questi era il figlio del sanctus rex ceredigionis, dove santo è stato interpretato come un nome proprio e identificato con Sandde, re di Ceredigion.
Vedere Agiografia e Davide di Menevia
De re diplomatica
Il De re diplomatica è un'opera in sei libri in latino pubblicata a Parigi nel 1681 da Jean Mabillon, monaco benedettino della congregazione di San Mauro.
Vedere Agiografia e De re diplomatica
Demetrio di Tessalonica
I greci-ortodossi gli attribuiscono il titolo di Megalomartire ed è considerato un santo miroblita.
Vedere Agiografia e Demetrio di Tessalonica
Detlev Peukert
Peukert insegnò storia moderna all'Università di Essen e fu direttore dell'Istituto di Ricerca per la Storia del Periodo nazista. Peukert fu un membro del Partito Comunista Tedesco (KPD) fino al 1978, quando si unì al Partito Socialdemocratico di Germania (SPD).
Vedere Agiografia e Detlev Peukert
Deveikuth
Devekut, deveikuth, deveikus o debequt (דבקות, in ebraico moderno dedicazione/dedizione, tradizionalmente aggrapparsi/stringersi a Dio) è un concetto dell'ebraismo che esprime la vicinanza con Dio.
Vedere Agiografia e Deveikuth
Dialoghi (Gregorio Magno)
I Dialoghi (in latino Dialogi o Dialogorum libri IV, o Dialogi de vita et miraculis patrum Italicorum) sono un’opera scritta da papa Gregorio Magno, incentrata principalmente sui santi italici del passato recente, sui miracoli da loro compiuti e sulla sorte ultraterrena dell’anima.
Vedere Agiografia e Dialoghi (Gregorio Magno)
Diavolo
Nelle religioni il diavolo (o demonio o maligno) è un'entità spirituale o soprannaturale essenzialmente malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.
Vedere Agiografia e Diavolo
Dinfna
Era figlia di un capo pagano irlandese chiamato Damon, e di una bellissima donna, devota cristiana, il cui nome è ignoto. La ragazza fu cresciuta sin dalla nascita da un prete, Gerebernus, che la battezzò.
Vedere Agiografia e Dinfna
Dino Battaglia
Dopo aver frequentato il liceo artistico, esordì come disegnatore nell'immediato dopoguerra, realizzando illustrazioni per libri dell'infanzia per un editore fiorentino; nel 1946 entra con Hugo Pratt, Mario Faustinelli e Alberto Ongaro, nel gruppo di autori della rivista Asso di Picche, realizzando alcune tavole della serie Junglemen, scritta da Ongaro.
Vedere Agiografia e Dino Battaglia
Diocesi di Atella
La diocesi di Atella (in latino: Dioecesis Atellana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di Atella
Diocesi di Atina
La diocesi di Atina (in latino: Dioecesis Atinensis) è una presunta sede della Chiesa cattolica, la cui esistenza storica è controversa. Dal XII secolo al 1977 è stata una circoscrizione ecclesiastica con il titolo di prepositura nullius di Atina (in latino: Praepositura nullius Atinensis).
Vedere Agiografia e Diocesi di Atina
Diocesi di Babilonia
La diocesi di Babilonia è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di Babilonia
Diocesi di Eca
La diocesi di Eca (in latino: Dioecesis Aecana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di Eca
Diocesi di Faran
La diocesi di Faran è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di Faran
Diocesi di File
La diocesi di File è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di File
Diocesi di Lampsaco
La diocesi di Lampsaco è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di Lampsaco
Diocesi di Nizza
La diocesi di Nizza è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia. Nel 2021 contava 642.890 battezzati su 1.098.550 abitanti.
Vedere Agiografia e Diocesi di Nizza
Diocesi di Oasi Maggiore
La diocesi di Oasi Maggiore è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di Oasi Maggiore
Diocesi di Roso
La diocesi di Roso è una sede soppressa del patriarcato di Antiochia e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di Roso
Diocesi di Terni-Narni-Amelia
La diocesi di Terni-Narni-Amelia è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.
Vedere Agiografia e Diocesi di Terni-Narni-Amelia
Diocesi di Tio
La diocesi di Tio (in latino: Dioecesis Tiana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Diocesi di Tio
Dionigi di Parigi
Fu il primo vescovo di Lutezia, odierna Parigi, nell'allora Gallia romana. La Chiesa cattolica lo venera come santo, martire e patrono di Parigi e del dipartimento di Senna-Saint-Denis.
Vedere Agiografia e Dionigi di Parigi
Divinità della fertilità
Una divinità della fertilità è un Dio o (prevalentemente) una Dea della mitologia che vengono associati con tutto quel che concerne l'ambito della fertilità, dalla gravidanza alla nascita degli esseri umani, ma anche in ambito animale e vegetale.
Vedere Agiografia e Divinità della fertilità
Divo Barsotti
Fecondo nella sua attività letteraria, fu anche predicatore di ritiri spirituali. La Chiesa lo ha proclamato servo di Dio.
Vedere Agiografia e Divo Barsotti
Dobrosław
.
Vedere Agiografia e Dobrosław
Domenico Buonvicini
Domenicano e seguace di Girolamo Savonarola, fu un convinto sostenitore del suo tentativo di riforma della Chiesa e credeva nelle sue capacità taumaturgiche.
Vedere Agiografia e Domenico Buonvicini
Domenico Narni Mancinelli
Figlio di Pasquale e di Riccarda Cappello Foscarino Rezzonico, una donna di nobiltà veneta, fratello dei due germani, Luigi e Girolamo, entrambi cavalieri dell'ordine di Malta, intraprese gli studi a Napoli nel collegio dei Nobili.
Vedere Agiografia e Domenico Narni Mancinelli
Domnall Brecc
Compare per la prima volta nelle fonti nel 622, quando gli Annali di Tigernach lo menzionano nella battaglia di Cend Delgthen (forse nel Meath) come alleato di Conall Guthbinn del clan Cholmáin.
Vedere Agiografia e Domnall Brecc
Domnall mac Áedo
Apparteneva ai Cenél Conaill, clan degli Uí Néill del nord.
Vedere Agiografia e Domnall mac Áedo
Domnall Midi
Era figlio di Murchad mac Diarmata del clan dei Cholmáin, che facevano parte degli Uí Néill del sud. Domnall Midi acquistò importanza nel 743, quando sconfisse e uccise in battaglia a Seredmag Áed Allán dei Cenél nEógain, che detenevano il potere supremo.
Vedere Agiografia e Domnall Midi
Donato d'Arezzo
Notizie della sua vita sono riportate nel Martirologio Geronimiano (risalente al V secolo), in una Passio Donati del VI secolo, in varie altre Passiones, agiografie di origine medievale,, e nella Cronaca dei custodi, documento dell'XI secolo.
Vedere Agiografia e Donato d'Arezzo
Donazione di Costantino
La Donazione di Costantino è un documento apocrifo costituito da un falso editto dell'imperatore Costantino I contenente concessioni alla Chiesa cattolica e utilizzato per giustificare la nascita del potere temporale dei pontefici.
Vedere Agiografia e Donazione di Costantino
Duomo di Modena
Il duomo di Modena, il cui nome ufficiale è cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo e San Geminiano, è il principale luogo di culto della città di Modena, chiesa madre dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola.
Vedere Agiografia e Duomo di Modena
Duomo di San Giorgio Martire
Il duomo di San Giorgio Martire, chiamato matrice o Cattedrale di Caccamo, sorge in piazza Duomo. È la più grande e importante tra le chiese di Caccamo.
Vedere Agiografia e Duomo di San Giorgio Martire
Eadfrido di Leominster
Eadfrido arrivò nel regno di Hwicce dal regno di Northumbria e qui lavorò come missionario. All'incirca nel 660 Eadfrido convertì al cristianesimo Merewalh, re del Magonsete, contemporaneo e probabilmente figlio di Penda, re di Mercia, e con il suo supporto fondò poi un'abbazia per donne a Leominster, probabilmente nello stesso sito che oggi ospita la prioria di Leominster.
Vedere Agiografia e Eadfrido di Leominster
Eadfrith di Lindisfarne
Nel XII secolo si credeva che Eadfrith fosse succeduto a Eadberht e nulla nei documenti sopravvissuti contraddice questa convinzione.
Vedere Agiografia e Eadfrith di Lindisfarne
Editiones principes di opere latine - Cinquecentine
La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine apparse dal 1501 al 1600.
Vedere Agiografia e Editiones principes di opere latine - Cinquecentine
Editiones principes di opere latine - Incunaboli
La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine dall'invenzione della stampa a caratteri mobili all'anno 1500.
Vedere Agiografia e Editiones principes di opere latine - Incunaboli
Editiones principes di opere latine - XVII-XIX secolo
La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine apparse dal 1601 al 1900.
Vedere Agiografia e Editiones principes di opere latine - XVII-XIX secolo
Editto di Milano
Per Editto di Milano (noto anche come Editto di Costantino e Licinio, Editto di tolleranza o Rescritto di tolleranza) si intende l'accordo sottoscritto nel febbraio-marzo 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, e promulgato il 13 giugno del medesimo anno, in vista di una politica religiosa comune alle due parti dell'impero.
Vedere Agiografia e Editto di Milano
Edmondo dell'Anglia orientale
Secondo Abbone di Fleury (945-1004), ripreso da Florence di Worcester, proveniva «ex antiquorum Saxonum prosapia», aveva cioè discendenza straniera, proveniente dai Sassoni del vecchio continente.
Vedere Agiografia e Edmondo dell'Anglia orientale
Eduard Schwartz
Specialista di storia antica e tardoantica e di storia della Chiesa, è ricordato principalmente come editore dell'Historia ecclesiastica di Eusebio di Cesarea nella serie dei Griechischen Christlichen Schriftsteller der ersten drei Jahrhunderte ("Gli scrittori greci cristiani dei primi quattro secoli", GCS), per l'edizione degli Atti dei concili ecumenici per i tipi berlinesi De Gruyter (ACO), e per l'edizione degli scoli a Euripide.
Vedere Agiografia e Eduard Schwartz
Eduardo De Filippo
Considerato uno dei più importanti autori teatrali italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.
Vedere Agiografia e Eduardo De Filippo
Elena d'Angiò
Consorte di Stefano Uroš I di Serbia, i due ebbero come figli Stefano Dragutin (1276–1282) e Stefano Milutin (1282–1321), che divennero re di Serbia.
Vedere Agiografia e Elena d'Angiò
Elfleda di Whitby
Era figlia di Oswiu, re di Northumbria e della sua consorte Eanflæd (anch'essa venerata come santa).
Vedere Agiografia e Elfleda di Whitby
Ellero di Galeata
Nacque nella Tuscia. Fin dall'età di dodici anni decise di dedicare la sua vita alla contemplazione e alla preghiera. Divenuto adulto, lasciò la casa paterna e si fece eremita sulle colline dell'Appennino settentrionale.
Vedere Agiografia e Ellero di Galeata
Elogio
Lelogio, o encomio, è un'orazione pubblica tributata a una o più persone. Il più delle volte si tratta di un elogio funebre (un eloquio o un discorso elogiativo pronunciato durante la celebrazione, laica o religiosa, di un funerale), di una menzione testamentaria, di una sentenza giuridica,"Le Muse", De Agostini, Novara, 1965, Vol.
Vedere Agiografia e Elogio
Emidio d'Ascoli
Nacque a Treviri nel 273 da una nobile famiglia pagana. Sui primi anni della sua vita fonti e tradizioni sono assai povere e divergono: le due ipotesi più probabili vedono Emidio dedicato allo studio delle arti liberali oppure arruolato nelle milizie romane.
Vedere Agiografia e Emidio d'Ascoli
Enrica Follieri
Enrica Follieri nacque a Roma nel 1926 da una famiglia originaria della provincia di Foggia. Nella Capitale frequentò l'Università "La Sapienza", dove conseguì la laurea in Lettere classiche nel 1948, allieva di Silvio Giuseppe Mercati, primo professore ordinario di Filologia bizantina in Italia.
Vedere Agiografia e Enrica Follieri
Enrico Zoffoli
Ordinato sacerdote il 29 aprile 1939 presso i padri Passionisti, si laurea in filosofia e inizia ad insegnare alla Pontificia Accademia di san Tommaso d'Aquino, venendo nel frattempo nominato esaminatore dei candidati alle ordinazioni sacerdotali dei Passionisti e confessore presso il loro Vicariato di Roma.
Vedere Agiografia e Enrico Zoffoli
Eormenred del Kent
Stando a quanto scritto nella Kentish Royal Legend (letteralmente: Leggenda reale del Kent), una raccolta di testi medievali databili all'undicesimo secolo che descrive diversi membri della famiglia reale del Kent del settimo e dell'ottavo secolo, Eormenred era uno dei figli di Eadbald, che regnò sul Kent dal 616 al 640, e della sua seconda moglie, Emma, che probabilmente era una principessa franca (il nome di "Eormenred", così come quello di "Eorcenberht", suo fratello, ha origine franca).
Vedere Agiografia e Eormenred del Kent
Epi tēs trapezēs
LEpi tēs trapezēs (ovvero "colui che si occupa della tavola") era una carica di corte bizantina, che indicava il responsabile dei banchetti imperiali.
Vedere Agiografia e Epi tēs trapezēs
Epifanio il Saggio
Fu autore dell'agiografia di Sergio di Radonež, iniziata un anno dopo la morte del santo sulla base delle memorie lasciate da quest'ultimo.
Vedere Agiografia e Epifanio il Saggio
Erberto di Bosham
Molti dettagli sulla vita di Erberto sono attestati da lui stesso: era originario di Bosham, nel Sussex, ed era figlio di un uomo fattosi ecclesiastico dopo la sua nascita, fatto per cui veniva spesso dileggiato da re Enrico II d'Inghilterra.
Vedere Agiografia e Erberto di Bosham
Erik I di Norvegia
Sulla base dei pochi dati certi disponibili, gli studiosi hanno tentato di ricostruire le informazioni riguardanti la vita e il regno di Erik.
Vedere Agiografia e Erik I di Norvegia
Ermanno Olmi
Ermanno Olmi nacque a Bergamo, ma la famiglia, padre ferroviere e madre operaia, si trasferì a Treviglio quando lui era ancora piccolo, ed è lì che il futuro regista è cresciuto.
Vedere Agiografia e Ermanno Olmi
Ernst Toller
Di origine ebraica ed appartenente ad una famiglia di commercianti, studiò in Polonia per poi completare gli studi all'Università di Grenoble, in Francia.
Vedere Agiografia e Ernst Toller
Esuperio di Bayeux
Non esistono fonti storiche coeve sulla vita e l'episcopato di Esuperio. Tutto quello che si conosce di lui è noto grazie alla tradizione liturgica e agiografica, secondo la quale, almeno dal IX secolo, è riconosciuto come primo vescovo e fondatore della Chiesa di Bayeux.
Vedere Agiografia e Esuperio di Bayeux
Età apostolica
Per età apostolica s'intende tradizionalmente la prima fase della storia del cristianesimo. Essa viene fatta iniziare con la crocifissione di Gesù (anni 30-36 circa) e il grande mandato della chiesa di Gerusalemme, e finisce con la morte di Giovanni apostolo (115 circa) in Anatolia.
Vedere Agiografia e Età apostolica
Etelberto II dell'Anglia orientale
Sarebbe salito sul trono nel 779 e fu poi detronizzato e fatto in circostanze poco chiare da Offa di Mercia; secondo la leggenda, recatosi alla corte di Offa per chiedere la mano di sua figlia Alfreda, venne ucciso in una congiura dalla regina Cynethryth.
Vedere Agiografia e Etelberto II dell'Anglia orientale
Eufrasio M. Spreafico
Eufrasio Spreafico nasce a Pasturo, luogo di manzoniana memoria, il 27 dicembre del 1887. Sorretto da una precoce e salda vocazione, compie i suoi studi presso i Padri Barnabiti intraprendendo contemporaneamente il cammino per entrare nell’Ordine già dal 1905.
Vedere Agiografia e Eufrasio M. Spreafico
Eugenio Ferdinando Palmieri
Eugenio Ferdinando Palmieri nasce a Vicenza nel 1903 da Federico Palmieri, colonnello di riserva, e Olimpia Bagliani, entrambi di origini asburgiche.
Vedere Agiografia e Eugenio Ferdinando Palmieri
Eugenio Lazzareschi
Eugenio Lazzareschi nacque a Castel del Piano sull'Amiata da Domizio Lazzareschi e Giuseppina Ginanneschi. Dopo la licenza ginnasiale si iscrisse all'Università di Firenze dove si dedicò inizialmente agli studi storici seguendo le lezioni di Cesare Tocco, Augusto Del Vecchio, Pasquale Villari, del diplomatista Cesare Paoli e del paleografo Luigi Schiaparelli.
Vedere Agiografia e Eugenio Lazzareschi
Eusebio (nome)
.
Vedere Agiografia e Eusebio (nome)
Eusebio di Roma (presbitero)
Eusebio nacque a Roma attorno al 319 e, secondo una tradizione, fu patrizio romano e presbitero. Secondo il Martirologio di Usuardo fu perseguitato dall'imperatore Costanzo II, cristiano di confessione ariana, che fece imprigionare Eusebio per aver rimproverato papa Liberio di essere imparziale nei confronti dell'imperatore eretico.
Vedere Agiografia e Eusebio di Roma (presbitero)
Eusebio di Vercelli
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, è patrono di Vercelli oltre che primo vescovo e patrono dell'intero Piemonte. Fu anche fondatore del sito dove sorgerà il futuro santuario di Oropa (vicino a Biella) e del culto mariano della Madonna nera in Piemonte.
Vedere Agiografia e Eusebio di Vercelli
Eutichiano di Adana
Scrittore bizantino, biografo e allievo di Teofilo di Adana, scrisse la prima biografia del suo maestro, sostenendo che egli era un testimone oculare di ciò che stava accadendo.
Vedere Agiografia e Eutichiano di Adana
Excubitores
Gli Escubitori (o excubiti, letteralmente "quelli fuori dal letto", cioè "sentinelle"; trascritto in greco come o) sono attestati da Svetonio come guardie degli imperatori della dinastia giulio-claudia.
Vedere Agiografia e Excubitores
Febronia di Nisibis
Orfana all'età di due anni, visse la sua esistenza all'interno di una di quelle comunità cristiane note, secondo quanto ci riferisce più tardi sant'Efrem il Siro da Nisibis, col nome "Figlie dell'Alleanza", nate in Mesopotamia tra la metà del III secolo e l'inizio del IV secolo, di cui fu promotrice nella città di Nisibis Santa Plotinide.
Vedere Agiografia e Febronia di Nisibis
Fede di Agen
La leggenda racconta del suo arresto durante le persecuzioni dei cristiani nell'Impero Romano e di come rifiutò di compiere un sacrificio alle divinità pagane, persino sotto tortura.
Vedere Agiografia e Fede di Agen
Federico Borromeo
Federico Borromeo (talvolta indicato come Francesco Federico o Federigo), nacque il 18 agosto 1564, figlio di Giulio Cesare Borromeo e di Margherita Trivulzio.
Vedere Agiografia e Federico Borromeo
Felice e Fortunato
Felice (Vicenza,... – Aquileia, 303 o 304) e Fortunato (Vicenza,... – Aquileia, 303 o 304) furono due fratelli martiri vicentini del IV secolo, venerati come santi dalla Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Felice e Fortunato
Felicita e figli
Santa Felicita di Roma (ma nativa di Alife, secondo il Martirologio Beneventano del IX sec.) e i suoi sette Figli, denominati anche "Santi Sette Fratelli" (dalla pietà popolare detti pure Santi Sette Frati), sono venerati come martiri dalla Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Felicita e figli
Festa di santa Barbara
La festa di santa Barbara è la principale festa religiosa di Paternò, in provincia di Catania, dedicata a santa Barbara, la patrona della città, originaria di Nicomedia, in Bitinia (l'attuale İzmit in Turchia) e martirizzata secondo la tradizione nel 306 dal padre Dioscuro.
Vedere Agiografia e Festa di santa Barbara
Fiction televisiva
Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.
Vedere Agiografia e Fiction televisiva
Filippo di Agira
Secondo il monaco Eusebio, suo compagno ed agiografo, Filippo fu istruito fin da giovane nella fede cristiana e imparò anche il siriaco.
Vedere Agiografia e Filippo di Agira
Filippo di Harvengt
Nacque a Harvengt, vicino a Mons, entrò come canonico norbertino nell'abbazia di Bonne-Espérance, abbazia belga situata vicino a Cambrai e ne fu abate dal 1130-1131.
Vedere Agiografia e Filippo di Harvengt
Filippo Ferrari (servita)
Nato a Oviglio (Alessandria) nel 1551, laureato in teologia a Firenze, nel 1578 gli fu affidata la cattedra di matematica e astronomia presso l'Università degli Studi di Pavia, che tenne per 46 anni.
Vedere Agiografia e Filippo Ferrari (servita)
Filippo Maria Certani
Fratello dell'Abate Giacomo Certani, ne seguì le orme entrando nei Canonici Regolari Lateranensi, ordine di cui vestì l'abito a Monteveglio l'8 settembre 1626, facendo solenne professione un anno più tardi.
Vedere Agiografia e Filippo Maria Certani
Filosofia chassidica
Per filosofia chassidica o Chassidut (ebraico: חסידות ḥasidût, parola alternativamente traslitterata con Hassidismo, Chassidismo, Chassidus ecc.) si intendono gli insegnamenti, le interpretazioni e le direttive dell'ebraismo rabbinico e della filosofia che sottostà al movimento religioso chassidico moderno.
Vedere Agiografia e Filosofia chassidica
Fiorenzo di Semina
Le notizie sul suo conto provengono solo da agiografie prive di storicità. Vescovo di Semina, in Nordafrica, soffrì le persecuzioni del re vandalo Unerico per aver partecipato al concilio di Cartagine del 484, sostenendo l'ortodossia cristiana e rifiutando l'arianesimo.
Vedere Agiografia e Fiorenzo di Semina
Flaithbertach mac Loingsig
Divenne Re supremo d'Irlanda dopo aver sconfitto e ucciso il precedente sovrano supremo, Cináed mac Írgalaig dei Síl nÁedo Sláine, nella battaglia di Druim Corcain nel 728.
Vedere Agiografia e Flaithbertach mac Loingsig
Floriano di Lorch
Secondo la Passio Sancti Floriani, Floriano era un veterano dell'esercito romano e ricopriva la carica di princeps offici a Cetia (presso l'odierna Kirchdorf an der Krems, in Austria), praticando in segreto la religione cristiana.
Vedere Agiografia e Floriano di Lorch
Fontana di piazza del Mercato
La Fontana di piazza del Mercato, nota anche come Fonte di Piazza, si trova a Spoleto, nella omonima piazza un tempo denominata piazza del Foro, centro di scambi e commercio in epoca romana, e oggi cuore del centro storico.
Vedere Agiografia e Fontana di piazza del Mercato
Foresta di Soignes
La foresta di Soignes (in olandese Zoniënwoud, in francese Forêt de Soignes)) è una foresta che si estende per 4.421 ettari attraverso l'area sudorientale della città di Bruxelles, in Belgio. È collegato al Bois de la Cambre/Ter Kamerenbos, un parco pubblico urbano che entra in città fino a dal centro storico (conosciuto come Pentagone).
Vedere Agiografia e Foresta di Soignes
Fra Cristoforo
Padre Cristoforo è un personaggio immaginario presente ne I promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni. Noto anche con il nome di battesimo Lodovico, è un personaggio molto importante nella storia, essendo il fautore della fuga dei protagonisti Renzo e Lucia dal territorio di Lecco.
Vedere Agiografia e Fra Cristoforo
Fraimbault de Lassay
Considerato santo dalla Chiesa cattolica e ricordato il 16 agosto.
Vedere Agiografia e Fraimbault de Lassay
Francesco Cancellieri
Giovanissimo, nel 1768, fu iscritto all'Accademia dell'Arcadia e cominciò a comporre versi che gli diedero una certa notorietà.
Vedere Agiografia e Francesco Cancellieri
Francesco d'Assisi
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).
Vedere Agiografia e Francesco d'Assisi
Francesco Fulvio Frugoni
Frate dell'ordine dei padri minimi di San Francesco di Paola, fu probabilmente di famiglia non oscura, e in particolare della nobiltà nuova, ossia di nomina successiva alla riforma del 1528.
Vedere Agiografia e Francesco Fulvio Frugoni
Francesco Lanzoni
Nacque a Faenza nel 1862 da Evangelista e Teodora Ferniani.. Svolse gli studi ginnasiali presso il seminario diocesano. Alunno particolarmente brillante, nel 1880 risultò primo nel concorso per il Seminario Pio-romano.
Vedere Agiografia e Francesco Lanzoni
Francesco Valli
Nato a Faenza il 2 febbraio 1900 da Bernardo e Maria Teresa Lanzoni, sorella dell’illustre storico Mons. Francesco Lanzoni.
Vedere Agiografia e Francesco Valli
Francisco de Zurbarán
Figlio di Luis, un ricco commerciante di origine basca, e di Isabel Márquez, viene battezzato il 7 novembre 1598 nella chiesa parrocchiale di Fuente de Cantos, nell'Estremadura.
Vedere Agiografia e Francisco de Zurbarán
Fulcoio di Beauvais
Nato in una famiglia della piccola nobiltà piccarda, Fulcoio di Beauvais era figlio di Anselmo il Piccolo e di Emma.
Vedere Agiografia e Fulcoio di Beauvais
Fulgenzio Baldani
Il Baldani fu un agostiniano di Savona, di cui si ha notizia nel periodo compreso tra il 1620 ed il 1650. Fu autore di numerose agiografie che traduceva anche dallo spagnolo e, di tre poesie enconomiastiche in onore dei Dogi della Repubblica di Genova Luca Grimaldi De Castro, Agostino Doria e Agostino Pallavicini.
Vedere Agiografia e Fulgenzio Baldani
Furseo
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Furseo
Gabriele Fiamma
Nacque da Giovanfrancesco, avvocato originario di Bergamo, e da Vincenza Diedo, di famiglia patrizia.
Vedere Agiografia e Gabriele Fiamma
Gallows humor
Il gallows humor (letteralmente "Humor da patibolo", comunque traducibile come "Humor macabro"; in tedesco: Galgenhumor) è un particolare tipo di umorismo che sorge da situazioni di stress, momenti traumatici o di grave pericolo durante la vita.
Vedere Agiografia e Gallows humor
Gebre Mesqel Lalibela
Secondo Taddesse Tamrat, era il figlio di Jan Sejum e fratello di Kedus Harbe. La tradizione afferma che regnò per 40 anni. Secondo Getachew Makonnen Hasen, il suo regno coprì un periodo di tempo che va dal 1181 al 1221.
Vedere Agiografia e Gebre Mesqel Lalibela
Genere letterario
Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una molteplicità di generi detti anche forme codificate di un’espressione che ne rendono la classificazione molto più semplice e la discussione critica.
Vedere Agiografia e Genere letterario
Genesio di Roma
Per aver professato l'appartenenza al Cristianesimo, subì il martirio sotto Diocleziano. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.
Vedere Agiografia e Genesio di Roma
Gerardo di Csanád
Primo vescovo di Csanád nel regno d'Ungheria, attivo dal 1030 circa alla sua morte, la maggior parte delle informazioni sulla sua vita ci è giunta grazie alla sua agiografia, detta leggenda, che contiene la maggioranza degli elementi convenzionali presenti nelle biografie medievali dei santi.
Vedere Agiografia e Gerardo di Csanád
Gerardo Sasso
Nel 1099 fondò l'ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme e nel 1113 ne fu il primo gran maestro; è stato beatificato della Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Gerardo Sasso
Gesù (Charles Guignebert)
Gesù (titolo originale: Jésus) è un importante e classico saggio dello storico francese del cristianesimo Charles Guignebert, professore alla Sorbona di Parigi, edito nel 1933 e inteso a ricostruire - utilizzando le fonti storiche interpretate secondo il metodo storico-critico, laico e razionalista - la figura e la vita di Gesù.
Vedere Agiografia e Gesù (Charles Guignebert)
Gesta Pontificum Anglorum
I Gesta Pontificum Anglorum sono una delle opere principali di Guglielmo di Malmesbury (William of Malmesbury). Vengono scritti in seguito alla prima redazione dei ''Gesta Regum'', dunque non prima del 1124-1125; inizialmente è probabile che le due opere siano concepite come parte di un lavoro unitario.
Vedere Agiografia e Gesta Pontificum Anglorum
Giacinto Odrovaz
Le notizie sulle sue origini sono interamente desunte da testi agiografici piuttosto tardi (XVI secolo) e poco attendibili, redatti in occasione della sua canonizzazione (1594): Giacinto sarebbe appartenuto alla nobile famiglia degli Odrowąż e sarebbe nato nel castello di Lanka, a Kamień, in Slesia; dopo aver studiato diritto canonico e teologia a Cracovia, Praga e Bologna, sarebbe stato ordinato sacerdote e sarebbe divenuto canonico della cattedrale di Cracovia; sarebbe poi giunto in Italia accompagnando il suo vescovo.
Vedere Agiografia e Giacinto Odrovaz
Giacomo di Tarantasia
Ciò che sappiamo di Giacomo di Tarantasia si basa su due Vitae Sanctorum: la prima menzionata negli Acta Sanctorum dei Bollandisti, la seconda citata nel XVIII secolo tra le fonti utilizzate per compilare una storia delle diocesi della Savoia.
Vedere Agiografia e Giacomo di Tarantasia
Giacomo Laderchi
Entrato nella Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, si acquistò larga fama per la sua dottrina e pietà. Pubblicò parecchi scritti di agiografia, fra cui la Vita S. Petri Damiani Cardinalis ac Episcopi Ostiensis (Roma 1702), e gli Acta passionis SS.
Vedere Agiografia e Giacomo Laderchi
Giacomo Racioppi
Nel 2011, è stato inserito tra i "Migliori 150 servitori dello Stato" nell'ambito dell'iniziativa promossa dal ministro della pubblica amministrazione Renato Brunetta, in occasione del 150º anniversario dell'Unità d'Italia.
Vedere Agiografia e Giacomo Racioppi
Giansenismo
Il giansenismo fu un movimento religioso, filosofico e politico che proponeva un'interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio.
Vedere Agiografia e Giansenismo
Ginepro (frate)
Fu un frate francescano e compagno di San Francesco d'Assisi. Il personaggio, forse di fantasia, ha tratti curiosi e caratteristici che testimoniano una spiritualità di "santa pazzia"Pietro Zovatto, "Storia della spiritualità italiana", Città Nuova, 2002, pagg.
Vedere Agiografia e Ginepro (frate)
Giobbe (patriarca di Mosca)
Ivan proveniva dalla città di Starica, nella regione di Tver'. Da piccolo suo padre lo mandò presso il Monastero della Dormizione presente nella sua città natale, al fine di ottenere un'istruzione di base.
Vedere Agiografia e Giobbe (patriarca di Mosca)
Giona di Bobbio
Nacque a Susa nel 600 e si fece monaco a Bobbio nel 618 sotto Sant'Attala; nel 628 fu incaricato da San Bertulfo di scrivere la biografia di San Colombano, la storia dell'abbazia, nonché la storia della cittadina di Bobbio.
Vedere Agiografia e Giona di Bobbio
Giovanni Arca
Nacque a Bitti in Sardegna in una famiglia benestante di pastori. Le notizie, di cui siamo in possesso, su questo religioso sono quelle riportate nel dizionario biografico di Pasquale Tola ed in recenti studi con notizie riportate da ricerche d'archivio.
Vedere Agiografia e Giovanni Arca
Giovanni Cappelletti
Nato nell'alta Val d'Illasi da Rosa Anselmi e Cipriano Cappelletti, rimane orfano di madre a soli cinque anni. Educato dalle suore Orsoline e sotto la guida dello zio don Umberto Cappelletti, parroco nella vicina Sant'Andrea di Badia, nel 1933 entra nel seminario vescovile di Verona e il 16 giugno 1944 riceve l'ordinazione sacerdotale a Bussolengo.
Vedere Agiografia e Giovanni Cappelletti
Giovanni Cortasmeno
Cortasmeno è documentato per la prima volta come notaio della cancelleria patriarcale nel 1391. Continuò a ricoprire questa carica fino al 1415 circa.
Vedere Agiografia e Giovanni Cortasmeno
Giovanni di Mailly
La vita di Giovanni di Mailly è ricostruibile in modo sommario da pochi dati certi e da alcuni indizi interni alle sue opere, messi insieme per la prima volta dal frate predicatore Antoine Dondaine (1898-1987), il primo a studiarlo.
Vedere Agiografia e Giovanni di Mailly
Giovanni di Rila
Secondo le sue agiografie, quando i suoi genitori, gente pia e non molto ricca, morirono, egli distribuì tutti i beni che aveva ereditato ai poveri e ai malati e diventando monaco, abbandonò il paese nativo solo con una veste di pelle.
Vedere Agiografia e Giovanni di Rila
Giovanni di Worcester
Il Chronicon ex chronicis è una storia universale che inizia con la creazione del mondo e termina nel 1140. La struttura cronologica del Chronicon fu fornita dalla cronaca di Mariano Scoto.
Vedere Agiografia e Giovanni di Worcester
Giovanni e Paolo
Giovanni e Paolo (morti a Roma il 26 giugno 362) sono due martiri cristiani del IV secolo, titolari dell'antica e nota basilica romana sul monte Celio (basilica celimontane), di un'altra famosa basilica a Venezia (San Zanipolo) e di numerose altre chiese a loro dedicate.
Vedere Agiografia e Giovanni e Paolo
Giovanni Garzoni (medico)
Giovanni era figlio del nobile Bernardo Garzoni, professore universitario di medicina e filosofia presso l'ateneo bolognese e archiatra pontificio di Niccolò V e Callisto III.
Vedere Agiografia e Giovanni Garzoni (medico)
Giovanni Hinderbach
Johannes di Johann Scheib, proveniente da una famiglia colta e di rango sociale medio alto, dopo la prematura morte dei genitori, fu adottato dai nonni materni, dei quali assunse anche il cognome Hinderbach.
Vedere Agiografia e Giovanni Hinderbach
Giovanni II (III) di Alessandria
È enumerato Giovanni III dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa cattolica perché riconoscono Giovanni Talaia come Giovanni I, e Giovanni II dalla Chiesa copta che respinge Talaia.
Vedere Agiografia e Giovanni II (III) di Alessandria
Giovanni Mosco
Giovanni divenne monaco nella lavra di San Teodosio il Cenobiarca e, compagno di viaggi di studio e di predicazione di San Sofronio, fu autore di testi agiografici, scritti durante i viaggi in Medio Oriente.
Vedere Agiografia e Giovanni Mosco
Giovanni Petralife
Giovanni era un membro della famiglia Petralife, di origine siculo-normanna. Secondo l'agiografia della figlia Teodora di Arta, Giovanni era sposato con una donna di nome Elena, appartenente a una non meglio precisata casata nobiliare di Costantinopoli, e dopo essere stato elevato all'altissimo grado di sebastocratore, fu inviato dall'imperatore bizantino Isacco II Angelo (r.
Vedere Agiografia e Giovanni Petralife
Giovanni VII di Costantinopoli
Giovanni nacque in una famiglia aristocratica di origine armena. Suo padre era Pankratios Morocharzanios e aveva un fratello, Arsaber.
Vedere Agiografia e Giovanni VII di Costantinopoli
Giovita
.
Vedere Agiografia e Giovita
Giraldus Cambrensis
Arcidiacono di Brecon dal 1175 al 1203, il suo vero obiettivo fu per tutta la vita il vescovado di St. David’s, che sperava di poter rendere autonomo dall’autorità di Canterbury; il suo sogno, tuttavia, rimase irrealizzato, nonostante i viaggi compiuti a Roma presso la corte papale per far valere i propri diritti (1199-1200; 1201; 1202-3).
Vedere Agiografia e Giraldus Cambrensis
Giuseppe Farinelli (storico della letteratura)
Giuseppe Farinelli è storico della letteratura italiana, agiografo, romanziere, giornalista e storico del giornalismo. Allievo di Alberto Chiari e di Francesco Casnati, è stato professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea e professore incaricato di Storia del giornalismo presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Vedere Agiografia e Giuseppe Farinelli (storico della letteratura)
Giuseppe Maria Brocchi
Il torrino "colombaia". Qui si riuniva l'Accademia Colombaria Dopo aver studiato presso i gesuiti fiorentini, entro in seminario e, nel 1711, ricevette gli ordini sacriFonte: G. Pignatelli, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti e link in Bibliografia.
Vedere Agiografia e Giuseppe Maria Brocchi
Giuseppe Riva (presbitero)
Come si legge nella breve biografia all'inizio del Manuale di Filotea, egli divenne il predicatore più illustre di Milano e provincia dal 1830 al 1848.
Vedere Agiografia e Giuseppe Riva (presbitero)
Giuseppina Negrelli
Giuseppina Negrelli nacque in una numerosa e ricca famiglia di commercianti di legname originaria, col cognome Negrello e per parte paterna, della Liguria.
Vedere Agiografia e Giuseppina Negrelli
Giustino e Crescenzione
Il Liber Pontificalis afferma che Crescenzione era un lettore e che venne martirizzato assieme a san Lorenzo ed altri chierici romani.
Vedere Agiografia e Giustino e Crescenzione
Godric
La vita di Godric è stata raccontata da un suo contemporaneo: un monaco dal nome di Reginaldo di Durham. Esistono comunque diverse altre agiografie.
Vedere Agiografia e Godric
Goffredo da Bussero
Goffredo da Bussero venne battezzato dal prete Valo della chiesa milanese di Santo Stefano ad Nuxigiam. La sua famiglia appartenente alla feudalità di origine vescovile di Bussero aveva largamente contribuito a Milano con la fondazione dell'ospedale di Santo Stefano in Brolo che, sino alla metà del Quattrocento con l'istituzione dell'Ospedale Maggiore, sarà una delle principali strutture mediche della città.
Vedere Agiografia e Goffredo da Bussero
Gonzalo de Berceo
Fu un chierico (non un frate, come di solito si pensa, ma un prete secolare) che lavorò a La Rioja come notaio del monastero di San Millán de la Cogolla e del monastero di Santo Domingo de Silos.
Vedere Agiografia e Gonzalo de Berceo
Gorgonio di Roma
Ufficiale della corte di Diocleziano, si convertì al cristianesimo e si rifiutò, come il compagno d'armi, Doroteo di Nicomedia, di rinnegare la propria fede.
Vedere Agiografia e Gorgonio di Roma
Grande enciclopedia aeronautica
La Grande enciclopedia aeronautica è una enciclopedia pubblicata nel 1936 dalle Edizioni "Aeronautica". La prima, ed unica, edizione consta di 660 pagine, con numerose illustrazioni fotografiche in bianco e nero e molte tavole a tre proiezioni di aerei prodotti fino al 1936, più vari disegni di motori e non solo, oltre a piante in scala di aeroporti dell'epoca.
Vedere Agiografia e Grande enciclopedia aeronautica
Gualfardo di Verona
Di origine sveva e di mestiere sellaio, nel 1096 iniziò con un gruppo di altre persone un pellegrinaggio. Giunto a Verona, si fermò e lavorò per un periodo come semplice operaio, pur essendo maestro della sua arte.
Vedere Agiografia e Gualfardo di Verona
Gudula di Bruxelles
Secondo la Vita Gudilae, un'agiografia scritta nell'abbazia di Lobbes tra il 1048 e il 1051, Gudula era figlia di un conte di Lotaringia chiamato Witger, che divenne poi monaco, e di Amalberga di Maubeuge, badessa dell'abbazia di Maubeuge che divenne santa.
Vedere Agiografia e Gudula di Bruxelles
Guernsey
Guernsey, ufficialmente Baliato di Guernsey (in inglese Bailiwick of Guernsey; in francese Bailliage de Guernesey; in guernesiais Bailliage dé Guernési) è una dipendenza della Corona britannica, costituita dall'omonima isola e da altre più piccole, tutte situate nel canale della Manica, di fronte alle coste nordoccidentali della Francia.
Vedere Agiografia e Guernsey
Guglielmo di Chartres
Nel 1249 accompagnò il re nella settima crociata, con il titolo di cappellano, condividendo con lui la prigionia a Damietta. Al suo ritorno, entrò nell'ordine domenicano, ma non abbandonò i suoi doveri a corte.
Vedere Agiografia e Guglielmo di Chartres
Guglielmo di Malmesbury
Era uno spirito curioso e attento: si nutrì delle numerose opere presenti nei codici della biblioteca della sua abbazia, in particolare di quelle di Beda il Venerabile.
Vedere Agiografia e Guglielmo di Malmesbury
Guglielmo di Norwich
La sua scomparsa e uccisione furono, all'epoca, attribuite alla comunità ebraica di Norwich, diventando il primo caso documentato di accusa del sangue medievale.
Vedere Agiografia e Guglielmo di Norwich
Guglielmo di Poitiers (cronista)
Nato da influente famiglia normanna, dopo aver intrapreso il mestiere delle armi, Guglielmo studiò a Poitiers. Entrò quindi a far parte del clero.
Vedere Agiografia e Guglielmo di Poitiers (cronista)
Harald I di Norvegia
Gli unici testi di una certa estensione a lui contemporanei sono i poemi scaldici Haraldskvæði e Glymdrápa di Þorbjörn Hornklofi.
Vedere Agiografia e Harald I di Norvegia
Heribert Rosweyde
La sua opera, rimasta incompiuta, fu proseguita da Jean Bolland, che la sistematizzò ampliandone le prospettive. Questo determinò l'origine dell'associazione dei Bollandisti.
Vedere Agiografia e Heribert Rosweyde
Hippolyte Delehaye
Dal 1901 fece parte della Società dei bollandisti, di cui fu anche presidente dal 1912.
Vedere Agiografia e Hippolyte Delehaye
Hoel
Hoel o Hoel Mawr (in bretone, Hoel il grande) è un leggendario re di Bretagna, citato nella Historia Regum Britanniae di Goffredo di Monmouth e nelle successive leggende del ciclo arturiano.
Vedere Agiografia e Hoel
Huìnéng
Huìnéng nacque nel 638, figlio di un funzionario governativo esiliato a Xinzhou (oggi nella provincia di Guangdong). Rimasto orfano in tenera età, divenne taglialegna per provvedere alla madre, trasferendosi successivamente a Caoxi (漕溪, nel Guangdong).
Vedere Agiografia e Huìnéng
Hugo von Trimberg
Di lui non si posseggono molte informazioni biografiche, tranne quelle riguardanti il suo insegnamento al monastero di San Gengolfo a Bamberga.
Vedere Agiografia e Hugo von Trimberg
I cacciatori di microbi
I cacciatori di microbi (titolo originale in lingua inglese: Microbe Hunters) è un saggio di divulgazione scientifica scritto dal batteriologo statunitense Paul de Kruif (1890–1971) pubblicato per la prima volta nell'edizione originale in inglese nel 1926.
Vedere Agiografia e I cacciatori di microbi
I fioretti di san Francesco
I fioretti di san Francesco sono un florilegio sulla vita di san Francesco d'Assisi e dei suoi discepoli il cui autore è Ugolino da Brunforte.
Vedere Agiografia e I fioretti di san Francesco
Iakob Tsurtaveli
Conosciuto anche come Iakob il prete (Iakob Khutsesi) fu uno scrittore religioso, calligrafo e prete georgiano di Tsurtavi, allora la principale città del Gugark e dell'Iberia meridionale.
Vedere Agiografia e Iakob Tsurtaveli
Ibn Babawayh al-Qummi
Non si conosce con esattezza la data di nascita, convenzionalmente fissata attorno al 306 E./918-19, né il luogo di nascita, ipotizzato a Qom oppure in Khorasan.
Vedere Agiografia e Ibn Babawayh al-Qummi
Idilio Dell'Era
Martino Ceccuzzi nasce il giorno di san Martino a Montallese, nella campagna di Chiusi in provincia di Siena, da Pietro e da Filomena Nenci.
Vedere Agiografia e Idilio Dell'Era
Il nome della rosa
Il nome della rosa è un romanzo scritto da Umberto Eco ed edito per la prima volta da Bompiani nel 1980. Già autore di numerosi saggi, il semiologo Eco decise di scrivere il suo primo romanzo, cimentandosi nel genere del giallo storico e in particolare del giallo deduttivo.
Vedere Agiografia e Il nome della rosa
Il Ponte (rivista)
Il Ponte è una «rivista di politica economia e cultura», come recita il suo attuale sottotitolo, pubblicata a Firenze, fondata da Piero Calamandrei e oggi diretta da Marcello Rossi.
Vedere Agiografia e Il Ponte (rivista)
Il racconto della seconda monaca
Il racconto della seconda monaca (The Second Nun's Tale) è la ventunesima novella scritta da Geoffrey Chaucer all'interno dei I racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer.
Vedere Agiografia e Il racconto della seconda monaca
Ilarione di Gaza
Secondo l'agiografia, compì gli studi ad Alessandria, dove si convertì al cristianesimo e fu battezzato. Desideroso di dedicarsi alla vita ascetica, incontrò sant'Antonio l'Anacoreta e quindi tornò in Palestina dove, dopo aver scoperto della morte dei propri genitori, donò tutti i suoi averi ai poveri.
Vedere Agiografia e Ilarione di Gaza
Illuminata Bembo
Appartenente all'omonima famiglia nobile veneziana, nel 1430 entrò nell'ordine delle Clarisse francescane a Ferrara, dove conobbe Caterina da Bologna.
Vedere Agiografia e Illuminata Bembo
Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento
Le interpretazioni revisionistiche del Risorgimento sono letture storiografiche critiche del periodo conosciuto come Risorgimento, fase della storia d'Italia contemporanea in cui la penisola ha conseguito la propria unificazione politica Vari autori e personaggi politici hanno dato luogo ad diverse letture circa il fenomeno dell'unificazione italiana, spesso con prospettive ed esito differente, ma accomunate dall'essere alternative rispetto a quelle della storiografia risorgimentale consolidata.
Vedere Agiografia e Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento
Ioane Petritsi
Attivo nell'Impero bizantino e nel Regno di Georgia, è noto soprattutto per le traduzioni e i commenti estesi delle opere di Proclo. Secondo la Stanford Encyclopedia of Philosophy, è il "più importante filosofo georgiano del Medioevo" e "il filosofo georgiano più letto in assoluto".
Vedere Agiografia e Ioane Petritsi
Irene Brin
Fu giornalista di costume e scrittrice, viaggiatrice, mercante d'arte e donna di grande cultura, intelligenza e stile.
Vedere Agiografia e Irene Brin
Isidoro di Siviglia
Sebbene abbia ricoperto un ruolo centrale nelle vicende a lui contemporanee, ispirando e dirigendo importanti concili e collaborando da vicino con i re di Toledo, e sebbene abbia goduto di grande fama in virtù della sua vastissima erudizione e del suo impegno nella diffusione della cultura, nessuno dei suoi contemporanei lo ha onorato di una biografia.
Vedere Agiografia e Isidoro di Siviglia
Isola di Ortigia
Ortigia è il toponimo dell'isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa. La sua estensione è di circa e la sua popolazione ammonta a abitanti (2020).
Vedere Agiografia e Isola di Ortigia
Ispirazione
Il termine ispirazione indica la funzione della mente che percepisce le cose spirituali, uno stato mentale in cui qualcosa viene percepito intuitivamente senza passare attraverso alcuna logica, ma anche qualsiasi motivazione o impulso che avvia un processo di creazione o diffusione di pensieri ed emozioni.
Vedere Agiografia e Ispirazione
Istituto della memoria nazionale
LIstituto della memoria nazionale - Commissione per il perseguimento dei crimini contro la nazione, (IPN), è un istituto di ricerca statale polacco responsabile dell'istruzione e degli archivi con poteri investigativi e di lustrazione.
Vedere Agiografia e Istituto della memoria nazionale
Ivo di Ramsey
Era originario della Persia, appartenente ad una nobile famiglia; divenuto vescovo, si dedicò ad una predicazione itinerante, prima nell'Asia Minore e nell'Illiria.
Vedere Agiografia e Ivo di Ramsey
Jacopo da Varazze
Il culto di Jacopo da Varazze come beato fu confermato nel 1816 da papa Pio VII.
Vedere Agiografia e Jacopo da Varazze
Jacopone da Todi
I critici lo considerano uno dei più importanti poeti italiani del Medioevo, certamente fra i più celebri autori di laude religiose della letteratura italiana.
Vedere Agiografia e Jacopone da Todi
Jacques de Vitry
Nato verso il 1165 nella regione di Reims, in un luogo identificabile con Vitry-en-Perthois, da una famiglia agiata, inizialmente studia e insegna all'Università di Parigi.
Vedere Agiografia e Jacques de Vitry
Jacques Le Goff
Nato in una famiglia modesta da padre bretone e da madre provenzale di origine italiana, studiò a Marsiglia ed in seguito a Parigi al lycée Louis-le-Grand e presso l'École normale supérieure.
Vedere Agiografia e Jacques Le Goff
Jürgen Paul
Studioso di cultura islamica e storico, Paul è specialista di Islam medievale e della prima età moderna in Asia centrale e nell'Iran orientale.
Vedere Agiografia e Jürgen Paul
Jean Maximilien Lucas
Fu il primo biografo di Baruch Spinoza.Wiep van Bunge et al. (a cura di), The Dictionary of Seventeenth and Eighteenth-Century Dutch Philosophers (2003), Thoemmes Press (due volumi), articolo Lucas, Jean-Maximilien, pp.
Vedere Agiografia e Jean Maximilien Lucas
Jocelin di Glasgow
Crebbe al servizio dell'abate Valteno di Melrose. Quando divenne abate William, successore di Valteno, Jocelin fu nominato priore finché nel 1170 egli stesso non divenne abate, carica che mantenne per quattro anni.
Vedere Agiografia e Jocelin di Glasgow
Juan López (vescovo)
Juan López de Caparroso, terzo di quattro figli, nacque a Borja, in provincia e arcidiocesi di Saragozza, nel 1524 da Juan López de Caparroso Sr.
Vedere Agiografia e Juan López (vescovo)
Junayd
Sufi persiano di grandissima rilevanza nella storia del pensiero mistico islamico. e uno dei più rinomati "santi" (walī Allāh) della storia del misticismo nell'Islam, nonché figura centrale nelle linee di numerosi Ordini sufi, Junayd operò a Baghdad durante l'intero corso della sua vita e fu una figura centrale nello sviluppo delle dottrine sufi e, come al-Ḥasan al-Baṣrī prima di lui, godé di immenso prestigio tra i suoi discepoli, venendo spesso citato da altri mistici.
Vedere Agiografia e Junayd
Kalojan di Bulgaria
Era il fratello minore di Teodoro Pietro e di Asen, i quali guidarono la rivolta anti-bizantina dei bulgari e dei valacchi nel 1185. La ribellione si concluse con la restaurazione della Bulgaria come Stato indipendente.
Vedere Agiografia e Kalojan di Bulgaria
Kistvaen
Una kistvaen o cistvaen è una tomba o tomba a camera formata da pietre piatte che vanno a formare una forma a scatola. Essa è completamente ipogea e può essere coperta da un tumulo.
Vedere Agiografia e Kistvaen
Ksenija di Pietroburgo
La sua vita viene narrata con dovizia di particolari nell'opera Raba Božia Ksenija, agiografia della santa redatta nel 1895 da Dimitrij Bulgakovskij.
Vedere Agiografia e Ksenija di Pietroburgo
Kuber
Fondatore della Bulgaria di Kuber (Kuberova Bâlgarija), nell'odierna Macedonia del Nord, si ipotizza che fosse il figlio di Khan Kubrat, fratello di Khan Asparukh e membro del clan Dulo.
Vedere Agiografia e Kuber
Kunlun Nu
Kunlun Nu ("Lo schiavo kunlun" o "Lo schiavo negritos") è un romanzo wuxia scritto da Pei Xing (裴铏, 825–880) nel periodo della dinastia Tang.
Vedere Agiografia e Kunlun Nu
La casa in collina
La casa in collina è un romanzo dello scrittore Cesare Pavese, scritto tra il 1947 e il 1948, e pubblicato nel novembre 1948 insieme a Il carcere nel volume Prima che il gallo canti a Torino dalla casa editrice Einaudi.
Vedere Agiografia e La casa in collina
La fenice libertaria
La fenice libertaria è un componimento poetico in forma di poema in trenta endecasillabi scritto da Luigi Tribaudino e pubblicato nel 2006 dalla casa editrice milanese Lampi di stampa.
Vedere Agiografia e La fenice libertaria
La grande passione (film 2014)
La grande passione (United Passions) è un film del 2014 di Frédéric Auburtin. Incentrata sulla storia secolare della FIFA, la federazione internazionale che governa il calcio mondiale, la pellicola racconta la storia dei tre uomini che hanno maggiormente contribuito alla nascita e allo sviluppo dei campionati mondiali: l'ideatore Jules Rimet, João Havelange e Joseph Blatter.
Vedere Agiografia e La grande passione (film 2014)
La navigazione di san Brandano
La navigazione di san Brandano (Navigatio sancti Brendani) è un'opera anonima in prosa latina, tramandata da numerosi manoscritti a partire dal X secolo.
Vedere Agiografia e La navigazione di san Brandano
La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa
La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa è un libro di Christopher Hitchens sulla vita e le opere di Madre Teresa. In merito all'allusione sessuale insita nel titolo, Hitchens ha dichiarato: "Poteva essere quello oppure La Vacca Sacra, e ho pensato che La Vacca Sacra fosse di cattivo gusto.".
Vedere Agiografia e La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa
Lamberto di Hersfeld
Quel poco che si conosce della sua vita è rivelato in dettagli sparsi nei suoi scritti storici. Probabilmente Lamberto era un francone di buona famiglia, il quale si preparò per una carriera ecclesiastica presso la scuola cattedrale di Bamberga, dove ricevette lezioni da Annone di Steusslingen, successivamente arcivescovo di Colonia.
Vedere Agiografia e Lamberto di Hersfeld
Léon Bloy
Nato in una famiglia borghese, dopo una infanzia tormentata e un'adolescenza solitaria, a 18 anni si trasferisce a Parigi, dove svolge umili lavori.
Vedere Agiografia e Léon Bloy
Léon Degrelle
Esiliato in Spagna nel 1945 e ivi naturalizzato nel 1954, ha sempre difeso ed esaltato il suo operato erigendosi a paladino del nazionalsocialismo e delle tesi revisioniste sulla seconda guerra mondiale.
Vedere Agiografia e Léon Degrelle
Le martyre de Saint Sébastien
Le martyre de Saint Sébastien (Il martirio di San Sebastiano) è una musica di scena composta da Claude Debussy nel 1911 per il mistero scritto da Gabriele D'Annunzio; l'opera è suddivisa in cinque atti più un prologo, e è dedicata a Maurice Barrès.
Vedere Agiografia e Le martyre de Saint Sébastien
Le ragazze dello swing
Le ragazze dello swing è una miniserie televisiva biografica italiana del 2010 diretta da Maurizio Zaccaro. L'argomento della miniserie è la storia del Trio Lescano, un gruppo vocale molto noto in Italia tra la seconda metà degli anni trenta ed i primi anni quaranta, traendo ispirazione dal libro “Le regine dello swing.
Vedere Agiografia e Le ragazze dello swing
Lebor Gabála Érenn
Il Lebor Gabála Érenn o Leabhar Gabhála na hÉireann (in lingua irlandese Il libro della presa dell'Irlanda e in inglese Il libro delle Invasioni o Il libro delle conquiste) è una collezione perduta di storie in poesia e prosa in medio irlandese che narra la mitologia e la storia dell'Irlanda e dei suoi popoli dalla Creazione del mondo al Medioevo.
Vedere Agiografia e Lebor Gabála Érenn
Legenda Aurea
Manoscritto della ''Legenda Aurea'', 1290 circa, Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze. La Legenda Aurea (spesso italianizzata per assonanza in Leggenda Aurea con evidente slittamento di significato) è una raccolta medievale di biografie agiografiche composta in latino da Jacopo da Varazze (o da Varagine), frate domenicano e vescovo di Genova.
Vedere Agiografia e Legenda Aurea
Leggenda dei tre compagni
La cosiddetta Leggenda dei tre compagni (Angelo, Leone e Rufino), o Legenda trium sociorum, è la più importante delle biografie "non ufficiali" di Francesco d'Assisi (per "non ufficiali" si intende non scritte su commissione e dietro controllo papale o della classe dirigente dell'Ordine francescano).
Vedere Agiografia e Leggenda dei tre compagni
Leggenda maggiore
La Leggenda maggiore (Legenda Maior), detta appunto Maior per distinguerla dalla Legenda minor che consiste in un compendio di carattere liturgico, è una biografia di san Francesco d'Assisi scritta in latino da Bonaventura da Bagnoregio su commissione dell'Ordine dei Frati Minori e approvata dal capitolo generale di Pisa nel 1263.
Vedere Agiografia e Leggenda maggiore
Leggendario Inglese Meridionale
Il Leggendario Inglese Meridionale, noto anche come Legenda Inglese Meridionale (in inglese: South English Legendary, spesso abbreviato in SEL) è un'opera agiografica medio-inglese databile alla seconda metà del XIII secolo.
Vedere Agiografia e Leggendario Inglese Meridionale
Leonti Mroveli
È considerato da alcuni studiosi l'autore dei testi in seguito utilizzati per la redazione di Cronache georgiane, il principale compendio di testi storici medievali dell'area del Caucaso meridionale.
Vedere Agiografia e Leonti Mroveli
Letaldo di Micy
Poco si sa di questo monaco, se non che, come egli stesso scrive nel Liber miraculorum sancti Maximini, entrò nel monastero di Micy adhuc infantulus, quando vi esercitava la carica di abbate Annone.
Vedere Agiografia e Letaldo di Micy
Letargia
La letargia (dal greco ληϑαργία, dal latino lethargĭa > lḗthargos: lḗthē + argós "oblio + inerte, lento") è la predisposizione a sonno continuo, a reazioni psichiche ridotte e mancata risposta ai normali stimoli.
Vedere Agiografia e Letargia
Letteratura
La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.
Vedere Agiografia e Letteratura
Letteratura cristiana
La letteratura cristiana consiste in quel corpus di opere originate dall'avvenimento cristiano, dalla figura di Gesù e dalla sua incidenza nella storia.
Vedere Agiografia e Letteratura cristiana
Letteratura di Alfonso X il Saggio
L'ambiente culturale fiorito attorno alla corte di Alfonso X il Sapiente diede vita a una rilevante letteratura, composta da opere letterarie di carattere lirico, giuridico, storico, scientifico e ricreativo, realizzate nell'ambito dello scriptorium del re di Castiglia.
Vedere Agiografia e Letteratura di Alfonso X il Saggio
Letteratura edificante
La letteratura edificante è una produzione di consumo a sfondo religioso che si forma nel Medioevo europeo e si sviluppa nei periodi successivi.
Vedere Agiografia e Letteratura edificante
Letteratura georgiana
La letteratura georgiana è la letteratura scritta in lingua georgiana, la lingua ufficiale della Repubblica di Georgia.
Vedere Agiografia e Letteratura georgiana
Letteratura greca alto imperiale
Con letteratura greca alto imperiale si intende il periodo successivo a quello ellenistico, il cui inizio è convenzionalmente fissato nel 27 a.C. (anno in cui Augusto divenne il primo imperatore romano) e la cui fine con l'inizio del periodo tetrarchico di Diocleziano, nel 285.
Vedere Agiografia e Letteratura greca alto imperiale
Letteratura greca tardo imperiale
Con letteratura greca tardo imperiale si intende la letteratura del periodo successivo a quello alto imperiale, il cui inizio è convenzionalmente fissato nel 285 (anno in cui Diocleziano istituì la Tetrarchia) e la cui fine coincide con la chiusura della Scuola di Atene stabilita da Giustiniano I nel 529.
Vedere Agiografia e Letteratura greca tardo imperiale
Letteratura inglese
La letteratura inglese (English-language literature) è l'insieme delle attività indirizzate alla produzione di testi scritti a fini artistici, in poesia o in prosa, in lingua inglese.
Vedere Agiografia e Letteratura inglese
Letteratura medievale
Per letteratura medievale si intende l'insieme della produzione letteraria del Medioevo in Europa, vale a dire del periodo storico compreso tra la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) e il 1492, anno della scoperta dell'America, e, in Italia, della morte di Lorenzo il Magnifico.
Vedere Agiografia e Letteratura medievale
Letteratura olandese
Come per altre tradizioni letterarie, la letteratura olandese non riguarda solo i Paesi Bassi. Gli autori di lingua olandese non sono necessariamente olandesi, poiché la letteratura olandese è o era prodotta anche in altre regioni di lingua olandese, come il Belgio, il Suriname, i Caraibi olandesi, le Fiandre francesi, il Sudafrica e le ex Indie Orientali Olandesi (oggi Indonesia).
Vedere Agiografia e Letteratura olandese
Letteratura paleoslava
La letteratura paleoslava è la letteratura scritta nella lingua slava ecclesiastica antica o lingua paleoslava. Si tratta della più antica letteratura scritta in una lingua slava.
Vedere Agiografia e Letteratura paleoslava
Letteratura polacca
La letteratura polacca è l'insieme di quelle attività indirizzate alla produzione di testi scritti, poetici e in prosa, composte in lingua polacca (lingua della famiglia delle lingue slave).
Vedere Agiografia e Letteratura polacca
Letteratura siriaca
La letteratura siriaca è la letteratura scritta in lingua siriaca, ovvero la principale tra le varianti orientali e cristiane della lingua aramaica nella sua fase media (ca. II secolo a.C. - XII secolo d.C.), parlata e scritta dal popolo dei Siri o Assiri, discendenti degli antichi Aramei.
Vedere Agiografia e Letteratura siriaca
Letteratura spagnola
La letteratura spagnola si compone di tutte quelle opere in lingua spagnola, manoscritte e a stampa, che sono state create in Spagna dal X secolo fino ai giorni nostri.
Vedere Agiografia e Letteratura spagnola
Letteratura valdostana
La letteratura valdostana comprende la produzione letteraria in francese e in patois francoprovenzale valdostano della Valle d'Aosta, antico ducato del Regno di Sardegna, oggi regione autonoma italiana.
Vedere Agiografia e Letteratura valdostana
Letteratura yiddish
La letteratura yiddish comprende tutte quelle belles-lettres scritte in yiddish, la lingua degli ebrei ashkenaziti che è correlata al medio alto tedesco.
Vedere Agiografia e Letteratura yiddish
Liberale d'Altino
Come per altri santi paleocristiani, anche nel caso di Liberale le agiografie che ci sono pervenute sono considerate del tutto leggendarie.
Vedere Agiografia e Liberale d'Altino
Limenio di Vercelli
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Limenio di Vercelli
Lingua sarda
Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.
Vedere Agiografia e Lingua sarda
Lista degli oracoli di Delfi
Questo articolo riporta la lista degli oracoli di Delfi.
Vedere Agiografia e Lista degli oracoli di Delfi
Liturgia delle ore
La liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica. Consiste nel canto di salmi, cantici e inni, con l'aggiunta di preghiere e letture dalla sacra Scrittura.
Vedere Agiografia e Liturgia delle ore
Lope de Vega
Vissuto nel Siglo de Oro spagnolo, fu incredibilmente prolifico ed è nel numero ristretto dei più famosi autori di teatro del mondo. Lope de Vega coltivò ogni tipo di genere letterario, con l'eccezione del romanzo picaresco.
Vedere Agiografia e Lope de Vega
Lorenzo di Durham
Non molto è noto della sua vita. Nativo di Waltham, un villaggio dell'Essex, si fece chierico a Durham durante il vescovato di Geoffrey Rufus, divenendo cappellano e infine priore della cattedrale di Durham.
Vedere Agiografia e Lorenzo di Durham
Lorenzo Surio
Nacque a Lubecca nel 1523. Non è chiaro se i suoi genitori fossero cattolici o luterani. Secondo quanto scritto da Pietro Canisio ("Epistolæ", ed. Braunsberger, I, 36), nacque protestante e venne introdotto nella chiesa cattolica da Canisio.
Vedere Agiografia e Lorenzo Surio
Louis Duchesne
Ultimo di cinque fratelli, figli di Anne-Marie Renée Gourlay e di Jacques Duchesne, la sua era una modesta famiglia di marinai cattolici e antichi corsari bretoni.
Vedere Agiografia e Louis Duchesne
Luciano di Antiochia
Il nome Luciano deriva dal cognomen romano Lucianus, patronimico di Lucius che significa quindi discendente di Lucio, oppure appartenente a Lucio.
Vedere Agiografia e Luciano di Antiochia
Lucilla di Roma
Secondo l'agiografia, Lucilla visse ai tempi della persecuzione di Valeriano intorno al 257. Cieca dalla nascita, recuperò la vista dopo che il padre, il tribuno Nemesio, ebbe richiesto e ottenuto dal papa, Stefano, il battesimo per sé e per la figlia.
Vedere Agiografia e Lucilla di Roma
Lucrezia Borgia
Figlia illegittima terzogenita di papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e della sua amante Vannozza Cattanei, fu una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.
Vedere Agiografia e Lucrezia Borgia
Lucrezia Marinelli
Oltre a scrivere opere liriche in chiave mitologica, eroica (Colomba sacra, L'Enrico, overo Bisanzio acquistato) ed agiografica (Vita di Maria Vergine Imperatrice dell'universo) ha preso anche parte nel dibattito europeo sulla posizione della donna, la querelle des femmes, che ha coinvolto i maggiori intellettuali europei dal tardo medioevo fino al Settecento.
Vedere Agiografia e Lucrezia Marinelli
Ludgero di Münster
Era figlio di genitori cristiani (Thiadgrim e Liafburg) e membro di una stimata e molto ramificata dinastia di nobili della Frisia.
Vedere Agiografia e Ludgero di Münster
Luigi De Persiis
Figlio di Arduino, farmacista, e di Lucia Colazingari, terminati gli studi nel Seminario della città natale, si reca a Roma come alunno del Seminario Pio, dove viene ordinato sacerdote.
Vedere Agiografia e Luigi De Persiis
Luigi IX di Francia
Figlio del re Luigi VIII di Francia e della principessa Bianca di Castiglia, ricevette durante l'infanzia un'educazione molto severa e religiosa.
Vedere Agiografia e Luigi IX di Francia
Macario di Kanev
Nato a Ovruč, città sita nella regione storica della Volinia ed oggi facente parte dell'oblast' di Žytomyr, da una famiglia dia antica nobiltà, visse nel XVII secolo in una regione dove la forte influenza polacca rendeva estremamente difficoltoso praticare la fede ortodossa.
Vedere Agiografia e Macario di Kanev
Maclovio
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Sarebbe nato nel Gwent (attuale contea di Glamorgan, in Galles) e sarebbe morto ad Archingeay (Saintonge) un 15 novembre intorno al 620 o 640 o 649.
Vedere Agiografia e Maclovio
Maestro di Cesi
Con la denominazione di Maestro di Cesi si indica l'artista romano anonimo che realizzò il pregevole dossale con la Madonna in trono tra Angeli e dieci Apostoli (1308), che si trova a Cesi, comune di Terni (Umbria), ora nel Museo Parrocchiale.
Vedere Agiografia e Maestro di Cesi
Magno (legione tebana)
San Magno è stato un militare romano, venerato come santo martire della Chiesa cattolica. Tradizionalmente considerato membro della leggendaria legione tebea, il centro del suo culto è il famoso santuario di San Magno a Castelmagno, in Piemonte.
Vedere Agiografia e Magno (legione tebana)
Magno Felice Ennodio
Nacque in Gallia, probabilmente ad Arelate (Arles), nella gens Firmina (la stessa di Cesario di Arles). Rimasto orfano in tenera età, fu cresciuto da una zia a Pavia.
Vedere Agiografia e Magno Felice Ennodio
María Esperanza de Bianchini
Il 31 gennaio 2010, il vescovo statunitense Paul Gregory Bootkoski ha dato inizio alla fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione di María Esperanza de Bianchini, facendole attribuire il titolo di Serva di Dio.
Vedere Agiografia e María Esperanza de Bianchini
Marbodo di Rennes
Marbodo di Rennes nacque ad Angers intorno al 1035, figlio di un pellicciaio o venditore di cuoio. Secondo le ricostruzioni di alcuni studiosi, molti membri della sua famiglia erano parte dell’entourage del conte Folco di Chateau-Landon, detto il Rissoso.
Vedere Agiografia e Marbodo di Rennes
Marciano di Siracusa
Secondo la tradizione Marciano fu il protovescovo di Siracusa; discepolo dell'apostolo Pietro. Viene considerato il primo vescovo d'Occidente, poiché giunse in Sicilia quando l'apostolo si trovava ancora ad Antiochia.
Vedere Agiografia e Marciano di Siracusa
Marco da Montegallo
Nato a Fonditore di Montegallo, località dell'Ascolano nota anche come Santa Maria di Montegallo, dal nobile e facoltoso Claro di Rainaldo de Marchio, Marco studiò dapprima ad Ascoli, in seguito passò alle Università di Perugia e di Bologna, dove divenne dottore in legge e in medicina intorno agli anni 1444-45; ritornato ad Ascoli esercitò per un certo tempo la professione di medico.
Vedere Agiografia e Marco da Montegallo
Marco da Venezia
Di Marco da Venezia si hanno informazioni frammentarie e a volte contraddittorie. Citato come Pictor professus Domus Ferrarie, se ne hanno notizie dal 1613 al 1644.
Vedere Agiografia e Marco da Venezia
Marco di Eca
L'unica fonte agiografica che parli diffusamente del vescovo pugliese è una Vita, scritta fra il tardo XI secolo e i primi decenni del XII da un amanuense a Bovino, città che custodiva, e custodisce, quelle che sono ritenute le spoglie del santo.
Vedere Agiografia e Marco di Eca
Marco Marulo
Marco Marulo nacque a Spalato, città della Repubblica di Venezia dalla nobile famiglia spalatina dei Pezzini (o, anche Pečenić, Pecinić, Picinić), che nel XV secolo prese a chiamarsi Marulo o De Marulis.
Vedere Agiografia e Marco Marulo
Maria Aparecida Beruski
Il 4 aprile del 1986, nella Colônia São Miguel, a Joaquim Távora, mentre stava tenendo una lezione, dalla bombola del gas che Maria utilizzava su un fornello per preparare la zuppa per il pranzo dei suoi tredici alunni, posta vicino l'unica porta della scuola, partì un incendio che cominciò ad ardere l'aula scolastica, che era fatta di legno.
Vedere Agiografia e Maria Aparecida Beruski
Maria di Amnia
Era una nipote di San Filareto, un magnate del Thema Armeniakon noto per le sue attività caritatevoli, parentela citata nella sua agiografia.
Vedere Agiografia e Maria di Amnia
Maria Domenica Lazzeri
La Chiesa cattolica la riconosce come venerabile.
Vedere Agiografia e Maria Domenica Lazzeri
Maria Goretti
La famiglia Goretti, originaria di Corinaldo nelle Marche, era composta dai coniugi Luigi Goretti (1859-1900) e Assunta Carlini (1866-1954), entrambi coltivatori diretti, e dai loro sette figli: Antonio (morto infante), Angelo, Maria, Mariano (detto Marino), Alessandro (detto Sandrino), Ersilia e Teresa.
Vedere Agiografia e Maria Goretti
Maria Maddalena
Maria Maddalena (מרים המגדלית, in greco:, Maria hē Magdalēnē) detta anche Maria di Magdala, secondo il Nuovo Testamento è stata un'importante seguace di Gesù.
Vedere Agiografia e Maria Maddalena
Martin Delrio
Nato ad Anversa, studiò a Lovanio, Magonza e Salamanca, dove conseguì il dottorato in legge nel 1574. Nel 1575 fu nominato vicecancelliere e procuratore generale per il Brabante e nel 1580 entrò nella Compagnia di Gesù.
Vedere Agiografia e Martin Delrio
Martiri persiani
Con martiri persiani ci si riferisce ad una grande quantità di cristiani uccisi durante le persecuzioni messe in atto da Sapore II in Persia, iniziate intorno all'anno 340AA.
Vedere Agiografia e Martiri persiani
Martirio (cristianesimo)
Il martirio nel cristianesimo è la condizione che il seguace (martire, dal greco μάρτυς, cioè «testimone») subisce per difendere la propria fede in Cristo o per difendere la vita di altri cristiani.
Vedere Agiografia e Martirio (cristianesimo)
Martirio della santa regina Shushanik
Il Martirio della Santa Regina Shushanik (tradotto anche come La passione di Santa Shushanik;, Ts'amebay Ts'midisa Shushanik'isi Dedoplisay) è la più antica opera sopravvissuta della letteratura georgiana.
Vedere Agiografia e Martirio della santa regina Shushanik
Martirologio
Per martirologio in origine si intendeva la narrazione di notizie relative ai martiri cristiani dei primi secoli dell'era corrente. Più tardi le Chiese avvertirono la necessità di registrare, sinteticamente, date ed eventi significativi relativi ai martiri in un calendario, che avrebbero assunto il rango di vero e proprio libro liturgico.
Vedere Agiografia e Martirologio
Martirologio di Usuardo
Il martirologio di Usuardo è un elenco di santi redatto nel IX secolo da Usuardo, un monaco benedettino dell'abbazia di Saint-Germain-des-Prés, vicino a Parigi.
Vedere Agiografia e Martirologio di Usuardo
Materia di Bretagna
La materia di Bretagna, definita anche ciclo bretone o ciclo arturiano, in virtù del suo eponimo, è l'insieme delle leggende sui Celti e la storia mitologica delle Isole britanniche e della Bretagna, in particolar modo quelle riguardanti re Artù e i suoi cavalieri della Tavola Rotonda.
Vedere Agiografia e Materia di Bretagna
Matfre Ermengau
Ha scritto una canso, la cui melodia ci è pervenuta, e un sirventes moralizzante. Il suo lavoro più famoso è una grammatica occitana di 34.735 ottonari chiamata il Breviari d'amor, iniziata nel 1288.
Vedere Agiografia e Matfre Ermengau
Mauro Carella
Nasce in un'umile famiglia. Il padre che fabbricava carri muore prematuramente lasciando alla vedova la cura dei cinque figli. Mauro essendo il maggiore dovette collaborare al bilancio familiare abbinando agli studi il lavoro da artigiano, grazie al quale conobbe ben presto il valore sociale e formativo del lavoro.
Vedere Agiografia e Mauro Carella
Mausoleo di Galla Placidia
Il mausoleo di Galla Placidia risale alla prima metà del V secolo, all’incirca dopo il 425 d.C., e si trova a Ravenna poco distante dalla basilica di San Vitale.
Vedere Agiografia e Mausoleo di Galla Placidia
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Agiografia e Medioevo
Meinrado di Einsiedeln
Nacque alla fine dell'VIII secolo da una famiglia di contadini nei pressi dell'attuale Rottenburg am Neckar in Germania, nel Sülchgau.
Vedere Agiografia e Meinrado di Einsiedeln
Melchior Inchofer
Nato intorno al 1585 in una famiglia luterana di Kőszeg, entrò nel Collegio Germanico-Ungarico nel 1605. Non è noto quando e come Inchofer sia diventato cattolico, ma probabilmente la sua conversione fu frutto delle missioni dei Gesuiti, che fecero molti proseliti in terra ungherese.
Vedere Agiografia e Melchior Inchofer
Memoria (liturgia)
Una memoria è il termine che del Rito romano si usa per indicare quelle celebrazioni del santorale che hanno importanza liturgica minore che le feste e le solennità.
Vedere Agiografia e Memoria (liturgia)
Menodora, Metrodora e Ninfodora
Menodora, Metrodora e Ninfodora sono state tre sorelle cristiane, martirizzate in Bitinia nell'anno 306.
Vedere Agiografia e Menodora, Metrodora e Ninfodora
Messaggero dei Ragazzi
Messaggero dei Ragazzi è una rivista antologica mensile a fumetti per bambini con rubriche di attualità e narrativa pubblicato dal 1963 dall'editrice Messaggero di Sant'Antonio con fini pedagogico-confessionali e in particolare di propagandare la devozione del santo tra i giovanissimi.
Vedere Agiografia e Messaggero dei Ragazzi
Metropolia di Prusa
La metropolia di Prusa è una diocesi del patriarcato di Costantinopoli., ec-patr.org.
Vedere Agiografia e Metropolia di Prusa
Michelina da Pesaro
Il suo culto come beata è stato confermato da papa Clemente XII nel 1737.
Vedere Agiografia e Michelina da Pesaro
Miracolo delle rose
Il miracolo delle rose, secondo la tradizione cattolica, è un miracolo in cui le rose manifestano la presenza di Dio, della Madonna o di un santo.
Vedere Agiografia e Miracolo delle rose
Missione Krulak-Mendenhall
La missione Krulak-Mendenhall fu una spedizione sotto copertura col fine di ricavare informazioni riguardanti lo stato della guerra in Vietnam.
Vedere Agiografia e Missione Krulak-Mendenhall
Mito di Rommel
Il mito di Rommel, o la leggenda di Rommel, è un'espressione usata da alcuni storici per riferirsi alla concezione (corrente sia nella cultura popolare che in varie opere accademiche) del Feldmaresciallo tedesco Erwin Rommel, raffigurato come comandante apolitico, brillante e vittima del Terzo Reich a causa della sua partecipazione all’attentato del 20 luglio 1944 contro Adolf Hitler.
Vedere Agiografia e Mito di Rommel
Mitografia
La mitografia, dal greco μυθογραφία - mythografia, "scrittura dei miti" (composto di μύθος - mythos, "narrazione" e γράφω - graphō, "scrivere"), è la sistematizzazione erudita e filologico-razionalizzante, non poetica, dei miti.
Vedere Agiografia e Mitografia
Mitologia cristiana
Con il termine mitologia cristiana può essere definito il corpus di storie che illustrano o simboleggiano credenze e valori adottati da parte delle chiese cristiane nella loro tradizione e liturgia religiosa.
Vedere Agiografia e Mitologia cristiana
Mitologia scozzese
Con il termine mitologia scozzese ci si può riferire ad ogni mitologia della Scozia. I miti sono emersi per vari scopi in tutta la storia della Scozia, a volte elaborati dalle successive generazioni e altre volte completamente respinti e sostituiti da altre narrazioni esplicative.
Vedere Agiografia e Mitologia scozzese
Modestino, Fiorentino e Flaviano
Modestino, Fiorentino e Flaviano sono stati dei cristiani che hanno subito insieme il martirio e pertanto sono venerati come santi dalla Chiesa cattolica: sono patroni della città e della diocesi di Avellino e della cittadina di Mercogliano.
Vedere Agiografia e Modestino, Fiorentino e Flaviano
Monachesimo cristiano
Con monachesimo cristiano si intende la pratica del monachesimo nel contesto della religione cristiana, vale a dire fenomeno di natura devozionale in cui fedeli cristiani adottano una vita ascetica e tipicamente claustrale dedicata alla preghiera.
Vedere Agiografia e Monachesimo cristiano
Monastero di Debrè Bizen
Il Monastero di Debrè Bizen (traslitterato anche Dabrà Bizan) è un complesso monastico fra i più antichi e venerati della chiesa ortodossa eritrea di confessione eustaziana, situato a 2460 sulla cima del monte Bizen vicino alla città di Nefasit, nella regione dell'Amasien in Eritrea.
Vedere Agiografia e Monastero di Debrè Bizen
Monastero di Roussanou
Il Monastero di Roussanou (Μονή Ρουσάνου) è un monastero ortodosso situato nel nord della Grecia, nella pianura della Tessaglia vicino a Kalambaka, nella valle del fiume Peneo.
Vedere Agiografia e Monastero di Roussanou
Monastero di Sant'Eutimio
Il monastero di Sant'Eutimio è un monastero della città di Suzdal', in Russia. Sito sulla riva sinistra del fiume Kamenka, il complesso iniziò ad essere costruito nel 1352 su iniziativa del principe di Nižnij Novgorod e Suzdal' Boris Konstantinovič.
Vedere Agiografia e Monastero di Sant'Eutimio
Monastero di Santa Caterina (Egitto)
Il monastero di Santa Caterina (Μονὴ τῆς Ἁγίας Αἰκατερίνης; e دير القدّيسة كاترينا) è un monastero del VI secolo situato in Egitto, nella regione del Sinai, al centro di una valle desertica.
Vedere Agiografia e Monastero di Santa Caterina (Egitto)
Monastero di Valaam
Il monastero della Trasfigurazione di Valaam è un monastero stauropegico (vale a dire, dipendente direttamente dal Patriarcato della Chiesa ortodossa russa).
Vedere Agiografia e Monastero di Valaam
Monomaco (famiglia bizantina)
Monomaco (lett. "guerriero solitario"), forma femminile Monomachina, era il nome di una famiglia aristocratica bizantina attiva nei secoli X-XV e forse anche prima.
Vedere Agiografia e Monomaco (famiglia bizantina)
Monte Summano
Il monte Summano è una montagna delle Prealpi Vicentine alta 1 296 m.
Vedere Agiografia e Monte Summano
Montignano (Senigallia)
Montignano (Montignàŋ in dialetto gallo-piceno) è una frazione collinare del comune di Senigallia distante dal centro 10 km circa, nella provincia di Ancona.
Vedere Agiografia e Montignano (Senigallia)
Mormanno
Mormanno (Murmànnu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Agiografia e Mormanno
Mostro di Loch Ness
Il mostro di Loch Ness (in lingua inglese: Loch Ness Monster, in gaelico scozzese: Uilebheist Loch Nis), conosciuto anche come Nessie, è una creatura che secondo una leggenda abiterebbe nel lago Loch Ness, in Scozia.
Vedere Agiografia e Mostro di Loch Ness
Movimento eremitico sul Monteluco
Il movimento eremitico sul Monteluco, ha inizio intorno all'anno 528, quando un monaco anacoreta, Isacco in fuga dalla Siria, arriva a Spoleto al tempo in cui l'Italia era dominata dai Goti.
Vedere Agiografia e Movimento eremitico sul Monteluco
Muirchertach MacLochlainn
Gli succedette Turlough O' Connor che morì nel 1156. Sebbene sopravvivesse a un attentato da parte di Rory O'Connor, non gli riuscì comunque di piegare la resistenza dei Cenél Conaill e degli Ulaid.
Vedere Agiografia e Muirchertach MacLochlainn
Muirchu moccu Machtheni
Egli è noto per la sua Vita sancti Patricii o agiografia di San Patrizio, una delle prime del famoso santo irlandese del V secolo, che accredita Patrizio di aver convertito l'Irlanda al cattolicesimo prima della diffusione del monachesimo.
Vedere Agiografia e Muirchu moccu Machtheni
Museo civico di Osimo
Il Museo civico di Osimo, chiuso al pubblico dal 2016, era collocato a piano terra (lato est) del palazzo Campana, nei pressi della centrale piazza Dante.
Vedere Agiografia e Museo civico di Osimo
Museo civico Raffaele Marrocco
Il museo civico Raffaele Marrocco è un museo di Piedimonte Matese in provincia di Caserta.
Vedere Agiografia e Museo civico Raffaele Marrocco
Museo etnografico del Friuli
Il Museo Etnografico del Friuli è un museo di Udine. Riaperto nell'ottobre 2010, dopo oltre vent'anni, nella nuova sede espositiva di Palazzo Giacomelli di Udine, il Museo Etnografico del Friuli raccoglie, conserva, valorizza e ripropone al visitatore con interpretazione critica i materiali dell'ampia collezione con l'intento di divulgare la tradizione popolare friulana.
Vedere Agiografia e Museo etnografico del Friuli
Museo pontificio della Santa Casa
Il Museo pontificio della Santa Casa è accolto in 10 sale dell'ala occidentale del palazzo Apostolico che sorge in piazza della Madonna a Loreto, nelle Marche.
Vedere Agiografia e Museo pontificio della Santa Casa
My Way. Berlusconi si racconta a Friedman
My Way. Berlusconi si racconta a Friedman è la prima biografia autorizzata dell'imprenditore e politico italiano Silvio Berlusconi, scritta dal giornalista e scrittore statunitense Alan Friedman e pubblicata in Italia da Rizzoli l'8 ottobre 2015, tradotta da Massimo Birattari.
Vedere Agiografia e My Way. Berlusconi si racconta a Friedman
Naum di Ocrida
Le informazioni relative alla sua biografia precedenti al suo avvento nel Primo Impero bulgaro sono molto scarse: secondo l'agiografia dei santi Cirillo e Metodio scritta da Clemente di Ocrida, San Naum era membro della loro missione nella Grande Moravia e nell'867 venne ordinato sacerdote a Roma.
Vedere Agiografia e Naum di Ocrida
Nāyaṉmār
I nāyaṉmār (sing. nāyaṉār; in caratteri tamiḻ: நாயன்மார்கள்) furono poeti e mistici śivaiti di etnia tamiḻ, attivi tra il V e il X secolo d.C. L'agiografia, in lingua tamiḻ, attribuita a Cēkkiḻār, Periya Purāṇam (anche Tiruttoṇṭar purāṇam), composta nel XII secolo d.C., narra la storia di ciascuno dei 63 nāyaṉmār e dei 9 Thokai Adiyar.
Vedere Agiografia e Nāyaṉmār
Niall dei Nove Ostaggi
Figlio più giovane di Eochaid Mugmedon, fu l'eponimo antenato della dinastia degli Uí Néill, che dominò l'Irlanda dal VI al X secolo attraverso i suoi figli: Conall Gulban, Endae, Eógan mac Néill, Coirpre mac Néill, Lóegaire, Maine di Tethba, Conall Cremthainne e Fiachu Fiachrach.
Vedere Agiografia e Niall dei Nove Ostaggi
Niall Frossach
Fratello di Áed Allán, Niall era figlio di Fergal mac Máele Dúin e membro dei Cenél nEógain, un ramo degli Uí Néill del nord. Niall sarebbe succeduto a Domnall Midi come re supremo nel 763 e regnò in pace.
Vedere Agiografia e Niall Frossach
Niño de La Guardia
Niño de La Guardia (il bambino di La Guardia) è la vittima di un presunto omicidio rituale, con crocifissione e asportazione del cuore della vittimaHenry Charles Lea, A History of the Inquisition of Spain, Volume 1, Book 1: Origin and Establishment Chapter 3: The Jews and the Conversos, p.
Vedere Agiografia e Niño de La Guardia
Niccolò da Borbona
Intorno al 1450-1460 fu autore di due opere concepite per una pubblica recitazione: una leggenda agiografica su San Bernardino e, probabilmente,Maria Rita Berardi, I monti d'oro: identità urbana e conflitti territoriali nella storia dell'Aquila medievale, p. 57 un poemetto su San Giovanni da Capestrano.
Vedere Agiografia e Niccolò da Borbona
Niceta il Paflagone
È ricordato anche come compilatore di testimonianze riguardanti l'VIII concilio ecumenico (869-870). Presunta una doppia identità omonima: tra il teologo-filosofo, allievo di Areta Cesareò, è l'autore di una biografia su Ignazio I (probabilmente di qualche secolo successiva).
Vedere Agiografia e Niceta il Paflagone
Niceta Pettorato
Monaco del celebre monastero di Studion, attorno al 1020 divenne discepolo di Simeone il nuovo teologo, di cui divenne biografo e agiografo quando, dopo la morte di quest'ultimo, il sistema di preghiera contemplativa del santo fu criticato; nella sua biografia di San Simeone, Niceta inserì le sue proprie idee sull'esperienza interiore dell'ascesiNicétas Stéthatos, Un grand mystique byzantin.
Vedere Agiografia e Niceta Pettorato
Nicola Maniacutia
Della vita del Maniacutia si conosce ben poco, ciò che si possiede dal punto di vista biografico è riportato da lui stesso nelle sue opere, o intuibile da esse.
Vedere Agiografia e Nicola Maniacutia
Nikita di Pečers'k
Entrato ancor giovane nel Monastero delle grotte di Kiev, decise di emulare il monaco Isacco di Pečers'k, isolandosi in eremitaggio nelle Grotte Lontane del monte Berestov.
Vedere Agiografia e Nikita di Pečers'k
Nostra Signora di Costantinopoli
Il titolo mariano di Nostra Signora di Costantinopoli è generalmente legato all'arrivo in Occidente di venerate immagini della Vergine portate da monaci in fuga da Bisanzio, prima a causa delle persecuzioni iconoclaste e poi per la caduta di Costantinopoli.
Vedere Agiografia e Nostra Signora di Costantinopoli
Novella
La novella è un componimento letterario in prosa di carattere narrativo, meno ampio e complesso del romanzo, generalmente dedicato a una sola vicenda.
Vedere Agiografia e Novella
Oddr Snorrason
Scrisse una biografia in latino del re di Norvegia del X secolo Óláfr Tryggvason che rientra nella classe delle saghe dei re.
Vedere Agiografia e Oddr Snorrason
Odigitria
La Madonna Odigitria, Odighítria, o anche Odegétria (dal greco bizantino Ὁδηγήτρια, "colei che conduce (mostrando la direzione)", composto di ὁδός «via» e ἄγω, ἡγοῦμαι «condurre, guidare»), altrimenti nota anche come Vergine Odigitria, Theotókos Odigitria, Panagía Odigitria, Madonna dell'Itria, Madonna dell'Idria, Madonna dell'Idra (dove "Itria" è una riduzione di "Odigitria", mentre "Idria" e "Idra" sono sue corruzioni ed errori di forma) o Madonna del (buon) cammino, è un tipo di iconografia cristiana diffusa in particolare nell'arte bizantina e russa del periodo medioevale.
Vedere Agiografia e Odigitria
Olaf II di Norvegia
Nacque intorno al 995, anno in cui Olaf Tryggvason giunse in Norvegia, in un ambiente totalmente pagano. Secondo le saghe medievali in lingua islandese, sua madre fu Åsta Gudbrandsdatter e suo padre Harald Grenske, bisnipote di Harald I Bellachioma.
Vedere Agiografia e Olaf II di Norvegia
Olga di Kiev
È venerata come santa dalle Chiese ortodosse e dalla Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e Olga di Kiev
Olivette di sant'Agata
Le olivette di sant'Agata (in siciliano alivetti o aliveddi ri Sant'Àjita) sono dei dolci tipici della cucina catanese, preparati solitamente in gennaio e febbraio, prima e durante la festa della santa patrona della città di Catania, sant'Agata appunto.
Vedere Agiografia e Olivette di sant'Agata
Omosessualità e cattolicesimo
Molteplici sono i documenti emanati dalla Chiesa cattolica in merito all'omosessualità. La posizione generale attuale è espressa nella Dichiarazione circa alcune questioni di etica sessuale emanata dalla Congregazione per la dottrina della fede nel gennaio 1976, la quale, dopo aver distinto tra omosessuali la cui tendenza è transitoria e omosessuali di istinto innato o di costituzione patologica, giudicata incurabile, indica per questi ultimi che: Posizione ribadita dieci anni dopo nel documento "De pastorali personarum homosexualium cura" (Cura pastorale delle persone omosessuali), emanato dalla stessa Congregazione per la dottrina della fede nel 1986 a firma dell'allora cardinale Joseph Ratzinger, che recita: La posizione dalla Chiesa cattolica è attenta alle discriminazioni subite dal singolo omosessuale e condanna fermamente qualsiasi atto o espressione malevola nei suoi confronti; al contempo la Chiesa cattolica esprime una netta contrarietà a qualunque riconoscimento pubblico delle unioni tra persone dello stesso sesso, il che è, per alcuni critici, evidenza di omofobia ideologica nella tradizione cattolica o, più semplicemente, la risultanza di principi provenienti dal proprio magistero religioso (di matrice evangelica), rientrante fra i diritti, anche costituzionali, al proprio credo.
Vedere Agiografia e Omosessualità e cattolicesimo
Onorio Augustodunense
Onorio Augustodunense (in latino Honorius Augustodunensis), chiamato anche Onorio d'Autun, è stato un monaco cristiano, teologo e filosofo vissuto tra gli ultimi decenni dell’XI secolo e la prima metà del XII, probabilmente in Germania.
Vedere Agiografia e Onorio Augustodunense
Opera italiana
La tradizione dell'opera italiana è la più celebre della musica lirica nel mondo.
Vedere Agiografia e Opera italiana
Oratorio (musica)
Loratorio è un genere musicale eseguito in forma di concerto, che, a differenza dell'opera lirica, è senza rappresentazione scenica o personaggi in costume.
Vedere Agiografia e Oratorio (musica)
Oratorio di San Giorgio (Faicchio)
L'oratorio di San Giorgio era una costruzione religiosa medievale, ubicata nei pressi del centro urbano di Faicchio. Ne rimane in piedi soltanto l'abside, con brani di affreschi dipinti in più fasi storiche.
Vedere Agiografia e Oratorio di San Giorgio (Faicchio)
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Agiografia e Ordine di San Benedetto
Ore canoniche
Le ore canoniche sono un'antica suddivisione della giornata sviluppata nella Chiesa cattolica per la preghiera in comune, detta anche "Ufficio divino".
Vedere Agiografia e Ore canoniche
Oreste di Gerusalemme
A seconda delle fonti, è stato in carica dal 983/984/986 fino alla sua morte, nel 1005 o nel 1006, oppure dal 983. o 984 fino al 1005.
Vedere Agiografia e Oreste di Gerusalemme
Orgosolo
Orgosolo (Orgòsolo in sardo) è un comune italiano di abitanti, che si trova a 620 metri sul livello del mare in provincia di Nuoro, nella regione della Barbagia di Nuoro.
Vedere Agiografia e Orgosolo
Orso di Aosta
Non è da confondersi con Sant'Orso di Toul, un vescovo francese contemporaneo. Fu invece verosimilmente di umili origini irlandesi e una volta sceso verso le Alpi, si stabilì in Valle d'Aosta.
Vedere Agiografia e Orso di Aosta
Osman I
Figura storica ma dai contorni quasi mitici a causa della scarsità di fonti, in particolare della totale assenza di documenti ottomani coevi, gli storici hanno da sempre difficoltà a separare le informazioni veritiere da quelle leggendarie, tanto da aver descritto la sua vita come un "buco nero": un esempio di ciò è la proclamata discendenza di Osman dalla tribù Kayı dei turchi Oghuz; pp.10, 37, 122.
Vedere Agiografia e Osman I
Otino Luna
.
Vedere Agiografia e Otino Luna
Ottavio Gaetani
È considerato il padre degli studi di agiografia siciliana ed uno dei maggiori storici siciliani del XVI secolo.
Vedere Agiografia e Ottavio Gaetani
Ottone III di Sassonia
All'età di tre anni fu eletto re dei Franchi Orientali e, durante la sua minore età, l'impero fu amministrato dalle imperatrici Teofano e Adelaide di Borgogna.
Vedere Agiografia e Ottone III di Sassonia
Pacomio il Serbo
La Russian Early Texts Society gli attribuisce la versione serba di Barlaam e Iosafat dal greco antico. Negli anni 1450 e 1460 risiedette nel Monastero della Trinità di San Sergio, a nord di Mosca.
Vedere Agiografia e Pacomio il Serbo
Palladio di Galazia
Divenne monaco nel 386 o poco dopo; nel 388 si recò ad Alessandria d'Egitto, nel 390 a Nitria e l'anno seguente in una parte del deserto egiziano noto come Cellia per la moltitudine di celle monastiche e qui spese i successivi nove anni, prima con Macario e poi con Evagrio.
Vedere Agiografia e Palladio di Galazia
Pannonia (diocesi)
La diocesi di Pannonia (in latino: Dioecesis Pannoniarum) o, a partire dal 379, diocesi d'Illirico, era una diocesi del Tardo Impero romano.
Vedere Agiografia e Pannonia (diocesi)
Pantaleone di Nicomedia
Secondo la tradizione agiografica, Pantaleone era figlio del pagano Eustorgio, uomo molto ricco di Nicomedia, e di Eubula che lo aveva educato al cristianesimo; successivamente si era allontanato dalla religione ed aveva studiato medicina, arrivando a diventare medico di Galerio.
Vedere Agiografia e Pantaleone di Nicomedia
Paolo di Narbona
Fu uno degli "apostoli dei Galli" inviati (probabilmente sotto il pontificato di papa Fabiano, 236–250) durante il consolato di Decio e Grato (250–251 d.C.) per cristianizzare la Gallia dopo che le persecuzioni subite sotto l'imperatore Decio avevano quasi del tutto disperse le piccole comunità cristiane.
Vedere Agiografia e Paolo di Narbona
Paolo Golinelli
Da decenni si occupa approfonditamente di Matilde di Canossa.
Vedere Agiografia e Paolo Golinelli
Paolo Marrassini
Ha approfondito soprattutto le lingue semitiche antiche e in particolare i manoscritti letterari dell'Etiopia cristiana. In qualità d'insegnante ha applicato per primo la metodologia filologica europea classica e romanza agli studi semitici.
Vedere Agiografia e Paolo Marrassini
Papa Benedetto XI
Al di là delle dettagliate agiografie, le notizie attorno all'infanzia e alla giovinezza del papa sono assai scarse.
Vedere Agiografia e Papa Benedetto XI
Papa Silvestro I
Silvestro, la cui data di nascita è sconosciuta, secondo il Liber pontificalis era figlio di un certo Rufino, romano; secondo il leggendario Vita beati Sylvestri, o Actus Silvestri, era figlio di una certa Giusta.
Vedere Agiografia e Papa Silvestro I
Papiri di Ossirinco
I papiri di Ossirinco sono una grande collezione di frammenti manoscritti, molti dei quali su supporto papiraceo, rinvenuti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo in Egitto, in un'antica discarica vicino a Ossirinco, grazie all'opera di vari archeologi, tra cui, in particolare, Bernard Grenfell e Arthur Surridge Hunt.
Vedere Agiografia e Papiri di Ossirinco
Paradiso - Canto dodicesimo
San Bonaventura, illustrazione di Gustave Doré Il canto dodicesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo del Sole, ove risiedono gli spiriti sapienti; siamo alla sera del 13 aprile 1300 o, secondo altri commentatori, del 30 marzo 1300.
Vedere Agiografia e Paradiso - Canto dodicesimo
Paradiso - Canto undicesimo
Il canto undicesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo del Sole, ove risiedono gli spiriti sapienti; siamo alla sera del 13 aprile 1300, o secondo altri commentatori, del 30 marzo 1300.
Vedere Agiografia e Paradiso - Canto undicesimo
Passio
* Passio – lettura, eventualmente con canto, del Vangelo che racconta la passione di Gesù.
Vedere Agiografia e Passio
Pál László Esterházy
Membro di una delle famiglie più ricche d'Europa, fu vescovo di Pécs, in Ungheria.
Vedere Agiografia e Pál László Esterházy
Pellegrinaggio
Un pellegrinaggio è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro. Il termine proviene dal latino peregrinus ("straniero"; da per + ager, "attraverso i campi"), che indicava colui che non abita in città, ovvero lo straniero, qualcuno costretto a condizioni di civilizzazione ridotta.
Vedere Agiografia e Pellegrinaggio
Pellegrinaggio cristiano
Un pellegrinaggio cristiano è una pratica religiosa svolta da fedeli cristiani verso luoghi di culto particolarmente significativi e santi.
Vedere Agiografia e Pellegrinaggio cristiano
Philip Sidney
Fu una delle figure più importanti dell'età elisabettiana, famoso, tra le altre cose, per aver scritto la raccolta di sonetti e canzoni Astrophil e Stella.
Vedere Agiografia e Philip Sidney
Pierluigi Guiducci
Nato a Roma, segue la famiglia nel 1968 a Palermo, dove studia presso l'università cittadina. La tesi di laurea (Aspetti del diritto di libertà religiosa all'interno della Chiesa, 1975) gli apre la strada per l'assistentato in diritto canonico, ma torna coi suoi familiari a Roma.
Vedere Agiografia e Pierluigi Guiducci
Pierre Bersuire
Nato nel Poitou, nell'attuale dipartimento della Vandea, vestì dapprima la tonaca dei francescani, successivamente si convertì all'Ordine di San Benedetto nell'Abbazia di Saint Pierre a Maillezais.
Vedere Agiografia e Pierre Bersuire
Pietro (metropolita di Kiev)
Fu il metropolita russo che spostò il proprio seggio episcopale da Vladimir a Mosca. Dopo la sua morte fu proclamato dalla Chiesa ortodossa russa santo patrono della città di Mosca ed è ricordato il 21 dicembre.
Vedere Agiografia e Pietro (metropolita di Kiev)
Pietro de' Natali
Era figlio, probabilmente primogenito, dello speziale Ungaro (o Ungarello) di Giovanni e di Marina (o Marinuccia).
Vedere Agiografia e Pietro de' Natali
Pietro di Lussemburgo
Nacque da Guido di Lussemburgo, conte di Ligny-en-Barrois e da Mahaut di Châtillon, contessa di Saint-Pol, genitori appartenenti a nobili ed importanti casate di Francia.
Vedere Agiografia e Pietro di Lussemburgo
Pio Franchi de' Cavalieri
Pio Franchi de' Cavalieri nacque a Veroli (FR) da nobile famiglia romano-verolana il 31 agosto 1869. Distintosi ben presto per gli studi classici, fu da sempre vicino agli ambienti della Biblioteca Vaticana di cui divenne "Scriptor" onorario e stimato agiografo, associandosi all'Università di Enea Silvio Piccolomini di Roma.
Vedere Agiografia e Pio Franchi de' Cavalieri
Polittico Lion
Il polittico dell'Annunciazione, noto anche con il nome di polittico Lion è un'opera del pittore veneziano Lorenzo Veneziano, che la realizzò tra il 1357 e il 1359.
Vedere Agiografia e Polittico Lion
Ponte Sanguinario
Il Ponte Sanguinario è un ponte, monumento storico, situato nel sottosuolo nell'area orientale di piazza della Vittoria a Spoleto, a pochi metri dalla Porta Leonina (dove un tempo vi era la Porta San Gregorio) e dalla Basilica di San Gregorio Maggiore.
Vedere Agiografia e Ponte Sanguinario
Prignano Cilento
Prignano Cilento è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Agiografia e Prignano Cilento
Primo libro dei Maccabei
Il Primo libro dei Maccabei (greco A' Μακκαβαίων, 1 makkabáion; latino 1 Machabaeorum) è un testo contenuto nella Bibbia cristiana (Settanta e Vulgata) e non accolto nella Bibbia ebraica (Tanakh).
Vedere Agiografia e Primo libro dei Maccabei
Prochor di Pečers'k
È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa che ne celebra la memoria il 10 febbraio e il 28 settembre.
Vedere Agiografia e Prochor di Pečers'k
Procopia di Bisanzio
Era figlia di Niceforo I. Non si conosce il nome della madre. Il suo unico fratello conosciuto è Stauracio.
Vedere Agiografia e Procopia di Bisanzio
Quadro a lume di notte
Quadro a lume di notte è la definizione di un particolare genere di pittura, o meglio un «metagenere»,. praticato dagli artisti della prima metà del XVII secolo e ispirato al particolare gioco di luci e ombre delle scene caravaggesche.
Vedere Agiografia e Quadro a lume di notte
Quaranta martiri di Sebaste
I Quaranta martiri di Sebaste o Santi Quaranta (in greco Katharevousa) sono dei santi cristiani.
Vedere Agiografia e Quaranta martiri di Sebaste
Quintino di Vermand
Secondo la tradizione cristiana, fu martirizzato per decapitazione in Gallia e da allora è venerato come santo.
Vedere Agiografia e Quintino di Vermand
Raimondo del Balzo di Presenzano
Discendeva dall'antica nobile famiglia del Balzo, era figlio di Gennaro del Balzo dei duchi di Presenzano (1859-1929) e di Maria Giovanna Granito Pignatelli dei principi di Belmonte (1872-1960); suo zio era il cardinale Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte.
Vedere Agiografia e Raimondo del Balzo di Presenzano
Raimondo Nonnato
Raimondo fu soprannominato Nonat ("non nato") perché, secondo la tradizione, venne estratto dal corpo della madre, che era morta il giorno precedente, utilizzando un'arma da taglio (quello che oggi potrebbe ricordare un parto cesareo).
Vedere Agiografia e Raimondo Nonnato
Rappresentazioni culturali di Lady Jane Grey
Lady Jane Grey, pretendente al trono inglese nel XVI secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura e nel romanticismo inglese.
Vedere Agiografia e Rappresentazioni culturali di Lady Jane Grey
Raterio di Verona
Ebbe una vita molto avventurosa e tormentata a causa del suo difficile carattere e della sua forte volontà di rimoralizzare la Chiesa ritenuta eccessivamente secolarizzata.
Vedere Agiografia e Raterio di Verona
Razzismo scientifico
Il razzismo scientifico (a volte detto biologia razziale, antropologia razziale o razzismo pseudo-scientifico) è lo studio pseudo-scientifico delle tecniche e delle ipotesi a sostegno o giustificazione della fede nel razzismo, ossia nell'inferiorità o superiorità razziale di alcuni gruppi umani rispetto ad altri; cercando di dare fondamento scientifico ad una cosiddetta "scienza delle razze umane".
Vedere Agiografia e Razzismo scientifico
Rāmānuja
Massimo esponente dello viśiṣtādvaita una delle interpretazioni classiche della scuola dei Vedānta, Rāmānuja è considerato dallo Śrī Vaiṣṇava-sampradāya, il sampradāya viṣṇuita diffuso soprattutto nel Tamiḻ Nāḍu, come il più importante maestro (ācārya) della tradizione, terzo nella tradizionale lista, preceduto da Nāthamuni e dal nipote di questi, Yāmuna.
Vedere Agiografia e Rāmānuja
Re Artù
Re Artù (noto anche come Artù Pendragon. In gallese: Brenin Arthur; in cornico: Arthur Gernow; in bretone: Roue Arzhur; in inglese: King Arthur; in Latino: Rex Arturus) è un leggendario condottiero britannico che, secondo le storie e i romanzi medievali, difese la Gran Bretagna dalle invasioni degli Anglosassoni tra la fine del V secolo e l'inizio del VI.
Vedere Agiografia e Re Artù
Reginaldo di Durham
Il suo lavoro meglio conosciuto è quello sull'eremita San Godric di Finchale. Scrisse anche sul santo di VII secolo Cuthbert di Lindisfarne, sul sovrano northumbriano San Oswald, martire, e su Santa Ebba (†683), figlia del re northumbriano che fondò un monastero a Ebchester ed un monastero doppio a Coldingham, del quale fu badessa fino alla sua morte.
Vedere Agiografia e Reginaldo di Durham
Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.
Vedere Agiografia e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Regno di Damot
Il Regno di Damot (amarico: ዳሞት) è stato un regno medievale in quella che oggi è l'Etiopia occidentale. Il suo territorio si trovava lungo il corso alto del Nilo Azzurro.
Vedere Agiografia e Regno di Damot
Regno di Northumbria
Il regno di Northumbria, o in italiano Nortumbria (in inglese antico: Norþanhymbra Rīċe), fu uno dei sette regni anglosassoni esistiti tra gli inizi del VII secolo e il X secolo.
Vedere Agiografia e Regno di Northumbria
Regola benedettina
La Regola dell'Ordine di san Benedetto, o Regola benedettina, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula, dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un "Prologo" e di settantatré "capitoli".
Vedere Agiografia e Regola benedettina
Reinilde di Saints
Reinilde nacque in una località chiamata Condacum, oggi identificata con Condé-sur-l'Escaut o con Kontich, ed era figlia del duca di Lotaringia Vitgero e di sant'Amalberga.
Vedere Agiografia e Reinilde di Saints
Relinquo vos liberos ab utroque homine
Relinquo vos liberos ab utroque homine è una locuzione latina che la tradizione vuole sia stata pronunciata da San Marino prima della sua morte, costituendo il fondamento della libertà e indipendenza della Repubblica omonima.
Vedere Agiografia e Relinquo vos liberos ab utroque homine
Restituta d'Africa
Santa Restituta era originaria di Cartagine, o forse di Tenizia, cioè Ponizarius, forma grafica contraffatta di Hippo-Diarrhytus, l'attuale Biserta in Tunisia: questa sorge sulla costa prospiciente lo stretto di Sicilia ed era già nel III secolo sede episcopale presso Cartagine.
Vedere Agiografia e Restituta d'Africa
Riderch Hael
Sarebbe stato figlio di re Tutagual, che è menzionato da Adomnan nei Miracoli del Vescovo Niniano. Sarebbe quindi stato un discendente di Dumnagual Hen.
Vedere Agiografia e Riderch Hael
Rifa'iyya
Rifāʿiyya è una confraternita islamica, il cui nome deriva dal suo santo eponimo (pir), Shaykh Abu l-'Abbas Ahmad al-Rifa'i, discendente di Maometto attraverso i due figli di Fāṭima.
Vedere Agiografia e Rifa'iyya
Riforma Gentile
La riforma Gentile è una serie di atti normativi del Regno d'Italia che costituì una riforma scolastica organica. Prese il nome dall'ispiratore, il filosofo neoidealista Giovanni Gentile, ministro della pubblica istruzione del governo Mussolini nel 1923, che la elaborò con la collaborazione di Giuseppe Lombardo Radice.
Vedere Agiografia e Riforma Gentile
Ripsima
La sua tomba si trova nella chiesa di Santa Ripsima a Echmiadzin.
Vedere Agiografia e Ripsima
Rita da Cascia
Molta parte della vita di Rita risulta oscura dal punto di vista della documentazione storica. Tra le pochissime fonti più o meno coeve, si annoverano l'iscrizione e le immagini dipinte sulla "cassa solenne" (datata 1457), il Codex miraculorum (elenco di miracoli registrato dai notai su richiesta del comune di Cascia, preceduto da una breve biografia scritta dal notaio Domenico Angeli, anch'essa del 1457), e una tela a sei scomparti con episodi della vita (1480 circa).
Vedere Agiografia e Rita da Cascia
Robert de Bethune
Fu vescovo di Hereford cominciò la propria carriera come Canonico nel 1115 e circa dieci anni dopo venne nominato Priore di Llanthony Priory e fu quindi nominato vescovo nel 1130 da Enrico I d'Inghilterra.
Vedere Agiografia e Robert de Bethune
Robert di Jumièges
Robert fu buon amico e consigliere di Edoardo il Confessore che nel 1044 lo nominò Vescovo di Londra e nel 1051 lo creò Arcivescovo di Canterbury.
Vedere Agiografia e Robert di Jumièges
Rodion Osljabja
La maggior parte dei dettagli sulla sua vita col tempo sono diventati leggendari. Secondo una fonte XV secolo, non era un monaco bensì un boiardo. Combatté nella battaglia del fiume Pyana col grado di tysyachnik (a cui era assegnato il comando di mille cavalieri), sopravvivendo alla sconfitta.
Vedere Agiografia e Rodion Osljabja
Rodolfo il Glabro
Alcune informazioni inerenti alla vita si possono ricavare dalle sue stesse opere, anche se sono molto generiche. Nacque forse in Borgogna tra il 980 e il 990.
Vedere Agiografia e Rodolfo il Glabro
Roswitha di Gandersheim
È considerata la prima poetessa tedesca della storia, per quanto abbia scritto soltanto in lingua latina.
Vedere Agiografia e Roswitha di Gandersheim
Rufina e Seconda
Le, come dimostra anzitutto l'edificazione di una basilica in loro onore già nel IV secolo a opera di papa Giulio (337-352), la loro storia è stata arricchita nel corso dei secoli da episodi leggendari.
Vedere Agiografia e Rufina e Seconda
Ruodlieb
Il Ruodlieb è un poema mediolatino, in forma di poema epico in esametri leonini, con un cavaliere per protagonista. Fu composto a metà dell'XI secolo in Germania, in un'area di lingua tedesca superiore.
Vedere Agiografia e Ruodlieb
Rutebeuf
Di lui si hanno pochissime o nulle notizie, eccetto quanto si può dedurre dalle sue opere, redatte tra il 1249 e il 1277 (esiste anche un poema del 1285, il quale però è d'incerta attribuzione).
Vedere Agiografia e Rutebeuf
Sabine Baring-Gould
Il reverendo anglicano Sabine Baring-Gould fu uno studioso eclettico, agiografo, romanziere, poeta, antiquario. La sua bibliografia elenca più di 1240 pubblicazioni, anche se questa lista continua a crescere, perché la sua famiglia, nella biblioteca del suo castello di Lewtrenchard, vicino Okehampton nel Devon, continua a ritrovare manoscritti di cui cura la pubblicazione come opere postume.
Vedere Agiografia e Sabine Baring-Gould
Sabino di Catania
Sabino, vissuto nel secolo VIII, fu uno dei vescovi di Catania più stimati e apprezzati, tanto da essere venerato come santo dalla chiesa catanese.
Vedere Agiografia e Sabino di Catania
Salvatore Garofalo
Salvatore Garofalo nacque a Torre del Greco (Napoli) il 17 aprile del 1911 da una umile famiglia di artigiani e fu battezzato il 23 aprile nella parrocchia di Santa Croce.
Vedere Agiografia e Salvatore Garofalo
Samarobriva
Samarobriva è il nome della città di Amiens in epoca gallo-romana. Dopo le distruzioni della seconda guerra mondiale, prima di procedere alla ricostruzione, furono intrapresi scavi archeologici nel centro cittadino che riportarono alla luce numerosi resti della città romana.
Vedere Agiografia e Samarobriva
Samthann di Clonbroney
Sebbene oggi sia poco conosciuta, la sua influenza sulla cristianità celtica fu importante; sottolineò l'importanza dello studio per sostenere la spiritualità e fu fonte d'ispirazione per i capi del movimento Céli Dé.
Vedere Agiografia e Samthann di Clonbroney
San Bartolomeo (Inganni)
San Bartolomeo è un dipinto ad affresco (311x173 cm) di Angelo Inganni, datato 1860 e conservato nella chiesa di Santa Maria in Silva a Brescia, all'altare sinistro.
Vedere Agiografia e San Bartolomeo (Inganni)
San Filareto
Nato ad Amnia, nel thema di Paflagonia, era molto ricco e apparteneva a un'illustre famiglia aristocratica locale di magnati dell'Anatolia bizantina.
Vedere Agiografia e San Filareto
San Florido
Le poche notizie storicamente attendibili sulla sua vita, si ricavano dai Dialoghi di Gregorio Magno (3, 35). Il testo agiografico che ne narra la vita è la Vita Sancti Floridi, scritto dell'XI secolo, compilato da un diacono aretino di nome Arnolfo.
Vedere Agiografia e San Florido
San Francesco in meditazione (Caravaggio Cremona)
San Francesco in meditazione è un dipinto a olio su tela (130x90 cm) realizzato da Caravaggio tra il 1605 ed il 1606. Oggi quest'opera si trova conservata alla Pinacoteca del Museo civico Ala Ponzone di Cremona.
Vedere Agiografia e San Francesco in meditazione (Caravaggio Cremona)
San Gavino
La vicenda del martire turritano, legata indissolubilmente a quella degli altri due santi ai quali è sempre accompagnato, Proto vescovo e Gianuario (o Gennaro) diacono, è narrata in due passiones di epoca medievale.
Vedere Agiografia e San Gavino
San Gennaro
Patrono principale di Napoli, nel cui duomo si ritiene che alcune ossa del suo scheletro giacciano insieme a due ampolle che contengono quello che la tradizione popolare ritiene sia il suo sangue, la sua figura è storicamente oggetto di culto e folklore.
Vedere Agiografia e San Gennaro
San Maurizio
Secondo le agiografie, sarebbe stato un dux dell'Impero romano, a capo della leggendaria Legione tebana egizio-romana, che avrebbe operato nella Mesopotamia nel corso del III secolo e successivamente, nel 300, trasferita nell'Europa centrale romana, a Colonia e a nord delle Alpi.
Vedere Agiografia e San Maurizio
San Regolo
San Regolo fu un vescovo di origini africane, venerato come santo martire dalla Chiesa cattolica.
Vedere Agiografia e San Regolo
San Rocco
È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa, tant'è che un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei, per ottenere la guarigione dal COVID-19.
Vedere Agiografia e San Rocco
San Sebastiano (Bernini)
Il San Sebastiano di Gian Lorenzo Bernini è conservato presso il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.
Vedere Agiografia e San Sebastiano (Bernini)
San Varo
Secondo una leggenda era un soldato di stanza in Egitto dove aveva il compito di fare la guardia a un gruppo di monaci in attesa della loro condanna a morte.
Vedere Agiografia e San Varo
San Vito
Una Passio, lo fa nascere in Sicilia a Mazara da padre pagano e lo vuole incarcerato sette anni perché cristiano lo vuole nato in Sicilia da padre pagano.
Vedere Agiografia e San Vito
Sansone di Dol
Egli fu uno dei tanti santi bretoni che la tradizione vuole provenienti da oltre Manica. È uno dei sette santi fondatori della Bretagna. La città di Dol è una delle tappe del pellegrinaggio medievale detto Tro Breizh (Giro della Bretagna) Egli fondò l'abbazia di Dol ed è il santo patrono della diocesi, della quale Dol divenne capoluogo in epoca carolingia.
Vedere Agiografia e Sansone di Dol
Sant Tukaram
Sant Tukaram (संत तुकाराम, Sant Tukārām) è un film del 1936, diretto da Vishnupant Govind Damle e Sheikh Fattelal, basato sulla vita del poeta e mistico indiano Tukaram.
Vedere Agiografia e Sant Tukaram
Sant'Agata
Agata è stata una delle martiri più venerate dell'antichità cristiana, fu messa a morte durante la persecuzione dei cristiani voluta dall'imperatore Decio (249-251) a Catania, per non avere mai tradito la professione della sua fede cristiana.
Vedere Agiografia e Sant'Agata
Sant'Agnese
Secondo la tradizione latina, fu una nobile appartenente alla gens Claudia che subì il martirio durante la persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano all'età di 12 anni.
Vedere Agiografia e Sant'Agnese
Sant'Agostino (Papini)
Sant'Agostino è un'opera letteraria di Giovanni Papini, pubblicata nel 1929 per i tipi di Vallecchi. L'opera è una biografia di Agostino di Ippona, scritta da Papini poco dopo la sua conversione al cristianesimo.
Vedere Agiografia e Sant'Agostino (Papini)
Sant'Aldo
Poco o nulla si conosce di questo personaggio, sicuramente dal nome di origine longobarda e sconosciuta la sua data di nascita.
Vedere Agiografia e Sant'Aldo
Sant'Alena
È venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.
Vedere Agiografia e Sant'Alena
Sant'Anna
I genitori di Maria (e quelli di Elisabetta) non sono mai nominati nei testi biblici canonici; la loro storia fu narrata per la prima volta negli apocrifi Protovangelo di Giacomo e Vangelo dello pseudo-Matteo, per poi arricchirsi di dettagli agiografici nel corso dei secoli, fino alla Legenda Aurea di Jacopo da Varagine.
Vedere Agiografia e Sant'Anna
Sant'Orante
Nacque intorno all'anno 1400. Fu un pellegrino anonimo proveniente dalla Calabria che viveva di elemosine. Durante il pellegrinaggio si ammalò gravemente e si fermò a Ortucchio, in Abruzzo, vicino alla chiesa originariamente dedicata a Santa Maria in Ortucla (o Santa Maria in Ortuchís) e successivamente a lui intitolata.
Vedere Agiografia e Sant'Orante
Sant'Urso
La vicenda di Urso è stata trasmessa nel V secolo da sant'Eucherio di Lione, il quale perpetuò la vicenda della legione tebea: secondo quest'agiografia Urso e Vittore sarebbero stati i soli due soldati ufficialmente scampati al sanguinoso eccidio della legione sotto l'imperatore Massimiano.
Vedere Agiografia e Sant'Urso
Santa Barbara
Santa Barbara venerata a Paternò. Santa Barbara è una martire cristiana. Il luogo e l'epoca in cui è vissuta, a causa delle numerose leggende sorte intorno al suo nome, non sono chiaramente identificabili, ma il suo culto è attestato presso le comunità cristiane d'Oriente (Egitto, Costantinopoli) e Occidente (Roma, Francia) sin dal VI-VII secolo e conobbe una grande popolarità nel Medioevo grazie alla Legenda Aurea; rimossa dal calendario romano generale nel 1969 a causa dei dubbi sulla sua storicità, rimane una santa molto popolare grazie al numero dei suoi patronati (geologi, vigili del fuoco, marina militare, artificieri, artiglieri, genieri, minatori, architetti, ecc.).
Vedere Agiografia e Santa Barbara
Santa Fosca
Della vita di santa Fosca non si hanno notizie certe, a parte quelle, non verificabili, che compaiono nei martirologi tardomedievali.
Vedere Agiografia e Santa Fosca
Santa Lucia
È venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, che la commemorano il 13 dicembre. È una delle sette vergini menzionate nel Canone romano ed è tradizionalmente invocata come protettrice della vista, a motivo dell'etimologia latina del suo nome (Lux, luce).
Vedere Agiografia e Santa Lucia
Santa Martina
Venerata come santa dalla Chiesa cattolica, il suo culto si celebra il 30 gennaio.
Vedere Agiografia e Santa Martina
Santa Massenzia
Santa Massenzia, o Massenza (fl. IV secolo), è considerata dalla tradizione cattolica come la madre del vescovo di Trento san Vigilio e dei suoi fratelli Claudiano e Magoriano.
Vedere Agiografia e Santa Massenzia
Santa Trofimena
L'agiografia di Santa Trofimena è piuttosto contorta e oggetto di controversie. Secondo la tradizione popolare minorese, subì il martirio in tenera età (intorno ai dodici-tredici anni) forse per mano dello stesso padre, in conseguenza del suo rifiuto al matrimonio con un pagano.
Vedere Agiografia e Santa Trofimena
Santi Eutizio e Fiorenzo
Eutizio (oppure Eutichio) e Fiorenzo sono stati due eremiti del VI secolo le cui uniche notizie sono riportate da Gregorio Magno. Sono considerati santi dalla Chiesa cattolica che li ricorda il 23 maggio.
Vedere Agiografia e Santi Eutizio e Fiorenzo
Santi induisti
I santi induisti sono persone vissute in India e di religione induista, la cui santità viene riconosciuta in base a determinate caratteristiche.
Vedere Agiografia e Santi induisti
Santino
Il santino è un cartoncino rettangolare tascabile con incisa o stampata l'immagine di un santo secondo la tradizione iconografica del tempo della chiesa cattolica in un determinato luogo in cui vi è il culto popolare di quel santo o una chiesa a lui/lei dedicata.
Vedere Agiografia e Santino
Santo
Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.
Vedere Agiografia e Santo
Santo impostore
Santo impostore è un libro-inchiesta su padre Pio (al secolo Francesco Forgione) scritto dal giornalista Mario Guarino. La prima edizione apparve nel 1999 (lo stesso anno della sua beatificazione) con il titolo Beato impostore.
Vedere Agiografia e Santo impostore
Santuario della Madonnetta
Il santuario della Madonnetta o, più precisamente, santuario di Nostra Signora Assunta di Carbonara, è uno dei principali santuari mariani della provincia di Genova.
Vedere Agiografia e Santuario della Madonnetta
Satiro (vescovo)
Non esistono altre notizie precise su di lui: solo agiografie medievali di scarsa attendibilità. Gli succedette Donato d'Arezzo, pure venerato come santo.
Vedere Agiografia e Satiro (vescovo)
Scienze ausiliarie della storia
Le scienze ausiliarie della storia sono discipline scientifiche che aiutano a valutare e utilizzare le fonti rilevanti per il lavoro storico e la scrittura della storia.
Vedere Agiografia e Scienze ausiliarie della storia
Scolastica da Norcia
È venerata come santa dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e da quella anglicana.
Vedere Agiografia e Scolastica da Norcia
Secondo Impero bulgaro
Il Secondo Impero bulgaro (in bulgaro medio Ц(а)рьство бл(ъ)гарское; o Второ българско царство, Vtoro bălgarsko carstvo) fu uno Stato bulgaro medievale che esistette dal 1185 al 1422 (o 1453).
Vedere Agiografia e Secondo Impero bulgaro
Sententiarum libri III
I tre libri delle Sentenze sono, dopo le Etimologie, l’opera più letta di Isidoro di Siviglia, conservata in più di cinquecento manoscritti.
Vedere Agiografia e Sententiarum libri III
Serafino di Sarov
Serafino trascorse la sua infanzia nella casa paterna, a Kursk, accudito dai genitori Isidor e Agafia Mošnin. Nonostante il padre svolgesse la professione di mercante, Serafino mostrò in giovinezza scarso interesse per gli affari, preferendo trascorrere il suo tempo in preghiera e nella contemplazione ascetica.
Vedere Agiografia e Serafino di Sarov
Sergio e Bacco
I santi Sergio e Bacco erano, secondo l'agiografia cristiana, due ufficiali dell'esercito romano di religione cristiana, stanziati in Oriente e che avevano un'alta posizione presso la corte di Massimino Daia, tetrarca d'Oriente dal 305; i due furono denunciati da nemici invidiosi e quando si rifiutarono di sacrificare a Giove furono martirizzati.
Vedere Agiografia e Sergio e Bacco
Sergio Luzzatto
Sergio Luzzatto ha insegnato storia moderna all'Università di Torino fino al 2023, quando ha effettuato il passaggio al settore scientifico-disciplinare di storia contemporanea.
Vedere Agiografia e Sergio Luzzatto
Severino Boccia
Nacque ad Ascoli Satriano in provincia di Foggia nel 1620, da famiglia di origine campana. Professo a Cava dell'Ordine di San Benedetto (O.S.B.) il 29 settembre 1637.
Vedere Agiografia e Severino Boccia
Shushanik
Di fede cristiana, venne uccisa dal marito Varsken nella città di Tsurtavi, in Georgia. Difese fino alla morte il diritto di professare il cristianesimo.
Vedere Agiografia e Shushanik
Sicilia (provincia romana)
La Sicilia (provincia Sicilia in latino) fu una provincia romana e comprese la Sicilia, le isole minori dell'arcipelago siciliano e l'arcipelago maltese, anche se inizialmente rimasero formalmente indipendenti la Syracusae di Gerone II (inizialmente conquistata, il Senato le riconcesse l'autonomia nel 210 a.C.Guidetti, op.
Vedere Agiografia e Sicilia (provincia romana)
Sigebert di Gembloux
Nato probabilmente nel Brabante Vallone, Sigebert entrò molto giovane come oblato all'abbazia di Gembloux (vicino a Namur, appartenente al Principato vescovile di Liegi) dove ricevette un'eccellente formazione intellettuale, principalmente a cura di Olbert di Gembloux, comprendente, oltre agli scritti dei Padri della Chiesa (apprezzò soprattutto San Girolamo e Sant'Agostino d'Ippona), i classici latini (tra cui Orazio) e un'infarinatura di greco ed ebraico.
Vedere Agiografia e Sigebert di Gembloux
Sigismondo Martini
Zio del pittore Carlo Martini, dopo i primi studi a Crema, dove fu allievo del pittore Angelo Bacchetta, si trasferì a Milano, dove completò la formazione alla Scuola Serale degli Artigiani presso l'Accademia di Brera.
Vedere Agiografia e Sigismondo Martini
Signa
Signa (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana.Il comune ha avuto una grande fama nazionale e internazionale per la produzione dei Cappelli di paglia che gli ha fatto guadagnare il soprannome di "città della paglia".
Vedere Agiografia e Signa
Simeone Metafraste
Tra le pochissime circostanze che si conoscono della sua vita si sa che seguì la carriera amministrativa e che fu logoteta, sotto gli imperatori Niceforo Foca, Giovanni Tzimisce e Basilio II: sembra che, verso la fine della vita, sia divenuto monaco.
Vedere Agiografia e Simeone Metafraste
Simeone Stilita il Vecchio
È detto il Vecchio per distinguerlo da Simeone Stilita il Giovane. Fu un asceta cristiano, che visse per 37 anni seduto in cima ad una colonna, nella zona nord di quella che è oggi la Siria.
Vedere Agiografia e Simeone Stilita il Vecchio
Simone II Baschenis
La famiglia dei Baschenis, originaria della frazione di Colla nel comune montano di Santa Brigida (BG), costituisce un interessante esempio di bottega di frescanti che, a partire dalla metà del XV secolo, si tramandarono per secoli di padre in figlio il loro mestiere.
Vedere Agiografia e Simone II Baschenis
Sinassario
Sinassario (synaxarion, da, synagein, «riunire») è il nome dato dal cristianesimo orientale (Chiesa ortodossa, Chiese ortodosse orientali e Chiese cattoliche orientali) a una collezione di agiografie, assimilabile al menologio della stessa tradizione e al martirologio della Chiesa latina.
Vedere Agiografia e Sinassario
Sinodo di Whitby
Il cosiddetto Sinodo di Whitby fu tenuto nel VII secolo in Northumbria per volere del sovrano Oswiu di Northumbria, e nel quale il sovrano sentenziò che nel suo regno si sarebbero osservate la data della festività della Pasqua e la forma della tonsura secondo l'uso romano, contrariamente all'uso insulare e a quanto osservato dalle comunità monastiche iro-scote.
Vedere Agiografia e Sinodo di Whitby
Sisodia
I Sisodia sono un clan dei Rajput dell'India. Essi sono Rajput chattari del ramo Suryavanshi e in passato governarono sul regno Mewar in Rajasthan.
Vedere Agiografia e Sisodia
Siward, conte di Northumbria
Il soprannome in lingua norrena Digri e la sua traduzione latina grossus ("vigoroso") provengono da testi a lui coevi. Siward era probabilmente di origine scandinava, forse uno dei parenti del conte Ulf.
Vedere Agiografia e Siward, conte di Northumbria
Sovrani leggendari della Britannia
La seguente lista di sovrani leggendari della Britannia deriva principalmente dalla Historia Regum Britanniae, scritta da Goffredo di Monmouth attorno al 1136.
Vedere Agiografia e Sovrani leggendari della Britannia
Spada nella roccia
In alcune opere del ciclo arturiano, la spada nella roccia è una spada magica conficcata in una roccia (o talvolta in un'incudine). Viene spesso identificata con la spada Excalibur, specie nelle versioni recenti del mito arturiano, sebbene in numerose opere del ciclo le due spade siano distinte.
Vedere Agiografia e Spada nella roccia
Spedizione dei Mille
La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Agiografia e Spedizione dei Mille
Spedizione dei Rus' in Paflagonia
La spedizione dei Rus' in Paflagonia viene citata nella Vita di San Giorgio di Amastris. Questa agiografia descrive i Rus' come "il popolo noto a tutti per la loro barbarie, la ferocia, e la crudeltà".
Vedere Agiografia e Spedizione dei Rus' in Paflagonia
Spina santa (dolce)
La Sacra Spina o Spina santa è un antico dolce nisseno, prodotto fino al 1908, poi dimenticato e quindi riscoperto di recente. È uno dei dolci nisseni tipici del monastero delle Benedettine, insieme alla crocetta.
Vedere Agiografia e Spina santa (dolce)
Spiridione di Trimitonte
Spiridione nacque in una famiglia cristiana verso la fine del III secolo, ad Assia, a Cipro. Si sa che trascorse i primi anni come pastore di bestiame.
Vedere Agiografia e Spiridione di Trimitonte
Stefano di Perm'
Fu il missionario ortodosso ritenuto artefice della conversione dell'etnia Komi al Cristianesimo e della creazione del vescovado di Perm'. Stefano inoltre è considerato il padre-fondatore della tradizione letteraria della regione e l'inventore dell'alfabeto Abur.
Vedere Agiografia e Stefano di Perm'
Stefano I d'Ungheria
L'anno della sua nascita resta incerto, ma i molti dettagli noti che riguardano la sua vita lasciano intendere che nacque nel 975 o poco dopo a Strigonio.
Vedere Agiografia e Stefano I d'Ungheria
Stefano il giovane
Santo Stefano il giovane, (Costantinopoli, 713 o 715 – 28 novembre 764) fu un monaco bizantino, convinto oppositore della politica iconoclasta dell'imperatore Costantino V. Per questo venne ucciso nel 764 divenendo uno dei più importanti martiri dell'iconodulia.
Vedere Agiografia e Stefano il giovane
Stigmate
Le stigmate (grafia più moderna: stimmate; grafia antiquata: stimate) (dal greco στίγμα, stigma, che significa marchio) sono le piaghe nelle mani, nei piedi e nel costato di Gesù Cristo, provocate dai traumi subiti durante la sua passione; per successiva estensione, indicano lesioni corporali che in particolari soggetti offrirebbero una riproduzione, temporanea o permanente, completa o parziale, delle piaghe di Cristo (o di altre conseguenze della Passione).
Vedere Agiografia e Stigmate
Storia (trattato)
La Storia è un trattato storico scritto da Giovanni VI Cantacuzeno - imperatore bizantino dal 1347 al 1354 - dopo il 1357 e terminato il 7 dicembre 1369.
Vedere Agiografia e Storia (trattato)
Storia dei popoli romaní
La storia dei popoli romanì riguarda la storia delle popolazioni parlanti la lingua romanes/romanì, o varianti dialettali della stessa, e che si riconoscono nella diaspora dei rom.
Vedere Agiografia e Storia dei popoli romaní
Storia dell'Inghilterra
La storia dell'Inghilterra può essere fatta iniziare circa anni fa, quando l'isola cominciò a essere abitata. Una presenza umana continuativa risale a circa anni fa, alla fine dell'ultimo periodo glaciale, quando fiorì la cultura di Creswell.
Vedere Agiografia e Storia dell'Inghilterra
Storia dell'Islam
La storia dell'Islam riguarda gli sviluppi culturali, sociali, politici ed economici della civiltà islamica, inizialmente articolatasi nel contesto arabo del VII secolo d.C. nella Penisola araba.
Vedere Agiografia e Storia dell'Islam
Storia della letteratura italiana
La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.
Vedere Agiografia e Storia della letteratura italiana
Storia della lingua russa
La storia della lingua russa comincia all'incirca all'inizio del secondo millennio d.C.
Vedere Agiografia e Storia della lingua russa
Storia di Bivona
La storia di Bivona, comune italiano della provincia di Agrigento in Sicilia, inizia con la comparsa dei primi insediamenti umani nel territorio comunale risalenti all'età del rame.
Vedere Agiografia e Storia di Bivona
Storia di Napoli
La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.
Vedere Agiografia e Storia di Napoli
Storia di un'anima
Storia di un'anima (Histoire d'une âme) è un libro che raccoglie i racconti autobiografici di Santa Teresa di Lisieux. Pubblicato nel 1898, subito dopo la morte dell'autrice, l'opera riscosse un grande successo popolare.
Vedere Agiografia e Storia di un'anima
Storie della Vera Croce
Le Storie della Vera Croce costituiscono un ciclo di affreschi conservato nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo.
Vedere Agiografia e Storie della Vera Croce
Storie di san Lorenzo al Pozzo
Storie di San Lorenzo al Pozzo è il nome di un ciclo di teleri commissionati dal Duomo di Novara e realizzati dal pittore Filippo Abbiati tra il 1684 e il 1692.
Vedere Agiografia e Storie di san Lorenzo al Pozzo
Strez
Membro della dinastia Asen e cugino o fratello di Boril di Bulgaria, sovrano del Secondo Impero bulgaro, Strez è conosciuto soprattutto per via delle sue pretese al trono di Bulgaria.
Vedere Agiografia e Strez
Sverris saga
La Saga di Sverrir o Saga di Sverre (norreno Sverris saga) è una saga dei re che parla di re Sverre Sigurdsson (norreno Sverrir Sigurðarson) ed è la fonte principale che narra di questo periodo della storia della Norvegia.
Vedere Agiografia e Sverris saga
Taichō
La sua vita si conosce attraverso l'agiografia. A lui sono attribuite numerose prime ascensioni di montagne giapponesi. tra le quali il Monte Haku e altre vette nei Monti Ryōhaku.
Vedere Agiografia e Taichō
Tancredi da Bologna
Era un predicatore e canonista Domenicano. È facilmente confuso con un contemporaneo domenicano, Tancredo Tancredi, e i due sono talvolta indistinguibili nelle fonti e sono stati considerati come una sola persona, anche se questo è notoriamente falso.
Vedere Agiografia e Tancredi da Bologna
Tancredo Tancredi
Tancredo Tancredi o Tancredi da Siena, è stato un religioso e missionario italiano, uno della prima generazione di frati domenicani, amico personale di San Domenico.
Vedere Agiografia e Tancredo Tancredi
Tangmaro
L'origine di questo sassone è sconosciuta. Inizialmente era un sacerdote della cattedrale di Hildesheim, verso il 970 divenne decano della cattedrale.
Vedere Agiografia e Tangmaro
Tatiana di Roma
Secondo la leggenda, Tatiana (o Taziana) era la figlia di un funzionario romano che era segretamente cristiano, e fece crescere nella fede sua figlia, la quale divenne una diaconessa nella chiesa primitiva.
Vedere Agiografia e Tatiana di Roma
Teatro della Fortuna
Il Teatro della Fortuna è un teatro italiano, sito nella città di Fano. Si tratta del principale teatro cittadino. All'interno si svolgono spettacoli di lirica, prosa e danza.
Vedere Agiografia e Teatro della Fortuna
Teatro medievale
Il primo luogo scenico del teatro medievale del quale ci sono giunte notizie è la chiesa. Probabilmente al di fuori dell'ambito liturgico e religioso esistevano da antico forme di spettacolo parateatrale che servirono d'ispirazione alle rappresentazioni liturgiche ma che sono andate perse.
Vedere Agiografia e Teatro medievale
Tekle Haymanot
Ha un titolo ecclesiastico, Lik Papas (titolo ge'ez per il vescovo con un rango superiore rispetto agli altri vescovi, ma un rango inferiore rispetto all'arcivescovo o al patriarca) e ha fondato un importante monastero nella sua provincia nativa di Shewa. È significativo per essere l'unico santo etiope popolare sia tra gli etiopi che al di fuori del Paese.
Vedere Agiografia e Tekle Haymanot
Teodoro il Siceota
Nacque sotto l'impero di Giustiniano da una donna di cattiva vita, la quale si convertì sinceramente, battezzò il figlio e l'allevò nel santo timor di Dio.
Vedere Agiografia e Teodoro il Siceota
Teodosio di Pečers'k
I particolari della sua vita si conoscono grazie all'opera di Nestore di Pečers'k, celebre cronista medievale e monaco del monastero di Pečers'ka Lavra, che scrisse l'agiografia di Teodosio una decina d'anni dopo la sua morte, intorno al 1084.
Vedere Agiografia e Teodosio di Pečers'k
Teofane Continuato
Teofane Continuato (Οἱ μετὰ Θεοφάνεν oppure συνεχισταί Θεοφάνους, latino: Theophanes Continuatus o Continuatio Theophanis) è una raccolta di testi storici bizantini.
Vedere Agiografia e Teofane Continuato
Teofania
Teofania, dal greco theophàneia, composto da theos («dio») e da phàinein («manifestarsi»), letteralmente significa «manifestazione della divinità» in forma sensibile.
Vedere Agiografia e Teofania
Teofilatto (figlio di Michele I)
Teofilatto nacque da Michele I Rangabe e da Procopia intorno al 793; è accertato fosse il figlio maggiore del futuro monarca, ma dall'agiografia del patriarca Ignazio I, fratello minore del principe, non si comprende se la sorella Georgo sia venuta alla luce prima.
Vedere Agiografia e Teofilatto (figlio di Michele I)
Teopista
Secondo la tradizione agiografica ripresa dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varagine, Tiziana era la moglie di Placido, un magister militum dedito alla beneficenza, ma anche alla persecuzione dei cristiani: un giorno Placido stava inseguendo un cervo, quando questi si volse a lui mostrando tra le corna una croce sormontata dalla figura di Gesù che gli diceva: «Placido, perché mi perseguiti? Io sono Gesù che tu onori senza sapere»;;;..
Vedere Agiografia e Teopista
Teoria del grande uomo
La teoria del grande uomo è una congettura volta a spiegare la storia come effetto dell'azione dei "grandi uomini" o eroi: soggetti di grande autorevolezza che, grazie al loro carisma, intelligenza e saggezza, o al loro machiavellismo, hanno usato il loro potere in un modo tale da lasciare una decisiva impronta storica.
Vedere Agiografia e Teoria del grande uomo
Terme di Diocleziano
Le Terme di Diocleziano (Thermae Diocletianae), le più grandi fra le terme della Roma antica, furono iniziate nel 298 dall'imperatore Massimiano, nominato Augustus d'Occidente da Diocleziano, e aperte nel 306, poco dopo l'abdicazione di entrambi.
Vedere Agiografia e Terme di Diocleziano
Terminologia delle Isole britanniche
Vari termini sono usati per descrivere le diverse (e talora sovrapposte) aree geografiche e politiche delle isole della Gran Bretagna, dell'Irlanda e delle isole circostanti.
Vedere Agiografia e Terminologia delle Isole britanniche
Thierry Ruinart
Benedettino di Saint-Maur dal 1674, fu dal 1682 coauditore di Jean Mabillon. Fu autore degli Acta primorum martyrum sincera et selecta (1689), che segna il principio dell'agiografia scientifica moderna.
Vedere Agiografia e Thierry Ruinart
Tipasa di Mauretania
Tipasa di Mauretania è un'antica città del regno di Mauretania (poi provincia romana di Mauretania) i cui resti si trovano nell'omonima moderna città costiera, in Algeria, a circa 68 km ad ovest di Algeri.
Vedere Agiografia e Tipasa di Mauretania
Tommaso Costo
Rimasto presto orfano di padre, terminati gli studi, s'impiegò come segretario presso alcune nobili famiglie, tra cui i Carafa e i Pignatelli, attività che si protrasse per circa quarant'anniFonte: V. Lettere, Dizionario biografico degli italiani, riferimenti e link nei collegamenti esterni.
Vedere Agiografia e Tommaso Costo
Tommaso di Cantimpré
Tommaso di Cantimpré nasce nel 1201 a Sint-Pieters-Leeuw (una cittadina vicino a Bruxelles), nel ducato di Brabant, da una famiglia nobile.
Vedere Agiografia e Tommaso di Cantimpré
Toyotomi Hideyoshi
Toyotomi Hideyoshi è considerato il secondo dei tre "Grandi Unificatori". È famoso anche per la sua fallimentare operazione di conquista della Corea.
Vedere Agiografia e Toyotomi Hideyoshi
Trafittura con frecce
La trafittura con frecce era un sistema di esecuzione capitale usato presso vari popoli antichi, tra cui i Vichinghi, i Maya e gli Indiani d'America.
Vedere Agiografia e Trafittura con frecce
Trafugamento del corpo di san Marco
Trafugamento del corpo di San Marco è un dipinto di Tintoretto eseguito tra il 1562 ed il 1566 e custodito nelle gallerie dell'Accademia di Venezia.
Vedere Agiografia e Trafugamento del corpo di san Marco
Traslazione delle reliquie di san Matteo
La traslazione delle reliquie di san Matteo è una tradizione agiografica altomedievale, fiorita nel Meridione d'Italia, nell'ambiente letterario e religioso della Langobardia Minor.
Vedere Agiografia e Traslazione delle reliquie di san Matteo
Tugdual di Tréguier
Fu un religioso vissuto a cavallo fra il V ed il VI secolo, originario del Galles, venuto insieme a settantadue religiosi ad evangelizzare l'Armorica sbarcando a Trébabu, nel Léon, secondo quanto afferma la sua agiografia.
Vedere Agiografia e Tugdual di Tréguier
Tutti i santi giorni
Tutti i santi giorni è un film del 2012 diretto da Paolo Virzì, ispirato al romanzo La generazione di Simone Lenzi (del quale è però una rivisitazione molto libera) e sceneggiato da Francesco Bruni, dal regista e dallo stesso autore del romanzo.
Vedere Agiografia e Tutti i santi giorni
Ubaldo di Saint-Amand
La vita di Ubaldo si colloca nella fase finale di dominio della dinastia carolingia, nel periodo del suo progressivo disfacimento.
Vedere Agiografia e Ubaldo di Saint-Amand
Uen dei Pitti
Era figlio di Óengus II mac Fergusa (morto nell'834) e salì sul trono dopo il cugino Drest mac Caustantín. Regnò a partire dall'836 o dall'837.
Vedere Agiografia e Uen dei Pitti
Ufficio delle letture
L'Ufficio delle Letture è una delle ore canoniche, previste dalla Chiesa cattolica nell'ambito delle celebrazioni della Liturgia delle ore.
Vedere Agiografia e Ufficio delle letture
Ugo d'Alvernia
L'Huon d'Auvergne (Ugone o Ugo conte di Alvernia) è una chanson de geste della tradizione franco-veneta.
Vedere Agiografia e Ugo d'Alvernia
Ugo di Flavigny
Ugo nacque intorno al 1064, probabilmente a Verdun. Secondo la sua stessa testimonianza, sua madre era la signora Dada di Montfaucon, figlia di Clotilde, figlia dell'imperatore Ottone III, cosa molto dubbia.
Vedere Agiografia e Ugo di Flavigny
Ugo Guidi
Ugo Guidi nacque a Montiscendi di Pietrasanta (ma affermò sempre di essere nato a Querceta) il 14 settembre del 1912. La perdita del padre durante la prima guerra mondiale contribuì a rendere riservato e chiuso il suo carattere e fece sì che lo scultore si legasse molto alla madre: la presenza femminile è sempre costante nella sua arte.
Vedere Agiografia e Ugo Guidi
Ugo Panziera
.
Vedere Agiografia e Ugo Panziera
Ursmaro di Lobbes
Sotto l'Impero romano i primo tentativi di evangelizzazione ebbero luogo nel II e nel III secolo nella regione del Reno.
Vedere Agiografia e Ursmaro di Lobbes
Val Polcevera
La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).
Vedere Agiografia e Val Polcevera
Valafrido Strabone
Valafrido Strabone (vale a dire lo Strabico) nacque da famiglia alemanna di modesta posizione sociale tra l'808 e l'809. Durante la sua giovinezza, studiò nell'importante abbazia di Reichenau.
Vedere Agiografia e Valafrido Strabone
Valdeblore
Valdeblore (in italiano Valdiblora) è un comune francese di 835 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Agiografia e Valdeblore
Valerio del Bierzo
Nessuna delle fonti contemporanee ci fornisce informazioni circa la vita e le opere di Valerio del Bierzo. La menzione più antica è quella di Benedetto d'Aniane (morto nell'821), che include i suoi Dicta sancti Valerii de genere monachorum nella Concordia Regularum.
Vedere Agiografia e Valerio del Bierzo
Vallauri (famiglia)
La famiglia Vallauri è un'antica famiglia piemontese originaria di Valloriate e diffusa nel Cuneese. Ad essa appartennero il senatore del Regno Tommaso e gli accademici Giancarlo e Mario Vallauri.
Vedere Agiografia e Vallauri (famiglia)
Vasilij Osipovič Ključevskij
Figlio di un prete del villaggio, Ključevskij studiò all'Università di Mosca sotto Solov'ëv, alla cui cattedra successe 1878.
Vedere Agiografia e Vasilij Osipovič Ključevskij
Venanzio Fortunato
Venanzio Fortunato nacque tra il 530 e il 540 a Duplavilis, l’odierna Valdobbiadene.
Vedere Agiografia e Venanzio Fortunato
Veronica Negroni da Binasco
Veronica Negroni nacque a Binasco da una famiglia poco abbiente, e venne battezzata col nome Giovanna; i suoi genitori si chiamavano Zanino e Giacomina.
Vedere Agiografia e Veronica Negroni da Binasco
Viaggio immaginario
Il viaggio immaginario (talvolta viaggio fantastico) è un genere narrativo incentrato sulla descrizione di un viaggio fittizio verso luoghi immaginari o comunque mai visti, ricorrendo a elementi fantastici o inverosimili.
Vedere Agiografia e Viaggio immaginario
Viborada di San Gallo
Non è noto il luogo dove giacciono ora i suoi resti, anche se esso fu certamente meta di pellegrinaggi. Viborada fu la prima donna ad essere ufficialmente proclamata santa: ciò avvenne per opera di papa Clemente II nel 1047.
Vedere Agiografia e Viborada di San Gallo
Vigilio di Trento
I dettagli sulla vita di Vigilio sono scarsi, e non è facile separare i fatti dalle invenzioni, perché più che dalle poche fonti storiche (le uniche coeve sono tre lettere, una di sant'Ambrogio e due dello stesso Vigilio), la figura di questo vescovo è stata plasmata principalmente dalla sua Passio agiografica, innanzitutto composta probabilmente in epoca longobarda, e quindi posteriore ai fatti di almeno due secoli, e poi redatta anche sulla base di racconti orali e sotto l'influsso della moralità e delle esigenze religiose dell'epoca.
Vedere Agiografia e Vigilio di Trento
Vincenzo Cimatti
Il padre era bracciante, la madre tessitrice. Tutti e tre i figli sopravvissuti alla mortalità infantile dell'epoca scelsero la vita consacrata: Luigi e Vincenzo come salesiani, Santina come suora Ospedaliera della Misericordia, con nome di suor Maria Raffaella, beatificata da papa Giovanni Paolo II nel 1996.
Vedere Agiografia e Vincenzo Cimatti
Vincenzo Ferreri
Si adoperò in modo particolare per la composizione dello scisma d'Occidente, militando nel partito benedettista fino alla revoca dell'obbedienza al "papa Luna" da parte del re d'Aragona.
Vedere Agiografia e Vincenzo Ferreri
Visio Fursei
La Visio Fursei è un'ampia parte della Vita Fursei, testo agiografico che narra la vita e la predicazione di san Fursa, monaco irlandese. La Visio è dedicata, in particolare, alla narrazione della visione dell’aldilà che il santo avrebbe avuto quando, ancora giovane, si trovava in Irlanda e aveva da poco abbandonato il suo primo monastero per dedicarsi alla predicazione itinerante.
Vedere Agiografia e Visio Fursei
Vissarion di Bulgaria
È l'unico patriarca bulgaro a non essere stato incluso nell'elenco dei patriarchi del Libro di Boril. L'unica testimonianza della sua esistenza è un sigillo non datato che recita "Vissarion, per grazia di Dio Patriarca dei Bulgari".
Vedere Agiografia e Vissarion di Bulgaria
Vita di Milarepa
Vita di Milarepa è una biografia - la più antica tramandata - ad opera di UgTsang smyon He-ru-ka (circa 1452-1507) sul mistico, maestro e yogi Milarepa (circa 1040-1123).
Vedere Agiografia e Vita di Milarepa
Vita e passione di Giustino filosofo martire
Vita e passione di Giustino filosofo martire è un racconto di Lev Tolstoj scritto nel 1874 e pubblicato postumo nel 1936 nel vol. 17 delle opere complete di L. Tolstoj in 90 volumiIgor Sibaldi, Commento e note di «Vita e passione di Giustino filosofo martire».
Vedere Agiografia e Vita e passione di Giustino filosofo martire
Vita et gesta Caroli Magni
La Vita et gesta Caroli Magni (detta anche Vita Karoli), in italiano Vita di Carlo Magno, è la biografia di Carlo Magno scritta dal sovrintendente alle fabbriche e alle imprese artistiche Eginardo.
Vedere Agiografia e Vita et gesta Caroli Magni
Vita Martini
La Vita Martini (in italiano Vita di Martino) è un'opera, terminata probabilmente nel 397, scritta da Sulpicio Severo, storico romano. Si tratta di una agiografia su san Martino, monaco e vescovo di Tours, maestro dello stesso Sulpicio.
Vedere Agiografia e Vita Martini
Vita Sancti Machutis
La Vita Sancti Machutis ("Vita di San Macuto") è un testo agiografico del IX secolo in cui il vescovo Bili narra la vita di uno dei sette santi fondatori della Bretagna continentale, Macuto o Maclovio.
Vedere Agiografia e Vita Sancti Machutis
Vita Sancti Wilfrithi
La Vita Sancti Wilfrithi ("Vita di San Vilfrido") è un testo agiografico dell'VIII secolo in cui è narrata la vita del vescovo Vilfrido di York.
Vedere Agiografia e Vita Sancti Wilfrithi
Vita Willelmi abbatis
La Vita Willelmi abbatis è una delle opere di Rodolfo il Glabro e appartiene al genere agiografico e riguarda la vita del suo maestro Guglielmo da Volpiano che conobbe presso l' (a Moutiers-Saint-Jean), che quest'ultimo aveva riformato.
Vedere Agiografia e Vita Willelmi abbatis
Vitalien Laurent
Autore di numerose pubblicazioni di storia, società e diritto ecclesiastico bizantino, è stato direttore della rivista Échos d'Orient (progenitrice della Revue des études byzantines).
Vedere Agiografia e Vitalien Laurent
Vite di San Francesco
Le Vitae sono tre agiografie scritte da Tommaso da Celano sulla figura di Francesco d'Assisi. Scritte in un arco di circa vent'anni tra 1228 e 1247 serviranno, specialmente la Prima, come Legenda ufficiale dell'Ordine dei Frati Minori sino alla riforma del 1266.
Vedere Agiografia e Vite di San Francesco
Viva il Re!
Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia è un libro del 2013 scritto da Marco Travaglio ed edito da Chiarelettere.
Vedere Agiografia e Viva il Re!
Vladimir I di Kiev
La sua fama è legata alla sua conversione al cristianesimo e al cosiddetto battesimo della Rus' nel 988.
Vedere Agiografia e Vladimir I di Kiev
Vulstano di Worcester
Vulstano nacque all'inizio del secondo millennio in Inghilterra, nella contea dello Warwickshire.. La sua famiglia perse le proprie terre quando salì al trono re Canuto I..
Vedere Agiografia e Vulstano di Worcester
Walter Chiari - Fino all'ultima risata
Walter Chiari - Fino all'ultima risata è una miniserie televisiva italiana in due puntate, trasmessa da Rai 1 il 26 e 27 febbraio 2012. La fiction racconta la vita, i successi e gli insuccessi del grande attore Walter Chiari, interpretato da Alessio Boni.
Vedere Agiografia e Walter Chiari - Fino all'ultima risata
Wilhelm Levison
Importante medievalista, fu noto come collaboratore della Monumenta Germaniae Historica, soprattutto per quanto riguarda l'agiografia di età merovingia.
Vedere Agiografia e Wilhelm Levison
Within Piscator
Within Piscator (titolo originale De quodam piscatore quem ballena absorbuit) è un poema in Latino medievale del X secolo attribuibile a Letaldo di Micy.
Vedere Agiografia e Within Piscator
Yvain, il cavaliere del leone
Yvain, il cavaliere del leone (in francese: Yvain, le Chevalier du Lion) è un poema cavalleresco di Chrétien de Troyes scritto forse negli anni settanta del XII secolo, contemporaneamente a Lancillotto o il cavaliere della carretta.
Vedere Agiografia e Yvain, il cavaliere del leone
Zafferana Etnea
Zafferana Etnea ('A Zafarana in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Fa parte del Parco dell'Etna.
Vedere Agiografia e Zafferana Etnea
Zanobi (vescovo)
Ritenuto tradizionalmente fiorentino, l'unica fonte storica sicura che lo riguarda è quella riferita da Paolino da Milano, biografo di Sant'Ambrogio, che scrivendo verso il 422 riportò che a Firenze: «…è ora vescovo il sant'uomo Zenobio».
Vedere Agiografia e Zanobi (vescovo)
Conosciuto come Agiografica, Agiografici, Agiografico, Agiografie, Agiografo, Letteratura agiografica, Passiones, Vite dei santi.
, Apparizione dell'angelo a san Rocco, Architettura medievale, Archivio di Stato di Benevento, Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero, Arcidiocesi di Catania, Arcidiocesi di Milano, Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, Arcidiocesi di Seleucia Pieria, Ardone di Aniane, Argentea e Vulfura, Armagilo, Armata d'India, Arras, Arte bizantina, Asaṅga, Assedio di Costantinopoli (860), Assedio di Giaffa, Assedio di Tessalonica (676-678), Atanasio III di Costantinopoli, Atti dei martiri, Atti dei santi Nereo e Achilleo, Augusta Acconcia Longo, Autobiografia, Avendrace, Aznauri, Áed Allán, Áedán mac Gabráin, Æthelred dell'Anglia orientale, Barbora Žagariete, Barlaam e Iosafat, Barocco in Brasile, Bartolomeo da Trento, Bartolomeo Malizia, Basileopatore, Basilica di Saint-Denis, Basilica di San Gregorio Maggiore, Basilica di San Siro, Basilio Apocauco, Batilde (regina di Neustria), Battaglia del monte Badon, Beatificazione, Beatrice di Nazareth, Bernardino Baldi, Bernardino Pecci, Bernardo di Quintavalle, Bertran de Marselha, Bertrando d'Orenga, Bessi, Biblioteca Fabroniana, Bibliotheca hagiographica latina, Bigu (taoismo), Bilocazione, Biografia, Birka, Bollandisti, Bonifacio di Cartagine, Bonino Mombrizio, Botulfo, Bradano e Orora, Branche della conoscenza, Breviario di Aberdeen, Brigida d'Irlanda, Brignole (famiglia), Brychan, Buccio di Ranallo, Buddismo Chán, Cadroe di Metz, Caitanya-caritāmṛta, Cala Gonone, Calogero di Brescia, Cançó de Santa Fe, Canio di Atella, Cannato, Canto cristiano, Cappadocia, Cappella di Santa Fina, Cappella Peruzzi, Cappella Sistina, Carcere Mamertino, Cartulario di Landévennec, Cataloghi biografici femminili, Caterina d'Alessandria, Cathal Cú-cen-máthair mac Cathaíl, Cattedrale di Svetitskhoveli, Centomila martiri di Tbilisi, Cerball mac Dúnlainge, Certosa di Firenze, Cesare Pasini, Cesario di Heisterbach, Cesario di Terracina, Charles de Montalembert, Chiara Ferragni - Unposted, Chiesa d'Oriente, Chiesa della Beata Caterina Mattei, Chiesa di San Gaudenzio (Ivrea), Chiesa di San Martino (Bolzano Novarese), Chiesa di San Nicola da Tolentino (Ivrea), Chiesa di San Papino Martire (Milazzo), Chiesa di San Pietro in Vinculis (Salerno), Chiesa di San Ponziano (Spoleto), Chiesa di San Sabino (Spoleto), Chiesa di Sant'Eufemia (Spoleto), Chiesa di Santa Maria al Giglio, Chiesa di Santa Maria Maddalena (Genova), Chiesa-oratorio di San Colombano, Chiostro della collegiata di Sant'Orso, Chronicon terrae Prussiae, Cipriano e Giustina, Cirillo di Scitopoli, Claude Chantelou, Claudio Leonardi, Clemente Domínguez, Clodoveo I, Codex Eyckensis, Codex Mariendalensis, Cogitosus, Colle (Arquata del Tronto), Colmano, Colombano di Bobbio, Colonne di Firenze, Coma (Egitto), Complesso monumentale di San Matteo degli infermi, Conan Meriadoc, Confrérie de Saint-Léonard-de-Noblat, Congalach Cnogba, Contacio, Controstoria del liberalismo, Controversie sui Legionari di Cristo, Corrado di Eberbach, Costantino Acropolita, Costantino I, Cratofania, Crispino e Crispiniano, Cristina dalla Persia, Cristina di Bolsena, Cristina l'Ammirabile, Critica letteraria, Croce di Santa Nino, Crocetta di Caltanissetta, Cronaca di Nikon, Cronaca di Partenope, Culto del Glorioso Alberto, Cynewulf, Daciano (prefetto), Davide di Menevia, De re diplomatica, Demetrio di Tessalonica, Detlev Peukert, Deveikuth, Dialoghi (Gregorio Magno), Diavolo, Dinfna, Dino Battaglia, Diocesi di Atella, Diocesi di Atina, Diocesi di Babilonia, Diocesi di Eca, Diocesi di Faran, Diocesi di File, Diocesi di Lampsaco, Diocesi di Nizza, Diocesi di Oasi Maggiore, Diocesi di Roso, Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Diocesi di Tio, Dionigi di Parigi, Divinità della fertilità, Divo Barsotti, Dobrosław, Domenico Buonvicini, Domenico Narni Mancinelli, Domnall Brecc, Domnall mac Áedo, Domnall Midi, Donato d'Arezzo, Donazione di Costantino, Duomo di Modena, Duomo di San Giorgio Martire, Eadfrido di Leominster, Eadfrith di Lindisfarne, Editiones principes di opere latine - Cinquecentine, Editiones principes di opere latine - Incunaboli, Editiones principes di opere latine - XVII-XIX secolo, Editto di Milano, Edmondo dell'Anglia orientale, Eduard Schwartz, Eduardo De Filippo, Elena d'Angiò, Elfleda di Whitby, Ellero di Galeata, Elogio, Emidio d'Ascoli, Enrica Follieri, Enrico Zoffoli, Eormenred del Kent, Epi tēs trapezēs, Epifanio il Saggio, Erberto di Bosham, Erik I di Norvegia, Ermanno Olmi, Ernst Toller, Esuperio di Bayeux, Età apostolica, Etelberto II dell'Anglia orientale, Eufrasio M. Spreafico, Eugenio Ferdinando Palmieri, Eugenio Lazzareschi, Eusebio (nome), Eusebio di Roma (presbitero), Eusebio di Vercelli, Eutichiano di Adana, Excubitores, Febronia di Nisibis, Fede di Agen, Federico Borromeo, Felice e Fortunato, Felicita e figli, Festa di santa Barbara, Fiction televisiva, Filippo di Agira, Filippo di Harvengt, Filippo Ferrari (servita), Filippo Maria Certani, Filosofia chassidica, Fiorenzo di Semina, Flaithbertach mac Loingsig, Floriano di Lorch, Fontana di piazza del Mercato, Foresta di Soignes, Fra Cristoforo, Fraimbault de Lassay, Francesco Cancellieri, Francesco d'Assisi, Francesco Fulvio Frugoni, Francesco Lanzoni, Francesco Valli, Francisco de Zurbarán, Fulcoio di Beauvais, Fulgenzio Baldani, Furseo, Gabriele Fiamma, Gallows humor, Gebre Mesqel Lalibela, Genere letterario, Genesio di Roma, Gerardo di Csanád, Gerardo Sasso, Gesù (Charles Guignebert), Gesta Pontificum Anglorum, Giacinto Odrovaz, Giacomo di Tarantasia, Giacomo Laderchi, Giacomo Racioppi, Giansenismo, Ginepro (frate), Giobbe (patriarca di Mosca), Giona di Bobbio, Giovanni Arca, Giovanni Cappelletti, Giovanni Cortasmeno, Giovanni di Mailly, Giovanni di Rila, Giovanni di Worcester, Giovanni e Paolo, Giovanni Garzoni (medico), Giovanni Hinderbach, Giovanni II (III) di Alessandria, Giovanni Mosco, Giovanni Petralife, Giovanni VII di Costantinopoli, Giovita, Giraldus Cambrensis, Giuseppe Farinelli (storico della letteratura), Giuseppe Maria Brocchi, Giuseppe Riva (presbitero), Giuseppina Negrelli, Giustino e Crescenzione, Godric, Goffredo da Bussero, Gonzalo de Berceo, Gorgonio di Roma, Grande enciclopedia aeronautica, Gualfardo di Verona, Gudula di Bruxelles, Guernsey, Guglielmo di Chartres, Guglielmo di Malmesbury, Guglielmo di Norwich, Guglielmo di Poitiers (cronista), Harald I di Norvegia, Heribert Rosweyde, Hippolyte Delehaye, Hoel, Huìnéng, Hugo von Trimberg, I cacciatori di microbi, I fioretti di san Francesco, Iakob Tsurtaveli, Ibn Babawayh al-Qummi, Idilio Dell'Era, Il nome della rosa, Il Ponte (rivista), Il racconto della seconda monaca, Ilarione di Gaza, Illuminata Bembo, Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento, Ioane Petritsi, Irene Brin, Isidoro di Siviglia, Isola di Ortigia, Ispirazione, Istituto della memoria nazionale, Ivo di Ramsey, Jacopo da Varazze, Jacopone da Todi, Jacques de Vitry, Jacques Le Goff, Jürgen Paul, Jean Maximilien Lucas, Jocelin di Glasgow, Juan López (vescovo), Junayd, Kalojan di Bulgaria, Kistvaen, Ksenija di Pietroburgo, Kuber, Kunlun Nu, La casa in collina, La fenice libertaria, La grande passione (film 2014), La navigazione di san Brandano, La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa, Lamberto di Hersfeld, Léon Bloy, Léon Degrelle, Le martyre de Saint Sébastien, Le ragazze dello swing, Lebor Gabála Érenn, Legenda Aurea, Leggenda dei tre compagni, Leggenda maggiore, Leggendario Inglese Meridionale, Leonti Mroveli, Letaldo di Micy, Letargia, Letteratura, Letteratura cristiana, Letteratura di Alfonso X il Saggio, Letteratura edificante, Letteratura georgiana, Letteratura greca alto imperiale, Letteratura greca tardo imperiale, Letteratura inglese, Letteratura medievale, Letteratura olandese, Letteratura paleoslava, Letteratura polacca, Letteratura siriaca, Letteratura spagnola, Letteratura valdostana, Letteratura yiddish, Liberale d'Altino, Limenio di Vercelli, Lingua sarda, Lista degli oracoli di Delfi, Liturgia delle ore, Lope de Vega, Lorenzo di Durham, Lorenzo Surio, Louis Duchesne, Luciano di Antiochia, Lucilla di Roma, Lucrezia Borgia, Lucrezia Marinelli, Ludgero di Münster, Luigi De Persiis, Luigi IX di Francia, Macario di Kanev, Maclovio, Maestro di Cesi, Magno (legione tebana), Magno Felice Ennodio, María Esperanza de Bianchini, Marbodo di Rennes, Marciano di Siracusa, Marco da Montegallo, Marco da Venezia, Marco di Eca, Marco Marulo, Maria Aparecida Beruski, Maria di Amnia, Maria Domenica Lazzeri, Maria Goretti, Maria Maddalena, Martin Delrio, Martiri persiani, Martirio (cristianesimo), Martirio della santa regina Shushanik, Martirologio, Martirologio di Usuardo, Materia di Bretagna, Matfre Ermengau, Mauro Carella, Mausoleo di Galla Placidia, Medioevo, Meinrado di Einsiedeln, Melchior Inchofer, Memoria (liturgia), Menodora, Metrodora e Ninfodora, Messaggero dei Ragazzi, Metropolia di Prusa, Michelina da Pesaro, Miracolo delle rose, Missione Krulak-Mendenhall, Mito di Rommel, Mitografia, Mitologia cristiana, Mitologia scozzese, Modestino, Fiorentino e Flaviano, Monachesimo cristiano, Monastero di Debrè Bizen, Monastero di Roussanou, Monastero di Sant'Eutimio, Monastero di Santa Caterina (Egitto), Monastero di Valaam, Monomaco (famiglia bizantina), Monte Summano, Montignano (Senigallia), Mormanno, Mostro di Loch Ness, Movimento eremitico sul Monteluco, Muirchertach MacLochlainn, Muirchu moccu Machtheni, Museo civico di Osimo, Museo civico Raffaele Marrocco, Museo etnografico del Friuli, Museo pontificio della Santa Casa, My Way. Berlusconi si racconta a Friedman, Naum di Ocrida, Nāyaṉmār, Niall dei Nove Ostaggi, Niall Frossach, Niño de La Guardia, Niccolò da Borbona, Niceta il Paflagone, Niceta Pettorato, Nicola Maniacutia, Nikita di Pečers'k, Nostra Signora di Costantinopoli, Novella, Oddr Snorrason, Odigitria, Olaf II di Norvegia, Olga di Kiev, Olivette di sant'Agata, Omosessualità e cattolicesimo, Onorio Augustodunense, Opera italiana, Oratorio (musica), Oratorio di San Giorgio (Faicchio), Ordine di San Benedetto, Ore canoniche, Oreste di Gerusalemme, Orgosolo, Orso di Aosta, Osman I, Otino Luna, Ottavio Gaetani, Ottone III di Sassonia, Pacomio il Serbo, Palladio di Galazia, Pannonia (diocesi), Pantaleone di Nicomedia, Paolo di Narbona, Paolo Golinelli, Paolo Marrassini, Papa Benedetto XI, Papa Silvestro I, Papiri di Ossirinco, Paradiso - Canto dodicesimo, Paradiso - Canto undicesimo, Passio, Pál László Esterházy, Pellegrinaggio, Pellegrinaggio cristiano, Philip Sidney, Pierluigi Guiducci, Pierre Bersuire, Pietro (metropolita di Kiev), Pietro de' Natali, Pietro di Lussemburgo, Pio Franchi de' Cavalieri, Polittico Lion, Ponte Sanguinario, Prignano Cilento, Primo libro dei Maccabei, Prochor di Pečers'k, Procopia di Bisanzio, Quadro a lume di notte, Quaranta martiri di Sebaste, Quintino di Vermand, Raimondo del Balzo di Presenzano, Raimondo Nonnato, Rappresentazioni culturali di Lady Jane Grey, Raterio di Verona, Razzismo scientifico, Rāmānuja, Re Artù, Reginaldo di Durham, Regno d'Italia (Sacro Romano Impero), Regno di Damot, Regno di Northumbria, Regola benedettina, Reinilde di Saints, Relinquo vos liberos ab utroque homine, Restituta d'Africa, Riderch Hael, Rifa'iyya, Riforma Gentile, Ripsima, Rita da Cascia, Robert de Bethune, Robert di Jumièges, Rodion Osljabja, Rodolfo il Glabro, Roswitha di Gandersheim, Rufina e Seconda, Ruodlieb, Rutebeuf, Sabine Baring-Gould, Sabino di Catania, Salvatore Garofalo, Samarobriva, Samthann di Clonbroney, San Bartolomeo (Inganni), San Filareto, San Florido, San Francesco in meditazione (Caravaggio Cremona), San Gavino, San Gennaro, San Maurizio, San Regolo, San Rocco, San Sebastiano (Bernini), San Varo, San Vito, Sansone di Dol, Sant Tukaram, Sant'Agata, Sant'Agnese, Sant'Agostino (Papini), Sant'Aldo, Sant'Alena, Sant'Anna, Sant'Orante, Sant'Urso, Santa Barbara, Santa Fosca, Santa Lucia, Santa Martina, Santa Massenzia, Santa Trofimena, Santi Eutizio e Fiorenzo, Santi induisti, Santino, Santo, Santo impostore, Santuario della Madonnetta, Satiro (vescovo), Scienze ausiliarie della storia, Scolastica da Norcia, Secondo Impero bulgaro, Sententiarum libri III, Serafino di Sarov, Sergio e Bacco, Sergio Luzzatto, Severino Boccia, Shushanik, Sicilia (provincia romana), Sigebert di Gembloux, Sigismondo Martini, Signa, Simeone Metafraste, Simeone Stilita il Vecchio, Simone II Baschenis, Sinassario, Sinodo di Whitby, Sisodia, Siward, conte di Northumbria, Sovrani leggendari della Britannia, Spada nella roccia, Spedizione dei Mille, Spedizione dei Rus' in Paflagonia, Spina santa (dolce), Spiridione di Trimitonte, Stefano di Perm', Stefano I d'Ungheria, Stefano il giovane, Stigmate, Storia (trattato), Storia dei popoli romaní, Storia dell'Inghilterra, Storia dell'Islam, Storia della letteratura italiana, Storia della lingua russa, Storia di Bivona, Storia di Napoli, Storia di un'anima, Storie della Vera Croce, Storie di san Lorenzo al Pozzo, Strez, Sverris saga, Taichō, Tancredi da Bologna, Tancredo Tancredi, Tangmaro, Tatiana di Roma, Teatro della Fortuna, Teatro medievale, Tekle Haymanot, Teodoro il Siceota, Teodosio di Pečers'k, Teofane Continuato, Teofania, Teofilatto (figlio di Michele I), Teopista, Teoria del grande uomo, Terme di Diocleziano, Terminologia delle Isole britanniche, Thierry Ruinart, Tipasa di Mauretania, Tommaso Costo, Tommaso di Cantimpré, Toyotomi Hideyoshi, Trafittura con frecce, Trafugamento del corpo di san Marco, Traslazione delle reliquie di san Matteo, Tugdual di Tréguier, Tutti i santi giorni, Ubaldo di Saint-Amand, Uen dei Pitti, Ufficio delle letture, Ugo d'Alvernia, Ugo di Flavigny, Ugo Guidi, Ugo Panziera, Ursmaro di Lobbes, Val Polcevera, Valafrido Strabone, Valdeblore, Valerio del Bierzo, Vallauri (famiglia), Vasilij Osipovič Ključevskij, Venanzio Fortunato, Veronica Negroni da Binasco, Viaggio immaginario, Viborada di San Gallo, Vigilio di Trento, Vincenzo Cimatti, Vincenzo Ferreri, Visio Fursei, Vissarion di Bulgaria, Vita di Milarepa, Vita e passione di Giustino filosofo martire, Vita et gesta Caroli Magni, Vita Martini, Vita Sancti Machutis, Vita Sancti Wilfrithi, Vita Willelmi abbatis, Vitalien Laurent, Vite di San Francesco, Viva il Re!, Vladimir I di Kiev, Vulstano di Worcester, Walter Chiari - Fino all'ultima risata, Wilhelm Levison, Within Piscator, Yvain, il cavaliere del leone, Zafferana Etnea, Zanobi (vescovo).