Indice
12 relazioni: Al-Tira (Haifa), Banu al-Qayn, Karimi, Marina fatimide, Morti il 16 luglio, Morti nel 1418, Moschea di Khalid ibn al-Walid, Nati nel 1355, Persone di nome Abū, Poesia araba, Scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico, Storia della crittografia.
Al-Tira (Haifa)
al-Tira, chiamata anche Tirat al-Lawz o "Tira delle mandorle" per distinguerla dalle altre al-Tira) era un villaggio palestinese situata a 7 chilometri a sud di Haifa. Era composto da cinque khirbet, tra cui Khirbat al-Dayr dove si trovano le rovine del monastero di San Brocardus e un complesso di grotte con tunnel a volta.
Vedere Al-Qalqashandi e Al-Tira (Haifa)
Banu al-Qayn
I Banū al-Qayn o, in forma contratta, Balqayn o Bulqayn, furono una tribù araba beduina d'Arabia. Essi vivevano in territori contigui a quelli degli ʿUdhra, dei Bali e dei Banu Kalb e proprio contro questi ultimi essi ebbero numerosi contrasti armati.
Vedere Al-Qalqashandi e Banu al-Qayn
Karimi
Kārimī era il nome collettivo con cui s'identificavano, nel periodo ayyubide e mamelucco e fino alla fine del Medioevo, i mercanti musulmani che commerciavano in particolare spezie percorrendo le rotte marine dell'Oceano Indiano.
Vedere Al-Qalqashandi e Karimi
Marina fatimide
La marina fatimide fu una delle marine islamiche medievali più sviluppate, nonché una delle maggiori potenze militari navali nel Mediterraneo centrale e orientale nel corso dei secoli X-XII.
Vedere Al-Qalqashandi e Marina fatimide
Morti il 16 luglio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Al-Qalqashandi e Morti il 16 luglio
Morti nel 1418
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Al-Qalqashandi e Morti nel 1418
Moschea di Khalid ibn al-Walid
La Moschea di Khalid ibn al-Walid (Masjid Ḵālid ibn al-Walīd) si trova in Siria, a Homs, sita in un parco lungo Hama Street in ash-Shuhada Square.
Vedere Al-Qalqashandi e Moschea di Khalid ibn al-Walid
Nati nel 1355
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Al-Qalqashandi e Nati nel 1355
Persone di nome Abū
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Al-Qalqashandi e Persone di nome Abū
Poesia araba
La poesia araba indica l'insieme della poesia realizzata in lingua araba, dal VI secolo ai giorni nostri.
Vedere Al-Qalqashandi e Poesia araba
Scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico
Questo è un parziale elenco di scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico - non solo di cultura islamica, ma anche di cultura ebraica e cristiana - che vissero tra l'VIII e il XVI secolo, in quel periodo storico che l'Occidente latino ha definito autoreferenzialmente come Medioevo e che, per le popolazioni vicino e medio-orientali, è stato invece caratterizzato da uno straordinario fulgore culturale e da un eccezionale rigoglio economico e politico, reso possibile dall'apporto sincretistico garantito delle varie culture assoggettate all'Islam politico.
Vedere Al-Qalqashandi e Scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico
Storia della crittografia
La storia della crittografia ha origini remote ed inizia con la crittografia classica, con metodi di cifratura che utilizzavano carta e penna o, al massimo, semplici supporti meccanici; agli inizi del XX secolo l'invenzione di dispositivi elettromeccanici, come ad esempio la macchina Enigma a rotori, elevò a più sofisticati ed efficienti livelli la cifratura; la successiva introduzione dell'elettronica e dei computer ha permesso l'utilizzo di schemi di cifratura sempre più complessi, molti dei quali non ottenibili con carta e penna.
Vedere Al-Qalqashandi e Storia della crittografia
Conosciuto come Ahmad al-Qalqashandi.