Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Albert Band

Indice Albert Band

Nato a Parigi da genitori italiani col nome di Alfredo Antonini, emigra negli Stati Uniti dove ha modo di conoscere John Huston, con il quale inizia a lavorare nel mondo del cinema, prima come assistente e poi come sceneggiatore.

74 relazioni: Alfredo Antonini, Anthony Dawson, Antonini, Band, Brian Thompson, Cameron Mitchell (attore), Carla Calò, Castle Freak, Charles Band, Charles Fawcett, Dean Stockwell, Donald Hodson, Dottor Strange, Dracula contro zombi, Duello nel Texas, Eileen Brennan, Franco Nero, Franklin Schaffner, Ghoulies (serie di film), Ghoulies II - Il principe degli scherzi, Giorgio Ardisson, Giovanni Natalucci, Gli uomini dal passo pesante, Gloria Talbott, Gordon Scott, Guerre di robot, I Bury the Living, I crudeli, Il pozzo e il pendolo (film 1991), Il West del futuro, Ilaria Occhini, Invasori dalla IV dimensione, Jacques Stany, James Whitmore, Jay Acovone, Jeffrey Combs, José Ferrer, Joseph Cotten, La leggenda di Enea, La prova del fuoco, La valle dei delitti, Lionel Stander, Lois Maxwell, Mark Bridges, Massacro al Grande Canyon, Morti il 14 giugno, Morti nel 2002, Nati il 7 maggio, Nati nel 1924, Navajo Joe, ..., Perry Lopez, Persone di nome Albert, Phil Fondacaro, Primiano Muratori, Rayford Barnes, Reggie Nalder, Richard Band, Richard Boone, Richard Erdman, Robert F. Simon, Romano Puppo, Royal Dano, Russ Tamblyn, Sergio Salvati, Stan Winston, Steve Eastin, Terror vision - Visioni del terrore, Tesoro, mi si è allargato il ragazzino, Theodore Bikel, Troll (film), Un minuto per pregare, un istante per morire, Walter Coy, Western all'italiana, Wright King. Espandi índice (24 più) »

Alfredo Antonini

* Alfredo Antonini (1901–1983) – direttore d'orchestra e compositore classico.

Nuovo!!: Albert Band e Alfredo Antonini · Mostra di più »

Anthony Dawson

Nato a Edimburgo da Ida Violet Kittel ed Eric Francis Dawson, fece il suo debutto cinematografico nel 1943 nel film Incontro nel buio, interpretato da James Mason, e negli anni successivi apparve in alcuni classici del cinema britannico come The Way to the Stars (1945), La donna di picche (1949), e Campo 111 (1950), prima di trasferirsi negli Stati Uniti d'America nei primi anni cinquanta.

Nuovo!!: Albert Band e Anthony Dawson · Mostra di più »

Antonini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Albert Band e Antonini · Mostra di più »

Band

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Albert Band e Band · Mostra di più »

Brian Thompson

Nato il 28 agosto del 1959 a Ellensburg nello stato americano di Washington, passò un'infanzia non molto felice a causa di problemi fisici che lo costrinsero ad un intervento ai reni.

Nuovo!!: Albert Band e Brian Thompson · Mostra di più »

Cameron Mitchell (attore)

È stato diretto da registi quali John Ford, Orson Welles, Raoul Walsh, Charles Vidor: tra gli anni sessanta e settanta sono molte le sue interpretazioni in film italiani, soprattutto per la regia di Mario Bava.

Nuovo!!: Albert Band e Cameron Mitchell (attore) · Mostra di più »

Carla Calò

Nasce a Palermo, dove fa le prime esperienze di attrice teatrale, nel dopoguerra debutta a Roma con Il berretto a sonagli, di Pirandello, diretta da Luigi Squarzina, sempre nella capitale inizia la sua carriera nel mondo del cinema, con Carlo Ludovico Bragaglia nella pellicola del 1949 Il falco rosso.

Nuovo!!: Albert Band e Carla Calò · Mostra di più »

Castle Freak

Castle Freak è un film del 1995 diretto da Stuart Gordon.

Nuovo!!: Albert Band e Castle Freak · Mostra di più »

Charles Band

Nato a Los Angeles col nome di Carlo Antonini, è figlio del regista e produttore italiano Albert Band (Alfredo Antonini), con cui ha co-diretto vari film, e fratello di Richard Band, autore di colonne sonore.

Nuovo!!: Albert Band e Charles Band · Mostra di più »

Charles Fawcett

Come primo lavoro, grazie alla conoscenza delle lingue straniere, fu interprete delle truppe durante la Seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Albert Band e Charles Fawcett · Mostra di più »

Dean Stockwell

Figlio degli attori Harry Stockwell e Nina Olivette, sua madre morì per un infarto nel 1971.

Nuovo!!: Albert Band e Dean Stockwell · Mostra di più »

Donald Hodson

Donald Hodson esordisce nell'ambiente cinematografico a partire dalla seconda metà degli anni settanta in ruoli da caratterista; data la sua versatilità nel sapersi adattare ai vari tipi di ruoli che ha interpretato, ha attraversato diversi generi prediligendo spesso i drammi, le commedie noir e i thriller fantascientifici.

Nuovo!!: Albert Band e Donald Hodson · Mostra di più »

Dottor Strange

Il Dr.

Nuovo!!: Albert Band e Dottor Strange · Mostra di più »

Dracula contro zombi

Dracula contro zombi (Zoltan, Hound of Dracula) è un film del 1978 diretto da Albert Band.

Nuovo!!: Albert Band e Dracula contro zombi · Mostra di più »

Duello nel Texas

Duello nel Texas è un film del 1963 diretto da Ricardo Blasco e Mario Caiano.

Nuovo!!: Albert Band e Duello nel Texas · Mostra di più »

Eileen Brennan

Di origini irlandesi, Eileen, è nata a Los Angeles, California, figlia dell'attrice di film muti Regina "Jeanne" Menehan e John Gerald Brennen, un medico.

Nuovo!!: Albert Band e Eileen Brennan · Mostra di più »

Franco Nero

Nato a San Prospero Parmense, frazione del comune di Parma, il 23 novembre 1941, figlio di un maresciallo dei carabinieri originario di San Severo (in provincia di Foggia), Nero conobbe l'attrice Vanessa Redgrave nel 1967 sul set del film Camelot, dove lui recitava la parte di Lancillotto e lei di Ginevra, instaurando una celebre relazione sentimentale.

Nuovo!!: Albert Band e Franco Nero · Mostra di più »

Franklin Schaffner

Franklin James Schaffner nasce in Giappone da un missionario anglicano.

Nuovo!!: Albert Band e Franklin Schaffner · Mostra di più »

Ghoulies (serie di film)

Ghoulies è una saga di film horror.

Nuovo!!: Albert Band e Ghoulies (serie di film) · Mostra di più »

Ghoulies II - Il principe degli scherzi

Ghoulies II - Il principe degli scherzi (Ghoulies II) è un film horror del 1988 diretto da Albert Band.

Nuovo!!: Albert Band e Ghoulies II - Il principe degli scherzi · Mostra di più »

Giorgio Ardisson

Nasce nel 1931 a Rocca Canavese in provincia di Torino da padre piemontese e madre calabrese.

Nuovo!!: Albert Band e Giorgio Ardisson · Mostra di più »

Giovanni Natalucci

Durante la sua carriera cinematografica ha collaborato a 76 film, firmando 45 scenografie incluso Compagni di scuola (1988), per la regia di Carlo Verdone.

Nuovo!!: Albert Band e Giovanni Natalucci · Mostra di più »

Gli uomini dal passo pesante

Gli uomini dal passo pesante è un film del 1965 diretto da Mario Sequi.

Nuovo!!: Albert Band e Gli uomini dal passo pesante · Mostra di più »

Gloria Talbott

Cresciuta nella natia cittadina di Glendale (California), Gloria Talbott iniziò la propria carriera come attrice bambina, comparendo in film quali la commedia sentimentale Primavera (1937) e il dramma Un albero cresce a Brooklyn (1945), e recitando occasionalmente in spettacoli teatrali all'aperto.

Nuovo!!: Albert Band e Gloria Talbott · Mostra di più »

Gordon Scott

Di origine tedesca, è principalmente noto per aver interpretato il personaggio di Tarzan in sei pellicole tra il 1955 e il 1960.

Nuovo!!: Albert Band e Gordon Scott · Mostra di più »

Guerre di robot

Guerre di robot (Robot Wars) è un film statunitense cyberpunk del 1993 diretto da Albert Band e scritto da Charles Band e Jackson Barr.

Nuovo!!: Albert Band e Guerre di robot · Mostra di più »

I Bury the Living

I Bury the Living è un film del 1958 diretto da Albert Band.

Nuovo!!: Albert Band e I Bury the Living · Mostra di più »

I crudeli

I crudeli è un film del 1967 diretto da Sergio Corbucci.

Nuovo!!: Albert Band e I crudeli · Mostra di più »

Il pozzo e il pendolo (film 1991)

Il pozzo e il pendolo (The Pit and the Pendulum) è un film del 1991 diretto da Stuart Gordon.

Nuovo!!: Albert Band e Il pozzo e il pendolo (film 1991) · Mostra di più »

Il West del futuro

Il West del futuro (Oblivion 2: Blacklash) è un film nel 1996 diretto da Sam Irvin.

Nuovo!!: Albert Band e Il West del futuro · Mostra di più »

Ilaria Occhini

Figlia dello scrittore Barna Occhini e nipote, per parte materna, di Giovanni Papini, che la descrive bambina con tenerezza e affetto nel racconto breve "La mia Ilaria", in Figure umane (Vallecchi ed.), e da parte paterna, del senatore del Regno d'Italia Pier Ludovico Occhini, figlio di Luigi Occhini e della contessa Laura Digerini Nuti.

Nuovo!!: Albert Band e Ilaria Occhini · Mostra di più »

Invasori dalla IV dimensione

Invasori dalla IV dimensione (Doctor Mordrid), a volte riportato anche come Invasori della IV dimensione, è un film statunitense del 1992 diretto da Albert e Charles Band.

Nuovo!!: Albert Band e Invasori dalla IV dimensione · Mostra di più »

Jacques Stany

Jacques Stany è ricordato in Italia soprattutto per le sue partecipazioni ad alcune pellicole del filone della commedia sexy all'italiana con Lino Banfi, Alvaro Vitali, Edwige Fenech e Renzo Montagnani.

Nuovo!!: Albert Band e Jacques Stany · Mostra di più »

James Whitmore

Nato nello stato di New York, Whitmore si laureò all'Università Yale, dove fece parte dell'associazione Skull and Bones, e fu arruolato durante la Seconda guerra mondiale nei Marines, servendo nella zona del Canale di Panama.

Nuovo!!: Albert Band e James Whitmore · Mostra di più »

Jay Acovone

Nato a Mahopac, dove la sua famiglia gestisce un autolavaggio.

Nuovo!!: Albert Band e Jay Acovone · Mostra di più »

Jeffrey Combs

Jeffrey Alan Combs nasce a Oxnard, California il 9 settembre del 1954.

Nuovo!!: Albert Band e Jeffrey Combs · Mostra di più »

José Ferrer

Vinse il premio Oscar al miglior attore protagonista nel 1951 per l'interpretazione in Cirano di Bergerac (1950).

Nuovo!!: Albert Band e José Ferrer · Mostra di più »

Joseph Cotten

Nato a Petersburg in Virginia, primo dei tre figli di Joseph Chesire Cotten Sr., vice-direttore di un ufficio postale e Sally Wilson Cotten, dopo essersi diplomato a Washington, Cotten lavorò come agente pubblicitario e studiò recitazione alla Hickman School.

Nuovo!!: Albert Band e Joseph Cotten · Mostra di più »

La leggenda di Enea

Le leggenda di Enea è un film del 1962, diretto da Giorgio Rivalta, tratto dallEneide di Virgilio.

Nuovo!!: Albert Band e La leggenda di Enea · Mostra di più »

La prova del fuoco

La prova del fuoco (The Red Badge of Courage) è un film del 1951 ambientato durante la guerra civile americana; diretto da John Huston, tratto dal romanzo Il segno rosso del coraggio di Stephen Crane.

Nuovo!!: Albert Band e La prova del fuoco · Mostra di più »

La valle dei delitti

La valle dei delitti (The Young Guns) è un film del 1956 diretto da Albert Band.

Nuovo!!: Albert Band e La valle dei delitti · Mostra di più »

Lionel Stander

Già prolifico attore cinematografico, per gran parte del pubblico televisivo il suo nome resta associato al personaggio di Max, maggiordomo di Jonathan e Jennifer Hart nel telefilm Cuore e batticuore, una delle ultime interpretazioni in una lunghissima carriera.

Nuovo!!: Albert Band e Lionel Stander · Mostra di più »

Lois Maxwell

È conosciuta, in particolare, per aver impersonato - dal 1962 al 1985 (ovvero da Licenza di uccidere a Bersaglio mobile) - il ruolo di Miss Jane Moneypenny, segretaria di M, capo del British Secret Intelligence Service, in quattordici film della serie concernente l'Agente 007 James Bond, nato dalla penna di Ian Fleming, lavorando al fianco di diversi attori che hanno interpretato il ruolo dellagente 007, ossia Sean Connery, George Lazenby e Roger Moore.

Nuovo!!: Albert Band e Lois Maxwell · Mostra di più »

Mark Bridges

Nel corso della sua formazione, si è laureato presso la Stony Brook University e la Tisch School of the Arts dell'Università di New York in design dei costumi.

Nuovo!!: Albert Band e Mark Bridges · Mostra di più »

Massacro al Grande Canyon

Massacro al Grande Canyon è un film del 1964 diretto da Sergio Corbucci.

Nuovo!!: Albert Band e Massacro al Grande Canyon · Mostra di più »

Morti il 14 giugno

167.

Nuovo!!: Albert Band e Morti il 14 giugno · Mostra di più »

Morti nel 2002

4002.

Nuovo!!: Albert Band e Morti nel 2002 · Mostra di più »

Nati il 7 maggio

129.

Nuovo!!: Albert Band e Nati il 7 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1924

3924.

Nuovo!!: Albert Band e Nati nel 1924 · Mostra di più »

Navajo Joe

Navajo Joe è un film western del 1966 diretto da Sergio Corbucci.

Nuovo!!: Albert Band e Navajo Joe · Mostra di più »

Perry Lopez

Di discendenza portoricana, firma un contratto con la Warner Bros. nel 1954, ottenendo la sua prima parte di rilievo ne La nave matta di Mister Roberts, a fianco di star come Henry Fonda e James Cagney.

Nuovo!!: Albert Band e Perry Lopez · Mostra di più »

Persone di nome Albert

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Albert Band e Persone di nome Albert · Mostra di più »

Phil Fondacaro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Albert Band e Phil Fondacaro · Mostra di più »

Primiano Muratori

Il padre Rinaldo si era trasferito a Roma alla fine della prima guerra mondiale nel 1918 e Primiano passò i primi cinque anni della sua vita nella piccola trattoria gestita dal padre.

Nuovo!!: Albert Band e Primiano Muratori · Mostra di più »

Rayford Barnes

Ha recitato in oltre 40 film dal 1952 al 1997 ed è apparso in oltre 90 produzioni televisive dal 1952 al 1996.

Nuovo!!: Albert Band e Rayford Barnes · Mostra di più »

Reggie Nalder

Celebre per il volto parzialmente sfigurato da una bruciatura, partecipò al film L'uomo che sapeva troppo (1956) di Alfred Hitchcock, nel ruolo del sicario incaricato di assassinare un uomo politico alla Royal Albert Hall a Londra.

Nuovo!!: Albert Band e Reggie Nalder · Mostra di più »

Richard Band

Richard Howard Band è figlio di Albert Band (nato Alfredo Antonini) e fratello di Charles Band, ambedue produttori cinematografici e registi di film fantasy.

Nuovo!!: Albert Band e Richard Band · Mostra di più »

Richard Boone

Recitò in più di 50 film, distinguendosi in particolare nel genere western, ed ebbe grande notorietà anche sul piccolo schermo grazie alla serie televisiva Have Gun – Will Travel.

Nuovo!!: Albert Band e Richard Boone · Mostra di più »

Richard Erdman

Nato nel nord dell'Oklahoma, la sua carriera è distribuita su più decadi durante il novecento.

Nuovo!!: Albert Band e Richard Erdman · Mostra di più »

Robert F. Simon

Ha recitato in oltre 40 film dal 1950 al 1971 ed è apparso in oltre 150 produzioni televisive dal 1951 al 1985.

Nuovo!!: Albert Band e Robert F. Simon · Mostra di più »

Romano Puppo

Nato a Trieste, alto e dotato di un fisico atletico, Romano Puppo ha lavorato nel cinema italiano per quasi trent'anni, girando oltre 100 film come stuntman, attore e controfigura.

Nuovo!!: Albert Band e Romano Puppo · Mostra di più »

Royal Dano

Ha recitato in oltre 70 film dal 1949 al 1993 ed è apparso in oltre 110 produzioni televisive dal 1949 al 1990.

Nuovo!!: Albert Band e Royal Dano · Mostra di più »

Russ Tamblyn

Figlio degli attori Sally Triplet e Eddie Tamblyn, fratello di Larry Tamblyn (organista della rock band The Standells), Russ Tamblyn all'età di quattordici anni fa il suo esordio in veste non accreditata nel film Il ragazzo dai capelli verdi (1948).

Nuovo!!: Albert Band e Russ Tamblyn · Mostra di più »

Sergio Salvati

Salvati nato nel cuore di Roma, è da considerarsi un figlio d'arte: il padre Adolfo è stato uno dei primi macchinisti italiani tra i più richiesti e stimati, la madre Carolina Pastori è stata disegnatrice di moda e ricamatrice per famose griffe.

Nuovo!!: Albert Band e Sergio Salvati · Mostra di più »

Stan Winston

È stato un pluripremiato creatore di famosi personaggi, mostri e creature cinematografiche con la tecnica dell'animatronica (robot che riproducono i personaggi), con il trucco prostetico.

Nuovo!!: Albert Band e Stan Winston · Mostra di più »

Steve Eastin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Albert Band e Steve Eastin · Mostra di più »

Terror vision - Visioni del terrore

Terror vision - Visioni del terrore (TerrorVision) è una commedia horror fantascientifica del 1986, co-scritta e diretta da Ted Nicolaou.

Nuovo!!: Albert Band e Terror vision - Visioni del terrore · Mostra di più »

Tesoro, mi si è allargato il ragazzino

Tesoro, mi si è allargato il ragazzino (Honey, I Blew Up the Kid) è un film del 1992 diretto da Randal Kleiser.

Nuovo!!: Albert Band e Tesoro, mi si è allargato il ragazzino · Mostra di più »

Theodore Bikel

Fu anche musicista e interprete di musical.

Nuovo!!: Albert Band e Theodore Bikel · Mostra di più »

Troll (film)

Troll è un film del 1986 diretto da John Carl Buechler.

Nuovo!!: Albert Band e Troll (film) · Mostra di più »

Un minuto per pregare, un istante per morire

Un minuto per pregare, un istante per morire è un film del 1968, diretto da Franco Giraldi.

Nuovo!!: Albert Band e Un minuto per pregare, un istante per morire · Mostra di più »

Walter Coy

Ha recitato in 38 film dal 1936 al 1975 ed è apparso in quasi cento produzioni televisive dal 1951 al 1970.

Nuovo!!: Albert Band e Walter Coy · Mostra di più »

Western all'italiana

Il western all'italiana (noto anche come spaghetti-western o Italo-western in inglese) è un genere di film western di produzione italiana negli anni sessanta e settanta con la partecipazione spesso di attori di valore ancora agli albori della loro carriera e che successivamente sarebbero divenute star internazionali.

Nuovo!!: Albert Band e Western all'italiana · Mostra di più »

Wright King

Per il grande schermo collezionò dal 1951 al 1987 16 partecipazioni mentre per il piccolo schermo diede vita a numerosi personaggi in oltre 80 produzioni dal 1949 al 1978.

Nuovo!!: Albert Band e Wright King · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »