Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alberto Della Torre

Indice Alberto Della Torre

Professionista dal 1967 al 1976, in carriera ottenne cinque vittorie, fra le quali il Giro del Veneto nel 1968. Come pistard partecipò due volte ai mondiali di mezzofondo e nel 1974 vinse con Giorgio Morbiato la sei giorni di Delhi.

Indice

  1. 31 relazioni: Campionati italiani di ciclismo su pista, Coppa Placci 1967, Coppa Placci 1969, Coppa Sabatini 1971, Giorgio Morbiato, Giro del Ticino, Giro del Veneto, Giro del Veneto 1968, Giro del Veneto 1971, Giro dell'Appennino, Giro dell'Appennino 1968, Giro della Provincia di Reggio Calabria 1968, Giro di Romandia 1969, Giro di Svizzera 1967, Giro di Toscana 1968, Giro di Toscana 1970, Gran Premio Città di Camaiore, Gran Premio Città di Camaiore 1969, Gran Premio Industria e Commercio di Prato, Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1968, Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1969, Gran Premio Montelupo 1968, Milano-Rapallo, Milano-Vignola 1971, Nati l'8 settembre, Nati nel 1945/Settembre, Persone di nome Alberto, Piccolo Giro di Lombardia, Tre Valli Varesine 1969, Trofeo Matteotti 1968, Trofeo Matteotti 1972.

Campionati italiani di ciclismo su pista

I Campionati italiani di ciclismo su pista sono la manifestazione sportiva annuale che assegna il titolo di campione d'Italia nelle diverse discipline del ciclismo su pista.

Vedere Alberto Della Torre e Campionati italiani di ciclismo su pista

Coppa Placci 1967

La Coppa Placci 1967, diciassettesima edizione della corsa, si svolse il 25 marzo 1967 su un percorso di 208,3 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Luciano Armani, che completò il percorso in 5h30'11", precedendo i connazionali Michele Dancelli e Adriano Durante.

Vedere Alberto Della Torre e Coppa Placci 1967

Coppa Placci 1969

La Coppa Placci 1969, diciannovesima edizione della corsa, si svolse il 3 maggio 1969 su un percorso di 198 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Roberto Ballini, che completò il percorso in 5h08'14", precedendo il belga Roger Kindt ed il connazionale Gianfranco Bianchin.

Vedere Alberto Della Torre e Coppa Placci 1969

Coppa Sabatini 1971

La Coppa Sabatini 1971, ventesima edizione della corsa, si svolse il 30 settembre 1971 su un percorso di 220 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Roberto Poggiali, che completò il percorso in 5h30'00", precedendo i connazionali Adriano Amici e Donato Giuliani.

Vedere Alberto Della Torre e Coppa Sabatini 1971

Giorgio Morbiato

Tra i dilettanti fu medaglia di bronzo nell'inseguimento a squadre ai Giochi di e due volte campione del mondo nell'inseguimento a squadre.

Vedere Alberto Della Torre e Giorgio Morbiato

Giro del Ticino

Il Giro del Ticino era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada svoltasi dal 1949 al 1968 nel Canton Ticino, in Svizzera, e riservata ai professionisti.

Vedere Alberto Della Torre e Giro del Ticino

Giro del Veneto

Il Giro del Veneto è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge nella regione Veneto, in Italia. Organizzato per la prima volta nel 1909, nel biennio 2021-22 ha fatto parte del calendario dell'UCI Europe Tour come evento di classe 1.1., mentre dal 2023 fa parte del circuito UCI ProSeries.

Vedere Alberto Della Torre e Giro del Veneto

Giro del Veneto 1968

Il Giro del Veneto 1968, quarantunesima edizione della corsa, si svolse il 21 settembre 1968 su un percorso di 253 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Alberto Della Torre, che completò il percorso in 6h30'00", precedendo i connazionali Bruno Mealli e Giancarlo Polidori.

Vedere Alberto Della Torre e Giro del Veneto 1968

Giro del Veneto 1971

Il Giro del Veneto 1971, quarantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 2 ottobre 1971 su un percorso di 266 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giancarlo Polidori, che completò il percorso in 7h22'00", precedendo i connazionali Italo Zilioli e Donato Giuliani.

Vedere Alberto Della Torre e Giro del Veneto 1971

Giro dell'Appennino

Il Giro dell'Appennino è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge annualmente in Liguria e Piemonte. In passato ha cambiato più volte collocazione nel calendario, essendo stato disputato, in diverse edizioni, a settembre, agosto, aprile, maggio, giugno.

Vedere Alberto Della Torre e Giro dell'Appennino

Giro dell'Appennino 1968

Il Giro dell'Appennino 1968, ventinovesima edizione della corsa, si svolse il 15 settembre 1969, su un percorso di 255 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Gianni Motta, che completò il percorso in 6h42'43", precedendo i connazionali Roberto Ballini e Alberto Della Torre.

Vedere Alberto Della Torre e Giro dell'Appennino 1968

Giro della Provincia di Reggio Calabria 1968

Il Giro della Provincia di Reggio Calabria 1968, ventinovesima edizione della corsa, si svolse il 24 marzo 1968 su un percorso di 237,5 km, con partenza e arrivo a Reggio Calabria.

Vedere Alberto Della Torre e Giro della Provincia di Reggio Calabria 1968

Giro di Romandia 1969

Il Giro di Romandia 1969, ventitreesima edizione della corsa, si svolse dal 7 al 10 maggio su un percorso di 807 km ripartiti in 4 tappe (la prima e la terza suddivise in due semitappe), con partenza a Ginevra e arrivo a Porrentruy.

Vedere Alberto Della Torre e Giro di Romandia 1969

Giro di Svizzera 1967

Il Giro di Svizzera 1967, trentunesima edizione della corsa, si svolse dal 18 al 21 giugno 1967 per un percorso di 1 200 km, con partenza e arrivo a Zurigo.

Vedere Alberto Della Torre e Giro di Svizzera 1967

Giro di Toscana 1968

Il Giro di Toscana 1968, quarantaduesima edizione della corsa, si svolse il 28 aprile su un percorso di 240 km, con partenza a Poggibonsi e arrivo a Firenze.

Vedere Alberto Della Torre e Giro di Toscana 1968

Giro di Toscana 1970

Il Giro di Toscana 1970, quarantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 5 aprile su un percorso di 228 km, con partenza a Piancastagnaio e arrivo a Scandicci.

Vedere Alberto Della Torre e Giro di Toscana 1970

Gran Premio Città di Camaiore

Il Gran Premio Città di Camaiore è stata una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputava annualmente nella città di Camaiore, in Italia.

Vedere Alberto Della Torre e Gran Premio Città di Camaiore

Gran Premio Città di Camaiore 1969

Il Gran Premio Città di Camaiore - Trofeo della Versilia 1969, ventunesima edizione della corsa, si svolse il 17 agosto 1969 su un percorso di 233,8 km, con partenza e arrivo a Camaiore.

Vedere Alberto Della Torre e Gran Premio Città di Camaiore 1969

Gran Premio Industria e Commercio di Prato

Il Gran Premio Industria e Commercio di Prato è stata una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputava nella città di Prato, in Italia, ogni anno solitamente nel mese di settembre.

Vedere Alberto Della Torre e Gran Premio Industria e Commercio di Prato

Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1968

Il Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1968, ventitreesima edizione della corsa, si svolse il 29 settembre 1968 su un percorso di 237 km, con partenza e arrivo a Prato.

Vedere Alberto Della Torre e Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1968

Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1969

Il Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1969, ventiquattresima edizione della corsa, si svolse il 7 settembre 1969 su un percorso di 227 km, con partenza e arrivo a Prato.

Vedere Alberto Della Torre e Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1969

Gran Premio Montelupo 1968

Il Gran Premio Montelupo 1968, quarta edizione della corsa, si svolse il 23 luglio 1968 su un percorso di 182 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Ugo Colombo, che completò il percorso in 5h28'00", precedendo i connazionali Alfio Poli e Mario Di Toro.

Vedere Alberto Della Torre e Gran Premio Montelupo 1968

Milano-Rapallo

La Milano-Rapallo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni autunno tra Milano a Rapallo, in Italia. Disputata dal 1946 a oggi con cadenza annuale, escluse alcune interruzioni di pochi anni, è aperta ai ciclisti della categoria dilettanti Elite/Under-23.

Vedere Alberto Della Torre e Milano-Rapallo

Milano-Vignola 1971

La Milano-Vignola 1971, diciannovesima edizione della corsa, si svolse il 28 aprile 1971 per un percorso totale di 241 km, con partenza da Rogoredo ed arrivo a Vignola.

Vedere Alberto Della Torre e Milano-Vignola 1971

Nati l'8 settembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Alberto Della Torre e Nati l'8 settembre

Nati nel 1945/Settembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Alberto Della Torre e Nati nel 1945/Settembre

Persone di nome Alberto

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Alberto Della Torre e Persone di nome Alberto

Piccolo Giro di Lombardia

Il Piccolo Giro di Lombardia (ufficialmente Il Piccolo Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada per Under23 che si svolge ogni ottobre a Oggiono (LC), in Lombardia, Italia.

Vedere Alberto Della Torre e Piccolo Giro di Lombardia

Tre Valli Varesine 1969

La Tre Valli Varesine 1969, quarantanovesima edizione della corsa, si svolse il 27 luglio 1969 su un percorso di 264 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Marino Basso, che completò il percorso in 6h12'35", precedendo i connazionali Dino Zandegù e Luciano Armani.

Vedere Alberto Della Torre e Tre Valli Varesine 1969

Trofeo Matteotti 1968

Il Trofeo Matteotti 1968, ventitreesima edizione della corsa, si svolse il 28 luglio 1968 su un percorso di 241,2 km. La vittoria fu appannaggio del danese Ole Ritter, che completò il percorso in 6h45'10", precedendo gli italiani Michele Dancelli e Adriano Passuello.

Vedere Alberto Della Torre e Trofeo Matteotti 1968

Trofeo Matteotti 1972

Il Trofeo Matteotti 1972, ventisettesima edizione della corsa, si svolse il 13 agosto 1972 su un percorso di 209,3 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Davide Boifava, che completò il percorso in 5h15'10", precedendo i connazionali Michele Dancelli ed Emanuele Bergamo.

Vedere Alberto Della Torre e Trofeo Matteotti 1972