Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Albosaggia

Indice Albosaggia

Albosaggia (Busasgia in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 3.069 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia.

28 relazioni: Antiche unità di misura della provincia di Sondrio, Armoriale dei comuni della provincia di Sondrio, Caiolo, Castione Andevenno, Caterina d'Alessandria, Centrale idroelettrica di Albosaggia, Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017), Collegio elettorale uninominale Lombardia - 09 (Senato della Repubblica), Comuni d'Italia (A), Comuni della Lombardia, Comunità montana della Valtellina di Sondrio, Corte d'appello di Milano, Dialetto valtellinese, Faedo Valtellino, Luigi Valloni, Magada, Marzigogna, Orsenigo (disambigua), Orsenigo (torrente), Persone di nome Cesare, Persone di nome Luigi/Pittori, Piani del Bec, Piateda, Provincia di Sondrio, Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia, Sforzato di Valtellina, Sondrio, 0342.

Antiche unità di misura della provincia di Sondrio

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nella provincia di Sondrio e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.

Nuovo!!: Albosaggia e Antiche unità di misura della provincia di Sondrio · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Sondrio

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Sondrio.

Nuovo!!: Albosaggia e Armoriale dei comuni della provincia di Sondrio · Mostra di più »

Caiolo

Caiolo (Cajööl in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 1.086 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nel cuore del Parco delle Orobie Valtellinesi, a sud del capoluogo.

Nuovo!!: Albosaggia e Caiolo · Mostra di più »

Castione Andevenno

Castione Andevenno (Castiùn in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 1.572 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato ad ovest del capoluogo.

Nuovo!!: Albosaggia e Castione Andevenno · Mostra di più »

Caterina d'Alessandria

Oltre all'incerta data di nascita (probabilmente 287) e al fatto che fu sottoposta a martirio ad Alessandria d'Egitto nel 305 (circa), della sua vita si sa poco ed è difficile distinguere la realtà storica dalle leggende popolari.

Nuovo!!: Albosaggia e Caterina d'Alessandria · Mostra di più »

Centrale idroelettrica di Albosaggia

La centrale idroelettrica di Albosaggia è una centrale ad acqua fluente, con un bacino imbrifero pari a 5,71 km, ed un gruppo alternatore/turbina tipo Pelton ad asse orizzontale.

Nuovo!!: Albosaggia e Centrale idroelettrica di Albosaggia · Mostra di più »

Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017)

La circoscrizione IV Lombardia 2, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), venendo poi confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli).

Nuovo!!: Albosaggia e Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia - 09 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia - 09 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Albosaggia e Collegio elettorale uninominale Lombardia - 09 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (A)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera A. Per ogni comune vengono indicate la città metropolitana, le provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Albosaggia e Comuni d'Italia (A) · Mostra di più »

Comuni della Lombardia

I comuni della Lombardia sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Albosaggia e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Comunità montana della Valtellina di Sondrio

La Comunità montana della Valtellina di Sondrio si trova in provincia di Sondrio (Lombardia).

Nuovo!!: Albosaggia e Comunità montana della Valtellina di Sondrio · Mostra di più »

Corte d'appello di Milano

Il distretto della Corte d'appello di Milano è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Busto Arsizio, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza, Pavia, Sondrio e Varese.

Nuovo!!: Albosaggia e Corte d'appello di Milano · Mostra di più »

Dialetto valtellinese

Il dialetto valtellinese è un dialetto appartenente alla variante occidentale della lingua lombarda.

Nuovo!!: Albosaggia e Dialetto valtellinese · Mostra di più »

Faedo Valtellino

Faedo Valtellino (Faeet in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 548 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato a sud del capoluogo.

Nuovo!!: Albosaggia e Faedo Valtellino · Mostra di più »

Luigi Valloni

Luigi, Aloisio o Aluisio Valloni, nacque ad Albosaggia (So) intorno al 1535, visse a Ponte in Valtellina dal 1557 fino agli anni intorno al 1590.

Nuovo!!: Albosaggia e Luigi Valloni · Mostra di più »

Magada

La Magada (dal latino maga) è la leggenda riguardante l'omonima strega che sarebbe vissuta in Albosaggia (comune della provincia di Sondrio, dove si trova anche una baita con questo nome, a 1809 m s.l.m.). Con vari nomi, è una leggenda presente anche in altri luoghi delle Alpi, di solito con significato negativo.

Nuovo!!: Albosaggia e Magada · Mostra di più »

Marzigogna

La Marzigogna è un torrente affluente dell'Adda situato nei pressi di Moia, frazione di Albosaggia.

Nuovo!!: Albosaggia e Marzigogna · Mostra di più »

Orsenigo (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Albosaggia e Orsenigo (disambigua) · Mostra di più »

Orsenigo (torrente)

Il torrente Orsenigo è un corso d'acqua nel Comune di Albosaggia, nasce alla sorgente Fontanina (910 s.l.m.) ed è l'81° affluente di sinistra dell'Adda.

Nuovo!!: Albosaggia e Orsenigo (torrente) · Mostra di più »

Persone di nome Cesare

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Albosaggia e Persone di nome Cesare · Mostra di più »

Persone di nome Luigi/Pittori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Luigi e come attività principale sono Pittori.

Nuovo!!: Albosaggia e Persone di nome Luigi/Pittori · Mostra di più »

Piani del Bec

Le Piani del Bec (la traduzione italiana è Pianure del Caprone) sono delle pianure situate nei boschi soprastanti il maggengo Mantegone, situato a 1000 m s.l.m. nel comune di Albosaggia, nella provincia di Sondrio.

Nuovo!!: Albosaggia e Piani del Bec · Mostra di più »

Piateda

Piateda (Ciatèda in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 2.319 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella media Valtellina.

Nuovo!!: Albosaggia e Piateda · Mostra di più »

Provincia di Sondrio

La provincia di Sondrio (pruvincia de Sundri in dialetto valtellinese e chiavennasco) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Nuovo!!: Albosaggia e Provincia di Sondrio · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia.

Nuovo!!: Albosaggia e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Sforzato di Valtellina

Lo Sforzato o Sfursat di Valtellina è un vino, passito secco, DOCG la cui produzione è consentita in provincia di Sondrio.

Nuovo!!: Albosaggia e Sforzato di Valtellina · Mostra di più »

Sondrio

Sondrio (Sondri in dialetto sondriese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Valtellina.

Nuovo!!: Albosaggia e Sondrio · Mostra di più »

0342

0342 è il prefisso telefonico del distretto di Sondrio, appartenente al compartimento di Milano.

Nuovo!!: Albosaggia e 0342 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »