Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandr Romankov

Indice Aleksandr Romankov

Nato nella lontana isola di Sachalin, Romankov si trasferì giovanissimo in Bielorussia, dove venne avviato alla pratica del fioretto alla scuola di scherma della Dynamo Minsk, dal grande maestro Ernst Assyevsky (Эрнст Уладзіміравіч Асіеўскі), che lo allenò per tutta la carriera.

28 relazioni: Bielorussia ai Giochi della XXIX Olimpiade, Campionato mondiale di scherma 1974, Campionato mondiale di scherma 1975, Campionato mondiale di scherma 1977, Campionato mondiale di scherma 1978, Campionato mondiale di scherma 1979, Campionato mondiale di scherma 1981, Campionato mondiale di scherma 1982, Campionato mondiale di scherma 1983, Campionato mondiale di scherma 1985, Campionato mondiale di scherma 1989, Coppa del Mondo di scherma, Fabio Dal Zotto, Martino Minuto, Mauro Numa, Medagliati olimpici nella scherma maschile, Medaglie dei campionati mondiali di scherma, Nati il 7 novembre, Nati nel 1953, Persone di nome Aleksandr, Scherma ai Giochi della XXI Olimpiade, Scherma ai Giochi della XXII Olimpiade, Scherma ai Giochi della XXIV Olimpiade, Sol Hurok, Ulrich Schreck, Unione Sovietica ai Giochi della XXI Olimpiade, Valentina Vezzali, Vladimir Viktorovič Smirnov.

Bielorussia ai Giochi della XXIX Olimpiade

La Bielorussia ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 177 atleti.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Bielorussia ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1974

Il Campionato mondiale di scherma del 1974 si è svolto a Grenoble in Francia.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1974 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1975

Il Campionato mondiale di scherma del 1975 si è svolto a Budapest in Ungheria.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1975 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1977

Il Campionato mondiale di scherma del 1977 si è svolto a Buenos Aires in Argentina.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1977 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1978

Il Campionato mondiale di scherma del 1978 si è svolto ad Amburgo, nell'allora Germania Ovest.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1979

Il Campionato mondiale di scherma del 1979 si è svolto a Melbourne in Australia.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1979 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1981

Il Campionato mondiale di scherma del 1981 si è svolto a Clermont-Ferrand in Francia.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1981 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1982

Il Campionato mondiale di scherma del 1982 si è svolto a Roma, in Italia, dal 15 al 24 luglio 1982.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1982 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1983

Il Campionato mondiale di scherma del 1983 si è svolto a Vienna in Austria.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1983 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1985

Il Campionato mondiale di scherma del 1985 si è svolto a Barcellona in Spagna.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1985 · Mostra di più »

Campionato mondiale di scherma 1989

Il Campionato mondiale di scherma del 1989 si è svolto a Denver negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Campionato mondiale di scherma 1989 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di scherma

La Coppa del Mondo di scherma è un circuito internazionale di gare di scherma organizzato annualmente dalla Federazione internazionale della scherma (FIE) a partire dalla stagione 1968.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Coppa del Mondo di scherma · Mostra di più »

Fabio Dal Zotto

Iniziò la pratica della scherma sotto la guida del Maestro Livio Di Rosa al Circolo Scherma Mestre.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Fabio Dal Zotto · Mostra di più »

Martino Minuto

Ha iniziato a praticare la scherma all'età di 5 anni presso il Club Scherma Monza.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Martino Minuto · Mostra di più »

Mauro Numa

Mauro Numa intraprese l'attività schermistica giovanissimo, nel 1968, presso il Circolo Scherma Mestre sotto la guida del maestro Livio Di Rosa.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Mauro Numa · Mostra di più »

Medagliati olimpici nella scherma maschile

Elenco dei vincitori di medaglia olimpica nella scherma.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Medagliati olimpici nella scherma maschile · Mostra di più »

Medaglie dei campionati mondiali di scherma

In questa pagina sono elencate tutte le medaglie dei campionati mondiali di scherma, a partire dai mondiali di Parigi 1937.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Medaglie dei campionati mondiali di scherma · Mostra di più »

Nati il 7 novembre

313.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Nati il 7 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1953

3953.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Nati nel 1953 · Mostra di più »

Persone di nome Aleksandr

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Persone di nome Aleksandr · Mostra di più »

Scherma ai Giochi della XXI Olimpiade

La scherma alle Olimpiadi estive del 1976 fu rappresentata da otto eventi.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Scherma ai Giochi della XXI Olimpiade · Mostra di più »

Scherma ai Giochi della XXII Olimpiade

La scherma alle Olimpiadi estive del 1980 fu rappresentata da otto eventi.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Scherma ai Giochi della XXII Olimpiade · Mostra di più »

Scherma ai Giochi della XXIV Olimpiade

La scherma alle Olimpiadi estive del 1988 fu rappresentata da otto eventi.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Scherma ai Giochi della XXIV Olimpiade · Mostra di più »

Sol Hurok

Hurok nacque a Pogarskij rajon, nel Governatorato di Černigov, nell'Impero russo (nell'odierna Oblast' di Brjansk, Russia) nel 1888, e si trasferì negli Stati Uniti nel 1906, diventando cittadino naturalizzato nel 1914.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Sol Hurok · Mostra di più »

Ulrich Schreck

Ulrich Schreck ha cominciato la sua carriera agonistica presso la società FC Tauberbischofsheim, circolo schermistico della sua città natale, per proseguire per l'OFC Bonn.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Ulrich Schreck · Mostra di più »

Unione Sovietica ai Giochi della XXI Olimpiade

L'Unione Sovietica partecipò alle XXI Olimpiadi, svoltesi a Montréal dal 17 luglio al 1º agosto 1976, con una delegazione di 410 atleti impegnati in 22 discipline per un totale di 189 competizioni.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Unione Sovietica ai Giochi della XXI Olimpiade · Mostra di più »

Valentina Vezzali

Considerata da molti la più grande schermitrice di sempre, è la sportiva italiana che ha conquistato il maggior numero di medaglie d'oro insieme agli altri schermidori Edoardo Mangiarotti e Nedo Nadi, con nove medaglie in totale (sei ori, un argento e due bronzi) è anche la seconda in assoluto dietro Mangiarotti.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Valentina Vezzali · Mostra di più »

Vladimir Viktorovič Smirnov

Entrò nella nazionale sovietica di scherma a metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Aleksandr Romankov e Vladimir Viktorovič Smirnov · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aleksander Romankov, Aleksandr Anatoleevič Romankov, Alexander Romankov, Alexander Slobodyanik, Alexandr Romankov.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »