Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandra Panaro

Indice Alessandra Panaro

Iniziò la sua carriera nel 1954 e recitò nel ciclo dei Poveri ma belli che, oltre al film omonimo del 1956, comprende anche Belle ma povere e Poveri milionari; prese parte al programma televisivo "Il Musichiere" iniziato alla fine del 1957.

45 relazioni: Alessandra, Amore e chiacchiere, Anna Maria Gherardi, Antonio Salines, Avventura a Capri, Belle ma povere, Cantando sotto le stelle, Cerasella, Destinazione Piovarolo, El hijo del capitán Blood, Elsa De Giorgi, Ercole contro Moloch, Filmografia del Peplum all'italiana, Fulvia Mammi, Giancarlo Sbragia, Gli innamorati, Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo, I miliardari, I ragazzi dei Parioli, I violenti di Rio Bravo, Il campanile d'oro, Il colpo segreto di d'Artagnan, Il Musichiere, Il raccomandato di ferro, L'ultima canzone (film 1958), La madama, La trovatella di Pompei, Lazzarella (film), Le baccanti (film), Le notti dei teddy boys, Lorella De Luca, Luisella Visconti, Mamma sconosciuta, Mario Riva, Nati il 14 dicembre, Nati nel 1939, Patrizia De Blanck, Persone di nome Alessandra, Poveri ma belli, Poveri milionari, Rocco e i suoi fratelli, Sandok, il Maciste della jungla, Totò, Peppino e le fanatiche, Ulisse contro Ercole, 30 Winchester per El Diablo.

Alessandra

.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Alessandra · Mostra di più »

Amore e chiacchiere

Amore e chiacchiere è una commedia romantica del 1957 diretta da Alessandro Blasetti.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Amore e chiacchiere · Mostra di più »

Anna Maria Gherardi

Formatasi alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, dove si è diplomata, ha debuttato ventunenne nel 1960, in Adelchi, recitando a fianco di Vittorio Gassmann.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Anna Maria Gherardi · Mostra di più »

Antonio Salines

Si è diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Antonio Salines · Mostra di più »

Avventura a Capri

Avventura a Capri è un film del 1958 diretto da Giuseppe Lipartiti.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Avventura a Capri · Mostra di più »

Belle ma povere

Belle ma povere è un film commedia italiano del 1957 diretto da Dino Risi.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Belle ma povere · Mostra di più »

Cantando sotto le stelle

Cantando sotto le stelle è un film del 1956 diretto da Marino Girolami.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Cantando sotto le stelle · Mostra di più »

Cerasella

Cerasella è un film commedia comico-sentimentale del 1959, precursore dei musicarelli degli anni 1960, diretto da Raffaello Matarazzo.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Cerasella · Mostra di più »

Destinazione Piovarolo

Destinazione Piovarolo è un film del 1955 diretto dal regista Domenico Paolella.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Destinazione Piovarolo · Mostra di più »

El hijo del capitán Blood

El hijo del capitán Blood (Il figlio del capitano Blood) è un film del 1962 diretto da Tulio Demicheli.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e El hijo del capitán Blood · Mostra di più »

Elsa De Giorgi

Nata in una famiglia di antica aristocrazia provinciale, i Giorgi Alberti, nobili di Bevagna e Camerino, patrizi di Spoleto, Elsa fu scoperta a seguito di un concorso fotografico al quale partecipò quale soggetto, non ancora diciottenne, da Mario Camerini, che le offerse il ruolo della protagonista in T'amerò sempre (1933).

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Elsa De Giorgi · Mostra di più »

Ercole contro Moloch

Ercole contro Moloch è un film peplum del 1963 di Giorgio Ferroni.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Ercole contro Moloch · Mostra di più »

Filmografia del Peplum all'italiana

Vengono qui elencati i principali film del genere peplum italiani in ordine cronologico-alfabetico.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Filmografia del Peplum all'italiana · Mostra di più »

Fulvia Mammi

Ha frequentato l'Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico ed è stata attrice di teatro (il "Piccolo Teatro di Milano" di Paolo Grassi e Giorgio Strehler), di televisione e di cinema, nonché doppiatrice.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Fulvia Mammi · Mostra di più »

Giancarlo Sbragia

Figlio di Virginio e Margherita Spaziani, dopo il liceo classico si iscrive (1944) all'Accademia nazionale d'arte drammatica, dove ha come compagni di corso Tino Buazzelli, Nino Manfredi, Luciano Salce, Marina Bonfigli.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Giancarlo Sbragia · Mostra di più »

Gli innamorati

Gli innamorati è un film del 1955 diretto da Mauro Bolognini, presentato in concorso al 9º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Gli innamorati · Mostra di più »

Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo

Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo è un film commedia del 1956 diretto da Mauro Bolognini, interpretato da Aldo Fabrizi, Alberto Sordi, Peppino De Filippo, Gino Cervi, Nino Manfredi.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo · Mostra di più »

I miliardari

I miliardari è un film di genere drammatico sentimentale del 1956 diretto da Guido Malatesta.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e I miliardari · Mostra di più »

I ragazzi dei Parioli

I ragazzi dei Parioli è un film del 1959 diretto da Sergio Corbucci.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e I ragazzi dei Parioli · Mostra di più »

I violenti di Rio Bravo

I violenti di Rio Bravo è un film western di Robert Siodmak del 1965, liberamente ispirato ai due romanzi Il tesoro degli Aztechi e La piramide del Dio Sole di Karl May.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e I violenti di Rio Bravo · Mostra di più »

Il campanile d'oro

Il campanile d'oro è un film del 1955, diretto da Giorgio Simonelli.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Il campanile d'oro · Mostra di più »

Il colpo segreto di d'Artagnan

Il colpo segreto di d'Artagnan è un film del 1962 diretto da Siro Marcellini.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Il colpo segreto di d'Artagnan · Mostra di più »

Il Musichiere

Il Musichiere era un celebre programma televisivo italiano diretto da Antonello Falqui, andato in onda sul primo canale Rai il sabato sera per novanta puntate, dal 7 dicembre 1957 al 7 maggio 1960.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Il Musichiere · Mostra di più »

Il raccomandato di ferro

Il raccomandato di ferro è un film del 1959 diretto da Marcello Baldi.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Il raccomandato di ferro · Mostra di più »

L'ultima canzone (film 1958)

L'ultima canzone è un film del 1958, diretto dal regista Pino Mercanti.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e L'ultima canzone (film 1958) · Mostra di più »

La madama

La madama è un film commedia italiano del 1976 diretto da Duccio Tessari, tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Felisatti e Fabio Pittorru.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e La madama · Mostra di più »

La trovatella di Pompei

La trovatella di Pompei è un film del 1957 con la regia di Giacomo Gentilomo, interpretato da Alessandra Panaro, Massimo Girotti e Carlo Giustini.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e La trovatella di Pompei · Mostra di più »

Lazzarella (film)

Lazzarella è un film del 1957 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia di ambiente napoletano e ispirato dalla canzone omonima cantata da Domenico Modugno, canzone che aveva già avuto un enorme successo ed era stata tradotta anche in francese e interpretata da Dalida.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Lazzarella (film) · Mostra di più »

Le baccanti (film)

Le baccanti è un film mitologico del 1961, diretto da Giorgio Ferroni.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Le baccanti (film) · Mostra di più »

Le notti dei teddy boys

Le notti dei teddy boys è un film del 1959 diretto da Leopoldo Savona.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Le notti dei teddy boys · Mostra di più »

Lorella De Luca

Debuttò nel 1955 diretta da Federico Fellini, ne Il bidone.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Lorella De Luca · Mostra di più »

Luisella Visconti

Era figlia dell'attore Mario Conocchia.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Luisella Visconti · Mostra di più »

Mamma sconosciuta

Mamma sconosciuta è un film del 1956 diretto da Carlo Campogalliani.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Mamma sconosciuta · Mostra di più »

Mario Riva

Figlio del compositore napoletano Giuseppe Bonavolontà e di Teresa Chinzari da Antrodoco, Riva fu uno dei pionieri della televisione italiana.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Mario Riva · Mostra di più »

Nati il 14 dicembre

350.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Nati il 14 dicembre · Mostra di più »

Nati nel 1939

3939.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Nati nel 1939 · Mostra di più »

Patrizia De Blanck

Patrizia De Blanck è figlia di Lloyd Dario, figlia a sua volta della marchesa Italia Girardi e ultima discendente della nota famiglia veneziana un tempo proprietaria della Ca' Dario, e dell'ambasciatore di Cuba Guillermo De Blanck y Menocal, cugino di Mario García Menocal (terzo presidente di Cuba) e Segretario di Stato durante la sua presidenza.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Patrizia De Blanck · Mostra di più »

Persone di nome Alessandra

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Persone di nome Alessandra · Mostra di più »

Poveri ma belli

Poveri ma belli è un film del 1957 diretto da Dino Risi.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Poveri ma belli · Mostra di più »

Poveri milionari

Poveri milionari è un film del 1958 diretto da Dino Risi.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Poveri milionari · Mostra di più »

Rocco e i suoi fratelli

Rocco e i suoi fratelli è un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Rocco e i suoi fratelli · Mostra di più »

Sandok, il Maciste della jungla

Sandok, il Maciste della jungla è un film del 1964 diretto da Umberto Lenzi.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Sandok, il Maciste della jungla · Mostra di più »

Totò, Peppino e le fanatiche

Totò, Peppino e le fanatiche è un film del 1958, diretto da Mario Mattoli.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Totò, Peppino e le fanatiche · Mostra di più »

Ulisse contro Ercole

Ulisse contro Ercole è un film del 1962 diretto da Mario Caiano.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e Ulisse contro Ercole · Mostra di più »

30 Winchester per El Diablo

30 Winchester per El Diablo è un film del 1965, diretto da Gianfranco Baldanello.

Nuovo!!: Alessandra Panaro e 30 Winchester per El Diablo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »