Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alpi Carniche

Indice Alpi Carniche

Le Alpi Carniche sono una sottosezione alpina, la meno elevata tra tutte le sottosezioni, appartenente alle Alpi Sud-orientali (Alpi Carniche e della Gail), comprendenti la Catena Carnica Principale e le Alpi di Tolmezzo (Carnia), situate tra le Dolomiti a ovest (Prealpi Carniche a sud-ovest) e le Alpi Giulie ad est, occupando in Italia il nord-ovest del Friuli-Venezia Giulia e parte del Veneto, e in Austria la parte meridionale della Carinzia ed una piccola parte del Tirolo.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 227 relazioni: Acrostico, Adamite, Adriano Gransinigh, Alpi, Alpi Atesine, Alpi austriache, Alpi Carniche e della Gail, Alpi della Gail, Alpi di Tolmezzo, Alpi Giulie, Alpi italiane, Alpi Orientali, Alpi Pusteresi, Alpi Sud-orientali, Alpi Tolmezzine Occidentali, Alpi Tolmezzine Orientali, Alpi venete, Alta Val Tagliamento, Alta via, Alta via n. 6, Ampezzo (Italia), Aquileia (città antica), Armistizio di Villa Giusti, Austria, Autostrada A23 (Italia), Battaglia del fiume Arar, Battaglia di Genava, Battaglia di Tarvisio (1809), Bivacco Ernesto Lomasti, Brentoni, But (fiume), Buttrio, Cammino delle Pievi, Canal del Ferro, Cane da pastore carnico, Caravanche, Carinzia, Carnia, Carnia (Venzone), Carnico, Catena Carnica Occidentale, Catena Carnica Orientale, Catena carnica principale, Catena principale alpina, Ceratinella, Cima Bella, Cima del Cacciatore, Cima Sappada, Clavais, Clima italiano, ... Espandi índice (177 più) »

Acrostico

Un acrostico (dal greco tardo ἀκρόστιχον, composto di ἄκρον, «estremo» e στίχος, «verso») è un componimento poetico o un'altra espressione linguistica in cui le lettere o le sillabe o le parole iniziali di ciascun verso formano un nome o una frase.

Vedere Alpi Carniche e Acrostico

Adamite

Ladamite (simbolo IMA: Ad) è un minerale piuttosto raro della classe dei minerali "fosfati, arsenati e vanadati" con la composizione chimica Zn2(AsO4)(OH) oppure (nella formula di struttura cristallochimica secondo Strunz) Zn2.

Vedere Alpi Carniche e Adamite

Adriano Gransinigh

Discendente da una storica famiglia di origini polacche stabilitasi in Friuli sin dalla seconda metà del XVII secolo, ascritta alla nobiltà di Gemona del Friuli nel XVII secolo e sul finire del XVIII, in un suo ramo, alla nobiltà di Traù, nacque nel 1932 a Tavagnacco da Fioravante Gransinigh e dalla signora Angela del Fabbro.

Vedere Alpi Carniche e Adriano Gransinigh

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.

Vedere Alpi Carniche e Alpi

Alpi Atesine

Le Alpi Atesine sono una sezione delle Alpi che interessa l'Italia e l'Austria; si trovano nel settore orientale della catena alpina e sono parte della catena principale.

Vedere Alpi Carniche e Alpi Atesine

Alpi austriache

Le Alpi austriache sono la parte delle Alpi che si trova nel territorio dell'Austria, a nord delle Alpi italiane orientali. Del sistema alpino interessano l'Austria le Alpi Orientali nella sua triplice suddivisione (Alpi Nord-orientali, Alpi Centro-orientali e Alpi Sud-orientali).

Vedere Alpi Carniche e Alpi austriache

Alpi Carniche e della Gail

Le Alpi Carniche e della Gail sono una sezione (in accordo con la definizione della SOIUSA) delle Alpi (Alpi Sud-orientali), comprese in Austria (Carinzia e Tirolo) e in Italia (Friuli-Venezia Giulia e, parzialmente, Veneto e Trentino-Alto Adige).

Vedere Alpi Carniche e Alpi Carniche e della Gail

Alpi della Gail

Le Alpi della Gail (in tedesco Drauzug) sono una sottosezione delle Alpi Carniche e della Gail. Si trovano in territorio austriaco (Carinzia e Tirolo) e prendono il nome dal fiume Gail, che le delimita a sud.

Vedere Alpi Carniche e Alpi della Gail

Alpi di Tolmezzo

Le Alpi di Tolmezzo sono sottogruppo montuoso delle Alpi Sud-orientali (Alpi Carniche e della Gail), poste tra la Catena carnica principale a nord e le Prealpi carniche a sud, che prendono il nome dalla città di Tolmezzo, posta nella bassa Carnia orientale.

Vedere Alpi Carniche e Alpi di Tolmezzo

Alpi Giulie

Le Alpi Giulie (in sloveno Julijske Alpe, in tedesco Julische Alpen, in friulano Alps Juliis, in latino Alpes Iuliæ) sono una sottosezione delle Alpi e Prealpi Giulie (Alpi Sud-orientali), poste ad est delle Alpi Carniche e ad ovest delle Alpi Dinariche, costituendo la porzione terminale orientale dello spartiacque alpino italiano ovvero della catena principale alpina, interessando le Alpi italiane orientali e quelle slovene, a cavallo del confine italo-sloveno: sul lato italiano il territorio è compreso nel Canal del Ferro e nella Val Canale, mentre sul lato sloveno rientrano nel territorio del Parco nazionale del Tricorno.

Vedere Alpi Carniche e Alpi Giulie

Alpi italiane

Le Alpi italiane sono la parte della catena montuosa alpina che si estende nel territorio italiano, su una lunghezza di circa e una superficie di quasi, pari al 27,3% della superficie totale delle Alpi, comprendendo circa una ventina di sezioni, raggruppate tradizionalmente in tre grandi settori: Alpi occidentali, centrali e orientali.

Vedere Alpi Carniche e Alpi italiane

Alpi Orientali

Con il termine Alpi orientali si intende la porzione più orientale del sistema montuoso alpino. A seconda delle varie classificazioni delle Alpi, però, la denominazione "Alpi Orientali" assume significati diversi.

Vedere Alpi Carniche e Alpi Orientali

Alpi Pusteresi

Le Alpi Pusteresi (dette anche Alpi del Defereggen - Deferegger Alpen in tedesco) sono una sottosezione delle Alpi dei Tauri occidentali. Si trovano in Italia (Regione Trentino-Alto Adige) ed Austria (Tirolo).

Vedere Alpi Carniche e Alpi Pusteresi

Alpi Sud-orientali

Le Alpi Sud-orientali (dette anche Alpi calcaree meridionali) sono una sezione delle Alpi, in particolare delle Alpi orientali, che si collocano soprattutto in Italia (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia), interessando in parte la Slovenia e marginalmente l'Austria.

Vedere Alpi Carniche e Alpi Sud-orientali

Alpi Tolmezzine Occidentali

Le Alpi Tolmezzine Occidentali (Westliche Tolmezziner Alpen in tedesco) sono un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, poste in Veneto (provincia di Belluno) ed in Friuli-Venezia Giulia (provincia di Udine): insieme alle Alpi Tolmezzine Orientali formano le Alpi di Tolmezzo, prendendo il nome dalla città di Tolmezzo rispetto alla quale si trovano ad occidente.

Vedere Alpi Carniche e Alpi Tolmezzine Occidentali

Alpi Tolmezzine Orientali

Le Alpi Tolmezzine Orientali (Östliche Tolmezziner Alpen in tedesco) sono un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, poste in Friuli-Venezia Giulia (provincia di Udine); insieme alle Alpi Tolmezzine Occidentali formano le Alpi di Tolmezzo, prendendo il nome dalla città di Tolmezzo rispetto alla quale si trovano ad oriente.

Vedere Alpi Carniche e Alpi Tolmezzine Orientali

Alpi venete

L'espressione Alpi venete è piuttosto generica ed indica tutti i rilievi montuosi alpini della regione Veneto. Di fatto, però, questa dicitura non è contemplata da alcun sistema di suddivisione del sistema alpino.

Vedere Alpi Carniche e Alpi venete

Alta Val Tagliamento

L'Alta Val Tagliamento (in friulano: Cjanâl Petec o Cjanâl di Socleif) è una delle otto valli della Carnia, la principale sia per lunghezza (circa 45 km) che per ampiezza e la più meridionale, disposta lungo la direttrice est-ovest e attraversata interamente dall'alto corso del fiume Tagliamento (a partire dalle sorgenti qui localizzate), i cui principali affluenti sono Lumiei (da sinistra) ad Socchieve, Degano (a sinistra) ad Enemonzo e But (a sinistra) a Tolmezzo.

Vedere Alpi Carniche e Alta Val Tagliamento

Alta via

Il termine alta via identifica un percorso escursionistico solitamente percorribile in più giorni (in genere da 3/4 a 10) e suddivisibile in più tappe che fanno capo a rifugi e/o bivacchi.

Vedere Alpi Carniche e Alta via

Alta via n. 6

L'Alta via n. 6, conosciuta anche con il nome di Alta via dei Silenzi, è un'alta via alpina lungo le montagne dolomitiche, attraverso le regioni Friuli-Venezia Giulia e Veneto, in Italia.

Vedere Alpi Carniche e Alta via n. 6

Ampezzo (Italia)

Ampezzo (Dimpeç in friulano Petsch in tedesco) è un comune italiano di 890 abitanti in Friuli-Venezia Giulia. Per un breve periodo, tra settembre e ottobre del 1944, fu capitale della "Repubblica libera della Carnia", un'area di conflitto sotto il controllo delle formazioni partigiane.

Vedere Alpi Carniche e Ampezzo (Italia)

Aquileia (città antica)

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.

Vedere Alpi Carniche e Aquileia (città antica)

Armistizio di Villa Giusti

L'armistizio di Villa Giusti venne firmato il 3 novembre 1918 nella villa del conte Vettor Giusti del Giardino a Padova fra l'Impero austro-ungarico e l'Italia.

Vedere Alpi Carniche e Armistizio di Villa Giusti

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Alpi Carniche e Austria

Autostrada A23 (Italia)

L'autostrada A23 Alpe-Adria o Palmanova-Tarvisio è un'autostrada italiana, lunga circa 120 km con percorso che si sviluppa interamente nella provincia di Udine: partendo da Palmanova, collega l'Italia all'Austria attraversando Udine tramite il confine di Coccau (comune di Tarvisio), per poi proseguire fino a Vienna come Süd Autobahn.

Vedere Alpi Carniche e Autostrada A23 (Italia)

Battaglia del fiume Arar

La Battaglia del fiume Arar (l'attuale Saona) fu il secondo episodio della Conquista della Gallia da parte della Repubblica romana: la battaglia si svolse nell'anno 58 a.C. tra l'Esercito Romano guidato da Gaio Giulio Cesare e gli Elvezi, con buona vittoria romana durante l'attraversamento del fiume.

Vedere Alpi Carniche e Battaglia del fiume Arar

Battaglia di Genava

La battaglia di Genava, combattuta nei pressi dell'attuale città svizzera di Ginevra e del fiume Rodano, fu il primo episodio della Conquista della Gallia da parte della Repubblica romana: la battaglia si svolse nell'anno 58 a.C. tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e gli Elvezi, con parziale vittoria romana.

Vedere Alpi Carniche e Battaglia di Genava

Battaglia di Tarvisio (1809)

La battaglia di Tarvisio (sotto il cui nome vengono comprese anche le azioni della presa del forte di Malborghetto e della presa del forte del Predil) fu uno scontro combattuto tra il 15 ed il 18 maggio 1809 presso la città di Tarvisio nell'odierna Italia, durante i più vasti eventi della guerra della Quinta coalizione.

Vedere Alpi Carniche e Battaglia di Tarvisio (1809)

Bivacco Ernesto Lomasti

Il bivacco Ernesto Lomasti è un bivacco situato nel comune di Moggio Udinese (UD), sulla sella d'Aip, nelle Alpi Carniche, a.

Vedere Alpi Carniche e Bivacco Ernesto Lomasti

Brentoni

* Gruppo dei Brentoni – gruppo montuoso delle Alpi Carniche.

Vedere Alpi Carniche e Brentoni

But (fiume)

Il But (Bût in friulano, Pooch in tedesco timavese) è un corso d'acqua friulano, immissario di sinistra del fiume Tagliamento.

Vedere Alpi Carniche e But (fiume)

Buttrio

Buttrio (Buri in friulano) è un comune italiano di 3915 abitanti in Friuli-Venezia Giulia. Città del vino, nota per i celebri vini dei suoi colli, è sede inoltre della multinazionale Gruppo Danieli.

Vedere Alpi Carniche e Buttrio

Cammino delle Pievi

Il Cammino delle Pievi è un sentiero escursionistico di lunga percorrenza a tappe situato in Carnia (Friuli-Venezia Giulia, provincia di Udine) che collega tutte le principali Pievi della suddetta sub-regione geografica montana del Friuli, attraversando le valli e diverse cime montuose della regione; il percorso assume dunque particolare rilevanza storico-religiosa per il pellegrino oltre che prettamente escursionistica per l'escursionista, a piedi, a cavallo o in MTB.

Vedere Alpi Carniche e Cammino delle Pievi

Canal del Ferro

Il Canal del Ferro (Cjanâl dal Fier in friulano, Eisental in tedesco, Železna dolina in sloveno o Valle del Fella) è una vallata montana della provincia di Udine, attraversata dal fiume Fella, che separa le Alpi Carniche (Val Pontebbana e Val d'Aupa) ad ovest dalle Giulie (Val Canale, Val Dogna, Val Raccolana e Val Resia) ad est.

Vedere Alpi Carniche e Canal del Ferro

Cane da pastore carnico

Il cane da pastore carnico è una razza di cane da pastore, originaria delle Alpi Carniche. Le prime testimonianze dell’esistenza di questa razza risalgono al XIX secolo.

Vedere Alpi Carniche e Cane da pastore carnico

Caravanche

Le Caravanche (in tedesco Karawanken, in sloveno Karavanke) sono una catena montuosa delle Alpi Sud-orientali (Alpi di Carinzia e di Slovenia), situata al confine tra Austria (Carinzia) e Slovenia (Alta Carniola), interessando in minima parte anche l'Italia (Friuli-Venezia Giulia): con una lunghezza totale di circa 120 km costituiscono una catena montuosa di particolare rilievo nell'insieme delle Alpi, raggiungendo l'altitudine massima con la cima dell'Hochstuhl.

Vedere Alpi Carniche e Caravanche

Carinzia

La Carinzia (in tedesco Kärnten, in sloveno Koroška) è il più meridionale dei nove stati (Bundesländer) dell'Austria.

Vedere Alpi Carniche e Carinzia

Carnia

La Carnia (AFI:; Cjargne in friulano, Karnien in tedesco) è una regione storico-geografica prevalentemente montana, situata nella parte nord-occidentale della provincia di Udine, in Friuli, comprendente buona parte delle Alpi Carniche italiane con le sue valli alpine.

Vedere Alpi Carniche e Carnia

Carnia (Venzone)

Carnia (Cjargne in friulano) è una frazione del comune di Venzone, in provincia di Udine, in Friuli Venezia Giulia: situata ad un'altitudine di 259 m s.l.m., conta circa 400 abitanti.

Vedere Alpi Carniche e Carnia (Venzone)

Carnico

Nella scala dei tempi geologici il Carnico, talvolta detto anche Carniano, è il primo dei tre piani stratigrafici o età in cui viene suddivisa l'epoca del Triassico superiore, a sua volta parte del periodo Triassico.

Vedere Alpi Carniche e Carnico

Catena Carnica Occidentale

La Catena Carnica Occidentale (in tedesco Westkarnischer Hauptkamm) è un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, che insieme con la Catena Carnica Orientale forma la Catena Carnica Principale.

Vedere Alpi Carniche e Catena Carnica Occidentale

Catena Carnica Orientale

La Catena Carnica Orientale (in tedesco Ostkarnischer Hauptkamm) è un gruppo montuoso delle Alpi Carniche. Si trova in Italia (Friuli-Venezia Giulia) ed Austria (Carinzia).

Vedere Alpi Carniche e Catena Carnica Orientale

Catena carnica principale

La Catena carnica principale (in tedesco Karnischer Hauptkamm) è un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, classificato come gruppo alpino dall'AVE, suddiviso in Catena carnica occidentale e Catena carnica orientale.

Vedere Alpi Carniche e Catena carnica principale

Catena principale alpina

La catena principale alpina (o cresta alpina principale) è l'insieme di montagne delle Alpi lungo le quali corre lo spartiacque principale, dividendo il bacino idrografico del Rodano, del Reno e del Danubio a nord da quello del Po a sud.

Vedere Alpi Carniche e Catena principale alpina

Ceratinella

Ceratinella è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Vedere Alpi Carniche e Ceratinella

Cima Bella

La Cima Bella (Schönwipfel in tedesco) è una cima erbosa di 1.912 nella Catena Carnica Orientale. È situata sulla cresta di confine tra Austria ed Italia e, più precisamente, appartiene ai comuni di Malborghetto-Valbruna in Provincia di Udine e Sankt Stefan im Gailtal in Carinzia.

Vedere Alpi Carniche e Cima Bella

Cima del Cacciatore

Il Cima del Cacciatore è una montagna delle Alpi Giulie di 2.071, posta nel comune di Tarvisio (UD), a sud della frazione di Camporosso, appartenente alla Catena Jôf Fuârt-Montasio.

Vedere Alpi Carniche e Cima del Cacciatore

Cima Sappada

Cima Sappada (1.292 m s.l.m.) è un valico alpino delle Alpi Carniche che collega la val Degano (Forni Avoltri-Carnia) a est all'alta valle del Piave (Sappada), attraversato dalla strada statale 355 della Val Degano (in cima al passo sorge l'omonima borgata di Cima Sappada, del comune di Sappada).

Vedere Alpi Carniche e Cima Sappada

Clavais

Clavais (Clavais in friulano standard, Clavaias in friulano carnico) è una frazione del comune di Ovaro (UD), in Carnia, che sorge a 827 m sui fianchi del Monte Zoncolan (1.750 m), alla sinistra del torrente Degano.

Vedere Alpi Carniche e Clavais

Clima italiano

Il clima italiano è il clima che caratterizza la regione italiana, compresa tra 47° 00′ e 35° 30′ di latitudine nord, ovvero posta nel sud della zona temperata dell'emisfero boreale.

Vedere Alpi Carniche e Clima italiano

Col Gentile

Il Col Gentile (Colzentîl in lingua friulana) è una montagna delle Alpi Tolmezzine Occidentali, appartenente al gruppo montuoso delle Alpi Carniche.

Vedere Alpi Carniche e Col Gentile

Col Quaternà

Il Col Quaternà (Knieberg in tedesco, 2.503) è una montagna delle Alpi Carniche che si trova in provincia di Belluno (Veneto), quasi al confine con la provincia di Bolzano (Trentino-Alto Adige).

Vedere Alpi Carniche e Col Quaternà

Collina (Forni Avoltri)

Collina (Culine in friulano, Culino in friulano carnico) è una delle 4 frazioni del comune di Forni Avoltri (UD), conta 103 abitanti, di cui 61 a Collina e 42 a Collinetta: posto a 1250 alle falde del monte Coglians che con i suoi 2.780 metri d'altezza è la vetta più alta del Friuli-Venezia Giulia e delle Alpi Carniche, è un frequentato centro di sport invernali, con alcuni attrezzati impianti di risalita, fungendo da base di partenza per diverse escursioni e ascensioni alle cime dei monti circostanti.

Vedere Alpi Carniche e Collina (Forni Avoltri)

Confine tra l'Austria e l'Italia

Il confine tra l'Austria e l'Italia ha una lunghezza di 430 km. L'attuale confine fu definito con il Trattato di Saint-Germain-en-Laye del 1919 al termine della prima guerra mondiale.

Vedere Alpi Carniche e Confine tra l'Austria e l'Italia

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C.

Vedere Alpi Carniche e Conquista della Gallia

Costalissoio

Costalissoio (Costlisëgn in ladino) è una frazione del comune di Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno. Gli ultimi aggiornamenti demografici (gennaio 2008) riportano una popolazione pari a 288 persone, stabilmente presenti in paese.

Vedere Alpi Carniche e Costalissoio

Cresta di Enghe

La Cresta di Enghe è una montagna delle Alpi alta 2414 m.s.l.m. Si trova nelle Dolomiti Pesarine e il Gruppo divide il Comune di Sappada dal Comune di Santo Stefano di Cadore.

Vedere Alpi Carniche e Cresta di Enghe

Creta delle Chianevate

La Creta delle Chianevate (2.769, Crete de Cjanevate in friulano, Kellerspitzen in tedesco) è una montagna delle Alpi Carniche occidentali, appartenente alla Catena Carnica Principale, situata sul confine tra l'Austria e l'Italia: posta appena ad oriente del monte Coglians, è la seconda cima del Friuli-Venezia Giulia dopo il Coglians, davanti allo Jôf di Montasio e alla Cima dei Preti; sul versante nord è presente il piccolo ghiacciaio dell'Eiskar, il più meridionale dell'Austria e vi si può salire partendo dal Rifugio Giovanni e Olinto Marinelli.

Vedere Alpi Carniche e Creta delle Chianevate

Creta di Aip

La Creta di Aip (Trogkofel in tedesco) è una montagna delle Alpi Carniche: il versante sud si trova in territorio italiano ed è compreso nei comuni di Pontebba, Moggio Udinese e Paularo (in provincia di Udine), mentre il versante nord si trova in territorio austriaco.

Vedere Alpi Carniche e Creta di Aip

Creta di Timau

La Creta di Timau (Hocheck in tedesco, Crete di Tamau in friulano) è una montagna delle Alpi Carniche orientali, alta 2218 metri, situata nel territorio del comune di Paluzza (UD), raggiungibile a piedi dal paese di Timau, in circa 4 ore tramite alcuni sentieri.

Vedere Alpi Carniche e Creta di Timau

Creta Forata

La Creta Forata (Crete Forade in friulano) è una montagna delle Alpi alta 2.462 m. Si trova in Carnia, ed è una cima che fa parte delle Dolomiti Pesarine, nelle Alpi Carniche.

Vedere Alpi Carniche e Creta Forata

Creta Grauzaria

La Creta Grauzaria è una montagna delle Alpi Carniche, in Friuli-Venezia Giulia, alta 2.065 m s.l.m.: assieme al vicino Monte Sernio costituisce un gruppo montuoso, spiccatamente roccioso, incuneato tra la Val d'Incarojo e la Val d'Aupa, in provincia di Udine.

Vedere Alpi Carniche e Creta Grauzaria

Cronologia di Venezia

Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.

Vedere Alpi Carniche e Cronologia di Venezia

Daphne cneorum

Lo cneoro (Daphne cneorum L.) è una pianta della famiglia Thymelaeaceae diffusa in Europa.

Vedere Alpi Carniche e Daphne cneorum

Degano

Il Degano (Dean in friulano) è un torrente che nasce a quota 1.039 m s.l.m. nelle alpi carniche in comune di Forni Avoltri dalla confluenza del rio Fleons e del rio Bordaglia, sfociando dopo 37 km nel fiume Tagliamento a quota 359 m s.l.m. nei pressi del comune di Villa Santina.

Vedere Alpi Carniche e Degano

Devoniano

Nella Scala dei tempi geologici, il Devoniano (da Devon, contea dell'Inghilterra dove gli affioramenti di rocce di questo periodo sono abbondanti) è il quarto dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del Paleozoico, che a sua volta è la prima delle tre in cui è suddiviso l'eone Fanerozoico.

Vedere Alpi Carniche e Devoniano

Distintivo per le fatiche di guerra

Il Distintivo per le fatiche di guerra è una decorazione italiana commemorativa della prima guerra mondiale.

Vedere Alpi Carniche e Distintivo per le fatiche di guerra

Distretto di Lienz

Il distretto di Lienz, che coincide geograficamente con il Tirolo Orientale (o Tirolo dell'Est, tedesco: Osttirol),, è la parte orientale della regione storica del Tirolo nonché del Land austriaco del Tirolo.

Vedere Alpi Carniche e Distretto di Lienz

Dobbiaco

Dobbiaco (Toblach in tedesco originale IPA: /) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige; è un "comune delle Tre Cime",Titolo prettamente altoatesino dato ai soli 3 comuni che hanno parte del loro territorio che confina con le Tre Cime di Lavaredo.

Vedere Alpi Carniche e Dobbiaco

Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo

Le Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo (dette anche Dolomiti Nord-orientali, Sextner, Pragser und Ampezzaner Dolomiten in tedesco) sono una parte delle Dolomiti, poste in Italia (Regione Veneto e Regione Trentino-Alto Adige), che costituiscono la parte nord-orientale delle Dolomiti stesse, con la vetta più alta rappresentata dall'Antelao, in Cadore, che raggiunge i 3.264.

Vedere Alpi Carniche e Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo

Dolomiti Pesarine

Le Dolomiti Pesarine (dalla Val Pesarina) sono un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, di conformazione dolomitica, poste tra il comune di Prato Carnico e quello di Sappada (provincia di Udine), in Friuli-Venezia Giulia, delimitate a sud dalla val Pesarina, a ovest dalla val Frison, a nord dall'alto corso del Piave (da San Pietro di Cadore a Cima Sappada) e a nord-est dalla val Degano (detta anche Canale di Gorto).

Vedere Alpi Carniche e Dolomiti Pesarine

Dominio Sudalpino

Il Dominio Sudalpino (detto anche Falda Sudalpina, oppure, più semplicemente, Sudalpino) è un preciso settore della catena alpina, delimitato da lineamenti geodinamici rilevanti a scala regionale, che si estende dal Canavese alle Alpi Dinaridi per una lunghezza di circa 700 km; la sua larghezza è variabile da meno di 50 a 150 km.

Vedere Alpi Carniche e Dominio Sudalpino

Eryngium

Eryngium Tourn. ex L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Apiacee, comunemente note come calcatreppole, dall'aspetto di piccole erbacee biennali o perenni, spinose e con fioriture ad ombrella (simili ai capolini dei cardi) molto appariscenti.

Vedere Alpi Carniche e Eryngium

Ettore Castiglioni

Ettore Castiglioni nasce a Ruffré in Val di Non nel 1908 da una ricca famiglia milanese. Riconosciuto Giusto dell'Umanità dal Comune di Milano il 6 marzo 2017.

Vedere Alpi Carniche e Ettore Castiglioni

Eugen Bregant

È stato comandante del I reggimento di fanteria, nonché un ufficiale nell'esercito della prima repubblica austriaca. Il fratello minore è stato un famoso cavallerizzo e l'ultimo ispettore di cavalleria nelle forze armate della prima repubblica austriaca, il generale Camillo Bregant.

Vedere Alpi Carniche e Eugen Bregant

Felis silvestris silvestris

Il gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) è una sottospecie di gatto selvatico che abita le foreste dell'Europa occidentale, centrale e orientale.

Vedere Alpi Carniche e Felis silvestris silvestris

Fella

Il Fella (il Fele in friulano, Bela in sloveno) è un fiume del Friuli-Venezia Giulia lungo 54 km, che nasce nei pressi di Malborghetto Valbruna ed attraversa la Val Canale ed il Canal del Ferro per confluire poi nel Tagliamento nei pressi di Portis di Venzone, costituendone il principale tributario.

Vedere Alpi Carniche e Fella

Fiumi d'Italia

I fiumi italiani sono generalmente più brevi rispetto a quelli delle altre regioni europee perché l'Italia è in parte una penisola lungo la quale si eleva la catena degli Appennini che divide le acque in due versanti opposti.

Vedere Alpi Carniche e Fiumi d'Italia

Flik 16

La Fliegerkompanie 16 (abbreviata in Flik 16) era una delle squadriglie della Kaiserliche und Königliche Luftfahrtruppen.

Vedere Alpi Carniche e Flik 16

Forcella Lavardet

La Forcella Lavardet (Lavardêt in friulano) è un valico alpino delle Alpi Carniche (Dolomiti Pesarine), posto a 1.542 m s.l.m. in comune di Vigo di Cadore, che mette in comunicazione l'Oltrepiave con la Val Pesarina (Carnia, Friuli-Venezia Giulia - provincia di Udine).

Vedere Alpi Carniche e Forcella Lavardet

Foresta di Tarvisio

La foresta di Tarvisio è una foresta millenaria posta nei territori dei comuni di Tarvisio, Malborghetto-Valbruna e Pontebba, nell'estremo nord-est della regione Friuli-Venezia Giulia (provincia di Udine).

Vedere Alpi Carniche e Foresta di Tarvisio

Formazione di San Cassiano

La Formazione di San Cassiano è un'unità litostratigrafica del Triassico medio-superiore delle Alpi Meridionali. Prende il nome dalla località di San Cassiano in Val Badia.

Vedere Alpi Carniche e Formazione di San Cassiano

Forni Avoltri

Forni Avoltri (For Davôtri in friulano standard, For Davuatri nella variante locale) è un comune italiano di 515 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, in Carnia (Val Degano), il più settentrionale del Canale di Gorto.

Vedere Alpi Carniche e Forni Avoltri

Franz Rohr von Denta

Nato ad Arad in Romania (allora nel Regno d'Ungheria, parte dell'Impero austriaco), nel 1854 entrò da giovane nell'esercito imperiale seguendo così l'esempio del padre, ufficiale senza commissione.

Vedere Alpi Carniche e Franz Rohr von Denta

Franziska (romanzo)

Franziska è un romanzo dell'autore italiano Fulvio Tomizza del 1997. Il libro è stato tradotto in tedesco e in sloveno.

Vedere Alpi Carniche e Franziska (romanzo)

Freiberg (monte)

Il Frieberg (1.923 - in sloveno Setiče) è una montagna della catena del Caravanche che si trova in Austria. Fa parte delle Caravanche Settentrionali e da esso si può vedere il lato austriaco delle Caravanche che si trovano al confine tra Austria e Slovenia.

Vedere Alpi Carniche e Freiberg (monte)

Friuli

Il Friuli (AFI:; Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Friaul o Vriaul in tedesco, Friùl in veneto, bisiaco e ladino) è una regione storico-geografica dell'Italia nord-orientale, comprensiva delle ex province di Pordenone (Friuli occidentale), Udine (Friuli centrale), Gorizia (Friuli orientale), del Mandamento di Portogruaro e della regione del Goriziano in Slovenia.

Vedere Alpi Carniche e Friuli

Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli-Venezia Giulia, o anche Friuli Venezia Giulia, (AFI:; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.

Vedere Alpi Carniche e Friuli-Venezia Giulia

Fronte italiano (1915-1918)

Il fronte italiano comprende l'insieme delle operazioni belliche combattute durante la prima guerra mondiale tra il Regno d'Italia e i suoi Alleati contro le armate di Austria-Ungheria e Germania nel settore delimitato dal confine con la Svizzera e dalle rive settentrionali del golfo di Venezia.

Vedere Alpi Carniche e Fronte italiano (1915-1918)

Gail

La o il Gail è un fiume austriaco. È il più grande affluente di destra della Drava e scorre fra il Tirolo orientale e la Carinzia occidentale, in direzione ovest-est, lungo la valle omonima, la Gailtal, che è parallela al confine con l'Italia.

Vedere Alpi Carniche e Gail

Gailtal

La Gailtal (o Valle del Gail, in sloveno Ziljska dolina, in friulano Gailtól) è una valle dell'Austria meridionale, situata tra il Tirolo orientale e la Carinzia.

Vedere Alpi Carniche e Gailtal

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Vedere Alpi Carniche e Gaio Giulio Cesare

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Vedere Alpi Carniche e Gallia Cisalpina

Gartnerkofel

Il Gartnerkofel è una montagna delle Alpi Carniche, posto a circa 8 km a sud ovest di Hermagor-Pressegger See, composto da due cime, la cima nord la più alta con i suoi 2.195 m s.l.m. e la cima sud che misura 2.154 m s.l.m..

Vedere Alpi Carniche e Gartnerkofel

Geografia del Veneto

Il Veneto è una regione dell'Italia nord-orientale, che confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e con il Mar Adriatico (Golfo di Venezia), a nord con l'Austria (Tirolo e Carinzia), a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, a ovest con la Lombardia, a sud con l'Emilia-Romagna.

Vedere Alpi Carniche e Geografia del Veneto

Geografia dell'Austria

LAustria (ufficialmente Repubblica d'Austria) è uno stato senza sbocco al mare situato nell'Europa centrale sul versante settentrionale della parte orientale dell'arco alpino, in particolare comprende parte delle Alpi Retiche e tutto il gruppo delle Alpi Orientali (Alpi Austriache, Tauri, Alpi Noriche e Carniche).

Vedere Alpi Carniche e Geografia dell'Austria

Geologia italiana

Lo studio e la descrizione della geologia italiana è molto complesso in quanto i confini geografici di quella che genericamente viene indicata come "Regione geografica italiana" nella geografia fisica e in quella politica non coincidono con particolari confini di natura geologica: lo spartiacque riconoscibile sulla catena alpina non individua e non coincide con il limite di alcuna provincia geologica rispetto all'Europa continentale e le Bocche di Bonifacio non segnano alcuna distinzione geologica fra Sardegna e Corsica.

Vedere Alpi Carniche e Geologia italiana

Ghiacciaio dell'Eiskar

Il Ghiacciaio dell'Eiskar è un piccolo ghiacciaio della Catena Carnica Occidentale posto nel massiccio del Coglians-Mooskofel, tra il Coglians e la Creta delle Chianevate a quota m s.l.m., in territorio austriaco.

Vedere Alpi Carniche e Ghiacciaio dell'Eiskar

Gruppi di Azione Patriottica

I Gruppi di Azione Patriottica (GAP), formati dal comando generale delle Brigate Garibaldi alla fine dell'ottobre 1943, erano piccoli gruppi di partigiani che nacquero su iniziativa del Partito Comunista Italiano per operare prevalentemente in città, sulla base dell'esperienza della Resistenza francese.

Vedere Alpi Carniche e Gruppi di Azione Patriottica

Gruppo dei Brentoni

Il gruppo dei Brentoni è un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, posto in Veneto (provincia di Belluno).

Vedere Alpi Carniche e Gruppo dei Brentoni

Guerra Bianca

L'espressione guerra Bianca (in tedesco Gebirgskrieg, ovvero una "guerra in montagna") o fronte alpino individua il particolare contesto e l'insieme degli eventi militari avvenuti nei settori alpini del fronte italiano della prima guerra mondiale.

Vedere Alpi Carniche e Guerra Bianca

Guida dei Monti d'Italia

La Guida dei monti d'Italia è una collana di libri pubblicata in due serie, dal 1908 al 1932 e poi dal 1934 al 2013, dal Club Alpino Italiano e dal Touring Club Italiano.

Vedere Alpi Carniche e Guida dei Monti d'Italia

Gunther Langes

Profondo conoscitore della montagna, il nome di Langes è anche legato al perfezionamento tecnico di alcune discipline sportive invernali. In particolare dello slalom gigante, la cui prima gara internazionale in assoluto fu disputata il 20 gennaio 1935, sul Mottarone, in Piemonte, sopra al lago Maggiore.

Vedere Alpi Carniche e Gunther Langes

Hermagor-Pressegger See

Hermagor-Pressegger See (in sloveno Šmohor-Preseško jezero) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Hermagor, in Carinzia, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Vedere Alpi Carniche e Hermagor-Pressegger See

Iberolacerta horvathi

La lucertola di Horvath (Iberolacerta horvathi) è un rettile squamato appartenente alla famiglia dei Lacertidi.

Vedere Alpi Carniche e Iberolacerta horvathi

Illyricum

LIllirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.

Vedere Alpi Carniche e Illyricum

Inferno - Canto quindicesimo

I sodomiti, illustrazione su manoscritto, Guido da Pisa, 1345 circa Il canto quindicesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel terzo girone del settimo cerchio, ove sono puniti i violenti contro Dio, natura e arte; siamo all'alba del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.

Vedere Alpi Carniche e Inferno - Canto quindicesimo

Irene di Spilimbergo

Irene era la secondogenita del Conte Adriano di Spilimbergo e della patrizia veneziana Giulia Da Ponte appartenente a una famiglia che aveva dato un doge: Nicolò Da Ponte.

Vedere Alpi Carniche e Irene di Spilimbergo

Italia nella prima guerra mondiale

La partecipazione dellItalia alla prima guerra mondiale ebbe inizio il 24 maggio 1915, circa dieci mesi dopo l'avvio del conflitto, durante i quali il paese conobbe grandi mutamenti politici, con la rottura degli equilibri giolittiani e l'affermazione di un quadro politico rivolto a mire espansionistiche, legate al fervore patriottico e a ideali risorgimentali e si concluse il 4 novembre 1918, con il proclama della Vittoria.

Vedere Alpi Carniche e Italia nella prima guerra mondiale

Jof di Miezegnot

Lo Jôf di Miezegnot (Poldnašnja špica in sloveno, Malborgether Mittagskofel in tedesco) è una montagna delle Alpi Giulie alta 2.087 m.

Vedere Alpi Carniche e Jof di Miezegnot

K.k. Gebirgstruppe

Le kaiserlich-königlich Gebirgstruppe (in italiano "imperial-regie truppe da montagna") furono fondate nel 1906 come componente della k.k. Landwehr, l'esercito territoriale austriaco, parte a sua volta delle Forze armate dell'Impero austro-ungarico.

Vedere Alpi Carniche e K.k. Gebirgstruppe

K.k. Landesschützen

I k.k. Landesschützen ("bersaglieri regionali") erano un corpo militare a reclutamento di leva appartenente alla k.k. Landwehr, l'esercito nazionale austriaco, che dal 1869 al 1918 è stato parte delle forze armate austro-ungariche (insieme al Gemeinsame Armee, l'esercito comune, è al Magyar királyi honvédség, l'esercito nazionale ungherese).

Vedere Alpi Carniche e K.k. Landesschützen

Kirchbach

Kirchbach è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Hermagor, in Carinzia; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).

Vedere Alpi Carniche e Kirchbach

Lago Avostanis

Il Lago Avostanis è un piccolo lago alpino, posto a 1.936 m s.l.m., nelle Alpi Carniche (Catena carnica orientale), in Friuli-Venezia Giulia (ex-provincia di Udine), in Carnia, all'interno del territorio del comune di Paluzza (Timau), nel gruppo montuoso della Creta di Timau: si tratta di un lago montano d'altura di origine glaciale, che riceve cioè le sue acque dallo scioglimento primaverile delle nevi, compreso all'interno di un circo glaciale del gruppo montuoso, facilmente raggiungibile per via escursionistica dal fondovalle carnico passando per il Rifugio Casera Pramosio.

Vedere Alpi Carniche e Lago Avostanis

Lago Volaia

Il lago Volaia (in tedesco Wolayersee) è un lago alpino nella Lesachtal (Carinzia), in Austria, situato vicino all'omonimo passo, al confine con l'Italia (comune di Forni Avoltri).

Vedere Alpi Carniche e Lago Volaia

Lesachtal

Lesachtal (Lesna dolina in Sloveno) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Hermagor, in Carinzia, il cui territorio corrisponde a quello dell'omonima valle.

Vedere Alpi Carniche e Lesachtal

Linea insubrica

Carta dell'Italia con la linea insubrica. La linea insubrica (detta anche linea periadriatica e, a seconda dei settori geografici, linea del Canavese, linea del Tonale, linea della Pusteria o linea del Gail, linea delle Giudicarie) è un importante lineamento tettonico, formato da un sistema di faglie regionali collegate fra loro con orientamento prevalente est-ovest e giacitura subverticale, che separa geologicamente la catena principale delle Alpi Centrali dal dominio delle Alpi calcaree meridionali, che comprendono le Prealpi italiane e i massicci dolomitici.

Vedere Alpi Carniche e Linea insubrica

Luigi Piglione

Nacque a Corsione, provincia di Asti,il 28 ottobre 1866,. figlio di Emiliano e Matilde Barrovero, e compì studi liceali ad Asti, al termine dei quali si per arruolò nel Regio Esercito.

Vedere Alpi Carniche e Luigi Piglione

Ma con gran pena le reca giù

Ma con gran pena le reca giù è un modo di dire italiano, usato nelle scuole come strumento di memorizzazione per insegnare i nomi della partizione delle Alpi italiane agli studenti.

Vedere Alpi Carniche e Ma con gran pena le reca giù

Marco Davanzo

È un'esponente della pittura paesaggistica ed è noto per i suoi paesaggi luminosi raffiguranti le Alpi Carniche.

Vedere Alpi Carniche e Marco Davanzo

Michele Gortani

Laureatosi all'Università di Bologna in Scienze naturali nel 1904, sino al 1910 ha svolto attività di assistenza e ricerca sia presso l'Istituto di geologia e paleontologia del predetto ateneo, sia presso l'Istituto di pedologia dell'Università degli Studi di Perugia.

Vedere Alpi Carniche e Michele Gortani

Moggio Udinese

Moggio Udinese (Mueç in friulano, Mosach in tedesco, Možac in sloveno) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Alpi Carniche e Moggio Udinese

Monte Amariana

Il Monte Amariana (La Mariane in friulano -) è una montagna delle Alpi Carniche (Alpi Tolmezzine Orientali - Carnia sud-orientale), dominando Amaro a est e Tolmezzo ad ovest con l'Alta Val Tagliamento, con la sua tipica forma piramidale: dalla cima si ha un panorama amplissimo su tutte le Alpi Carniche e Giulie, sulla pianura friulana fino all'Alto Adriatico; in cima al monte è collocata una statua della Madonna (1959), davanti alla quale molti fedeli vanno a pregare dopo una camminata di 2 ore su un sentiero che conduce alla cima.

Vedere Alpi Carniche e Monte Amariana

Monte Arvènis

Il monte Arvènis (Norvènas in friulano) è una montagna delle Alpi Carniche, alta 1.968 m s.l.m., in provincia di Udine: nonostante l'altezza non particolarmente elevata, è una delle montagne più conosciute della Carnia, tanto che durante la prima guerra mondiale in seno all'8º Reggimento alpini venne creato il battaglione Monte Arvènis, decorato con la medaglia di bronzo al valor militare.

Vedere Alpi Carniche e Monte Arvènis

Monte Avanza

Il Monte Avanza è una montagna delle Alpi Carniche alta 2.489 m. Estrema punta orientale del Massiccio Peralba-Avanza dall'aspetto roccioso e severo, questa montagna fu uno dei teatri di combattimento della Grande Guerra.

Vedere Alpi Carniche e Monte Avanza

Monte Bìvera

Il monte Bìvera (Beischperkouvl nell'idioma saurano, La Bivare in friulano 2.474 m s.l.m.) è una montagna della Carnia, in provincia di Udine, che separa l'Alta Val Tagliamento (Forni di Sopra) a sud dalla Val Lumiei (Sauris) a nord.

Vedere Alpi Carniche e Monte Bìvera

Monte Brentoni

Il monte Brentoni (2.548) è la montagna più alta del gruppo dei Brentoni nelle Alpi Carniche.

Vedere Alpi Carniche e Monte Brentoni

Monte Cavallino

Il monte Cavallino (2.689 - Große Kinigat in tedesco) è una montagna delle Alpi Carniche. Si trova nella catena carnica principale lungo il confine tra l'Italia (Comelico in Provincia di Belluno) e l'Austria (Tirolo).

Vedere Alpi Carniche e Monte Cavallino

Monte Chiadenis

Il monte Chiadenis (in friulano Cjadenis che vuol dire "catene") è una montagna delle Alpi alta 2.459 m, posta tra i comuni di Sappada (UD) e Forni Avoltri (UD).

Vedere Alpi Carniche e Monte Chiadenis

Monte Cocco

Il Monte Cocco (Coc in friulano, Kok in tedesco e sloveno) è un monte di 1.941 nella Catena Carnica Orientale, situato poco a sud della Cima Bella (1.912 m s.l.m.) che fa parte della cresta di confine tra Italia ed Austria.

Vedere Alpi Carniche e Monte Cocco

Monte Coglians

Il monte Coglians (Coliàns in friulano, Hohe Warte in tedesco), con i suoi 2.780 m s.l.m., è la vetta più alta delle Alpi Carniche e del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Alpi Carniche e Monte Coglians

Monte Corona

* Monte Corona – monte delle Dolomiti di Brenta nelle Alpi Retiche meridionali, in Trentino.

Vedere Alpi Carniche e Monte Corona

Monte Crostis

Il monte Crostis (Crostis in friulano, Crostas nella variante locale di Tualis, Crostes nella variante di Ravascletto) è una montagna delle Alpi Carniche, alta 2.251 m, nella regione alpina della Carnia, in provincia di Udine.

Vedere Alpi Carniche e Monte Crostis

Monte Elmo

Il monte Elmo (2.434 - Helm in tedesco) è una montagna delle Alpi Carniche, posta al confine tra l'Italia e l'Austria, in una delle pochissime zone in cui il confine politico va ben oltre la linea di displuvio delle Alpi.

Vedere Alpi Carniche e Monte Elmo

Monte Ferro

Il monte Ferro è una montagna delle Alpi alta 2348 m. Si trova nelle Alpi Carniche e domina con il versante meridionale il comune di Sappada, in provincia di Udine.

Vedere Alpi Carniche e Monte Ferro

Monte Fleons

Il monte Fleons (Raudenspitze in tedesco) (2.507 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Carniche, la quarta vetta della sezione alpina, posto al confine tra la Carnia (Friuli-Venezia Giulia) e l'Austria nel territorio comunale di Forni Avoltri (Val Degano).

Vedere Alpi Carniche e Monte Fleons

Monte Palombino

Il monte Palombino (2.600 - Porze in tedesco) è una montagna delle Alpi Carniche. Si trova nella catena carnica principale, lungo il confine tra l'Italia (Comelico in provincia di Belluno) e l'Austria (Tirolo).

Vedere Alpi Carniche e Monte Palombino

Monte Peralba

Il monte Peralba (Hochweisstein in tedesco, Jochkouvl in plodarisch, La Peralbe in friulano, Peralba in veneto) è una montagna delle Alpi Carniche, alta, la quarta vetta dopo il monte Coglians, la Creta delle Chianevate e la Cima di Mezzo.

Vedere Alpi Carniche e Monte Peralba

Monte Sagran

Il Monte Sagran (Sagran in tedesco) è un monte di 1.931 nella Catena Carnica Orientale. È situato sulla cresta di confine tra Austria ed Italia e, più precisamente, appartiene ai comuni di Malborghetto-Valbruna in Provincia di Udine e Sankt Stefan im Gailtal in Carinzia.

Vedere Alpi Carniche e Monte Sagran

Monte Sernio

Il Monte Sernio è una montagna delle Alpi Carniche Orientali (Alpi Tolmezzine Orientali), alta 2.187 m s.l.m. occidentali, di conformazione rocciosa, situata, assieme alla vicina Creta Grauzaria, in un gruppo montuoso, incuneato tra la Val d'Incarojo e la Val d'Aupa, nella regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e che grazie alla sua quota ed alla posizione isolata offre uno dei panorami più belli e completi sulle Alpi Carniche stesse e sulle vicine Alpi Giulie.

Vedere Alpi Carniche e Monte Sernio

Monte Siera

Il Monte Siera è una montagna delle Alpi carniche, alta 2.443 metri, situata a sud-est della valle di Sappada (Dolomiti Pesarine, gruppo Terze-Clap-Siera), in Friuli-Venezia Giulia, segnando il confine tra i comuni di Prato Carnico a sud e Sappada a nord.

Vedere Alpi Carniche e Monte Siera

Monte Tamai

Il Monte Tamai è una montagna delle Alpi carniche alta 1.970 m s.l.m., posta in Carnia (provincia di Udine) all'interno delle Alpi Carniche, tra i territori dei comuni di Ovaro, Ravascletto e Sutrio.

Vedere Alpi Carniche e Monte Tamai

Monte Terza Grande

Il Monte Terza Grande è una montagna delle Alpi Carniche.

Vedere Alpi Carniche e Monte Terza Grande

Monte Terza Media

Il Monte Terza Media (2434 m.s.l.m..) appartiene al Gruppo delle Terze, nell'alto Cadore, tra i comuni di Santo Stefano di Cadore e Sappada, tra le Alpi Carniche e le Dolomiti.

Vedere Alpi Carniche e Monte Terza Media

Monte Terza Piccola

Il monte Terza Piccola appartiene al gruppo delle Terze nell'alto Cadore, tra le Alpi Carniche e le Dolomiti. È la cima più bassa di tale gruppo; sorge tra i comuni di Sappada (UD) e San Pietro di Cadore (BL), dominando tali centri abitati.

Vedere Alpi Carniche e Monte Terza Piccola

Monte Tinisa

Il Monte Tinìsa (Mitertokhkhouvl nell'idioma saurano, Tinìse in friulano) è una montagna delle Alpi Carniche, alta 2.120 m. Si erge tra i comuni di Ampezzo e Sauris (provincia di Udine), nella Carnia occidentale.

Vedere Alpi Carniche e Monte Tinisa

Monte Tudaio

Il monte Tudaio è una cima alta 2.140 che si trova nel territorio comunale di Vigo di Cadore, in provincia di Belluno. Poco sotto la sua sommità si trovano i resti del forte Tudaio, un forte italiano costruito ai tempi della prima guerra mondiale per prevenire attacchi da parte delle truppe austro-ungariche lungo la val d'Anisei o dal Centro Cadore.

Vedere Alpi Carniche e Monte Tudaio

Monte Zermula

Il Monte Zermula (La Zèrmule in friulano, Cretä di Germúlä nella parlata locale) è una montagna delle Alpi Carniche orientali alta 2.143 m s.l.m., posta nel territorio del comune di Paularo (UD), vicino al confine di stato con l'Austria.

Vedere Alpi Carniche e Monte Zermula

Monte Zoncolan

Il Monte Zoncolan (Çoncolan in friulano standard) è una montagna delle Alpi Carniche, alta 1 750 m s.l.m., posta a sud della catena carnica principale (Alpi Tolmezzine Orientali - gruppo montuoso Monte Arvènis), in Carnia, in Friuli, tra i territori dei comuni di Sutrio, Ovaro e Ravascletto, sede di un importante polo sciistico del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Alpi Carniche e Monte Zoncolan

Morsano di Strada

Morsano di Strada (Morsan di Strade in friulano) è l'unica frazione di Castions di Strada e contava poco meno di 1.000 abitanti al censimento 2001.

Vedere Alpi Carniche e Morsano di Strada

Napoleone Cozzi

Fu uno dei primi interpreti dell'alpinismo senza guida nelle Dolomiti e precursore dell'arrampicata sportiva a Trieste, avendo individuato per primo nelle falesie della Val Rosandra un luogo privilegiato di allenamento; anni dopo la sua morte vi fiorì la prima scuola italiana di roccia sotto la guida di Emilio Comici, suo ammiratore e continuatore ideale.

Vedere Alpi Carniche e Napoleone Cozzi

Norico

Il Norico (latino: Noricum) è una regione storica, quindi provincia romana, corrispondente all'attuale Austria centrale (ad ovest di Vienna), a parte della Baviera (Germania), alla Slovenia nord-orientale e a parte dell'arco alpino italiano nord-orientale.

Vedere Alpi Carniche e Norico

Ordoviciano

LOrdoviciano è il secondo dei sei (sette in Nord America) periodi geologici in cui è suddivisa l'era geologica paleozoica e copre il periodo di tempo tra 485,4±1,9 e 443,8±1,5 milioni di anni fa.

Vedere Alpi Carniche e Ordoviciano

Orogenesi ercinica

L'orogenesi ercinica, o orogenesi varisica, è il processo che ha contribuito alla formazione delle montagne europee in seguito alla collisione continentale, avvenuta nel carbonifero tra i continenti Laurussia, Armorica, e il Gondwana.

Vedere Alpi Carniche e Orogenesi ercinica

Osternig

Il Monte Osternig (Oisternig in tedesco, Ojstrnik in sloveno) è un monte delle Alpi Carniche alto 2.052 metri, ed è quello più a est sopra i 2.000 metri.

Vedere Alpi Carniche e Osternig

Pal Piccolo

Il Pal Piccolo (Pal Piçul in friulano carnico e friulano standard, Pal nella lingua di Timau, una delle isole linguistiche tedesche in Friuli, significa "pascolo ripido privo di alberi e arbusti") è una montagna delle Alpi alta 1866 m, posta in prossimità del Passo di Monte Croce Carnico, al confine tra Italia (in località Timau di Paluzza, (UD), Carnia) e Austria.

Vedere Alpi Carniche e Pal Piccolo

Parnassius mnemosyne

Parnassius (Driopa) mnemosyne, è un lepidottero diurno appartenente alla famiglia dei Papilionidi. È una delle tre specie del genere Parnassius presenti in Italia.

Vedere Alpi Carniche e Parnassius mnemosyne

Partizione delle Alpi

La Partizione delle Alpi è una classificazione della catena alpina adottata nel 1924 in occasione del IX Congresso Geografico Italiano ed ufficializzata nel 1926 ed è stata una delle prime tra le suddivisioni europee a prendere in considerazione l'intero territorio alpino e non solo quello compreso all'interno dei confini di un singolo statoSergio Marazzi, Atlante orografico delle Alpi, edizioni Priuli & Verlucca, 2005; cap.

Vedere Alpi Carniche e Partizione delle Alpi

Passo del Pura

Il Passo del Pura (o Passo Pura - 1.425 m s.l.m., Pas Pure in friulano, Perkh in saurano) è un valico alpino delle Alpi Carniche, in Carnia occidentale (Friuli-Venezia Giulia), che mette in collegamento l'Alta Val Tagliamento con la Val Lumiei attraverso una strada montana che da Ampezzo sale a Sauris.

Vedere Alpi Carniche e Passo del Pura

Passo della Mauria

Il passo della Mauria (o anche Passo Mauria - 1.298 m s.l.m.) è un valico alpino delle Alpi Carniche che mette in comunicazione il Veneto a ovest (Lorenzago in Cadore) con il Friuli-Venezia Giulia (Forni di Sopra in Carnia, Alta Val Tagliamento) ad est attraverso la Strada Statale 52 Carnica (il passo formato da doline imbutiformi scavate dalle acque si trova interamente entro il territorio di Lorenzago, quindi in territorio veneto a poca distanza dal confine con il Friuli).

Vedere Alpi Carniche e Passo della Mauria

Passo di Monte Croce Carnico

Il passo di Monte Croce Carnico (Plöckenpass in tedesco, Pas di Mont di Crôs in friulano - 1.360 m), è un valico alpino delle Alpi Sud-orientali (Alpi Carniche e della Gail - Catena carnica principale), che si trova lungo il confine di stato italo-austriaco, collegando l'Italia (Carnia - Paluzza-Timau) a sud all'Austria (Carinzia - distretto di Hermagor - Kötschach-Mauthen) a nord.

Vedere Alpi Carniche e Passo di Monte Croce Carnico

Passo di Monte Croce di Comelico

Il passo di Monte Croce di Comelico (Kreuzbergpass in tedesco - 1.636 m s.l.m.) è un valico alpino delle Alpi Sud-orientali, posto al confine tra la regione Trentino-Alto Adige e il Veneto, tra i comuni di Sesto (valle di Sesto, provincia autonoma di Bolzano) a nord-ovest e Comelico Superiore (Cadore, provincia di Belluno) a sud-est: segna il confine tra le Dolomiti (Dolomiti di Sesto) e le Alpi Carniche ed è attraversato dalla strada statale n.

Vedere Alpi Carniche e Passo di Monte Croce di Comelico

Passo Duron

Il Passo Duron (1.076 m s.l.m.), noto anche come "Forcella di Liûs da Paluzza" o semplicemente "Forcella di Liûs", è un valico alpino delle Alpi Carniche, in Carnia orientale che collega la Val Chiarsò ad est con la val Pontaiba ad ovest.

Vedere Alpi Carniche e Passo Duron

Paularo

|Aggiornamento abitanti.

Vedere Alpi Carniche e Paularo

Persone di nome Vincenzo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Alpi Carniche e Persone di nome Vincenzo

Piave

Il PiaveAnticamente, e tuttora in veneto, l'idronimo è femminile: la Piai, la Piave, ecc. Vedi Ulderico Bernardi, Cara Piave, Editrice Santi Quaranta, 2011.

Vedere Alpi Carniche e Piave

Pierabech

Pierabech è la località più settentrionale del Friuli-Venezia Giulia, situata 3 km a nord del comune di Forni Avoltri (provincia di Udine), cui appartiene amministrativamente, molto vicina (4–5 km) sia al confine con il Veneto (a ovest) che a quello con la Carinzia (Austria) a nord, ad un'altitudine di 1060 m, nei pressi delle sorgenti del torrente Degano.

Vedere Alpi Carniche e Pierabech

Pietro Pascoli

Partecipò agli eventi che hanno segnato l'Italia e il Friuli-Venezia Giulia nel ventesimo secolo, in particolare la fondazione del PCI (Partito Comunista Italiano), la seconda guerra mondiale e la lotta partigiana.

Vedere Alpi Carniche e Pietro Pascoli

Polinik

* Mölltaler Polinik – montagna del Gruppo del Kreuzeck nelle Alpi dei Tauri occidentali.

Vedere Alpi Carniche e Polinik

Pontebba

Pontebba (Pontêbe in friulano standard, Ponteibe nella parlata del Canal del Ferro, Pontafel in tedesco, Tablja in sloveno) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Alpi Carniche e Pontebba

Prealpi Carniche

Le Prealpi Carniche sono una serie di gruppi montuosi adiacenti, posti in Friuli-Venezia Giulia ed in piccola parte in Veneto, a sud delle Alpi Carniche, comprendenti le Dolomiti friulane, con la cima più elevata rappresentata dalla Cima dei Preti (2.703 m s.l.m.). Secondo la SOIUSA, fanno parte del settore delle Alpi Carniche e della Gail; secondo la Partizione delle Alpi, invece, sono un gruppo del settore delle Prealpi Trivenete (gruppo 21e).

Vedere Alpi Carniche e Prealpi Carniche

Precipitazione (meteorologia)

Con il termine precipitazione si intendono, in meteorologia, tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo, come pioggia, neve, grandine, rugiada e brina, rappresentando una fase dell'intero ciclo idrologico.

Vedere Alpi Carniche e Precipitazione (meteorologia)

Provincia di Belluno

La provincia di Belluno è una provincia italiana, e la provincia più estesa del Veneto di abitanti. Il territorio totalmente montano si estende per nel settore delle Alpi Sud-orientali, dove è compresa la maggior parte dei gruppi dolomitici per cui può essere ritenuta la provincia delle Dolomiti.

Vedere Alpi Carniche e Provincia di Belluno

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Vedere Alpi Carniche e Repubblica romana

Rifugi delle Alpi

L'elenco dei rifugi delle Alpi comprende rifugi, bivacchi e alloggi assimilabili. Oltre a un gran numero di rifugi dei vari club alpini nazionali ve ne sono diversi di proprietà privata.

Vedere Alpi Carniche e Rifugi delle Alpi

Rifugio Calvi

*Rifugio Fratelli Calvi – nelle Alpi Orobie, in Provincia di Bergamo.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Calvi

Rifugio Casera Pramosio

Il rifugio Casera Pramosio (Cjasere Promôs in lingua friulana, Promoser Alm in lingua tedesca) è un rifugio alpino che si trova nel territorio del comune di Paluzza (UD), posto in un anfiteatro erboso sulle pendici della Creta di Timau (2.218 m), in prossimità del confine di stato con l'Austria.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Casera Pramosio

Rifugio Chiampizzulon

Il rifugio Chiampizzulon si trova in comune di Rigolato (UD), in val Degano, alle pendici delle Crete di Chiampizzulon e del monte monte Pleros.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Chiampizzulon

Rifugio Fratelli De Gasperi

Il rifugio fratelli De Gasperi è un rifugio alpino che si trova nel territorio del comune di Prato Carnico, in provincia di Udine, alle pendici della verticale costiera rocciosa delle Dolomiti Pesarine, sul panoramico terrazzo prativo di Clap Grande.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Fratelli De Gasperi

Rifugio fratelli Nordio e Riccardo Deffar

Il rifugio fratelli Nordio e Riccardo Deffar si trova a 1406 in località in alta Val Uque, Ugovizza, nel comune di Malborghetto-Valbruna, in provincia di Udine.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio fratelli Nordio e Riccardo Deffar

Rifugio Giovanni e Olinto Marinelli

Il rifugio Giovanni e Olinto Marinelli è il rifugio alpino più alto del Friuli-Venezia Giulia, situato nelle Alpi Carniche, a 2.120 m s.l.m., alle pendici del monte Coglians (forcella Moraret), in posizione panoramica rispetto alla Val Grande e a Timau, all'interno del territorio del comune di Paluzza, in provincia di Udine, non lontano dal confine di stato con l'Austria.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Giovanni e Olinto Marinelli

Rifugio Lambertenghi-Romanin

Il rifugio Lambertenghi-Romanin è un rifugio alpino che si trova nel territorio del comune di Forni Avoltri, in provincia di Udine, sul passo Volaia alle pendici del monte Coglians (2.780 m), a pochi metri dal confine con l'Austria (Carinzia).

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Lambertenghi-Romanin

Rifugio Locanda al Convento

Il rifugio-locanda al Convento è situato a 1.790 m s.l.m. sulla cima del monte Santo di Lussari, nel comune di Tarvisio, nelle Alpi Giulie.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Locanda al Convento

Rifugio Marinelli

* Rifugio Damiano Marinelli – nel Massiccio del Monte Rosa.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Marinelli

Rifugio Piaz

*Rifugio Tita Piaz – rifugio alpino delle Alpi Carniche.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Piaz

Rifugio Pier Fortunato Calvi

Il rifugio Pier Fortunato Calvi è un rifugio alpino situato nel comune di Sappada (UD), in alta val Sesis, Alpi Carniche, a 2.167 m.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Pier Fortunato Calvi

Rifugio Sorgenti del Piave

Il rifugio Sorgenti del Piave è situato nella Val Sesis, alle pendici del monte Peralba. Come il nome stesso lascia intendere, esso sorge nelle immediate vicinanze della sorgente del fiume Piave.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Sorgenti del Piave

Rifugio Tita Piaz

Il rifugio Tita Piaz si trova a 1.417 m nel comune di Ampezzo (UD). Sorge nei pressi del passo del Pura, tra i monti Nauleni e Tinisuta, sulla strada di collegamento tra Sauris e Ampezzo.

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Tita Piaz

Rifugio Tolazzi

Il rifugio Edoardo Tolazzi (m 1.370) è un rifugio alpino che si trova in comune di Forni Avoltri, in provincia di Udine, alle pendici del monte Coglians (2.780 m), in Carnia (Friuli-Venezia Giulia).

Vedere Alpi Carniche e Rifugio Tolazzi

Rigolato

Rigolato (Rigulât in friulano) è un comune italiano di 371 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Alpi Carniche e Rigolato

Roncola (attrezzo)

La roncola o ronca è un attrezzo agricolo formato da una lama metallica curvata a forma di uncino, affilata dal lato concavo e munita di impugnatura, solitamente di legno o, in versioni più recenti, in anelli di cuoio incollati ed infilati sul codolo dell'attrezzo, che viene ripiegato a gancio per poterlo appendere.

Vedere Alpi Carniche e Roncola (attrezzo)

Sankt Stefan im Gailtal

Sankt Stefan im Gailtal (fino al 1993 Sankt Stefan an der Gail) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Hermagor, in Carinzia. Nel 1973 ha inglobato il comune soppresso di Vorderberg.

Vedere Alpi Carniche e Sankt Stefan im Gailtal

Santa Maria la Longa

Santa Maria la Longa (Lònga, IPA:, o Lónga, IPA:; Sante Marie la Lungje in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Alpi Carniche e Santa Maria la Longa

Santo Stefano di Cadore

Santo Stefano di Cadore (Sa Stefi in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Centro cadorino, sovrastato dal Monte Col (2.079 m) e posto alla confluenza tra il Piave e il torrente Padola, è il principale centro del Comelico.

Vedere Alpi Carniche e Santo Stefano di Cadore

Sappada

Sappada (Plodn in sappadino, Bladen in tedesco, Sapade in friulano, Sapada in ladino) è un comune sparso italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Alpi Carniche e Sappada

Sella di Camporosso

La Sella di Camporosso (o Sella Camporosso, Žabnice in sloveno, Siele Cjamparòs in friulano, Saifnitzer Sattel in tedesco - 816 m. s.l.m.) è un valico alpino, situato nelle Alpi orientali, in val Canale (al confine tra Alpi Carniche e Alpi Giulie), sullo spartiacque tra Malborghetto (frazione di Malborghetto-Valbruna) ove scorre il fiume Fella, e Tarvisio (Camporosso) ove scorre il fiume Slizza.

Vedere Alpi Carniche e Sella di Camporosso

Sella di Dobbiaco

La Sella di Dobbiaco o anche conca di Dobbiaco (Toblacher Sattel o Toblacher Feld in tedesco) è un valico alpino Italiano che separa le Alpi dei Tauri occidentali (San Candido) dalle Dolomiti nei pressi del paese di Dobbiaco.

Vedere Alpi Carniche e Sella di Dobbiaco

Sella di Kartitsch

La sella di Kartitsch (in tedesco: Kartitscher Sattel) è un passo alpino situato a 1525 m s.l.m. nel land del Tirolo in Austria. Separa le Alpi Carniche a sud e le Dolomiti di Lienz a nord, e collega Kartitsch, da cui prende il nome, nella Valle del Gail ad ovest, con Obertilliach nella valle del Gailbach ad est.

Vedere Alpi Carniche e Sella di Kartitsch

Sella di Razzo

La Sella di Razzo (nell'idioma saurano Rotse o Rotze, 1.752 m s.l.m) è un valico alpino delle Alpi Carniche, situato in Veneto, nel territorio di Vigo di Cadore, non molto lontano dal confine con il Friuli-Venezia Giulia a est.

Vedere Alpi Carniche e Sella di Razzo

Sella di Rioda

La Sella di Rioda (Rioda in ladino comelicano, Reidis nell'idioma saurano, Ruede in lingua friulana, 1.800 m s.l.m.) è un valico alpino delle Alpi Carniche, tra Veneto (Oltrepiave Cadorino) e Friuli-Venezia Giulia (Carnia occidentale), collegando Vigo di Cadore a Sauris.

Vedere Alpi Carniche e Sella di Rioda

Sella Valcalda

La Sella Valcalda è un valico alpino delle Alpi Carniche, posto a 959 m s.l.m. in comune di Ravascletto, che mette in comunicazione la Val Degano con la Valle del But (in Carnia, provincia di Udine), attraversando quella che a livello locale è nota come Valcalda.

Vedere Alpi Carniche e Sella Valcalda

Settore di sottosezione

Con Settore di sottosezione (abbreviato in: SR di STS) si indica un particolare massiccio alpino individuato dalla SOIUSA. La SOIUSA definisce 132 sottosezioni nella catena alpina.

Vedere Alpi Carniche e Settore di sottosezione

Sezione alpina

Le Alpi viste dallo spazio. Una sezione alpina è la suddivisione più tipica della catena delle Alpi. Sono soprattutto la Partizione delle Alpi e la SOIUSA a far uso del concetto di sezione alpina nella loro classificazione, anche se con diverse varianti.

Vedere Alpi Carniche e Sezione alpina

Siluriano

Nella scala dei tempi geologici, il Siluriano, meno comunemente "Silurico", dal nome dell'antico popolo gallese dei Siluri, nel cui territorio furono individuate le rocce sedimentarie tipiche di questa età, è il terzo dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del Paleozoico, che a sua volta è la prima delle tre ere in cui è suddiviso l'eone Fanerozoico.

Vedere Alpi Carniche e Siluriano

Siti archeologici dell'Italia preistorica e protostorica

Per siti archeologici dell'Italia preistorica e protostorica si intende un elenco delle principali località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico del periodo antecedente l'arrivo dei coloni della Magna Grecia, dei Cartaginesi o dei Romani.

Vedere Alpi Carniche e Siti archeologici dell'Italia preistorica e protostorica

Siti di interesse comunitario del Friuli-Venezia Giulia

I siti di interesse comunitario del Friuli-Venezia Giulia sono località di rilevante interesse ambientale in ambito CEE riferiti alla regione biogeografica mediterranea".

Vedere Alpi Carniche e Siti di interesse comunitario del Friuli-Venezia Giulia

Socchieve

Socchieve (Soclêf in friulano standard, Socleif nella variante locale) è un comune italiano sparso di 851 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, la cui sede municipale si trova nella frazione Mediis.

Vedere Alpi Carniche e Socchieve

Sottosezione alpina

Una sottosezione alpina (abbreviato in: STS) è una suddivisione della catena delle Alpi. Il concetto è stato introdotto dalla Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) del 2005.

Vedere Alpi Carniche e Sottosezione alpina

Storia del Friuli

La popolazione italica originaria del territorio delimitato ad ovest dal fiume Livenza, a nord dalle Alpi carniche, ad est dalle Alpi Giulie e dal fiume Timavo, a sud dal Mar Adriatico, era quella degli Euganei di origine pre-indoeuropea, di stirpe affine a quella dei Liguri Ingauni i cui insediamenti assunsero nella zona la forma dei castellieri, costruiti in prevalenza su isole fluviali e costituiti da una o più cinte murarie concentriche dalla forma quadrangolare, all'interno delle quali si sviluppava l'abitato.

Vedere Alpi Carniche e Storia del Friuli

Storia di Asti

Fino a qualche decennio fa era opinione di molti studiosi, tra cui Lodovico Vergano, che il nome Asti derivasse dalla matrice ligure “ast” altura, a denominare il primo insediamento abitato sulla collinetta detta dei “Varroni”.

Vedere Alpi Carniche e Storia di Asti

Strophomena

Strophomena è un genere estinto di Brachiopodi appartenente alla famiglia Strophomenidae. Si tratta di fossili guida cosmopoliti, tipici dei depositi marini dell'Ordoviciano (il periodo iniziò 505 milioni di anni fa e terminò 438 milioni di anni fa).

Vedere Alpi Carniche e Strophomena

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti degli altri paesi alpini.

Vedere Alpi Carniche e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Supergruppo alpino

Un supergruppo alpino è una suddivisione della catena delle Alpi.

Vedere Alpi Carniche e Supergruppo alpino

Tagliamento

Il Tagliamento (Tiliment in friulano standard, Tilimint nel friulano occidentale, Tuliment, Taiament, Tiument, Timent e Tuement nelle altre varianti locali del friulano, Tagiamento o Tajamento in veneto, Tilment in sloveno, Dülmende antico nome tedesco) è il più importante fiume del Friuli-Venezia Giulia con una lunghezza di 170 km ed un bacino fluviale ampio quasi 3000 km²; considerato l'unico dell'intero arco alpino ed uno dei pochi in Europa a conservare l'originaria morfologia a canali intrecciati, per questa caratteristica di elevata qualità idromorfologica, nonché per l'unicità dell'ecosistema fluviale nel suo complesso, viene anche detto il Re dei fiumi alpini.

Vedere Alpi Carniche e Tagliamento

Tarvisio

Tarvisio (Tarvis in friulano e in tedesco, Trbiž in sloveno) è un comune italiano di 4.010 abitanti in Friuli-Venezia Giulia, il comune più orientale e più esteso della ex-provincia di Udine.

Vedere Alpi Carniche e Tarvisio

Tempesta Vaia nel Triveneto

La tempesta Vaia è stato un evento meteorologico estremo che ha interessato il nord-est italiano (in particolare l'area montana delle Dolomiti e delle Prealpi Venete) dal 26 al 30 ottobre 2018.

Vedere Alpi Carniche e Tempesta Vaia nel Triveneto

Tentaculita

I tentaculiti (Tentaculita, Boucek, 1964) sono un enigmatico gruppo di animali estinti, forse appartenenti ai molluschi, vissuti tra il Cambriano medio e il Devoniano superiore (520-345 milioni di anni fa).

Vedere Alpi Carniche e Tentaculita

Toponimi celtici del Friuli-Venezia Giulia

Informazioni su gruppi e categorie di toponimi, l'elenco di abbreviazioni e segni convenzionali e la bibliografia si trovano in Toponimi celtici d'Italia.

Vedere Alpi Carniche e Toponimi celtici del Friuli-Venezia Giulia

Val Canale

La Val Canale (Kanaltal in tedesco, Kanalska dolina in sloveno, Val Cjanâl in lingua friulana), è un solco vallivo delle Alpi Orientali, nell'estremo nord-est del Friuli-Venezia Giulia (provincia di Udine), che si estende tra Pontebba ad ovest ed il valico di Coccau ad est, compreso tra le Alpi Carniche ad ovest, le Caravanche a nord e le Alpi Giulie a sud.

Vedere Alpi Carniche e Val Canale

Val d'Aupa

La Val d'Aupa (Val Aupe in friulano, Aupatal in tedesco Avpaska Dolina in sloveno) è una valle delle Alpi Carniche orientali, in Friuli-Venezia Giulia, che mette in comunicazione i comuni di Moggio Udinese e Pontebba, in provincia di Udine: lunga 15 km, attraversata dall'omonimo torrente, ha direzione nord-sud, inizia presso la Sella di Cereschiatis e si apre prima verso sud-ovest, poi verso sud, fino alla confluenza con il Canal del Ferro presso Moggio.

Vedere Alpi Carniche e Val d'Aupa

Val Lumiei

La Val Lumiei (nell'idioma saurano Lumte o Lunte, in friulano: Valade dal Lumiei o Cjanâl di Lumiei) è una delle otto valli della Carnia (Friuli-Venezia Giulia), percorsa dall'omonimo torrente e collegata attraverso la SP 73 del Lumiei con Ampezzo, in Alta Val Tagliamento.

Vedere Alpi Carniche e Val Lumiei

Valle di Sesto

La Val di Sesto (Sextental in tedesco) è una piccola valle alpina che collega la val Pusteria al Cadore, attraverso il Passo di Monte Croce di Comelico, separando dal punto di vista orografico le Dolomiti (a sud-ovest) dalle Alpi Carniche (a nord-est).

Vedere Alpi Carniche e Valle di Sesto

Vette più alte per regione dell'Italia

Vengono qui di seguito elencate le regioni italiane, a cui fa seguito la rispettiva vetta più alta, quindi l'eventuale massiccio di cui fa parte ed infine la relativa altezza.

Vedere Alpi Carniche e Vette più alte per regione dell'Italia

Vincenzo Arbarello

Fu un capitano degli Alpini, conosciuto come "il conquistatore del Monte NeroLuigi Massaia, Associazione Alpini di Pinerolo,, in riferimento ad un episodio della prima guerra mondiale, e soprannominato el pare (il padre) dai suoi sottoposti.

Vedere Alpi Carniche e Vincenzo Arbarello

Zuc del Bor

Lo Zuc del Bor (2.195 - toponimo reso anche Zuc dal Bor, Zuc del Bôr) è una montagna delle Alpi Carniche. Si trova Friuli-Venezia Giulia (provincia di Udine).

Vedere Alpi Carniche e Zuc del Bor

17º Gruppo radar

Il 17º Gruppo radar dell'Aeronautica Militare (17º Gr.R.A.M., callsign: Cedrone) è stato un ente dell'Aeronautica Militare situato sul monte Scinauz, a nordest dell'abitato di Pontebba (UD), nel cuore delle Alpi Carniche, a poca distanza dal confine con l'Austria.

Vedere Alpi Carniche e 17º Gruppo radar

2º Reggimento k.k. Landesschützen "Bozen"

Il 2º Reggimento k.k. Landesschützen "Bozen" (nella nomenclatura militare austriaca: k.k. Landesschützen-Regiment „Bozen“ Nr. II) è stato un reparto di fanteria leggera della k.k. Landwehr appartenente al corpo delle truppe da montagna delle forze armate austro-ungariche, le k.k.

Vedere Alpi Carniche e 2º Reggimento k.k. Landesschützen "Bozen"

, Col Gentile, Col Quaternà, Collina (Forni Avoltri), Confine tra l'Austria e l'Italia, Conquista della Gallia, Costalissoio, Cresta di Enghe, Creta delle Chianevate, Creta di Aip, Creta di Timau, Creta Forata, Creta Grauzaria, Cronologia di Venezia, Daphne cneorum, Degano, Devoniano, Distintivo per le fatiche di guerra, Distretto di Lienz, Dobbiaco, Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo, Dolomiti Pesarine, Dominio Sudalpino, Eryngium, Ettore Castiglioni, Eugen Bregant, Felis silvestris silvestris, Fella, Fiumi d'Italia, Flik 16, Forcella Lavardet, Foresta di Tarvisio, Formazione di San Cassiano, Forni Avoltri, Franz Rohr von Denta, Franziska (romanzo), Freiberg (monte), Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Fronte italiano (1915-1918), Gail, Gailtal, Gaio Giulio Cesare, Gallia Cisalpina, Gartnerkofel, Geografia del Veneto, Geografia dell'Austria, Geologia italiana, Ghiacciaio dell'Eiskar, Gruppi di Azione Patriottica, Gruppo dei Brentoni, Guerra Bianca, Guida dei Monti d'Italia, Gunther Langes, Hermagor-Pressegger See, Iberolacerta horvathi, Illyricum, Inferno - Canto quindicesimo, Irene di Spilimbergo, Italia nella prima guerra mondiale, Jof di Miezegnot, K.k. Gebirgstruppe, K.k. Landesschützen, Kirchbach, Lago Avostanis, Lago Volaia, Lesachtal, Linea insubrica, Luigi Piglione, Ma con gran pena le reca giù, Marco Davanzo, Michele Gortani, Moggio Udinese, Monte Amariana, Monte Arvènis, Monte Avanza, Monte Bìvera, Monte Brentoni, Monte Cavallino, Monte Chiadenis, Monte Cocco, Monte Coglians, Monte Corona, Monte Crostis, Monte Elmo, Monte Ferro, Monte Fleons, Monte Palombino, Monte Peralba, Monte Sagran, Monte Sernio, Monte Siera, Monte Tamai, Monte Terza Grande, Monte Terza Media, Monte Terza Piccola, Monte Tinisa, Monte Tudaio, Monte Zermula, Monte Zoncolan, Morsano di Strada, Napoleone Cozzi, Norico, Ordoviciano, Orogenesi ercinica, Osternig, Pal Piccolo, Parnassius mnemosyne, Partizione delle Alpi, Passo del Pura, Passo della Mauria, Passo di Monte Croce Carnico, Passo di Monte Croce di Comelico, Passo Duron, Paularo, Persone di nome Vincenzo, Piave, Pierabech, Pietro Pascoli, Polinik, Pontebba, Prealpi Carniche, Precipitazione (meteorologia), Provincia di Belluno, Repubblica romana, Rifugi delle Alpi, Rifugio Calvi, Rifugio Casera Pramosio, Rifugio Chiampizzulon, Rifugio Fratelli De Gasperi, Rifugio fratelli Nordio e Riccardo Deffar, Rifugio Giovanni e Olinto Marinelli, Rifugio Lambertenghi-Romanin, Rifugio Locanda al Convento, Rifugio Marinelli, Rifugio Piaz, Rifugio Pier Fortunato Calvi, Rifugio Sorgenti del Piave, Rifugio Tita Piaz, Rifugio Tolazzi, Rigolato, Roncola (attrezzo), Sankt Stefan im Gailtal, Santa Maria la Longa, Santo Stefano di Cadore, Sappada, Sella di Camporosso, Sella di Dobbiaco, Sella di Kartitsch, Sella di Razzo, Sella di Rioda, Sella Valcalda, Settore di sottosezione, Sezione alpina, Siluriano, Siti archeologici dell'Italia preistorica e protostorica, Siti di interesse comunitario del Friuli-Venezia Giulia, Socchieve, Sottosezione alpina, Storia del Friuli, Storia di Asti, Strophomena, Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino, Supergruppo alpino, Tagliamento, Tarvisio, Tempesta Vaia nel Triveneto, Tentaculita, Toponimi celtici del Friuli-Venezia Giulia, Val Canale, Val d'Aupa, Val Lumiei, Valle di Sesto, Vette più alte per regione dell'Italia, Vincenzo Arbarello, Zuc del Bor, 17º Gruppo radar, 2º Reggimento k.k. Landesschützen "Bozen".