Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Altezza (acustica)

Indice Altezza (acustica)

L'altezza (o acutezza) di un suono è la caratteristica che permette di distinguerlo come grave o acuto, in base alla frequenza fondamentale percepita, ad esempio, di una nota emessa da uno strumento musicale.

Indice

  1. 132 relazioni: Abbellimento, Accento (fonologia), Accento (musica), Accordo (musica), Acutezza, Acuto, Altezza, Anne Bogart, Anton Webern, Area 22 di Brodmann, Armando Gentilucci, ARP String Ensemble, Automa musicale, Bass pedals, Basso albertino, Basso elettrico, Birgit Nilsson, Blood Sweat & Tears (BTS), Ca trù, Calliope (strumento musicale), Cantante, Cepstrum, Chiave portavoce, Chitarra elettrica, Condrolaringoplastica, Contrabbasso, De institutione musica, Dettato melodico, Diapason, Effetto Lombard, Elio, Estensione (musica), Ferranti Mark 1, Fonetica percettiva, Fonologia della lingua giapponese, Fusione delle campane, Gamma (lettera), Gesang der Jünglinge im Feuerofen, Glissando, Glossario musicale (I-Q), Graduation (album), Guzheng, Idol (BTS), Il Canto degli Italiani, Il pulcino Pio, Il ritorno dello Jedi, Intervallo (musica), Intonazione (linguistica), Intonazione (musica), ISO 16, ... Espandi índice (82 più) »

Abbellimento

Un abbellimento, nella notazione musicale, è una nota o un gruppo di note, dette accessorie, di fioritura, ornamentali o ausiliarie, inseriti nella linea melodica con funzione non strutturale, ma decorativa e/o espressiva.

Vedere Altezza (acustica) e Abbellimento

Accento (fonologia)

In linguistica, laccento di parola è un tratto prosodico (soprasegmentale), che permette – nella realizzazione fonetica di una parola – la messa in rilievo di una delle sillabe che la compongono.

Vedere Altezza (acustica) e Accento (fonologia)

Accento (musica)

Nella terminologia musicale e nella notazione musicale, l'accento è l'evidenziazione di un suono tramite la modifica di uno dei suoi parametri.

Vedere Altezza (acustica) e Accento (musica)

Accordo (musica)

Nella teoria musicale, un accordo è la simultaneità di tre o più suoni aventi un'altezza definita. Nel lessico proprio della teoria musicale occidentale si definisce accordo la combinazione di due o più intervalli armonici ordinati per intervalli di terza, e non solo, dove per combinazione (detta anche sovrapposizione) di due intervalli armonici si intende la loro simultaneità ed il fatto di avere in comune la nota di altezza intermedia tra le rimanenti, come ad esempio: I suoni che costituiscono un accordo vengono contati una sola volta a prescindere dall'ottava a cui appartengono; ad esempio, i tre accordi mostrati qui di seguito sono accordi di tre suoni essendo composti, a varie altezze, dalle note do, mi e sol: Nel primo e nel secondo caso l'unica differenza consiste infatti nell'ottava di appartenenza del suono mi.

Vedere Altezza (acustica) e Accordo (musica)

Acutezza

*Acutezza – proprietà percettiva dei suoni, misurata in termini di altezza.

Vedere Altezza (acustica) e Acutezza

Acuto

* Suono acuto – in acustica, suono di frequenza elevata.

Vedere Altezza (acustica) e Acuto

Altezza

* Altezza – in geometria, distanza di un vertice dalla base.

Vedere Altezza (acustica) e Altezza

Anne Bogart

Ha acquistato notorietà nella comunità teatrale statunitense per la sua eclettica e originale produzione artistica e per la sua tecnica di addestramento degli attori, chiamata Viewpoints, che ha influenzato la pratica e l'insegnamento della recitazione a livello globale.

Vedere Altezza (acustica) e Anne Bogart

Anton Webern

Fu uno dei primi allievi e seguaci di Arnold Schönberg e appartenne alla cosiddetta seconda scuola di Vienna. Nel 1925 Webern adottò definitivamente la dodecafonia appena essa fu teorizzata dal suo maestro: tecnica compositiva della quale - anche per gli sviluppi tecnici che ebbero le sue idee da parte della successiva generazione di compositori - si sarebbe rivelato esponente originalissimo.

Vedere Altezza (acustica) e Anton Webern

Area 22 di Brodmann

L'area 22 di Brodmann è uno dei campi citoarchitettonici del cervello identificati dall'anatomista e istologo Korbinian Brodmann. Ha un ruolo predominante nella comprensione della parola udita e di altri suoni.

Vedere Altezza (acustica) e Area 22 di Brodmann

Armando Gentilucci

Nato in una famiglia di musicisti, Gentilucci ha studiato composizione a Milano sotto la guida di Bruno Bettinelli e Franco Donatoni.

Vedere Altezza (acustica) e Armando Gentilucci

ARP String Ensemble

L'ARP String Ensemble era un sintetizzatore analogico polifonico, prodotto dalla Solina (nota anche come Eminent NV) e commercializzato dalla ARP Instruments dal 1974 al 1981.

Vedere Altezza (acustica) e ARP String Ensemble

Automa musicale

Un automa musicale (o strumento musicale meccanico o automatico) è uno strumento musicale azionato da un dispositivo meccanico piuttosto che da un interprete umano.

Vedere Altezza (acustica) e Automa musicale

Bass pedals

Il bass pedals (pedale del basso) è uno strumento musicale elettronico a toni bassi che viene azionato con i piedi, da seduti o in piedi. Consiste di una pedaliera di una sola ottava, e di un generatore di suoni interno.

Vedere Altezza (acustica) e Bass pedals

Basso albertino

Il basso albertino è un particolare tipo di accompagnamento, spesso usato nell'epoca classica, e talvolta in quella romantica. Il nome deriva dal compositore Domenico Alberti (1710–1740), il quale lo utilizzò ampiamente nelle sue opere, anche se la sua introduzione si deve in realtà a Franz Anton Maichelbeck nel 1736.

Vedere Altezza (acustica) e Basso albertino

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere Altezza (acustica) e Basso elettrico

Birgit Nilsson

Nata in una fattoria di una piccola località nella contea di Skåne (100 km a nord di Malmö), ricevette la prima educazione musicale dalla madre, che, quando aveva appena tre anni, le regalò un pianoforte giocattolo.

Vedere Altezza (acustica) e Birgit Nilsson

Blood Sweat & Tears (BTS)

Blood Sweat & Tears (giapponese) è un brano musicale del gruppo sudcoreano BTS, pubblicato il 10 ottobre 2016 come seconda traccia del quarto album Wings e utilizzato per la promozione del disco.

Vedere Altezza (acustica) e Blood Sweat & Tears (BTS)

Ca trù

Ca trù (in chữ Nôm 歌籌), noto anche come hát cô đầu, hát nói o hat a dao è un genere vietnamita di narrazione musicale, eseguita vocalmente da una cantante femminile, originario del Vietnam settentrionale, nella zona circoscritta dal delta del Fiume Rosso.

Vedere Altezza (acustica) e Ca trù

Calliope (strumento musicale)

La calliope o organo a vapore è uno strumento musicale che produce il suono in via pneumatica, inoculando un gas (al principio vapore, in seguito aria compressa) in grandi trombe acustiche o sirene.

Vedere Altezza (acustica) e Calliope (strumento musicale)

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.

Vedere Altezza (acustica) e Cantante

Cepstrum

In teoria dei segnali, il cepstrum è il risultato della trasformata di Fourier applicata allo spettro in decibel di un segnale. Il suo nome deriva dal capovolgimento delle prime quattro lettere della parola "spectrum".

Vedere Altezza (acustica) e Cepstrum

Chiave portavoce

Il foro portavoce è un foro realizzato vicino all'imboccatura di alcuni strumenti a fiato (aerofoni) appartenenti alla famiglia dei legni. Aprendo o chiudendo questo foro (cosa che è spesso ottenuta tramite l'azionamento di una chiave portavoce) si modifica il modo di vibrazione della colonna d'aria contenuta nello strumento, passando ad un'onda con frequenza multipla e quindi ad un suono più acuto, analogamente a quello che succede quando si producono gli armonici naturali sfiorando le corde della chitarra o degli strumenti ad arco.

Vedere Altezza (acustica) e Chiave portavoce

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Vedere Altezza (acustica) e Chitarra elettrica

Condrolaringoplastica

La condrolaringoplastica è un intervento chirurgico volto a ridurre le dimensioni della cartilagine tiroidea, eliminando parte di essa attraverso un'incisione nella gola.

Vedere Altezza (acustica) e Condrolaringoplastica

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È nato nel XVI secolo in Europa; il suono viene prodotto tramite l'attrito sulle corde del crine di cavallo montato su una bacchetta di legno, detta archetto, mentre nel jazz e in altri generi popolari viene suonato quasi esclusivamente pizzicando le corde con le dita della mano.

Vedere Altezza (acustica) e Contrabbasso

De institutione musica

Il De institutione musica (500-507 ca.) di Severino Boezio è un'opera importante per diversi campi di studio che vanno dalla musica alla filosofia medievale fino alla letteratura scientifico-musicale medievale e rinascimentale; gli scritti di Boezio ebbero ampia diffusione durante il Medioevo.

Vedere Altezza (acustica) e De institutione musica

Dettato melodico

Il dettato melodico è un esercizio di comprensione della musica. Durante la prova, viene fatta ascoltare una breve melodia suonata al pianoforte, (in genere otto battute), ripetuta poco a poco, due battute per volta.

Vedere Altezza (acustica) e Dettato melodico

Diapason

Il termine diapason in musica ha diversi significati, ma comunemente indica uno strumento acustico per generare una nota standard sulla quale si accordano gli strumenti musicali.

Vedere Altezza (acustica) e Diapason

Effetto Lombard

Leffetto Lombard (Lombard effect o Lombard reflex) è la tendenza involontaria dei parlanti ad aumentare l'intensità della loro voce in presenza di un rumore di fondo che interferisce con la comprensione della voce umana.

Vedere Altezza (acustica) e Effetto Lombard

Elio

Lelio (dal greco ἥλιος, hḕlios, "Sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha numero atomico 2 e simbolo He. È il secondo elemento, dopo l'idrogeno, ed è anche il secondo elemento del blocco s e il secondo e ultimo elemento del primo periodo del sistema periodico.

Vedere Altezza (acustica) e Elio

Estensione (musica)

In musica, l'estensione è l'intervallo di altezze eseguibili da un determinato strumento musicale. Per la voce viene detta estensione vocale.

Vedere Altezza (acustica) e Estensione (musica)

Ferranti Mark 1

Il Ferranti Mark 1, noto anche come Manchester Electronic Computer o anche Manchester Ferranti, è stato il primo computer elettronico di uso generale al mondo ad essere messo in commercio.

Vedere Altezza (acustica) e Ferranti Mark 1

Fonetica percettiva

Nell'ambito delle discipline linguistiche, la fonetica percettiva o uditiva è una branca della fonetica. Essa studia la percezione dei foni o suoni linguistici.

Vedere Altezza (acustica) e Fonetica percettiva

Fonologia della lingua giapponese

La fonologia della lingua giapponese studia il sistema fonologico della lingua giapponese standard. Su Wikipedia in italiano viene usata la traslitterazione Hepburn per rappresentare i suoni giapponesi con l'alfabeto latino.

Vedere Altezza (acustica) e Fonologia della lingua giapponese

Fusione delle campane

La fusione delle campane avviene in una fonderia di metalli. Le campane possono essere utilizzate in edifici religiosi, nelle torri dell'orologio e in edifici pubblici, sia per indicare l'ora sia per segnalare un evento, o anche come carillon musicale.

Vedere Altezza (acustica) e Fusione delle campane

Gamma (lettera)

Gamma (maiuscolo Γ, minuscolo γ; in greco:; in latino: gamma) è la terza lettera dell'alfabeto greco.

Vedere Altezza (acustica) e Gamma (lettera)

Gesang der Jünglinge im Feuerofen

Gesang der Jünglinge im Feuerofen (letteralmente "canto dei fanciulli nella fornace ardente") è una celebre composizione di musica elettroacustica scritta dal compositore d'avanguardia tedesco Karlheinz Stockhausen.

Vedere Altezza (acustica) e Gesang der Jünglinge im Feuerofen

Glissando

Il glissando o glissato (dal francese glisser, "slittare, scivolare") consiste nell'innalzamento o nell'abbassamento costante e progressivo dell'altezza di un suono, ottenuto a seconda dei vari strumenti in diversa maniera.

Vedere Altezza (acustica) e Glissando

Glossario musicale (I-Q)

è la più piccola parte del discorso musicale.

Vedere Altezza (acustica) e Glossario musicale (I-Q)

Graduation (album)

Graduation è il terzo album dell'artista statunitense hip-hop Kanye West, il quale è stato pubblicato l'11 settembre 2007 dall'etichetta Roc-A-Fella.

Vedere Altezza (acustica) e Graduation (album)

Guzheng

Il guzheng, o anche gu zheng e gu-zheng (in cinese), è uno strumento musicale tradizionale cinese. Lo strumento, noto pure solamente come zheng (gu significa infatti semplicemente "antico"), fa parte della famiglia delle cetre.

Vedere Altezza (acustica) e Guzheng

Idol (BTS)

Idol è un brano musicale del gruppo sudcoreano BTS, pubblicato il 24 agosto 2018 come quindicesima traccia della quarta raccolta Love Yourself: Answer e utilizzato per la promozione del disco.

Vedere Altezza (acustica) e Idol (BTS)

Il Canto degli Italiani

Il Canto degli Italiani,.. conosciuto anche come Fratelli d'Italia, Inno di Mameli, Canto nazionaleL'autografo di Goffredo Mameli conservato al Museo del Risorgimento di Torino è intitolato Canto nazionale, così come il foglio volante della prima edizione del testo stampata dalla tipografia Faziola di Genova.

Vedere Altezza (acustica) e Il Canto degli Italiani

Il pulcino Pio

Il pulcino Pio è una canzone realizzata dall'emittente radiofonica italiana Radio Globo e interpretata dall'attrice Morgana Giovannetti. Il brano viene diffuso su Internet il 6 maggio 2012 e pubblicato il 18 luglio 2012 diventando il tormentone italiano dell'estate 2012 e raggiungendo in agosto il primo posto nella classifica dei download musicali.

Vedere Altezza (acustica) e Il pulcino Pio

Il ritorno dello Jedi

Il ritorno dello Jedi (Return of the Jedi), noto anche come Guerre stellari: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi o Star Wars: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi (Star Wars: Episode VI - Return of the Jedi), è un film del 1983 diretto da Richard Marquand.

Vedere Altezza (acustica) e Il ritorno dello Jedi

Intervallo (musica)

Nella teoria musicale, l'intervallo è la quantità in toni e/o semitonidi tra due note musicali (misurata come "salto" tra i gradi della scala in uso), o anche la differenza in altezza tra i due suoni (misurato come rapporto tra le due frequenze d'onda).

Vedere Altezza (acustica) e Intervallo (musica)

Intonazione (linguistica)

L'intonazione è un tratto prosodico che comprende l'insieme dei fenomeni acustici, strutturati sui cosiddetti correlati acustici (frequenza fondamentale, intensità, durata, quest'ultima in senso fonologico, quindi in quanto quantità), che indicano inizio e fine delle unità sintattiche maggiori e l'intenzione pragmatica del parlante.

Vedere Altezza (acustica) e Intonazione (linguistica)

Intonazione (musica)

L'intonazione è una caratteristica fondamentale del suono, riguarda la sua altezza.

Vedere Altezza (acustica) e Intonazione (musica)

ISO 16

LISO 16 è lo standard che specifica le frequenze delle note musicali. In particolare stabilisce che la frequenza del la centrale è pari a e che l'accordatura degli strumenti musicali deve avere un'accuratezza di.

Vedere Altezza (acustica) e ISO 16

Jabba the Hutt

Jabba the Hutt è un personaggio immaginario della saga fantascientifica di George Lucas Guerre stellari: è raffigurato come un grosso extraterrestre simile a una lumaca, dotato di braccia antropomorfe, privo di arti inferiori e con una lunga coda.

Vedere Altezza (acustica) e Jabba the Hutt

John Curwen

Discendente da una delle più antiche famiglie inglesi, John Curwen iniziò la sua formazione al Wymondley College di Hertfordshire, per poi trasferirsi a Londra, dove studiò dapprima al Coward College e infine all'University College.

Vedere Altezza (acustica) e John Curwen

Kid Koala

È un artista della casa discografica Ninja Tune e si esibisce con una band chiamata Bullfrog. Ha fatto anche diverse apparizioni con tanti artisti diversi ed ha contribuito in prima persona al progetto Deltron 3030, Gorillaz e la band Lovage.

Vedere Altezza (acustica) e Kid Koala

Laringalizzazione

La laringalizzazione o voce laringea, o registro laringeo (in inglese vocal fry register, noto anche come registro ritmico, fonazione ritmica, scricchiolio, croak, popcorning, o strohbass) è il più basso registro vocale umano ed è prodotto attraverso un rilassamento della chiusura glottale che permette all'aria di "scoppiettare" lentamente con un suono schioccante o crepitante di una frequenza molto bassa.

Vedere Altezza (acustica) e Laringalizzazione

Lay All Your Love on Me

Lay All Your Love on Me, originariamente chiamato Yarrafat, è un singolo del gruppo musicale svedese ABBA, pubblicato nel 1981 come terzo estratto dall'album in studio Super Trouper.

Vedere Altezza (acustica) e Lay All Your Love on Me

Layla (singolo)

Layla è un brano musicale dei Derek and the Dominos, scritto da Eric Clapton e Jim Gordon. La composizionepubblicata nell'album Layla and Other Assorted Love Songs del 1970è suddivisa in due movimenti ben distinti e contrapposti, composti separatamente dai due autori: la prima parte, accompagnata dalle chitarre elettriche di Clapton e Duane Allman, è caratterizzata da tre strofe intervallate da un ritornello e seguite da un assolo; la seconda sezione è invece una lunga coda strumentale, costruita intorno a una linea melodica suonata da Gordon al pianoforte.

Vedere Altezza (acustica) e Layla (singolo)

Legatura di frase

Nella notazione musicale, la legatura di frase (o di espressione) è una linea curva posta sopra o sotto una serie di note di differente altezza e serve ad indicare i confini di una frase (o semifrase, o inciso) musicale, in modo che il musicista possa dare la giusta direzione e inflessione al discorso musicale.

Vedere Altezza (acustica) e Legatura di frase

Legatura di portamento

Nella notazione musicale, la legatura di portamento è una linea curva posta sopra o sotto due o più note di differente altezza che le unisce indicando l'esecuzione legata, senza interruzione del suono dalla prima all'ultima nota; rientra quindi fra i segni di articolazione.

Vedere Altezza (acustica) e Legatura di portamento

Lingua birmana

La lingua birmana o birmano (in birmano မြန်မာဘာသာ, MLCTS: mranmabhasa, IPA) è una lingua sinotibetana parlata in Birmania, dove è una lingua ufficiale nonché la lingua del popolo Bamar, il gruppo etnico principale della Birmania.

Vedere Altezza (acustica) e Lingua birmana

Lingua tswana

La lingua tswana (nome nativo Setswana) è una lingua sotho-tswana parlata in Sudafrica, Botswana, Zimbabwe e Namibia.

Vedere Altezza (acustica) e Lingua tswana

Lyricon

Il lyricon è uno strumento musicale a fiato elettronico, il primo ad essere realizzato. Fu inventato da Bill Bernardi (con la supervisione di Roger Noble e del primo utilizzatore di lyricon Chick Greenberg), per conto della Computone Inc in Massachusetts, Stati Uniti d'America.

Vedere Altezza (acustica) e Lyricon

Macaca sylvanus

La bertuccia (Macaca sylvanus), nota anche come scimmia di Barberia, è una specie di macaco originaria delle montagne dell'Atlante dell'Algeria e del Marocco, insieme a una piccola popolazione introdotta a Gibilterra.

Vedere Altezza (acustica) e Macaca sylvanus

MBROLA

MBROLA è un algoritmo di sintesi vocale, in particolare si tratta di un software sviluppato su un progetto collaborativo a livello mondiale e distribuito gratuitamente ma nel solo formato binario.

Vedere Altezza (acustica) e MBROLA

Melisma

Nella musica vocale viene detto melisma (dal greco: μέλος, melos, "aria, melodia, canto") quel tipo di ornamentazione melodica che consiste nel caricare su una sola sillaba testuale un gruppo di note ad altezze diverse.

Vedere Altezza (acustica) e Melisma

Mismatch negativity

La mismatch negativity (MMN) oppure mismatch field (MMF), chiamata anche negatività da discordanza, è una componente dell'onda suscitata da un qualsiasi potenziale evento-correlato (in inglese event-related potential, con acronimo "ERP") in risposta a uno stimolo discordante in una sequenza di stimoli.

Vedere Altezza (acustica) e Mismatch negativity

Monocordo

Il monocordo è uno strumento composto da una sola corda, tesa sopra una cassa di risonanza tra due ponticelli, e posata su un terzo ponticello intermedio che può essere spostato lungo la corda; così facendo si può dividere la corda a piacere ed ottenere suoni di altezza (frequenza) variabile.

Vedere Altezza (acustica) e Monocordo

Motore in linea a cinque cilindri

Il motore in linea a cinque cilindri o cinque cilindri in linea è un motore a combustione interna con cinque cilindri allineati in una fila, che condivide un singolo blocco motore e basamento.

Vedere Altezza (acustica) e Motore in linea a cinque cilindri

Movimento (musica)

Nella musica, la parola movimento può assumere diversi significati.

Vedere Altezza (acustica) e Movimento (musica)

Mucca in scatola

La mucca in scatola è un giocattolo meccanico minimamente interattivo, consistente in un cilindro (barattolo) bucherellato e dotato di un automatismo che, rovesciando per poi riposizionare l'oggetto, produce l'effetto sonoro di un muggito bovino.

Vedere Altezza (acustica) e Mucca in scatola

Musica concreta

La musica concreta (dal francese musique concrète) è un'espressione musicale correlata alla musica contemporanea che ebbe origine dalle esperienze del compositore francese Pierre Schaeffer che la ideò nel 1948.

Vedere Altezza (acustica) e Musica concreta

Musica elettronica

Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche. Sebbene i primi strumenti musicali elettronici si siano diffusi già a partire lungo la prima metà del Novecento, si è iniziato a parlare di musica elettronica solo a partire dagli anni quaranta del secolo, quando si diffusero diversi studi di registrazione in Europa specializzati nella composizione di musica d'avanguardia.

Vedere Altezza (acustica) e Musica elettronica

Musica modale

La musica modale è una concezione musicale basata su scale dette scale modali, ed una pratica di sviluppo della musica che si concretizza nei modi, secondo criteri caratteristici propri dell'approccio modale, differenti da quelli della musica tonale, che è basata sulle regole della tonalità e della armonia tonale.

Vedere Altezza (acustica) e Musica modale

Musica puntuale

La musica puntuale, o puntillismo è una tecnica compositiva affermatasi intorno agli anni trenta, ma già utilizzata da alcuni compositori nell'ambito della scuola seriale post-weberniana, che prende il nome dalla parola francese pointillisme (puntinismo) normalmente impiegata in campo pittorico.

Vedere Altezza (acustica) e Musica puntuale

MusicXML

MusicXML è un sistema di codifica XML che è in grado di rappresentare il sistema di notazione musicale occidentale dal diciassettesimo secolo in poi, ovvero quello attualmente utilizzato.

Vedere Altezza (acustica) e MusicXML

Nacchere

Le nacchere, dette anche castagnette e castagnole, (in spagnolo castañuélas) sono strumenti a percussione di tipo idiofono con intonazione indeterminata.

Vedere Altezza (acustica) e Nacchere

Nota (musica)

Una nota, nella notazione musicale, è un segno grafico usato per rappresentare un suono. Nella musica colta moderna occidentale, le note sono scritte sul pentagramma in modo da indicare contemporaneamente l'altezza e la durata del suono.

Vedere Altezza (acustica) e Nota (musica)

Notazione dell'altezza

Al variare dei periodi storici e dei Paesi, variano i simboli che identificano l'altezza delle note musicali. I principali sono il sistema franco-belga o europeo, la notazione di Helmholtz e la notazione scientifica dell'altezza.

Vedere Altezza (acustica) e Notazione dell'altezza

Notazione musicale

La notazione o semiografia musicale è il sistema che fissa per iscritto una composizione, una melodia o una qualsiasi idea di tale ordine.

Vedere Altezza (acustica) e Notazione musicale

Nu metal

Il nu metal, talvolta chiamato anche aggro-metal, neo-metal o adidas rock e scritto anche nü metal, è un sottogenere della musica heavy metal e in particolare dell'alternative metal, nato negli Stati Uniti a metà degli anni novanta.

Vedere Altezza (acustica) e Nu metal

Oggetto musicale

Oggetto sonoro è un concetto sviluppato da Pierre Schaeffer nella teorizzazione della musica concreta. Indica la percezione di qualunque suono come oggetto a sé stante, analizzabile indipendentemente dalla sua causa, ma unicamente per le sue qualità intrinseche.

Vedere Altezza (acustica) e Oggetto musicale

Onset (audio)

Nell'audio l'onset si riferisce all'inizio di un suono o di una nota. In altre parole l'onset si riferisce all'istante in cui un evento ha inizio, la fase di attacco nella modellizzazione ADSR.

Vedere Altezza (acustica) e Onset (audio)

Orecchio assoluto

Orecchio assoluto è una locuzione con la quale si intende la capacità, non molto frequente, di identificare l'altezza assoluta (cioè la frequenza) di un suono, solitamente in base al temperamento equabile, senza l'ausilio di uno strumento di riferimento, come ad esempio il diapason.

Vedere Altezza (acustica) e Orecchio assoluto

Orecchio musicale

Si definisce orecchio musicale la capacità di comprendere e cogliere, unicamente attraverso il senso dell'udito (quindi senza riferimenti, come ad esempio spartiti, notazioni di accordi o simili), la composizione della musica nel suo insieme, o solo determinati aspetti (quali ad esempio la linea melodica, gli accordi, il ritmo, ecc.): questa abilità permette di decifrare un costrutto musicale o singole parti di esso, e di essere quindi in grado di riprodurlo in modo sostanzialmente fedele.

Vedere Altezza (acustica) e Orecchio musicale

Ostinato

L'ostinato è un breve disegno musicale (un motivo, un inciso, un disegno d'accompagnamento) ripetuto ad oltranza senza modificarne altezza e ritmo.

Vedere Altezza (acustica) e Ostinato

Ottava (musica)

In musica, l'ottava è l'intervallo tra due suoni, tale che quello più alto (acuto) ha frequenza doppia del più basso (grave). Per esempio, nella musica occidentale, il LA centrale ha frequenza 440 Hz, quindi il LA posto un'ottava sopra ha frequenza 880 Hz (esattamente il doppio) ed il LA posto un'ottava sotto ha frequenza 220 Hz (esattamente la metà).

Vedere Altezza (acustica) e Ottava (musica)

Panthera leo

Il leone (Panthera leo) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi. Dopo la tigre, quest’ultima con lunghezza e peso superiori ma con un’altezza al garrese inferiore, è il più grande dei cinque grandi felidi del genere Panthera, con alcuni maschi la cui massa corporea supera i 250 kg.

Vedere Altezza (acustica) e Panthera leo

Please Please Me (album)

Please Please Me è il primo album del gruppo musicale britannico The Beatles, pubblicato il 22 marzo 1963. dalla Parlophone e prodotto da George Martin; ne segna il debutto nel mercato dei long playing del Regno Unito e del resto d'Europa mentre negli U.S.A. venne pubblicato con il titolo Introducing...

Vedere Altezza (acustica) e Please Please Me (album)

Proporzione armonica

La proporzione armonica è un sistema proporzionale che lega l'architettura alla musica.N. Pevsner, J. Fleming, H. Honour, Dizionario di architettura, Torino, Einaudi, 1981, voce Proporzione armonica.

Vedere Altezza (acustica) e Proporzione armonica

PSOLA

PSOLA (acronimo di Pitch-Synchronous Overlap and Add, sovrapposizione e aggiunta a toni sincroni) è un algoritmo usato nella sintesi vocale.

Vedere Altezza (acustica) e PSOLA

Pulsatrix perspicillata

Il gufo dagli occhiali (Pulsatrix perspicillata) è un grande rapace tropicale appartenente alla famiglia degli Strigidi. È il più grande rappresentante dei gufi nell'ecozona neotropicale ed è chiamato così perché il disegno facciale di colore bianco assomiglia ad un paio di occhiali.

Vedere Altezza (acustica) e Pulsatrix perspicillata

Registro (fonologia)

In fonologia, un registro (o registro di altezza) è una caratteristica prosodica delle sillabe in certe lingue nelle quali il tono, la fonazione delle vocali e la glottalizzazione (cioè l'aggiunta dell'occlusiva glottidale sorda dopo la vocale) dipendono le une dalle altre.

Vedere Altezza (acustica) e Registro (fonologia)

Registro (musica)

Nella terminologia musicale, il registro è una gamma di altezze sonore. La parola ha differenti usi.

Vedere Altezza (acustica) e Registro (musica)

Registro vocale

Un registro vocale è una gamma di toni nella voce umana prodotta da un particolare modello vibratorio delle corde vocali. Questi registri includono la voce modale (o voce normale), la laringalizzazione, il falsetto e il registro di fischio.

Vedere Altezza (acustica) e Registro vocale

Riconoscimento del parlatore

Per riconoscimento del parlante (dall'inglese speaker recognition) si intende il processo di validazione dell'identità che un utente dichiara, utilizzando le caratteristiche estratte dalla sua voce.

Vedere Altezza (acustica) e Riconoscimento del parlatore

Riso (espressione emotiva)

Il riso è una reazione nervosa che si manifesta nel comportamento umano in diverse circostanze. In genere si tratta di una risposta emotiva di fronte ad un'esperienza comica o a sensazioni intense di allegria, piacere, benessere, ottimismo.

Vedere Altezza (acustica) e Riso (espressione emotiva)

Rotella di modulazione

La rotella di modulazione (nota anche con i termini inglesi modulation wheel) è un dispositivo fisico ospitato dalla quasi totalità delle tastiere musicali e sintetizzatori, utilizzato per la modifica temporanea dell'altezza dei suoni eseguiti dalla tastiera.

Vedere Altezza (acustica) e Rotella di modulazione

Rototom

I rototom sono tamburi metallici che, grazie a un originale sistema costruttivo, sono un incrocio tra il tamburo a cornice, il tom-tom e il timpano da orchestra.

Vedere Altezza (acustica) e Rototom

Scacciapensieri

Lo scacciapensieri è uno strumento idiofono lamellofono, costituito da una struttura di metallo o legno, diffuso con diversi nomi e forme nel continente indo-europeo.

Vedere Altezza (acustica) e Scacciapensieri

Scala mel

La scala mel (dalla parola melody) è una scala di percezione dell'altezza (pitch) di un suono. È stata proposta da Stanley Smith Stevens, John Volkman e Edwin Newman nel 1937 nel Journal of the Acoustical Society of America.

Vedere Altezza (acustica) e Scala mel

Shinobue

Lo; anche chiamato è un flauto traverso giapponese, appartenente al gruppo yokobue, caratterizzato da un suono acuto. Viene usato nelle orchestre di hayashi e nagauta, oltre ad avere ruolo importante nelle musiche dei teatri Nō e Kabuki.

Vedere Altezza (acustica) e Shinobue

Si bemolle

Il Si bemolle (si♭, indicato per praticità anche con sib) è l'undicesimo semitono della scala cromatica occidentale a partire dal Do.

Vedere Altezza (acustica) e Si bemolle

Sinfonia n. 60 (Haydn)

La sinfonia n. 60 in Do maggiore, nota anche con il sottotitolo (in italiano nell'originale) Il distratto, è una composizione musicale scritta dal musicista austriaco Franz Joseph Haydn tra il 1774 e il 1775.

Vedere Altezza (acustica) e Sinfonia n. 60 (Haydn)

Sintesi granulare

La sintesi granulare è un metodo base della sintesi del suono che opera con degli elementi acustici elementari chiamati microsound o grani.

Vedere Altezza (acustica) e Sintesi granulare

Sintesi vocale

La sintesi vocale (in inglese speech synthesis) è la tecnica per la riproduzione artificiale della voce umana. Un sistema usato per questo scopo è detto sintetizzatore vocale e può essere realizzato tramite software o via hardware.

Vedere Altezza (acustica) e Sintesi vocale

Slide guitar

La Slide guitar (o: bottleneck guitar) è una tecnica chitarristica che impiega un accessorio detto in inglese bottleneck, slide o slider. Il bottleneck solitamente ha forma cilindrica e un'altezza pari almeno alla larghezza della tastiera della chitarra; è prodotto in vetro, ceramica, metallo o plastica, a seconda del timbro desiderato, ed è cavo per poterlo infilare al dito.

Vedere Altezza (acustica) e Slide guitar

Stay Gold (BTS)

Stay Gold è un singolo del gruppo musicale sudcoreano BTS, pubblicato il 19 giugno 2020 come terzo estratto dall'ottavo album in studio Map of the Soul: 7 - The Journey.

Vedere Altezza (acustica) e Stay Gold (BTS)

Storia della lingua italiana

La storia della lingua italiana è la descrizione diacronica delle trasformazioni che la lingua italiana ha conosciuto nel tempo.

Vedere Altezza (acustica) e Storia della lingua italiana

Storia della semiografia musicale

La Storia della semiografia musicale è la storia della scrittura della musica, cioè la storia dell’evoluzione dei segni che i compositori hanno usato per scrivere le proprie opere musicali.

Vedere Altezza (acustica) e Storia della semiografia musicale

Strumentazione (musica)

In musica, la strumentazione è la distribuzione delle parti di una composizione tra i diversi strumenti musicali impiegati in una composizione e il modo in cui ciascuno di questi strumenti viene scelto e utilizzato.

Vedere Altezza (acustica) e Strumentazione (musica)

Strumento a percussione

Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.

Vedere Altezza (acustica) e Strumento a percussione

Strumento musicale elettronico

Uno strumento musicale elettronico, più correttamente sintetizzatore analogico o elettrofono a oscillatori, è uno strumento musicale elettrofono che produce suoni per mezzo dell'elettronica analogica, emettendo un segnale audio elettrico che, a sua volta, pilota un altoparlante.

Vedere Altezza (acustica) e Strumento musicale elettronico

Sunmi

È stata un membro del gruppo musicale Wonder Girls fino al 2017. In seguito allo scioglimento del gruppo, ha reso la propria carriera solistica, iniziata nel 2013 con il singolo 24 Hours, la sua carriera principale.

Vedere Altezza (acustica) e Sunmi

Suono

Col termine suono (dal latino sonus) s'intende tutta la porzione dello spettro acustico (le frequenze di oscillazione) udibile dal orecchio umano, ed è principalmente legato alla propagazione delle onde sonore nell'aria (o nell'acqua, quando siamo immersi).

Vedere Altezza (acustica) e Suono

Taishōgoto

Il, o arpa Nagoya, è uno strumento musicale a corda giapponese. Il suo nome deriva dal periodo Taishō (1912–1926), quando venne inventato. Divenne uno strumento tipico anche dell'Africa orientale, dove è noto come Taishokoto.

Vedere Altezza (acustica) e Taishōgoto

Thank U, Next

Thank U, Next è il quinto album in studio della cantautrice statunitense Ariana Grande, pubblicato l'8 febbraio 2019 dalla Republic Records.

Vedere Altezza (acustica) e Thank U, Next

The Nice

The Nice (IPA) sono stati un gruppo musicale britannico di rock psichedelico e progressivo. Il tastierista Keith Emerson li formò a Londra nel 1967 come ''backing band'' della cantante soul statunitense P. P. Arnold ma anche in tale veste, fin dal debutto, si presentarono con il proprio nome e una parte dello spettacolo dal vivo riservata solo a loro.

Vedere Altezza (acustica) e The Nice

Theremin

Il theremin è uno strumento musicale elettronico, il più antico conosciuto che non preveda il contatto fisico dell'esecutore con lo strumento.

Vedere Altezza (acustica) e Theremin

Timbro (musica)

Il timbro è quella particolare qualità del suono che permette di distinguere due suoni con uguale frequenza o altezza. Il timbro rappresenta quell'attributo della sensazione uditiva che consente all'ascoltatore di identificare la fonte sonora, rendendola distinguibile.

Vedere Altezza (acustica) e Timbro (musica)

Timpano (strumento musicale)

In orchestra, il timpano è uno strumento musicale appartenente alla famiglia dei tamburi e, più precisamente, alla classe dei membranofoni a suono determinato.

Vedere Altezza (acustica) e Timpano (strumento musicale)

Tonic sol-fa

Il Tonic sol-fa (o tonic sol-fah) è un sistema didattico utilizzato per insegnare ad eseguire i canti a prima vista.. È, quindi, un metodo di solmisazione moderno basato sul do mobile che non utilizza la classica scrittura musicale mediante pentagramma.

Vedere Altezza (acustica) e Tonic sol-fa

Tono (linguistica)

In linguistica, il tono è un tratto prosodico caratterizzato dalla variazione (o meno) dell'altezza del suono di una sillaba. All'altezza del suono fa riferimento anche l'intonazione, che però si riferisce di norma non a una singola sillaba ma alla curva melodica di un intero enunciato.

Vedere Altezza (acustica) e Tono (linguistica)

Tono (musica)

Il tono (ant. tuòno, s. m.), può avere diversi significati in vari campi (acustico, audio e musicale, spesso mescolati anche insieme). Il tono, in musica, è l'intervallo maggiore della scala diatonica, costituita da toni e semitoni; e dove, nei sistemi musicali greci e medievali, è il modo (o scale modali) legato alla tonalità (tonica).

Vedere Altezza (acustica) e Tono (musica)

Tono puro

Un tono puro è un suono con forma d'onda sinusoidale perfetta, quindi privo di distorsioni, di ipertoni o di armonici che andrebbero a "sporcare" o a "colorare" la purezza del suono.

Vedere Altezza (acustica) e Tono puro

Tracheomalacia

La tracheomalacia è una condizione o un incidente in cui la cartilagine che mantiene aperta la trachea dei vertebrati è morbida in modo tale che la trachea collassi parzialmente soprattutto durante l'aumento del flusso d'aria.

Vedere Altezza (acustica) e Tracheomalacia

Tuba (strumento musicale)

Il basso tuba, detto anche semplicemente tuba (da non confondersi con il Trombone), è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli ottoni e alla famiglia dei corni a pistoni (all'interno della quale ci sono anche i flicorni, di cui le tube costituiscono le varianti più perfezionate e notevolmente voluminose nelle dimensioni).

Vedere Altezza (acustica) e Tuba (strumento musicale)

TVXQ

I TVXQ (stilizzato TVXQ!) sono una boy band sudcoreana, formatasi a Seul nel 2003. Lanciati dalla SM Entertainment come quintetto, i TVXQ hanno presto ottenuto successo in patria grazie agli album bestseller Tri-Angle (2004) e Rising Sun (2005), e sono saliti alla ribalta internazionalmente con "O"-Jung.Ban-Hap.

Vedere Altezza (acustica) e TVXQ

Unisono

Si dice unisono (lo stesso suono) o all'unisono (a proposito dell'esecuzione), in ambito musicale, quando almeno due voci, due canti, due parti o anche due fonti sonore differenti (es: strumenti musicali), emettono, in modo simultaneo, il medesimo suono (anche se di timbro diverso) di uguale altezza di intonazione o di frequenza fondamentale.

Vedere Altezza (acustica) e Unisono

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.

Vedere Altezza (acustica) e Violino

Vittorio Francesco Stancari

Vittorio Francesco Stancari nacque a Bologna nel 1678. Nel 1698 divenne professore di matematica all'Università.. Stancari faceva parte di un gruppo di giovani scienziati che si interessarono di geometria analitica e di calcolo differenziale e che eseguirono vari esperimenti scientifici e osservazioni astronomiche.

Vedere Altezza (acustica) e Vittorio Francesco Stancari

Voce

In fonetica, la voce è il suono prodotto dall'apparato fonatorio dell'essere umano. Esistono diversi tipi di voce (bisbigliato, falsetto, laringale, mormorato).

Vedere Altezza (acustica) e Voce

Voce modale

La voce modale è il registro vocale usato più frequentemente nel parlato e nel canto nella maggior parte delle lingue. È anche il termine usato in linguistica per il registro più comune di fonazione delle vocali.

Vedere Altezza (acustica) e Voce modale

Xilofono

Lo xilòfono (dal greco ξύλον - xylon, "legno" e φωνή - phonè, "suono"), o silòfono, è uno strumento musicale a percussione.

Vedere Altezza (acustica) e Xilofono

Conosciuto come Acutezza (acustica), Altezza (suono), Altezza sonora, Basso (suono), Suono acuto, Suono determinato, Suono grave, Suono indeterminato.

, Jabba the Hutt, John Curwen, Kid Koala, Laringalizzazione, Lay All Your Love on Me, Layla (singolo), Legatura di frase, Legatura di portamento, Lingua birmana, Lingua tswana, Lyricon, Macaca sylvanus, MBROLA, Melisma, Mismatch negativity, Monocordo, Motore in linea a cinque cilindri, Movimento (musica), Mucca in scatola, Musica concreta, Musica elettronica, Musica modale, Musica puntuale, MusicXML, Nacchere, Nota (musica), Notazione dell'altezza, Notazione musicale, Nu metal, Oggetto musicale, Onset (audio), Orecchio assoluto, Orecchio musicale, Ostinato, Ottava (musica), Panthera leo, Please Please Me (album), Proporzione armonica, PSOLA, Pulsatrix perspicillata, Registro (fonologia), Registro (musica), Registro vocale, Riconoscimento del parlatore, Riso (espressione emotiva), Rotella di modulazione, Rototom, Scacciapensieri, Scala mel, Shinobue, Si bemolle, Sinfonia n. 60 (Haydn), Sintesi granulare, Sintesi vocale, Slide guitar, Stay Gold (BTS), Storia della lingua italiana, Storia della semiografia musicale, Strumentazione (musica), Strumento a percussione, Strumento musicale elettronico, Sunmi, Suono, Taishōgoto, Thank U, Next, The Nice, Theremin, Timbro (musica), Timpano (strumento musicale), Tonic sol-fa, Tono (linguistica), Tono (musica), Tono puro, Tracheomalacia, Tuba (strumento musicale), TVXQ, Unisono, Violino, Vittorio Francesco Stancari, Voce, Voce modale, Xilofono.