Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune

Indice Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune

L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune (in gergo giornalistico-burocratico Mister PESC) è stato il funzionario dell'Unione europea che dirigeva la Politica estera e di sicurezza comune, prima della riforma operata dal Trattato di Lisbona.

20 relazioni: Beppe Grillo, Catherine Ashton, Comitato militare dell'Unione europea, Elezioni presidenziali in Ucraina del 2004, Governo Renzi, Istituto dell'Unione europea per gli studi sulla sicurezza, Javier Solana, Jürgen Trumpf, Lista dei Consigli europei, Matteo Renzi, Ministro degli esteri, Piero Fassino, Politica di sicurezza e di difesa comune, Quartetto per il Medio Oriente, Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea, Segretario generale del Consiglio dell'Unione europea, Somaliland, Sombath Somphone, Stati Uniti d'Europa, Trattati sull'Unione europea.

Beppe Grillo

Lanciato nel mondo della televisione alla fine degli anni settanta, raggiunse in pochi anni una grande popolarità, che nel decennio successivo gli valse la partecipazione come protagonista in alcuni film commedia e il ruolo di testimonial in campagne pubblicitarie di grande successo.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Beppe Grillo · Mostra di più »

Catherine Ashton

Membro della Camera dei Lord, è stata Commissaria europea al commercio.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Catherine Ashton · Mostra di più »

Comitato militare dell'Unione europea

Il Comitato militare dell'Unione europea (European Union Military Committee - EUMC) è un dipartimento di ufficiali delle forze armate europee sotto il controllo dell'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune ed il Comitato della Politica e della Sicurezza (PSC) per la politica estera e di sicurezza comune dell'Unione europea.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Comitato militare dell'Unione europea · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Ucraina del 2004

Le elezioni presidenziali tenutesi nel novembre e dicembre 2004 in Ucraina sono state una battaglia politica tra l'allora Primo ministro Viktor Janukovyč e l'ex Primo Ministro e capo dell'opposizione Viktor Juščenko.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Elezioni presidenziali in Ucraina del 2004 · Mostra di più »

Governo Renzi

Il Governo Renzi è stato il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Governo Renzi · Mostra di più »

Istituto dell'Unione europea per gli studi sulla sicurezza

L'Istituto dell'Unione europea per gli studi sulla sicurezza (EUISS), è un'Agenzia dell'Unione Europea nata il 20 luglio 2001 ed ha sede a Parigi.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Istituto dell'Unione europea per gli studi sulla sicurezza · Mostra di più »

Javier Solana

Dal 1999 al 2009 è stato Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune dell'Unione europea, nonché Segretario Generale dell'Unione Europea Occidentale.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Javier Solana · Mostra di più »

Jürgen Trumpf

Quando il trattato di Amsterdam è entrato in vigore, Trumpf divenne ufficialmente il primo alto rappresentante per il CFSP, anche se l'incarico doveva durare solo per un mese.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Jürgen Trumpf · Mostra di più »

Lista dei Consigli europei

Quella che segue è una lista dei Consigli europei ordinata per presidenza, data e sede.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Lista dei Consigli europei · Mostra di più »

Matteo Renzi

È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Matteo Renzi · Mostra di più »

Ministro degli esteri

Il Ministro degli esteri è il membro del Governo preposto a rappresentare il proprio Stato e a firmare accordi vincolanti sul piano del diritto internazionale.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Ministro degli esteri · Mostra di più »

Piero Fassino

Già Ministro del commercio con l'estero dal 1998 al 2000 e Ministro di grazia e giustizia dal 2000 al 2001, è stato segretario nazionale dei Democratici di Sinistra dal 16 novembre 2001 al 14 ottobre 2007.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Piero Fassino · Mostra di più »

Politica di sicurezza e di difesa comune

La Politica di sicurezza e di difesa comune (acronimo PSDC) è una delle parti più importanti della Politica estera e di sicurezza comune (PESC), ovvero l'ex "secondo pilastro" dell'Unione europea (i pilastri sono stati aboliti dal Trattato di Lisbona).

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Politica di sicurezza e di difesa comune · Mostra di più »

Quartetto per il Medio Oriente

Il Quartetto per il Medio Oriente è un raggruppamento di nazioni e organismi internazionali e sovranazionali coinvolti nella mediazione del processo di pace nel conflitto israelo-palestinese.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Quartetto per il Medio Oriente · Mostra di più »

Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea

Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (noto anche come Segretariato del Consiglio) è l'organismo dell'Unione europea che assiste i lavori del Consiglio dell'Unione europea e del Consiglio europeo.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea · Mostra di più »

Segretario generale del Consiglio dell'Unione europea

Il Segretario Generale del Consiglio dell'Unione europea è il funzionario dell'Unione europea a capo del Segretariato generale del Consiglio medesimo.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Segretario generale del Consiglio dell'Unione europea · Mostra di più »

Somaliland

Il Somaliland (letter. "Terra dei Somali") è uno Stato dell'Africa orientale non riconosciuto dalla comunità internazionale, composto dalle province settentrionali della Somalia.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Somaliland · Mostra di più »

Sombath Somphone

Primo di otto figli di una povera famiglia di contadini laotiani, Sombath Somphone compì parte dei suoi studi secondari nel Wisconsin.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Sombath Somphone · Mostra di più »

Stati Uniti d'Europa

Stati Uniti d'Europa è il nome dato a diversi ipotetici scenari di unificazione europea, come un singolo Stato o una singola federazione di Stati simile agli Stati Uniti d'America, come immaginato da diversi politologi e politici.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Stati Uniti d'Europa · Mostra di più »

Trattati sull'Unione europea

I trattati sull'Unione europea sono un insieme di trattati internazionali tra gli stati membri dell'Unione europea, che pongono le basi dell'ordinamento giuridico dell'Unione Europea.

Nuovo!!: Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e Trattati sull'Unione europea · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune, Mister PESC.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »