Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Altorilievo

Indice Altorilievo

Laltorilievo è una tecnica scultorea in cui le figure modellate si staccano con rilievo evidente (per circa tre quarti del loro spessore o con parti a tuttotondo) rispetto al piano di fondo.

Indice

  1. 450 relazioni: Abbazia di San Pietro al Monte, Abraracourcix, Aci Trezza, Acquarica di Lecce, Adorazione dei pastori (Francesco Grassia), Adria, Aldo Buttini, Aleksandr Ivanovič Terebenëv, Alessandro Natta, Alessandro Tagliolini, Altare di Zeus, Andrea Cascella, Annunciazione Cavalcanti, Antico Egitto, Antonio Argenti, Antonio Minello, Antonio Rioba, Arca di san Domenico, Arca di san Zanobi, Architettura greca arcaica, Architetture di Londra, Archivio di Stato di Novara, Arco Clementino, Armatura a piastre, Arte dei primi Antonini, Arte del secondo Cinquecento a Milano, Arte egizia, Arte iranica, Arturo Martini, Arzo (Mendrisio), Avorio, Avorio Barberini, Bacco e Arianna (Tullio Lombardo), Barocco a Milano, Basilica cattedrale di San Bartolomeo, Basilica del Sacro Cuore di Cristo Re, Basilica dell'Assunzione di Nostra Signora, Basilica delle Sante Clotilde e Valeria, Basilica di Nostra Signora Assunta, Basilica di San Bernardino, Basilica di San Giovanni Maggiore, Basilica di San Martino (Martina Franca), Basilica di San Nicola, Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria Assunta (Adria), Basilica di Santa Maria Assunta (Castel di Sangro), Basilica di Santa Trinita, Basilica di Santo Stefano (Bologna), Bassorilievo, ... Espandi índice (400 più) »

Abbazia di San Pietro al Monte

Labbazia di San Pietro al Monte è un complesso architettonico di stile romanico, situato nella valle dell'Oro. nel comune di Civate in provincia di Lecco.

Vedere Altorilievo e Abbazia di San Pietro al Monte

Abraracourcix

Abraracourcix è un personaggio immaginario presente all'interno della serie a fumetti Asterix, della coppia René Goscinny e Albert Uderzo. È il capo del villaggio di Asterix, e guida instancabilmente i suoi Galli nella resistenza ai Romani, con l'aiuto della pozione magica del druido Panoramix che dona a chi la beve una forza sovrumana.

Vedere Altorilievo e Abraracourcix

Aci Trezza

Aci Trezza (IPA:; Trizza in siciliano) è una frazione di abitanti di Aci Castello, comune italiano della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Altorilievo e Aci Trezza

Acquarica di Lecce

Acquarica di Lecce è una frazione di 1.009 abitanti del comune di Vernole in provincia di Lecce.

Vedere Altorilievo e Acquarica di Lecce

Adorazione dei pastori (Francesco Grassia)

LAdorazione dei pastori è un altorilievo marmoreo (230x195 cm) di Francesco Grassia (detto Franco Siciliano), terminato nel 1670. e collocato nella Chiesa dei Santi Ildefonso e Tommaso da Villanova a Roma.

Vedere Altorilievo e Adorazione dei pastori (Francesco Grassia)

Adria

Adria (Àdria in veneto) è un comune italiano di abitanti 18 600 della provincia di Rovigo nel Veneto.

Vedere Altorilievo e Adria

Aldo Buttini

Figlio di Geminiano, antiquario, e da Elda Brunelli, partecipò alla prima guerra mondiale e fu decorato con la croce al merito.

Vedere Altorilievo e Aldo Buttini

Aleksandr Ivanovič Terebenëv

Telamoni nel portico del Nuovo Ermitage, (1844-1849). Aleksandr Terebenëv era figlio dello scultore Ivan Terebenëv. Nel 1824 si iscrisse all'Accademia russa di belle arti dove studiò prima disegno, e poi scelse di seguire le lezioni di scultura tenute da Vasilij Ivanovič Demut-Malinovskij.

Vedere Altorilievo e Aleksandr Ivanovič Terebenëv

Alessandro Natta

Deputato per dieci legislature consecutive, è divenuto segretario del Partito Comunista Italiano subito dopo la morte del suo storico segretario Enrico Berlinguer avvenuta nel 1984, rimanendovi in carica fino al 1988.

Vedere Altorilievo e Alessandro Natta

Alessandro Tagliolini

Dopo studi classici abbandonò la facoltà di architettura nel 1952 e cominciò la sua attività di scultore frequentando i corsi dello scultore Maurice Calka all'Accademia di Francia, eseguendo a Roma i suoi primi lavori di carattere decorativo a metà degli anni cinquanta.

Vedere Altorilievo e Alessandro Tagliolini

Altare di Zeus

LAltare di Pergamo è uno degli edifici più famosi e uno dei capolavori dell'arte ellenistica. Fu fatto edificare da Eumene II in onore di Zeus Sotér e Atena Nikephòros (Zeus salvatore e Atena portatrice di vittoria) per celebrare la vittoria pergamena sui Galati.

Vedere Altorilievo e Altare di Zeus

Andrea Cascella

Rappresenta la terza generazione della nota famiglia di artisti dei Cascella, il cui capostipite fu Basilio Cascella. Figlio di Tommaso Cascella, nipote di Michele Cascella, come il fratello Pietro si è affermato come scultore dapprima grazie ad una collaborazione con Domenico Rambelli, anche se all'inizio si dilettava nella pittura, e nelle ceramiche.

Vedere Altorilievo e Andrea Cascella

Annunciazione Cavalcanti

LAnnunciazione Cavalcanti è un'opera di Donatello in pietra serena dorata e in parte policromata (420x274 cm), collocata nella navata destra della basilica di Santa Croce a Firenze.

Vedere Altorilievo e Annunciazione Cavalcanti

Antico Egitto

Con antico Egitto o antica civiltà egizia si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan,Le presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall'esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell'altopiano del Burundi.

Vedere Altorilievo e Antico Egitto

Antonio Argenti

Studia all'Accademia di Brera sotto la guida di Pietro Magni e vince il Premio Canonica con l'altorilievo in gesso La morte di Giulio Cesare (ora alla GAM di Milano).

Vedere Altorilievo e Antonio Argenti

Antonio Minello

Figlio di Giovanni, nacque a Padova verso il 1465. Stando a documenti coevi, ebbe un fratello, Girolamo, sarto, e tre sorelle: Manadora, Polissena e Paola.

Vedere Altorilievo e Antonio Minello

Antonio Rioba

Antonio Rioba o anche Sior Antonio Rioba, Toni Rioba o solo Rioba, è una statua situata a Venezia, in Campo dei Mori.

Vedere Altorilievo e Antonio Rioba

Arca di san Domenico

Larca di san Domenico è il monumento sepolcrale realizzato per Domenico di Guzmán (morto a Bologna il 6 agosto 1221). Si trova nella basilica di San Domenico di Bologna, più precisamente nella cappella di San Domenico, aperta sulla navata destra della basilica.

Vedere Altorilievo e Arca di san Domenico

Arca di san Zanobi

LArca di san Zanobi è un monumento funebre in bronzo (85x193 cm) di Lorenzo Ghiberti, databile al 1432-1442 circa e conservato nella cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze, sotto la mensa d'altare della cappella di San Zanobi.

Vedere Altorilievo e Arca di san Zanobi

Architettura greca arcaica

Larchitettura greca arcaica viene in genere collocata dal VII secolo a.C. al 480 a.C., anno della distruzione persiana di Atene, momento dopo il quale l'arte greca raggiunse la fase del suo apogeo, cui si riserva la definizione di architettura greca classica.

Vedere Altorilievo e Architettura greca arcaica

Architetture di Londra

Il ricco patrimonio delle architetture di Londra è rappresentato da un'ampia varietà di stili architettonici relativi a diversi periodi storici.

Vedere Altorilievo e Architetture di Londra

Archivio di Stato di Novara

L'Archivio di Stato di Novara è l'ufficio periferico del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che per legge conserva la documentazione storica prodotta dagli enti pubblici della provincia di Novara e per deposito volontario, custodia temporanea, donazione o acquisto ogni altro archivio o raccolta documentaria di importanza storica.

Vedere Altorilievo e Archivio di Stato di Novara

Arco Clementino

L'Arco Clementino o Porta Clementina è una porta cittadina di Ancona risalente al XVIII secolo; venne progettata dall'architetto Luigi Vanvitelli.

Vedere Altorilievo e Arco Clementino

Armatura a piastre

Larmatura a piastre era una particolare tipologia di armatura pesante, composta da piastre di ferro e acciaio collegate le une alle altre da giunture in cuoio, utilizzata nel Tardo Medioevo per proteggere le forze di cavalleria.

Vedere Altorilievo e Armatura a piastre

Arte dei primi Antonini

Con arte dei primi Antonini si intende la produzione artistica romana sotto la dinastia degli Antonini, escludendo Commodo, sotto il quale si ebbe una svolta artistica di contenuto diverso (arte nell'età di Commodo).

Vedere Altorilievo e Arte dei primi Antonini

Arte del secondo Cinquecento a Milano

Larte del secondo Cinquecento a Milano si sviluppò, qui come altrove, su più filoni e stili riassumibili nel manierismo, nell'arte controriformata e classicismo.

Vedere Altorilievo e Arte del secondo Cinquecento a Milano

Arte egizia

Larte egizia ha origini antichissime, precedenti al IV millennio a.C., e si intreccia nei secoli con l'arte delle culture vicine (siro-palestinese e fenicia).

Vedere Altorilievo e Arte egizia

Arte iranica

Larte iranica o arte persiana (persiano: هنر ایرانی) ha uno dei più ricchi patrimoni artistici nella storia del mondo ed è stata importante per l'architettura, la pittura, la tessitura, la produzione della ceramica, la calligrafia, la lavorazione dei metalli e la scultura.

Vedere Altorilievo e Arte iranica

Arturo Martini

Nasce in una famiglia disagiata, terzo dei quattro figli di Antonio, cuoco di professione, e Maria Della Valle, cameriera originaria di Brisighella.

Vedere Altorilievo e Arturo Martini

Arzo (Mendrisio)

Arzo è un ex comune ticinese che dal 2009 è diventato quartiere costitutivo della.

Vedere Altorilievo e Arzo (Mendrisio)

Avorio

L'avorio è un materiale che si ricava dalle zanne e denti di animali come elefanti, trichechi e ippopotami. Veniva e viene tuttora lavorato per farne oggetti di vario uso quali gioielli, suppellettili e oggettistica per la casa.

Vedere Altorilievo e Avorio

Avorio Barberini

Lavorio Barberini, anche noto come dittico Barberini, è un'opera dell'arte bizantina risalente alla tarda antichità. Si tratta di una tavoletta di avorio, composta da quattro placche (una quinta è mancante) con incisioni a basso- ed altorilievo, nello stile classicheggiante del teodosiano tardo, che raffigura il tema classico dell'imperatore trionfante.

Vedere Altorilievo e Avorio Barberini

Bacco e Arianna (Tullio Lombardo)

Bacco e Arianna è un altorilievo in marmo di Carrara (71x55 cm) di Tullio Lombardo, databile al 1505-1510 circa e conservata nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Vedere Altorilievo e Bacco e Arianna (Tullio Lombardo)

Barocco a Milano

Per barocco a Milano si intende lo stile artistico dominante tra il Seicento e la prima metà del Settecento nella città. Infatti grazie all'operato dei cardinali Borromeo e alla sua importanza nei domini italiani, prima spagnoli e poi austriaci, Milano visse una vivace stagione artistica in cui assunse il ruolo di centro propulsore del barocco lombardo.

Vedere Altorilievo e Barocco a Milano

Basilica cattedrale di San Bartolomeo

La basilica cattedrale di San Bartolomeo è il principale luogo di culto di Patti, comune italiano della città metropolitana di Messina, cattedrale della diocesi di Patti, nel vicariato foraneo di Patti sotto il patrocinio di san Bartolomeo apostolo, comprendente le parrocchie di Patti, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Oliveri e San Piero Patti.

Vedere Altorilievo e Basilica cattedrale di San Bartolomeo

Basilica del Sacro Cuore di Cristo Re

La basilica del Sacro Cuore di Cristo Re, anche Tempio di Cristo Re, è una chiesa di Roma, nel quartiere Della Vittoria, in viale Mazzini. Fu realizzata a cavallo degli anni venti e trenta su progetto dell'architetto Marcello Piacentini, da alcuni considerata una delle sue opere più rappresentative, e costituì la prima applicazione dei canoni del moderno al panorama dell'architettura sacra romana.

Vedere Altorilievo e Basilica del Sacro Cuore di Cristo Re

Basilica dell'Assunzione di Nostra Signora

La basilica dell'Assunzione di Nostra Signora (basílica de la Asunción de Nuestra Señora in spagnolo) è una chiesa situata a Colmenar Viejo, comunità di Madrid, Spagna.

Vedere Altorilievo e Basilica dell'Assunzione di Nostra Signora

Basilica delle Sante Clotilde e Valeria

La basilica delle Sante Clotilde e Valeria (in francese: basilique Sainte-Clotilde-et-Sainte-Valère) è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato nel VII ''arrondissement'', sede dell'omonima parrocchia appartenente dall'arcidiocesi di Parigi.

Vedere Altorilievo e Basilica delle Sante Clotilde e Valeria

Basilica di Nostra Signora Assunta

La basilica di Nostra Signora Assunta è un edificio religioso del quartiere genovese di Sestri Ponente, sito in piazza Francesco Baracca. La sua comunità parrocchiale fa parte del vicariato di Sestri Ponente dell'arcidiocesi di Genova.

Vedere Altorilievo e Basilica di Nostra Signora Assunta

Basilica di San Bernardino

La basilica di San Bernardino è un edificio religioso dell'Aquila, situato nel quarto di Santa Maria. Venne costruita, con l'adiacente convento, fra il 1454 e il 1472 in onore di san Bernardino da Siena, le cui spoglie sono custodite all'interno del mausoleo del Santo realizzato a opera di Silvestro dell'Aquila.

Vedere Altorilievo e Basilica di San Bernardino

Basilica di San Giovanni Maggiore

La basilica di San Giovanni Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli, situata nel centro antico della città. Rimasto chiuso per decenni a causa di lavori di restauro e indagini archeologiche,.

Vedere Altorilievo e Basilica di San Giovanni Maggiore

Basilica di San Martino (Martina Franca)

La Basilica Pontificia Santuario di San Martino di Tours è la Chiesa Matrice della città di Martina Franca, in provincia e arcidiocesi di Taranto.

Vedere Altorilievo e Basilica di San Martino (Martina Franca)

Basilica di San Nicola

La basilica di San Nicola, nel cuore della città vecchia di Bari, è un importante edificio di culto della Chiesa cattolica, tra i principali luoghi dell'ecumenismo con le Chiese cristiane Costituisce uno degli esempi più significativi di architettura del romanico pugliese.

Vedere Altorilievo e Basilica di San Nicola

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell'arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola.

Vedere Altorilievo e Basilica di San Pietro in Vaticano

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Vedere Altorilievo e Basilica di Santa Croce

Basilica di Santa Maria Assunta (Adria)

La basilica di Santa Maria Assunta detta della Tomba è un edificio sacro sito ad Adria in via Francesco Bocchi. Chiesa elevata a basilica minore è, pur soggetta a ripetute ristrutturazioni e ampliamenti, l'edificio sacro esistente più antico della cittadina bassopolesana, edificata sulla preesistente basilica della Tomba risalente ai primi secoli dell'era cristiana e presumibilmente costruita sui resti di una più antica basilica pagana.

Vedere Altorilievo e Basilica di Santa Maria Assunta (Adria)

Basilica di Santa Maria Assunta (Castel di Sangro)

La basilica di Santa Maria Assunta è il principale edificio religioso di Castel di Sangro (AQ). La basilica è collocata nella parte alta della cittadina, la Civita, e nel 1902 è stata dichiarata monumento nazionale.

Vedere Altorilievo e Basilica di Santa Maria Assunta (Castel di Sangro)

Basilica di Santa Trinita

La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).

Vedere Altorilievo e Basilica di Santa Trinita

Basilica di Santo Stefano (Bologna)

La basilica di Santo Stefano (cîṡa ed San Stêven in bolognese) è un complesso di edifici di culto di Bologna. Si affaccia sull'omonima piazza ed è conosciuta anche come il complesso delle "Sette Chiese".

Vedere Altorilievo e Basilica di Santo Stefano (Bologna)

Bassorilievo

Soldato greco in armi, ''bassorilievo''. Bassorilievo assiro del palazzo di Sargon II (soprannominato L'Amato) (Parigi, Museo del Louvre). Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il bassorilievo schiacciato o stiacciato).

Vedere Altorilievo e Bassorilievo

Battaglia dei centauri

La Battaglia dei centauri o Centauromachia è un altorilievo marmoreo (80,5x88 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1492 circa e conservato nella casa Buonarroti a Firenze.

Vedere Altorilievo e Battaglia dei centauri

Battaglia di Palestro

La battaglia di Palestro è un episodio della seconda guerra d'indipendenza italiana. Fu combattuta il 31 maggio 1859 a Palestro e fu preceduta da uno scontro minore il giorno prima.

Vedere Altorilievo e Battaglia di Palestro

Battistero di Parma

Il battistero di Parma è un luogo di culto cattolico destinato al rito battesimale, situato in piazza Duomo, accanto al duomo, a Parma, in provincia e diocesi di Parma; è considerato come il punto di giunzione tra l'architettura romanica e l'architettura gotica.

Vedere Altorilievo e Battistero di Parma

Benedetto Antelami

Attivo prevalentemente a Parma, è uno dei pochi artisti di rilievo del XII-XIII secolo dei quali ci sia giunto il nome. Insieme a Nicola Pisano costituisce una delle personalità (quella di Benedetto in anticipo rispetto a Nicola) che contribuirono alla diffusione della cultura gotica in Italia e alla sua rielaborazione in chiave classica.

Vedere Altorilievo e Benedetto Antelami

Benedetto Robazza

Nato poco prima della seconda guerra mondiale, durante il conflitto rimase orfano di padre, deportato e morto in un tentativo di fuga.

Vedere Altorilievo e Benedetto Robazza

Breve ma veridica storia della pittura italiana

La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.

Vedere Altorilievo e Breve ma veridica storia della pittura italiana

Bronzi rituali cinesi

A partire dal 1650 a.C. circa, vasi di bronzo riccamente decorati furono depositati come corredo funerario nelle tombe dei reali e della nobiltà durante l'Età del bronzo cinese: le evidenze archeologiche arrivano sino ad oltre 200 pezzi in un'unica tomba reale.

Vedere Altorilievo e Bronzi rituali cinesi

Bronzi romani del Capitolium di Brescia

I bronzi romani del Capitolium di Brescia sono un gruppo di manufatti in bronzo databili tra il I secolo d.C. e il III secolo d.C., in parte conservati nel museo di Santa Giulia e in parte al Capitolium.

Vedere Altorilievo e Bronzi romani del Capitolium di Brescia

Butade di Sicione

La storia di Butades, raccontata da Plinio, presenta sua figlia, Cora di Sicione, innamorata di un coetaneo a Corinto, dove vivevano, che disegnò sul muro il profilo della sua ombra, e su questo profilo Butades modellò un volto del giovane in creta, dopodiché lo cosse insieme alle tegole di creta del suo mestiere.

Vedere Altorilievo e Butade di Sicione

Caccia

La caccia è la pratica che consiste nel cercare, catturare o abbattere animali selvatici per l'approvvigionamento di cibo (cacciagione) o per altri fini non necessariamente alimentari: a scopo ricreativo, commerciale, per il procacciamento di pellicce e altre materie prime, o per il contenimento e gestione di una specie.

Vedere Altorilievo e Caccia

Caccia al cinghiale

La caccia al cinghiale è la caccia praticata a scopo alimentare, commerciale o ricreativo avente come obiettivo principale il cinghiale (Sus scrofa), anche se gli stessi metodi possono essere utilizzati per la caccia ad altri suidi, come maiali rinselvatichiti o pecari: essa viene effettuata mediante lance, spade, frecce o armi da fuoco.

Vedere Altorilievo e Caccia al cinghiale

Calle Florida

La calle Florida è una celebre strada pedonale del centro della capitale argentina Buenos Aires. Congiunge avenida Rivadavia con Plaza San Martín.

Vedere Altorilievo e Calle Florida

Campanile del duomo di Gaeta

Il campanile del duomo di Gaeta è situato alle spalle dell'edificio, in piazza papa Gelasio, prospiciente il golfo di Gaeta. In stile romanico con forte influsso arabo-normanno, è alto 57 metri, venne edificato a partire dal 1148 e fu terminato nel 1279 con la costruzione del torrino apicale.

Vedere Altorilievo e Campanile del duomo di Gaeta

Cappella Caracciolo del Sole

La cappella Caracciolo del Sole è una cappella rinascimentale della chiesa di San Giovanni a Carbonara di Napoli.

Vedere Altorilievo e Cappella Caracciolo del Sole

Cappella Caracciolo di Vico

La cappella Caracciolo di Vico è una cappella rinascimentale edificata agli inizi del Cinquecento nella chiesa di San Giovanni a Carbonara di Napoli.

Vedere Altorilievo e Cappella Caracciolo di Vico

Cappella Corsini

La cappella Corsini si trova nella basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze.

Vedere Altorilievo e Cappella Corsini

Cappella Gentilizia de Bartolomei

La Cappella Gentilizia De Bartolomei, intitolata a San Gaetano Thiene, sorge nell'attuale Piazza della Libertà a Giulianova. L'edificio sorse nella seconda metà dell'Ottocento per volere dell'Ing.

Vedere Altorilievo e Cappella Gentilizia de Bartolomei

Cappella Sansevero

La Cappella Sansevero (detta anche chiesa di Santa Maria della Pietà o Pietatella) è tra i più importanti musei di Napoli. Situata nelle vicinanze della piazza San Domenico Maggiore, questa chiesa, oggi sconsacrata, è attigua al palazzo di famiglia dei principi di Sansevero, da questo separata da un vicolo una volta sormontato da un ponte sospeso che consentiva ai membri della famiglia di accedere privatamente al luogo di culto.

Vedere Altorilievo e Cappella Sansevero

Caramanico Terme

Caramanico Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Vedere Altorilievo e Caramanico Terme

Carlo Fait

È stato attivo soprattutto a Torino, dove è stato per lungo tempo apprendista e collaboratore di Pietro Canonica. Ha realizzato opere letterarie e allegoriche (Castellana, Fiammetta, Prima fides), monumenti funebri nei cimiteri di Biella, Genova e Torino e monumenti ai caduti in numerose località del Piemonte, della Liguria e del Friuli.

Vedere Altorilievo e Carlo Fait

Carosino

Carosino (Carusinu in dialetto salentino settentrionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Vedere Altorilievo e Carosino

Casa del Rilievo di Telefo

La casa del Rilievo di Telefo è una casa di epoca romana, sepolta durante l'eruzione del Vesuvio del 79 e riportata alla luce a seguito degli scavi archeologici dell'antica Ercolano: è così chiamata poiché al suo interno venne rinvenuto un altorilievo raffigurante il mito di Telefo.

Vedere Altorilievo e Casa del Rilievo di Telefo

Casa di Ciullo d'Alcamo

La casa di Ciullo d'Alcamo è un'abitazione civile che si trova nel centro storico di Alcamo, nella provincia di Trapani.

Vedere Altorilievo e Casa di Ciullo d'Alcamo

Casinò di San Pellegrino Terme

Il Casinò Municipale di San Pellegrino Terme è un casinò italiano situato a San Pellegrino Terme. Dal 1907 al 1917 ospitò una casa da gioco la cui attività riprese per un breve periodo nel dopoguerra.

Vedere Altorilievo e Casinò di San Pellegrino Terme

Castello di Barletta

Il castello di Barletta è il risultato architettonico di varie stratificazioni dovute al susseguirsi di diverse dinastie al potere, succedutesi dall'XI secolo al XVIII secolo.

Vedere Altorilievo e Castello di Barletta

Castello di Melegnano

Il castello di Melegnano, in Lombardia, è il risultato architettonico di una serie di stratificazioni dovute al susseguirsi di diverse dinastie al potere, succedutesi dal XIII secolo al XVII secolo.

Vedere Altorilievo e Castello di Melegnano

Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta

La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, chiamata anche cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano o più semplicemente cattedrale di Sant'Erasmo, è il principale luogo di culto cattolico di Gaeta, chiesa madre della diocesi omonima.

Vedere Altorilievo e Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Città del Messico

La cattedrale metropolitana della Città è una chiesa cattolica che si trova nella piazza della Costituzione di Città del Messico. La cattedrale è dedicata all'Assunzione della Vergine Maria ed è la principale chiesa dell'arcidiocesi di Città del Messico.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Città del Messico

Cattedrale di Laon

La chiesa di Nostra Signora (in francese: église Notre-Dame) è il principale luogo di culto cattolico di Laon, in Piccardia; fino al 1801 cattedrale dell'omonima diocesi, attualmente rientra all'interno del territorio della diocesi di Soissons.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Laon

Cattedrale di Matera

Il duomo di Matera, che ha la denominazione ufficiale di cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant'Eustachio, è il luogo di culto cattolico principale di Matera, chiesa madre dell'arcidiocesi di Matera-Irsina.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Matera

Cattedrale di Nancy

La cattedrale dell'Annunciazione (in francese: Cathédrale Notre-Dame-de-l'Annonciation) è la cattedrale primaziale cattolica della diocesi di Nancy, sita in Place Monseigneur-Ruch a Nancy nella regione della Lorena, in Francia.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Nancy

Cattedrale di Nostra Signora della Pace

La Cattedrale di Nostra Signora della Pace, chiamata anche Cattedrale di La Paz, è una cattedrale e basilica minore e trova in Plaza Murillo nella città di La Paz in Bolivia.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Nostra Signora della Pace

Cattedrale di Notre-Dame

La cattedrale di Notre-Dame (in italiano Nostra Signora; in francese: cathédrale Notre-Dame, pronuncia) è il principale luogo di culto cattolico di Parigi, chiesa madre dell'arcidiocesi di Parigi.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Notre-Dame

Cattedrale di Palermo

La Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Palermo

Cattedrale di San Lorenzo (Genova)

La cattedrale di San Lorenzo è il più importante luogo di culto cattolico della città di Genova, cattedrale metropolitana dell'omonima arcidiocesi.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di San Lorenzo (Genova)

Cattedrale di San Pietro (Frascati)

La basilica cattedrale di San Pietro Apostolo è il principale luogo di culto cattolico di Frascati, in provincia di Roma, e sede vescovile della sede suburbicaria di Frascati.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di San Pietro (Frascati)

Cattedrale di Santa Maria Assunta (Molfetta)

La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Molfetta, nella città metropolitana di Bari. È dal 1785 cattedrale della diocesi di Molfetta (dal 1986 diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi).

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Santa Maria Assunta (Molfetta)

Cattedrale di Siviglia

La cattedrale di Santa Maria della Sede di Siviglia edificata sull'antica moschea degli Almohadi, è la più grande cattedrale della Spagna.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Siviglia

Cattedrale di Udine

La cattedrale di Santa Maria Annunziata è il luogo di culto principale della città di Udine e dell'arcidiocesi omonima.

Vedere Altorilievo e Cattedrale di Udine

Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani è un'istituzione italiana con sede a Recanati. Fondata nel 1937, nel primo centenario della morte del poeta, si prefigge di promuovere ricerche e studi sulla figura di Giacomo Leopardi.

Vedere Altorilievo e Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Chan Chan

Chan Chan è un sito archeologico situato nella regione peruviana di La Libertad, cinque chilometri ad ovest di Trujillo. Il sito è la più grande città precolombiana dell'America meridionale e copre un'area di circa 20 km², quindi un'area maggiore rispetto a quelle abituali dei siti andini, ed è stato costruito dai Chimor (il regno dei Chimú), una civiltà che si sviluppò sui resti dei Mochica.

Vedere Altorilievo e Chan Chan

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

La chiesa dei Santi Faustino e Giovita, nota anche come chiesa di San Faustino Maggiore, è una chiesa di Brescia, situata nell'omonima via San Faustino, lungo l'ultimo tratto a nord.

Vedere Altorilievo e Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Magrè di Schio)

La chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo è il principale edificio sacro di Magrè, comune autonomo sino al 1928 ed oggi frazione di Schio.

Vedere Altorilievo e Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Magrè di Schio)

Chiesa dei Santi Lorenzo e Michele

La chiesa dei Santi Lorenzo e Michele è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in via Brigata Alpina Julia 43 a Monchio delle Corti, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Langhirano-Lesignano Bagni-Tizzano-Corniglio-Monchio-Palanzano.

Vedere Altorilievo e Chiesa dei Santi Lorenzo e Michele

Chiesa dei Santi Rocco e Leonardo

La chiesa dei Santi Rocco e Leonardo è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in via Canetolo 3 a Canetolo, frazione di Corniglio, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Langhirano-Lesignano Bagni-Tizzano-Corniglio-Monchio-Palanzano.

Vedere Altorilievo e Chiesa dei Santi Rocco e Leonardo

Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio (Ascoli Piceno)

La Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio è un luogo di culto cattolico della città di Ascoli Piceno. Si affaccia con il suo prospetto principale su un lato della Piazza Ventidio Basso, fulcro delle attività commerciali durante tutto il Medioevo.

Vedere Altorilievo e Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio (Ascoli Piceno)

Chiesa del Carmine Maggiore

La chiesa e il Convento dei Carmelitani o chiesa del Carmine Maggiore, sorge nel quartiere Albergheria nel comune di Palermo. Appartenente alla diocesi di Palermo, vicariato di Palermo sotto il patrocinio di Santa Rosalia e di Santa Cristina patrona del mandamento, arcipretura di Palermo, chiesa del Carmine Maggiore.

Vedere Altorilievo e Chiesa del Carmine Maggiore

Chiesa del Cuore Immacolato di Maria (Ascoli Piceno)

La chiesa del Cuore Immacolato di Maria si trova nel quartiere Luciani nella zona detta Caldaie, ad Ascoli Piceno. Gli ascolani ed in particolare gli abitanti del quartiere la chiamano la "chiesa dei Frati" poiché vi celebrano i francescani.

Vedere Altorilievo e Chiesa del Cuore Immacolato di Maria (Ascoli Piceno)

Chiesa del Gesù Nuovo

La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa basilicale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara.

Vedere Altorilievo e Chiesa del Gesù Nuovo

Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio

La chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Prati, anche conosciuta come chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, è un luogo di culto cattolico del centro di Roma, situato nel rione Prati, sede dell'omonima parrocchia affidata ai Missionari del Sacro Cuore di Gesù.

Vedere Altorilievo e Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio

Chiesa del Santissimo Salvatore (Alcamo)

La chiesa del Santissimo Salvatore (o Badia Grande) è una chiesa cattolica che si trova ad Alcamo, in provincia di Trapani.

Vedere Altorilievo e Chiesa del Santissimo Salvatore (Alcamo)

Chiesa del Tempio

La chiesa del Tempio (in inglese: Temple Church; il suo nome ufficiale è Temple Church (St Mary's)) è un luogo di culto anglicano di Londra.

Vedere Altorilievo e Chiesa del Tempio

Chiesa dell'Annunziata (Alcamo)

La chiesa dell'Annunziata (o chiesa del Carmine) è una chiesa in stile gotico-catalano i cui ruderi si trovano ad Alcamo, nella provincia di Trapani.

Vedere Altorilievo e Chiesa dell'Annunziata (Alcamo)

Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine (Parma)

La chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche, situato in strada Valera a Valera, frazione alle porte di Parma, in provincia e diocesi di Parma.

Vedere Altorilievo e Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine (Parma)

Chiesa dell'Ecce Homo (Alcamo)

La chiesa dell'Ecce Homo è una chiesa cattolica che si trova ad Alcamo, in provincia di Trapani.

Vedere Altorilievo e Chiesa dell'Ecce Homo (Alcamo)

Chiesa della Madonna Bianca

La chiesa della Madonna Bianca, chiamata anche Santa Maria Nuova di Ancarano o Santa Maria dell'Annunziata, è un edificio religioso rupestre di origini trecentesche.

Vedere Altorilievo e Chiesa della Madonna Bianca

Chiesa della Madonna del Segno (Dubrovicy)

La Chiesa dei Miracoli della Madonna del Segno a Dubrovicy, anche nota come Chiesa dell'Apparizione della Beata Vergine Maria è una chiesa parrocchiale della diocesi di Podol'sk della Chiesa ortodossa russa.

Vedere Altorilievo e Chiesa della Madonna del Segno (Dubrovicy)

Chiesa della Madonna di Monte Oliveto

La chiesa della Madonna di Monte Oliveto detta «Badia Nuova» è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo. È ubicata su via dell'Incoronazione, il prospetto della costruzione fronteggia le absidi della Cattedrale di Palermo a poca distanza dalla piazzetta Sett'Angeli.

Vedere Altorilievo e Chiesa della Madonna di Monte Oliveto

Chiesa della Santissima Concezione (Airola)

La chiesa della Santissima Concezione, alla quale è annesso un convento francescano, è un luogo di culto cattolico situato in Corso Caudino, 33 ad Airola, in provincia di Benevento.

Vedere Altorilievo e Chiesa della Santissima Concezione (Airola)

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Roma)

La chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini è un luogo di culto cattolico che si trova nel centro storico di Roma in Piazza della Trinità dei Pellegrini nel Rione Regola, vicina ad importanti monumenti come Palazzo Farnese, Ponte Sisto, Campo de' Fiori e Via Giulia.

Vedere Altorilievo e Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Roma)

Chiesa di Madonna Bianca

La chiesa di Madonna Bianca è una chiesa cattolica situata a Trento; è sede parrocchiale e fa parte dell'arcidiocesi di Trento.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Madonna Bianca

Chiesa di Notre-Dame-de-Lorette

La chiesa di Nostra Signora di Loreto (in francese: église Notre-Dame-de-Lorette) è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato in rue de Châteaudun, nel IX ''arrondissement''; su di esso insiste l'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Parigi.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Notre-Dame-de-Lorette

Chiesa di Orsanmichele

La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche chiesa di San Michele in Orto, è un edificio storico del centro di Firenze, situato da via Calzaiuoli, via Orsanmichele, via dell'Arte della Lana e via dei Lamberti.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Orsanmichele

Chiesa di Saint-Étienne-du-Mont

La chiesa di Santo Stefano del Monte (in francese: église Saint-Étienne-du-Mont) è un luogo di culto cattolico di Parigi, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Parigi.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Saint-Étienne-du-Mont

Chiesa di Saint-Pierre-du-Gros-Caillou

La chiesa di San Pietro del Gros-Caillou (in francese: église Saint-Pierre-du-Gros-Caillou) è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato in rue Saint-Dominique, nel VII ''arrondissement''; è sede dell'omonima parrocchia, appartenente all'arcidiocesi di Parigi.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Saint-Pierre-du-Gros-Caillou

Chiesa di Saint-Sulpice

La chiesa di San Sulpizio (in francese: église Saint-Sulpice) è un luogo di culto cattolico del centro di Parigi, situato nella piazza omonima, nel VI ''arrondissement''.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Saint-Sulpice

Chiesa di San Bartolomeo (Domaso)

La chiesa di San Bartolomeo è un edificio religioso di Domaso.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Bartolomeo (Domaso)

Chiesa di San Bartolomeo (Parma, Mariano)

La chiesa di San Bartolomeo è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche, situato in via Angelo Braga 53 a Mariano, frazione di Parma, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Montechiarugolo-San Prospero.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Bartolomeo (Parma, Mariano)

Chiesa di San Bartolomeo (Villadossola)

La chiesa di San Bartolomeo è un edificio di culto cattolico a Villadossola, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola e diocesi di Novara; fa parte dell'unità pastorale di Villadossola.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Bartolomeo (Villadossola)

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Fiumalbo)

La chiesa di San Bartolomeo Apostolo è la parrocchiale di Fiumalbo, in provincia di Modena ed arcidiocesi di Modena-Nonantola; fa parte del vicariato del Cimone.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Fiumalbo)

Chiesa di San Benedetto Vecchio

La chiesa di San Benedetto abate chiamata da secoli chiesa di San Benedetto Vecchio (per non confonderla con la vicina chiesa di San Benedetto Novello) è un edificio di origine medievale che si affaccia su Riviera San Benedetto, verso il Bacchiglione, a Padova.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Benedetto Vecchio

Chiesa di San Bernardino degli Osservanti

La chiesa di san Bernardino degli Osservanti è un luogo di culto cattolico di Crema. È nota anche come san Bernardino degli Zoccolanti, auditorium Bruno Manenti o, più raramente, san Bernardino in Città per distinguerla da quella dell'omonimo quartiere.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Bernardino degli Osservanti

Chiesa di San Biagio (Corniglio)

La chiesa di San Biagio è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in via Sauna 11 a Sauna, frazione di Corniglio, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Langhirano-Lesignano Bagni-Tizzano-Corniglio-Monchio-Palanzano.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Biagio (Corniglio)

Chiesa di San Costanzo (Perugia)

La chiesa di San Costanzo è una chiesa parrocchiale della città di Perugia, dedicata ad uno dei compatroni del capoluogo umbro. Nell'ottobre del 2008 papa Benedetto XVI l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Costanzo (Perugia)

Chiesa di San Domenico (Gaeta)

La chiesa di San Domenico è un edificio del centro storico di Gaeta, situato in via Aragonese. La chiesa, officiata solo l'8 agosto, memoria del santo titolare, si trova all'interno del territorio della parrocchia che insiste sulla cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Domenico (Gaeta)

Chiesa di San Domenico (Parigi)

La chiesa di San Domenico (in francese: église Saint-Dominique) è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato in rue de la Tombe-Issoire nel XIV ''arrondissement''.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Domenico (Parigi)

Chiesa di San Donato (Parma)

La chiesa di San Donato è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche e neogotiche, situato in strada San Donato 77 a San Donato, frazione di Parma, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Montechiarugolo-San Prospero.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Donato (Parma)

Chiesa di San Francesco (Carrara)

La chiesa di San Francesco è un edificio di culto cattolico situato in via Canal del Rio a Carrara, in provincia di Massa-Carrara.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Francesco (Carrara)

Chiesa di San Francesco (Porto)

La chiesa di San Francesco (in portoghese Igreja de São Francisco) è una chiesa gotica del centro storico di Porto. La costruzione si iniziò nel XIV secolo, come parte di un convento francescano.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Francesco (Porto)

Chiesa di San Francesco Saverio (Parigi)

La chiesa di San Francesco Saverio (in francese: église Saint-François-Xavier) è un luogo di culto cattolico di Parigi situato in place du Président-Mithouard, nel quartiere École-Militaire (VII ''arrondissement''), sede della parrocchia Saint-François-Xavier-des-Missions-Étrangères, la quale è retta dal clero dell'arcidiocesi di Parigi, ed è una delle più popolose della città.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Francesco Saverio (Parigi)

Chiesa di San Giacinto (Brescia)

La chiesa di San Giacinto è un luogo di culto cattolico di Brescia situato in piazzale Giacinto Tredici, lungo via Alessandro Lamarmora. Edificata tra il 1951 e il 1952 per fornire un nuovo centro spirituale al quartiere Lamarmora, che stava conoscendo un notevole sviluppo demografico, la chiesa ospita alcune tele di autori seicenteschi e settecenteschi, affiancate da numerose opere pittoriche e scultoree eseguite da Oscar Di Prata, Federico Severino, i fratelli Poisa, Giorgio Salmoiraghi e la vetreria Bontempi, soprattutto tra gli anni sessanta e settanta del secolo.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giacinto (Brescia)

Chiesa di San Giacomo Maggiore (Gavi)

La chiesa di San Giacomo Maggiore è la parrocchiale di Gavi, in provincia di Alessandria e arcidiocesi di Genova; fa parte del vicariato di Gavi.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giacomo Maggiore (Gavi)

Chiesa di San Giorgio (Reggio Emilia)

La chiesa di San Giorgio è un edificio religioso sito in via Farini, nel centro storico di Reggio Emilia.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giorgio (Reggio Emilia)

Chiesa di San Giorgio al Palazzo

La chiesa di San Giorgio al Palazzo è un luogo di culto cattolico del centro storico di Milano situato in piazza San Giorgio al Palazzo, lungo l'asse di via Torino.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giorgio al Palazzo

Chiesa di San Giorgio Martire (Casatenovo)

La chiesa di San Giorgio Martire è la parrocchiale di Casatenovo, in provincia di Lecco e arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Missaglia.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giorgio Martire (Casatenovo)

Chiesa di San Giorgio Martire (San Giorgio Piacentino)

La chiesa di San Giorgio Martire è la parrocchiale di San Giorgio Piacentino, in provincia di Piacenza e diocesi di Piacenza-Bobbio; fa parte del vicariato della Val Nure.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giorgio Martire (San Giorgio Piacentino)

Chiesa di San Giovanni a Carbonara

La chiesa di San Giovanni a Carbonara è una chiesa monumentale di Napoli sita nell'omonima strada del centro storico. Seppur la fondazione risale al Trecento, le opere scultoree e pittoriche cinquecentesche che ne decorano gli interni la rendono una delle chiese rinascimentali artisticamente più rilevanti della città.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giovanni a Carbonara

Chiesa di San Giovanni Battista (Barcellona Pozzo di Gotto)

La chiesa di San Giovanni Battista sorge nel quartiere omonimo nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto, dichiarata monumento nazionale nel 1969.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giovanni Battista (Barcellona Pozzo di Gotto)

Chiesa di San Giovanni Battista del Trebbo

La chiesa di San Giovanni Battista del Trebbo è un edificio religioso sede dell'omonima parrocchia, situato nella frazione di Trebbo di Reno, nel comune di Castel Maggiore.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giovanni Battista del Trebbo

Chiesa di San Giovanni Evangelista (Albiate)

La chiesa di San Giovanni Evangelista è la parrocchiale di Albiate, in provincia di Monza e Brianza ed arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Carate Brianza.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Giovanni Evangelista (Albiate)

Chiesa di San Gregorio VII

La chiesa di San Gregorio VII è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel quartiere Aurelio lungo la via omonima. La chiesa è parrocchia dal 1952 ed è affidata ai frati Minori francescani.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Gregorio VII

Chiesa di San Guglielmo (Strasburgo)

La chiesa di San Guglielmo (in francese: Église Saint-Guillaume; in tedesco: Wilhelmskirche), è una chiesa protestante del centro storico di Strasburgo, dedicata a san Guglielmo di Malavalle.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Guglielmo (Strasburgo)

Chiesa di San Leonardo Abate

La chiesa di San Leonardo Abate è la parrocchiale di Masi Torello, in provincia di Ferrara ed arcidiocesi di Ferrara-Comacchio.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Leonardo Abate

Chiesa di San Lorenzo (Vicenza)

La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico di Vicenza, costruito alla fine del XIII secolo in stile gotico, nella sua versione lombardo-padana del Duecento.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Lorenzo (Vicenza)

Chiesa di San Martino (Terenzo)

La chiesa di San Martino è un luogo di culto cattolico dalle forme tardo-romaniche e neoclassiche, situato in strada Marzano-Bosso a Marzano, frazione di Terenzo, in provincia e diocesi di Parma.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Martino (Terenzo)

Chiesa di San Martino Vecchio

La chiesa di San Martino Vecchio è una chiesa in rovina sita lungo la strada che da Carpena conduce al Forte Bramapane, alle pendici del monte Verrugoli, al confine tra i comuni di Riccò del Golfo e La Spezia.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Martino Vecchio

Chiesa di San Martino Vescovo (Negrar di Valpolicella)

La chiesa di San Martino Vescovo, detta anche chiesa di San Martino di Tours o semplicemente chiesa di San Martino, è la parrocchiale di Negrar di Valpolicella, in provincia e diocesi di Verona; fa parte del vicariato della Valpolicella.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Martino Vescovo (Negrar di Valpolicella)

Chiesa di San Mauro (Gorizia)

La chiesa di San Mauro è un edificio di culto cattolico di San Mauro, frazione di Gorizia, in provincia ed arcidiocesi di Gorizia; fa parte del decanato di Sant'Andrea di Gorizia ed è comparrocchiale della chiesa di San Silvestro di Piuma.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Mauro (Gorizia)

Chiesa di San Michele (Alghero)

La chiesa ex gesuitica di San Michele è un importante luogo di culto cattolico della città di Alghero, che rappresenta uno degli esempi più significativi in Sardegna dello stile barocco.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Michele (Alghero)

Chiesa di San Michele (Felino, San Michele Tiorre)

La chiesa di San Michele è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in piazza Pontirol Battisti 7 a San Michele Tiorre, frazione di Felino, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Calestano-Felino-Sala Baganza.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Michele (Felino, San Michele Tiorre)

Chiesa di San Michele a Casale

La chiesa di San Michele è un edificio sacro che si trova in località Casale a Sestino. La chiesa è uno degli edifici di maggiore importanza nell'area del fiume Foglia per la stratificazione di elementi funzionali e decorativi di varie epoche.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Michele a Casale

Chiesa di San Michele Arcangelo (Estella)

La chiesa di San Michele Arcangelo,, è un luogo di culto cattolico a Estella nella comunità autonoma di Navarra sul Camino Francés, uno dei rami del Cammino di Santiago di Compostela.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Michele Arcangelo (Estella)

Chiesa di San Nicolò (Arcola)

La chiesa di San Nicolò è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Arcola, in via Parrocchiale, in provincia della Spezia. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato della Media Val di Magra della diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Nicolò (Arcola)

Chiesa di San Nicolò (Padova)

La chiesa di San Nicolò è un edificio religioso di origine alto-medievale che si affaccia sul Selciato San Nicolò a Padova. Parrocchia almeno dal 1178, è ancora retta dal clero secolare della Diocesi di Padova.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Nicolò (Padova)

Chiesa di San Pantaleone (Medesano)

La chiesa di San Pantaleone è un luogo di culto cattolico dalle forme neoromaniche e neogotiche, situato in via Conciliazione 1 a Medesano, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Berceto-Fornovo-Medesano.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Pantaleone (Medesano)

Chiesa di San Pietro (Spoleto)

La chiesa di San Pietro extra moenia fu costruita su un poggio alle falde del Monteluco di Spoleto dal vescovo spoletino Achilleo, all'inizio del quinto secolo, come luogo cimiteriale per i vescovi, ma già dal settimo secolo a.C. l'area su cui insiste era adibita a sepoltura.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Pietro (Spoleto)

Chiesa di San Pietro in Oliveto

La chiesa di San Pietro in Oliveto è una chiesa di Brescia, annessa all'omonimo monastero posto lungo il fianco est del Colle Cidneo. È nota anche come chiesa di San Pietro in Castello, ma il suo nominativo ufficiale, in realtà davvero sconosciuto, è chiesa dei Santi Pietro e Paolo.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Pietro in Oliveto

Chiesa di San Rocco (Courtrai)

La chiesa di San Rocco è stata la parrocchiale di Courtrai nelle Fiandre. Risale al XIX secolo.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Rocco (Courtrai)

Chiesa di San Salvatore (Bergamo)

La chiesa del Santissimo Salvatore o San Salvatore o meglio ancora chiesa dei disperati o dei casi disperati si trova sul colle omonimo nella parte alta della città di Bergamo, davanti alla sede della Misericordia Maggiore che ospita il Museo donizettiano, all'ombra della basilica di Santa Maria Maggiore.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Salvatore (Bergamo)

Chiesa di San Salvatore in Thermis

La chiesa di San Salvatore in Thermis, indicata in alcune fonti come de Thermis e anche conosciuta come San Salvatorello, era un luogo di culto cattolico di Roma, situato nell'odierna via del Salvatore, nel rione Sant'Eustachio.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Salvatore in Thermis

Chiesa di San Sebastiano e San Rocco (Galatone)

La chiesa di San Sebastiano e San Rocco è una chiesa del centro storico di Galatone in provincia di Lecce. È attigua all'ex convento dei Domenicani, sede del Municipio dagli anni sessanta del secolo scorso.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Sebastiano e San Rocco (Galatone)

Chiesa di San Silvestro (Brescia)

La chiesa di San Silvestro è la parrocchiale di Folzano, frazione di Brescia, in provincia e diocesi di Brescia; fa parte della zona pastorale di Brescia Sud.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Silvestro (Brescia)

Chiesa di San Tommaso Becket (Caramanico Terme)

La chiesa di San Tommaso Becket è un edificio religioso ubicato nell'omonima frazione del comune di Caramanico Terme, in provincia di Pescara e arcidiocesi di Chieti-Vasto.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Tommaso Becket (Caramanico Terme)

Chiesa di San Vincenzo (Castellammare di Stabia)

La chiesa di San Vincenzo è una chiesa monumentale situata nel centro storico di Castellammare di Stabia ed è sede parrocchiale.

Vedere Altorilievo e Chiesa di San Vincenzo (Castellammare di Stabia)

Chiesa di Sant'Agata (Ornago)

La chiesa di Sant'Agata è la parrocchiale di Ornago, in provincia di Monza e Brianza e arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Vimercate.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Sant'Agata (Ornago)

Chiesa di Sant'Agostino (Amatrice)

La chiesa di Sant'Agostino è una chiesa cattolica, quattrocentesca situata ad Amatrice, in provincia di Rieti. La chiesa si trova a 955 m s.l.m., all'estremità sud orientale della cittadina.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Sant'Agostino (Amatrice)

Chiesa di Sant'Agostino (Parigi)

La chiesa di Sant'Agostino (in francese église Saint-Augustin) è un luogo di culto cattolico dell'VIII ''arrondissement'', sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Parigi.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Sant'Agostino (Parigi)

Chiesa di Sant'Anna la Misericordia

La chiesa di Sant'Anna la Misericordia è una chiesa di Palermo, sita nell'area dell'antico mercato dei Lattarini e costruita in stile barocco.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Sant'Anna la Misericordia

Chiesa di Sant'Antonio Abate (Crema)

La chiesa di Sant’Antonio Abate è un edificio di rito cattolico sito nella città di Crema. È una chiesa vescovile.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Sant'Antonio Abate (Crema)

Chiesa di Sant'Atanasio a Via Tiburtina

Sant'Atanasio a Via Tiburtina è una chiesa di Roma, nonché sede parrocchiale e di titolo cardinalizio. Sorge nel quartiere Pietralata nel territorio del IV Municipio in prossimità della stazione della metropolitana Monti Tiburtini.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Sant'Atanasio a Via Tiburtina

Chiesa di Sant'Elia Profeta (Tramonti)

La Chiesa di Sant'Elia Profeta è una chiesa nella frazione di Paterno Sant'Elia del comune di Tramonti. Rientra in un complesso architettonico più ampio che comprende anche la Cappella di Santa Maria della Pietà.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Sant'Elia Profeta (Tramonti)

Chiesa di Sant'Elisabetta d'Ungheria

La chiesa di Sant'Elisabetta d'Ungheria è un edificio sacro che si trova a Barga, accanto all'omonimo conservatorio. Il monastero per le religiose del Terzo Ordine di San Francesco viene fondato, ad opera del Beato Michele Turignoli da Barga, nel 1456; dopo mezzo secolo viene iniziata la costruzione della chiesa, sul cui altare maggiore, come avevano fatto i religiosi del convento francescano di Barga, pongono una pala ad altorilievo, in terracotta parzialmente invetriata, raffigurante la Madonna della Cintola, di Benedetto Buglioni (1510 circa).

Vedere Altorilievo e Chiesa di Sant'Elisabetta d'Ungheria

Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Gaeta)

La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria è un edificio del centro storico di Gaeta, situato in via Pio IX. La chiesa, chiusa al culto dal 1987 e in stato di abbandono, ma non sconsacrata, si trova all'interno del territorio della parrocchia che insiste sulla cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Gaeta)

Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Soragna)

La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, nota anche come santuario di Gesù Adolescente, è un luogo di culto cattolico dalle forme neogotiche situato in località Diolo 1 a Diolo, frazione di Soragna, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Fontanellato-Fontevivo-Noceto-Soragna.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Soragna)

Chiesa di Santa Croce (Alpago)

La chiesa di Santa Croce è la parrocchiale di Santa Croce del Lago, frazione del comune sparso di Alpago, in provincia di Belluno e diocesi di Belluno-Feltre; fa parte della convergenza foraniale di Longarone-Zoldo-Alpago-Ponte nelle Alpi.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Croce (Alpago)

Chiesa di Santa Giustina (Solagna)

La chiesa arcipretale di Santa Giustina vergine e martire è il principale luogo di culto di Solagna, in provincia di Vicenza e diocesi di Padova; fa parte del vicariato di Valstagna-Fonzaso.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Giustina (Solagna)

Chiesa di Santa Lucia (Treviso)

La chiesa di Santa Lucia è un luogo di culto cattolico del centro di Treviso. Fondata per volere della Repubblica di Venezia, è considerata una delle più affascinanti chiese di Treviso.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Lucia (Treviso)

Chiesa di Santa Margherita (Avegno)

La chiesa di Santa Margherita è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Testana, in piazza Santa Margherita, nel comune di Avegno nella città metropolitana di Genova.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Margherita (Avegno)

Chiesa di Santa Maria (Dueville)

La chiesa di Santa Maria è un edificio religioso situato nel comune di Dueville, in provincia e diocesi di Vicenza. Si tratta di un luogo di culto di grande importanza per la comunità.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria (Dueville)

Chiesa di Santa Maria Assunta (Bedonia)

La chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche situato a Drusco, frazione di Bedonia, in provincia di Parma e diocesi di Piacenza-Bobbio.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria Assunta (Bedonia)

Chiesa di Santa Maria Assunta (Lerici)

La chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di San Terenzo, in via della Vittoria, nel comune di Lerici in provincia della Spezia.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria Assunta (Lerici)

Chiesa di Santa Maria Assunta (Salussola)

La chiesa di Santa Maria Assunta è una chiesa di stile romanico-gotica, situata a Salussola, nel biellese.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria Assunta (Salussola)

Chiesa di Santa Maria Assunta a Puglianella

La chiesa di Santa Maria Assunta è un edificio sacro che si trova in località Puglianella a Camporgiano.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria Assunta a Puglianella

Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Murano)

La chiesa di Santa Maria degli Angeli è un edificio religioso dell'isola di Murano, nella città di Venezia. Si affaccia sul campo omonimo a cui si accede dalla fondamenta Venier attraverso un cancello sormontato da un bassorilievo in marmo d'Istria raffigurante L'Annunciazione.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Murano)

Chiesa di Santa Maria del Popolo (Bomba)

La chiesa di Santa Maria del Popolo è la parrocchiale di Bomba, in provincia di Chieti e arcidiocesi di Chieti-Vasto.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria del Popolo (Bomba)

Chiesa di Santa Maria dell'Assunta

La chiesa di Santa Maria dell'Assunta è una chiesa monumentale di Gragnano, situata nella frazione di Castello; nel 1927 è stata dichiarata monumento nazionale.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria dell'Assunta

Chiesa di Santa Maria dell'Orto (Castellammare di Stabia)

La chiesa di Santa Maria dell'Orto è una chiesa monumentale situata nel centro storico di Castellammare di Stabia e appartenente alla parrocchia della Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria dell'Orto (Castellammare di Stabia)

Chiesa di Santa Maria della Salute (Roma)

La Basilica parrocchiale di Santa Maria della Salute è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel quartiere Primavalle, in piazza Alfonso Capecelatro; su di essa insistono l'omonima parrocchia e il titolo cardinalizio di Santa Maria della Salute a Primavalle.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria della Salute (Roma)

Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Anversa degli Abruzzi)

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è sita in Piazza Roma ad Anversa degli Abruzzi in provincia dell'Aquila.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Anversa degli Abruzzi)

Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Zafferana Etnea)

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è una chiesa di Zafferana Etnea, filiale della chiesa madre.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Zafferana Etnea)

Chiesa di Santa Maria di Gesù (Termini Imerese)

La chiesa di Santa Maria di Gesù, detta "la Gancia", è una chiesa di origine tardo-quattrocentesca di Termini Imerese, nella città metropolitana di Palermo.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria di Gesù (Termini Imerese)

Chiesa di Santa Maria di Loreto (Chiesanuova Uzzanese)

La Chiesa di Santa Maria di Loreto è un edificio sacro che si trova a Chiesanuova Uzzanese, frazione del comune di Chiesina Uzzanese, provincia di Pistoia.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria di Loreto (Chiesanuova Uzzanese)

Chiesa di Santa Maria di Lourdes

La chiesa di Santa Maria di Lourdes è un luogo di culto cattolico di rito ambrosiano di Milano sito in via F.lli Induno n. 12 nella zona nord della città, nei pressi del cimitero Monumentale.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria di Lourdes

Chiesa di Santa Maria presso San Satiro

La chiesa di Santa Maria presso San Satiro è una chiesa parrocchiale di Milano.. La costruzione della chiesa fu intrapresa alla fine del Quattrocento per volere del duca Gian Galeazzo Sforza e più tardi proseguita da Ludovico il Moro come parte di un ambizioso programma di rinnovamento delle arti nel ducato, il quale prevedeva tra le altre cose di chiamare presso la corte milanese artisti da tutta Italia: l'edificio fu infatti progettato secondo nuove forme rinascimentali importate nel ducato da Donato Bramante.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santa Maria presso San Satiro

Chiesa di Santo Stefano (Palanzano)

La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche e neoromaniche, situato in strada della Chiesa 4 a Ranzano, frazione di Palanzano, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Langhirano-Lesignano Bagni-Tizzano-Corniglio-Monchio-Palanzano.

Vedere Altorilievo e Chiesa di Santo Stefano (Palanzano)

Cima (Porlezza)

Cima (Scima in dialetto comasco, AFI) è una frazione del comune di Porlezza, in provincia di Como, posta a ovest del centro abitato, lungo la strada che costeggia il Ceresio verso San Mamete porta alla dogana di Gandria, al confine con la Svizzera.

Vedere Altorilievo e Cima (Porlezza)

Cimitero della Villetta

Il cimitero della Villetta è un complesso cimiteriale monumentale fondato nel 1817 a Parma, di cui da allora costituisce il principale camposanto; sorge al termine dell'omonimo viale a sud-ovest del centro storico, non lontano da barriera Bixio.

Vedere Altorilievo e Cimitero della Villetta

Cimitero monumentale di Bonaria

Il cimitero monumentale di Bonaria si trova a Cagliari, nel quartiere omonimo. Utilizzato tra il 1829 e il 1968, il cimitero, che occupava originariamente un'area alla base del colle di Bonaria, si estese nei successivi ampliamenti fino alla sua cima.

Vedere Altorilievo e Cimitero monumentale di Bonaria

Cittadella di Parma

La Cittadella di Parma è una fortezza rinascimentale, situata in via Passo Buole, laterale dello stradone Martiri della Libertà, a Parma. Sviluppata su una pianta pentagonale con cinque bastioni e un largo fossato perimetrale, fu costruita negli ultimi anni del XVI secolo su progetto del duca Alessandro Farnese, che ne affidò la direzione dei lavori agli ingegneri Giovanni Antonio Stirpio de' Brunelli e Genesio Bresciani, con la collaborazione di Smeraldo Smeraldi.

Vedere Altorilievo e Cittadella di Parma

Claino con Osteno

Claino con Osteno (Cin e Osten in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI: e) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Vedere Altorilievo e Claino con Osteno

Codex Aureus d'Echternach

Il Codex aureus Epternacensis è un evangeliario miniato, realizzato nel periodo dal 1030 al 1050 con una copertina riutilizzata risalente agli anni '980 circa.

Vedere Altorilievo e Codex Aureus d'Echternach

Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta

La collegiata dei Santi Quirico e Giulitta (nota anche più semplicemente come collegiata di San Quirico) è il principale luogo di culto cattolico di San Quirico d'Orcia, in provincia di Siena e arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino.

Vedere Altorilievo e Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta

Collegiata di San Bartolomeo

La collegiata di San Bartolomeo, in francese Collégiale Saint-Barthélemy è una chiesa storica, cattolica, della città di Liegi, in Belgio. Rappresenta un esempio notevole dell'architettura romanica secondo lo stile mosano, ancora di forte influenza ottoniana.

Vedere Altorilievo e Collegiata di San Bartolomeo

Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita)

La collegiata di San Martino è un'architettura religiosa sita nel centro storico di Cerreto Sannita. Citata per la prima volta nel 972, costituiva una delle sei parrocchie di Cerreto antica.

Vedere Altorilievo e Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita)

Collegiata di San Martino (Landshut)

La parrocchiale collegiata dei Santi Martino e Castulo (in tedesco: Stadtpfarr- und Kollegiatstiftskirche St. Martin und Kastulus) è l'edificio religioso principale della città di Landshut, in Baviera.

Vedere Altorilievo e Collegiata di San Martino (Landshut)

Collegiata di San Vittore

La Collegiata di San Vittore il Moro, a Muralto, è una delle due più importanti chiese in stile romanico del Canton Ticino (insieme alla chiesa di San Nicolao di Giornico).

Vedere Altorilievo e Collegiata di San Vittore

Colonna di Antonino Pio

La colonna di Antonino Pio era un'antica colonna monumentale situata nel Campo Marzio, a Roma. Oggi ne resta solo la base, conservata nei Musei Vaticani.

Vedere Altorilievo e Colonna di Antonino Pio

Colonna di Marco Aurelio

La colonna di Marco Aurelio è un antico monumento di Roma, eretto tra il 180 e il 193 per celebrare, forse dopo la sua morte, le vittorie dell'imperatore romano Marco Aurelio (161-180) ottenute sulle popolazioni dei Marcomanni, dei Sarmati e dei Quadi, stanziate a nord del medio corso del Danubio, durante le guerre marcomanniche.

Vedere Altorilievo e Colonna di Marco Aurelio

Concattedrale di Cáceres

La concattedrale di Santa Maria (in spagnolo: Catedral de Santa María) si trova a Cáceres, in Spagna, ed è la concattedrale della diocesi di Coria-Cáceres.

Vedere Altorilievo e Concattedrale di Cáceres

Concattedrale di Santa Maria de La Redonda

La concattedrale di Santa Maria de La Redonda è una chiesa di Logroño (La Rioja, Spagna). Insieme alla cattedrale di Calahorra e di Santo Domingo de la Calzada è la sede della diocesi di Calahorra e La Calzada-Logroño.

Vedere Altorilievo e Concattedrale di Santa Maria de La Redonda

Corato

Corato (Quaratë nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Vedere Altorilievo e Corato

Coro della cattedrale di Santa Maria del Fiore

Il coro della cattedrale di Santa Maria del Fiore, comunemente anche chiamato nell'ambito della cattedrale lottagono per antonomasia,D. Heikamp, Baccio Bandinelli nel Duomo di Firenze, in è situato al di sotto della cupola del Brunelleschi e costituisce l'area presbiterale del tempio, che accoglie l'altare maggiore e la cattedra arcivescovile.

Vedere Altorilievo e Coro della cattedrale di Santa Maria del Fiore

Corrido

Còrrido (Còrit o Còret in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI: o) è un comune italiano di 815 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Vedere Altorilievo e Corrido

Cultura Recuay

Cultura Recuay è la definizione convenzionalmente usata per indicare una civiltà precolombiana fiorita nella regione andina centrale (nella zona orientale dell'attuale dipartimento di Ancash, in Perù) tra l'anno 0 e il 600 d.C., durante il cosiddetto periodo intermedio antico.

Vedere Altorilievo e Cultura Recuay

Cusino

Cusino (Cüsìn in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di 205 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Vedere Altorilievo e Cusino

Dómkirkjan

La Dómkirkjan (in italiano: Chiesa cattedrale) è il principale luogo di culto luterano di Reykjavík, sede del Vescovo d'Islanda e chiesa madre della Chiesa d'Islanda.

Vedere Altorilievo e Dómkirkjan

Decursio equitum

La decursio equitum è spesso intesa, già dalle fonti antiche, come alternativa alla transvectio equitum, ovvero la parata annuale creata da Augusto nel 5 a.C. di cavalieri romani in Roma di fronte all'imperatore, la quale era guidata da un sevirato dei cavalieri, affidato ai figli dei senatori e, con qualche rara eccezione, ai membri del ceto equestre.

Vedere Altorilievo e Decursio equitum

Deposizione dalla croce (Antelami)

La Deposizione dalla croce è un altorilievo in marmo rosso di Verona (110x230 cm) scolpito da Benedetto Antelami, databile al 1178 e conservato nel transetto destro del Duomo di Parma.

Vedere Altorilievo e Deposizione dalla croce (Antelami)

Diego De Minicis

È stato allievo all'Accademia di Brera di Francesco Messina.

Vedere Altorilievo e Diego De Minicis

Ding (vaso)

Un ding o ting (zh.) è un antico vaso (spec. un calderone) cinese munito di piedi e coperchio con due maniglie alla bocca. Si tratta d'una delle più importanti e diffuse tipologie di bronzi rituali cinesi.

Vedere Altorilievo e Ding (vaso)

Divinità della mitologia greca

Il seguente elenco riassume gli dèi e le dee della religione dell'antica Grecia e altre figure divine o semi-divine della mitologia greca.

Vedere Altorilievo e Divinità della mitologia greca

Donatello

Artista dalla lunghissima carriera, fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebri scultori di tutti i tempi.

Vedere Altorilievo e Donatello

Duomo di Bassano del Grappa

Il duomo di Santa Maria Assunta in Colle è la più importante chiesa cattolica di Bassano del Grappa, in provincia e diocesi di Vicenza; fa parte del vicariato di Bassano del Grappa-Rosà.

Vedere Altorilievo e Duomo di Bassano del Grappa

Duomo di Berceto

Il duomo di San Moderanno, noto anche come duomo di Berceto, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato in via Romea 1 a Berceto, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Berceto-Fornovo-Medesano.

Vedere Altorilievo e Duomo di Berceto

Duomo di Carrara

LInsigne Collegiata Abbazia Mitrata di Sant'Andrea Apostolo è il principale luogo di culto cattolico della città di Carrara, in provincia di Massa e Carrara, nel territorio della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli.

Vedere Altorilievo e Duomo di Carrara

Duomo di Como

La cattedrale di Santa Maria Assunta, nota comunemente come duomo di Como, è il principale edificio di culto della città di Como; è la chiesa madre dell'omonima diocesi della Chiesa cattolico-romana.

Vedere Altorilievo e Duomo di Como

Duomo di Messina

La basilica cattedrale protometropolitana di Santa Maria Assunta o duomo di Messina, è chiesa madre e cattedrale dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela.

Vedere Altorilievo e Duomo di Messina

Duomo di Ravenna

Il duomo di Ravenna, ufficialmente cattedrale metropolitana della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Ravenna, sede vescovile dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia.

Vedere Altorilievo e Duomo di Ravenna

Duomo di Schio

Il duomo di San Pietro Apostolo è l'edificio sacro più importante di Schio; si trova in pieno centro cittadino affacciandosi sulla piazza intitolata ad Alessandro Rossi.

Vedere Altorilievo e Duomo di Schio

Duomo vecchio

Il Duomo vecchio, ufficialmente concattedrale invernale di Santa Maria Assunta, anche detta popolarmente La Rotonda, è uno dei principali edifici di culto nonché concattedrale di Brescia, titolo che divide con l'adiacente Duomo nuovo.

Vedere Altorilievo e Duomo vecchio

Edificio di Eumachia

L'Edificio di Eumachia era un edificio pubblico di epoca romana, sepolto dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Pompei: l'edificio era utilizzato come mercato della lana o come sede della corporazione dei fullones.

Vedere Altorilievo e Edificio di Eumachia

Elizabeth Wyn Wood

Figura notevole della scultura canadese, è conosciuta principalmente per la sua interpretazione modernista del paesaggio canadese nelle sue opere.

Vedere Altorilievo e Elizabeth Wyn Wood

Esercito romano della media repubblica

Lesercito romano della media Repubblica è l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica nel corso della serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, durante il periodo medio repubblicano fino alla riforma mariana (dal 350 circa al 107 a.C.), che ne rappresentò il sovvertimento.

Vedere Altorilievo e Esercito romano della media repubblica

Exekias

Come ceramografo la sua attività appare confinata a un periodo ancor più breve, durante il quale operò nella realizzazione di ceramica a figure nere, in un'epoca che conobbe la massima fioritura di quella tecnica pittorica della quale è considerato da molti il maggior esponente, oltre che una delle principali figure dell'intera storia dell'arte.

Vedere Altorilievo e Exekias

Fallavecchia

Fallavecchia (AFI:; Faraveggia in dialetto milanese, AFI) è una frazione del comune di Morimondo nella città metropolitana di Milano, posta a sud del centro abitato, verso Besate.

Vedere Altorilievo e Fallavecchia

Filippo Pennino

Ha vissuto e svolto la sua attività a Palermo. Fratello di Giacomo Pennino e allievo di Ignazio Marabitti. La maggior parte delle informazioni su tale artista sono ricavate dalle sue opere.

Vedere Altorilievo e Filippo Pennino

Fontana della Spinacorona

La fontana della Spinacorona (detta "delle zizze") è una delle fontane di Napoli. Addossata alla chiesa di Santa Caterina della Spina Corona, si erge nel centro antico, in Via Giuseppina Guacci Nobile (vicino a Piazza Nicola Amore).

Vedere Altorilievo e Fontana della Spinacorona

Fontane di Spoleto

Le fontane di Spoleto sono circa cinquanta: alcune sono dislocate fuori le mura cittadine, altre, in maggior numero, sono concentrate nel centro storico, nelle vie, nelle piazze, all'interno di alcuni palazzi storici.

Vedere Altorilievo e Fontane di Spoleto

Formella

Una formella è un manufatto, solitamente metallico, ma anche in marmo, in ceramica o in legno, avente scopo decorativo e costituito da un bassorilievo o altorilievo in forma geometrica, spesso rettangolare o quadrangolare.

Vedere Altorilievo e Formella

Forte Amber

Il Forte Amber (in lingua hindi आमेर क़िला o in lingua inglese Amber Fort) è una fortezza situata ad Amer, una città a 11 km. da Jaipur, nello stato del Rajasthan in India.

Vedere Altorilievo e Forte Amber

François Rude

François Rude nacque il 4 gennaio 1784 a Digione, in Francia. Figlio di un fabbro, lavorò tra i ferri della bottega paterna sino all'età di sedici anni, ricevendo contestualmente i rudimenti del disegno da François Devosge, che gli insegnò l'importanza di una spessa linea di contorno nelle arti plastiche.

Vedere Altorilievo e François Rude

Francesco Bonazza

Nacque in una famiglia di artisti: figlio di Giovanni e di una Maddalena da Treviso detta "Tartaglia", era fratello maggiore di Tommaso e Antonio.

Vedere Altorilievo e Francesco Bonazza

Francesco Cirio

Se si guarda a quello che realizzò nel corso della vita, non è improprio definire Francesco Cirio un figlio d'arte. Il gusto per il commercio, da molti considerato un'arte, glielo trasmise il padre Giuseppe, mediatore e sensale in granaglie.

Vedere Altorilievo e Francesco Cirio

Francesco Maria Schiaffino

Francesco Maria Schiaffino, nato a Genova in una famiglia benestante, originaria di Camogli, si dedicò dapprima allo studio delle lettere, quindi il fratello maggiore Bernardo (già apprezzato scultore, che fu allievo di Filippo Parodi) lo indirizzò nell'arte della scultura, fornendogli i primi insegnamenti.

Vedere Altorilievo e Francesco Maria Schiaffino

Francis Horner

Era fratello di Leonard Horner, geologo e ispettore delle fabbriche inglesi, che sarà ringraziato da Karl Marx ne Il Capitale per il suo impegno contro lo sfruttamento del lavoro infantile.

Vedere Altorilievo e Francis Horner

Fregio del Parnaso

Il Fregio del Parnaso è un grande fregio di pietra scolpita che circonda il podio, o base, dell'Albert Memorial a Londra, Inghilterra. L'Albert Memorial fu costruito negli anni 1860 in memoria del principe Alberto, il marito della regina Vittoria.

Vedere Altorilievo e Fregio del Parnaso

Fritz Schaper

Dal 1875 insegnò come capo dell'Aktsaal per la scultura e dal 1880 al 1890 come professore all'Accademia d'arte di Berlino.

Vedere Altorilievo e Fritz Schaper

Frontone

Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).

Vedere Altorilievo e Frontone

Gabbia del pozzo Scotti

La gabbia del pozzo Scotti è la copertura in cemento, vetro e ferro battuto di un pozzo artesiano, collocato di fronte alle Terme Berzieri nel piazzale omonimo di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma; realizzata nel 1912, l'opera è considerata uno dei simboli del liberty cittadino.

Vedere Altorilievo e Gabbia del pozzo Scotti

Gabinetto Segreto

Il Gabinetto Segreto è una sezione del museo archeologico nazionale di Napoli che vede esposti reperti con natura unicamente a sfondo erotico e sessuale.

Vedere Altorilievo e Gabinetto Segreto

Gaeta

Gaeta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.

Vedere Altorilievo e Gaeta

Gaetano Chiaromonte

Nato a Salerno il 19 marzo 1872, Gaetano Chiaromonte, conosciuto nel mondo dell'arte come "Taniello", è scultore di lunga carriera artistica al punto che alcuni critici dell'epoca lo hanno paragonato a Luca Giordano.

Vedere Altorilievo e Gaetano Chiaromonte

Göbekli Tepe

Göbekli Tepe ("collina panciuta" in turco, Portasar in armeno, Xerabreşkê, "sacre rovine" in curdo) è un sito archeologico, situato a circa 18 km a Nordest dalla città di Şanlıurfa nell'odierna Turchia, presso il confine con la Siria, risalente forse all'inizio del Neolitico, (Neolitico preceramico A) o alla fine del Mesolitico.

Vedere Altorilievo e Göbekli Tepe

Geminiano Cibau

Geminiano Cibau, anche Gemignano, pseudonimo di Geminiano Ciban, fu scultore di fama e grande interprete della scultura anche monumentale italiana degli anni Trenta.

Vedere Altorilievo e Geminiano Cibau

Genio del Porto

Il Genio del Porto, detto anche Genio del Molo, Genio di Palermo al Porto o Genio del Cippo Smeriglio, è un antico altorilievo marmoreo inserito alla fine del XVI secolo in un cippo commemorativo che dal 2000 si trova all'ingresso di via Emerico Amari, all'interno del Porto di Palermo.

Vedere Altorilievo e Genio del Porto

Genio di Palermo

Il Genio di Palermo è il nume tutelare della città, o genius loci, complementare a Santa Rosalia, patrona della città. È anche chiamato Genio o Palermo.

Vedere Altorilievo e Genio di Palermo

Gian Battista Barberini

Gian Battista Barberini nacque a Laino, in Val d'Intelvi, nel 1625, e la sua formazione artistica si svolse in ambito famigliare nell'area del comasco.

Vedere Altorilievo e Gian Battista Barberini

Giovanni Antonio Amadeo

Nato a Pavia, nel 1460 iniziò il suo apprendistato nella prestigiosa bottega della famiglia Solari, impegnata in quegli anni nel cantiere della Certosa di Pavia, ma ancora attardata in opere di gusto tardogotico.

Vedere Altorilievo e Giovanni Antonio Amadeo

Giovanni Barile

Della vita di Giovanni Barile si sa ben poco. Discendente della grande famiglia dei Barile, per l'esattezza dal ramo dei principi di Sant'Arcangelo, a lui fu affidato il comando del baronato di Turolifi.

Vedere Altorilievo e Giovanni Barile

Giovanni Battista Carboni

Figlio di Rizzardo Carboni, scultore e intagliatore, e Paola Panteghini, studia lettere fino ai dodici anni, acquisendo rapidamente una larga cultura.

Vedere Altorilievo e Giovanni Battista Carboni

Gisant

Un gisant (pronuncia: jisàn//ʒi.zɑ̃/) è una scultura funeraria dell'arte cristiana raffigurante un personaggio sdraiato (contrapposto all'"orante") supino, vivo o addormentato (contrapposto al "transi").

Vedere Altorilievo e Gisant

Gislebertus

Artista romanico borgognone del XII secolo, rinnovò l'iconografia tradizionale realizzando figure con proporzioni alterate e tratti fisionomici deformi in modo da rendere più dinamica la composizione.

Vedere Altorilievo e Gislebertus

Giuseppe Terragni

Giuseppe Terragni nasce a Meda, da Michele un costruttore e titolare di un'impresa edile e da Emilia Giamminola che contribuì in maniera determinante alla formazione del futuro architetto.

Vedere Altorilievo e Giuseppe Terragni

Giuseppe Virgili (scultore)

Nacque a Voghiera nel 1894 da Francesco, artigiano del luogo, e Silvia. Ebbe tre sorelle: Luigia, Irma e Maria. Dopo aver frequentato l'Istituto d'arte "Dosso Dossi" a Ferrara, dove seguì i corsi di Maldarelli, Legnani e dei fratelli Angelo e Giovan Battista Longanesi-Cattani, nel 1914 si diplomò in Plastica all'Accademia delle Belle Arti di Bologna sotto Enrico Barberi, dove frequentò le lezioni assieme a Giorgio Morandi, Severo Pozzati, Gino Marzocchi e Vitale Vitali, al quale dedicò nel 1914 uno dei suoi primi ritratti.

Vedere Altorilievo e Giuseppe Virgili (scultore)

Graiguenamanagh

Graiguenamanagh o Graignamanagh (dall'irlandese Gráig na Manach, che significa "villaggio dei monaci") è una cittadina dell'Irlanda che sorge nella parte meridionale della contea di Kilkenny.

Vedere Altorilievo e Graiguenamanagh

Gran Palazzo del Cremlino

Il Gran Palazzo del Cremlino è la residenza ufficiale del Presidente della Federazione Russa. È localizzato nel cuore della capitale, nella porzione sudorientale del Cremlino di Mosca, di cui rappresenta un importante elemento architettonico.

Vedere Altorilievo e Gran Palazzo del Cremlino

Grand Hotel San Pellegrino

Il Grand Hotel di San Pellegrino Terme fu un albergo di lusso italiano in stile liberty situato a San Pellegrino Terme. Venne costruito dal 1902 al 1904 a carico della Società Grandi Alberghi.

Vedere Altorilievo e Grand Hotel San Pellegrino

Grandate

Grandate (Grandaa in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Vedere Altorilievo e Grandate

Grande moschea di Mahdia

La Grande Moschea di Mahdia (ar.: الجامع الكبير في المهدية al-Jāmiʿ al-kabīr fī al-Mahdiyya) è una moschea tunisina situata a Mahdia. Fu fondata dal primo Imam fatimide Ubayd Allah al-Mahdi, nel 916 (anno 303—304 dell'Egira).

Vedere Altorilievo e Grande moschea di Mahdia

Grotte di Yungang

Le Grotte di Yungang sono un antico sistema di caverne che si trova nei pressi di Datong, nella provincia dello Shanxi, in Cina. Esse sono uno dei migliori esempi di architettura scavata nella roccia e dei tre più famosi sistemi di grotte della Cina, insieme alle grotte di Mogao e alle grotte di Longmen.

Vedere Altorilievo e Grotte di Yungang

Hôtel de Rohan

LHôtel de Rohan, costruito dall'architetto Pierre-Alexis Delamair, a partire dal 1705, per la famiglia de Rohan, ospita oggi, con l'annesso Hôtel de Soubise, parte dell'Archivio Nazionale.

Vedere Altorilievo e Hôtel de Rohan

Howdah

Howdah (per esteso Hathi Howdah, dalla parola Hindi हौदा - "haudā"), anche Houdah, è la lettiga posta sul dorso di un elefante "domestico" per permettere il trasporto di passeggeri, solitamente a fini bellici o venatori.

Vedere Altorilievo e Howdah

I Nubiani

I Nubiani (Les Nubiens), o I cacciatori di alligatori (Les Chasseurs d'alligators), è una scultura di Louis-Ernest Barrias, realizzata nel 1894 e conservata al museo d'Orsay.

Vedere Altorilievo e I Nubiani

Impero ashanti

LImpero ashanti o asante, noto anche come Confederazione ashanti o Asanteman (indipendente 1701-1896), fu uno stato pre-coloniale dell'Africa occidentale in quella che ora è la Repubblica del Ghana.

Vedere Altorilievo e Impero ashanti

Isola di Pasqua

Lisola di Pasqua o Rapa Nui (in pasquense: Rapa Nui, lett. "grande isola", oppure Te Pito o te Henua, "l'ombelico del mondo"; in spagnolo: Isla de Pascua) è un'isola dell'oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile.

Vedere Altorilievo e Isola di Pasqua

Istituto d'Istruzione Superiore Bruno - Franchetti

L'Istituto d'Istruzione Superiore Bruno - Franchetti è un istituto scolastico di Mestre. Nato inizialmente come liceo classico Franchetti, nel 1968 si staccò lo scientifico Giordano Bruno.

Vedere Altorilievo e Istituto d'Istruzione Superiore Bruno - Franchetti

Istituto tecnico industriale statale Enrico Fermi

Listituto tecnico industriale statale "Enrico Fermi" è una scuola secondaria di secondo grado di Modena.

Vedere Altorilievo e Istituto tecnico industriale statale Enrico Fermi

Jacques Zwobada

Nel maggio del 1918 si iscrive alla accademia di belle arti, fu ammesso definitivamente nella stessa scuola solamente nel 1923 dello stesso mese.

Vedere Altorilievo e Jacques Zwobada

Jean-Baptiste Carpeaux

Figlio di un muratore, la sua prima formazione artistica si svolse sotto la guida di François Rude, dal quale derivò gli slanci energici.

Vedere Altorilievo e Jean-Baptiste Carpeaux

Karatepe

Karatepe, in turco monte nero, è il nome di una collina fortificata della Turchia, nell'Anti-Tauro, sulla riva occidentale del Ceyhan (l'antico fiume Piramo), circa 22 km a Sud-Est del villaggio di Kadirli, nel vilāyet di Adana, ai confini della Cilicia orientale.

Vedere Altorilievo e Karatepe

Kunstakademie (Dresda)

La Kunstakademie (Accademia d'arte, in realtà Lipsiusbau o anche edificio Lipsius), è un complesso di edifici sede dell'istituto di istruzione superiore e sede museale a Dresda.

Vedere Altorilievo e Kunstakademie (Dresda)

KV57

KV57 (Kings' Valley 57)Le tombe vennero classificate nel 1827, dalla numero 1 alla 22, da John Gardner Wilkinson in ordine geografico. Dalla numero 23 la numerazione segue l’ordine di scoperta.

Vedere Altorilievo e KV57

La danza (Carpeaux)

La danza (La Danse) è una scultura di Jean-Baptiste Carpeaux. Si tratta di un gruppo ad altorilievo in pietra, realizzato da tra il 1865 e il 1869 nell'ambito di una commissione di quattro opere destinate a ornare la facciata dell'Opéra Garnier a Parigi.

Vedere Altorilievo e La danza (Carpeaux)

La partenza dei volontari del 1792

La partenza dei volontari del 1792 (Le Départ des volontaires de 1792), anche noto come La Marsigliese (La Marseillaise), è un altorilievo monumentale in pietra, scolpito da François Rude tra il 1833 e il 1836, e situato sulla facciata est della parete laterale nord dell'arco di Trionfo di Parigi, nella place Charles-de-Gaulle.

Vedere Altorilievo e La partenza dei volontari del 1792

Labro

Labro è un comune italiano di 368 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. Borgo dalla vocazione turistica, ospita il castello Nobili Vitelleschi ed è stato insignito della bandiera arancione.

Vedere Altorilievo e Labro

Laverio (martire)

La vita e le gesta di questo santo sono raccontate nelle Gesta Sancti Laverii, biografia scritta nel 1162 da un certo Roberto di Romana, diacono di Saponara (di Grumento), ma che subì aggiunte ed alterazione nel XV o XVI secolo.

Vedere Altorilievo e Laverio (martire)

Luigi Fabris

Fabris si formò presso il Regio Istituto di Belle Arti di Venezia tra il 1905 e il 1906, sotto la guida di Antonio Dal Zotto, col quale in seguito collaborò alla statua di Carlo Goldoni in campo San Bartolomeo a Venezia.

Vedere Altorilievo e Luigi Fabris

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte. Si tratta della porzione di parete dove una volta a botte, a crociera o a vela si interseca con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può essere anche a sesto acuto, ribassata, ellittica, ecc.

Vedere Altorilievo e Lunetta

Machaquila

Machaquilá è un sito archeologico appartenente alla civiltà Maya, situato nel dipartimento di Petén in Guatemala. Poco distante si trova anche un villaggio che porta lo stesso nome.

Vedere Altorilievo e Machaquila

MAM - Museo d'Arte sul Mare

Il MAM - Museo d'Arte sul Mare è un museo all'aperto di San Benedetto del Tronto ospitato nell'area portuale del comune, a partire dall'anno 1996 e con contributi successivi nel tempo.

Vedere Altorilievo e MAM - Museo d'Arte sul Mare

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Altorilievo e Mantova

Mario Tosatto

Nato a Vicenza il 23 luglio 1885, frequentò la scuola d'arte della sua città natale e proseguì gli studi a Firenze, all'Accademia di belle arti, dove studiò, rimanendone influenzato, lo stile dei macchiaioli.

Vedere Altorilievo e Mario Tosatto

Medaglie italiane

In Italia la medaglistica commemorativa moderna ha antiche origini, fin dalla prima metà del XV secolo. La scuola italiana in questo settore fu tra le più antiche, influenti e di rilievo in Europa, con il primato della prima medaglia-ritratto come ancora oggi è intesa, creata da Pisanello per l'imperatore bizantino Giovanni VIII Paleologo (1438).

Vedere Altorilievo e Medaglie italiane

Melpignano

Melpignano (Lipignana in grico, Merpignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento, 26,3 km a sud del capoluogo provinciale, appartiene alla storica regione della Grecìa Salentina, un'isola linguistica di nove comuni in cui si parla il grico, un antico idioma di origine greca.

Vedere Altorilievo e Melpignano

Metopa

La mètopa è un elemento architettonico del fregio dell'ordine dorico dell'architettura greca e romana. Consiste in una formella in pietra, scolpita a rilievo, a seconda dei casi altorilievo o bassorilievo, posta in alternanza con i triglifi.

Vedere Altorilievo e Metopa

Metope del Partenone

Le metope del Partenone sono i pannelli scultorei marmorei originariamente situati sulle pareti esterne del Partenone ad Atene, di cui costituivano parte del fregio.

Vedere Altorilievo e Metope del Partenone

Mobile (arredamento)

Un mobile (collettivo mobilia) è un oggetto che costituisce l'arredamento di una casa o di locali adibiti ad altra attività umana (come gli uffici).

Vedere Altorilievo e Mobile (arredamento)

Monumento a Giuseppe de Nava

Il Monumento a Giuseppe de Nava sorge al centro dell'omonima piazza di Reggio Calabria, di fronte al Museo Nazionale della Magna Grecia, all'estremità nord del corso Garibaldi.

Vedere Altorilievo e Monumento a Giuseppe de Nava

Monumento a Giuseppe Verdi (Parma)

Il monumento a Giuseppe Verdi è un'opera in granito e bronzo situata in piazzale della Pace a Parma. L'attuale memoriale è costituito dall'ara centrale di un maestoso monumento dedicato al maestro Giuseppe Verdi danneggiato durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Vedere Altorilievo e Monumento a Giuseppe Verdi (Parma)

Monumento a Nicola I

Il monumento a Nicola I è una statua equestre dedicata al Nicola I di Russia scoperta il 7 luglio 1859. La scultura fu realizzata con tecniche strabilianti per l'epoca: fu la prima statua in Europa a essere realizzata con due soli punti d'appoggio (le due zampe retrostanti del cavallo), unico esempio del genere fino alla statua del presidente statunitense Andrew Jackson del 1952.

Vedere Altorilievo e Monumento a Nicola I

Monumento ai Tetrarchi

Il monumento ai Tetrarchi è un doppio gruppo statuario in porfido rosso egiziano, costituito da quattro figure in altorilievo, collocate all'angolo del tesoro di San Marco, nell'omonima piazza a Venezia.

Vedere Altorilievo e Monumento ai Tetrarchi

Monumento alla battaglia d'Inghilterra

Il Monumento alla battaglia d'Inghilterra è una scultura sita a Londra sul Victoria Embankment in riva al Tamigi, che commemora i militari britannici caduti nel corso della battaglia d'Inghilterra durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Altorilievo e Monumento alla battaglia d'Inghilterra

Monumento funebre degli Appulei

Il Monumento funebre degli Appulei si trova in Via III Novembre senza numero civico, presso l'incrocio di questa via con Piazza Garibaldi, a Mentana, nella città metropolitana di Roma Capitale.

Vedere Altorilievo e Monumento funebre degli Appulei

Monumento funebre di Bartolomeo Aragazzi

Il monumento funebre di Bartolomeo Aragazzi è un gruppo scultoreo per lo più marmoreo che si trovava nel duomo di Montepulciano. Costruito verso tra il 1427 e il 1438, fu opera della bottega di Donatello e Michelozzo, anche se si ritiene prevalentemente come opera del solo Michelozzo.

Vedere Altorilievo e Monumento funebre di Bartolomeo Aragazzi

Monumento nazionale al Carabiniere

Il Monumento nazionale al Carabiniere è un'opera eretta nel 1933 nella parte esterna dei giardini del Palazzo Reale di Torino, alla confluenza dei viali I Maggio e dei Partigiani.

Vedere Altorilievo e Monumento nazionale al Carabiniere

Municipio di Kampen

Il Municipio di Kampen, in olandese Stadhuis van Kampen, sorge nel centro storico della cittadina di Kampen, nei Paesi Bassi. Oggi accoglie gli Archivi comunali.

Vedere Altorilievo e Municipio di Kampen

Mura di Spoleto

Le mura di Spoleto sono le antiche cerchie difensive della città. Si contano due tracciati diversi: il primo, detto anche mura ciclopiche, è sorto a più riprese nei secoli VI - I a.C. ed è stato utilizzato fino al Medioevo; il secondo, denominato mura trecentesche o mura medievali, i cui lavori sono iniziati nel 1297, è stato ultimato presumibilmente agli inizi del XIV secolo.

Vedere Altorilievo e Mura di Spoleto

Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti"

Il Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti" è un museo sito nel Comune di Usseglio. È l'ente capofila e coordinatore del progetto Museo Diffuso "Valle di Viù".

Vedere Altorilievo e Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti"

Museo civico archeologico Monte Rinaldo

Il Museo Civico Archeologico Monte Rinaldo ha sede nella ex chiesa del SS. Crocefisso di Monte Rinaldo dal 2008 ed è parte della Rete Museale dei Sibillini.

Vedere Altorilievo e Museo civico archeologico Monte Rinaldo

Museo d'arte contemporanea di Alcamo

Il Museo d'arte contemporanea di Alcamo (conosciuto anche con l'acronimo MACA) è un museo civico di Alcamo, situato a Piazza Ciullo, all'interno dell'ex Collegio dei Gesuiti.

Vedere Altorilievo e Museo d'arte contemporanea di Alcamo

Museo d'arte di Tolone

Il Museo d'arte di Tolone è uno dei centri di conservazione e di esposizione delle collezioni municipali della Città di Tolone. Collocato in un edificio della fine dell'800, esso dispone di un patrimonio di quasi 3000 opere, comprendente oggetti archeologici, pitture che vanno dal 1400 al 1900, opere contemporanee degli anni '60, nonché centinaia di fotografie.

Vedere Altorilievo e Museo d'arte di Tolone

Museo della Lorena

Il Museo della Lorena, ubicato in parte nel Palazzo dei Duchi di Lorena, è il museo storico della regione della Lorena, uno dei tre maggiori musei della città di Nancy, insieme al museo delle belle arti e al museo della scuola di Nancy.

Vedere Altorilievo e Museo della Lorena

Museo della Rivoluzione francese

Il museo della Rivoluzione francese è un museo dipartimentale francese, situato a Vizille, in Isère. Inaugurato il 13 luglio 1984 in presenza del presidente dell'Assemblea nazionale, in occasione della ricorrenza del bicentenario della Rivoluzione francese, è il solo museo al mondo completamente dedicato a questo periodo storico.

Vedere Altorilievo e Museo della Rivoluzione francese

Museo provinciale di Torcello

Il museo provinciale di Torcello è un museo archeologico e di arte medievale-moderna situato nell'isola di Torcello, nella laguna settentrionale di Venezia.

Vedere Altorilievo e Museo provinciale di Torcello

Nardo Pajella

Tra le numerose opere occorre ricordare il Monumento ai Caduti di Seveso, il Monumento ai Caduti di San Nazzaro d'Ongina e l'altorilievo di Sant'Agnese in via S.Agnese a Milano.

Vedere Altorilievo e Nardo Pajella

Necropoli di Pompei

Le necropoli di Pompei, come previsto dalle leggi romane, sorgevano al di fuori delle mura, in prossimità delle porte d'ingresso alla città: a Pompei sono state esplorate sei necropoli, alcune di piccole dimensioni, altre, come quella di Porta Ercolano, di Porta Nocera e del Fondo Pacifico contenenti un maggior numero di tombe.

Vedere Altorilievo e Necropoli di Pompei

Nerone Ceccarelli

Ha lavorato all'insegna di una ricerca caratterizzata dall'integrazione tra arte e architettura, mentre ha elaborato sculture legate a un rigoroso astrattismo geometrico.

Vedere Altorilievo e Nerone Ceccarelli

Obelisco alla città-eroina di Leningrado

L'obelisco alla città-eroina di Leningrado è un monumento situato in Piazza Vosstanija a San Pietroburgo. Installato il 12 aprile 1985, l'inaugurazione avvenne l'8 maggio dello stesso anno.

Vedere Altorilievo e Obelisco alla città-eroina di Leningrado

Obelisco di Marconi

L'obelisco di Marconi, o obelisco dell'EUR, è un obelisco di Roma, annoverato tra i più moderni insieme al Novecento, a quello del Foro Italico, a quelli di villa Torlonia e a quello di villa Medici.

Vedere Altorilievo e Obelisco di Marconi

Oldrado da Tresseno

Oldrado da Tresseno era probabilmente originario di Dresano, vicino a Melegnano, oppure di Lodi. Tresseno (Trissino) sarebbe andato in seguito a indicare il nomen della sua famiglia.

Vedere Altorilievo e Oldrado da Tresseno

Opere di Gian Lorenzo Bernini

La lista che segue è un elenco incompleto delle opere scultoree, architettoniche e pittoriche di Gian Lorenzo Bernini.

Vedere Altorilievo e Opere di Gian Lorenzo Bernini

Oratorio del Rosario di San Domenico

L'oratorio del Rosario di san Domenico è un oratorio situato nel centro storico di Palermo. È ubicato in Via dei Bambinai nel mandamento La Loggia, nei pressi della Vucciria, adiacente alla chiesa di San Domenico.

Vedere Altorilievo e Oratorio del Rosario di San Domenico

Oratorio del Santissimo Rosario (Palmi)

Loratorio del Santissimo Rosario è un luogo di culto cattolico di Palmi. L'edificio è ubicato nel centro storico cittadino e prospetta sulla via Antonio Gramsci.

Vedere Altorilievo e Oratorio del Santissimo Rosario (Palmi)

Oratorio della Beata Vergine e dei Santi Antonio e Gaetano

LOratorio della Beata Vergine e dei Santi Antonio e Gaetano è una chiesa sussidiaria ubicata in Contrada Boarie, nel Comune di San Giovanni Ilarione, in provincia di Verona e diocesi di Vicenza; fa parte del Vicariato di San Bonifacio-Montecchia di Crosara, precisamente dell'Unità Pastorale di San Giovanni Ilarione.

Vedere Altorilievo e Oratorio della Beata Vergine e dei Santi Antonio e Gaetano

Oratorio della Concezione di Maria Vergine

L'oratorio della Concezione di Maria Vergine, noto anche come oratorio di Santa Maria Immacolata, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in via Paradigna a Paradigna, frazione di Parma, in provincia e diocesi di Parma.

Vedere Altorilievo e Oratorio della Concezione di Maria Vergine

Oratorio di San Bartolomeo (Prato)

LOratorio di San Bartolomeo è un edificio religioso trecentesco di Prato, ov'è sito in via Cava.

Vedere Altorilievo e Oratorio di San Bartolomeo (Prato)

Organi della chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois a Parigi

Gli organi della chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois a Parigi sono due strumenti storici.

Vedere Altorilievo e Organi della chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois a Parigi

Organo della chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant'Adriano a Roma

L'organo della chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant'Adriano è il Tamburini opus 598, costruito nel 1968-1970.

Vedere Altorilievo e Organo della chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant'Adriano a Roma

Padiglione centrale della VDNCh

Il Padiglione n. 1 "Central'nyj" dell'Esposizione delle conquiste dell'economia nazionale fu costruito tra il 1951 e il 1954 su progetto di J. V. Šuko ed E. A. Stoljarov.

Vedere Altorilievo e Padiglione centrale della VDNCh

Pala d'altare

Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.

Vedere Altorilievo e Pala d'altare

Pala di Nailloux

La Pala di Nailloux (francese: "Retable de Nailloux"), dedicata alla Passione di Cristo, è un gruppo di cinque pannelli di alabastro scolpiti in altorilievo che adornano una cappella della chiesa San Martino di Nailloux.

Vedere Altorilievo e Pala di Nailloux

Pala di Pellegrino II

La Pala di Pellegrino II è un bassorilievo medievale in argento dorato e sbalzato, che si trova nel Duomo di Cividale del Friuli, in provincia di Udine.

Vedere Altorilievo e Pala di Pellegrino II

Palazzi dell'INA e dell'INPS

I palazzi dell'INA e dell'INPS, anche detti palazzi della Previdenza Sociale e delle Assicurazioni, sono una coppia di edifici simmetrici e speculari di Roma.

Vedere Altorilievo e Palazzi dell'INA e dell'INPS

Palazzo Beretta

Palazzo Beretta è un palazzo di Brescia, situato in piazza del Mercato, lungo il fronte nord. È stato costruito nel 1558 da Lodovico Beretta come residenza di lusso per i mercanti del lino qui attivi e costituisce ancora oggi uno dei fronti architettonici distintivi della medesima piazza.

Vedere Altorilievo e Palazzo Beretta

Palazzo Civico (Cagliari)

Palazzo Civico, noto anche come Palazzo Bacaredda, è la sede comunale del capoluogo sardo. L'edificio monumentale sorge nella parte bassa del quartiere Stampace, in via Roma.

Vedere Altorilievo e Palazzo Civico (Cagliari)

Palazzo dei Ministeri

Il palazzo dei Ministeri, noto anche come palazzo dell'Intendenza di Finanza, è un edificio dalle forme neoclassiche, situato sul lato nord di piazzale della Pace a Parma, con accesso principale su strada Giuseppe Garibaldi 20-24; costituisce la sede della stazione di Parma Centro, del NAC e del NAS dell'Arma dei Carabinieri.

Vedere Altorilievo e Palazzo dei Ministeri

Palazzo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II

Il Palazzo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (in ambito universitario semplicemente Sede centrale) è un imponente edificio neobarocco di Napoli, che si apre lungo corso Umberto I, ad angolo con via Mezzocannone.

Vedere Altorilievo e Palazzo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II

Palazzo della Provincia (Caltanissetta)

Il palazzo della Provincia, o palazzo provinciale,.. è un edificio pubblico di Caltanissetta, sede del libero consorzio comunale di Caltanissetta e della prefettura.

Vedere Altorilievo e Palazzo della Provincia (Caltanissetta)

Palazzo della Ragione (Milano)

Il Palazzo della Ragione (già Broletto Nuovo dal 1251 al 1786; in dialetto milanese Palazz) si trova in piazza dei Mercanti a Milano, dirimpetto alla Loggia degli Osii.

Vedere Altorilievo e Palazzo della Ragione (Milano)

Palazzo della Signoria (Jesi)

Il Palazzo della Signoria di Jesi è uno dei più imponenti palazzi pubblici delle Marche. Affaccia la sua possente mole quadrata su Piazza Colocci, nell'area più alta della città.

Vedere Altorilievo e Palazzo della Signoria (Jesi)

Palazzo di Giustizia (Milano)

Il palazzo di Giustizia è un edificio storico di Milano situato in via Carlo Freguglia al civico 1. È sede del Tribunale Ordinario e relativa Procura della Repubblica, della Corte d'appello di Milano e relativa Procura Generale della Repubblica e del Tribunale di Sorveglianza.

Vedere Altorilievo e Palazzo di Giustizia (Milano)

Palazzo Martinengo della Motella

Palazzo Martinengo della Motella è un edificio storico di Brescia, fatto erigere dal ramo dei Martinengo della Motella a partire dal Quattrocento e rimaneggiato svariate volte nei secoli successivi.

Vedere Altorilievo e Palazzo Martinengo della Motella

Palazzo Melzi di Cusano

Palazzo Melzi di Cusano è un palazzo storico di Milano situato in via Monte Napoleone al civico 18.

Vedere Altorilievo e Palazzo Melzi di Cusano

Palazzo Orelli

Palazzo Orelli (conosciuto anche come Palazzo del Mercato o Palazzo della Borsa) è un edificio di Novara costruito nella prima metà del XIX secolo per ospitare il mercato e la sala della contrattazione merci.

Vedere Altorilievo e Palazzo Orelli

Palazzo Piovene

Palazzo Piovene è un palazzo sito in Vicenza in Contrà Riale attribuito all'architetto Giuseppe Marchi.

Vedere Altorilievo e Palazzo Piovene

Palazzo Pontificio

Il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo (o Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo) è un museo appartenente alla Santa Sede. Sino al pontificato di Benedetto XVI è stato una residenza papale suburbana.

Vedere Altorilievo e Palazzo Pontificio

Palazzo Reale (Amsterdam)

Il Palazzo Reale, in olandese Koninklijk Paleis o Paleis op de Dam, è un edificio storico di Amsterdam, nei Paesi Bassi. Sorge sulla centrale piazza Dam ed è noto anche come Municipio di Amsterdam; in quanto fu costruito per ospitare la sede del Comune, per poi essere trasformato in residenza reale.

Vedere Altorilievo e Palazzo Reale (Amsterdam)

Palazzo Serughi

Palazzo Serughi è un edificio cinquecentesco situato nella città di Forlì. Sorge nella principale Piazza Saffi, all'incrocio di Corso della Repubblica, in quel tratto cittadino chiamato Trebbo o cantone di Mozzapiè o Mozzapiedi.

Vedere Altorilievo e Palazzo Serughi

Patrimoni dell'umanità del Paraguay

I patrimoni dell'umanità del Paraguay sono i siti dichiarati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità in Paraguay, che è divenuto parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 25 aprile 1988.

Vedere Altorilievo e Patrimoni dell'umanità del Paraguay

Patrimoni dell'umanità dell'India

I patrimoni dell'umanità dell'India sono i siti dichiarati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità in India, che è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 14 novembre 1977.

Vedere Altorilievo e Patrimoni dell'umanità dell'India

Patrimoni dell'umanità della Bulgaria

I patrimoni dell'umanità della Bulgaria sono i siti dichiarati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità in Bulgaria, la quale è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 7 marzo 1974.

Vedere Altorilievo e Patrimoni dell'umanità della Bulgaria

Pergamo di Guglielmo

Il pergamo di Guglielmo è un ambone marmoreo in stile romanico risalente al XII secolo, presente nel Duomo di Cagliari.

Vedere Altorilievo e Pergamo di Guglielmo

Pezzolo (Messina)

Pezzolo è una frazione della 1ª Municipalità del comune di Messina, posta a Sud sopra delle alte colline in posizione panoramico sullo Stretto di Messina, a circa 24 km dal centro cittadino.

Vedere Altorilievo e Pezzolo (Messina)

Piatto da parata

Il piatto da pompa o da parata è una tipologia di oggetti artistici da mensa di metallo prezioso, di ottone, di peltro, di vetro, di legno, o di terracotta usata a fini ornamentali o/e celebrativi.

Vedere Altorilievo e Piatto da parata

Piazza Antonio Gramsci (Carrara)

Piazza Antonio Gramsci è una delle principali piazze di Carrara. Un tempo adibita a giardino privato del principe, venne ristrutturata completamente alla fine del XIX secolo e intitolata successivamente al politico Antonio Gramsci.

Vedere Altorilievo e Piazza Antonio Gramsci (Carrara)

Piazza De Nava

Piazza De Nava è una piazza del centro storico di Reggio Calabria. È la piazza su cui dà il prospetto principale il Museo archeologico ed è intitolata al reggino Giuseppe de Nava, ministro del Regno d'Italia nel 1918 e nel 1921, come segno di riconoscenza dei cittadini per l'alto senso morale e per le eccezionali doti umane che il De Nava dimostrò per l'intera vita.

Vedere Altorilievo e Piazza De Nava

Piazza Mercanti

Piazza Mercanti (piazza di Mercant in milanese) è una piazza di Milano creata come centro della vita cittadina in epoca medioevale, successivamente trasformata in via Mercanti.

Vedere Altorilievo e Piazza Mercanti

Pierre-Étienne Monnot

Originario della Franca Contea, si stabilì a Roma dal 1687 fino alla fine dei suoi giorni. Artista illustre, caratterizzava il suo lavoro un idioma tardo-barocco gradito ai clienti internazionali.

Vedere Altorilievo e Pierre-Étienne Monnot

Pietro Bracci

Fu uno dei massimi, se non il più grande, degli scultori del tardobarocco, dominatore del panorama scultoreo romano alla fine del XVIII secolo, noto per aver portato a termine con la sua arte la famosa Fontana di Trevi.

Vedere Altorilievo e Pietro Bracci

Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (Parma)

La pieve dei Santi Ippolito e Cassiano, meglio nota come pieve di Gaione, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato accanto al torrente Cinghio a nord del parco della neoclassica Villa Paganini, in viale Don Aldo Bernardi 18 a Gaione, frazione di Parma, in provincia e diocesi di Parma; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte della zona pastorale di Parma Vigatto.

Vedere Altorilievo e Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (Parma)

Pieve di San Biagio (Sala Baganza)

La pieve di San Biagio, nota anche come pieve di Talignano, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato in via della Pieve 8 a Talignano, frazione di Sala Baganza, in provincia e diocesi di Parma, ai margini del Parco naturale regionale dei Boschi di Carrega; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte della zona pastorale di Calestano-Felino-Sala Baganza.

Vedere Altorilievo e Pieve di San Biagio (Sala Baganza)

Pieve di San Geminiano

La pieve di San Geminiano, nota anche come pieve di Vicofertile, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato in via Roma 86 a Vicofertile, piccola frazione alle porte di Parma, in provincia e diocesi di Parma; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte della zona pastorale di Montechiarugolo-San Prospero.

Vedere Altorilievo e Pieve di San Geminiano

Pieve di San Pietro (San Piero a Sieve)

La pieve di San Pietro è un luogo di culto cattolico che si trova nel comune di Scarperia e San Piero (Firenze).

Vedere Altorilievo e Pieve di San Pietro (San Piero a Sieve)

Pieve di Santa Maria Assunta (Neviano degli Arduini)

La pieve di Santa Maria Assunta, nota anche come pieve di Sasso e santuario di Maria Madre della Chiesa, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato sulla sommità di un colle in via Rainerio da Sasso, nei pressi di Sasso, piccola frazione di Neviano degli Arduini, in provincia e diocesi di Parma; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte della zona pastorale di Traversetolo-Neviano Arduini.

Vedere Altorilievo e Pieve di Santa Maria Assunta (Neviano degli Arduini)

Pirámide de Mayo

La Pirámide de Mayo è un monumento storico situato in plaza de Mayo a Buenos Aires, capitale dell'Argentina. Alta 19 metri, fu realizzata nel 1811, in occasione del primo anniversario della Rivoluzione di Maggio.

Vedere Altorilievo e Pirámide de Mayo

Pola

Pola (AFI:; in croato Pula; in istroveneto Poła; in istrioto Puola; in sloveno Pulj; in tedesco Pola) è una città della Croazia di 52.220 abitanti (stando al censimento del 2021), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.

Vedere Altorilievo e Pola

Polignano a Mare

Polignano a Mare (fino al 1863 Polignano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo.

Vedere Altorilievo e Polignano a Mare

Ponte Duca d'Aosta

Ponte Duca d'Aosta si trova a Roma. Sovrappassa il fiume Tevere collegando i quartieri Flaminio e Della Vittoria. Opera dell'architetto Fasolo e dell'ingegnere Martinelli, fu inaugurato nel 1939 e presenta carreggiata unica con due corsie per senso di marcia.

Vedere Altorilievo e Ponte Duca d'Aosta

Ponti di Roma

Elenco di ponti costruiti a Roma dalle origini ai giorni nostri sui fiumi Tevere e Aniene – inclusi quelli ormai scomparsi ma storicamente documentati – più alcuni viadotti, cavalcavia o passerelle ciclopedonali che, pur non scavalcando i due fiumi, hanno comunque una qualche rilevanza architettonica, urbanistica o toponomastica.

Vedere Altorilievo e Ponti di Roma

Pontificio Seminario Romano Minore

Il Pontificio Seminario Romano Minore è il seminario minore della diocesi di Roma, nato per volere di papa Pio X il 29 giugno 1913 dalla divisione del Seminario romano in maggiore e minore e con la confluenza in quest'ultimo del Seminario vaticano.

Vedere Altorilievo e Pontificio Seminario Romano Minore

Ponziano Ponzano

Suo padre era una guardia presso l'Accademia Reale di Belle Arti di San Luis ed egli crebbe tra le opere d'arte. Da bambino mostrò subito un grande amore per il disegno e la pittura.

Vedere Altorilievo e Ponziano Ponzano

Porta del Paradiso

La Porta del Paradiso è la porta est del Battistero di Firenze, quella principale situata davanti al Duomo di Santa Maria del Fiore. Realizzata dall'orefice e scultore Lorenzo Ghiberti tra il 1425 e il 1452 (con un'importante collaborazione del figlio Vittore) rappresenta il suo capolavoro, nonché una delle opere più famose del Rinascimento fiorentino.

Vedere Altorilievo e Porta del Paradiso

Porta di Bernoardo

La porta di Bernoardo (Bernwardstür) è una porta di bronzo a due battenti nel portale ovest della cattedrale di Hildesheim, datata intorno al 1015.

Vedere Altorilievo e Porta di Bernoardo

Porta Ombriano (architettura)

Porta Ombriano è una monumentale porta d'accesso al centro storico di Crema.

Vedere Altorilievo e Porta Ombriano (architettura)

Porta San Tomaso

Porta San Tomaso è una porta urbica facente parte del sistema difensivo delle mura cinquecentesche di Treviso, ricostruita nel XVI secolo in una posizione nordorientale rispetto al centro cittadino.

Vedere Altorilievo e Porta San Tomaso

Porta Santi Quaranta

Porta Santi Quaranta è una delle tre porte delle mura cinquecentesche di Treviso. Si trova alla fine di borgo Cavour. In passato garantiva l'accesso in città da ovest (Castelfranco e Vicenza, Padova, Feltre).

Vedere Altorilievo e Porta Santi Quaranta

Pregiudizi antisemiti

I Pregiudizi antisemiti è una lista di 16 definizioni redatta dalla fondazione CDEC Centro Documentazione Ebraica Contemporanea per il Centro nazionale per la lotta contro l'antisemitismo della Presidenza del Consiglio dei ministri italiano, a seguito della richiesta del Parlamento europeo.

Vedere Altorilievo e Pregiudizi antisemiti

Presepe

Il presepe, chiamato anche presepio, è una qualsiasi rappresentazione, in particolare nel periodo natalizio, della Natività di Gesù; l'usanza, inizialmente italiana, oggi si è diffusa in tutti i paesi cattolici del mondo.

Vedere Altorilievo e Presepe

Pulpito di Sant'Andrea

Il pulpito della chiesa di Sant'Andrea di Pistoia è il capolavoro di Giovanni Pisano.

Vedere Altorilievo e Pulpito di Sant'Andrea

Raffaele Leone (architetto)

È stato uno dei più importanti architetti e intellettuali della città di Catania. Fu vicepresidente nazionale dell'Ordine degli architettiSebastiano Messina, Quella Catania anni trenta che piaceva tanto a Brancati, la Repubblica, 14 dicembre 1981.

Vedere Altorilievo e Raffaele Leone (architetto)

Raoul Ubac

Molte opere di Ubac sono esposte in diversi musei in Francia e in Europa. Nel 2010 la comunità artistica ha celebrato il centesimo anniversario della sua nascita.

Vedere Altorilievo e Raoul Ubac

Regio VI degli scavi archeologici di Pompei

Nella lista seguono i monumenti presenti nella Regio VI degli scavi archeologici di Pompei.

Vedere Altorilievo e Regio VI degli scavi archeologici di Pompei

Remo Rossi

Nasce in una famiglia di marmorini, attività eseguita sia dal padre Ettore che dal nonno Gualtiero.

Vedere Altorilievo e Remo Rossi

Rilievo Burney

Il Rilievo Burney è un altorilievo di terracotta, risalente al II millennio a.C. e di probabile fattura paleobabilonese (Periodo di Isin-Larsa).

Vedere Altorilievo e Rilievo Burney

Rinaldo Rinaldi (scultore)

Nacque da Domenico, intagliatore e intarsiatore, e dalla nobildonna Teresa Pisani. Si distinse già nel 1808, scolpendo un Sant'Antonio morente in pietra di Nanto per il santuario dell'Arcella.

Vedere Altorilievo e Rinaldo Rinaldi (scultore)

Ritratto di fanciulla (Andrea della Robbia)

Il Ritratto di fanciulla è un'opera in terracotta policroma invetriata (diametro 43 cm) di Andrea della Robbia, databile al 1465-1470 circa e conservata nel museo del Bargello.

Vedere Altorilievo e Ritratto di fanciulla (Andrea della Robbia)

Romano Romanelli

Fiorentino, discendente, in linea materna, da Francesco Ferrucci, e da un armatore di velieri, in linea paterna da una famiglia di scultori, ha la triplice nobiltà d'uomo d'arme, del navigatore e dell'artista.

Vedere Altorilievo e Romano Romanelli

Roselle (sito archeologico)

Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è stata un'antica città di origini etrusche situata a 10 km dalla città di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi della moderna frazione omonima.

Vedere Altorilievo e Roselle (sito archeologico)

Sacrario di Pianto Romano

Il sacrario di Pianto Romano è un monumento garibaldino nel territorio del comune di Calatafimi Segesta, in località Pianto Romano. Il monumento sorge proprio nella sommità dell'altura che fu teatro della battaglia, a qualche chilometro dal centro abitato di Calatafimi, e ha la forma di un obelisco.

Vedere Altorilievo e Sacrario di Pianto Romano

Sacrario militare di Trento

Il sacrario militare di Trento è un sacrario militare che si trova all'interno del cimitero monumentale nella parte meridionale tra i campi comuni 5 e 6 nel portico centrale orientale.

Vedere Altorilievo e Sacrario militare di Trento

Salsomaggiore Terme

Salsomaggiore Terme (Sèls in dialetto salsese o Sälsmagiór in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Altorilievo e Salsomaggiore Terme

Salvatore Bruno (scultore)

A otto anni cominciò ad apprendere i segreti della cartapesta frequentando la bottega di Achille De Lucrezis, che invitò i suoi genitori a iscriverlo alla scuola di disegno di Raffaele Maccagnani, dove Bruno dimostrò subito capacità non comuni e grande abilità nella scultura.

Vedere Altorilievo e Salvatore Bruno (scultore)

Sampierdarena

Sampierdarena (un tempo San Pier d'Arena, San Pê d'Ænn-a o Sanpedænn-a in genovese, pronuncia) è uno dei più popolosi quartieri di Genova. Comune autonomo dal 1798 fino al 1926, quando insieme con altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, era un'importante cittadina industriale alle porte del capoluogo ligure; nella ripartizione amministrativa del comune fu dal 1969 una "delegazione" e dal 1978 una "circoscrizione".

Vedere Altorilievo e Sampierdarena

San Jacopo (Orsanmichele)

La statua di San Jacopo attribuita a Niccolò di Pietro Lamberti fa parte del ciclo delle quattordici statue dei protettori delle Arti di Firenze nelle nicchie esterne della chiesa di Orsanmichele.

Vedere Altorilievo e San Jacopo (Orsanmichele)

Santuario della Beata Vergine della Maestà

Il santuario della Beata Vergine della Maestà è un santuario di Predappio alta.

Vedere Altorilievo e Santuario della Beata Vergine della Maestà

Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata)

Il piccolo santuario della Madonna del Carmine, nella Parrocchia di san Giovanni Battista in Acquafondata, sorge sulla strada provinciale 41, presso il passo delle “Serre”, sulle estreme propaggini dei monti della Meta a quasi 1000 mt.

Vedere Altorilievo e Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata)

Santuario della Madonna della Pieve

La Pieve di Santa Maria, o santuario della Madonna della Pieve o semplicemente Pieve di Cavriana, è un edificio religioso situato nel comune di Cavriana, in provincia e diocesi di Mantova.

Vedere Altorilievo e Santuario della Madonna della Pieve

Santuario della Madonna delle Grazie (Berceto)

Il santuario della Madonna delle Grazie è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche e neoromaniche, situato in via Evasio Colli 8 a Berceto, in provincia e diocesi di Parma.

Vedere Altorilievo e Santuario della Madonna delle Grazie (Berceto)

Santuario della Madonna delle Grazie (Fidenza)

Il santuario della Madonna delle Grazie è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in località Monte Manolo a Pieve Cusignano, frazione di Fidenza, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza.

Vedere Altorilievo e Santuario della Madonna delle Grazie (Fidenza)

Santuario della Madonna di San Calogero

Il Santuario della Madonna di San Calogero (o Calocero) è un edificio di culto cattolico di Caslino d'Erba. Di origine medioevale, la piccola chiesa è situata a circa un chilometro di distanza dal centro abitato, in direzione di Scarenna (frazione di Asso) e di Ravella (frazione di Castelmarte dove il torrente Ravella, proveniente da Canzo, sfocia nel Lambro), sul pendio del monte Barzaghino sovrastante la piccola pianura alluvionale creata dal fiume Lambro tra Asso, Canzo e Caslino.

Vedere Altorilievo e Santuario della Madonna di San Calogero

Santuario di Maria Ausiliatrice

Il santuario di Maria Ausiliatrice è una basilica cattolica della città di Torino. Inaugurato il 9 giugno 1868, il santuario fu voluto da san Giovanni Bosco, ed è circondato da un vasto comprensorio, chiamato Valdocco, poiché nel quartiere omonimo, oppure anche comprensorio salesiano; qui proliferano molte delle attività gestite dai salesiani e solitamente dedicate ai giovani, come scuole, attività sportive ed oratori.

Vedere Altorilievo e Santuario di Maria Ausiliatrice

Santuario di Nostra Signora del Mirteto

Il santuario di Nostra Signora del Mirteto è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Ortonovo nel comune di Luni, in provincia della Spezia.

Vedere Altorilievo e Santuario di Nostra Signora del Mirteto

Santuario di Nostra Signora Incoronata

La chiesa di Santa Maria e San Michele Arcangelo, più conosciuta come Santuario di Nostra Signora Incoronata è una chiesa cattolica situata nel comune di Genova, sulla collina di Coronata, nel quartiere di Cornigliano, nel ponente cittadino.

Vedere Altorilievo e Santuario di Nostra Signora Incoronata

Sarcofago di Acilia

Il sarcofago di Acilia è un sarcofago romano frammentario, scoperto nel quartiere di Roma di Acilia e conservato nel Museo nazionale romano, sezione del Palazzo Massimo alle Terme.

Vedere Altorilievo e Sarcofago di Acilia

Sarcofago di Alessandro

Il sarcofago di Abdalonimo (Anche noto come sarcofago di Alessandro) è un sarcofago ellenistico del tardo IV secolo a.C. (datato solitamente al 310 a.C. circa), adornato con altorilievi intrisi di propaganda dinastica.

Vedere Altorilievo e Sarcofago di Alessandro

Sarcofago di Marte e Rea Silvia

Il sarcofago di Marte e Rea Silvia, anche detto sarcofago Mattei, si trova a palazzo Mattei a Roma e risale al II-III secolo d. C. La fronte è nel palazzo, i due laterali, coi rilievi dell'Allattamento di Romolo e Remo e di Marte e Rea Silvia, sono nei Musei Vaticani, in particolare nel Museo Pio-Clementino.

Vedere Altorilievo e Sarcofago di Marte e Rea Silvia

Sarcofago Grande Ludovisi

Il sarcofago "Grande Ludovisi" è un'opera del III secolo conservato a palazzo Altemps a Roma. È alto 1,53 metri, largo 2,73 m e profondo 1,37 m. Si tratta di una delle opere della scultura romana più famose e controverse, proveniente da una tomba presso la Porta Tiburtina, scoperta nel 1621.

Vedere Altorilievo e Sarcofago Grande Ludovisi

Sarcofago Piccolo Ludovisi

Il sarcofago "Piccolo Ludovisi" è un sarcofago romano della fine del II secolo conservato a palazzo Altemps a Roma, proveniente dalla collezione del cardinale Ludovico Ludovisi degli inizi del XVII secolo.

Vedere Altorilievo e Sarcofago Piccolo Ludovisi

Sartirana Lomellina

Sartirana Lomellina (Sàrtiräna in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, non lontano dalla riva sinistra del Po.

Vedere Altorilievo e Sartirana Lomellina

Scavi archeologici di Ercolano

Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia e Oplonti.

Vedere Altorilievo e Scavi archeologici di Ercolano

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. È detto scultura anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica, come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo.

Vedere Altorilievo e Scultura

Seminario minore (Parma)

Il Seminario minore è un edificio dalle forme neogotiche situato in viale Solferino 25 a Parma, nei pressi della Casa madre dei Missionari Saveriani; costituisce la sede della scuola paritaria "Laura Sanvitale" e della scuola diocesana di Formazione teologica.

Vedere Altorilievo e Seminario minore (Parma)

Sepolcro di Ludovico Aldomorisco

Il sepolcro di Ludovico Aldomorisco è un monumento sepolcrale di Antonio Baboccio da Piperno (240×500×80 cm) eseguito nel 1421 e conservato presso la basilica di San Lorenzo Maggiore a Napoli.

Vedere Altorilievo e Sepolcro di Ludovico Aldomorisco

Sergej Dmitrievič Merkurov

Sergej Merkurov è nato a Gyumri in una famiglia benestante di imprenditori; era anche un cugino del filosofo e mistico Georges Ivanovič Gurdjieff.

Vedere Altorilievo e Sergej Dmitrievič Merkurov

Simone da Firenze

Simone da Firenze, conosciuto anche come Simo o Simon de Florentia, è stato un pittore italiano attivo nell'area geografica del vicereame spagnolo del Cinquecento, la porzione corrispondente all'odierna Basilicata.

Vedere Altorilievo e Simone da Firenze

Sirene (mitologia)

La sirena (dal latino tardo sirēna, classico sīrēn – pl.: sīrēnes, trascrizione del greco, Seirḗn – pl.:, Seirênes) è una creatura favolosa della mitologia classica, raffigurata con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, o, in epoca successiva, di pesce.

Vedere Altorilievo e Sirene (mitologia)

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica. Situata nella parte sud-occidentale della penisola iberica, nell'Andalusia di cui è capoluogo, la città sorge sulle rive del fiume Guadalquivir.

Vedere Altorilievo e Siviglia

Soleto

Soleto (Sulítu in dialetto salentino e Sulíto/Σουλίτο in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Collocato in Salento ed equidistante dal mare Adriatico e dallo Ionio, fa parte della Grecìa Salentina, isola linguistica in cui si parla una lingua di derivazione greca, il grico.

Vedere Altorilievo e Soleto

Stadio Fratelli Paschiero

Lo stadio Fratelli Paschiero è un impianto calcistico sito nella città italiana di Cuneo. Principale arena scoperta della città e della relativa provincia, storicamente ospita le partite interne del, maggiore club calcistico locale.

Vedere Altorilievo e Stadio Fratelli Paschiero

Storie della Genesi (Wiligelmo)

Col nome di Storie della Genesi viene indicato un ciclo di quattro altorilievi che decorano la facciata del Duomo di Modena. Unanimemente considerati un capolavoro dell'arte romanica, essi sono opera di Wiligelmo, che li scolpì verso il 1099.

Vedere Altorilievo e Storie della Genesi (Wiligelmo)

Supersano

Supersano (Supersanu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nell'entroterra del basso Salento, appartiene alla cosiddetta regione delle serre salentine; fa parte dell'unione di comuni delle Terre di Mezzo.

Vedere Altorilievo e Supersano

Taurisano

Taurisano (Taurisanu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel basso Salento, ha ricevuto il titolo di città nel 2004 dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Vedere Altorilievo e Taurisano

Teatro Civico (Schio)

Il Teatro Civico è il principale teatro della città di Schio.

Vedere Altorilievo e Teatro Civico (Schio)

Telamone (architettura)

Il telamone (pronuncia telamóne) è una scultura maschile, a tutto tondo o ad altorilievo, impiegata come sostegno, strutturale o decorativo, spesso in sostituzione di colonne o lesene.

Vedere Altorilievo e Telamone (architettura)

Tempio di San Francesco

Il tempio di San Francesco è un luogo di culto cattolico di Gaeta, situato nel centro storico della città, all'interno del territorio della parrocchia che insiste sulla cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta.

Vedere Altorilievo e Tempio di San Francesco

Terme Suburbane (Ercolano)

Le Terme Suburbane sono un complesso termale di epoca romana, sepolte dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovate a seguito degli scavi archeologici dell'antica Ercolano: nel loro genere sono uno degli edifici termali meglio conservati in tutto l'Impero Romano.

Vedere Altorilievo e Terme Suburbane (Ercolano)

Tomba di Asaf Khan

La tomba di Asaf Khan è un mausoleo del XVII secolo situato nel complesso monumentale di Shahdara Bagh, nella città di Lahore, nel Punjab in Pakistan.

Vedere Altorilievo e Tomba di Asaf Khan

Tomba di Tutankhamon

La tomba di Tutankhamon (nota anche come KV62) è il luogo di sepoltura, nella Valle dei Re, del giovane faraone della XVIII dinastia che salì al trono a 9 anni e morì a 18, poco prima di compierne 19.

Vedere Altorilievo e Tomba di Tutankhamon

Tomba trace di Sveštari

La Tomba trace di Sveštari (in bulgaro: Свещарска гробница, Sveštarka grobnica) è una sepoltura di epoca trace che si trova nei pressi del villaggio di Sveštari, nel comune di Isperih, nella regione di Razgrad, nel nordest della Bulgaria.

Vedere Altorilievo e Tomba trace di Sveštari

Tondo Pitti

Il Tondo Pitti è un bassorilievo marmoreo (85x82 cm) di Michelangelo Buonarroti, eseguito tra il 1503 e il 1504 circa e collocato nel Museo nazionale del Bargello a Firenze.

Vedere Altorilievo e Tondo Pitti

Toponomastica storica di Busto Arsizio

La toponomastica storica di Busto Arsizio comprende i nomi di strade, piazze e luoghi del territorio comunale di Busto Arsizio e la loro storia, sia quelli ufficialmente presenti negli stradari che quelli non più esistenti o utilizzati solo per consuetudini.

Vedere Altorilievo e Toponomastica storica di Busto Arsizio

Torchiera

Torchiera (Torcéra in dialetto bresciano) è una frazione del comune italiano di Pontevico, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia.

Vedere Altorilievo e Torchiera

Torre Civica (Fiume)

La torre civica (Gradski toranj in croato) è un edificio d'origine medioevale che si affaccia sul Corso, la principale arteria del centro storico della città croata di Fiume.

Vedere Altorilievo e Torre Civica (Fiume)

Torre Civica (Varese)

La Torre Civica di Varese (anche nota come Torre Littoria o del Littorio fino al 1945) è un edificio situato nella città italiana di Varese, nella centrale Piazza Monte Grappa.

Vedere Altorilievo e Torre Civica (Varese)

Torre Pretoria

La Torre Pretoria, o Torre Guelfa, o Torre del Capitano è una costruzione civile di origine medievale stretta tra i rinascimentali Palazzo comunale e Palazzo pretorio a Crema.

Vedere Altorilievo e Torre Pretoria

Tre Madri

Le Tre Madri sono una triade di divinità celtiche. La mitologia celtica ripropone in più siti e in più versioni, tutte però riconducibili ad una tipologia comune, una triade di madri riconducibili al mito della dea madre, raffigurate solitamente in altorilievi, sedute e nell'atto di allattare o accudire ciascuna un bambino.

Vedere Altorilievo e Tre Madri

Trezzo sull'Adda

Trezzo sull'Adda (Trez in dialetto locale, con pronuncia AFI in dialetto brianzolo e in dialetto milanese, o in dialetto bergamasco e in dialetto della Martesana) e semplicemente Trezzo fino al 1862, è un comune italiano di abitanti situato a est della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vedere Altorilievo e Trezzo sull'Adda

Tribuna di Antonello Gagini

La Tribuna marmorea della Cattedrale di Palermo fu la più importante e imponente opera di scultura realizzata da Antonello Gagini su commissione di Giovanni Paternò (primo contratto 1507, seconda rielaborazione di contratto 1510) redatto alla presenza del viceré di Sicilia Raimondo de Cardona e il sovraintendente della maramma Simone Ventimiglia, marchese di Geraci.

Vedere Altorilievo e Tribuna di Antonello Gagini

TT296

TT296 (Theban Tomb 296) è la sigla che identifica una delle Tombe dei NobiliLa prima numerazione delle tombe, dalla numero 1 alla 252, risale al 1913 con l'edizione del "Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes" di Alan Gardiner e Arthur Weigall.

Vedere Altorilievo e TT296

Uomo di pietra

LUomo di pietra (indicato popolarmente come Scior Carera o Omm de preja) è una scultura romana posta a Milano sotto i portici di corso Vittorio Emanuele II.

Vedere Altorilievo e Uomo di pietra

Ursula Stock

Agli inizi della carriera si è dedicata soprattutto alla pittura, accostandosi prima all'astrattismo e poi al surrealismo, per approdare alla scultura ed alla creazione di mobili ed oggetti ornamentali, coerentemente con quella che diversi critici considerano una caratteristica tipica delle surrealiste: l'interdisciplinarità.

Vedere Altorilievo e Ursula Stock

Victor Prouvé

Realizzò dei decori di vetreria e per mobili su commissione di Émile Gallé e lavorò anche per conto di Eugène Vallin, Fernand Courteix, Daum Frères e Albert Heymann.

Vedere Altorilievo e Victor Prouvé

Villa Barberis

Villa Barberis è una storica residenza eclettica di Baveno sul lago Maggiore in Italia.

Vedere Altorilievo e Villa Barberis

Villa d'Este (Tivoli)

La villa d'Este di Tivoli è una villa del Rinascimento italiano e figura nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Vedere Altorilievo e Villa d'Este (Tivoli)

Villa Grimaldi (Sampierdarena)

Villa Grimaldi, nota anche come la Fortezza, è una storica dimora nobiliare del quartiere genovese di Sampierdarena, costruita nel Cinquecento per la famiglia Grimaldi.

Vedere Altorilievo e Villa Grimaldi (Sampierdarena)

Villa La Vigna

Villa La Vigna, nota anche come villa Sanvitale, è un edificio in stile neoclassico situato in strada della Vigna in località Vigna a Noceto, in provincia di Parma.

Vedere Altorilievo e Villa La Vigna

Villa Pliniana

La villa Pliniana è una villa sorta originariamente nel 1574, su un edificio preesistente anche se più modesto, nel territorio del comune di Torno, in provincia di Como, sulla sponda destra del ramo occidentale del lago di Como.

Vedere Altorilievo e Villa Pliniana

Villa Rezzonico

Villa Rezzonico (nota anche come Ca' Rezzonico di Bassano) è una villa veneta situata a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza.

Vedere Altorilievo e Villa Rezzonico

Vincenzo Vela

Figlio di Giuseppe, contadino, e di Teresa Casanova, originari del villaggio ticinese di Ligornetto dove oggi si trova il museo Vela che conserva gran parte delle sue opere, Vela era ultimo di sei figli e fratello minore di Lorenzo, anch'egli noto scultore.

Vedere Altorilievo e Vincenzo Vela

Waddesdon Bequest

La Waddesdon Bequest è una collezione d'arte che nel 1898, il barone Ferdinand Rothschild lasciò in eredità al British Museum. Era il contenuto della sua sala da fumo al Waddesdon Manor.

Vedere Altorilievo e Waddesdon Bequest

Conosciuto come Alto rilievo, Altorilievi.

, Battaglia dei centauri, Battaglia di Palestro, Battistero di Parma, Benedetto Antelami, Benedetto Robazza, Breve ma veridica storia della pittura italiana, Bronzi rituali cinesi, Bronzi romani del Capitolium di Brescia, Butade di Sicione, Caccia, Caccia al cinghiale, Calle Florida, Campanile del duomo di Gaeta, Cappella Caracciolo del Sole, Cappella Caracciolo di Vico, Cappella Corsini, Cappella Gentilizia de Bartolomei, Cappella Sansevero, Caramanico Terme, Carlo Fait, Carosino, Casa del Rilievo di Telefo, Casa di Ciullo d'Alcamo, Casinò di San Pellegrino Terme, Castello di Barletta, Castello di Melegnano, Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta, Cattedrale di Città del Messico, Cattedrale di Laon, Cattedrale di Matera, Cattedrale di Nancy, Cattedrale di Nostra Signora della Pace, Cattedrale di Notre-Dame, Cattedrale di Palermo, Cattedrale di San Lorenzo (Genova), Cattedrale di San Pietro (Frascati), Cattedrale di Santa Maria Assunta (Molfetta), Cattedrale di Siviglia, Cattedrale di Udine, Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Chan Chan, Chiesa dei Santi Faustino e Giovita, Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Magrè di Schio), Chiesa dei Santi Lorenzo e Michele, Chiesa dei Santi Rocco e Leonardo, Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio (Ascoli Piceno), Chiesa del Carmine Maggiore, Chiesa del Cuore Immacolato di Maria (Ascoli Piceno), Chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, Chiesa del Santissimo Salvatore (Alcamo), Chiesa del Tempio, Chiesa dell'Annunziata (Alcamo), Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine (Parma), Chiesa dell'Ecce Homo (Alcamo), Chiesa della Madonna Bianca, Chiesa della Madonna del Segno (Dubrovicy), Chiesa della Madonna di Monte Oliveto, Chiesa della Santissima Concezione (Airola), Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Roma), Chiesa di Madonna Bianca, Chiesa di Notre-Dame-de-Lorette, Chiesa di Orsanmichele, Chiesa di Saint-Étienne-du-Mont, Chiesa di Saint-Pierre-du-Gros-Caillou, Chiesa di Saint-Sulpice, Chiesa di San Bartolomeo (Domaso), Chiesa di San Bartolomeo (Parma, Mariano), Chiesa di San Bartolomeo (Villadossola), Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Fiumalbo), Chiesa di San Benedetto Vecchio, Chiesa di San Bernardino degli Osservanti, Chiesa di San Biagio (Corniglio), Chiesa di San Costanzo (Perugia), Chiesa di San Domenico (Gaeta), Chiesa di San Domenico (Parigi), Chiesa di San Donato (Parma), Chiesa di San Francesco (Carrara), Chiesa di San Francesco (Porto), Chiesa di San Francesco Saverio (Parigi), Chiesa di San Giacinto (Brescia), Chiesa di San Giacomo Maggiore (Gavi), Chiesa di San Giorgio (Reggio Emilia), Chiesa di San Giorgio al Palazzo, Chiesa di San Giorgio Martire (Casatenovo), Chiesa di San Giorgio Martire (San Giorgio Piacentino), Chiesa di San Giovanni a Carbonara, Chiesa di San Giovanni Battista (Barcellona Pozzo di Gotto), Chiesa di San Giovanni Battista del Trebbo, Chiesa di San Giovanni Evangelista (Albiate), Chiesa di San Gregorio VII, Chiesa di San Guglielmo (Strasburgo), Chiesa di San Leonardo Abate, Chiesa di San Lorenzo (Vicenza), Chiesa di San Martino (Terenzo), Chiesa di San Martino Vecchio, Chiesa di San Martino Vescovo (Negrar di Valpolicella), Chiesa di San Mauro (Gorizia), Chiesa di San Michele (Alghero), Chiesa di San Michele (Felino, San Michele Tiorre), Chiesa di San Michele a Casale, Chiesa di San Michele Arcangelo (Estella), Chiesa di San Nicolò (Arcola), Chiesa di San Nicolò (Padova), Chiesa di San Pantaleone (Medesano), Chiesa di San Pietro (Spoleto), Chiesa di San Pietro in Oliveto, Chiesa di San Rocco (Courtrai), Chiesa di San Salvatore (Bergamo), Chiesa di San Salvatore in Thermis, Chiesa di San Sebastiano e San Rocco (Galatone), Chiesa di San Silvestro (Brescia), Chiesa di San Tommaso Becket (Caramanico Terme), Chiesa di San Vincenzo (Castellammare di Stabia), Chiesa di Sant'Agata (Ornago), Chiesa di Sant'Agostino (Amatrice), Chiesa di Sant'Agostino (Parigi), Chiesa di Sant'Anna la Misericordia, Chiesa di Sant'Antonio Abate (Crema), Chiesa di Sant'Atanasio a Via Tiburtina, Chiesa di Sant'Elia Profeta (Tramonti), Chiesa di Sant'Elisabetta d'Ungheria, Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Gaeta), Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Soragna), Chiesa di Santa Croce (Alpago), Chiesa di Santa Giustina (Solagna), Chiesa di Santa Lucia (Treviso), Chiesa di Santa Margherita (Avegno), Chiesa di Santa Maria (Dueville), Chiesa di Santa Maria Assunta (Bedonia), Chiesa di Santa Maria Assunta (Lerici), Chiesa di Santa Maria Assunta (Salussola), Chiesa di Santa Maria Assunta a Puglianella, Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Murano), Chiesa di Santa Maria del Popolo (Bomba), Chiesa di Santa Maria dell'Assunta, Chiesa di Santa Maria dell'Orto (Castellammare di Stabia), Chiesa di Santa Maria della Salute (Roma), Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Anversa degli Abruzzi), Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Zafferana Etnea), Chiesa di Santa Maria di Gesù (Termini Imerese), Chiesa di Santa Maria di Loreto (Chiesanuova Uzzanese), Chiesa di Santa Maria di Lourdes, Chiesa di Santa Maria presso San Satiro, Chiesa di Santo Stefano (Palanzano), Cima (Porlezza), Cimitero della Villetta, Cimitero monumentale di Bonaria, Cittadella di Parma, Claino con Osteno, Codex Aureus d'Echternach, Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, Collegiata di San Bartolomeo, Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita), Collegiata di San Martino (Landshut), Collegiata di San Vittore, Colonna di Antonino Pio, Colonna di Marco Aurelio, Concattedrale di Cáceres, Concattedrale di Santa Maria de La Redonda, Corato, Coro della cattedrale di Santa Maria del Fiore, Corrido, Cultura Recuay, Cusino, Dómkirkjan, Decursio equitum, Deposizione dalla croce (Antelami), Diego De Minicis, Ding (vaso), Divinità della mitologia greca, Donatello, Duomo di Bassano del Grappa, Duomo di Berceto, Duomo di Carrara, Duomo di Como, Duomo di Messina, Duomo di Ravenna, Duomo di Schio, Duomo vecchio, Edificio di Eumachia, Elizabeth Wyn Wood, Esercito romano della media repubblica, Exekias, Fallavecchia, Filippo Pennino, Fontana della Spinacorona, Fontane di Spoleto, Formella, Forte Amber, François Rude, Francesco Bonazza, Francesco Cirio, Francesco Maria Schiaffino, Francis Horner, Fregio del Parnaso, Fritz Schaper, Frontone, Gabbia del pozzo Scotti, Gabinetto Segreto, Gaeta, Gaetano Chiaromonte, Göbekli Tepe, Geminiano Cibau, Genio del Porto, Genio di Palermo, Gian Battista Barberini, Giovanni Antonio Amadeo, Giovanni Barile, Giovanni Battista Carboni, Gisant, Gislebertus, Giuseppe Terragni, Giuseppe Virgili (scultore), Graiguenamanagh, Gran Palazzo del Cremlino, Grand Hotel San Pellegrino, Grandate, Grande moschea di Mahdia, Grotte di Yungang, Hôtel de Rohan, Howdah, I Nubiani, Impero ashanti, Isola di Pasqua, Istituto d'Istruzione Superiore Bruno - Franchetti, Istituto tecnico industriale statale Enrico Fermi, Jacques Zwobada, Jean-Baptiste Carpeaux, Karatepe, Kunstakademie (Dresda), KV57, La danza (Carpeaux), La partenza dei volontari del 1792, Labro, Laverio (martire), Luigi Fabris, Lunetta, Machaquila, MAM - Museo d'Arte sul Mare, Mantova, Mario Tosatto, Medaglie italiane, Melpignano, Metopa, Metope del Partenone, Mobile (arredamento), Monumento a Giuseppe de Nava, Monumento a Giuseppe Verdi (Parma), Monumento a Nicola I, Monumento ai Tetrarchi, Monumento alla battaglia d'Inghilterra, Monumento funebre degli Appulei, Monumento funebre di Bartolomeo Aragazzi, Monumento nazionale al Carabiniere, Municipio di Kampen, Mura di Spoleto, Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti", Museo civico archeologico Monte Rinaldo, Museo d'arte contemporanea di Alcamo, Museo d'arte di Tolone, Museo della Lorena, Museo della Rivoluzione francese, Museo provinciale di Torcello, Nardo Pajella, Necropoli di Pompei, Nerone Ceccarelli, Obelisco alla città-eroina di Leningrado, Obelisco di Marconi, Oldrado da Tresseno, Opere di Gian Lorenzo Bernini, Oratorio del Rosario di San Domenico, Oratorio del Santissimo Rosario (Palmi), Oratorio della Beata Vergine e dei Santi Antonio e Gaetano, Oratorio della Concezione di Maria Vergine, Oratorio di San Bartolomeo (Prato), Organi della chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois a Parigi, Organo della chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant'Adriano a Roma, Padiglione centrale della VDNCh, Pala d'altare, Pala di Nailloux, Pala di Pellegrino II, Palazzi dell'INA e dell'INPS, Palazzo Beretta, Palazzo Civico (Cagliari), Palazzo dei Ministeri, Palazzo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Palazzo della Provincia (Caltanissetta), Palazzo della Ragione (Milano), Palazzo della Signoria (Jesi), Palazzo di Giustizia (Milano), Palazzo Martinengo della Motella, Palazzo Melzi di Cusano, Palazzo Orelli, Palazzo Piovene, Palazzo Pontificio, Palazzo Reale (Amsterdam), Palazzo Serughi, Patrimoni dell'umanità del Paraguay, Patrimoni dell'umanità dell'India, Patrimoni dell'umanità della Bulgaria, Pergamo di Guglielmo, Pezzolo (Messina), Piatto da parata, Piazza Antonio Gramsci (Carrara), Piazza De Nava, Piazza Mercanti, Pierre-Étienne Monnot, Pietro Bracci, Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (Parma), Pieve di San Biagio (Sala Baganza), Pieve di San Geminiano, Pieve di San Pietro (San Piero a Sieve), Pieve di Santa Maria Assunta (Neviano degli Arduini), Pirámide de Mayo, Pola, Polignano a Mare, Ponte Duca d'Aosta, Ponti di Roma, Pontificio Seminario Romano Minore, Ponziano Ponzano, Porta del Paradiso, Porta di Bernoardo, Porta Ombriano (architettura), Porta San Tomaso, Porta Santi Quaranta, Pregiudizi antisemiti, Presepe, Pulpito di Sant'Andrea, Raffaele Leone (architetto), Raoul Ubac, Regio VI degli scavi archeologici di Pompei, Remo Rossi, Rilievo Burney, Rinaldo Rinaldi (scultore), Ritratto di fanciulla (Andrea della Robbia), Romano Romanelli, Roselle (sito archeologico), Sacrario di Pianto Romano, Sacrario militare di Trento, Salsomaggiore Terme, Salvatore Bruno (scultore), Sampierdarena, San Jacopo (Orsanmichele), Santuario della Beata Vergine della Maestà, Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata), Santuario della Madonna della Pieve, Santuario della Madonna delle Grazie (Berceto), Santuario della Madonna delle Grazie (Fidenza), Santuario della Madonna di San Calogero, Santuario di Maria Ausiliatrice, Santuario di Nostra Signora del Mirteto, Santuario di Nostra Signora Incoronata, Sarcofago di Acilia, Sarcofago di Alessandro, Sarcofago di Marte e Rea Silvia, Sarcofago Grande Ludovisi, Sarcofago Piccolo Ludovisi, Sartirana Lomellina, Scavi archeologici di Ercolano, Scultura, Seminario minore (Parma), Sepolcro di Ludovico Aldomorisco, Sergej Dmitrievič Merkurov, Simone da Firenze, Sirene (mitologia), Siviglia, Soleto, Stadio Fratelli Paschiero, Storie della Genesi (Wiligelmo), Supersano, Taurisano, Teatro Civico (Schio), Telamone (architettura), Tempio di San Francesco, Terme Suburbane (Ercolano), Tomba di Asaf Khan, Tomba di Tutankhamon, Tomba trace di Sveštari, Tondo Pitti, Toponomastica storica di Busto Arsizio, Torchiera, Torre Civica (Fiume), Torre Civica (Varese), Torre Pretoria, Tre Madri, Trezzo sull'Adda, Tribuna di Antonello Gagini, TT296, Uomo di pietra, Ursula Stock, Victor Prouvé, Villa Barberis, Villa d'Este (Tivoli), Villa Grimaldi (Sampierdarena), Villa La Vigna, Villa Pliniana, Villa Rezzonico, Vincenzo Vela, Waddesdon Bequest.