Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andy Souwer

Indice Andy Souwer

Dotato di un ottimo pugilato e di un repertorio completo di tecniche di calcio, Souwer è specializzato nel K-1; torneo da ring nato in Giappone negli anni 90 con uno speciale regolamento diffuso in tutto il mondo che prevede una fusione tra tecniche di Muay Thai, Kickboxing, American full contact karate e Taekwondo.

14 relazioni: Andre Mannaart, Andy Ristie, Buakaw Banchamek, Carlos Condit, Giorgio Petrosyan, K-1, K-1 MAX, Mustapha Haida, Nati il 9 novembre, Nati nel 1982, Oktagon, Persone di nome Andreas, Shoot boxing, Yodsanklai Fairtex.

Andre Mannaart

È stato quattro volte campione del mondo di kickboxing e Muay thai, dopo aver combattuto contro leggende del K-1 come Ernesto Hoost, Branko Cikatić, Maurice Smith e Ray Sefo durante la sua carriera.

Nuovo!!: Andy Souwer e Andre Mannaart · Mostra di più »

Andy Ristie

È sotto contratto con la prestigiosa promozione singaporiana Glory nella quale ha vinto il torneo dei pesi leggeri del 2013 sconfiggendo in semifinale per KO il fuoriclasse italiano Giorgio Petrosyan: Petrosyan era imbattuto da 42 incontri e 6 anni consecutivi ed era all'unanime considerato il kickboxer più forte del mondo pound for pound, e prima di allora non venne mai sconfitto per KO; nel 2014 e nel 2015 Ristie ha lottato per il titolo di categoria venendo prima steso dallo sfavorito Davit Kiria e poi sconfitto nel rematch contro Robin van Roosmalen.

Nuovo!!: Andy Souwer e Andy Ristie · Mostra di più »

Buakaw Banchamek

Fino al 2012 era noto come Buakaw Por.

Nuovo!!: Andy Souwer e Buakaw Banchamek · Mostra di più »

Carlos Condit

Combatte nella categoria dei pesi welter per l'organizzazione UFC, nella quale è stato campione ad interim nel 2012, perdendo poi l'incontro per l'unificazione delle cinture contro il campione indiscusso Georges St-Pierre.

Nuovo!!: Andy Souwer e Carlos Condit · Mostra di più »

Giorgio Petrosyan

Ha vinto il prestigioso torneo K-1 MAX nel 2009 e nel 2010, al tempo la massima espressione della kickboxing sotto i 70 kg di peso, e tuttora detiene il titolo di campione intercontinentale dei pesi medi WMC.

Nuovo!!: Andy Souwer e Giorgio Petrosyan · Mostra di più »

K-1

K-1 è una società giapponese di promozione delle arti marziali, che organizza un omonimo torneo di incontri di combattimento per il titolo del migliore combattente nel mondo.

Nuovo!!: Andy Souwer e K-1 · Mostra di più »

K-1 MAX

K-1 MAX è il nome di un torneo che decreta il miglior combattente di K-1 al mondo nella categoria -70 kg (155 libbre/pound).

Nuovo!!: Andy Souwer e K-1 MAX · Mostra di più »

Mustapha Haida

È campione intercontinentale Wako Pro, Campione del Mondo ISKA, Campione del Mondo Venum Victory World Series, vincitore dei tornei Thaiboxmania ed Oktagon e vincitore in Fight Code.

Nuovo!!: Andy Souwer e Mustapha Haida · Mostra di più »

Nati il 9 novembre

315.

Nuovo!!: Andy Souwer e Nati il 9 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1982

3982.

Nuovo!!: Andy Souwer e Nati nel 1982 · Mostra di più »

Oktagon

Oktagon è una manifestazione sportiva di sport da combattimento ed in particolar modo di kickboxing; si tiene ogni anno al Forum di Assago da oltre vent'anni, alla presenza di 16.000 spettatori.

Nuovo!!: Andy Souwer e Oktagon · Mostra di più »

Persone di nome Andreas

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andy Souwer e Persone di nome Andreas · Mostra di più »

Shoot boxing

Lo Shoot boxing o Shoot boxe, talvolta chiamato anche "Standing Valetudo", è sia uno sport da combattimento che la principale promozione di tale sport, creazione del kickboxer giapponese Caesar Takeshi che lo ideò nel 1985.

Nuovo!!: Andy Souwer e Shoot boxing · Mostra di più »

Yodsanklai Fairtex

Yodthanong Photirat nasce a Ban Na Dee, nella Thailandia del Nordest, la madrepatria del Muay Thai.

Nuovo!!: Andy Souwer e Yodsanklai Fairtex · Mostra di più »

Riorienta qui:

Andreas Souwer.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »