Indice
34 relazioni: Anfiteatro, Anfiteatro romano di Siracusa, Caronda, Catania, Cattedrale di Sant'Agata, Centro Storico (Catania), Centro storico di Catania, Chiesa di San Biagio (Catania), Chiesa di Sant'Agata al Carcere, Chiesa di Sant'Euplio, Città metropolitana di Catania, Eruzioni dell'Etna, Filadelfo Fichera, Ignazio Paternò Castello, Italia romana, Lista di anfiteatri romani, Lorenzo Bolano, Mulini di Galerme, Necropoli di Catania, Odeon (Catania), Palazzo Gravina Cruyllas, Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell'Aci, Piazza del Duomo (Catania), Piazza Stesicoro, Pietra del Malconsiglio, Porte di Catania, Sebastiano Consoli, Siti archeologici dell'Italia antica, Stesicoro (metropolitana di Catania), Storia di Catania, Sventramento di San Berillo, Teatri della Sicilia, Teatro romano di Catania, Tomba romana del Carmine.
Anfiteatro
L'anfiteatro (dal greco amfi, αμφί - intorno a - e teatro, θέατρον) è un edificio di forma ovale o ellittica usato per spettacoli pubblici. Nell'antichità classica (associato particolarmente all'antica Roma) veniva usato per i giochi gladiatori (chiamati anche munera) e per le venationes, ovvero gli scontri tra gladiatori (o uomini vestiti come essi) e animali (tra cui figuravano tigri, leoni, orsi, coccodrilli, rinoceronti ecc.).
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Anfiteatro
Anfiteatro romano di Siracusa
L'Anfiteatro romano di Siracusa è una delle realizzazioni edilizie più rappresentative della prima età imperiale romana.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Anfiteatro romano di Siracusa
Caronda
Della sua persona non sappiamo nulla, a parte che Zaleuco e Pitagora furono suoi maestri e che secondo Aristotele (che occupandosi delle sue leggi le lodò perché più precise di quelle di Zaleuco) apparteneva, come Solone, alla media borghesia.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Caronda
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Catania
Cattedrale di Sant'Agata
Il duomo di Sant’Agata, pure noto come Basilica Cattedrale metropolitana di Sant'Agata, è il principale luogo di culto cattolico di Catania, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana e sede dell'omonima parrocchia.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Cattedrale di Sant'Agata
Centro Storico (Catania)
Il I Municipio "Centro Storico" è una suddivisione amministrativa del comune di Catania.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Centro Storico (Catania)
Centro storico di Catania
Il centro storico di Catania rappresenta il vecchio nucleo del territorio della città di Catania. Il suo assetto urbanistico risale al XVIII secolo, essendo stato edificato nel periodo successivo al terremoto del Val di Noto del 1693, che aveva distrutto totalmente il precedente abitato della città siciliana.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Centro storico di Catania
Chiesa di San Biagio (Catania)
La chiesa di San Biagio,. detta anche chiesa di Sant'Agata alla Fornace, è una chiesa cattolica di Catania, nel quartiere San Biagio della Calcarella (o Anfiteatro romano di Catania), e sorge all'estremità occidentale di piazza Stesicoro.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Chiesa di San Biagio (Catania)
Chiesa di Sant'Agata al Carcere
La chiesa di Sant'Agata al Carcere è sita a Catania in piazza Santo Carcere, nel quartiere San Biagio della Calcarella o Anfiteatro romano di Catania.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Chiesa di Sant'Agata al Carcere
Chiesa di Sant'Euplio
La Chiesa di Sant'Euplio era un luogo di culto di Catania nel quartiere "Porta di Aci", di fronte quello di "Sant'Euplio ad Martyres", distrutta dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Chiesa di Sant'Euplio
Città metropolitana di Catania
La città metropolitana di Catania è un ente locale italiano di abitanti che comprende i 58 comuni dell'ex-provincia etnea. È la settima suddivisione amministrativa dello stesso tipo per popolazione d'Italia.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Città metropolitana di Catania
Eruzioni dell'Etna
Per eruzioni dell'Etna si intende un elenco degli eventi eruttivi noti verificatisi sul vulcano Etna, in SiciliaCarmelo Sciuto Patti, Carta geologica della città di Catania, Catania 1873, Tav.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Eruzioni dell'Etna
Filadelfo Fichera
Figlio di Gaetano e Angela Russo, allievo di Carmelo Sciuto Patti, si laureò nel 1874 in ingegneria civile e architettura presso Napoli.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Filadelfo Fichera
Ignazio Paternò Castello
Apparteneva alla casa Paternò, fu principe di Biscari; il titolo gli proveniva dal capostipite del ramo dei Biscari, Agatino Paternò Castello, I principe di Biscari (1594-1675).
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Ignazio Paternò Castello
Italia romana
LItalia (latino: Italia), nella sua interezza peninsulare, costituiva la terra patria degli antichi romani e il territorio metropolitano dell'impero di Roma; come tale, e in quanto estensione dallAger Romanus, differiva dalle province.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Italia romana
Lista di anfiteatri romani
Questa lista di anfiteatri romani comprende almeno 230 edifici antichi che sono stati trovati nelle più diverse aree dell'Impero romano. Erano normalmente di forma ovale, da non confondere con la più comune struttura del teatro romano, che era invece semicircolare.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Lista di anfiteatri romani
Lorenzo Bolano
Assai scarse sono le notizie sulla vita di questo personaggio. Quel poco che sappiamo viene riassunto nell'opera del Mongitore: insegnò a Catania medicina per più di 20 anni a partire dal 1572, quindi nel periodo tra il 1578 e il 1590 intraprese l'insegnamento anche di filosofia alternando i due insegnamenti per tutta la carriera.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Lorenzo Bolano
Mulini di Galerme
I Mulini di Galerme furono un complesso di mulini ad acqua posti sopra la cavea del Teatro Greco di Siracusa; risalenti ad epoca tardo-medievale.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Mulini di Galerme
Necropoli di Catania
Le necropoli di Catania si estendevano a nord e a nord-est della città, fuori dalla Porta di Aci (prossima all'Anfiteatro romano) e della cui presenza si ha notizia solo per scavi sporadici.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Necropoli di Catania
Odeon (Catania)
L'Odéon di Catania è situato nel centro storico della città etnea, accanto al Teatro Greco. Risalente al II secolo d.C., vi venivano rappresentati spettacoli musicali e di danza, oltre a svolgersi le prove degli spettacoli che si tenevano nel vicino teatro.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Odeon (Catania)
Palazzo Gravina Cruyllas
Il Palazzo Gravina Cruyllas si trova a Catania ed è noto per avere dato i natali a Vincenzo Bellini e per ospitare il museo a lui dedicato; sorge all'angolo tra Piazza San Francesco e Via Vittorio Emanuele II (chiamata anticamente "Il Corso").
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Palazzo Gravina Cruyllas
Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell'Aci
Il Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell'Aci è stato istituito dalla Regione Siciliana nell'aprile del 2019 (operativo con la L.r. 20/2000) dalla fusione di due parchi, già perimetrati nel 2014: il Parco archeologico greco-romano di Catania e il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dell'Aci.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell'Aci
Piazza del Duomo (Catania)
Piazza del Duomo di Catania è la principale piazza della città. In essa confluiscono tre strade, ovvero la via Etnea, la storica asse cittadina, la via Giuseppe Garibaldi e la via Vittorio Emanuele II che la attraversa da est ad ovest.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Piazza del Duomo (Catania)
Piazza Stesicoro
Piazza Stesicoro è un'importante piazza del centro storico di Catania, situata a nord-ovest del quartiere San Berillo.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Piazza Stesicoro
Pietra del Malconsiglio
La Pietra del Malconsiglio è un antico manufatto in pietra lavica di incerta origine, legato ai luttuosi fatti del 1516 da cui trae il nome e situato nel centro storico di Catania.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Pietra del Malconsiglio
Porte di Catania
Le porte di Catania costituivano le vie d'ingresso alla città etnea attraverso la sua cinta muraria. Tali ingressi vennero realizzati in epoche diverse e la maggior parte venne demolita o andò perduta a seguito dell'eruzione dell'Etna del 1669.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Porte di Catania
Sebastiano Consoli
Figlio di Antonino Consoli e Rosaria Torrisi, durante la giovane età si distinse per la composizione di alcune poesie, tra le quali San Martino del 1904, dedicata allo zio Michelangelo Torrisi.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Sebastiano Consoli
Siti archeologici dell'Italia antica
Per siti archeologici dell'Italia antica si intende un elenco delle principali località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico (inclusi i principali musei) in un periodo successivo all'epoca preistorica e protostorica, che ebbe inizio con la colonizzazione greca nell'Italia meridionale, con quella punica nelle isole del Mediterraneo occidentale, oltre all'attestazione degli Etruschi e poi dei Romani al centro e dei Celti al nord.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Siti archeologici dell'Italia antica
Stesicoro (metropolitana di Catania)
Stesicoro è una stazione della metropolitana di Catania, posta sulla tratta metropolitana che si dirama dalla stazione di Galatea, e che quindi si discosta dal vecchio tracciato di superficie, in direzione dell'aeroporto, penetrando all'interno del centro cittadino.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Stesicoro (metropolitana di Catania)
Storia di Catania
Catania, città siciliana capoluogo dell'omonima provincia, ha una storia lunga ventotto secoli, nel corso dei quali ha vissuto sotto le dominazioni greca, romana, ostrogota, bizantina, araba, normanna, germanica, francese, aragonese e spagnola fino all'annessione al regno d'Italia nel 1860.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Storia di Catania
Sventramento di San Berillo
Il cosiddetto "sventramento di San Berillo" è consistito nell'operazione di abbattimento di gran parte dello storico quartiere di San Berillo a Catania.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Sventramento di San Berillo
Teatri della Sicilia
I teatri della Sicilia sono i complessi architettonici, variegati per tipologia ed epoca di costruzione, che costituiscono l'espressione artistica e materiale dell'attività scenica nell'isola dall'età antica al XXI secolo.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Teatri della Sicilia
Teatro romano di Catania
Il teatro romano di Catania è situato nel centro storico della città etnea, tra piazza S. Francesco, via Vittorio Emanuele, via Timeo e via Teatro greco.
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Teatro romano di Catania
Tomba romana del Carmine
La tomba romana del Carmine è un edificio funerario monumentale di epoca romana databile alla seconda metà del II secolo d.C. e situato a Catania all'interno dell'ex Convento del Carmine, oggi sede del Centro Documentale Esercito di Catania "Antonio Santangelo Fulci".
Vedere Anfiteatro romano di Catania e Tomba romana del Carmine
Conosciuto come Anfiteatro di Catania.