Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Dibona

Indice Angelo Dibona

È considerato uno fra i migliori arrampicatori del XX secolo.

18 relazioni: Aiguille Dibona, Ailefroide, Alpinismo, Cima Una, Croda dei Toni, Croz dell'Altissimo, Free solo, Gruppo del Sassolungo, Monte Popera, Morti il 21 aprile, Morti nel 1956, Nati il 7 aprile, Nati nel 1879, Persone di nome Angelo, Rifugio Angelo Dibona, Sassolungo, Spalti di Toro, Tre Cime di Lavaredo.

Aiguille Dibona

L'Aiguille Dibona (3.131) è un monolite roccioso nel Massiccio des Écrins.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Aiguille Dibona · Mostra di più »

Ailefroide

L'Ailefroide è una montagna del Massiccio des Écrins, nelle Alpi del Delfinato.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Ailefroide · Mostra di più »

Alpinismo

L'alpinismo è una disciplina che si basa sul superamento delle difficoltà incontrate durante la salita di una montagna.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Alpinismo · Mostra di più »

Cima Una

Cima Una (Einserkofel in tedesco) è una montagna delle Dolomiti alta 2.698 m s.l.m. Assieme ad altre cime dolomitiche, va a costituire la meridiana di Sesto.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Cima Una · Mostra di più »

Croda dei Toni

La Croda dei Toni o Cima Dodici (Zwölferkofel in tedesco) è una montagna delle Dolomiti orientali alta 3.094 m s.l.m. Fa parte delle Dolomiti di Sesto e, assieme ad altre cime dolomitiche, va a costituire la meridiana di Sesto.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Croda dei Toni · Mostra di più »

Croz dell'Altissimo

Il Croz dell'Altissimo (2339 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Retiche meridionali, nelle Dolomiti di Brenta.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Croz dell'Altissimo · Mostra di più »

Free solo

L'arrampicata solitaria senza assicurazione, conosciuta anche con il nome free solo, è una forma di arrampicata dove l'arrampicatore rinuncia a corde, imbragatura e qualsiasi altra protezione durante la scalata: ciò significa che un errore è spesso fatale.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Free solo · Mostra di più »

Gruppo del Sassolungo

Il gruppo del Sassolungo (Langkofelgruppe in tedesco) è un massiccio montuoso delle Dolomiti collocato tra la val Gardena e la val di Fassa.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Gruppo del Sassolungo · Mostra di più »

Monte Popera

Il monte Popera (3.046) è una montagna dolomitica delle Dolomiti di Sesto, appartenente all'omonimo gruppo.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Monte Popera · Mostra di più »

Morti il 21 aprile

113.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Morti il 21 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1956

3956.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Morti nel 1956 · Mostra di più »

Nati il 7 aprile

099.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Nati il 7 aprile · Mostra di più »

Nati nel 1879

3879.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Nati nel 1879 · Mostra di più »

Persone di nome Angelo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Persone di nome Angelo · Mostra di più »

Rifugio Angelo Dibona

Il rifugio Angelo Dibona è un rifugio situato nel comune di Cortina d'Ampezzo (BL), sorge ai piedi delle Tofane nelle Dolomiti.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Rifugio Angelo Dibona · Mostra di più »

Sassolungo

Il Sassolungo (Langkofel in tedesco, Saslonch in ladino) è la vetta principale del massiccio omonimo, collocato in Val Gardena.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Sassolungo · Mostra di più »

Spalti di Toro

Gli Spalti di Toro (Spàute de Tóro o Spòute de Tóro in dialetto cadorino, Spals di Tór in friulano) sono un gruppo montuoso delle Dolomiti Friulane.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Spalti di Toro · Mostra di più »

Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo (Drei Zinnen in tedesco; Tré Thìme in dialetto cadorino) sono tre delle cime più famose delle Dolomiti, nelle Dolomiti di Sesto.

Nuovo!!: Angelo Dibona e Tre Cime di Lavaredo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »