Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Raffaele Jervolino

Indice Angelo Raffaele Jervolino

Angelo Raffaele Jervolino nasce a Napoli da una famiglia poverissima il 2 settembre 1890.

45 relazioni: Azione Cattolica, Camillo Corsanego, Camillo Giardina, Cino Macrelli, Commissione parlamentare, Democrazia Cristiana, Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, Deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia, Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana, Ferrovia Bari-Barletta, Giacomo Mancini, Giuseppe Spataro, Governo Badoglio II, Governo Bonomi II, Governo De Gasperi II, Governo De Gasperi III, Governo De Gasperi IV, Governo De Gasperi V, Governo Fanfani III, Governo Fanfani IV, Governo Leone I, Governo Moro I, Governo Moro II, Governo Segni II, Governo Tambroni, Guido Corbellini, Guido De Unterrichter, Ludovico D'Aragona, Maria De Unterrichter Jervolino, Ministri dei trasporti della Repubblica Italiana, Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana, Ministri della salute della Repubblica Italiana, Ministri delle comunicazioni della Repubblica Italiana, Monastero di Valle Christi, Morti il 10 marzo, Morti nel 1985, Nati il 2 settembre, Nati nel 1890, Oscar Luigi Scalfaro, Persone di nome Angelo/Politici, Rosa Russo Iervolino, Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana, Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana, Zaccaria Negroni.

Azione Cattolica

L'Azione Cattolica Italiana (in acronimo AC o ACI) è la più antica (settembre 1867), ampia e diffusa tra le associazioni cattoliche laicali d'Italia.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Azione Cattolica · Mostra di più »

Camillo Corsanego

È stato deputato all'Assemblea Costituente, e deputato alla Camera nella I legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Camillo Corsanego · Mostra di più »

Camillo Giardina

Figlio di un medico e accademico dell'Università di Pavia, Andrea Giardina, originario della Sicilia, attivo nel movimento cattolico e iscritto al Partito Popolare.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Camillo Giardina · Mostra di più »

Cino Macrelli

Laureatosi in giurisprudenza, intraprese la carriera di avvocato penalista; aderì in giovane età al Partito Repubblicano Italiano e fu direttore del giornale dei repubblicani di Cesena, Il Popolano, dal 1911 al 1913Corrado Scibilia, Macrelli, Cino, in: Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 67, 2007.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Cino Macrelli · Mostra di più »

Commissione parlamentare

La commissione parlamentare è un organo collegiale del Parlamento della Repubblica Italiana, previsto dall'articolo 72 della Costituzione, al quale vengono assegnati i disegni di legge prima che essi vengano discussi in sede parlamentare.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Commissione parlamentare · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1946.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia

Elenco completo dei deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia (talvolta detti anche membri), assemblea non elettiva di carattere parlamentare, istituita dopo la seconda guerra mondiale per il periodo transitorio costituzionale fino alle elezioni politiche del 1946 per la formazione dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia · Mostra di più »

Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della I legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1948.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della II legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1953.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ferrovia Bari-Barletta

La ferrovia Bari-Barletta è una linea ferroviaria regionale che collega Bari con numerosi centri dislocati su due province e ha capolinea a Barletta, con un bacino di utenza di circa 700.000 abitanti.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Ferrovia Bari-Barletta · Mostra di più »

Giacomo Mancini

Avvocato, antifascista, figlio di Pietro Mancini, uno dei fondatori del PSI, nel 1944 entrò a far parte dell'organizzazione militare clandestina a Roma.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Giacomo Mancini · Mostra di più »

Giuseppe Spataro

Quando si trasferì a Roma per studiare giurisprudenza entrò nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI), di cui fu presidente dal 1920 al 1922.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Giuseppe Spataro · Mostra di più »

Governo Badoglio II

Il Governo Badoglio II fu il sessantunesimo governo del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Badoglio II · Mostra di più »

Governo Bonomi II

Il Governo Bonomi II fu il sessantaduesimo governo del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Bonomi II · Mostra di più »

Governo De Gasperi II

Il Governo De Gasperi II è stato il primo governo della Repubblica Italiana, costituito dopo il referendum del 2 giugno 1946 col quale il popolo italiano votò a favore della Repubblica.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo De Gasperi II · Mostra di più »

Governo De Gasperi III

Il Governo De Gasperi III è stato il secondo governo della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo De Gasperi III · Mostra di più »

Governo De Gasperi IV

Il Governo De Gasperi IV è stato il terzo governo della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo De Gasperi IV · Mostra di più »

Governo De Gasperi V

Il Governo De Gasperi V è stato il quarto governo della Repubblica Italiana, il primo della I legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo De Gasperi V · Mostra di più »

Governo Fanfani III

Il Governo Fanfani III è stato il sedicesimo governo della Repubblica Italiana, il quarto della III legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Fanfani III · Mostra di più »

Governo Fanfani IV

Il Governo Fanfani IV è stato il diciassettesimo governo della Repubblica Italiana, il quinto e ultimo della III legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Fanfani IV · Mostra di più »

Governo Leone I

Il Governo Leone I è stato il diciottesimo governo della Repubblica Italiana, il primo della IV legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Leone I · Mostra di più »

Governo Moro I

Governo Moro I è stato il diciannovesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della IV legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Moro I · Mostra di più »

Governo Moro II

Il Governo Moro II è stato il ventesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della IV legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Moro II · Mostra di più »

Governo Segni II

Il Governo Segni II è stato il quattordicesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della III legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Segni II · Mostra di più »

Governo Tambroni

Il Governo Tambroni è stato il quindicesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della III legislatura.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Governo Tambroni · Mostra di più »

Guido Corbellini

Figlio di Vittore Corbellini.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Guido Corbellini · Mostra di più »

Guido De Unterrichter

Guido de Unterrichter nacque a Fucine d'Ossana, da giovane ha partecipato all'associazionismo cattolico trentino.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Guido De Unterrichter · Mostra di più »

Ludovico D'Aragona

Fu deputato nella XXV e nella XXVI legislatura del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Ludovico D'Aragona · Mostra di più »

Maria De Unterrichter Jervolino

Maria De Unterrichter nacque il 20 agosto 1902 ad Ossana (Trento) da Arturo e Santa Belli.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Maria De Unterrichter Jervolino · Mostra di più »

Ministri dei trasporti della Repubblica Italiana

I ministri dei trasporti della Repubblica Italiana dal 1946 al 2001 (soppressione del dicastero e costituzione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) e dal 2006 al 2008 (ricostituzione del dicastero per scorporo dal precedente) sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Ministri dei trasporti della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana

I ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana dal 1947 al 1994 (accorpamento con il ministero dei trasporti e costituzione del Ministero dei trasporti e della navigazione) furono i seguenti.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ministri della salute della Repubblica Italiana

I ministri della salute della Repubblica Italiana si sono succeduti dal 1958 (fino al 2001 con la denominazione di ministri della sanità).

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Ministri della salute della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ministri delle comunicazioni della Repubblica Italiana

I ministri delle comunicazioni della Repubblica Italiana dal 1946 al 2008 (accorpamento nel Ministero dello sviluppo economico) sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Ministri delle comunicazioni della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Monastero di Valle Christi

Il monastero di Santa Maria in Valle Christi è stato un luogo di culto cattolico di Rapallo, situato nella frazione di San Massimo in via San Massimo.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Monastero di Valle Christi · Mostra di più »

Morti il 10 marzo

071.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Morti il 10 marzo · Mostra di più »

Morti nel 1985

3985.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Morti nel 1985 · Mostra di più »

Nati il 2 settembre

247.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Nati il 2 settembre · Mostra di più »

Nati nel 1890

3890.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Nati nel 1890 · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Oscar Luigi Scalfaro · Mostra di più »

Persone di nome Angelo/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Angelo e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Persone di nome Angelo/Politici · Mostra di più »

Rosa Russo Iervolino

Più volte parlamentare, ha ricoperto l'incarico di Ministro per gli affari sociali, della pubblica istruzione e dell'interno.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Rosa Russo Iervolino · Mostra di più »

Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della III legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1958.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1963.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Zaccaria Negroni

Il 7 ottobre 1997 il vescovo di Albano Dante Bernini ne ha aperto il processo di beatificazione.

Nuovo!!: Angelo Raffaele Jervolino e Zaccaria Negroni · Mostra di più »

Riorienta qui:

Angelo Jervolino, Angelo Raffaele Iervolino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »