Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Annabella (attrice francese)

Indice Annabella (attrice francese)

Nata a Parigi, si trasferì con la famiglia nella località di La Varenne-Saint-Hilaire, dove trascorse infanzia e giovinezza.

33 relazioni: Albergo Nord, Annabella, Annabella (disambigua), Charpentier, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Di notte a Parigi, Fernand Gravey, Henri Fescourt, I tre diavoli, Il 13 non risponde, Il figlio della strada, Il manto rosso, Il milione (film 1931), Jean Murat, La battaglia (film 1933), Lydia Simoneschi, Morti il 18 settembre, Morti nel 1996, Napoleone (film 1927), Nati il 14 luglio, Nati nel 1907, Oskar Werner, Patricia Medina, Per le vie di Parigi, Persone di nome Suzanne, Pin-up, Sangue gitano (film 1937), Suez (film 1938), Tyrone Power, Vigilia d'armi, Viktoria von Ballasko, Viva la vita (film 1933), 4ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Albergo Nord

Albergo Nord (Hôtel du Nord) è un film del 1938 diretto da Marcel Carné, tratto dal romanzo Hôtel du Nord (1929) di Eugène Dabit.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Albergo Nord · Mostra di più »

Annabella

.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Annabella · Mostra di più »

Annabella (disambigua)

* Annabella – nome proprio di persona italiano femminile.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Annabella (disambigua) · Mostra di più »

Charpentier

Charpentier è un cognome che appartiene a diversi personaggi.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Charpentier · Mostra di più »

Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile

La Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile è un premio della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia che viene assegnata in ogni edizione alla migliore attrice.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile · Mostra di più »

Di notte a Parigi

Di notte a Parigi (Un Soir de rafle) è un film drammatico francese del 1931, diretto da Carmine Gallone, interpretato da Annabella e Albert Préjean.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Di notte a Parigi · Mostra di più »

Fernand Gravey

I genitori di Gravey lavoravano entrambi nel mondo della spettacolo: la madre Fernande Depernay era apparsa come attrice in diverse pellicole mute prodotte dalla Belge Cinéma Film, mentre il padre Georges Mertens, attore, fece anche il regista presso il Théatre des Galeries di Bruxelles.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Fernand Gravey · Mostra di più »

Henri Fescourt

Lavorò anche come sceneggiatore e produsse un suo film.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Henri Fescourt · Mostra di più »

I tre diavoli

I tre diavoli (Variétés) è un film del 1935 diretto da Nicolas Farkas.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e I tre diavoli · Mostra di più »

Il 13 non risponde

Il 13 non risponde (13 Rue Madeleine) è un film del 1947, diretto da Henry Hathaway.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Il 13 non risponde · Mostra di più »

Il figlio della strada

Il figlio della strada (Un fils d'Amérique) è un film commedia e drammatico francese del 1932, diretto da Carmine Gallone e interpretato da Annabella, Albert Préjean e Simone Simon.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Il figlio della strada · Mostra di più »

Il manto rosso

Il manto rosso (Under the Red Robe) è un film del 1937 diretto da Victor Sjöström.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Il manto rosso · Mostra di più »

Il milione (film 1931)

Il milione è un film del 1931, diretto dal regista René Clair.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Il milione (film 1931) · Mostra di più »

Jean Murat

Jean Murat fu inizialmente corrispondente a Berlino per il quotidiano parigino Le Matin e, durante la prima guerra mondiale, combatté nell'aviazione francese.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Jean Murat · Mostra di più »

La battaglia (film 1933)

La battaglia (La bataille) è un film del 1933 diretto da Nicolas Farkas e Victor Touriansky.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e La battaglia (film 1933) · Mostra di più »

Lydia Simoneschi

Figlia d'arte (suo padre, Carlo Simoneschi, era stato un famoso attore e regista del cinema muto italiano) ancora molto giovane decise di fare l'attrice, debuttando nella compagnia teatrale di Camillo Pilotto e recitando in vari spettacoli teatrali in giro per l'Italia e l'Europa; nei primi anni trenta debuttò anche nel cinema, ma il suo aspetto fisico poco appariscente non l'aiutò davanti alla cinepresa: come attrice cinematografica ebbe una carriera molto modesta (recitò soltanto in sei pellicole tra il 1932 ed il 1959) e sempre confinata a dei piccoli ruoli di contorno, ma la sua voce suadente, passionale e sofisticata le aprì la strada per diventare una doppiatrice.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Lydia Simoneschi · Mostra di più »

Morti il 18 settembre

263.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Morti il 18 settembre · Mostra di più »

Morti nel 1996

3996.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Morti nel 1996 · Mostra di più »

Napoleone (film 1927)

Napoleone è un film del 1927 diretto da Abel Gance ed è considerato un classico del cinema muto francese, fertile di innovazioni tecniche e linguistiche (sovraimpressioni, split screen, macchina da presa mobile, sistema Polyvision).

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Napoleone (film 1927) · Mostra di più »

Nati il 14 luglio

197.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Nati il 14 luglio · Mostra di più »

Nati nel 1907

3907.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Nati nel 1907 · Mostra di più »

Oskar Werner

Considerato uno dei migliori attori teatrali europei, iniziò la sua carriera a 18 anni presso il Burgtheater di Vienna.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Oskar Werner · Mostra di più »

Patricia Medina

Patricia Medina nacque a Liverpool dallo spagnolo Ramòn Medina Nebot, originario delle Isole Canarie, e da madre inglese.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Patricia Medina · Mostra di più »

Per le vie di Parigi

Per le vie di Parigi (Quatorze juillet) è un film del 1933, scritto e diretto da René Clair.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Per le vie di Parigi · Mostra di più »

Persone di nome Suzanne

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Persone di nome Suzanne · Mostra di più »

Pin-up

Con il termine di pin-up (termine di lingua inglese traducibile con da appendere) si indicano generalmente le ragazze - solitamente procaci, ammiccanti e sorridenti - fotografate in abiti succinti le cui immagini, durante il primo conflitto mondiale, iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali degli Stati Uniti, per iniziativa del presidente Woodrow Wilson, il quale aveva istituito la Division of Pictorial Publicity, con lo scopo di ideare stimoli visivi per convincere gli uomini ad arruolarsi.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Pin-up · Mostra di più »

Sangue gitano (film 1937)

Sangue gitano (Wings of the Morning) è un film del 1937, diretto da Harold D. Schuster e da Glenn Tryon (non accreditato).

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Sangue gitano (film 1937) · Mostra di più »

Suez (film 1938)

Suez è un film del 1938 diretto da Allan Dwan.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Suez (film 1938) · Mostra di più »

Tyrone Power

È ricordato in particolare per parti di eroe malinconico e spesso perdente oppure di "bel tenebroso", in film girati fra gli anni trenta e cinquanta.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Tyrone Power · Mostra di più »

Vigilia d'armi

Vigilia d'armi (Veille d'armes) è un film del 1935 diretto da Marcel L'Herbier.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Vigilia d'armi · Mostra di più »

Viktoria von Ballasko

Figlia di un alto ufficiale, nata nell'Impero austro-ungarico, Viktoria von Ballasko frequentò l'accademia di arti drammatiche dopo essersi diplomata al liceo.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Viktoria von Ballasko · Mostra di più »

Viva la vita (film 1933)

Viva la vita (Sonnenstrahl) è un film del 1933 scritto, prodotto e diretto da Pál Fejös.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e Viva la vita (film 1933) · Mostra di più »

4ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 4ª edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (denominata 4ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - Biennale di Venezia) si è svolta a Venezia, Italia, dal 10 al 31 agosto del 1936.

Nuovo!!: Annabella (attrice francese) e 4ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Suzanne Charpentier, Suzanne Georgette Charpentier.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »