Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Annalista Saxo

Indice Annalista Saxo

L'Annalista Saxo (anche noto come annalista sassone) è l'autore anonimo di un'importante cronaca imperiale, che si ritiene sia stata scritta verso la metà del XII secolo presso l'abbazia di Nienburg nel Ducato di Sassonia.

Indice

  1. 56 relazioni: Abbazia di Nienburg, Adalberto di Ballenstedt, Adelaide di Borgogna (imperatrice), Adelaide di Susa, Adelaide I di Quedlinburg, Adolfo I di Berg, Adolfo II di Berg, Alberto Azzo II d'Este, Baldovino IV di Fiandra, Berta di Savoia, Boleslao III di Polonia, Brunonis de bello Saxonico liber, Burcardo II di Halberstadt, Casato di Schwarzburg, Castello di Bentheim, Circipani, Corbetta, Corrado di Lorena, Cristiano del Serimunt, Cunegonda di Weimar-Orlamünde, Eberardo I di Berg, Eccardingi, Edvige di Baviera, Emma d'Italia, Engelberto I di Berg, Enrico della Bassa Lorena, Enrico di Franconia, Enrico I di Baviera, Enrico II di Lussemburgo, Enrico V di Baviera, Esico di Ballenstedt, Este, Federico di Lussemburgo, Federico di Magonza, Federico II di Lotaringia, Giselberto di Lussemburgo, Goffredo il Gobbo, Gothelo I di Lorena, Guelfo I di Baviera, Hidda, Ildeberto di Magonza, Liutgarda (dinastia ottoniana), Luigi il Barbuto, Matilde di Sassonia (942-1008), Matilde di Svevia, Oddone di Savoia, Olderico Manfredi II, Ottone di Sutri, Rocca aldobrandesca (Grosseto), Ruthard, ... Espandi índice (6 più) »

Abbazia di Nienburg

L'abbazia di Nienburg (in tedesco Kloster Nienburg) fu un'abbazia benedettina a Nienburg, Sassonia-Anhalt, in Germania, risalente all'anno 975; alla fine del XVII secolo venne convertita in un castello che, nel 1871, venne convertito in fabbrica.

Vedere Annalista Saxo e Abbazia di Nienburg

Adalberto di Ballenstedt

È il primo antenato provato degli Ascanidi.

Vedere Annalista Saxo e Adalberto di Ballenstedt

Adelaide di Borgogna (imperatrice)

Secondo il cronista Liutprando, vescovo di Cremona, era figlia del re di Borgogna Transgiurana, re d'Italia e futuro re d'Arles, Rodolfo II e di Berta di Svevia (907- dopo il gennaio 966), detta la Filandina, figlia del duca di Svevia e di Sassonia, Burcardo II e di Regelinda, figlia di Eberardo conte di Zurigo.

Vedere Annalista Saxo e Adelaide di Borgogna (imperatrice)

Adelaide di Susa

Il suo matrimonio con Oddone di Savoia consentì ai Savoia, una stirpe transalpina, di affacciarsi in Piemonte e subentrare poi, in parte, agli Arduinici in Piemonte.

Vedere Annalista Saxo e Adelaide di Susa

Adelaide I di Quedlinburg

Adelaide era la figlia maggiore dell'imperatore Ottone II e di Teofano. Era quindi parte della dinastia ottoniana reale.

Vedere Annalista Saxo e Adelaide I di Quedlinburg

Adolfo I di Berg

Di Adolfo non si conoscono i genitori, la sua origine è incerta e controversa; si suppone che discendesse da una nobile famiglia linea cadetta della dinastia degli Azzoni, che aveva il suo quartier generale nel castello di Berge vicino a Odenthal sulla riva sinistra del fiume Dhünn; comunque sulla sua origine la discussione è ancora aperta.

Vedere Annalista Saxo e Adolfo I di Berg

Adolfo II di Berg

Secondo l'Annalista Saxo, Adolfo (Adulfus iuniorem) era figlio del primo conte documentato della contea di Berg, Adolfo di Hövel (Huuili) e di Adelaide di Lauffen, figlia, sempre secondo l'Annalista Saxo, del conte Enrico di Lauffen e di Ida di Werl.

Vedere Annalista Saxo e Adolfo II di Berg

Alberto Azzo II d'Este

Dal documento n° L del Regesta comitum Sabaudiæ, marchionum in Italia risulta essere discendente di Oberto, primo marchese della marca obertenga, in cui viene citato come nipote (Alberti infantis nepoti sui) di Berta, figlia di Oberto; suo padre, Alberto Azzo I, margravio di Milano, sposò Adelaide, parente di Lanfranco conte di Aucia.

Vedere Annalista Saxo e Alberto Azzo II d'Este

Baldovino IV di Fiandra

Baldovino, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, era l'unico figlio maschio del conte di Fiandra, conte d'Artois e abate laico di San Bertino, Arnolfo II e di Rozala (952 – 7 febbraio 1003), moglie di Arnolfo II, come è indicato nelle Europäische Stammtafeln.

Vedere Annalista Saxo e Baldovino IV di Fiandra

Berta di Savoia

Berta, secondo lo storico Samuel Guichenon, nella sua Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era figlia del conte di Moriana, d'Aosta e del Chiablese, Oddone e della margravia di Torino e di Susa, Adelaide, che discendeva dalla famiglia degli Arduinici, e secondo Samuel Guichenon, era figlia del margravio di Torino e Susa, Olderico Manfredi II e della contessa Berta degli Obertenghi, che secondo lo storico Ludovico Antonio Muratori era figlia di Oberto II, margravio di Milano, di Tortona e di Genova.

Vedere Annalista Saxo e Berta di Savoia

Boleslao III di Polonia

Dopo aver sconfitto la Pomerania alla battaglia di Nakło nel 1109, Boleslao III assunse il controllo della regione dal 1119 al 1123, lasciando il governo precedente.

Vedere Annalista Saxo e Boleslao III di Polonia

Brunonis de bello Saxonico liber

Brunonis de bello Saxonico liber (traducibile in italiano come "Il libro di Bruno della guerra sassone") è uno scritto che porta la versione del partito filo-sassone sulle controversie tra questi ed Enrico IV, redatta da Bruno il Sassone.

Vedere Annalista Saxo e Brunonis de bello Saxonico liber

Burcardo II di Halberstadt

Membro della nobile famiglia Veltheim, probabilmente di origine sveva, Burcardo era nipote materno degli arcivescovi Annone II di Colonia e Guarniero di Magdeburgo.

Vedere Annalista Saxo e Burcardo II di Halberstadt

Casato di Schwarzburg

Il casato di Schwarzburg è stata una delle più antiche famiglie nobili della Turingia, fino alla sua estinzione nel 1971, con la morte del principe Friedrich Günther di Schwarzburg.

Vedere Annalista Saxo e Casato di Schwarzburg

Castello di Bentheim

Il castello di Bentheim (in tedesco Burg Bentheim) è un castello medievale ubicato in collina a Bad Bentheim, in Bassa Sassonia, Germania. La prima menzione del castello risale all'XI secolo, con il nome di Binithem.

Vedere Annalista Saxo e Castello di Bentheim

Circipani

I Circipani o Zirzipani, erano una tribù appartenente al gruppo degli slavi occidentali Lutici che nel VII secolo si insediò lungo il corso superiore del fiume Peene nel Meclemburgo centro-orientale nell'attuale Germania nord-orientale.

Vedere Annalista Saxo e Circipani

Corbetta

Corbetta (AFI:; Corbetta in dialetto milanese AFI:, Curbèta nella parlata locale; AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vedere Annalista Saxo e Corbetta

Corrado di Lorena

Corrado era il figlio maschio secondogenito del ''rex romanorum'' e futuro imperatore dei Romani, Enrico IV, sia secondo gli Annales Diibodi (Cuonradus filius imperatoris) sia secondo il Bernoldi Chronicon (Chonradus rex filius Heinrici), e della prima moglie, Berta di Savoia, come ci viene confermato dagli Annales Diibodi (Bertha imperatrix quando ne ricordano la morte) e dallAnnalista Saxo, che ci conferma altresì che era figlia del conte di Savoia e conte d'Aosta e Moriana, Oddone di Savoia e della marchesa di Torino, Adelaide.

Vedere Annalista Saxo e Corrado di Lorena

Cristiano del Serimunt

Non si sa nulla delle origini di Cristiano. Potrebbe essere stato un membro della stirpe dei Billunghi. Con Hidda, la sorella del margravio Gero, ebbe almeno due figli: Tietmaro, dal 965 margravio della marca di Meißen, e Gero, dal 969 al 976 arcivescovo di Colonia.

Vedere Annalista Saxo e Cristiano del Serimunt

Cunegonda di Weimar-Orlamünde

Ci sono poche informazioni storiche sulla sua vita. L'anno della sua nascita non è noto, ma nacque comunque dopo il 1055 circa.

Vedere Annalista Saxo e Cunegonda di Weimar-Orlamünde

Eberardo I di Berg

Eberardo era il figlio primogenito del secondo conte documentato della contea di Berg, Adolfo II, come ci viene confermato dal documento n° 401 del Chronica Comitum de Marka, e della sua seconda moglie, una nipote dell'arcivescovo di Colonia Federico I di Schwarzenburg, come conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, e, che secondo le Europäische Stammtafeln XVIII, 2 e XVI 80a (non consultate), si chiamava Irmgarda ed era figlia di Engelberto di Schwarzenburg.

Vedere Annalista Saxo e Eberardo I di Berg

Eccardingi

Gli Eccardingi (in tedesco Ekkehardiner) furono una nobile stirpe tedesca originaria della Turingia. Furono i margravi di Meißen dal 985 fino all'estinzione della dinastia nel 1046.

Vedere Annalista Saxo e Eccardingi

Edvige di Baviera

Hedwig nacque attorno al 778, era una nobile sassone. Figlia d'Isanbard (figlio di Guerino e Adelinde, entrambi sono i fondatori del monastero di Buchau 770.Lex Warin) e Thiedrada (Thietrate) Biography & Family History.

Vedere Annalista Saxo e Edvige di Baviera

Emma d'Italia

Suo padre, Lotario morì, nel 950, probabilmente avvelenato dal marchese d'Ivrea, Berengario che gli successe sul trono d'Italia, il 15 dicembre.

Vedere Annalista Saxo e Emma d'Italia

Engelberto I di Berg

Engelberto era il figlio terzogenito del secondo conte documentato della contea di Berg, Adolfo II, come ci viene confermato dal documento n° 401 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 1, e della sua seconda moglie, una nipote dell'arcivescovo di Colonia Federico I di Schwarzenburg, come conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, e, che secondo le Europäische Stammtafeln XVIII, 2 e XVI 80a (non consultate), si chiamava Irmgarda ed era figlia di Engelberto di Schwarzenburg.

Vedere Annalista Saxo e Engelberto I di Berg

Enrico della Bassa Lorena

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era figlio del conte di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano I e della moglie, Jutta, come ci viene confermato dalla Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che, sempre secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis era figlia del duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Federico.

Vedere Annalista Saxo e Enrico della Bassa Lorena

Enrico di Franconia

Non si conosce l'esatta ascendenza di Enrico, ma si presume che discendesse da Poppone I di Franconia (padre o nonno), capostipite dei Popponidi.

Vedere Annalista Saxo e Enrico di Franconia

Enrico I di Baviera

Secondo il Widukindi I, era il figlio maschio secondogenito del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I di Sassonia (876 – 936) e della sua seconda moglie, Matilde di Ringelheim (890 – 968), che secondo la Vita Mahthildis Reginæ Antiquior era la figlia del conte Teodorico e della moglie Reinilda di Frisia, discendente dai vichinghi danesi, appartenente alla stirpe degli Immedingi.

Vedere Annalista Saxo e Enrico I di Baviera

Enrico II di Lussemburgo

Enrico era figlio del Conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg e di una figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, conti e duchi della Franconia.

Vedere Annalista Saxo e Enrico II di Lussemburgo

Enrico V di Baviera

Enrico era figlio del Conte di Moselgau e delle Ardenne, considerato il primo conte di Lussemburgo ed il fondatore della Casata di Lussemburgo, un ramo cadetto della Casa delle Ardenne, Sigfrido I di Lussemburgo e della moglie, Hedwige di Nordgau, come ci viene confermato dal documento nº 220 del Mittelrheinisches Urkundenbuch I, del 964 (937-992), figlia del conte Eberardo IV di Nordgau e di Luitgarda di Lotaringia.

Vedere Annalista Saxo e Enrico V di Baviera

Esico di Ballenstedt

Esico è anche conosciuto come Esiko e Hesicho. A volte si presume che suo padre fosse un Adalberto di Ballenstedt, che aveva sposato Hidda, una figlia del margravio Odo I, margravio della marca sassone orientale, ma non ci sono prove concrete a sostenere questa ipotesi.

Vedere Annalista Saxo e Esico di Ballenstedt

Este

Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.

Vedere Annalista Saxo e Este

Federico di Lussemburgo

Della moglie di Federico non si hanno notizie precise, non se ne conosce il nome e secondo la Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, conti e duchi della Franconia. Essa era figlia di Eriberto di Wetterau. Molto probabilmente la moglie di Federico era stata sposata con un conte di Gleiberg, in quanto, secondo il Bernoldi Chronicon, cita il figlio, Federico, col fratello conte di Gleiberg (Fridericus et fratres eius de Glichberga).

Vedere Annalista Saxo e Federico di Lussemburgo

Federico di Magonza

Federico fu elevato ad arcivescovo di Magonza nel 937 con il sostegno di Gilberto di Lotaringia, a quanto pare grazie alla sua bravura.

Vedere Annalista Saxo e Federico di Magonza

Federico II di Lotaringia

Nel 1016, Federico, come ci viene confermato dal Alberti Miliolo Notarii Regini Liber de Temporibus, De Gestis comitisse Matildis suorumque antecessorum, aveva sposato Matilde di Svevia (988–1031), figlia di Ermanno II, duca di Svevia, e cognata di Corrado II, che aveva sposato sua sorella, Gisella di Svevia, come risulta dal Chronicon Sancti Michælis, monasterii in pago Virdunensi: Matilde era vedova di Corrado I di Carinzia, come ci viene confermato dal Thietmari Merseburgensis episcopi chronicon.

Vedere Annalista Saxo e Federico II di Lotaringia

Giselberto di Lussemburgo

Giselberto era figlio del Conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, conti e duchi della Franconia.

Vedere Annalista Saxo e Giselberto di Lussemburgo

Goffredo il Gobbo

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Goffredo era figlio maschio primogenito del duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), conte di Verdun, margravio reggente di Toscana (assieme alla seconda moglie, Beatrice di Bar, dal 1054), duca della Bassa Lorena (Lotaringia) e margravio di Anversa, Goffredo III il Barbuto e della prima moglie, Doda, come ci viene confermato dalla Ex Vita B.

Vedere Annalista Saxo e Goffredo il Gobbo

Gothelo I di Lorena

Secondo le Gesta Episcoporum Virdunensium, continuatio e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era il figlio quintogenito del conte di Bidgau e Methingau, conte di Verdun e conte di Hainaut, Goffredo I e di Matilde di Sassonia, che, secondo lAnnalista Saxo, era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

Vedere Annalista Saxo e Gothelo I di Lorena

Guelfo I di Baviera

Nato nella seconda metà dell'VIII secolo, secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto in genealogie, dal conte Ruthard, nobile carolingio, originario della zona compresa fra tre fiumi: la Mosella il Reno e la Mosa e dalla moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Vedere Annalista Saxo e Guelfo I di Baviera

Hidda

Hidda era la figlia del conte Tietmaro († 1 giugno 932) e di Hildegard (Ildegarda). Donald C. Jackman considera Hildegard una figlia di Glismut, una sorella del re Corrado I. Hidda avrebbe preso il nome da sua madre, perché il nome è la l'unione dei nomi femminili che iniziano con Hild-, derivato da Hildegard, nome composto dalla parola ahd.

Vedere Annalista Saxo e Hidda

Ildeberto di Magonza

Ildeberto, appartenente ad una stirpe franca sconosciuta, fu allevato nell'abbazia di Fulda e vi fu monaco e abate prima di essere elevato alla cattedra di Magonza nel 927.

Vedere Annalista Saxo e Ildeberto di Magonza

Liutgarda (dinastia ottoniana)

Secondo gli Annales Quedlinburgenses era la figlia secondogenita del duca di Sassonia, re dei Franchi Orientali e futuro imperatore, Ottone I (912 – 973) e della sua prima moglie Edith del Wessex (910 circa -946), che come ci conferma l'Annalista Saxo era figlia del re d'Inghilterra, Edoardo il Vecchio (Edith, filia Ethmundi of King regis Anglorum) e della sua seconda moglie, Elfleda.

Vedere Annalista Saxo e Liutgarda (dinastia ottoniana)

Luigi il Barbuto

I Ludovingi provenivano dalla zona del Meno intorno a Lohr e Aschaffenburg in Franconia ed erano in stretto contatto con gli arcivescovi di Magonza, signori temporali della città di Erfurt dal X secoli.

Vedere Annalista Saxo e Luigi il Barbuto

Matilde di Sassonia (942-1008)

Secondo l'Annalista Saxo, Matilde era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Ildegarda di Westerburg.

Vedere Annalista Saxo e Matilde di Sassonia (942-1008)

Matilde di Svevia

Era la figlia primogenita del duca di Svevia, Ermanno II († 1003, come ci viene confermato dal Thietmari Merseburgensis episcopi chronicon, che definisce Corrado I di Carinzia, primo marito di Matilde, genero di Ermanno) e di Gerberga di Borgogna († 1018, come ci viene confermato dal Wiponis, Vita Chuonradi II Imperatoris), che secondo l'Herimanni Augiensis Chronicon era figlia del re di Arles o delle due Borgogne, Corrado il Pacifico (925 – 993) e di Matilde di Francia (943 – circa 990).

Vedere Annalista Saxo e Matilde di Svevia

Oddone di Savoia

Oddone era il figlio quartogenito del Conte di Moriana e del Chiablese, Umberto I Biancamano e di Ancilia o Ancilla d'Aosta, come ci viene confermato dal documento n° XXVII de Il conte Umberto I (Biancamano) e il re Ardoino: ricerche e documenti.

Vedere Annalista Saxo e Oddone di Savoia

Olderico Manfredi II

Era figlio di Olderico Manfredi I e di Prangarda di Canossa, figlia di Adalberto Atto di Canossa. Ereditò una marca di Torino estremamente vasta, causa della cui ampiezza era stato Arduino il Glabro.

Vedere Annalista Saxo e Olderico Manfredi II

Ottone di Sutri

Non sono molte le informazioni sulla vita e l'operato del vescovo Ottone, documentato da tre fonti coeve nella prima metà del XII secolo.

Vedere Annalista Saxo e Ottone di Sutri

Rocca aldobrandesca (Grosseto)

La Rocca aldobrandesca era un castello di Grosseto costruito in epoca medievale nei pressi della perduta chiesa di San Giorgio, la cui ubicazione, per quanto localizzata all'estremità sud-occidentale del centro storico, non è stata rintracciata.

Vedere Annalista Saxo e Rocca aldobrandesca (Grosseto)

Ruthard

Secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto in genealogie, Guelfo I di Baviera era figlio del conte Rothard, nobile carolingio, originario della zona compresa fra tre fiumi: la Mosella il Reno e la Mosa e dalla moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Vedere Annalista Saxo e Ruthard

Spytihněv II di Boemia

Spytihněv era il figlio maggiore di Bretislao I e di sua moglie Giuditta di Schweinfurt della stirpe Schweinfurt. Egli trascorse parte dell'infanzia in ostaggio alla corte di Enrico III, inizialmente dal 1039 al 1040, una seconda volta dal 1041 per un periodo di tempo sconosciuto.

Vedere Annalista Saxo e Spytihněv II di Boemia

Storia della Sardegna bizantina

L'età bizantina nella storia sarda si fa iniziare convenzionalmente con la riconquista da parte di Giustiniano nel 534 che mise fine dopo circa ottant'anni all'età vandalica.

Vedere Annalista Saxo e Storia della Sardegna bizantina

Teodorico di Haldensleben

Probabilmente membro dinastia sassone di Billung, Teodorico era l'antenato di un ramo comitale della dinastia che prese il nome dalla residenza di Haldensleben in Ostfalia.

Vedere Annalista Saxo e Teodorico di Haldensleben

Teodorico I di Lusazia

Era l'unico figlio del conte Dedi I, conte di Wettin (950 circa -1009) e della moglie Thietburga, figlia del conte Teodorico di Haldensleben, primo margravio della marca del Nord.

Vedere Annalista Saxo e Teodorico I di Lusazia

Tietmaro di Sassonia

Tietmaro era il figlio del duca Bernardo I (950 circa-9 febbraio 1011 a Corvey) della stirpe dei Billunghi e Ildegarda (965 circa-3 ottobre 1011, sepolta a Lüneburg) della stirpe degli Odoniani.

Vedere Annalista Saxo e Tietmaro di Sassonia

Uguccione Aldobrandeschi

Uguccione era figlio del conte Malagaglia e della contessa Lupa, figlia di un Soffredo; la sua attività è documentata a partire dal 1137.

Vedere Annalista Saxo e Uguccione Aldobrandeschi

, Spytihněv II di Boemia, Storia della Sardegna bizantina, Teodorico di Haldensleben, Teodorico I di Lusazia, Tietmaro di Sassonia, Uguccione Aldobrandeschi.