Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anni 1490

Indice Anni 1490

Nessuna descrizione.

15 relazioni: Alessandro da Caravaggio, Bracciano, Decennio, Espoo, Francesco di Giorgio Martini, Francesco Soderini, Galizia (Europa centrale), Gherardo di Giovanni di Miniato, Giovanni Matteo da Treviso, Johannes Ghiselin, Khanato di Sibir, Madonna col Bambino, due santi e una santa, Monastero di Santa María de El Paular, Sainte-Chapelle, Tarquinia.

Alessandro da Caravaggio

Le prime notizie relative alle sue vicende biografiche risalgono al 14 luglio 1491, quando riceve un compenso per un lavoro di scarso rilievo presso la chiesa di san Giovanni in Bragora di Venezia (un braccio reggi-lampada, oggi scomparso).

Nuovo!!: Anni 1490 e Alessandro da Caravaggio · Mostra di più »

Bracciano

Bracciano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, circa 40 km a nord della capitale, a circa 50 km da Viterbo, in posizione dominante sull'omonimo lago detto anche Lago Sabatino.

Nuovo!!: Anni 1490 e Bracciano · Mostra di più »

Decennio

Il decennio è un periodo di tempo lungo dieci anni, ossia due lustri.

Nuovo!!: Anni 1490 e Decennio · Mostra di più »

Espoo

Espoo (Esbo in svedese) è una città finlandese di 252.730 abitanti (dato 2012), situata nella regione dell'Uusimaa.

Nuovo!!: Anni 1490 e Espoo · Mostra di più »

Francesco di Giorgio Martini

Figlio di Giorgio di Martino del Viva, viene battezzato il 23 settembre 1439 a Siena come Franciescho Maurizio di Giorgio di Martino pollaiolo.

Nuovo!!: Anni 1490 e Francesco di Giorgio Martini · Mostra di più »

Francesco Soderini

Nacque da una nobile famiglia fiorentina alleata dei Medici.

Nuovo!!: Anni 1490 e Francesco Soderini · Mostra di più »

Galizia (Europa centrale)

La Galizia è una regione storica divisa tra la Polonia e l'Ucraina.

Nuovo!!: Anni 1490 e Galizia (Europa centrale) · Mostra di più »

Gherardo di Giovanni di Miniato

Gherardo nacque a Firenze nel 1445 o nel 1446; suo padre Nanni di Miniato di Gherardo (nato nel 1398) era uno "scharpellatore"; sua madre Domenica era figlia di un calzolaio di nome Bartolomeo.

Nuovo!!: Anni 1490 e Gherardo di Giovanni di Miniato · Mostra di più »

Giovanni Matteo da Treviso

Si conosce ben poco delle sue origini (il padre era un maestro tessitore tedesco) e pressoché nulla della sua formazione.

Nuovo!!: Anni 1490 e Giovanni Matteo da Treviso · Mostra di più »

Johannes Ghiselin

Molto poco si conosce sui primi anni della sua vita, ma si può dedurre che era originario del sud dei Paesi Bassi, da alcune fonti citato come originario "da Piccardia" e "fiamengo"Gottwold, Grove.

Nuovo!!: Anni 1490 e Johannes Ghiselin · Mostra di più »

Khanato di Sibir

Il Khanato di Sibir, anche conosciuto come Khanato di Siberia (Russo:Сибирское ханство, Sibirskoe khanstvo) fu un khanato tataro medievale, sviluppatosi tra il 1438 e il 1598 in quella che è oggi la parte occidentale della Siberia russa.

Nuovo!!: Anni 1490 e Khanato di Sibir · Mostra di più »

Madonna col Bambino, due santi e una santa

La Madonna col Bambino, due santi e una santa è un dipinto tempera su tela (57x42 cm) di Andrea Mantegna, databile al 1490-1500 circa e conservato nel Museo Jacquemart-André di Parigi.

Nuovo!!: Anni 1490 e Madonna col Bambino, due santi e una santa · Mostra di più »

Monastero di Santa María de El Paular

Il monastero reale di Santa María de El Paular (Real Monasterio de Santa María de El Paular in spagnolo) fu per 450 anni un monastero certosino, a partire dalla fondazione nel 1390.

Nuovo!!: Anni 1490 e Monastero di Santa María de El Paular · Mostra di più »

Sainte-Chapelle

La Sainte-Chapelle, detta anche Sainte-Chapelle du Palais, situata a Parigi, nell'Île de la Cité, è uno dei più importanti monumenti dell'architettura gotica.

Nuovo!!: Anni 1490 e Sainte-Chapelle · Mostra di più »

Tarquinia

Tarquinia è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo; dista dal capoluogo circa 45 chilometri.

Nuovo!!: Anni 1490 e Tarquinia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »