Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anni 450

Indice Anni 450

Nessuna descrizione.

7 relazioni: Decennio, Flavio Severino, Galla Placidia, Licinia Eudossia, Monetazione visigota, Ricimero, 602.

Decennio

Il decennio è un periodo di tempo lungo dieci anni, ossia due lustri.

Nuovo!!: Anni 450 e Decennio · Mostra di più »

Flavio Severino

Era probabilmente di origine italica.

Nuovo!!: Anni 450 e Flavio Severino · Mostra di più »

Galla Placidia

Nipote di tre imperatori, figlia di uno, sorella di due, moglie di un re e di un imperatore, madre di un imperatore e zia di un altro, la nobilissima Galla Placidia fu dapprima ostaggio presso i Visigoti, poi loro regina; il suo matrimonio con re Ataulfo e la nascita del loro figlio Teodosio rientrarono in una politica di avvicinamento tra barbari e Romani, ma la morte del bambino e quella del sovrano posero fine a questa possibilità.

Nuovo!!: Anni 450 e Galla Placidia · Mostra di più »

Licinia Eudossia

Unica figlia dell'imperatore d'oriente Teodosio II e di Elia Eudocia, sposò l'imperatore d'Occidente Valentiniano III a Costantinopoli, il 29 ottobre 437: il matrimonio avrebbe dovuto rafforzare il legame tra le due parti dell'impero.

Nuovo!!: Anni 450 e Licinia Eudossia · Mostra di più »

Monetazione visigota

Con monetazione visigota ci si riferisce alla produzione di monete da parte dei Visigoti, coniate in Gallia e Hispania durante il primo Medio Evo, tra il V secolo e il 710 circa.

Nuovo!!: Anni 450 e Monetazione visigota · Mostra di più »

Ricimero

Ricimero era un barbaro cristiano ariano, per metà svevo e per metà visigoto, figlio di un principe dei Suebi e della figlia di Vallia, re dei Visigoti.

Nuovo!!: Anni 450 e Ricimero · Mostra di più »

602

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Anni 450 e 602 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »