Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Annia Faustina

Indice Annia Faustina

Annia proveniva da una famiglia di alto lignaggio.

18 relazioni: Albero genealogico degli Imperatori adottivi, Annia Aurelia Galeria Faustina, Aquilia Severa, Augusta (titolo), Consorti dei sovrani dell'impero romano, Eliogabalo, Faustina, Faustino (nome), Fonti e storiografia su Marco Aurelio, Gens Pomponia, Iturei, Marco Aurelio, Monetazione dei Severi, Onomastica romana, Pomponio Basso (console 211), San Saba (rione di Roma), Tiberio Claudio Severo Proculo, 221.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi

L'albero genealogico degli Imperatori adottivi, a cui appartengono i cinque "buoni imperatori" del II secolo, comprende sia le famiglie di Traiano e di Adriano, che erano imparentati tra loro, ma appartenevano rispettivamente alle gentes Ulpia ed Elia, sia gli imperatori della dinastia degli Antonini, anch'essi più o meno strettamente imparentati tra loro.

Nuovo!!: Annia Faustina e Albero genealogico degli Imperatori adottivi · Mostra di più »

Annia Aurelia Galeria Faustina

Intorno al 159 Galeria Faustina venne promessa, e più tardi sposò, Gneo Claudio Severo, un senatore di origine greca, e vissero a Pompeiopoli, in Galatia.

Nuovo!!: Annia Faustina e Annia Aurelia Galeria Faustina · Mostra di più »

Aquilia Severa

Aquilia era una vergine vestale, cioè una sacerdotessa addetta al culto della dea Vesta e al mantenimento del fuoco sacro, acceso nel tempio di Vesta al Foro romano.

Nuovo!!: Annia Faustina e Aquilia Severa · Mostra di più »

Augusta (titolo)

Augusta (venerabile) fu un titolo imperiale romano; era la forma femminile del titolo augusto, e veniva attribuito, di norma, alle mogli o alle parenti degli imperatori romani.

Nuovo!!: Annia Faustina e Augusta (titolo) · Mostra di più »

Consorti dei sovrani dell'impero romano

Questo è un elenco delle donne che furono consorti dell'imperatore romano, il sovrano dell'impero romano.

Nuovo!!: Annia Faustina e Consorti dei sovrani dell'impero romano · Mostra di più »

Eliogabalo

Siriano di origine, Eliogabalo era, per diritto ereditario, l'alto sacerdote del dio sole (El-Gabal) di Emesa, sua città d'origine.

Nuovo!!: Annia Faustina e Eliogabalo · Mostra di più »

Faustina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Annia Faustina e Faustina · Mostra di più »

Faustino (nome)

.

Nuovo!!: Annia Faustina e Faustino (nome) · Mostra di più »

Fonti e storiografia su Marco Aurelio

Per fonti e storiografia su Marco Aurelio si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Marco Aurelio, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Annia Faustina e Fonti e storiografia su Marco Aurelio · Mostra di più »

Gens Pomponia

La gens Pomponia era una famiglia plebea dell'antica Roma durante il periodo Republicano e imperiale.

Nuovo!!: Annia Faustina e Gens Pomponia · Mostra di più »

Iturei

Gli Iturei furono una popolazione siro-arabica concentrata in particolare in due centri politico-religiosi libanesi di Hammath-Emesa e Chalcis-Heliopolis nel Libano, nell'arco temporale che va dal II secolo a.C. al III secolo.

Nuovo!!: Annia Faustina e Iturei · Mostra di più »

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Nuovo!!: Annia Faustina e Marco Aurelio · Mostra di più »

Monetazione dei Severi

Per monetazione dei Severi si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato dei cinque Imperatori della dinastia dei Severi (oltre a Macrino), succeduti a Pertinace, al termine della guerra civile: Settimio Severo, Caracalla, Geta, Elagabalo e Alessandro Severo, oltre ad alcuni pretendenti alla porpora imperiale, come Didio Giuliano, Pescennio Nigro, Clodio Albino e Macrino, in un periodo complessivo che va dal 193 al 235).

Nuovo!!: Annia Faustina e Monetazione dei Severi · Mostra di più »

Onomastica romana

L'onomastica romana è lo studio dei nomi propri di persona, delle loro origini e dei processi di denominazione nella Roma antica.

Nuovo!!: Annia Faustina e Onomastica romana · Mostra di più »

Pomponio Basso (console 211)

Figlio probabilmente di Gaio Pomponio Basso Terenziano, console suffetto nel 193 circa, Basso divenne console ordinario posterior nel 211; tra il 212 e il 217 fu legato (governatore) della provincia della Mesia (Inferiore o Superiore).

Nuovo!!: Annia Faustina e Pomponio Basso (console 211) · Mostra di più »

San Saba (rione di Roma)

San Saba, detto popolarmente il piccolo Aventino, è il ventunesimo rione di Roma, indicato con R. XXI.

Nuovo!!: Annia Faustina e San Saba (rione di Roma) · Mostra di più »

Tiberio Claudio Severo Proculo

Proculo era originario di Pompeiopolis in Paflagonia, ed era figlio di Gneo Claudio Severo, console del 173, e di Annia Aurelia Galeria Faustina, figlia di Marco Aurelio.

Nuovo!!: Annia Faustina e Tiberio Claudio Severo Proculo · Mostra di più »

221

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Annia Faustina e 221 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »