Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Antioco V

Indice Antioco V

Figlio di Antioco IV Epifane, divenne sovrano all'età di nove anni, in seguito alla morte di suo padre in Persia: il reggente era Lisia, che Epifane aveva lasciato in Siria, ma che era messo a dura prova dalla sfida di altri generali.

19 relazioni: Antioco, Antioco (nome), Antioco IV, Assalonne (disambigua), Demetrio I Sotere, Dinastia seleucide, Errori attribuiti alla Bibbia, Gionata Maccabeo, Guerre dinastiche seleucidi, Impero seleucide, Morti nel 162 a.C., Nati nel 173 a.C., Salmo 89, Soffocamento nella cenere, Sovrani dell'impero seleucide, Storia degli ebrei, Timarco, Tolomeo di Commagene, 164 a.C..

Antioco

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antioco V e Antioco · Mostra di più »

Antioco (nome)

.

Nuovo!!: Antioco V e Antioco (nome) · Mostra di più »

Antioco IV

Moneta di Antioco IV. Il rovescio mostra Apollo seduto su di un onfalo. L'iscrizione in greco dice ΑΝΤΙΟΧΟΥ ΘΕΟΥ ΕΠΙΦΑΝΟΥ ΝΙΚΗΦΟΡΟΥ (Antioco, immagine di Dio, Portatore di vittoria).

Nuovo!!: Antioco V e Antioco IV · Mostra di più »

Assalonne (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antioco V e Assalonne (disambigua) · Mostra di più »

Demetrio I Sotere

Demetrio era il figlio del sovrano seleucide Seleuco IV Filopatore; durante la sua giovinezza venne inviato a Roma come ostaggio e, quando del 175 a.C. suo padre morì, salì al trono il fratello Antioco IV Epifane.

Nuovo!!: Antioco V e Demetrio I Sotere · Mostra di più »

Dinastia seleucide

La dinastia seleucide (dal nome del suo fondatore, Seleuco I Nicatore) è stata una dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno, dopo la sua morte, cioè sulla Mesopotamia, sulla Siria, sulla Persia e sull'Asia Minore, dando vita al vasto impero seleucide.

Nuovo!!: Antioco V e Dinastia seleucide · Mostra di più »

Errori attribuiti alla Bibbia

Gli errori attribuiti alla Bibbia sono errori, imprecisioni (di tipo storico, geografico, scientifico) e discordanze tra vari passi rilevati da diversi autori nei libri della Bibbia.

Nuovo!!: Antioco V e Errori attribuiti alla Bibbia · Mostra di più »

Gionata Maccabeo

Succedette al fratello Giuda, il primo ad ereditare il soprannome di Maccabeo, poi impropriamente esteso a tutti i fratelli, il quale dal 166 al 161 a.C. aveva guidato la guerra di liberazione della Giudea dal dominatore siriano e, in virtù delle sue vittorie, aveva potuto ridedicare il Tempio di Gerusalemme.

Nuovo!!: Antioco V e Gionata Maccabeo · Mostra di più »

Guerre dinastiche seleucidi

Le guerre dinastiche seleucidi furono una serie di guerre di successione che vennero combattute tra i diversi rami della casata reale seleucide per il controllo dell'Impero seleucide.

Nuovo!!: Antioco V e Guerre dinastiche seleucidi · Mostra di più »

Impero seleucide

L'Impero seleucide (Basileía tōn Seleukidōn) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sui territori di Mesopotamia, Siria, Persia e Asia Minore, governato dai sovrani dell'impero seleucide, appartenenti per la maggior parte alla dinastia seleucide iniziata con Seleuco I dopo la disgregazione dell'impero di Alessandro Magno, e conclusosi definitivamente nel 64 a.C. con la conquista romana ad opera di Gneo Pompeo Magno e la creazione della provincia romana di Siria.

Nuovo!!: Antioco V e Impero seleucide · Mostra di più »

Morti nel 162 a.C.

1838.

Nuovo!!: Antioco V e Morti nel 162 a.C. · Mostra di più »

Nati nel 173 a.C.

1827.

Nuovo!!: Antioco V e Nati nel 173 a.C. · Mostra di più »

Salmo 89

Voce principale: Salmi.

Nuovo!!: Antioco V e Salmo 89 · Mostra di più »

Soffocamento nella cenere

Il soffocamento nella cenere era un metodo di esecuzione delle condanne a morte in cui la vittima veniva immersa nella cenere fino a causarne il soffocamento, ossia la morte per asfissia.

Nuovo!!: Antioco V e Soffocamento nella cenere · Mostra di più »

Sovrani dell'impero seleucide

I sovrani dell'impero seleucide (detti anche imperatori seleucidi, re di Siria o re d'Asia) furono i monarchi dell'impero seleucide.

Nuovo!!: Antioco V e Sovrani dell'impero seleucide · Mostra di più »

Storia degli ebrei

La storia del popolo ebraico risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..

Nuovo!!: Antioco V e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Timarco

Originario della città greca di Mileto, fu collaboratore del re Antioco IV Epifane che, al momento della sua ascesa al trono (175 a.C.), lo nominò satrapo della Media, nell'Iran occidentale; contemporaneamente, suo fratello Eraclide otteneva il ruolo di ministro delle finanze.

Nuovo!!: Antioco V e Timarco · Mostra di più »

Tolomeo di Commagene

Tolomeo era imparentato con gli Orontidi, la dinastia reale dell'Armenia, in quanto parente del re di Sofene Arsame I, di Mitridate I di Partia e, secondo delle iscrizioni ritrovate sul monte Nemrut, di Dario I di Persia.

Nuovo!!: Antioco V e Tolomeo di Commagene · Mostra di più »

164 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antioco V e 164 a.C. · Mostra di più »

Riorienta qui:

Antiochos Eupator, Antioco V Eupator, Antioco V Eupatore.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »