Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anton Stamitz

Indice Anton Stamitz

Anton e il fratello Carl impararono a suonare il violino dal padre Johann.

8 relazioni: Concerto per viola, Johann Stamitz, Lista di compositori classici, Mannheim, Rodolphe Kreutzer, Stamitz, Storia della viola, Viola (strumento musicale).

Concerto per viola

Un concerto per viola e orchestra, o semplicemente concerto per viola, è un concerto in cui lo strumento solista è la viola accompagnata dall'orchestra o, più raramente, da un più piccolo ensemble di strumenti.

Nuovo!!: Anton Stamitz e Concerto per viola · Mostra di più »

Johann Stamitz

Johann Wenzel Anton Stamitz nacque a Deutschbrod il 17 giugno 1717.

Nuovo!!: Anton Stamitz e Johann Stamitz · Mostra di più »

Lista di compositori classici

Lista di compositori del periodo classico (ca. 1730-1820), ordinati cronologicamente.

Nuovo!!: Anton Stamitz e Lista di compositori classici · Mostra di più »

Mannheim

Mannheim (in tedesco alemanno Monnem, in tedesco palatino Mannem) è una città tedesca, situata nel land del Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Anton Stamitz e Mannheim · Mostra di più »

Rodolphe Kreutzer

Fu iniziato agli studi musicali dal padre, che era maestro nella cappella reale e più avanti studiò con Anton Stamitz.

Nuovo!!: Anton Stamitz e Rodolphe Kreutzer · Mostra di più »

Stamitz

Stamitz è un cognome, che può riferirsi a.

Nuovo!!: Anton Stamitz e Stamitz · Mostra di più »

Storia della viola

La viola è nata come taglia intermedia della famiglia delle viole da braccio nei primi decenni del XVI secolo, evoluzione di precedenti strumenti ad arco medievali.

Nuovo!!: Anton Stamitz e Storia della viola · Mostra di più »

Viola (strumento musicale)

La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenoreStoricamente ha ricoperto entrambi i ruoli.

Nuovo!!: Anton Stamitz e Viola (strumento musicale) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Antonin Tadeas Jan Nepomuk Stamic, Antonín Tadeáš Jan Nepomuk Stamic.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »