Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Anton Webern

Indice Anton Webern

Fu uno dei primi allievi e seguaci di Arnold Schönberg e appartenne alla cosiddetta seconda scuola di Vienna. Nel 1925 Webern adottò definitivamente la dodecafonia appena essa fu teorizzata dal suo maestro: tecnica compositiva della quale - anche per gli sviluppi tecnici che ebbero le sue idee da parte della successiva generazione di compositori - si sarebbe rivelato esponente originalissimo.

Indice

  1. 179 relazioni: A Sermon, a Narrative and a Prayer, Accademia Musicale Chigiana, Adrian Boult, Alban Berg, Aldo Brizzi, Alexander Goehr, Alide Maria Salvetta, Allen Forte, Alvin Lucier, Andrea Lanza, Antonio, Araceli Gilbert, Ariane et Barbe-bleue, Armonia quartale e quintale, Arnold Schönberg, Arvo Pärt, Austria, İdil Biret, Bagatella (musica), Ben Johnston, Boosey & Hawkes, Bruno Mezzena, Camillo Togni, Cesar Bresgen, Cinque pezzi per orchestra (Webern), Claude Rostand, Col legno, Cornelius Cardew, Cultura di Weimar, David Webster, Der Blaue Reiter, Derek Bailey, Different Drummer, Discografia di Claudio Abbado, DNA (gruppo musicale), Dodecafonia, Domaine musical, Drone music, Edison Denisov, Egberto Gismonti, Elfriede Jelinek, Eliahu Inbal, Elliott Carter, Emanuele Arciuli, Emil Hertzka, Epitaphium, Erwin Stein (direttore d'orchestra), Espressionismo, Fausto Razzi, Federico Incardona, ... Espandi índice (129 più) »

A Sermon, a Narrative and a Prayer

A Sermon, a Narrative and a Prayer è una cantata per soli, voce narrante, coro e orchestra composta da Igor' Fëdorovič Stravinskij tra il 1960 e il 1961.

Vedere Anton Webern e A Sermon, a Narrative and a Prayer

Accademia Musicale Chigiana

LAccademia Musicale Chigiana è una storica istituzione musicale italiana fondata il 22 novembre 1932 a Siena dal mecenate Conte Guido Chigi Saracini Lucherini.

Vedere Anton Webern e Accademia Musicale Chigiana

Adrian Boult

Cresciuto in una prospera famiglia mercantile, ha seguito studi musicali in Inghilterra e a Lipsia, in Germania, lavorando presto come direttore d'orchestra a Londra per la Royal Opera House e per la compagnia di balletto di Sergej Pavlovič Djagilev.

Vedere Anton Webern e Adrian Boult

Alban Berg

Fece parte della cosiddetta seconda scuola di Vienna assieme al suo maestro Arnold Schönberg e a Anton Webern. I suoi lavori tendono all'emancipazione della tonalità prima attraverso l'uso della tonalità allargata, poi dell'atonalità e infine delle tecniche dodecafoniche, anche se i critici assegnano alle composizioni di Berg una funzione più conservatrice rispetto a quella dei suoi due colleghi.

Vedere Anton Webern e Alban Berg

Aldo Brizzi

Di formazione classica, studia presso il Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano; si è in seguito laureato al DAMS di Bologna con una tesi su "Le sorgenti inudibili del suono - la musica di Horatiu Radulescu".

Vedere Anton Webern e Aldo Brizzi

Alexander Goehr

Goehr nacque a Berlino nel 1932, figlio del direttore d'orchestra e compositore Walter Goehr, allievo di Arnold Schönberg. A vent'anni emerse come una figura centrale nella Scuola di Manchester dei compositori britannici del dopoguerra.

Vedere Anton Webern e Alexander Goehr

Alide Maria Salvetta

Nata a Sarche di Madruzzo (Trento) penultima dei dieci figli di Dario Pietro Salvetta e Maria Morghen, dopo lo studio del pianoforte si diplomò in canto artistico e didattico al Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano dove in seguito insegnò per parecchi anni, dopo essersi perfezionata nel canto con Giorgina Del Vigo.

Vedere Anton Webern e Alide Maria Salvetta

Allen Forte

Columbia University | awards.

Vedere Anton Webern e Allen Forte

Alvin Lucier

Oltre ad essere stato professore di musica alla Wesleyan University, Lucier fu membro dell'influente progetto Sonic Arts Union, che comprendeva fra i suoi membri Robert Ashley, David Behram e Gordon Mumma.

Vedere Anton Webern e Alvin Lucier

Andrea Lanza

Laureatosi in lettere e filosofia all'Università degli Studi di Torino nel 1971, è stato docente di storiografia musicale all'Università degli Studi di Macerata dal 1987 al 1993; nel 1989 ha collaborato con Marco De Natale alla fondazione della Società Italiana di Analisi musicale (SIdAM) e alla direzione della rivista Analisi.

Vedere Anton Webern e Andrea Lanza

Antonio

.

Vedere Anton Webern e Antonio

Araceli Gilbert

La madre ha avuto un ruolo molto importante nel promuovere la sua carriera artistica, e il padre l'ha sostenuta economicamente per i suoi studi professionali.

Vedere Anton Webern e Araceli Gilbert

Ariane et Barbe-bleue

Ariane et Barbe-bleue (Arianna e Barbablù) è un'opera in tre atti di Paul Dukas. Il libretto francese è adattato (con pochissime modifiche) dalla commedia simbolista omonima di Maurice Maeterlinck, a sua volta liberamente ispirata al racconto letterario francese La Barbe bleue di Charles Perrault.

Vedere Anton Webern e Ariane et Barbe-bleue

Armonia quartale e quintale

Nella musica, l'armonia quartale è la costruzione di strutture armoniche costruite dagli intervalli della quarta perfetta, della quarta aumentata e della quarta diminuita.

Vedere Anton Webern e Armonia quartale e quintale

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato, con Josef Matthias Hauer, uno dei teorici del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutti i dodici suoni della scala musicale cromatica temperata.

Vedere Anton Webern e Arnold Schönberg

Arvo Pärt

Dopo gli esordi, in cui il suo linguaggio utilizzava tecniche come la dodecafonia e il collage, fu coniato proprio per la sua musica il termine di minimalismo sacro, di cui è un riconosciuto esponente assieme ad autori come Henryk Górecki e John Tavener.

Vedere Anton Webern e Arvo Pärt

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Anton Webern e Austria

İdil Biret

Quando aveva sette anni, il parlamento turco promulgò una legge speciale che le permise di studiare al Conservatorio di Parigi sotto la guida di Nadia Boulanger, laureandosi con tre premi all'età di 15 anni.

Vedere Anton Webern e İdil Biret

Bagatella (musica)

Una bagatella o bagattella, in francese bagatelle, è un breve componimento musicale, in genere per pianoforte, ma anche usato nella musica da camera.

Vedere Anton Webern e Bagatella (musica)

Ben Johnston

Principalmente noto per le sue composizioni di musica contemporanea in intonazione naturale, è stato definito «uno dei più importanti compositori di musica microtonale».

Vedere Anton Webern e Ben Johnston

Boosey & Hawkes

La Boosey & Hawkes è una casa editrice britannica fondata nel 1930 da Leslie Boosey e Ralph Hawkes a Londra. È la più grande casa editrice specializzata in musica classica e fino al 2003 una delle maggiori produttrici di ottoni, archi e legni musicali.

Vedere Anton Webern e Boosey & Hawkes

Bruno Mezzena

Appena quindicenne, Bruno Mezzena si diplomò con lode presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia sotto la guida di Nunzio Montanari.

Vedere Anton Webern e Bruno Mezzena

Camillo Togni

Fu il primo compositore in Italia ad utilizzare il linguaggio dodecafonico in maniera integrale, caratteristica che attraversa tutta la sua produzione musicale.

Vedere Anton Webern e Camillo Togni

Cesar Bresgen

Nacque a Firenze da Maria e August Bresgen, entrambi artisti. Ha trascorso la sua infanzia a Zell am See, Monaco, Praga e Salisburgo.

Vedere Anton Webern e Cesar Bresgen

Cinque pezzi per orchestra (Webern)

I Cinque pezzi per orchestra, op. 10 di Anton Webern è una composizione scritta nel 1913.

Vedere Anton Webern e Cinque pezzi per orchestra (Webern)

Claude Rostand

Mentre studiava letteratura e diritto alla Sorbona, studiò privatamente pianoforte, armonia, contrappunto e composizione al Conservatorio di Parigi con Jacques Février, Norbert Dufourcq, Édouard Mignan e Marc Vaubourgoin.

Vedere Anton Webern e Claude Rostand

Col legno

Nella notazione musicale, l'espressione col legno è usata per indicare i passaggi in cui le corde di uno strumento ad arco devono essere suonate con la bacchetta e non con i crini.

Vedere Anton Webern e Col legno

Cornelius Cardew

Viene considerato uno dei maggiori diffusori della musica d'avanguardia europea e statunitense in Gran Bretagna e ricordato per la sua militanza nel gruppo sperimentale AMM.

Vedere Anton Webern e Cornelius Cardew

Cultura di Weimar

Durante la Repubblica di Weimar, fra il 1919 e il 1933 la Germania conobbe una intensa fase di espansione artistica, culturale e scientifica.

Vedere Anton Webern e Cultura di Weimar

David Webster

Fu amministratore delegato della Royal Opera House, (Covent Garden), dal 1945 al 1970. Giocò un ruolo chiave nella creazione delle compagnie Royal Ballet e Royal Opera.

Vedere Anton Webern e David Webster

Der Blaue Reiter

Der Blaue Reiter (letteralmente "il cavaliere azzurro" o "il cavaliere blu") fu un gruppo di artisti formatosi a Monaco di Baviera nel 1911 e attivo fino al 1914, ovvero fino allo scoppio della prima guerra mondiale che ne causò la dispersione.

Vedere Anton Webern e Der Blaue Reiter

Derek Bailey

Bailey nasce a Sheffield, in Inghilterra. Musicista della terza generazione, iniziò a suonare la chitarra all'età di dieci anni, continuando gli studi anche con John Duarte.

Vedere Anton Webern e Derek Bailey

Different Drummer

Different Drummer è un balletto di Kenneth MacMillan, portato al debutto alla Royal Opera House di Londra nel 1984. Liberamente tratto dal Woyzeck di Georg Büchner, il balletto si avvale di musiche di Anton Webern (Passacaglia per grande orchestra, op. 1) e Arnold Schönberg (Verklärte Nacht).

Vedere Anton Webern e Different Drummer

Discografia di Claudio Abbado

Claudio Abbado firma il primo contratto discografico col gruppo Universal, nel 1966. La sua carriera discografica si può suddividere in tre fasi.

Vedere Anton Webern e Discografia di Claudio Abbado

DNA (gruppo musicale)

I DNA erano un gruppo musicale statunitense di genere no wave formato a New York nel 1978 dal chitarrista Arto Lindsay e dal tastierista Robin Crutchfield.

Vedere Anton Webern e DNA (gruppo musicale)

Dodecafonia

La dodecafonia è una tecnica di composizione musicale ideata da Arnold Schönberg (1874-1951), esposta in un articolo del 1923, ma intuita in precedenza anche da Josef Matthias Hauer, basata sull'equivalenza, dal punto di vista armonico, dei 12 semitoni della scala temperata, attorno alla quale gravitano gli altri suoni senza che si formino funzioni tonali.

Vedere Anton Webern e Dodecafonia

Domaine musical

Domaine musical è il nome di una società di concerti fondata a Parigi nel 1954 da Pierre Boulez con il sostegno del direttore d'orchestra Hermann Scherchen, dell'attore Jean-Louis Barrault e del musicologo d'origine russa Pyotr Suvchinsky.

Vedere Anton Webern e Domaine musical

Drone music

La drone music (nota anche come drone-based music, drone ambient dronescape, dronology, o, più semplicemente, drone) è uno stile musicale nato dal minimalismo che enfatizza l'uso di suoni, note o cluster estesi e ripetuti detti bordoni.

Vedere Anton Webern e Drone music

Edison Denisov

Allievo e confidente di Dmitrij Šostakovič, fondò assieme ad Andrej Volkonskij, Alfred Schnittke, Sofija Gubajdulina e Valentyn Syl'vestrov un consorzio di avanguardia musicale e si pose come esponente del cosiddetto panorama underground della musica sovietica.

Vedere Anton Webern e Edison Denisov

Egberto Gismonti

Figlio di una siciliana e di un libanese, Gismonti iniziò a suonare il pianoforte all'età di sei anni. Dopo aver studiato musica classica per 15 anni, si trasferì a Parigi per studiare orchestrazione ed analisi con Nadia Boulanger, composizione con Jean Barraqué, un allievo di Schoenberg e di Webern.

Vedere Anton Webern e Egberto Gismonti

Elfriede Jelinek

Nel 2004 le è stato conferito il Premio Nobel per la letteratura. Elfriede Jelinek scrive contro il malcostume politico e della vita pubblica ma anche privata della società austriaca.

Vedere Anton Webern e Elfriede Jelinek

Eliahu Inbal

Eliahu Inbal è nato a Gerusalemme nel 1936. Ha iniziato gli studi di violino all'Accademia di Gerusalemme, di composizione con Paul Ben-Haim ed ha continuato poi al Conservatoire de Paris, a Hilversum ed a Siena con Franco Ferrara e Sergiu Celibidache.

Vedere Anton Webern e Eliahu Inbal

Elliott Carter

In gran parte si formò da autodidatta, coltivando eguali interessi sia per la musica che per la filosofia, e pervenne piuttosto tardi ad una scelta di campo.

Vedere Anton Webern e Elliott Carter

Emanuele Arciuli

Emanuele Arciuli ha studiato al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, dove si è diplomato in pianoforte a 19 anni con il massimo dei voti e la lode.

Vedere Anton Webern e Emanuele Arciuli

Emil Hertzka

Nel 1901 entra a far parte della casa editrice musicale di Vienna, Universal Edition, appena fondata in quel periodo. Nel 1907 divenne direttore e rimase in quella posizione fino alla sua morte.

Vedere Anton Webern e Emil Hertzka

Epitaphium

L'Epitaphium è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij scritta nel 1959 in memoria del mecenate Max Egon zu Fürstenberg e appartiene al periodo seriale dell'autore.

Vedere Anton Webern e Epitaphium

Erwin Stein (direttore d'orchestra)

Dopo gli sudi di musicologia all'Università di Vienna fu allievo privato di Arnold Schönberg tra il 1906 e il 1910. È stato uno dei principali collaboratori di Schoenberg all'organizzazione delle Società per le esecuzioni musicali private.

Vedere Anton Webern e Erwin Stein (direttore d'orchestra)

Espressionismo

La ''Vista di Toledo'' di El Greco (1595-1610), precursore dell'espressionismo. LEspressionismo fu un movimento artistico europeo d'avanguardia che si diffuse nel primo ventennio del Novecento inizialmente in Germania, come reazione al naturalismo e all'impressionismo e influenzato da artisti come van Gogh, Ensor, Munch e Gauguin e dalla corrente del fauvismo.

Vedere Anton Webern e Espressionismo

Fausto Razzi

Dal 1955 al 1963 studiò pianoforte con Rina Rossi e composizione con Goffredo Petrassi al Conservatorio di Roma e all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Vedere Anton Webern e Fausto Razzi

Federico Incardona

Figlio del filosofo Nunzio Incardona e di Raffaela Potenza, fratello maggiore del pittore Marco Incardona, frequenta per un breve periodo la classe di composizione di Eliodoro Sollima presso il Conservatorio di Palermo, poi l'Istituto di Storia della Musica, continuando la sua formazione da autodidatta.

Vedere Anton Webern e Federico Incardona

Festival di Aldeburgh

Il Festival di Aldeburgh, nome ufficiale Aldeburgh Festival of Music and the Arts è un festival artistico inglese dedicato principalmente alla musica classica.

Vedere Anton Webern e Festival di Aldeburgh

Festival di Donaueschingen

Il Festival di Donaueschingen (in tedesco: Donaueschinger Musiktage) è una manifestazione dedicata all'ascolto e alla diffusione della musica contemporanea che si tiene ad ottobre nella cittadina di Donaueschingen, nel sudovest della Germania.

Vedere Anton Webern e Festival di Donaueschingen

Francesco Pennisi

Manifestò interesse verso la musica fin da giovane; nell'immediato dopoguerra ebbe occasione di assistere a un concerto dove Luigi Dallapiccola presentò sue musiche, e ne rimase impressionato.

Vedere Anton Webern e Francesco Pennisi

Francis Poulenc

Fu membro del Gruppo dei Sei, assieme a Darius Milhaud, Georges Auric, Arthur Honegger, Louis Durey e Germaine Tailleferre.

Vedere Anton Webern e Francis Poulenc

Franco Gulli

Ha iniziato i propri studi nel 1931 presso la scuola musicale del padre, Franco Gulli Sr., diplomandosi poi al Conservatorio di Trieste nel 1944 dove, nello stesso mese di ottobre, debutta con la locale orchestra al Teatro Verdi, con il Concerto di Beethoven.

Vedere Anton Webern e Franco Gulli

Free jazz

Il Free jazz è uno stile di jazz caratterizzato dalla ricerca di un’estrema libertà armonica e ritmica, basato sull’improvvisazione e senza schemi formali precostituiti.

Vedere Anton Webern e Free jazz

George Crumb

George Crumb iniziò a comporre molto presto, in giovane età. Ha compiuto gli studi musicali inizialmente presso la University of Illinois sotto la guida di Eugene Weigel, in seguito per un breve periodo a Berlino con Boris Blacher prima di rientrare negli Stati Uniti per continuare gli studi presso la University of Michigan sotto la guida di Ross Lee Finney.

Vedere Anton Webern e George Crumb

Gesang der Jünglinge im Feuerofen

Gesang der Jünglinge im Feuerofen (letteralmente "canto dei fanciulli nella fornace ardente") è una celebre composizione di musica elettroacustica scritta dal compositore d'avanguardia tedesco Karlheinz Stockhausen.

Vedere Anton Webern e Gesang der Jünglinge im Feuerofen

Gesang der Parzen

Gesang der Parzen (Canto delle Parche), Op. 89, è un brano per coro misto e orchestra di Johannes Brahms, composto nel 1882.

Vedere Anton Webern e Gesang der Parzen

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico sia orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv.

Vedere Anton Webern e Giacomo Puccini

Gianpiero Taverna

Ha compiuto gli studi musicali di pianoforte, composizione, direzione, diplomandosi nel 1954 al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze.

Vedere Anton Webern e Gianpiero Taverna

Gordon Mumma

Viene considerato uno dei pionieri dell'arte multimediale.

Vedere Anton Webern e Gordon Mumma

Grant Park Music Festival

201 E. Randolph StreetMillennium Park,Chicago, IL, (16 luglio 2004–presente)Petrillo Music Shell235 S. Columbus DriveGrant Park,Chicago, IL, (1978–2004)Petrillo Music ShellGrant Park,Chicago, IL, (1935–1977) Il Grant Park Music Festival (precedentemente Grant Park Concerts) è una serie di concerti di musica classica di dieci settimane che si tengono a Chicago, Illinois, United States.

Vedere Anton Webern e Grant Park Music Festival

Guido Chigi-Saracini

Rampollo di una nobile famiglia di antiche origini e di consolidati interessi musicali (un suo antenato fu allievo di Claudio Monteverdi e altri furono liutai e cantanti), studiò violino al Conservatorio di Firenze.

Vedere Anton Webern e Guido Chigi-Saracini

Gustav Mahler

Iniziò giovanissimo a studiare musica e riuscì, per le sue innate, grandi predisposizioni, a entrare nel prestigioso conservatorio di Vienna dove si diplomò in soli tre anni nel 1878.

Vedere Anton Webern e Gustav Mahler

György Kurtág

György Kurtág nacque in Romania, nella regione del Banato, da genitori ungheresi nel 1926 e si trasferì in Ungheria, a Budapest, nel 1946.

Vedere Anton Webern e György Kurtág

Hanns Eisler

Figlio del filosofo Rudolf, prese alcune lezioni alla Staatsgymnasium di Vienna, e fu pupillo di Arnold Schönberg e Anton Webern, ma fu prevalentemente autodidatta di formazione.

Vedere Anton Webern e Hanns Eisler

Hans Swarowsky

Originario d'antica famiglia viennese, studiò teoria con Arnold Schönberg e Anton Webern, pianoforte con Moritz Rosenthal e Ferruccio Busoni e direzione d'orchestra con Richard Strauss, che divenne poi il suo nume protettore.

Vedere Anton Webern e Hans Swarowsky

Heinrich Isaac

Non si conosce molto dei primi anni di Heinrich Isaac, ma è probabile che sia nato nelle Fiandre ed è certo che stesse componendo già nel 1470, e il primo documento che lo riguardo risale al 1484, quando era compositore di corte ad Innsbruck.

Vedere Anton Webern e Heinrich Isaac

Henri Pousseur

Ha studiato composizione all'Accademia Reale di Musica di Liegi dal 1947 al 1953. Recatosi a Darmstadt nei primi anni cinquanta per seguire i famosi Ferienkurse, incontrò autori come Pierre Boulez, Karlheinz Stockhausen, Bruno Maderna e Luciano Berio, con i quali strinse rapidamente amicizia, diventando così un devoto membro delle avanguardie musicali dell'epoca.

Vedere Anton Webern e Henri Pousseur

Henry Cowell

La sua musica ricopre un vasto raggio di tecniche ed espressioni, partendo da sperimentazioni ritmiche e armoniche e finendo con occuparsi di sonorità particolari, su strumenti nuovi o modificati.

Vedere Anton Webern e Henry Cowell

Henryk Górecki

Nato a Czernica, nel sud della Polonia, Górecki ha cominciato a studiare musica solo a metà degli anni Cinquanta all'Accademia Superiore di Katowice.

Vedere Anton Webern e Henryk Górecki

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (secondo un sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista "Classic Voice" nel dicembre 2011, il terzo dopo Carlos Kleiber e Leonard Bernstein).

Vedere Anton Webern e Herbert von Karajan

Hermann Scherchen

Compiuto un regolare corso di studio di violino, iniziò la carriera musicale come violinista a Berlino nel 1907 solo per tre mesi, mentre si formò da autodidatta per quanto concerne la direzione d'orchestra e le varie discipline musicali in generale.

Vedere Anton Webern e Hermann Scherchen

Histoire(s) du cinéma

Histoire(s) du cinéma è un'opera video del regista francese Jean-Luc Godard. Il progetto, iniziato nel 1988 e concluso solo dieci anni più tardi, è suddiviso in otto capitoli.

Vedere Anton Webern e Histoire(s) du cinéma

Igor' Fëdorovič Stravinskij

Tipico russo cosmopolita, Stravinskij fu uno dei maggiori compositori del XX secolo. La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai tre balletti composti durante il suo primo periodo "russo" e creati in collaborazione con Sergej Djagilev e i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere musicale del balletto.

Vedere Anton Webern e Igor' Fëdorovič Stravinskij

Il Gallo e l'Arlecchino

Il Gallo e l'Arlecchino è un saggio del 1918 scritto da Jean Cocteau. Il libro tratta dell'estetica musicale del Gruppo dei Sei ed è considerato il manifesto di tale cenacolo di artisti.

Vedere Anton Webern e Il Gallo e l'Arlecchino

Il Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo è un film del 1964, scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini e incentrato sulla vita di Gesù come è descritta nel Vangelo secondo Matteo.

Vedere Anton Webern e Il Vangelo secondo Matteo

James Tenney

Diede alcuni dei primi importanti contributi a vari modelli compositivi quali la composizione algoritmica, la musica spettrale e quella microtonale.

Vedere Anton Webern e James Tenney

Jōji Yuasa

Studia composizione come autodidatta dall'età di 15 anni. Nel 1948 si trasferisce a Tokyo e nel 1951 fonda con i compositori Tōru Takemitsu, Kazuo Fukushima, Hiroshi Suzuki, i pittori Shōzo Kitadai, Katsuhiro Yamaguchi, il fotografo Kiyoji Otsuji, il musicologo Kuniharu Akijama e altri, il gruppo interdisciplinare d'avanguardia Laboratorio sperimentale (Jikken-kobo) attivo sino al 1957.

Vedere Anton Webern e Jōji Yuasa

Jim Grimm

Dopo un'infanzia travagliata — svolge vari lavori per vivere e tenta una fuga negli Stati Uniti — fra il 1952 e il 1956 studia clarinetto a Neuchâtel e composizione a Ginevra, lavorando nel 1958 come orchestratore per Radio Basel.

Vedere Anton Webern e Jim Grimm

John Williams (chitarrista)

È uno dei più conosciuti maestri della chitarra classica. Il suo primo insegnante fu suo padre. All'età di dodici anni si recò in Italia per studiare con Andrés Segovia.

Vedere Anton Webern e John Williams (chitarrista)

Kammerkonzert

Il Kammerkonzert für Klavier und Geige mit 13 Bläsern (Concerto da camera per pianoforte e violino con 13 strumenti a fiato) è una composizione di Alban Berg, l'ultima in ordine cronologico prima dell'adozione della tecnica dodecafonica da parte del compositore austriaco.

Vedere Anton Webern e Kammerkonzert

Karlheinz Stockhausen

Viene riconosciuto dalla critica, salvo qualche controversia, come uno dei compositori più all'avanguardia del XX secolo. È conosciuto per il suo lavoro sulla musica elettronica, sull'alea nella composizione seriale, sulla musica intuitiva e sulla spazializzazione in musica.

Vedere Anton Webern e Karlheinz Stockhausen

Kazuo Yamada

Nacque a Tokyo nel 1912. Iniziò gli studi presso la Gakushūin, istituto della corte imperiale e delle famiglie imperiali ed in seguito all'Università delle arti di Tokyo (ex Tokyo Music School).

Vedere Anton Webern e Kazuo Yamada

Kronos Quartet

Kronos Quartet è un quartetto d'archi fondato nel 1973 dal violinista David Harrington. Dal 1978 il quartetto ha sede a San Francisco. Tra i vari riconoscimenti, il gruppo ha ottenuto diversi Grammy Award per la sezione della musica contemporanea.

Vedere Anton Webern e Kronos Quartet

L'esorcista

L'esorcista (The Exorcist) è un film horror del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall'omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del film.

Vedere Anton Webern e L'esorcista

La Monte Young

Young viene generalmente ricordato per essere stato il primo compositore minimalista.

Vedere Anton Webern e La Monte Young

Leopoldo La Rosa

Incominciò a suonare il grande organo della Cattedrale di Lima a 7 anni di età sotto la guida di suo padre anche lui organista.

Vedere Anton Webern e Leopoldo La Rosa

Luigi Nono (compositore)

Oltre che nella musica, Nono fu impegnato come uomo politico. Utilizzò spesso testi politici nei suoi lavori: Il canto sospeso (1955), che gli diede fama internazionale, è basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; La fabbrica illuminata (1964), per soprano, coro e nastro magnetico, denuncia le pessime condizioni degli operai nelle fabbriche di quegli anni; Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966), è tratto dalle musiche di scena di un dramma di Peter Weiss ambientato nel campo di concentramento.

Vedere Anton Webern e Luigi Nono (compositore)

Lulu (opera)

Lulu è un'opera composta da Alban Berg tra il 1928 ed il 1935 ed eseguita per la prima volta il 2 giugno 1937.

Vedere Anton Webern e Lulu (opera)

Martin Greif

Friedrich Hermann Frey nasce a Spira, dal padre Max Frey, che era stato Kabinettsrat di Ottone di Grecia, e della moglie Adelheid Friederike, nata Ehrmann.

Vedere Anton Webern e Martin Greif

Maurizio Pollini

Figlio dell'architetto razionalista Gino Pollini e della musicista Renata Melotti (sorella dello scultore Fausto Melotti), dotato sin da bambino di considerevole talento musicale, iniziò lo studio del pianoforte con Carlo Lonati e proseguì gli studi fra i 13 e i 18 anni con Carlo Vidusso.

Vedere Anton Webern e Maurizio Pollini

Max Deutsch

Fu allievo di Arnold Schönberg a Amsterdam nel primo dopoguerra e in seguito suo assistente. Nel 1920 fu direttore d'orchestra a Berlino e successivamente fondò il teatro "Jüdische Der Spiegel" a Parigi.

Vedere Anton Webern e Max Deutsch

Michael Finnissy

Finnissy è nato a Tulse Hill, un distretto del London Borough of Lambeth, a Londra. È stato borsista della Royal College of Music Foundation dal 1965 al 1968, dove ha studiato composizione con Bernard Stevens e Humphrey Searle, discepolo di Anton Webern e pianoforte con Edwin Benbow.

Vedere Anton Webern e Michael Finnissy

Michael Radulescu

Figlio di padre rumeno e madre tedesca, ha studiato organo e composizione prima a Bucarest con Victor Bickerich, poi all'accademia musicale di Salisburgo e infine a Vienna con Anton Heiller e Hans Swarowsky all'Università per la musica e le arti interpretative di Vienna.

Vedere Anton Webern e Michael Radulescu

Morti il 15 settembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Anton Webern e Morti il 15 settembre

Morti nel 1945/Settembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Anton Webern e Morti nel 1945/Settembre

Morton Feldman

Feldman studiò inizialmente pianoforte con Vera Maurina-Press (allieva di Ferruccio Busoni, alla quale dedicherà nel 1970 il brano Madame Press Died Last Week at Ninety), mentre più tardi (dal 1941) si dedicò allo studio della composizione, prima con Wallingford Riegger e successivamente (dal 1944) con Stefan Wolpe (a quest'ultimo Feldman dedicherà una delle sue più note composizioni, For Stefan Wolpe).

Vedere Anton Webern e Morton Feldman

Movimenti per pianoforte e orchestra

I Movimenti per pianoforte e orchestra (Movements) sono una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij appartenenti al periodo seriale dell'autore e si possono considerare come un omaggio alla musica di Anton Webern.

Vedere Anton Webern e Movimenti per pianoforte e orchestra

Musica

La musica (pp) è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, organizzati secondo le dimensioni di melodia, armonia e ritmo.

Vedere Anton Webern e Musica

Musica classica

Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.

Vedere Anton Webern e Musica classica

Musica classica del XX secolo

La musica classica del XX secolo descrive la musica colta scritta teoricamente dal 1901 al 2000. Questo secolo non aveva uno stile dominante e i compositori hanno creato generi musicali molto diversi.

Vedere Anton Webern e Musica classica del XX secolo

Musica concreta

La musica concreta (dal francese musique concrète) è un'espressione musicale correlata alla musica contemporanea che ebbe origine dalle esperienze del compositore francese Pierre Schaeffer che la ideò nel 1948.

Vedere Anton Webern e Musica concreta

Musica contemporanea

Nella storia della musica, la musica classica contemporanea o, più semplicemente, musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi.

Vedere Anton Webern e Musica contemporanea

Musica da camera

Quella che viene definita musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale.

Vedere Anton Webern e Musica da camera

Musica in Unione Sovietica

La musica dell'Unione Sovietica variava in molti generi ed epoche. Sebbene la maggior parte dei musicisti fosse russa, anche altri popoli dell'URSS, in particolare ucraini, bielorussi, ebrei e i popoli del Caucaso, diedero contributi significativi.

Vedere Anton Webern e Musica in Unione Sovietica

Musica minimalista

Con il termine musica minimalista (detta anche minimalismo, musica minimale, musica ripetitiva oppure detto in inglese minimal music), qualche volta nominato anche new music e spaced out music ci si riferisce ad un ramo della musica colta sorto negli Stati Uniti durante gli anni sessanta.

Vedere Anton Webern e Musica minimalista

Musica moderna

Col termine musica moderna si indica la musica colta composta nella prima metà del Novecento, ovvero che, a livello storico, si colloca tra la musica romantica e la musica contemporanea.

Vedere Anton Webern e Musica moderna

Musica puntuale

La musica puntuale, o puntillismo è una tecnica compositiva affermatasi intorno agli anni trenta, ma già utilizzata da alcuni compositori nell'ambito della scuola seriale post-weberniana, che prende il nome dalla parola francese pointillisme (puntinismo) normalmente impiegata in campo pittorico.

Vedere Anton Webern e Musica puntuale

Nati il 3 dicembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Anton Webern e Nati il 3 dicembre

Nati nel 1883

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Anton Webern e Nati nel 1883

Nicholas Magallanes

È stato ballerino principale e membro fondatore del New York City Ballet. Insieme a Francisco Moncion, Maria Tallchief e Tanaquil Le Clercq, Magallanes era tra il gruppo principale di ballerini con cui George Balanchine e Lincoln Kirstein formarono la Ballet Society, l'immediato predecessore del New York City Ballet.

Vedere Anton Webern e Nicholas Magallanes

Nikolaj Karetnikov

Karetnikov studiò alla Central Musical School (1942-1948) ed al Conservatorio di Mosca (1948-1953), dove i suoi insegnanti erano Vissarion Shebalin (composizione), Tatiana Nikolayeva (pianoforte), Igor Sposobin e Viktor Tsukkerman (teoria).

Vedere Anton Webern e Nikolaj Karetnikov

Nino Maioli

Nato a Ravenna il 14 agosto 1907, si laurea in giurisprudenza il 27 novembre 1931 e contemporaneamente segue gli studi musicali, in particolare di Composizione con Francesco Balilla Pratella.

Vedere Anton Webern e Nino Maioli

Olivier Messiaen

Si iscrisse al conservatorio di Parigi all'età di 11 anni ed ebbe tra i suoi insegnanti Paul Dukas, Maurice Emmanuel, Charles-Marie Widor e Marcel Dupré.

Vedere Anton Webern e Olivier Messiaen

Opera Nazionale dell'Ucraina

|opened.

Vedere Anton Webern e Opera Nazionale dell'Ucraina

Orchestra Filarmonica di Seul

L'Orchestra Filarmonica di Seul (SPO) è un'orchestra coreana, con sede a Seul. Fondata nel 1948, è una delle orchestre più antiche della Corea del Sud.

Vedere Anton Webern e Orchestra Filarmonica di Seul

Orchestra Sinfonica Siciliana

LOrchestra Sinfonica Siciliana è una fondazione culturale italiana con sede a Palermo.

Vedere Anton Webern e Orchestra Sinfonica Siciliana

Passacaglia

La passacaglia (in francese passacaille, dal termine spagnolo pasacalle, in italiano anticamente anche passacaglio, passagallo, passacagli, passacaglie; lett. passa-strada) è una forma musicale, di origine spagnola, basata sulla variazione continua su di un tenor.

Vedere Anton Webern e Passacaglia

Passacaglia (disambigua)

* Passacaglia – forma musicale.

Vedere Anton Webern e Passacaglia (disambigua)

Passacaglia (Webern)

La Passacaglia per grande orchestra, op. 1 di Anton Webern è una composizione scritta nel 1908.

Vedere Anton Webern e Passacaglia (Webern)

Paul Hindemith

Hindemith imparò giovanissimo a suonare il violino, ma i suoi genitori non condividevano le sue ambizioni musicali. Ottennero così, come risultato, la sua partenza da casa all'età di undici anni.

Vedere Anton Webern e Paul Hindemith

Persone di nome Anton

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Anton Webern e Persone di nome Anton

Pier Giuseppe Arcangeli

Primo di otto figli, Pier Giuseppe Arcangeli manifesta sin da piccolo l'interesse per la musica, seguendo la passione per il pianoforte del padre autodidatta.

Vedere Anton Webern e Pier Giuseppe Arcangeli

Pierre Boulez

Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).

Vedere Anton Webern e Pierre Boulez

Polistilismo

Il polistilismo è l'uso di più stili o tecniche nella letteratura, nell'arte, nel cinema o, soprattutto, nella musica ed è una caratteristica postmoderna.

Vedere Anton Webern e Polistilismo

Prima scuola di Vienna

Le definizioni prima scuola di Vienna e classicismo viennese vengono usate per fare riferimento all'opera di alcuni compositori del periodo classico, in particolare Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven.

Vedere Anton Webern e Prima scuola di Vienna

Quadrato del Sator

Il quadrato del Sator è una ricorrente iscrizione latina, in forma di quadrato magico, composta dalle cinque seguenti parole: SATOR, AREPO, TENET, OPERA, ROTAS.

Vedere Anton Webern e Quadrato del Sator

Quartetto Alban Berg

Il Quartetto Alban Berg è stato un quartetto d'archi fondato a Vienna, in Austria nel 1970, in onore del compositore Alban Berg.

Vedere Anton Webern e Quartetto Alban Berg

Quartetto d'archi

Il quartetto d'archi è un gruppo strumentale composto da quattro strumenti ad arco, solitamente due violini, una viola e un violoncello. Una composizione scritta per il medesimo organico prende il nome di quartetto per archi.

Vedere Anton Webern e Quartetto d'archi

Quartetto Italiano

Il Quartetto Italiano è stato uno tra i più prestigiosi e noti quartetti d'archi del XX Secolo. Fondato da Paolo Borciani, Elisa Pegreffi, Lionello Forzanti (sostituito da Piero Farulli e poi da Dino Asciolla) e Franco Rossi, è rimasto in attività dal 1945 al 1980.

Vedere Anton Webern e Quartetto Italiano

Quartetto LaSalle

Il Quartetto LaSalle è stato un quartetto d'archi attivo dal 1946 al 1987.

Vedere Anton Webern e Quartetto LaSalle

Quartetto per pianoforte

Un quartetto per pianoforte è una composizione di musica da camera per pianoforte e altri tre strumenti, o un gruppo musicale comprendente tali strumenti.

Vedere Anton Webern e Quartetto per pianoforte

Radio (Naked City)

Radio è il sesto album in studio del gruppo Naked City e il loro primo ad essere composto interamente dal fondatore John Zorn. L'album è stato pubblicato anche come parte di Naked City: The Complete Studio Recordings su Tzadik Records nel 2005.

Vedere Anton Webern e Radio (Naked City)

Rassegna di Nuova Musica

La Rassegna di Nuova Musica è una manifestazione di musica contemporanea che si svolge ogni anno a Macerata.

Vedere Anton Webern e Rassegna di Nuova Musica

René Leibowitz

La sua famiglia si trasferì a Parigi nel 1926 ed egli completò i suoi studi in terra di Francia. Fra il 1930 ed il 1933, collaborò con Arnold Schönberg a Berlino e con Anton Webern a Vienna.

Vedere Anton Webern e René Leibowitz

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione non ufficiale con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco (in tedesco Deutsches Reich) nel periodo tra il novembre 1918 e il 1933.

Vedere Anton Webern e Repubblica di Weimar

Richard Dehmel

Dehmel terminò la scuola berlinese nel 1882, prima di seguire i corsi universitari di scienze naturali, economia e filosofia presso le facoltà di Lipsia.

Vedere Anton Webern e Richard Dehmel

Robert Musil

La sua opera principale è il romanzo (incompiuto) Der Mann ohne Eigenschaften (L'uomo senza qualità), una delle pietre miliari della letteratura di tutti i tempi, di cui il primo volume pubblicato nel 1930, prima parte del secondo volume edita nel 1933, e ultima parte, rimasta incompiuta dopo la morte dell'autore.

Vedere Anton Webern e Robert Musil

Roberto Prosseda

Ha guadagnato notorietà grazie alle sue incisioni (pubblicate dalla Decca) dell'integrale pianistica di Felix Mendelssohn e dell'integrale pianistica di Mozart.

Vedere Anton Webern e Roberto Prosseda

Rock progressivo americano

Il rock progressivo in America (o ameriprog.) è la scena musicale progressive rock sviluppatasi in America (particolarmente negli Stati Uniti).

Vedere Anton Webern e Rock progressivo americano

Rudolph Ganz

Ha ricevuto la sua prima formazione musicale a Zurigo, nelle materie di pianoforte e violoncello, e presso il Conservatorio di Losanna, dove ha studiato pianoforte e organo.

Vedere Anton Webern e Rudolph Ganz

Ruolo della musica nella seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il primo conflitto nell'era della musica di massa diffusa elettronicamente. Molte persone in guerra ascoltavano la radio e suonavano dischi in grande quantità.

Vedere Anton Webern e Ruolo della musica nella seconda guerra mondiale

Sassofono tenore

Il sassofono tenore è la voce tenorile della famiglia dei sassofoni. È lo strumento che incarna l'immagine del sassofono nell'iconografia popolare ed è riconoscibile per via della caratteristica "gobba" del collo.

Vedere Anton Webern e Sassofono tenore

Scuola di Francoforte

La Scuola di Francoforte è una scuola sociologico-filosofica di orientamento neo-marxista. Il nucleo originario di tale scuola, formato per lo più da filosofi e sociologi tedeschi di origine ebraica, emerse nel 1923 nell'ambiente del neonato "Istituto per la Ricerca Sociale" (Institut für Sozialforschung) dell'Università Johann Wolfgang Goethe di Francoforte sul Meno, in Germania, sotto la guida dello storico marxista Carl Grünberg.

Vedere Anton Webern e Scuola di Francoforte

Seconda scuola di Vienna

La seconda scuola di Vienna (a volte indicata semplicemente, soprattutto nella letteratura tedesca, come scuola di Vienna) è la teoria compositiva basata sulla dodecafonia, fondata all'inizio del XX secolo a Vienna da Arnold Schönberg.

Vedere Anton Webern e Seconda scuola di Vienna

Sei pezzi per orchestra

I Sei pezzi per grande orchestra, op. 6, maggiormente noti semplicemente come Sei pezzi per orchestra, (in tedesco Sechs Stücke für grosses Orchester) di Anton Webern sono una composizione scritta nel 1909.

Vedere Anton Webern e Sei pezzi per orchestra

Serialismo

Per serialismo, serialità si intende una tecnica compositiva che preordina in successioni stabilite, dette serie, uno o più parametri musicali (altezza, durata, intensità, timbro).

Vedere Anton Webern e Serialismo

Settimino (Stravinskij)

Il Settimino è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij scritta fra il luglio del 1952 e il febbraio del 1953. Con l'esaurirsi del periodo neoclassico, culminato con l'opera The Rake's Progress, questo lavoro segna una prima parziale svolta del compositore verso la musica seriale.

Vedere Anton Webern e Settimino (Stravinskij)

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Anton Webern e Sicilia

Sinfonia (Berio)

Sinfonia è una composizione musicale in cinque movimenti composta dal compositore italiano Luciano Berio, commissionato dalla New York Philharmonic Orchestra, in occasione del centoventicinquesimo anno della sua fondazione.

Vedere Anton Webern e Sinfonia (Berio)

Sinfonia (Webern)

La Sinfonia per orchestra da camera, op. 21 di Anton Webern è una composizione scritta nel 1928.

Vedere Anton Webern e Sinfonia (Webern)

Sinfonia n. 4 (Sibelius)

La sinfonia n. 4 in la minore (op. 63) è stata composta da Jean Sibelius tra il 1910 ed il 1911. Questa composizione segna un punto di svolta significativo nello stile compositivo sinfonico di Sibelius, maturato dal 1909.

Vedere Anton Webern e Sinfonia n. 4 (Sibelius)

Sinfonia n. 40 (Mozart)

La Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550 fu composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Vienna durante il mese di luglio del 1788. È chiamata anche la Grande sinfonia in Sol minore per distinguerla dall'unica altra sinfonia di Mozart nella stessa tonalità, la n. 25 K 183;Giacomo Manzoni, Guida all'ascolto della musica sinfonica, Milano, Feltrinelli, 1967 è la seconda di tre sinfonie (le altre sono la n.

Vedere Anton Webern e Sinfonia n. 40 (Mozart)

Sinfonia n. 6 (Nielsen)

La Sinfonia n.6, “Semplice” di Carl Nielsen è una composizione per orchestra scritta nel 1925.

Vedere Anton Webern e Sinfonia n. 6 (Nielsen)

Sinfonia n. 8 (Mahler)

La Sinfonia n. 8 in Mi bemolle maggiore è una composizione di Gustav Mahler scritta nel 1906 e rifinita nel 1907, nota anche come Sinfonia dei Mille per via dell'immenso organico vocale, corale e strumentale che richiede, anche se spesso viene eseguita con meno di mille musicisti.

Vedere Anton Webern e Sinfonia n. 8 (Mahler)

Sonate per pianoforte (Boulez)

Le tre sonate per pianoforte di Pierre Boulez sono considerate i suoi primi veri lavori per pianoforte, anche se preceduti dall'esperimento di una "Notazione" del 1945.

Vedere Anton Webern e Sonate per pianoforte (Boulez)

St James's Hall

La St James's Hall era una sala da concerto di Londra, inaugurata il 25 marzo 1858, progettata dall'architetto e artista Owen Jones, che aveva decorato l'interno del Crystal Palace.

Vedere Anton Webern e St James's Hall

Stanze (Massimo Volume)

Stanze è il primo album in studio del gruppo italiano Massimo Volume, pubblicato nel 1993 dalla Underground Records.

Vedere Anton Webern e Stanze (Massimo Volume)

Stefan Anton Reck

Dopo aver studiato presso la Hochschule für Musik e l'Università di Friburgo pianoforte, filosofia e storia dell'arte, continua i suoi studi a Berlino presso la "Hochschule der Künste".

Vedere Anton Webern e Stefan Anton Reck

Stefan Wolpe

Fuggì a Vienna, separandosi dalla moglie e dalla figlia. Qui si sposò nel 1927 e di nuovo nel 1934. Andò in Palestina e nel 1938 si trasferì negli Stati Uniti dove si sposò per la terza volta.

Vedere Anton Webern e Stefan Wolpe

Storia della musica

La musica è un'espressione artistica appartenente a tutte le culture del nostro pianeta. Fonti ne attestano l'esistenza almeno a partire da 55 000 anni fa, con l'inizio del Paleolitico superiore.

Vedere Anton Webern e Storia della musica

Storia della semiografia musicale

La Storia della semiografia musicale è la storia della scrittura della musica, cioè la storia dell’evoluzione dei segni che i compositori hanno usato per scrivere le proprie opere musicali.

Vedere Anton Webern e Storia della semiografia musicale

Tema BACH

Il tema BACH è un crittogramma musicale costituito dalla sequenza di note musicali 'Si bemolle, La, Do, Si naturale'. Questo tema di quattro note è stato utilizzato da diversi compositori, di norma come un omaggio a Johann Sebastian Bach.

Vedere Anton Webern e Tema BACH

The Residents

The Residents sono un gruppo musicale e collettivo artistico statunitense. I membri del gruppo non hanno mai mostrato la loro vera identità al pubblico (fatto rarissimo nel mondo del rock), ed è dunque possibile che nel corso degli anni si siano avvicendati numerosi musicisti nelle vesti dei quattro componenti della formazione.

Vedere Anton Webern e The Residents

Theodor Kirchner

Kirchner godette dell'amicizia e dell'ammirazione di molti compositori noti del XIX secolo, ma non fu in grado di avere una carriera di successo, probabilmente a causa del suo stile di vita disordinato, che lo portava a fare spese eccessive, e alla sua dipendenza dal gioco d'azzardo.

Vedere Anton Webern e Theodor Kirchner

Tre pezzi per quartetto d'archi

I Tre pezzi per quartetto d'archi sono una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij scritta nel 1914.

Vedere Anton Webern e Tre pezzi per quartetto d'archi

Tricordo viennese

Paddison, Max and Deliège, Irène (2010). Contemporary Music: Theoretical and Philosophical Perspectives, p. 62.. |interval_vector.

Vedere Anton Webern e Tricordo viennese

Trio d'archi

Il trio d'archi è un gruppo strumentale composto da tre strumenti ad arco, solitamente un violino, una viola e un violoncello. Una composizione scritta per il medesimo organico prende il nome di trio per archi.

Vedere Anton Webern e Trio d'archi

Universal Edition

Universal Edition (UE) è una casa editrice di musica classica. Fondata nel 1901 a Vienna, originariamente chiamata Universal Edition Actiengesellschaft, creata per fornire opere classiche e opere educative per il mercato austriaco.

Vedere Anton Webern e Universal Edition

Unsuk Chin

Iniziò la sua avventura con la musica in giovane età, insegnando a suonare pianoforte e teoria musicale. Ricevette il Grawemeyer Award nel 2004, il Premio Arnold Schönberg nel 2005, il Premio per la composizione musicale della Fondazione Prince Pierre nel 2010, il Premio Ho-Am nelle arti 2012, il Premio Wihuri Sibelius nel 2017, il Premio Marie-Josée Kravis per Musica Nuova della New York Philharmonic nel 2018 e il Premio Bach nel 2019.

Vedere Anton Webern e Unsuk Chin

Variazione (musica)

La variazione è ogni riproposizione di un'idea musicale in cui essa subisca modifiche, più o meno profonde, rispetto alla sua forma originaria.

Vedere Anton Webern e Variazione (musica)

Variazioni (Webern)

Le Variazioni per orchestra, op. 30 di Anton Webern sono una composizione scritta nel 1940.

Vedere Anton Webern e Variazioni (Webern)

Vittorio Gelmetti

Romano di adozione, perviene alla composizione in età adulta, da autodidatta. Percorre un iter di apprendistato sotto il segno di Béla Bartók, Anton Webern e dell'ultimo Stravinskij.

Vedere Anton Webern e Vittorio Gelmetti

William Steinberg

Diplomatosi al Conservatorio di Colonia in contrappunto, pianoforte e direzione d'orchestra, assistente di Otto Klemperer all'Opera di Colonia, diresse i complessi artistici di Praga dal 1925 e dal 1929 quelli di Francoforte.

Vedere Anton Webern e William Steinberg

Yūji Takahashi (musicista)

Yūji Takahashi studiò sotto Roh Ogura e Minao Shibata presso la Toho Gakuen School of Music. Nel 1960 debuttò come pianista suonando Quantitäten di Bo Nilsson.

Vedere Anton Webern e Yūji Takahashi (musicista)

200 Motels

200 Motels è il quarto album in studio di Frank Zappa (il suo dodicesimo) pubblicato nel 1971, colonna sonora dell'omonimo film interpretato da Zappa e dai The Mothers of Invention; raggiunse la sesta posizione nei Paesi Bassi.

Vedere Anton Webern e 200 Motels

4529 Webern

4529 Webern è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1984, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0130163 UA e da un'eccentricità di 0,0600187, inclinata di 10,99712° rispetto all'eclittica.

Vedere Anton Webern e 4529 Webern

Conosciuto come Anton Friedrich Wilhelm von Webern, Webern.

, Festival di Aldeburgh, Festival di Donaueschingen, Francesco Pennisi, Francis Poulenc, Franco Gulli, Free jazz, George Crumb, Gesang der Jünglinge im Feuerofen, Gesang der Parzen, Giacomo Puccini, Gianpiero Taverna, Gordon Mumma, Grant Park Music Festival, Guido Chigi-Saracini, Gustav Mahler, György Kurtág, Hanns Eisler, Hans Swarowsky, Heinrich Isaac, Henri Pousseur, Henry Cowell, Henryk Górecki, Herbert von Karajan, Hermann Scherchen, Histoire(s) du cinéma, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Il Gallo e l'Arlecchino, Il Vangelo secondo Matteo, James Tenney, Jōji Yuasa, Jim Grimm, John Williams (chitarrista), Kammerkonzert, Karlheinz Stockhausen, Kazuo Yamada, Kronos Quartet, L'esorcista, La Monte Young, Leopoldo La Rosa, Luigi Nono (compositore), Lulu (opera), Martin Greif, Maurizio Pollini, Max Deutsch, Michael Finnissy, Michael Radulescu, Morti il 15 settembre, Morti nel 1945/Settembre, Morton Feldman, Movimenti per pianoforte e orchestra, Musica, Musica classica, Musica classica del XX secolo, Musica concreta, Musica contemporanea, Musica da camera, Musica in Unione Sovietica, Musica minimalista, Musica moderna, Musica puntuale, Nati il 3 dicembre, Nati nel 1883, Nicholas Magallanes, Nikolaj Karetnikov, Nino Maioli, Olivier Messiaen, Opera Nazionale dell'Ucraina, Orchestra Filarmonica di Seul, Orchestra Sinfonica Siciliana, Passacaglia, Passacaglia (disambigua), Passacaglia (Webern), Paul Hindemith, Persone di nome Anton, Pier Giuseppe Arcangeli, Pierre Boulez, Polistilismo, Prima scuola di Vienna, Quadrato del Sator, Quartetto Alban Berg, Quartetto d'archi, Quartetto Italiano, Quartetto LaSalle, Quartetto per pianoforte, Radio (Naked City), Rassegna di Nuova Musica, René Leibowitz, Repubblica di Weimar, Richard Dehmel, Robert Musil, Roberto Prosseda, Rock progressivo americano, Rudolph Ganz, Ruolo della musica nella seconda guerra mondiale, Sassofono tenore, Scuola di Francoforte, Seconda scuola di Vienna, Sei pezzi per orchestra, Serialismo, Settimino (Stravinskij), Sicilia, Sinfonia (Berio), Sinfonia (Webern), Sinfonia n. 4 (Sibelius), Sinfonia n. 40 (Mozart), Sinfonia n. 6 (Nielsen), Sinfonia n. 8 (Mahler), Sonate per pianoforte (Boulez), St James's Hall, Stanze (Massimo Volume), Stefan Anton Reck, Stefan Wolpe, Storia della musica, Storia della semiografia musicale, Tema BACH, The Residents, Theodor Kirchner, Tre pezzi per quartetto d'archi, Tricordo viennese, Trio d'archi, Universal Edition, Unsuk Chin, Variazione (musica), Variazioni (Webern), Vittorio Gelmetti, William Steinberg, Yūji Takahashi (musicista), 200 Motels, 4529 Webern.