Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonella Anedda

Indice Antonella Anedda

Antonella Anedda (Anedda-Angioy), è nata a Roma da una famiglia sardo-corsa.

22 relazioni: Aldo Tanchis, Aleister Crowley, Anedda, Bibliografia su Fëdor Dostoevskij, Crisalide (festival teatrale), Elio Pecora, Incroci di civiltà, Ivan Crico, Lezioni di Wikiradio, Musicultura, Nati il 22 dicembre, Nati nel 1955, Nuckelavee, Pane quotidiano, Persone di nome Antonella, Philippe Jaccottet, Premio Alghero Donna, Premio Dessì, Premio Stephen Dedalus, Premio Viareggio, Raymond Farina, Trittico del Giardino delle delizie.

Aldo Tanchis

Scrittore e sceneggiatore, è nato nel 1955 a Lei, un paesino in provincia di Nuoro.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Aldo Tanchis · Mostra di più »

Aleister Crowley

Figura assai controversa, è considerato il fondatore del moderno occultismo e fonte di ispirazione per il satanismo.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Aleister Crowley · Mostra di più »

Anedda

*Antonella Anedda – poetessa e saggista italiana.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Anedda · Mostra di più »

Bibliografia su Fëdor Dostoevskij

Questa voce fornisce una bibliografia delle opere e della critica dello scrittore russo Fëdor Michajlovič Dostoevskij.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Bibliografia su Fëdor Dostoevskij · Mostra di più »

Crisalide (festival teatrale)

Crisalide è manifestazione teatrale che si svolge a Forlì.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Crisalide (festival teatrale) · Mostra di più »

Elio Pecora

È autore di poesie, romanzi, saggi critici, testi teatrali, prose e poesie per bambini.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Elio Pecora · Mostra di più »

Incroci di civiltà

Incroci di civiltà è una rassegna internazionale di letteratura che si tiene a Venezia ed in cui grandi scrittori contemporanei di tutto il mondo - tra cui numerosi vincitori del Premio Nobel - incontrano i lettori, leggono e dibattono delle loro opere in una numerosa serie di eventi che impegna tutta la città per una settimana.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Incroci di civiltà · Mostra di più »

Ivan Crico

È nato a Gorizia nel 1968, ma è originario di Pieris, dove ha trascorso la fanciullezza e dov'è vissuto fino al 2005.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Ivan Crico · Mostra di più »

Lezioni di Wikiradio

Quella che segue è un elenco delle «lezioni» giornaliere andate in onda nel corso del programma Wikiradio di Rai Radio 3.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Lezioni di Wikiradio · Mostra di più »

Musicultura

Musicultura è un festival musicale.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Musicultura · Mostra di più »

Nati il 22 dicembre

358.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Nati il 22 dicembre · Mostra di più »

Nati nel 1955

3955.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Nati nel 1955 · Mostra di più »

Nuckelavee

Il Nuckelavee è una creatura della mitologia celtica, un elfo oscuro famoso per il suo aspetto orripilante.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Nuckelavee · Mostra di più »

Pane quotidiano

Pane quotidiano è stato un programma televisivo di approfondimento culturale condotto dalla giornalista Concita De Gregorio in onda dal lunedì al venerdì alle ore 12:45 su Rai 3.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Pane quotidiano · Mostra di più »

Persone di nome Antonella

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Persone di nome Antonella · Mostra di più »

Philippe Jaccottet

Dopo gli studi in lettere all'università di Losanna, ha vissuto a Parigi per un breve periodo, lavorando come corrispondente dell'editore Mermod.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Philippe Jaccottet · Mostra di più »

Premio Alghero Donna

Il Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo è un premio letterario italiano istituito nel 1995 ad Alghero.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Premio Alghero Donna · Mostra di più »

Premio Dessì

Il premio letterario Giuseppe Dessì è stato istituito nel 1986 a Villacidro, paese d'origine dello scrittore sardo grazie alla volontà del poeta monserratino Gigi Dessì (http://www.portaleletterario.net/notizie/arte-e-cultura/858/gigi-dessi-il-poeta-che-continuera-a-vivere-di-neria-de-giovanni) con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Villacidro.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Premio Dessì · Mostra di più »

Premio Stephen Dedalus

Il premio letterario Stephen Dedalus è un riconoscimento che viene assegnato annualmente a due opere (tre dall'edizione 2009), una di narrativa e una di poesia (e, dal 2009, una di saggistica), edite in Italia nell'anno di riferimento.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Premio Stephen Dedalus · Mostra di più »

Premio Viareggio

Il Premio letterario internazionale Viareggio Rèpaci venne fondato nel 1929 nella città omonima da Leonida Repaci, Alberto Colantuoni e Carlo Salsa.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Premio Viareggio · Mostra di più »

Raymond Farina

Raymond Farina trascorse l'infanzia in Algeria e in Marocco.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Raymond Farina · Mostra di più »

Trittico del Giardino delle delizie

Il Giardino delle delizie (o Il Millennio) è un trittico a olio su tavola (220x389 cm) di Hieronymus Bosch, databile 1480-1490 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.

Nuovo!!: Antonella Anedda e Trittico del Giardino delle delizie · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »