Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Arcioni (cardinale)

Indice Antonio Arcioni (cardinale)

Dopo essere stato vicario generale di Montecassino, nel 1380 papa Urbano VI lo nominò vescovo di Aquino; il 6 febbraio 1387 fu trasferito alla sede di Ascoli Piceno; il 10 ottobre 1390 occupò la sede di Arezzo, ma solo per un anno; nel 1399 infine ritornò sulla sede di Ascoli Piceno.

11 relazioni: Angelo Ricasoli, Antonio Correr, Arcioni, Concistori di papa Innocenzo VII, Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Diocesi di Ascoli Piceno, Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Morti il 21 luglio, Morti nel 1405, Persone di nome Antonio/Cardinali, San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio).

Angelo Ricasoli

Di origine fiorentina, divenne prima vescovo di Sora, poi di Aversa, da dove fu promosso sicuramente con l'influenza del suo predecessore Pietro Corsini, divenuto nel frattempo cardinale.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Angelo Ricasoli · Mostra di più »

Antonio Correr

Membro della nobile famiglia veneziana dei Correr, era figlio di Filippo Correr e di Chiara Venier.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Antonio Correr · Mostra di più »

Arcioni

*Antonio Arcioni – patriota e militare svizzero.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Arcioni · Mostra di più »

Concistori di papa Innocenzo VII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Innocenzo VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Concistori di papa Innocenzo VII · Mostra di più »

Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro

La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro (in latino: Dioecesis Arretina-Cortonensis-Biturgensis seu Burgi Sancti Sepulchri) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro · Mostra di più »

Diocesi di Ascoli Piceno

La diocesi di Ascoli Piceno (in latino: Dioecesis Asculana in Piceno) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Fermo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Diocesi di Ascoli Piceno · Mostra di più »

Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

La diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo (in latino: Dioecesis Sorana-Cassinensis-Aquinatensis-Pontiscurvi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

Morti il 21 luglio

204.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Morti il 21 luglio · Mostra di più »

Morti nel 1405

3405.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Morti nel 1405 · Mostra di più »

Persone di nome Antonio/Cardinali

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Antonio e come attività principale sono Cardinali.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e Persone di nome Antonio/Cardinali · Mostra di più »

San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio)

L'antichissimo titolo cardinalizio di San Pietro in Vincoli, risalente al pontificato di papa Simmaco, fu eretto intorno al 490 nella chiesa fatta costruire dall'imperatrice Licinia Eudossia in occasione della morte del marito, l'imperatore Valentiniano III.

Nuovo!!: Antonio Arcioni (cardinale) e San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »