Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Climati

Indice Antonio Climati

È maggiormente conosciuto per aver scritto e diretto alcuni mondo movie fra gli anni settanta ed ottanta, oltre che per aver lavorato come direttore della fotografia ad alcuni horror italiani.

33 relazioni: Addio zio Tom, Africa addio, Bruno Corazzari, Cannibal movie, Carlo Savina, Daniele Patucchi, Discografia di Guido e Maurizio De Angelis, Dolce e selvaggio, Filmografia di Enzo Sciotti, Franco Prosperi, Incensurato provata disonestà carriera assicurata cercasi, L'addio a Enrico Berlinguer, La donna nel mondo, Mal d'Africa (film 1967), Mario Morra, Mondo cane (film), Mondo cane 2, Mondo movie, Morti il 9 agosto, Morti nel 2015, Nastri d'argento 1967, Nati il 14 novembre, Nati nel 1931, Natura contro, Nightmare Beach - La spiaggia del terrore, Oliver Onions, Persone di nome Antonio, Pubblico registro cinematografico, Rage - Furia primitiva, Salvatore Borgese, Savana violenta, Titanus, Ultime grida dalla savana.

Addio zio Tom

Addio zio Tom è un film del 1971.

Nuovo!!: Antonio Climati e Addio zio Tom · Mostra di più »

Africa addio

Africa addio è un film del 1966 diretto da Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi.

Nuovo!!: Antonio Climati e Africa addio · Mostra di più »

Bruno Corazzari

Bruno Corazzari debutta nel cinema molto giovane; dotato di un viso tipicamente espressivo e penetrante, inizia a recitare nei western attraversando poi tutti gli altri generi: dai polizieschi ai thriller, dagli horror alle commedie e dai drammi alle biografie.

Nuovo!!: Antonio Climati e Bruno Corazzari · Mostra di più »

Cannibal movie

I cosiddetti cannibal-movie sono stati un filone del genere horror-splatter, che sconfina in quello d'avventura, nonché, per diverse pellicole, in quello pornografico.

Nuovo!!: Antonio Climati e Cannibal movie · Mostra di più »

Carlo Savina

Nasce a Torino, il padre primo clarinetto dell'orchestra della Radio EIAR del capoluogo piemontese, lo avvia allo studio del violino quando era ancora bambino, dopo essersi diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, inizia la sua attività di solista e direttore di piccole orchestre, presso le sale da ballo.

Nuovo!!: Antonio Climati e Carlo Savina · Mostra di più »

Daniele Patucchi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Climati e Daniele Patucchi · Mostra di più »

Discografia di Guido e Maurizio De Angelis

Questa voce elenca l'intera discografia italiana dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, dal 1963 ad oggi.

Nuovo!!: Antonio Climati e Discografia di Guido e Maurizio De Angelis · Mostra di più »

Dolce e selvaggio

Dolce e selvaggio è un film del 1983, diretto da Antonio Climati e Mario Morra.

Nuovo!!: Antonio Climati e Dolce e selvaggio · Mostra di più »

Filmografia di Enzo Sciotti

Elenco dei film per i quali Enzo Sciotti ha curato la promozione realizzandone il manifesto e la locandina: N.B. In questo elenco viene rispettato l'anno della prima uscita ufficiale del film, come da linea guida di Wikipedia.

Nuovo!!: Antonio Climati e Filmografia di Enzo Sciotti · Mostra di più »

Franco Prosperi

Franco Prosperi, laureatosi in scienze naturalistiche e agrarie, iniziò la sua carriera scientifica di ricercatore etnologico ed etologico presso l'Istituto di Zoologia dell'Università di Roma come allievo del professor Zavattari.

Nuovo!!: Antonio Climati e Franco Prosperi · Mostra di più »

Incensurato provata disonestà carriera assicurata cercasi

Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata cercasi è un film del 1972 diretto da Marcello Baldi.

Nuovo!!: Antonio Climati e Incensurato provata disonestà carriera assicurata cercasi · Mostra di più »

L'addio a Enrico Berlinguer

L'addio a Enrico Berlinguer è un documentario collettivo del 1984 girato durante i funerali di Enrico Berlinguer.

Nuovo!!: Antonio Climati e L'addio a Enrico Berlinguer · Mostra di più »

La donna nel mondo

La donna nel mondo è un film del 1963, diretto da Gualtiero Jacopetti, Paolo Cavara e Franco Prosperi.

Nuovo!!: Antonio Climati e La donna nel mondo · Mostra di più »

Mal d'Africa (film 1967)

Mal d'Africa è un film del 1967, diretto dal regista Stanislao Nievo.

Nuovo!!: Antonio Climati e Mal d'Africa (film 1967) · Mostra di più »

Mario Morra

Lavora come montatore ad oltre 80 film sin dagli anni cinquanta.

Nuovo!!: Antonio Climati e Mario Morra · Mostra di più »

Mondo cane (film)

Mondo cane è un film documentario del 1962 diretto da Gualtiero Jacopetti, Paolo Cavara e Franco Prosperi.

Nuovo!!: Antonio Climati e Mondo cane (film) · Mostra di più »

Mondo cane 2

Mondo cane 2 è un film documentario diretto da Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi nel 1963.

Nuovo!!: Antonio Climati e Mondo cane 2 · Mostra di più »

Mondo movie

Il Mondo movie è un sottogenere cinematografico che deriva dal film documentario e dall'exploitation.

Nuovo!!: Antonio Climati e Mondo movie · Mostra di più »

Morti il 9 agosto

223.

Nuovo!!: Antonio Climati e Morti il 9 agosto · Mostra di più »

Morti nel 2015

4015.

Nuovo!!: Antonio Climati e Morti nel 2015 · Mostra di più »

Nastri d'argento 1967

La 22ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1967.

Nuovo!!: Antonio Climati e Nastri d'argento 1967 · Mostra di più »

Nati il 14 novembre

320.

Nuovo!!: Antonio Climati e Nati il 14 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1931

3931.

Nuovo!!: Antonio Climati e Nati nel 1931 · Mostra di più »

Natura contro

Natura contro, noto anche come Paradiso infernale, è un film diretto nel 1988 dal regista italiano Antonio Climati.

Nuovo!!: Antonio Climati e Natura contro · Mostra di più »

Nightmare Beach - La spiaggia del terrore

Nightmare Beach - La spiaggia del terrore (Nightmare Beach) è un film del 1988 diretto da Umberto Lenzi con lo pseudonimo di Harry Kirkpatrick.

Nuovo!!: Antonio Climati e Nightmare Beach - La spiaggia del terrore · Mostra di più »

Oliver Onions

Gli Oliver Onions sono un gruppo musicale italiano formato dai fratelli Guido (Rocca di Papa, 22 dicembre 1944) e Maurizio De Angelis (Rocca di Papa, 22 febbraio 1947), noti come arrangiatori e autori di colonne sonore negli anni settanta e ottanta.

Nuovo!!: Antonio Climati e Oliver Onions · Mostra di più »

Persone di nome Antonio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Climati e Persone di nome Antonio · Mostra di più »

Pubblico registro cinematografico

Il Pubblico registro cinematografico, comunemente abbreviato in PRC, in Italia è un registro pubblico istituito con il Regio Decreto Legge n. 1061 del 16 giugno 1938, convertito nella Legge n. 458 del 18 gennaio 1939, affidato in gestione alla S.I.A.E. a norma dell'art.

Nuovo!!: Antonio Climati e Pubblico registro cinematografico · Mostra di più »

Rage - Furia primitiva

Rage - Furia primitiva è un film del 1988, diretto da Vittorio Rambaldi.

Nuovo!!: Antonio Climati e Rage - Furia primitiva · Mostra di più »

Salvatore Borgese

Nato a Roma da padre calabrese e madre siciliana, Borgese ha partecipato come stuntman e attore in oltre 80 film di vario genere, dalle commedie, ai western, ai film d'avventura.

Nuovo!!: Antonio Climati e Salvatore Borgese · Mostra di più »

Savana violenta

Savana violenta è un film del 1976, diretto da Antonio Climati e Mario Morra.

Nuovo!!: Antonio Climati e Savana violenta · Mostra di più »

Titanus

La Titanus è una storica casa cinematografica italiana.

Nuovo!!: Antonio Climati e Titanus · Mostra di più »

Ultime grida dalla savana

Ultime grida dalla savana è un film del 1975, diretto da Antonio Climati e Mario Morra.

Nuovo!!: Antonio Climati e Ultime grida dalla savana · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »