Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Pallavicini Gentili

Indice Antonio Pallavicini Gentili

Proveniente da una famiglia di origine spagnola, era figlio di Balbiano e di Caterina Salvago.

34 relazioni: Alain de Coëtivy, Arcidiocesi di Pamplona e Tudela, Basilica di Santa Prassede, Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Concistori di papa Innocenzo VIII, Conclave del settembre 1503, Conclave dell'ottobre 1503, Diocesi di Lamego, Diocesi di Lectoure, Diocesi di Orense, Diocesi di Tournai, Diocesi di Ventimiglia-San Remo, Fazio Giovanni Santori, Gabriele de' Gabrielli, Gentili (disambigua), Giovanni Antonio Sangiorgio, Giovanni Battista Orsini (cardinale), Giovanni Battista Pallavicini, Jaime de Casanova, Jean Balue, John Morton (cardinale), Jorge da Costa, Lorenzo Cybo de Mari, Morti il 10 settembre, Morti nel 1507, Nati nel 1441, Pallavicini (disambigua), Paolo Fregoso, Persone di nome Antonio/Cardinali, Sant'Anastasia (titolo cardinalizio), Santa Prassede (titolo cardinalizio), Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio), Sede suburbicaria di Frascati, Sede suburbicaria di Palestrina.

Alain de Coëtivy

Di famiglia nobile, era figlio di Alain III de Coëtivy e di Catherine du Chastel e fratello di Prégent de Coëtivy, ammiraglio di Francia.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Alain de Coëtivy · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pamplona e Tudela

L'arcidiocesi di Pamplona e Tudela (in latino: Archidioecesis Pampilonensis et Tudelensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Arcidiocesi di Pamplona e Tudela · Mostra di più »

Basilica di Santa Prassede

La basilica di Santa Prassede è un luogo di culto cattolico del centro di Roma, situato nei pressi della basilica di Santa Maria Maggiore, nel rione Monti.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Basilica di Santa Prassede · Mostra di più »

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Camerlenghi del Collegio cardinalizio · Mostra di più »

Concistori di papa Innocenzo VIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori ordinari pubblici per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Innocenzo VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Concistori di papa Innocenzo VIII · Mostra di più »

Conclave del settembre 1503

Il conclave del settembre 1503 si svolse a Roma dal 16 al 22 settembre 1503 a seguito della morte di papa Alessandro VI.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Conclave del settembre 1503 · Mostra di più »

Conclave dell'ottobre 1503

Il conclave dell'ottobre 1503 fu indetto a seguito della morte di papa Pio III, avvenuta il 18 ottobre, dopo un breve pontificato di soli trentasette giorni.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Conclave dell'ottobre 1503 · Mostra di più »

Diocesi di Lamego

La diocesi di Lamego (in latino: Dioecesis Lamacensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea dell'arcidiocesi di Braga.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Diocesi di Lamego · Mostra di più »

Diocesi di Lectoure

La diocesi di Lectoure (in latino: Dioecesis Lectorensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Diocesi di Lectoure · Mostra di più »

Diocesi di Orense

La diocesi di Orense (in latino: Dioecesis Auriensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Santiago di Compostela.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Diocesi di Orense · Mostra di più »

Diocesi di Tournai

La diocesi di Tournai (in latino: Dioecesis Tornacensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Diocesi di Tournai · Mostra di più »

Diocesi di Ventimiglia-San Remo

La diocesi di Ventimiglia-San Remo (in latino: Dioecesis Ventimiliensis-Sancti Romuli) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova, appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Diocesi di Ventimiglia-San Remo · Mostra di più »

Fazio Giovanni Santori

Nacque a Viterbo nel 1447 dal nobile Raffaello e da Cristina Gatti.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Fazio Giovanni Santori · Mostra di più »

Gabriele de' Gabrielli

Nacque a Fano dal conte Andrea, discendente dalla celebre famiglia che aveva retto la signoria di Gubbio nel Medioevo, e un cui ramo si era trasferito a Fano in seguito alla sconfitta subita dai Gabrielli ad opera dei Montefeltro.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Gabriele de' Gabrielli · Mostra di più »

Gentili (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Gentili (disambigua) · Mostra di più »

Giovanni Antonio Sangiorgio

Nato da famiglia nobile, era parente del cardinale Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldobrandini.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Giovanni Antonio Sangiorgio · Mostra di più »

Giovanni Battista Orsini (cardinale)

Era figlio di Lorenzo Orsini, signore di Monte Rotondo, e di Clarice Orsini, sorella del cardinale Latino Orsini.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Giovanni Battista Orsini (cardinale) · Mostra di più »

Giovanni Battista Pallavicini

Di nobile famiglia genovese, studiò sotto la direzione di suo zio, il cardinale Antonio Pallavicini Gentili, e si addottorò in giurisprudenza a Padova.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Giovanni Battista Pallavicini · Mostra di più »

Jaime de Casanova

Protetto dal cardinale Rodrigo de Borgia y Borgia, futuro papa Alessandro VI, divenne notaio pontificio, poi protonotario apostolico e quindi camerlengo privato di Sua Santità.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Jaime de Casanova · Mostra di più »

Jean Balue

Fu dapprima amico, sostenitore e uomo di fiducia del Re Luigi XI di Francia, per poi diventare, dopo uno spiacevole episodio, uno tra le persone più odiate dal sovrano.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Jean Balue · Mostra di più »

John Morton (cardinale)

Nato nel Dorset, fu educato presso il Balliol College di Oxford.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e John Morton (cardinale) · Mostra di più »

Jorge da Costa

Compì i suoi studi superiori presso l'Università di Parigi.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Jorge da Costa · Mostra di più »

Lorenzo Cybo de Mari

Membro dell'antica e nobile famiglia de Mari, era figlio illegittimo di Maurizio Cybo, fratello di papa Innocenzo VIII.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Lorenzo Cybo de Mari · Mostra di più »

Morti il 10 settembre

255.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Morti il 10 settembre · Mostra di più »

Morti nel 1507

3507.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Morti nel 1507 · Mostra di più »

Nati nel 1441

3441.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Nati nel 1441 · Mostra di più »

Pallavicini (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Pallavicini (disambigua) · Mostra di più »

Paolo Fregoso

Viene ricordato per aver istituito a Genova la festa di precetto della Decollazione di San Giovanni Battista e l'istituzione ligure del Monte di Pietà grazie alla collaborazione con il beato Angelo Carletti.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Paolo Fregoso · Mostra di più »

Persone di nome Antonio/Cardinali

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Antonio e come attività principale sono Cardinali.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Persone di nome Antonio/Cardinali · Mostra di più »

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Sant'Anastasia è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo intorno al 105.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Santa Prassede (titolo cardinalizio)

Il titolo di Santa Prassede è un titolo cardinalizio che fu eretto da papa Alessandro I intorno al 112.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Santa Prassede (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santo Stefano al Monte Celio, viene citato nel sinodo romano del 1º marzo 499 ed in tutti quelli successivi.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Frascati

La sede suburbicaria di Frascati (in latino: Tusculana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Sede suburbicaria di Frascati · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Palestrina

La sede suburbicaria di Palestrina (in latino: Praenestina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Antonio Pallavicini Gentili e Sede suburbicaria di Palestrina · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »