Indice
25 relazioni: Antonio Delogu, Antonio Puddu, Codice barbaricino, Disamistade, Francesca Devoto, Francesco Pigliaru, Giuseppe Capograssi, Grazia Dore, Gruppi Universitari Fascisti, Ichnusa (rivista), L'ultimo pugno di terra, La Nuova Sardegna, Michelangelo Pira, Morti il 27 marzo, Morti nel 1969, Morti nel 1969/Marzo, Nati il 17 agosto, Nati nel 1922/Agosto, Persone di nome Antonio, Pietro Mura, Pigliaru, Porto Torres, Salvatore Cambosu, Salvatore Satta, Scuola antropologica di Cagliari.
Antonio Delogu
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Sassari nel 1965 e, come vincitore di una borsa di studio regionale di perfezionamento in Dottrina dello Stato, ha collaborato all’attività didattica e di ricerca con Antonio Pigliaru.
Vedere Antonio Pigliaru e Antonio Delogu
Antonio Puddu
Antonio Puddu apparteneva a una famiglia di imprenditori agricoli e fino alla metà degli anni Novanta si dedicò alla cura della sua azienda agraria nel centro della Marmilla.
Vedere Antonio Pigliaru e Antonio Puddu
Codice barbaricino
Il Codice barbaricino è un codice morale e comportamentale non scritto, tramandato quindi oralmente in seno al tessuto pastorale e al banditismo sardo fin da tempi antichi.
Vedere Antonio Pigliaru e Codice barbaricino
Disamistade
Disamistade è un film del 1988 diretto da Gianfranco Cabiddu. Opera prima dello stesso Cabiddu, è ambientato nella Sardegna degli anni '50, ed è incentrato sulla vendetta sarda, in questo caso mancata, non voluta consumare, legittima secondo tradizione, ma non nello spirito di tempi nuovi e di gente nuova.
Vedere Antonio Pigliaru e Disamistade
Francesca Devoto
Francesca Devoto nasce a Nuoro il 16 Marzo 1912 da Rosalia Caprino e da Enrico Devoto. Il padre, appartenente ad una famiglia cagliaritana proprietaria di alcuni negozi di tessuti, si era trasferito a Nuoro sul finire dell'Ottocento riuscendo a dar vita ad una serie di attività imprenditoriali.
Vedere Antonio Pigliaru e Francesca Devoto
Francesco Pigliaru
Nato a Sassari, è figlio del giurista Antonio Pigliaru. Ha studiato al Liceo classico Domenico Alberto Azuni di Sassari, militando in Lotta Continua, e si è laureato nel 1978 in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Sassari.
Vedere Antonio Pigliaru e Francesco Pigliaru
Giuseppe Capograssi
Giuseppe Capograssi nacque a Sulmona da un'antica famiglia nobile che vi si era trasferita da un comune della provincia di Salerno nel 1319, a seguito del vescovo Andrea.
Vedere Antonio Pigliaru e Giuseppe Capograssi
Grazia Dore
Gràtzia è nata ad Orune, dove suo padre Francesco Dore si era stabilito provenendovi da Oltzai, suo paese di origine e nel quale dopo la laurea in medicina svolgeva la professione di medico.
Vedere Antonio Pigliaru e Grazia Dore
Gruppi Universitari Fascisti
I Gruppi Universitari Fascisti (GUF) furono l'articolazione universitaria del Partito Nazionale Fascista.
Vedere Antonio Pigliaru e Gruppi Universitari Fascisti
Ichnusa (rivista)
Ichnusa è stata una rivista italiana. Alle diverse edizioni collaborarono importanti firme della cultura sarda, italiana e internazionale quali: Giulio Angioni, Maurice Le Lannou, Alberto Boscolo, Umberto Cardia, Salvatore Cambosu, Francesco Cesare Casula, Francesco Deriu, Giuseppe Fiori, Pietro Leo, Marco Magnani, Guido Melis, Vico Mossa, Arturo Parisi, Gonario Pinna, Michelangelo Pira, Antonio Puddu, Salvatore Sechi.
Vedere Antonio Pigliaru e Ichnusa (rivista)
L'ultimo pugno di terra
L'ultimo pugno di terra è un film documentario del 1965 diretto da Fiorenzo Serra. Documentario etnografico pubblicato e realizzato con la collaborazione del filosofo del diritto Antonio Pigliaru, con testi di Giuseppe Fiori, Giuseppe Pisanu, Salvatore Mannuzzu e Manlio Brigaglia.
Vedere Antonio Pigliaru e L'ultimo pugno di terra
La Nuova Sardegna
La Nuova Sardegna è il più diffuso quotidiano del nord Sardegna, fondato nel 1891 a Sassari da Giuseppe Castiglia ed Enrico Berlinguer, nonno dell'omonimo ex segretario del PCI.
Vedere Antonio Pigliaru e La Nuova Sardegna
Michelangelo Pira
Nacque a Bitti, in provincia di Nuoro, in una famiglia di pastori. Dopo qualche anno, ancora molto giovane, in seguito alla morte della madre, si trasferisce a Oschiri, dove il padre pascolava le pecore.
Vedere Antonio Pigliaru e Michelangelo Pira
Morti il 27 marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Antonio Pigliaru e Morti il 27 marzo
Morti nel 1969
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Antonio Pigliaru e Morti nel 1969
Morti nel 1969/Marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Antonio Pigliaru e Morti nel 1969/Marzo
Nati il 17 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Antonio Pigliaru e Nati il 17 agosto
Nati nel 1922/Agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Antonio Pigliaru e Nati nel 1922/Agosto
Persone di nome Antonio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Antonio Pigliaru e Persone di nome Antonio
Pietro Mura
Tra le sue opere è da annoverare Fippo operàiu 'e luche soliana considerato il manifesto della nuova poesia in lingua sarda.
Vedere Antonio Pigliaru e Pietro Mura
Pigliaru
* Antonio Pigliaru (1922-1969) – giurista, filosofo e educatore italiano.
Vedere Antonio Pigliaru e Pigliaru
Porto Torres
Porto Torres (Porthudòrra in turritano) è un comune italiano di abitanti della rete metropolitana del nord Sardegna, della provincia di Sassari e del consorzio industriale provinciale.
Vedere Antonio Pigliaru e Porto Torres
Salvatore Cambosu
È considerato uno dei maggiori elementi della corrente letteraria neorealista sarda, sviluppatasi in Sardegna negli anni cinquanta del secolo scorso, insieme ad altri scrittori come Giuseppe Fiori, Maria Giacobbe, Paride Rombi, Albino Bernardini.
Vedere Antonio Pigliaru e Salvatore Cambosu
Salvatore Satta
Fu uno dei più grandi giuristi italiani - immensa la sua opera sulla procedura civile - e tra i più grandi narratori la cui produzione narrativa venne scoperta e pubblicata postuma.
Vedere Antonio Pigliaru e Salvatore Satta
Scuola antropologica di Cagliari
La Scuola antropologica di Cagliari (o Scuola sarda di Antropologia) è una scuola di studi demo-etno-antropologici iniziata da Ernesto de Martino e Alberto Mario Cirese alla fine degli anni '50 del Novecento.
Vedere Antonio Pigliaru e Scuola antropologica di Cagliari