Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antonio Sanseverino

Indice Antonio Sanseverino

Nacque a Napoli nel 1477 da Giovanni Antonio Sanseverino, patrizio napoletano, e Enrichetta Carafa. Fu religioso dell'ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme.

Indice

  1. 181 relazioni: Adalbert II von Walderdorff, Adalbert von Harstall, Adam Friedrich von Seinsheim, Agostino Spinola (cardinale), Agostino Steffani, Alessandro Filonardi, Alexandre de Gouveia, Alfonso Álvarez Barba Ossorio, Alfonso Maria Ferroni, André-Jacques Fougerat, Annibale Rucellai, Anselm Franz von Ingelheim (arcivescovo di Magonza), Antonino Fantosati, Antonio Diaz (vescovo), Antonio Maria Sacconi, Antonio Pucci (cardinale), Arcidiocesi di Taranto, Ascanio Turamini, Augustin Henninghaus, Aurelio Zibramonti, Álvaro de Abranches e Noronha, Étienne Le Camus, Bartolomeo Menatti, Benedetto Accolti il Giovane, Benedetto Ala, Bertrando III del Balzo, Bonifacio Ferrero, Caetano Pires Pereira, Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Camillo Astalli, Camillo Caetani, Carlo Cerri, Carlo de Angelis, Carlo Filippo Sfondrati, Carlo Giuliani (vescovo), Carlo Gualterio, Carlo Maranta, Carlo Massimo (Camillo II), Carlo Rossetti, Carlos da Cunha e Menezes, Chiesa di San Francesco di Paola (Taranto), Christoph Franz von Buseck, Concistori di papa Clemente VII, Cosimo de Torres, Damian Hugo von Schönborn-Buchheim, Decano del collegio cardinalizio, Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia, Diocesi di Conversano-Monopoli, Domenico Giordani, Domenico Rivarola, ... Espandi índice (131 più) »

Adalbert II von Walderdorff

Nato in seno alla nobile famiglia dei von Walderdorr il 29 agosto 1697, Adalbert entrò nella carriera religiosa il 29 settembre 1717, facendo la propria professione solenne nell'ordine benedettino.

Vedere Antonio Sanseverino e Adalbert II von Walderdorff

Adalbert von Harstall

Dal 1788 al 1802 fu principe-abate e principe-vescovo di Fulda e poi vescovo di Fulda dal 1802 al 1814.

Vedere Antonio Sanseverino e Adalbert von Harstall

Adam Friedrich von Seinsheim

I genitori di Adam erano il conte Maximilian Franz von Seinsheim (1681-1739) e Anna Filippina von Schönborn (1685-1721). Per questo motivo Adam Friedrich era nipote per parte di madre con i vescovi Franz Georg von Schönborn, Friedrich Karl von Schönborn-Buchheim, Hugo Damian von Schönborn e Johann Philipp Franz von Schönborn.

Vedere Antonio Sanseverino e Adam Friedrich von Seinsheim

Agostino Spinola (cardinale)

Fu camarlengo dei papi Clemente VII e Paolo III, segretario di papa Giulio II, vescovo di Perugia, amministratore apostolico di Savona e Alatri, abate dell'abbazia di San Quintino, ecc.

Vedere Antonio Sanseverino e Agostino Spinola (cardinale)

Agostino Steffani

Nacque nel 1654 a Castelfranco, nella Repubblica di Venezia. Formatosi con Francesco Cavalli, divenne cantante del coro di San Marco a Venezia.

Vedere Antonio Sanseverino e Agostino Steffani

Alessandro Filonardi

Alessandro nacque a Bauco (attuale Boville Ernica) nel 1578, i suoi genitori furono Scipione e Brigida Ambrosi, nobildonna di Anagni.

Vedere Antonio Sanseverino e Alessandro Filonardi

Alexandre de Gouveia

Nato a Évora nel 1751, abbracciò la vita religiosa nella congregazione portoghese del Terzo ordine regolare di San Francesco e fu ordinato prete nel 1775.

Vedere Antonio Sanseverino e Alexandre de Gouveia

Alfonso Álvarez Barba Ossorio

Nato nel 1619 a Valderas, proveniente da nobile famiglia, entrò nell'ordine dei carmelitani scalzi. Il 9 settembre 1669 venne nominato da papa Clemente IX arcivescovo metropolita di Lanciano e fu consacrato il 22 settembre successivo nella chiesa di Santa Maria in Transpontina dal cardinale Federico Sforza, cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli, insieme a Tommaso de Sarria e Juan Caramuel y Lobkowitz come co-consacranti.

Vedere Antonio Sanseverino e Alfonso Álvarez Barba Ossorio

Alfonso Maria Ferroni

Nato a Rignano sull'Arno, il 21 luglio 1908 abbracciò la vita religiosa tra i francescani del convento della Verna. Studiò a Roma nel Pontificio istituto orientale e fu ordinato prete il 24 agosto 1920.

Vedere Antonio Sanseverino e Alfonso Maria Ferroni

André-Jacques Fougerat

Compì gli studi per il sacerdozio al seminario di Richemont e al seminario carmelitano di Parigi.

Vedere Antonio Sanseverino e André-Jacques Fougerat

Annibale Rucellai

Nato nella famiglia patrizia fiorentina dei Rucellai, seguì come consigliere Caterina de' Medici in Francia, dove ottenne il vescovado di Carcassonne.

Vedere Antonio Sanseverino e Annibale Rucellai

Anselm Franz von Ingelheim (arcivescovo di Magonza)

Anselmo della famiglia di Ingelheim, divenne principe-arcivescovo di Magonza il 7 novembre 1679 e per questo divenne un principe elettore del Sacro Romano Impero.

Vedere Antonio Sanseverino e Anselm Franz von Ingelheim (arcivescovo di Magonza)

Antonino Fantosati

Missionario in Cina, è stato vicario apostolico dell'Hunan meridionale. È stato ucciso dai rivoltosi durante una sommossa xenofoba; è venerato dalla Chiesa cattolica come santo e martire.

Vedere Antonio Sanseverino e Antonino Fantosati

Antonio Diaz (vescovo)

Ordinato sacerdote secolare, fu inviato a Salisburgo da papa Paolo V, nel 1612, come suo nunzio straordinario per mediare fra l'arcivescovo Wolf Dietrich von Reitenau e il duca Massimiliano I di Baviera: quest'ultimo si era impossessato dell'arcivescovato di Salisburgo, sequestrando l'arcivescovo (con il consenso del capitolo) che si rifiutava di pagare i dazi al ducato, impedendo al duca di riscuotere la propria razione della produzione di sale, che veniva periodicamente divisa fra i due stati.

Vedere Antonio Sanseverino e Antonio Diaz (vescovo)

Antonio Maria Sacconi

Nato ad Osimo, abbracciò la vita religiosa tra i frati minori osservanti di Mombaroccio, assumendo il nome di Antonio Maria in luogo di quello secolare di Vincenzo.

Vedere Antonio Sanseverino e Antonio Maria Sacconi

Antonio Pucci (cardinale)

Figlio di Alessandro Pucci e Sibilla Sassetti, era nipote dei cardinali Lorenzo Pucci e Roberto Pucci.

Vedere Antonio Sanseverino e Antonio Pucci (cardinale)

Arcidiocesi di Taranto

Larcidiocesi di Taranto è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Nel 2022 contava 375.700 battezzati su 385.900 abitanti.

Vedere Antonio Sanseverino e Arcidiocesi di Taranto

Ascanio Turamini

Nato a Siena nel 1586, esercitò in quella città la professione di avvocato e fu anche docente di diritto civile presso l'ateneo senese.

Vedere Antonio Sanseverino e Ascanio Turamini

Augustin Henninghaus

Abbracciò diciassettenne la vita religiosa tra i verbiti: compì gli studi filosofici e teologici a Steyl e fu ordinato prete nel 1885.

Vedere Antonio Sanseverino e Augustin Henninghaus

Aurelio Zibramonti

Nacque dalla nobile famiglia degli Zibramonti, insediatasi a Mantova nel 1300. Ricoprì la carica di segretario particolare e di consigliere del duca di Mantova Guglielmo Gonzaga.

Vedere Antonio Sanseverino e Aurelio Zibramonti

Álvaro de Abranches e Noronha

Allievo nel Real Colégio de São Paulo a Coimbra, entrò nello stato ecclesiastico e fu canonico del capitolo metropolitano di Lisbona, inquisitore e somigliere di cortina del re di Portogallo Pietro II.

Vedere Antonio Sanseverino e Álvaro de Abranches e Noronha

Étienne Le Camus

Figlio di Nicolas Le Camus, consigliere di stato, Étienne frequentò l'Università della Sorbona, dove completò gli studi di teologia nel 1650.

Vedere Antonio Sanseverino e Étienne Le Camus

Bartolomeo Menatti

Bartolomeo Menatti nacque a Domaso il 13 maggio 1621. Nominato nunzio apostolico in Svizzera, fu tra i maggiori peroratori della causa del mantenimento dei privilegi della Guardia svizzera pontificia, ottenendo anche l'autorizzazione da Roma per attuare un sistema di tassazione dei capitoli e dei conventi, traendo del denaro sufficiente a coprire le spese per gli armamenti delle stesse.

Vedere Antonio Sanseverino e Bartolomeo Menatti

Benedetto Accolti il Giovane

Benedetto detto "il Giovane" per poterlo distinguere dal nonno Benedetto "il Vecchio", era figlio di Michele Accolti, patrizio di Arezzo e podestà di Montevarchi, e di Lucrezia di Giovanni Alamanni, nobildonna di Montevarchi.

Vedere Antonio Sanseverino e Benedetto Accolti il Giovane

Benedetto Ala

Nato a Cremona, da una famiglia patrizia con varie parentele nobili del luogo, fu nominato governatore di Città di Castello il 30 ottobre 1602.

Vedere Antonio Sanseverino e Benedetto Ala

Bertrando III del Balzo

Nacque nell'agosto del 1295 ad Andria, da Bertrando II des Baux e Bérengère d'Andria. Fu anche senatore a Roma e rappresentante del re di Napoli nel 1323; capitano generale in Toscana dal 1326 al 1330; ricoprì per lunghi anni l'importante carica di gran giustiziere del Regno e fu incaricato da papa Clemente VI di punire i colpevoli dell'assassinio del re Andrea d'Ungheria († 1345), marito della regina Giovanna I d'Angiò.

Vedere Antonio Sanseverino e Bertrando III del Balzo

Bonifacio Ferrero

Nacque nel 1476 a Biella da Sebastiano Ferrero e Tomena Avogadro. Era fratello del cardinale Giovanni Stefano Ferrero. Per l'influenza presso la Corte sabauda del padre, ebbe vari benefici: il 6 giugno 1490, a quattordici anni, divenne canonico del capitolo cattedrale di Vercelli, di cui divenne prevosto il 3 dicembre 1494.

Vedere Antonio Sanseverino e Bonifacio Ferrero

Caetano Pires Pereira

Entrò nei vincenziani e fu ordinato prete nel 1794. Nel 1800 raggiunse come missionario Macao. Nominato vescovo di Nanchino nel 1804, fu consacrato a Pechino da Alexandre de Gouveia: le persecuzioni religiose contro i cristiani non gli consentirono di raggiungere la sua sede e lo costrinsero a risiedere a Pechino, di cui nel 1827 divenne amministratore apostolico.

Vedere Antonio Sanseverino e Caetano Pires Pereira

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Vedere Antonio Sanseverino e Camerlenghi del Collegio cardinalizio

Camillo Astalli

Nacque da Fulvio Astalli e Caterina Pinelli. Appartenente alla nobile famiglia Astalli, ai tempi ormai economicamente decaduta, studiò al Collegio Romano e si laureò in diritto civile ed ecclesiastico alla Sapienza, il 2 aprile 1640, iniziando la carriera di avvocato concistoriale.

Vedere Antonio Sanseverino e Camillo Astalli

Camillo Caetani

Camillo Caetani era il terzo figlio di Bonifacio Caetani e Caterina Pio di Savoia. Era destinato a una carriera nella Chiesa cattolica e prese gli ordini sacri nel 1562.

Vedere Antonio Sanseverino e Camillo Caetani

Carlo Cerri

Nacque a Roma il 14 settembre 1610. Studiò presso l'Università della Sapienza di Roma, dove ottenne il dottorato in legge nel 1629.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlo Cerri

Carlo de Angelis

Nato a Napoli nel 1620, il 26 gennaio 1663 fu scelto come vescovo dell'Aquila, venendo confermato da papa Alessandro VII il 13 agosto.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlo de Angelis

Carlo Filippo Sfondrati

Secondo dei sette figli del marchese Valeriano Sfondrati, commissario generale dell'esercito spagnolo in Italia, e di sua moglie Paola Camilla Marliani, alla nascita gli fu imposto il nome di Valeriano.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlo Filippo Sfondrati

Carlo Giuliani (vescovo)

Fece parte dell'Ordine dei frati predicatori. Il 3 febbraio 1653, fu nominato vescovo di Stagno da papa Innocenzo X; fu consacrato vescovo il successivo 9 febbraio dal cardinale Marcello Santacroce, vescovo di Tivoli, co-consacranti Giovanni Luca Moncalvi, vescovo di Guardialfiera, e Riginaldo Lucarini, vescovo di Città della Pieve.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlo Giuliani (vescovo)

Carlo Gualterio

Nacque a Orvieto nel 1613. Papa Innocenzo X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 marzo 1654. Nel marzo 1658 offrì a Panfilo Cesi, docente di lettere nelle scuole pubbliche di varie città, una cattedra nel seminario diocesano di Fermo, ma quest'ultimo, dopo aver chiesto di poter accettare l'offerta del cardinale al Consiglio municipale di Cascia, dovette declinare l'offerta, perché non si era trovato un accordo sul nome del suo successore.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlo Gualterio

Carlo Maranta

Nacque a Napoli il 17 febbraio 1583, figlio di Roberto Maranta e Olimpia Lanza, nipote di Fabio Maranta. Riceve il battesimo il 25 novembre dello stesso anno nella chiesa di Santa Maria della Rotonda in Napoli, è ordinato presbitero il 9 dicembre 1611 e nominato vescovo di Giovinazzo il 7 settembre 1637 da papa Urbano VIII.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlo Maranta

Carlo Massimo (Camillo II)

Figlio primogenito di Giacomo Luigi Massimo, marchese di Arsoli, e di sua moglie Giulia Serlupi, Carlo nacque a Roma nell'antica famiglia aristocratica dei Massimo che annoverava tra gli avi il papa Anastasio I. Apprese i primi rudimenti della scienza antiquaria dallo storico Francesco Angeloni e si laureò alla Sapienza nel 1640, anno in cui morì lo zio monsignor Camillo Massimo, detto il "Cieco", che lo aveva nominato erede universale di una fortuna immensa, consistente in terreni, palazzi, collezioni d'arte e 250.000 scudi dell'epoca, oltre al titolo vescovile.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlo Massimo (Camillo II)

Carlo Rossetti

Nacque a Ferrara nel 1614. Papa Urbano VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 luglio 1643. Il 4 maggio dello stesso anno fu nominato vescovo di Faenza, la cui cattedra mantenne fino al termine della sua vita.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlo Rossetti

Carlos da Cunha e Menezes

Nacque a Lisbona il 9 aprile 1759. Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 settembre 1819. Morì il 14 dicembre 1825 all'età di 66 anni.

Vedere Antonio Sanseverino e Carlos da Cunha e Menezes

Chiesa di San Francesco di Paola (Taranto)

La chiesa di San Francesco di Paola è una chiesa situata nel Borgo Umbertino della città e vi è annesso l'omonimo convento.

Vedere Antonio Sanseverino e Chiesa di San Francesco di Paola (Taranto)

Christoph Franz von Buseck

Egli era figlio di Ernst Johann Philipp Hartmann von Buseck e di Maria Anna von Buttlar.

Vedere Antonio Sanseverino e Christoph Franz von Buseck

Concistori di papa Clemente VII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (33 nuovi cardinali in 14 concistori).

Vedere Antonio Sanseverino e Concistori di papa Clemente VII

Cosimo de Torres

Nacque a Roma nel 1584 dal marchese Giovanni de Torres e Giulia Mattei, della famiglia Papareschi. Papa Gregorio XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 settembre 1622.

Vedere Antonio Sanseverino e Cosimo de Torres

Damian Hugo von Schönborn-Buchheim

Fu cardinale e principe-vescovo di Spira dal 1721 nonché principe-vescovo di Costanza dal 1740.

Vedere Antonio Sanseverino e Damian Hugo von Schönborn-Buchheim

Decano del collegio cardinalizio

Il decano del collegio cardinalizio è, nella Chiesa cattolica, il cardinale che presiede il Collegio cardinalizio. Dal 18 gennaio 2020 è il cardinale Giovanni Battista Re.

Vedere Antonio Sanseverino e Decano del collegio cardinalizio

Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia

La diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Benevento appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Vedere Antonio Sanseverino e Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia

Diocesi di Conversano-Monopoli

La diocesi di Conversano-Monopoli è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Vedere Antonio Sanseverino e Diocesi di Conversano-Monopoli

Domenico Giordani

Poco si sa sul conto di Domenico Giordani, ma certo è che entrò ancora giovanissimo nella carriera ecclesiastica, nell'Ordine dei frati minori osservanti.

Vedere Antonio Sanseverino e Domenico Giordani

Domenico Rivarola

Di famiglia nobile, probabilmente nipote di Giulio, nunzio apostolico in Portogallo, e di Domenico, vescovo eletto di Fermo, si laureò in utroque iure e da giovane divenne canonico del capitolo cattedrale di San Lorenzo a Genova.

Vedere Antonio Sanseverino e Domenico Rivarola

Emmanuel-Jean-François Verrolles

Ordinato prete a Bayeux nel 1828, esercitò inizialmente il ministero sacerdotale nel Calvados e l'8 luglio 1830 entrò nel seminario per la missioni estere di Parigi.

Vedere Antonio Sanseverino e Emmanuel-Jean-François Verrolles

Emmerich Joseph von Breidbach zu Bürresheim

Emmerich Joseph fu uno dei più importanti arcivescovi di Magonza del XVIII secolo. Prima della propria nomina, era stato decano del Duomo di Magonza e sin dal 1752 fu a capo del governo provinciale con il conte Anton Heinrich Friedrich von Stadion, il quale era cugino e primo ministro di Johann Friedrich Karl von Ostein, uno degli alti prelati tedeschi maggiormente aperto alle idee dell'illuminismo a Magonza.

Vedere Antonio Sanseverino e Emmerich Joseph von Breidbach zu Bürresheim

Ercole Gonzaga

Luigi Ercole Gonzaga nacque a Mantova il 23 novembre 1505, sesto figlio di otto del marchese Francesco II Gonzaga e di sua moglie Isabella d'Este.

Vedere Antonio Sanseverino e Ercole Gonzaga

Eugenio Massi

Abbracciò la vita religiosa tra i frati minori nel 1890; fu ordinato prete nel 1898 e fu destinato alle missioni dello Shensi settentrionale, in Cina.

Vedere Antonio Sanseverino e Eugenio Massi

Fabio Biondi (patriarca)

Fu fino al 1567 parroco della chiesa di Santa Maria ''ad Collem'' di Montalto delle Marche. Venne chiamato a Roma da papa Sisto V in qualità di precettore del nipote Alessandro.

Vedere Antonio Sanseverino e Fabio Biondi (patriarca)

Federico Baldeschi Colonna

Nacque a Perugia il 2 settembre 1625 da Jacopo Baldeschi e Artemisia della Corgna. Papa Clemente X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 dicembre 1674.

Vedere Antonio Sanseverino e Federico Baldeschi Colonna

Federico d'Assia-Darmstadt

Creato cardinale il 19 febbraio 1652 da papa Innocenzo X, era figlio di Luigi V d'Assia-Darmstadt, Langravio dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo.

Vedere Antonio Sanseverino e Federico d'Assia-Darmstadt

Federico Sanseverino

Appartenente ai Sanseverino di Napoli, famiglia che aveva dato e darà successivamente più di un cardinale alla Chiesa cattolica, era figlio del conte Roberto Sanseverino d'Aragona e della sua prima moglie Giovanna da Correggio.

Vedere Antonio Sanseverino e Federico Sanseverino

Federico Sforza

Nato a Roma in seno alla famiglia Sforza, il Cardinale Federico discendeva dal ramo dei duchi di Segni ed era pronipote dei cardinali Guido Ascanio Sforza (1534) e Alessandro Sforza (1565), oltre ad essere imparentato col cardinale Francesco Sforza (1583).

Vedere Antonio Sanseverino e Federico Sforza

Ferdinando Fulgenzio Pasini

Appartenente all'Ordine dei frati minori, nel 1925 parte come missionario in Cina, dove negli anni successivi ricopre la carica di rettore del seminario e cancelliere arcivescovile dell'arcidiocesi di Xi'an.

Vedere Antonio Sanseverino e Ferdinando Fulgenzio Pasini

Filippo Alfieri Ossorio

Nato all'Aquila da famiglia nobile nel 1634, entrò nella carriera ecclesiastica. A seguito della morte del vescovo dell'Aquila Francisco Tello de León, il 18 febbraio 1662 diventò vicario capitolare della diocesi; mantenne l'incarico fino alla nomina a vescovo di Carlo de Angelis, avvenuta il 13 agosto 1663.

Vedere Antonio Sanseverino e Filippo Alfieri Ossorio

Filippo Filonardi (cardinale)

Era pronipote del cardinale Ennio Filonardi e prozio del cardinale Giovanni Battista Bussi.

Vedere Antonio Sanseverino e Filippo Filonardi (cardinale)

Flavio Orsini

Era figlio di Ferrante Orsini e di Beatrice Ferrillo, membro della nobile famiglia romana degli Orsini della linea di Gravina.

Vedere Antonio Sanseverino e Flavio Orsini

Francesco Cittadini

Francesco Cittadini, era di nobili origini, la sua famiglia aveva ottimi rapporti con la curia romana e contatti con il cardinale san Carlo Borromeo.

Vedere Antonio Sanseverino e Francesco Cittadini

Francesco De Marini

Figlio del doge di Genova Giovanni Agostino De Marini e di Bianca Doria, ebbe come sorella Francesca. In gioventù fu attivo commediografo.

Vedere Antonio Sanseverino e Francesco De Marini

Francesco Maria Brancaccio

Nacque il 15 aprile 1592, appartenente alla nobile famiglia napoletana dei Brancaccio, figlio del barone Muzio II Brancaccio, governatore di Bari, e di Zenobia di Costanzo.

Vedere Antonio Sanseverino e Francesco Maria Brancaccio

Francesco Panigarola

Di origini aristocratiche, nacque a Milano presso porta Vercellina dai nobili Gabriele ed Eleonora Casati, in una delle case più prestigiose della città.

Vedere Antonio Sanseverino e Francesco Panigarola

Francesco Ravizza

Nacque ad Orvieto nel 1615. Non è nota la data della sua ordinazione a presbitero. Segretario personale del cardinal nipote Flavio Chigi, lo accompagnò nella sua legazione straordinaria in Francia nel 1664.

Vedere Antonio Sanseverino e Francesco Ravizza

Francisco da Assunção e Brito

Nato in Brasile, abbracciò la vita religiosa tra gli eremitani di Sant'Agostino in Portogallo: ottenne il magistero in teologia e fu lettore nel collegio del suo ordine.

Vedere Antonio Sanseverino e Francisco da Assunção e Brito

Francisco de Saldanha da Gama

Nacque nella nobile famiglia dei signori di Assequins. Era il settimo dei diciotto figli di João de Saldanha da Gama, governatore e viceré dell'India, e di Joana Bernarda de Noronha e Lancastre.

Vedere Antonio Sanseverino e Francisco de Saldanha da Gama

Franz Christoph von Hutten

Franz Christoph nasce nel castello di Stolzenfels, Wiesenfeld, il 6 marzo 1706, figlio di Franz Ludwig e Johanna Juliana von Bicken.

Vedere Antonio Sanseverino e Franz Christoph von Hutten

Franz Georg von Schönborn

Franz Georg era il nono figlio del conte Melchior Friedrich von Schönborn-Buchheim, nonché nipote di Franz Lothar von Schönborn, arcivescovo di Magonza.

Vedere Antonio Sanseverino e Franz Georg von Schönborn

Franz Lothar von Schönborn

Franz Lothar nacque a Steinheim am Main (oggi sobborgo di Hanau) nel 1655, figlio del conte Philipp Erwein von Schönborn e di sua moglie, Maria Ursula Greiffenclau von Vollrads.

Vedere Antonio Sanseverino e Franz Lothar von Schönborn

Franz Ludwig von Erthal

Suo fratello Friedrich Karl Josef von Erthal fu contemporaneamente al suo periodo di reggenza, l'ultimo principe-arcivescovo di Magonza.

Vedere Antonio Sanseverino e Franz Ludwig von Erthal

Friedrich Karl Josef von Erthal

Era figlio dell'alto funzionario del principato di Magonza di Philipp Christoph von und zu Erthal, della dinastia franca degli Erthal, e della di lui consorte Maria Eva von Bettendorff.

Vedere Antonio Sanseverino e Friedrich Karl Josef von Erthal

Friedrich Karl von Schönborn-Buchheim

Egli era figlio del Primo Ministro di Magonza, Melchior Friedrich von Schönborn-Buchheim, ed era nipote del principe-arcivescovo Franz Lothar von Schönborn.

Vedere Antonio Sanseverino e Friedrich Karl von Schönborn-Buchheim

Gabriel Herman Antun Patačić

Dopo gli studi al Collegio Germanico-Ungarico di Roma, tra 1718 e 1722, tornò alla diocesi di Zagabria. Nel 1729 fu nominato vescovo di Sirmio (confermato dal papa nel 1731).

Vedere Antonio Sanseverino e Gabriel Herman Antun Patačić

Gaspar Salgado Gayoso

Nato in Spagna all'interno della nobile famiglia galiziana dei Salgado di Tamaguelos e imparentato anche con la famiglia dei Gayoso, diventò sacerdote sin dalla giovane età.

Vedere Antonio Sanseverino e Gaspar Salgado Gayoso

Georg Karl von Fechenbach

Georg Karl von Fechenbach apparteneva alla nobile famiglia dei Baroni di Fechenbach. Era nato a Magonza e in quella città era stato ordinato sacerdote il 18 febbraio 1779.

Vedere Antonio Sanseverino e Georg Karl von Fechenbach

Giacomo Corradi

Nato nel 1602 a Ferrara, frequentò successivamente l'università di quella città, ove ottenne il dottorato in utroque iure. Divenuto in seguito professore dello stesso ateneo, praticò anche l'attività di avvocato e riscosse molti successi, venendo invitato personalmente da Urbano VIII a Roma come auditore del tribunale della Sacra Rota.

Vedere Antonio Sanseverino e Giacomo Corradi

Giacomo Franzoni

Nacque il 5 dicembre 1612 dal marchese Anfrano Franzoni e Girolama Fieschi. Papa Alessandro VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 29 aprile 1658.

Vedere Antonio Sanseverino e Giacomo Franzoni

Gianvincenzo Carafa

Nacque nel 1477 da Fabrizio Carafa e Aurelia Tolomei. Papa Clemente VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 21 novembre 1527.

Vedere Antonio Sanseverino e Gianvincenzo Carafa

Gioacchino Salvetti

Domenico Salvetti, figlio di Giuliano e di sua moglie Colomba Marconcini, vestì l'abito francescano tra i frati del convento di San Romano e prese il nome religioso di Gioacchino.

Vedere Antonio Sanseverino e Gioacchino Salvetti

Giovanni Domenico de Cupis

Giovanni Domenico de Cupis nacque nel 1493 a Roma, da un'illustre famiglia originaria di Montefalco, figlio di Bernardino de Cupis e di Lucrezia Normanni, nobildonna romana di illustre casato, che aveva già avuto una figlia, Felice della Rovere, dal cardinal Giuliano della Rovere, il futuro Papa Giulio II.

Vedere Antonio Sanseverino e Giovanni Domenico de Cupis

Giovanni Francesco Gambara

Gianfrancesco Gambara nacque in una famiglia aristocratica tradizionalmente legata all'Impero. Suo padre, Brunoro Gambara, fu maestro di campo nell'esercito di Carlo V, nipote del cardinale Uberto e della poetessa Veronica; sua madre, Virginia Pallavicini, era vedova di Ranuccio Farnese.

Vedere Antonio Sanseverino e Giovanni Francesco Gambara

Giovanni Francesco Leone

Nacque nel 1543 da una nobile famiglia torinese che si stabilì a Milano. Nel 1604 diede alle stampe un libro dal titolo Tesoro Ecclesiastico.

Vedere Antonio Sanseverino e Giovanni Francesco Leone

Giovanni Michele Saraceni

Nacque a Napoli, da Sigismondo ed Ippolita, il 1º dicembre 1498 da una famiglia nobile e di antiche origini.

Vedere Antonio Sanseverino e Giovanni Michele Saraceni

Girolamo Seripando

Nacque a Troia (Puglia) il 6 maggio 1493. Di famiglia nobile, fu avviato alla professione forense. A 14 anni tuttavia, con la morte dei genitori, entrò nell'Ordine agostiniano.

Vedere Antonio Sanseverino e Girolamo Seripando

Giuseppe Eusanio

Nato nel 1619 a Prata d'Ansidonia, compì i primi studi nel convento di sant'Agostino dell'Aquila e fu ordinato sacerdote in quell'ordine.

Vedere Antonio Sanseverino e Giuseppe Eusanio

Giuseppe Maria Rizzolati

Di modesta famiglia friulana, fu inviato a studiare presso i frati minori riformati della provincia romana, tra i quali abbracciò la vita religiosa nel 1820.

Vedere Antonio Sanseverino e Giuseppe Maria Rizzolati

Giuseppe Maria Sanfelice

Giuseppe proveniva dalla nobile famiglia napoletana dei Sanfelice. Ricevette l'educazione umanistica nel seminario arcivescovile di Napoli, la formazione filosofica al collegio dei Gesuiti.

Vedere Antonio Sanseverino e Giuseppe Maria Sanfelice

Grancia di San Demetrio

La Grancia di San Demetrio, situata nel territorio di Brindisi Montagna, in provincia di Potenza, è un'antica badìa inizialmente dedicata a Santa Maria dell'Acqua Calda.

Vedere Antonio Sanseverino e Grancia di San Demetrio

Gregor von Zirkel

Nel 1786 fu ordinato prete a Würzburg, dove fu docente di lingue orientali e di teologia e poi rettore del seminario.Renzo U. Montini, EC, vol.

Vedere Antonio Sanseverino e Gregor von Zirkel

Gregorio Carafa (arcivescovo)

Nacque a Napoli nel 1588, figlio di Marzio Carafa e da Faustina di Fabrizio Sanimarco, barone di Rocca d'Evandrio. La famiglia Carafa è una delle storiche e potenti famiglie nobili napoletane, e Carlo Marcello ebbe la classica educazione nobiliare, seguendo fin da subito la via ecclesiastica (non fu l'unico della famiglia) conseguendo il dottorato in teologia e filosofia.

Vedere Antonio Sanseverino e Gregorio Carafa (arcivescovo)

Gregorio Carbonelli

Gregorio Carbonelli (o Gregorio da Paola) nacque nel 1561 ed entrò nell'Ordine dei Minimi. Nel 1584 ebbe l'incarico di commissario della provincia di Tuscia.

Vedere Antonio Sanseverino e Gregorio Carbonelli

Guglielmo Sirleto

Nato a Guardavalle, figlio di un medico calabrese, Guglielmo Sirleto ricevette un'eccellente educazione. Si formò a Napoli dove si distinse nello studio dell'ebraico, del greco, del latino, della filosofia e della teologia.

Vedere Antonio Sanseverino e Guglielmo Sirleto

Hardouin de Péréfixe de Beaumont

Nato in una famiglia di origine napoletana e figlio del maestro di palazzo del cardinale Richelieu, Hardouin de Péréfixe de Beaumont studiò presso l'Università di Poitiers, ricevendo poi il dottorato alla Sorbona di Parigi.

Vedere Antonio Sanseverino e Hardouin de Péréfixe de Beaumont

Ignazio d'Amico

Il catanese Ignazio D'Amico resse la diocesi di Patti solo per 4 anni, ma vi lasciò segni indelebili della sua presenza, prima di essere trasferito nel 1666 ad Agrigento.

Vedere Antonio Sanseverino e Ignazio d'Amico

Innico d'Avalos d'Aragona

Appartenente ad una delle più importanti famiglie del Regno di Napoli, era figlio di Alfonso III d'Avalos d'Aquino, marchese del Vasto e di Pescara, e di Maria d'Aragona, figlia di Ferdinando d'Aragona, duca di Montalto.

Vedere Antonio Sanseverino e Innico d'Avalos d'Aragona

Jean-Charles Arnal du Curel

Studiò giurisprudenza e ricoprì l'incarico di prefetto.

Vedere Antonio Sanseverino e Jean-Charles Arnal du Curel

Jean-Gabriel-Taurin Dufresse

Jean-Gabriel-Taurin Dufresse è stato membro della Società per le missioni estere di Parigi, vescovo titolare di Tabraca e vicario apostolico di Sichuan; è stato decapitato in Cina dove esercitava il suo apostolato da oltre quarant'anni.

Vedere Antonio Sanseverino e Jean-Gabriel-Taurin Dufresse

Jean-Pierre Boyer (cardinale)

Nacque a Paray-le-Monial il 27 luglio 1829. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 29 novembre 1895.

Vedere Antonio Sanseverino e Jean-Pierre Boyer (cardinale)

João Cosme da Cunha

Nacque a Lisbona il 20 ottobre 1715 da Manuel Carlos de Távora, conte di São Vicente, e di Isabel de Noronha. Nel 1738 abbracciò la vita religiosa tra i Canonici regolari della Santa Croce.

Vedere Antonio Sanseverino e João Cosme da Cunha

João de Sousa

Era figlio di Tomé de Sousa, VIII signore di Gouveia, e di sua moglie Francisca de Meneses; suo zio, Diogo de Sousa, era arcivescovo di Évora.

Vedere Antonio Sanseverino e João de Sousa

Johann Eberhard Nidhard

Nato al Castello di Falkenstein l'8 dicembre 1607, presso Hofkirchen im Mühlkreis (Alta Austria), discendeva da una famiglia nobile locale.

Vedere Antonio Sanseverino e Johann Eberhard Nidhard

Johann Hugo von Orsbeck

Nel 1660 fu eletto decano della cattedrale di Spira. Il 2 gennaio 1672 Johann Hugo affiancò lo zio Karl Kaspar von der Leyen come arcivescovo coadiutore ed alla di lui morte, il 1º giugno 1676, all'età di soli 42 anni, divenne arcivescovo metropolita di Treviri e principe elettore di Treviri, ereditando gli altri titoli annessi.

Vedere Antonio Sanseverino e Johann Hugo von Orsbeck

Johann Karl von Frankenstein

Nacque nel Burg Franckenstein e il 17 agosto 1683 venne consacrato dall'arcivescovo Anselm Franz von Ingelheim con il titolo di principe-vescovo di Worms.

Vedere Antonio Sanseverino e Johann Karl von Frankenstein

Johann Nikolaus von Hontheim

Nato da una nobile famiglia di Treviri, studia a Lovanio diventando discepolo di Bernardo Van Espen, uno dei maggiori esponenti del giurisdizionalismo di questo periodo.

Vedere Antonio Sanseverino e Johann Nikolaus von Hontheim

Johann Philipp Franz von Schönborn

Era il figlio maggiore di Melchior Friedrich von Schönborn-Buchheim, Ministro di Stato di Magonza ed era nipote del principe-arcivescovo Lothar Franz von Schönborn.

Vedere Antonio Sanseverino e Johann Philipp Franz von Schönborn

Johann Philipp von Walderdorff

Johann Philipp nacque a Molsberg, in seno alla nobile famiglia dei conti von Walderdorff. Suo fratello fu Adalbert II von Walderdorff, principe-vescovo di Fulda.

Vedere Antonio Sanseverino e Johann Philipp von Walderdorff

José Francisco Miguel António de Mendonça

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VI.

Vedere Antonio Sanseverino e José Francisco Miguel António de Mendonça

José Pereira de Lacerda

Nacque il 7 giugno 1662 in una nobile famiglia, figlio di Francisco Pereira de Lacerda e Antónia de Brito Nogueira. Fu creato cardinale da papa Clemente XI nel concistoro del 29 novembre 1719.

Vedere Antonio Sanseverino e José Pereira de Lacerda

José Ribeiro da Fonseca

José Maria Ribeiro de Fonseca entrò nell'Ordine francescano dei ciabattari l'8 dicembre 1712 nel Convento di Santa Maria in Ara Coeli a Roma.

Vedere Antonio Sanseverino e José Ribeiro da Fonseca

Juan Caramuel y Lobkowitz

Nacque a Madrid da Lorenzo Caramuel, un aristocratico fiammingo il cui padre, Eugenio, si era trasferito in Spagna come ministro di Carlo V, e da Caterina Frisse Lobkowitz, legata da rapporti di parentela sia con la casa reale danese che con la nobile famiglia boema dei Lobkowitz (ovvero Lobkowicz).

Vedere Antonio Sanseverino e Juan Caramuel y Lobkowitz

Juan García Loaysa

Di nobile famiglia, nacque a Talavera de la Reina nel 1478 da Pedro de Loaysa Catalina de Mendoza. Entrò nell'Ordine domenicano.

Vedere Antonio Sanseverino e Juan García Loaysa

Juan Pastor

Juan Pastor nacque verso la fine del XVI secolo a Utrera, in provincia e arcidiocesi di Siviglia. Entrato nell'Ordine dei Minimi nel 1602, professò solennemente i voti e vestì l'abito monastico presso il convento della Consolazione di Utrera.

Vedere Antonio Sanseverino e Juan Pastor

Karl Theodor von Dalberg

Proveniente dall'antica famiglia patrizia cattolica e cosmopolita di Dalberg, crebbe poliglotta, parlava perfettamente francese e tedesco.

Vedere Antonio Sanseverino e Karl Theodor von Dalberg

Konstantin Schütz von Holzhausen

Nato in seno ad una nobile famiglia assiana, entrò nell'ordine benedettino con la propria professione religiosa il 6 novembre 1729.

Vedere Antonio Sanseverino e Konstantin Schütz von Holzhausen

Lorenzo Campeggi

La famiglia Campeggi prende il nome da Campeggio, un paese dell'Appennino bolognese (oggi frazione del comune di Monghidoro, nell'alta valle dell'Idice).

Vedere Antonio Sanseverino e Lorenzo Campeggi

Lorenzo Magalotti (cardinale)

Appartenente a una famiglia dell'aristocrazia fiorentina, il cui più famoso membro sarà l'omonimo nipote (1637-1712) futuro segretario dell'Accademia del Cimento, studiò giurisprudenza alle Università di Perugia e Pisa, ottenendo la laurea in quest'ultima università.

Vedere Antonio Sanseverino e Lorenzo Magalotti (cardinale)

Loreto de Franchis

Nato a Castel di Sangro nel 1578, fu ordinato sacerdote nel 1604. Fu quindi vicario generale dell'arcidiocesi di Chieti e nel 1634 venne nominato vescovo di Capri da papa Urbano VIII, ricevendo la consacrazione il 24 marzo di quell'anno da Francesco Maria Brancaccio, insieme a Fausto Caffarelli e Giovanni Battista Altieri come co-consacranti.

Vedere Antonio Sanseverino e Loreto de Franchis

Louis Abelly

Collaboratore di San Vincenzo de' Paoli, del quale scrisse la vita, nel 1664 fu eletto vescovo di Rodez. Dopo due anni, per motivi di salute, tornò a Parigi, dove visse ritirato nel convento di Saint-Lazare, prendendo parte alla lotta contro il giansenismo.

Vedere Antonio Sanseverino e Louis Abelly

Louis-Joseph Maurin

Nacque a La Ciotat il 15 febbraio 1859. Papa Benedetto XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 4 dicembre 1916.

Vedere Antonio Sanseverino e Louis-Joseph Maurin

Luís de Sousa

Fu cappellano maggiore del Regno del Portogallo dal 1669 alla morte.

Vedere Antonio Sanseverino e Luís de Sousa

Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg

Luigi Antonio era figlio dell'Elettore Palatino Filippo Guglielmo. Come figlio minore venne gli venne riservata la carriera ecclesiastica.

Vedere Antonio Sanseverino e Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg

Luigi Pappacoda

Appartenente alla famiglia aristocratica napoletana dei Pappacoda, Luigi era il primogenito di Cesare e di Aurelia della Marra, signori di Pisciotta.

Vedere Antonio Sanseverino e Luigi Pappacoda

Maffio Venier

Membro della famiglia patrizia dei Venier, era figlio e nipote di due letterati, rispettivamente Lorenzo Venier (1510–1550) e Domenico Venier (1517-1582).

Vedere Antonio Sanseverino e Maffio Venier

Marcantonio Vincentini

Nacque a Rieti il 3 giugno 1624 da nobile famiglia. Dopo l'ordinazione sacerdotale fu nominato vescovo di Foligno da papa Clemente IX il 1º aprile 1669.

Vedere Antonio Sanseverino e Marcantonio Vincentini

Marcello Santacroce

Nacque il 7 giugno 1619 da Valerio e Elena Maria Santacroce. Papa Innocenzo X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 febbraio 1652.

Vedere Antonio Sanseverino e Marcello Santacroce

Marco Gallio (cardinale)

Marco Gallio nacque a Como nel 1619, membro della nobile famiglia Gallio a cui era appartenuto il cardinale Tolomeo. Era figlio di Francesco I Gallio, III duca di Alvito, e di sua moglie, Giustina Borromeo, tramite la quale era imparentato anche con la figura di san Carlo Borromeo.

Vedere Antonio Sanseverino e Marco Gallio (cardinale)

Marie-Nicolas-Antoine Daveluy

Morì decapitato e fu beatificato come martire nel 1968 e proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 1984. Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 30 marzo, giorno della sua morte.

Vedere Antonio Sanseverino e Marie-Nicolas-Antoine Daveluy

Marino Grimani (patriarca)

Nipote del cardinale Domenico Grimani, nacque dalla nobile famiglia veneziana dei Grimani, terzo figlio di Gerolamo Grimani e di Elena Priuli.

Vedere Antonio Sanseverino e Marino Grimani (patriarca)

Mario Carafa

Il 26 ottobre 1565 fu eletto arcivescovo di Napoli. Al momento della nomina era ancora suddiacono, per cui dovette ricevere prima gli ordini sacerdotali e poi la consacrazione episcopale.

Vedere Antonio Sanseverino e Mario Carafa

Martín Ibáñez y Villanueva

Nacque il 5 ottobre 1620 a Cuenca da Gil Ibáñez e Caterina de Villanueva. Nel 1636 ricevette l'abito dei trinitari dalle mani di padre Luis de Herrera; l'anno seguente emise i voti.

Vedere Antonio Sanseverino e Martín Ibáñez y Villanueva

Martino Megale

Nato a San Mauro in arcidiocesi di Santa Severina, fu parente di Francesco, anche lui futuro prelato, di cui però non si conosce l'esatto grado di parentela.

Vedere Antonio Sanseverino e Martino Megale

Massimiliano Enrico di Baviera

Terzo figlio sopravvissuto di Alberto VI, langravio di Leuchtenberg e di sua moglie, Mechthilde von Leuchtenberg, data la sua posizione al trono, intraprese la carriera ecclesiastica.

Vedere Antonio Sanseverino e Massimiliano Enrico di Baviera

Matteo Orlando

Nacque a Carini, allora nella diocesi di Mazara del Vallo, il 10 febbraio 1610. Il 20 ottobre 1628 prese i voti ed entrò nell'ordine dei carmelitani di cui divenne ministro generale nel 1666.

Vedere Antonio Sanseverino e Matteo Orlando

Michelangelo Tonti

Nacque a Rimini nel 1566. Papa Paolo V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 novembre 1608. Morì il 21 aprile 1622 all'età di 56 anni.

Vedere Antonio Sanseverino e Michelangelo Tonti

Miguel Juan Balaguer

Nato a Camarasa, nella diocesi di Lleida, Balaguer entrò a far parte degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Dopo la morte del vescovo di Malta Baldassarre Cagliares, il gran maestro Antoine de Paule e il Consiglio chiesero la nomina di Balaguer come suo successore.

Vedere Antonio Sanseverino e Miguel Juan Balaguer

Moliterno

Moliterno è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Vedere Antonio Sanseverino e Moliterno

Morti il 17 agosto

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Antonio Sanseverino e Morti il 17 agosto

Morti nel 1543

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Antonio Sanseverino e Morti nel 1543

Nati nel 1477

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Antonio Sanseverino e Nati nel 1477

Neri Corsini (cardinale)

Appartenente alla nobile famiglia fiorentina dei Corsini, era figlio di Filippo e di Maddalena Machiavelli. Fu zio di Papa Clemente XII e prozio del cardinale Andrea Corsini.

Vedere Antonio Sanseverino e Neri Corsini (cardinale)

Nuno da Cunha e Ataíde

Nacque a Lisbona il 8 dicembre 1664. Papa Clemente XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 maggio 1712. Morì il 3 dicembre 1750, pochi giorni prima del suo ottantaseiesimo compleanno.

Vedere Antonio Sanseverino e Nuno da Cunha e Ataíde

Octave Terrienne

Abbracciò la vita religiosa tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù: emise la sua professione l'8 dicembre 1925 e fu ordinato prete il 27 gennaio 1929.

Vedere Antonio Sanseverino e Octave Terrienne

Pacifico Giulio Vanni

Nato il 25 settembre 1893 in località Chianni a Gambassi, allora compreso nel comune di Montaione, entrò a fare parte dell'ordine dei frati minori e venne ordinato sacerdote il 14 marzo 1920 dal vescovo di Pescia Angelo Simonetti.

Vedere Antonio Sanseverino e Pacifico Giulio Vanni

Paolo Emilio Filonardi

Nato da Scipione e Brigida Ambrosi, nobildonna di Anagni, venne avviato alla carriera ecclesiastica come molti altri membri della famiglia Filonardi.

Vedere Antonio Sanseverino e Paolo Emilio Filonardi

Paolo Emilio Rondinini

Nacque nel 1617 da Alessandro Rondinini e Felice Zacchia. Per parte di madre discendeva dal cardinale Laudivio Zacchia (suo nonno) ed ebbe come prozio il cardinale Paolo Emilio Zacchia.

Vedere Antonio Sanseverino e Paolo Emilio Rondinini

Papa Alessandro VII

Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli. I Chigi erano una nota famiglia di banchieri toscani; suo padre era discendente di Agostino Chigi e nipote di Papa Paolo V. Fabio ricevette un'ottima istruzione da un precettore privato, sotto la supervisione della madre.

Vedere Antonio Sanseverino e Papa Alessandro VII

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Vedere Antonio Sanseverino e Papa Clemente VII

Papa Pio V

Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.

Vedere Antonio Sanseverino e Papa Pio V

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.

Vedere Antonio Sanseverino e Papa Urbano VIII

Patrício da Silva

Nacque a Leiria il 15 ottobre 1756. Papa Leone XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 settembre 1824. Morì il 3 gennaio 1840 all'età di 83 anni.

Vedere Antonio Sanseverino e Patrício da Silva

Pere Sans Jordà

Pedro Sanz y Jordá è stato un missionario domenicano spagnolo, vescovo titolare di Mauricastro e vicario apostolico del Fujian; fu imprigionato, torturato e decapitato durante le persecuzioni contro i cristiani in Cina.

Vedere Antonio Sanseverino e Pere Sans Jordà

Persone di nome Antonio/Cardinali

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Antonio e sono cardinali.

Vedere Antonio Sanseverino e Persone di nome Antonio/Cardinali

Philipp Karl von Eltz

Philipp Karl era figlio del conte Johann Anton von Eltz-Kempenich e di sua moglie, Anna Maria Antonie Schenk von Schmittburg.

Vedere Antonio Sanseverino e Philipp Karl von Eltz

Pier Luigi Carafa (1581-1655)

Nacque a Napoli il 18 luglio 1581 da Ottavio e Costanza Carafa dei Conti di Policastro. Fu nominato vescovo di Tricarico il 29 marzo 1624 e destinato contemporaneamente alla nunziatura di Colonia.

Vedere Antonio Sanseverino e Pier Luigi Carafa (1581-1655)

Pierre Guichet

Missionario del Sacro Cuore, fu nominato vicario apostolico delle isole Gilbert ed Ellice e vescovo da papa Giovanni XXIII, il 19 luglio 1961, divenne il primo vescovo di Tarawa il 21 giugno 1966.

Vedere Antonio Sanseverino e Pierre Guichet

Pierre-Armand du Cambout de Coislin

Nacque a Parigi il 14 novembre 1636. Papa Innocenzo XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 luglio 1697. Morì il 5 febbraio 1706, all'età di 69 anni.

Vedere Antonio Sanseverino e Pierre-Armand du Cambout de Coislin

Pierre-Marie Osouf

Ordinato prete nel 1852, fu prima segretario del vescovo di Coutances e nel 1855 entrò nella Società per le missioni estere di Parigi: partì per l'Oriente nel 1856.

Vedere Antonio Sanseverino e Pierre-Marie Osouf

Pierre-Paulin Andrieu

Pierre-Paulin Andrieu nacque il 7 dicembre 1849 a Seysses, regione dell'Occitania ed arcidiocesi di Tolosa, nella parte meridionale dell'allora Seconda Repubblica francese.

Vedere Antonio Sanseverino e Pierre-Paulin Andrieu

Raffaelangelo Palazzi

Fu il fondatore delle Suore della Congregazione missionaria francescana delle figlie dell'Addolorata e uno dei principali artefici della traduzione della Bibbia in lingua cinese, insieme a padre Gabriele Allegra.

Vedere Antonio Sanseverino e Raffaelangelo Palazzi

Raffaello Petrucci

Nacque a Siena, presumibilmente attorno al 1472. Membro dei Petrucci, era figlio di Giacoppo Petrucci e nipote di Pandolfo. Fin dal 1494, anno della cacciata da Firenze della famiglia Medici, rappresentò in Siena il partito filo-mediceo, perorando il sostegno a Piero de' Medici e ai suoi tentativi di ritorno in patria.

Vedere Antonio Sanseverino e Raffaello Petrucci

Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (diaconia)

Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (in latino: Diaconia Sancti Apollinaris ad Thermas Neronianas-Alexandrinas) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517, quando, in occasione del concistoro del 1º luglio 1517, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.

Vedere Antonio Sanseverino e Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (diaconia)

Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)

Santa Maria in Trastevere (in latino: Titulus Sanctæ Mariæ trans Tiberim) è un titolo cardinalizio istituito da papa Alessandro I intorno al 112 e confermato da papa Callisto I nel 221 circa.

Vedere Antonio Sanseverino e Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)

Santa Susanna (titolo cardinalizio)

Santa Susanna è un titolo cardinalizio istituito tra il 102 e il 112 da papa Evaristo o dal successore Alessandro con il nome di Gaii et Susannae.

Vedere Antonio Sanseverino e Santa Susanna (titolo cardinalizio)

Scipione Gonzaga

Era figlio secondogenito di Carlo Gonzaga ed Emilia Cauzzi. Fu destinato alla carriera ecclesiastica e nel 1550 venne affidato al cardinale Ercole Gonzaga che lo accolse in casa propria.

Vedere Antonio Sanseverino e Scipione Gonzaga

Sede suburbicaria di Palestrina

La sede suburbicaria di Palestrina (in latino: Praenestina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Vedere Antonio Sanseverino e Sede suburbicaria di Palestrina

Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina

La sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Vedere Antonio Sanseverino e Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina

Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto

La sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Vedere Antonio Sanseverino e Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto

Siméon-François Berneux

Nacque il 14 maggio 1814 a Château-du-Loir. Morì decapitato e fu beatificato come martire nel 1968 e proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 1984.

Vedere Antonio Sanseverino e Siméon-François Berneux

Simone Rau e Requesens

Della famiglia dei marchesi della Ferla, nacque a Palermo il 18 luglio 1609 e, in ossequio alla legge del maggiorascato, fu avviato alla carriera ecclesiastica.

Vedere Antonio Sanseverino e Simone Rau e Requesens

Stefano Durazzo (cardinale)

Proveniva da una delle famiglie della nuova nobiltà di Genova: la famiglia dei marchesi Durazzo, che diede a Genova 9 dogi. Lui stesso era figlio del doge della Repubblica di Genova Pietro Durazzo (1560-1631) e Aurelia Saluzzo, e fratello del doge Cesare Durazzo (1593-1680).

Vedere Antonio Sanseverino e Stefano Durazzo (cardinale)

Stefano Sculco

Stefano Sculco nacque a Papanice, nell'allora diocesi di Crotone, nel 1638. Ordinato presbitero in data ignota, venne nominato vescovo di Gerace da papa Clemente X il 22 dicembre 1670; ricevette la consacrazione episcopale il 4 gennaio 1671 dal cardinale Marcello Santacroce e dai co-consacranti Pier Antonio Capobianco, vescovo di Lacedonia, e Andrea Tamantini, vescovo di Cagli.

Vedere Antonio Sanseverino e Stefano Sculco

Théodore-Augustin Forcade

Primo vicario apostolico della Chiesa giapponese nel 1846, l'anno seguente divenne vice-prefetto apostolico di Hong Kong fino al 1852. Nel 1853 fu nominato vescovo di Vescovo di Basse-Terre e, sette anni più tardi, vescovo di Nevers.

Vedere Antonio Sanseverino e Théodore-Augustin Forcade

Tomás de Almeida

Nacque a Lisbona il 5 ottobre 1670. Già vescovo di Porto, divenne cappellano maggiore del Re, che ottenne per lui da papa Clemente XI, con la cosiddetta Bolla d'oro del 1716, il rango di Patriarca e l'assegnazione al nuovo Patriarcato di Lisbona di gran parte della diocesi di Lisbona che così venne divisa tra il nuovo Patriarcato e l'arcidiocesi esistente (peraltro vacante dal 1710) fino alla riunificazione della circoscrizione nel 1740 sotto lui stesso.

Vedere Antonio Sanseverino e Tomás de Almeida

Veríssimo de Lencastre

Nacque a Lisbona il 15 novembre 1615 da Francisco Luís de Lencastre, commendatore dell'Ordine militare di San Benedetto d'Avis e Filipa de Vilhena.

Vedere Antonio Sanseverino e Veríssimo de Lencastre

Virgilio Rosario

Nacque nel 1499. Abate commendatario di Santa Maria Rotonda a Napoli. Fu nominato vescovo di Ischia nel 1554. Papa Paolo IV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 marzo 1557.

Vedere Antonio Sanseverino e Virgilio Rosario

Volpiano Volpi

Nato da una nobile famiglia comasca, come molti suoi antenati si distinse nella carriera ecclesiastica: l'11 marzo 1609 fu eletto arcivescovo di Chieti da papa Paolo V, ma rinunciò alla diocesi prima del 16 dicembre 1615; venne poi eletto alla sede di Novara (13 novembre 1619) e ne prese possesso per procura il 2 giugno 1620.

Vedere Antonio Sanseverino e Volpiano Volpi

Willem Enckenwoirt

L'11 marzo 1523 fu eletto vescovo di Tortosa e tenne questa sede fino alla morte. Papa Adriano VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 settembre 1523.

Vedere Antonio Sanseverino e Willem Enckenwoirt

, Emmanuel-Jean-François Verrolles, Emmerich Joseph von Breidbach zu Bürresheim, Ercole Gonzaga, Eugenio Massi, Fabio Biondi (patriarca), Federico Baldeschi Colonna, Federico d'Assia-Darmstadt, Federico Sanseverino, Federico Sforza, Ferdinando Fulgenzio Pasini, Filippo Alfieri Ossorio, Filippo Filonardi (cardinale), Flavio Orsini, Francesco Cittadini, Francesco De Marini, Francesco Maria Brancaccio, Francesco Panigarola, Francesco Ravizza, Francisco da Assunção e Brito, Francisco de Saldanha da Gama, Franz Christoph von Hutten, Franz Georg von Schönborn, Franz Lothar von Schönborn, Franz Ludwig von Erthal, Friedrich Karl Josef von Erthal, Friedrich Karl von Schönborn-Buchheim, Gabriel Herman Antun Patačić, Gaspar Salgado Gayoso, Georg Karl von Fechenbach, Giacomo Corradi, Giacomo Franzoni, Gianvincenzo Carafa, Gioacchino Salvetti, Giovanni Domenico de Cupis, Giovanni Francesco Gambara, Giovanni Francesco Leone, Giovanni Michele Saraceni, Girolamo Seripando, Giuseppe Eusanio, Giuseppe Maria Rizzolati, Giuseppe Maria Sanfelice, Grancia di San Demetrio, Gregor von Zirkel, Gregorio Carafa (arcivescovo), Gregorio Carbonelli, Guglielmo Sirleto, Hardouin de Péréfixe de Beaumont, Ignazio d'Amico, Innico d'Avalos d'Aragona, Jean-Charles Arnal du Curel, Jean-Gabriel-Taurin Dufresse, Jean-Pierre Boyer (cardinale), João Cosme da Cunha, João de Sousa, Johann Eberhard Nidhard, Johann Hugo von Orsbeck, Johann Karl von Frankenstein, Johann Nikolaus von Hontheim, Johann Philipp Franz von Schönborn, Johann Philipp von Walderdorff, José Francisco Miguel António de Mendonça, José Pereira de Lacerda, José Ribeiro da Fonseca, Juan Caramuel y Lobkowitz, Juan García Loaysa, Juan Pastor, Karl Theodor von Dalberg, Konstantin Schütz von Holzhausen, Lorenzo Campeggi, Lorenzo Magalotti (cardinale), Loreto de Franchis, Louis Abelly, Louis-Joseph Maurin, Luís de Sousa, Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg, Luigi Pappacoda, Maffio Venier, Marcantonio Vincentini, Marcello Santacroce, Marco Gallio (cardinale), Marie-Nicolas-Antoine Daveluy, Marino Grimani (patriarca), Mario Carafa, Martín Ibáñez y Villanueva, Martino Megale, Massimiliano Enrico di Baviera, Matteo Orlando, Michelangelo Tonti, Miguel Juan Balaguer, Moliterno, Morti il 17 agosto, Morti nel 1543, Nati nel 1477, Neri Corsini (cardinale), Nuno da Cunha e Ataíde, Octave Terrienne, Pacifico Giulio Vanni, Paolo Emilio Filonardi, Paolo Emilio Rondinini, Papa Alessandro VII, Papa Clemente VII, Papa Pio V, Papa Urbano VIII, Patrício da Silva, Pere Sans Jordà, Persone di nome Antonio/Cardinali, Philipp Karl von Eltz, Pier Luigi Carafa (1581-1655), Pierre Guichet, Pierre-Armand du Cambout de Coislin, Pierre-Marie Osouf, Pierre-Paulin Andrieu, Raffaelangelo Palazzi, Raffaello Petrucci, Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (diaconia), Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio), Santa Susanna (titolo cardinalizio), Scipione Gonzaga, Sede suburbicaria di Palestrina, Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina, Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto, Siméon-François Berneux, Simone Rau e Requesens, Stefano Durazzo (cardinale), Stefano Sculco, Théodore-Augustin Forcade, Tomás de Almeida, Veríssimo de Lencastre, Virgilio Rosario, Volpiano Volpi, Willem Enckenwoirt.