Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antoon van Dyck

Indice Antoon van Dyck

Fu allievo e amico del pittore Peter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e in parte lo stile. Dopo aver trascorso la giovinezza ad Anversa, si spostò in Italia, dove compì il rituale viaggio di formazione, caratteristico di tutti i grandi pittori fiamminghi.

Indice

  1. 681 relazioni: Abbazia di San Michele (Anversa), Abraham Bloteling, Abraham Matthijs, Acquaforte, Adam de Coster, Adam van Noort, Adriaen Hanneman, Affreschi per le porte di Napoli, Alessandro Baudi di Vesme, Alethea Talbot, Alexis Grimou, Algernon Percy, X conte di Northumberland, Allegorie di Brescia, Alonso Rodriguez, Alte Pinakothek, Althorp, Amore e Psiche (van Dyck), Analisi per attivazione neutronica, Andrea Carrera, Andrea Malinconico, Andrea Vaccaro, Andries van Eertvelt, Anguissola, Anne Carr, Anton Giorgio Clerici, Anton Giulio Brignole Sale, Anton Maria Piola, Antonio, Antoon Sallaert, Appartement du roi, Arresto di Gesù, Art Gallery of South Australia, Art UK, Arte barocca, Artemisia Gentileschi, Ashmolean Museum, Autoritratto, Autoritratto (van Dyck 1613-14), Autoritratto (van Dyck 1620-21), Autoritratto (van Dyck 1622-23), Autoritratto (van Dyck Monaco), Autoritratto con girasole, Autoritratto con Sir Endymion Porter, Álvaro de Bazán (1571-1646), École nationale supérieure des beaux-arts, Bagno (immersione del corpo), Balthasar Gerbier, Banqueting House, Barber Institute of Fine Arts, Barocco a Milano, ... Espandi índice (631 più) »

Abbazia di San Michele (Anversa)

Labbazia di San Michele ad Anversa era un'abbazia dell'ordine dei Canonici regolari premostratensi fondata nel 1124 da Norberto di Xanten e devastata durante le guerre rivoluzionarie francesi.

Vedere Antoon van Dyck e Abbazia di San Michele (Anversa)

Abraham Bloteling

Figlio di Abraham Bloteling di Delft e di Geertruyt Jacobsdr van Oosterwijck, fu allievo di Cornelis van Dalen I, di cui fu l'unico erede.

Vedere Antoon van Dyck e Abraham Bloteling

Abraham Matthijs

É noto per le composizioni religiose, scene marine e ritratti.

Vedere Antoon van Dyck e Abraham Matthijs

Acquaforte

Lacquaforte è una tecnica incisoria indiretta. Anticamente il termine (in latino aqua fortis) designava l'acido nitrico, detto anche mordente.

Vedere Antoon van Dyck e Acquaforte

Adam de Coster

Detto, con soprannome latino, Pictor Noctium (il pittore delle notti), Adam de Coster si trova a volte menzionato col cognome de Ceustere, Koster, de Keuster o de Ceuster.

Vedere Antoon van Dyck e Adam de Coster

Adam van Noort

Definito da van Mander nel 1604 un "abilissimo pittore di personaggi", van Noort si inserisce nel solco della pittura fiamminga piuttosto che in quella contaminata dall'arte italiana, il cui punto di contatto con la pittura nordica è avvenuto proprio nei suoi anni.

Vedere Antoon van Dyck e Adam van Noort

Adriaen Hanneman

Hanneman è nato a L'Aia, dove ha cominciato la sua carriera pittorica presso la bottega di Anthony van Ravestyn, poi presso Daniel Mytens. Tra il 1626 e il 1638 si portò in Inghilterra, alla corte degli Stuart.

Vedere Antoon van Dyck e Adriaen Hanneman

Affreschi per le porte di Napoli

Gli Affreschi per le porte di Napoli furono realizzati da Mattia Preti tra il 1657 e 1659 quale ex voto offerto dalla città per la fine della spaventosa pestilenza che colpì la capitale meridionale nel 1656.

Vedere Antoon van Dyck e Affreschi per le porte di Napoli

Alessandro Baudi di Vesme

Figlio del conte Carlo (1809-1877), storico, uomo di stato e senatore del Regno sabaudo dal 1850, ebbe una formazione improntata verso gli studi letterari e nel 1879 entrò nell'Archivio di Stato di Torino come allievo ricercatore.

Vedere Antoon van Dyck e Alessandro Baudi di Vesme

Alethea Talbot

Alethea Talbot nacque nel 1585 a Sheffield, la più giovane fra le figlie di Gilbert Talbot, VII conte di Shrewsbury e di sua moglie Mary Cavendish, sue sorelle maggiori erano Mary Herbert, contessa di Pembroke (1580-1649), che sposò William Herbert, III conte di Pembroke e di Elizabeth Grey, contessa del Kent (1582-7 dicembre 1651), moglie di Henry Grey, VIII conte di Kent.

Vedere Antoon van Dyck e Alethea Talbot

Alexis Grimou

A lungo confuso, soprattutto prima del 1900, con Jean o Nicolas Grimoud o Grimoux, la sua nazionalità fu ritenuta alternativamente svizzera o francese e il suo luogo di nascita Romont o Argenteuil.

Vedere Antoon van Dyck e Alexis Grimou

Algernon Percy, X conte di Northumberland

Algernon Percy era il figlio terzogenito ma il primo dei sopravvissuti di Henry Percy, IX conte di Northumberland, il cosiddetto Wizard Earl. Sua madre era Dorothy Percy ''née'' Devereux, contessa di Northumberland, figlia di Walter Devereux, I conte di Essex e sorella di Robert Devereux, II conte di Essex, uno dei favoriti della regina Elisabetta I d'Inghilterra che venne giustiziato per tradimento nel 1601.

Vedere Antoon van Dyck e Algernon Percy, X conte di Northumberland

Allegorie di Brescia

Le '''Allegorie''' di Brescia erano un ciclo pittorico di tre dipinti, realizzati dal pittore Tiziano Vecellio tra il 1565 e il 1569 per il soffitto del salone di palazzo della Loggia a Brescia.

Vedere Antoon van Dyck e Allegorie di Brescia

Alonso Rodriguez

Alonzo era figlio di Diego, un militare spagnolo di guarnigione in Sicilia. Nacque a Messina e fu uno dei più importanti, se non il più importante, caravaggista siciliano, inizialmente fu messo a bottega di Giovan Simone Comandè.

Vedere Antoon van Dyck e Alonso Rodriguez

Alte Pinakothek

La Alte Pinakothek è un museo d'arte situato nella Kunstareal di Monaco di Baviera, in Germania. È una delle più antiche e ricche gallerie del mondo.

Vedere Antoon van Dyck e Alte Pinakothek

Althorp

Althorp è una casa di campagna inglese nel Northamptonshire in Inghilterra con una tenuta di 5.665 ettari. Si trova a circa 5 miglia (8.0 km) a nord-ovest della città della contea di Northampton.

Vedere Antoon van Dyck e Althorp

Amore e Psiche (van Dyck)

Amore e Psiche è uno degli ultimi dipinti eseguiti da Antoon van Dyck e rappresenta la scena di Amore e Psiche tratta dal capolavoro di Apuleio Le metamorfosi.

Vedere Antoon van Dyck e Amore e Psiche (van Dyck)

Analisi per attivazione neutronica

L'analisi per attivazione neutronica, comunemente indicata con NAA (dall'inglese neutron activation analysis), è una tecnica analitica basata su processi nucleari, scoperta nel 1936 da George Charles de Hevesy e da H. Levi.

Vedere Antoon van Dyck e Analisi per attivazione neutronica

Andrea Carrera

Nato a Trapani tra la fine del XVI sec. e gli inizi del XVII da Salvatore di Andrea e da Mattia di Vincenzo, fu nipote dei pittori Vito e Giuseppe Carrera;http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-carrera_(Dizionario-Biografico) ha compiuto gli studi letterari e filosofici nella città natale, proseguendo con gli studi giuridici in diritto civile e canonico a Catania.

Vedere Antoon van Dyck e Andrea Carrera

Andrea Malinconico

Figlio di Aniello ed Isabella d'Apice, fu battezzato nella Chiesa di San Liborio alla Carità, con il nome di Domenico Andrea.

Vedere Antoon van Dyck e Andrea Malinconico

Andrea Vaccaro

Nacque a Napoli nel 1604, da Pietro e da Giovanna di Clauso. Studiò presso il Collegio dei Gesuiti, fino a quando passando nel Sedile di Nilo, dove il rinomato artista Belisario Corenzio dipingeva l'entrata a Napoli di Carlo V, si fermò a guardarlo restando invaghito dell'arte della pittura.

Vedere Antoon van Dyck e Andrea Vaccaro

Andries van Eertvelt

Santa Maria'', dipinto realizzato da van Eertvelt Pittore fiammingo, nel 1609 divenne maestro nella Corporazione di San Luca, giunse a Genova, ospite di Cornelis de Wael, già preparato ed abile realizzatore di paesaggi e marine.

Vedere Antoon van Dyck e Andries van Eertvelt

Anguissola

Gli Anguissola (talvolta anche Angusuola) sono una famiglia aristocratica piacentina, che fu ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra i cosiddetti Patrizi non veneziani.

Vedere Antoon van Dyck e Anguissola

Anne Carr

Era l'unica figlia di Robert Carr, I conte di Somerset e di Lady Frances Howard. Anne nacque alla Torre di Londra in quanto i genitori erano stati accusati a quel tempo di aver avvelenato Sir Thomas Overbury nel 1613.

Vedere Antoon van Dyck e Anne Carr

Anton Giorgio Clerici

Anton Giorgio Clerici, (detto anche Giorgio Antonio), era figlio del marchese ereditario Carlo Giorgio e di sua moglie, la contessa Maria Archinto, figlia del conte Carlo Archinto.

Vedere Antoon van Dyck e Anton Giorgio Clerici

Anton Giulio Brignole Sale

È conosciuto quale autore di testi satirici e teatrali nonché di romanzi biografici e scritti di contenuto religioso e agiografico.

Vedere Antoon van Dyck e Anton Giulio Brignole Sale

Anton Maria Piola

Figlio del pittore Domenico Piola e Maddalena Varzi o Varsi, ebbe otto fratelli, tra cui i pittori Paolo Gerolamo, Giovanni Battista e Margherita (sposa di Gregorio De Ferrari).

Vedere Antoon van Dyck e Anton Maria Piola

Antonio

.

Vedere Antoon van Dyck e Antonio

Antoon Sallaert

Sallaert produsse molti dipinti devozionali per la corte degli arciduchi di Bruxelles Alberto e Isabella e per le chiese locali. Fu un incisore innovativo ed è accreditato dell'invenzione della tecnica monotipo.

Vedere Antoon van Dyck e Antoon Sallaert

Appartement du roi

Lappartement du roi è una serie di stanze della Reggia di Versailles che vennero utilizzate come residenza da Luigi XIV. Sovrastanti la cour de marbre, queste stanze sono situate nella parte più antica del palazzo, in ambienti originariamente designati all'uso della regina nel castello di Luigi XIII.

Vedere Antoon van Dyck e Appartement du roi

Arresto di Gesù

L'arresto di Gesù è un episodio della Passione di Gesù, descritto nei quattro Vangeli (Matteo; Marco; Luca e Giovanni). È l'episodio che segue l'Ultima Cena — con l'istituzione dell'eucaristia — e dà inizio alla Passione vera e propria, conclusasi il pomeriggio del giorno seguente con la morte in croce di Gesù.

Vedere Antoon van Dyck e Arresto di Gesù

LArt Gallery of South Australia, nota alla sua fondazione nel 1881 con il nome di National Gallery of South Australia, è un museo di arte di Adelaide, nonché il principale del Australia Meridionale.

Vedere Antoon van Dyck e Art Gallery of South Australia

Art UK

LArt UK è un istituto di beneficenza culturale e di formazione del Regno Unito, che ha sede a Covent Garden, precedentemente noto come Public Catalog Foundation.

Vedere Antoon van Dyck e Art UK

Arte barocca

Barocco è il termine utilizzato dagli storici dell'arte per indicare lo stile artistico e architettonico dominante del XVII secolo. Lo stile barocco ha fondamenti negli ultimi anni del XVI secolo, ma nasce a Roma intorno al terzo decennio del Seicento.

Vedere Antoon van Dyck e Arte barocca

Artemisia Gentileschi

Artemisia Lomi Gentileschi nacque a Roma l'8 luglio 1593 da Orazio e Prudenzia di Ottaviano Montoni, primogenita di sei fratelli.

Vedere Antoon van Dyck e Artemisia Gentileschi

Ashmolean Museum

L'Ashmolean Museum of Art and Archaeology (in italiano Museo ashmoleano di arte e archeologia) fa parte del sistema museale dell'Università di Oxford, nella omonima città.

Vedere Antoon van Dyck e Ashmolean Museum

Autoritratto

Un autoritratto è un ritratto che un artista fa di sé stesso. Pressoché sconosciuto all'arte antica, il genere è andato affermandosi nel periodo medievale, fino a raggiungere completa dignità artistica nel Rinascimento, grazie soprattutto ai pittori italiani e dell'Europa settentrionale.

Vedere Antoon van Dyck e Autoritratto

Autoritratto (van Dyck 1613-14)

Il dipinto si presenta come il primo autoritratto di van Dyck. Lo eseguì quando aveva più o meno quindici anni. Il giovane pittore getta lo sguardo oltre la spalla destra: i suoi occhi sono accesi e pieni di fiducia e sicurezza; i capelli cadono lunghi sul viso.

Vedere Antoon van Dyck e Autoritratto (van Dyck 1613-14)

Autoritratto (van Dyck 1620-21)

Attorno al 1620, van Dyck dipinse tre autoritratti, uno conservato a Monaco, uno a San Pietroburgo e questo a New York. In questo autoritratto van Dyck si mostra ancora una volta sicuro di sé.

Vedere Antoon van Dyck e Autoritratto (van Dyck 1620-21)

Autoritratto (van Dyck 1622-23)

Attorno al 1620, van Dyck dipinse tre autoritratti, uno conservato a New York, uno a Monaco e questo a San Pietroburgo. In questo autoritratto van Dyck si mostra tranquillo e ancora una volta sicuro di sé.

Vedere Antoon van Dyck e Autoritratto (van Dyck 1622-23)

Autoritratto (van Dyck Monaco)

Attorno al 1620, van Dyck dipinse tre autoritratti, uno conservato a New York, uno a San Pietroburgo e questo a Monaco. In questo autoritratto van Dyck si mostra tranquillo e ancora una volta sicuro di sé.

Vedere Antoon van Dyck e Autoritratto (van Dyck Monaco)

Autoritratto con girasole

Questo autoritratto fu eseguito da van Dyck durante il periodo di fama maggiore: era stato infatti da poco nominato principal Paynter in order to their Majesties, primo pittore di corte da re Carlo I e gli erano state donate una grande collana d'oro ed il titolo Sir.

Vedere Antoon van Dyck e Autoritratto con girasole

Autoritratto con Sir Endymion Porter

Questo autoritratto è l'unico di van Dyck in cui l'artista si raffigura con qualcun altro. Questo dimostra quanto van Dyck fosse legato a Endymion Porter, che aveva conosciuto nel 1620, durante il suo primo soggiorno a Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Autoritratto con Sir Endymion Porter

Álvaro de Bazán (1571-1646)

Non famoso come suo padre, Álvaro de Bazán, fu un valente militare spagnolo impegnato nella maggior parte dei conflitti per mare e per terra della sua epoca.

Vedere Antoon van Dyck e Álvaro de Bazán (1571-1646)

École nationale supérieure des beaux-arts

L'École nationale supérieure des beaux-arts fu fondata a Parigi da Napoleone nel 1811, in sostituzione dell'École Académique, che era stata fondata nel 1648; è una delle sei sedi delle scuole appartenenti all'École des beaux-arts.

Vedere Antoon van Dyck e École nationale supérieure des beaux-arts

Bagno (immersione del corpo)

Il bagno, o fare il bagno, è l'immersione del corpo in acqua o in una soluzione acquosa a scopi igienici, terapeutici, rituali (abluzione) o ricreazionali.

Vedere Antoon van Dyck e Bagno (immersione del corpo)

Balthasar Gerbier

Fu anche consigliere artistico, conosceva "diverse lingue" e aveva "una buona mano nello scrivere, e abilità particolari in matematica, disegno, pittura, ideazione di scene, masque, spettacoli e intrattenimenti per grandi principi...

Vedere Antoon van Dyck e Balthasar Gerbier

Banqueting House

La Banqueting House (in italiano, letteralmente: "casa dei banchetti") di Whitehall, a Londra, è la meglio conservata delle banqueting houses fatte costruire dai sovrani inglesi.

Vedere Antoon van Dyck e Banqueting House

Barber Institute of Fine Arts

Il Barber Institute of Fine Arts è una galleria d'arte e sala concerti a Birmingham, in Inghilterra. Si trova in locali appositamente costruiti nel campus dell'Università di Birmingham.

Vedere Antoon van Dyck e Barber Institute of Fine Arts

Barocco a Milano

Per barocco a Milano si intende lo stile artistico dominante tra il Seicento e la prima metà del Settecento nella città. Infatti grazie all'operato dei cardinali Borromeo e alla sua importanza nei domini italiani, prima spagnoli e poi austriaci, Milano visse una vivace stagione artistica in cui assunse il ruolo di centro propulsore del barocco lombardo.

Vedere Antoon van Dyck e Barocco a Milano

Barocco genovese

Il barocco genovese è la corrente artistica prevalente nella città di Genova e nel territorio ligure a partire dai primi decenni del Seicento e fino a tutta la prima metà del Settecento, ossia fino all'avvento del Neoclassicismo.

Vedere Antoon van Dyck e Barocco genovese

Barocco inglese

Barocco inglese è un termine che indica lo sviluppo dell'arte, architettura in particolare, in Inghilterra nel periodo di tempo che va dall'epoca di Carlo I sino al XVIII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Barocco inglese

Battista Guarini

Ambasciatore per la famiglia Este, fu anche un prolifico scrittore celebre soprattutto per Il pastor fido, un dramma pastorale composto tra il 1583 e il 1587 e per L'idropica inviata nel 1584 a Vincenzo Gonzaga quando oramai era stato allontanato dalla corte estense.

Vedere Antoon van Dyck e Battista Guarini

Belgio

Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.

Vedere Antoon van Dyck e Belgio

Benjamin Altman

Di origini ebree, fu uno dei pionieri della previdenza sociale e fondatore della Altman Foundation. Fu instancabile collezionista d'arte (Madonna Altman) e mecenate.

Vedere Antoon van Dyck e Benjamin Altman

Bernardo Cavallino

Nato a Napoli il 25 agosto del 1616, fu battezzato nella Chiesa di San Liborio alla Carità, poco si sa circa la sua formazione artistica, sebbene alcuni dei suoi dipinti emergano sorprendentemente come lavori tra i più espressivi del suo tempo.

Vedere Antoon van Dyck e Bernardo Cavallino

Bernardo Strozzi

L'attività del ligure Bernardo Strozzi si inserisce pienamente nella straordinaria vicenda della «pittura genovese nel secolo barocco. (...) In assenza di una grande tradizione locale legata al movimento rinascimentale, (...) il fiorire delle arti figurative si legò» al formidabile sviluppo del collezionismo.

Vedere Antoon van Dyck e Bernardo Strozzi

Biblioteca e pinacoteca Zelantea

La Biblioteca e pinacoteca Zelantea è una biblioteca e pinacoteca comunale di Acireale. Ha sede in via Marchese di Sangiuliano in un palazzo neoclassico progettato all'inizio del XX secolo dall'architetto acese Mariano Panebianco su incarico dell'amministrazione municipale.

Vedere Antoon van Dyck e Biblioteca e pinacoteca Zelantea

Bilbao

Bilbao (AFI:; in basco Bilbo) è una città della Spagna settentrionale, la più grande dei Paesi Baschi e capoluogo della provincia di Biscaglia.

Vedere Antoon van Dyck e Bilbao

Bildergalerie

La Bildergalerie ("galleria di dipinti") è una pinacoteca che si trova nel parco di Sanssouci a Potsdam.

Vedere Antoon van Dyck e Bildergalerie

Blenheim Palace

Il Blenheim Palace è una monumentale residenza di campagna inglese situata a Woodstock nell'Oxfordshire, in Inghilterra. È l'unica residenza non episcopale o reale d'Inghilterra a beneficiare del titolo di "Palazzo".

Vedere Antoon van Dyck e Blenheim Palace

Bolzaneto

Bolzaneto (Bösanæo o Borsanæo in ligure) è un quartiere genovese della Val Polcevera, compreso tra i quartieri di Rivarolo a sud e Pontedecimo a nord e confinante con i comuni di Ceranesi a nord-ovest e Serra Riccò e Sant'Olcese a nord-est.

Vedere Antoon van Dyck e Bolzaneto

Bombardamento di Bruxelles

Il bombardamento della città di Bruxelles realizzato dalle truppe francesi del re Luigi XIV, nei giorni del 13, 14 e 15 di agosto del 1695, e l'incendio che ne seguì, è stata la maggiore catastrofe che abbia mai colpito la capitale del Belgio nel corso della sua storia.

Vedere Antoon van Dyck e Bombardamento di Bruxelles

Bonaparte valica il Gran San Bernardo

Bonaparte valica il Gran San Bernardo (noto anche come Bonaparte valica le Alpi) è un ritratto equestre del primo console Napoleone Bonaparte dipinto da Jacques-Louis David tra il 1800 ed il 1803.

Vedere Antoon van Dyck e Bonaparte valica il Gran San Bernardo

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 254 436 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Vedere Antoon van Dyck e Bordeaux

Bozzetto a olio

Un bozzetto a olio, o studio a olio, è un'opera pittorica che, nonostante sia realizzata con la tecnica della pittura a olio, è concepita come un bozzetto, un appunto, uno schizzo e uno studio.

Vedere Antoon van Dyck e Bozzetto a olio

Braschi (famiglia)

I Braschi sono una famiglia nobile dimorante anticamente a Cesena. Fiorirono due famiglie distinte con questo cognome, ambedue nobili, in Cesena anteriormente al XVII secolo, presero il nome dal luogo d'abitazione, una dei Serri, l'altra delle Tavernelle.

Vedere Antoon van Dyck e Braschi (famiglia)

Braunschweig

Braunschweig (pronuncia in tedesco:;, nella variante locale Bronswiek;; in inglese e francese: Brunswick, forma usata anche in italiano) è una città extracircondariale tedesca di abitanti, situata nel Land della Bassa Sassonia.

Vedere Antoon van Dyck e Braunschweig

Bravo (Tiziano)

Il Bravo è un dipinto a olio su tela (75x67 cm) di Tiziano, databile al 1520 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Vedere Antoon van Dyck e Bravo (Tiziano)

Brignole (famiglia)

Il Casato di Brignole è un'illustre e nobile famiglia di Genova, conosciuta fin dal 1218 a Rapallo. Patrizi della serenissima Repubblica di Genova, i Brignole portarono il titolo nobiliare di marchese di Brignole e marchese di Groppoli per il ramo primogenito.

Vedere Antoon van Dyck e Brignole (famiglia)

Bruno Van Dyck

Il bruno Van Dyck è un colore bruno molto scuro tendente al nerastro; è un pigmento inorganico. Il colore prende il nome dal pittore Antoon van Dyck, che ne fece largo uso nei suoi quadri.

Vedere Antoon van Dyck e Bruno Van Dyck

Buckingham Palace

Buckingham Palace, situato nella Città di Westminster a Londra, è la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito, attualmente Carlo III.

Vedere Antoon van Dyck e Buckingham Palace

Budapest

Budapest (AFI:; pronuncia italiana: o) è la capitale e la maggiore città dell’Ungheria. È amministrata come un comune autonomo, costituisce inoltre il centro primario del Paese per la vita politica, economica e culturale; all'inizio del 2019 contava abitanti, mentre la popolazione residente nell'area metropolitana ammonta a più di di persone.

Vedere Antoon van Dyck e Budapest

Busto di Guido Bentivoglio

Il busto di Guido Bentivoglio è una scultura marmorea realizzata da un artista ignoto, attivo a Roma negli anni trenta del XVII secolo. Era precedentemente attribuito all'artista fiammingo François Duquesnoy.

Vedere Antoon van Dyck e Busto di Guido Bentivoglio

Ca' d'Oro

La Ca' d'Oro è un noto palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio e affacciato sul Canal Grande, la cui denominazione deriva dal fatto che in origine alcune parti della facciata erano ricoperte d'oro, rifinitura che faceva parte di una complessa policromia, oggi scomparsa, ritenuta uno dei massimi esempi del gotico fiorito veneziano.

Vedere Antoon van Dyck e Ca' d'Oro

Canis lupus familiaris

Il cane (Canis lupus familiaris) è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi. Con l'avvento dell'addomesticamento, si è distinto dal lupo, di cui è considerato una sottospecie o, dalla maggior parte degli autori, una forma neotenica.

Vedere Antoon van Dyck e Canis lupus familiaris

Caravaggio

Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.

Vedere Antoon van Dyck e Caravaggio

Carlo I con il figlio Giacomo, duca di York

In questo ritratto, Peter Lely, pittore ufficiale alla corte di Carlo I d'Inghilterra dopo la morte di Antoon van Dyck, ritrae il suo re assieme al figlio maschio minore, Giacomo, nominato duca di York e d'Albany e che diverrà re alla morte del fratello Carlo II con il nome di Giacomo II.

Vedere Antoon van Dyck e Carlo I con il figlio Giacomo, duca di York

Carlo I d'Inghilterra

Fervente sostenitore del diritto divino dei re, proprio come il padre Giacomo I e la nonna paterna Maria Stuarda, nella prima fase del suo regno fu impegnato in una dura lotta di potere contro il Parlamento inglese, che si opponeva risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche volte a sopprimere l'utilizzo della Magna Carta, contrastando soprattutto la sua pretesa di riscuotere le tasse senza l'assenso parlamentare.

Vedere Antoon van Dyck e Carlo I d'Inghilterra

Carlo I Luigi del Palatinato

Alla morte del fratello maggiore nel 1629, e di suo padre nel 1632, ereditò dal proprio padre in esilio la pretesa alla corona del Palatinato.

Vedere Antoon van Dyck e Carlo I Luigi del Palatinato

Carlo II d'Inghilterra

Secondo i realisti Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall.

Vedere Antoon van Dyck e Carlo II d'Inghilterra

Carolina Primodì

Nata nel 1805 a Bologna in una famiglia borghese, Carolina Primodì era figlia di Francesco Primodì. Tra il 1819 e il 1822 fu educata presso il Reale Istituto Maria Luisa di Lucca.

Vedere Antoon van Dyck e Carolina Primodì

Casa di Brandeburgo

La casa di Brandeburgo, conosciuta anche come La Trappe, è stata una villa nobiliare costruita ad Hammersmith, oggi quartiere di Londra, da Sir Nicholas Crispe, un aristocratico realista gallese fedele a Carlo I Stuart, nella prima metà del XVII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Casa di Brandeburgo

Caspar van den Hoecke

Il pittore barocco fiammingo Caspar van den Hoecke (o Gaspar van den Hoecke) era noto, nei suoi primi anni di produzione, per piccoli dipinti devozionali, realizzati nello stile di Frans Francken II, che era uno degli artisti di riferimento per la scuola olandese meridionale.

Vedere Antoon van Dyck e Caspar van den Hoecke

Castellino Castello

Nacque intorno al 1578-1580 ma della sua giovinezza si sa poco. Nel 1600 divenne allievo di Giovanni Battista Paggi. Divenne un ottimo ritrattista ma della sua produzione in questo genere non è pervenuto quasi nulla: al Museo di Lione è conservato, però, un ritratto del Cavalier Giovan Battista Marino.

Vedere Antoon van Dyck e Castellino Castello

Castello di Ambras

Il Castello di Ambras (in tedesco Schloss Ambras Innsbruck) situato ad Innsbruck, in Austria, è una delle maggiori attrazioni turistiche di tutto il Tirolo, non soltanto per le collezioni che esso ospita e per la sua importanza storica fortemente legata all'arciduca Ferdinando II (1529–1595), ma anche perché rappresenta un insieme architettonico rinascimentale unico.

Vedere Antoon van Dyck e Castello di Ambras

Castello di Chantilly

Il castello di Chantilly si trova nell'omonima località del Nord della Francia. Di proprietà della potente famiglia dei Montmorency, il castello divenne particolarmente famoso all'epoca del regno di Luigi XIV di Francia per essere stato la residenza ufficiale dei principi di Condé, capeggiati da Luigi, il ''Grand Condé'', uno dei personaggi chiave del periodo della Fronda.

Vedere Antoon van Dyck e Castello di Chantilly

Castello di Raby

Il castello di Raby venne costruito a Staindrop fra il 1367 e il 1390 da John Neville, III barone Neville di Raby e qui nacque sua nipote Cecily Neville, futura madre di Edoardo IV d'Inghilterra e di Riccardo III d'Inghilterra, il 3 maggio 1415.

Vedere Antoon van Dyck e Castello di Raby

Castello di Schleißheim

Il castello di Schleißheim (in tedesco Schloss Schleißheim) è un complesso architettonico situato nel comune di Oberschleißheim, a nord di Monaco di Baviera, in Germania.

Vedere Antoon van Dyck e Castello di Schleißheim

Castello di Weißenstein

Il castello di Weißenstein è un'imponente costruzione barocca che sorge nella lussureggiante ed amena campagna bavarese; nel comune di Pommersfelden, nei dintorni di Bamberga, una delle più belle città d'arte della regione.

Vedere Antoon van Dyck e Castello di Weißenstein

Castello Friedenstein

Il castello Friedenstein di Gotha, in Turingia, è un palazzo barocco situato sul sito del castello di Grimmenstein, che fu demolito nel 1567.

Vedere Antoon van Dyck e Castello Friedenstein

Catalogo dei dipinti del Museo nazionale di Capodimonte

Il catalogo dei dipinti del Museo nazionale di Capodimonte riporta le opere pittoriche custodite all'interno del Museo nazionale di Capodimonte, ubicato nell'omonima reggia, a Napoli.

Vedere Antoon van Dyck e Catalogo dei dipinti del Museo nazionale di Capodimonte

Catalogo dei dipinti della Galleria Borghese

Segue un elenco esaustivo (ma comunque incompleto) dei dipinti della Galleria Borghese.

Vedere Antoon van Dyck e Catalogo dei dipinti della Galleria Borghese

Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi

Catalogo dei dipinti esposti nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Non sono compresi i dipinti della Serie Gioviana né quelli della Serie Aurea, le miniature della sala 24, glia utoritratti già nel Corridoio vasariano, quelli nella Collezione Contini Bonacossi né, salvo qualche eccezione, quelli in deposito (sono semmai elencate soprattutto opere già esposte nelle sale in allestimenti precedenti).

Vedere Antoon van Dyck e Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi

Catalogo dei dipinti della Galleria Pallavicini

Segue un elenco esaustivo (ma comunque incompleto) dei dipinti della Galleria Pallavicini di Roma.

Vedere Antoon van Dyck e Catalogo dei dipinti della Galleria Pallavicini

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina

Segue l'elenco completo dei dipinti della Pinacoteca Capitolina.

Vedere Antoon van Dyck e Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina

Catalogo dell'Alte Pinakothek

Catalogo delle opere esposte nellAlte Pinakothek di Monaco di Baviera. La lista si basa sui cataloghi in bibliografia e non tiene conto di eventuali riallestimenti delle sale.

Vedere Antoon van Dyck e Catalogo dell'Alte Pinakothek

Catalogo della National Gallery di Londra, ordinato in via generale per artista, data e titolo opera. La lista si basa sul catalogo online del museo, al quale rimandano i link in fondo a ciascuna riga.

Vedere Antoon van Dyck e Catalogo della National Gallery

Caterina Marcenaro

Cresce a Terralba, quartiere popolare di Genova, in una famiglia modesta. Il padre muore quando lei ha solo due anni, sarà il fratello Mario a mantenere lei e la madre, e a consentirle di studiare e diplomarsi nel 1926 al liceo classico Cristoforo Colombo.

Vedere Antoon van Dyck e Caterina Marcenaro

Cattaneo (famiglia)

I Cattaneo sono una famiglia nobile genovese di antichissima origine. I Della Volta nel 1309 con le famiglie Mallone, Bustarino, Marchione, Stancone, Ingone e Libertino (tutte estinte da tempo) costituirono l'albergo Cattaneo (prima di queste istituzioni consortili), anteponendo quindi al loro questo nuovo cognome.

Vedere Antoon van Dyck e Cattaneo (famiglia)

Cattedrale de La Laguna

La cattedrale de La Laguna o cattedrale di Nostra Signora dei Rimedi è un luogo di culto cattolico del centro storico di San Cristóbal de La Laguna a Tenerife (isole Canarie, Spagna), città dichiarata nel 1999 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Antoon van Dyck e Cattedrale de La Laguna

Cattedrale di Namur

La cattedrale di Sant'Albano è il principale luogo di culto cattolico della città vallona di Namur, in Belgio. Cattedrale dell'omonima diocesi, la sua costruzione fu iniziata nel 1751 e terminata nel 1767 su progetto dall'architetto asconese Gaetano Matteo Pisoni in stile tardo barocco.

Vedere Antoon van Dyck e Cattedrale di Namur

Cattedrale di San Lorenzo (Trapani)

Il duomo di Trapani, che risponde al nome ufficiale di protobasilica cattedrale di San Lorenzo, è il duomo cattolico di Trapani, in Sicilia, chiesa madre della diocesi omonima.

Vedere Antoon van Dyck e Cattedrale di San Lorenzo (Trapani)

Cattedrale di San Rombaldo

La cattedrale di San Rombaldo, o in lingua fiamminga Sint-Romboutskathedraal è l'edificio religioso più importante della città di Malines, nelle Fiandre.

Vedere Antoon van Dyck e Cattedrale di San Rombaldo

Cattedrale di Santa María de Toledo

La cattedrale primaziale di Santa Maria (in lingua spagnola catedral Primada de Santa María de Toledo), a Toledo, è la chiesa madre dell'arcidiocesi di Toledo.

Vedere Antoon van Dyck e Cattedrale di Santa María de Toledo

Cattura di Cristo (van Dyck Bristol)

La Cattura di Cristo è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck custodito nel Bristol Museum & Art Gallery di Bristol. Dell'episodio della cattura di Cristo van Dyck dipinse tre versioni, con poche differenze l'una con l'altra; le altre due sono conservate a Madrid e a Minneapolis.

Vedere Antoon van Dyck e Cattura di Cristo (van Dyck Bristol)

Cattura di Cristo (van Dyck Madrid)

La Cattura di Cristo è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck custodito nel Museo del Prado di Madrid. Dell'episodio della cattura di Cristo van Dyck dipinse tre versioni, con poche differenze l'una con l'altra; le altre due sono conservate a Bristol e a Minneapolis.

Vedere Antoon van Dyck e Cattura di Cristo (van Dyck Madrid)

Cattura di Cristo (van Dyck Minneapolis)

La Cattura di Cristo è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck custodito nel Minneapolis Institute of Arts. Dell'episodio della cattura di Cristo van Dyck dipinse tre versioni, con poche differenze l'una con l'altra; le altre due sono conservate a Bristol e a Madrid.

Vedere Antoon van Dyck e Cattura di Cristo (van Dyck Minneapolis)

Cavalier King Charles spaniel

Il Cavalier king Charles spaniel è una razza di cani di piccola taglia. È uno spaniel con un manto setoso di lunghezza media, solitamente lievemente curvato, e lunghe orecchie.

Vedere Antoon van Dyck e Cavalier King Charles spaniel

Cavalli da corsa davanti alle tribune

Cavalli da corsa davanti alle tribune (Le défilé) è un dipinto del pittore francese Edgar Degas, realizzato nel 1866-68 e conservato al Musée d'Orsay di Parigi.

Vedere Antoon van Dyck e Cavalli da corsa davanti alle tribune

Cavalli nell'arte

I cavalli sono apparsi in opere d'arte lungo tutto il corso della storia, spesso come raffigurazioni di cavalli in battaglia. Appaiono meno spesso nell'arte moderna in gran parte perché il cavallo non è più significativo, né come mezzo di trasporto, né come strumento di guerra.

Vedere Antoon van Dyck e Cavalli nell'arte

Cesare Fracanzano

Cesare nacque nel 1605 a Bisceglie e più precisamente il 9 ottobre. Il padre Alessandro, era un nobile originario di Verona pittore di maniera, sposatosi con la biscegliese Elisabetta de Milazzo nel 1602.

Vedere Antoon van Dyck e Cesare Fracanzano

Charles Howard Hodges

Il percorso di studi e di formazione artistica di Hodges culminò con la frequentazione della scuola e della bottega di John Raphael Smith.

Vedere Antoon van Dyck e Charles Howard Hodges

Chiesa del Rosario (Milazzo)

La chiesa del Rosario o chiesa di Nostra Signora del Santo Rosario con l'attiguo convento dell'Ordine domenicano costituiscono un aggregato monumentale ubicato in via San Domenico nel Borgo antico della città di Milazzo.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa del Rosario (Milazzo)

Chiesa di Nostra Signora (Bruges)

La chiesa di Nostra Signora (in neerlandese Onze-Lieve-Vrouwekerk) è una chiesa parrocchiale cattolica di Bruges, in Belgio. La torre misura 122 metri di altezza ed è la più alta del Belgio dopo quella della Cattedrale di Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di Nostra Signora (Bruges)

Chiesa di San Benedetto il Moro

La chiesa di Santa Maria Assunta è la Chiesa madre del comune siciliano di Acquedolci nella città metropolitana di Messina. Dal 1938, la chiesa è sede della Parrocchia San Benedetto il Moro,unica Parrocchia d'Italia dedicata a San Benedetto il Moro patrono di Acquedolci.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Benedetto il Moro

Chiesa di San Carlo Borromeo (Anversa)

La chiesa di San Borromeo, in neerlandese Sint-Carolus-Borromeuskerk, è una chiesa parrocchiale della città fiamminga di Anversa, in Belgio.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Carlo Borromeo (Anversa)

Chiesa di San Francesco (Monterosso al Mare)

La chiesa di San Francesco con annesso il convento dei cappuccini sono luoghi di culto cattolici situati, nel comune di Monterosso al Mare, lungo il pendio del colle di San Cristoforo, in provincia della Spezia.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Francesco (Monterosso al Mare)

Chiesa di San Giacomo (Anversa)

La chiesa di San Giacomo (o in fiammingo Sint-Jacobskerk) è uno dei più importanti edifici storico-religiosi della città fiamminga di Anversa, in Belgio.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Giacomo (Anversa)

Chiesa di San Martino di Murta

La chiesa di San Martino di Murta è un luogo di culto cattolico di Genova, situato nel paese di Murta, frazione del quartiere di Bolzaneto. La sua comunità parrocchiale fa parte del vicariato "Bolzaneto - Sant'Olcese – Serra Riccò" dell'arcidiocesi di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Martino di Murta

Chiesa di San Michele (Gand)

La chiesa di San Michele, in neerlandese Sint-Michielskerk è una grande chiesa tardo-gotica della città fiamminga di Gand, in Belgio. Sorge dietro il ponte omonimo e fa da sfondo ai celebri Graslei e Korenlei e Korenmarkt, costituendo uno dei quadri simbolo della città.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Michele (Gand)

Chiesa di San Michele Arcangelo (Rapallo)

La chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di San Michele di Pagana, in via Prelo 1, nel comune di Rapallo nella città metropolitana di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Michele Arcangelo (Rapallo)

Chiesa di San Paolo (Anversa)

La chiesa di San Paolo, o in fiammingo Sint-Pauluskerk, è uno dei più importanti edifici storico-religiosi della città fiamminga di Anversa, in Belgio.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Paolo (Anversa)

Chiesa di San Vittore al Corpo

La basilica di San Vittore al Corpo (nome originario paleocristiano: basilica portiana; in milanese gesa de San Vitor o de San Vitor Grand) è una chiesa cattolica del centro storico di Milano, situata in via San Vittore.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di San Vittore al Corpo

Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Ponticello

La chiesa di Santa Maria delle Grazie al Ponticello, o Santuario di Nostra Signora di Lourdes, è un luogo di culto ubicato in via Ponticello, nel quartiere dell'Albergheria sulla direttrice via Maqueda - chiesa del Gesù a Casa Professa, nel centro storico della città di Palermo.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Ponticello

Chiesa di Santa Maria Maddalena (Castelnuovo Magra)

La chiesa di Santa Maria Maddalena è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Castelnuovo Magra, in piazza del Parlamento, in provincia della Spezia.

Vedere Antoon van Dyck e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Castelnuovo Magra)

La Christ Church Picture Gallery (Pinacoteca del collegio di Christ Church) si trova all'interno del collegio di Christ Church ad Oxford, in Gran Bretagna.

Vedere Antoon van Dyck e Christ Church Picture Gallery

Christian Seybold

Poco si sa dell'infanzia e della formazione di Seybold. Fino al 1980 tutto proveniva da una fonte contemporanea: la breve biografia nella Lettre à un amateur de la peinture del 1755 del collezionista, conoscitore, direttore d'accademia e diplomatico Christian Ludwig von Hagedorn (1712-1780).

Vedere Antoon van Dyck e Christian Seybold

Città del Capo

Città del Capo (in xhosa iKapa) è la capitale legislativa del Sudafrica e la seconda città più popolosa del Paese, con nel 2018. Amministrativamente facente parte della provincia del Capo Occidentale, della quale è capoluogo, il suo centro si trova all'estremità settentrionale della penisola del Capo, a circa a nord del Capo di Buona Speranza.

Vedere Antoon van Dyck e Città del Capo

Claudio José Vicente Antolínez

Fu probabilmente allievo del suo patrigno José Gonzales de Benavides e, secondo Palomino, divenne poi allievo di Francisco Rizi.

Vedere Antoon van Dyck e Claudio José Vicente Antolínez

Clizia (ninfa)

Clizia è un’oceanina greca, figlia di Oceano e Tethi. Ripudiata dall'amato, il Sole, verrà trasformata in un girasole (per la precisione in Eliotropio, tipo di pianta presente ai tempi dei Greci antichi) proprio da quest’ultimo, impietosito.

Vedere Antoon van Dyck e Clizia (ninfa)

Collezione Barberini

La collezione Barberini è una collezione d'arte nata nel corso del Seicento a Roma, una delle principali espressioni del barocco. La figura familiare dominante in ambito mecenatico fu quella di papa Urbano VIII, che con la sua politica diventa un vero e proprio manifesto dell'arte barocca, grazie al quale si raggiungono apici in ogni ambito artistico, da quello letterario a quello architettonico, pittorico e scultoreo (anche di antichità, seppur risulta marginale per quantità la raccolta di marmi antichi rispetto alle altre collezioni romane coeve).

Vedere Antoon van Dyck e Collezione Barberini

Collezione Borghese

La collezione Borghese è stata una collezione di opere d'arte nata nel corso del Seicento a Roma rappresentante una delle massime espressioni della cultura barocca.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione Borghese

Collezione d'Avalos

La collezione d'Avalos è stata una collezione di opere d'arte nata ed appartenuta alla nobile famiglia spagnola dei d'Avalos durata dal XVI al XIX secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione d'Avalos

Collezione di autoritratti agli Uffizi

Il primo nucleo della Collezione di autoritratti agli Uffizi è stato frutto di una intuizione felice del cardinale Leopoldo de' Medici. Alla morte del cardinale la collezione passò al granduca di Toscana che la versò agli Uffizi.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione di autoritratti agli Uffizi

Collezione di Gaspar Roomer

La collezione di Gaspar Roomer è stata una collezione di opere d'arte nata ed appartenuta al ricco impresario e mercante fiammingo eponimo, attivo a Napoli nel XVII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione di Gaspar Roomer

Collezione di Giovanni Francesco Serra

La collezione di Giovanni Francesco Serra è stata una collezione d'arte sviluppatasi a Milano nel Seicento, nata ed appartenuta al marchese e nobile genovese.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione di Giovanni Francesco Serra

Collezione di Niccolò Maria Pallavicini

La collezione di Niccolò Maria Pallavicini è stata una collezione d'arte nata a Roma nel Seicento e appartenuta all'eponimo marchese e banchiere genovese.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione di Niccolò Maria Pallavicini

Collezione di Ottavio Costa

La collezione di Ottavio Costa è stata una collezione d'arte, tra le più note esistenti a Roma tra la fine del XVI e i primi del XVII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione di Ottavio Costa

Collezione Orleans

La Collezione Orleans fu un'importante collezione di più di 500 dipinti costituita originariamente da Filippo, duca d'Orléans, fratello di re Luigi XIV di Francia, che pensò di investire in arte gran parte dei propri guadagni.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione Orleans

Collezione Orsini

La collezione Orsini è stata una collezione d'arte nata a Roma nel XVI secolo e appartenuta all'omonima famiglia romana. Seppur il casato annovera tra i suoi successi ben tre papi (Celestino III, eletto nel 1191, Niccolò III, eletto nel 1287 e Benedetto XIII nel 1724) la collezione non è frutto del mecenatismo pontificio o di cardinali nipoti, ma bensì di quello di esponenti aristocratici della famiglia, su tutti Paolo Giordano I e la sua linea di discendenza del ramo di Bracciano fino ai fratelli Virginio (cardinale), Flavio e il principe Lelio Orsini, ultimi eredi della raccolta.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione Orsini

Collezione Rospigliosi

La collezione Rospigliosi è stata una collezione d'arte nata a Roma nel Seicento e appartenuta alla famiglia di origini pistoiesi dei Rospigliosi.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione Rospigliosi

Collezione Vandeneynden

La collezione Vandeneynden o Van den Eynde era una collezione di opere d'arte nata e appartenuta alla nobile famiglia fiamminga dei Vandeneynden (o Van den Eynden o anche Van den Eynde o, ancora, Vandeneyde), ricchi mercanti attivi a Napoli nel XVII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Collezione Vandeneynden

Conte di Bristol

secondo conte di Bristol ritratto da van Dyck. Il titolo di conte di Bristol fu creato due volte nella storia; rendeva Pari d'Inghilterra.

Vedere Antoon van Dyck e Conte di Bristol

Cornelis de Wael

Figlio e allievo di Jan de Wael, si trasferì assieme al fratello Lucas, apprezzato pittore di marine, dalla città natale a Genova nel 1619, soggiornandovi, tranne che per brevi periodi, la maggior parte della vita.

Vedere Antoon van Dyck e Cornelis de Wael

Cornelis Galle il Vecchio

Imparò l'incisione da suo padre e seguendo l'esempio del suo fratello maggiore, Theodoor, si recò a Roma, dove risiedette per diversi anni acquisendo una correttezza di disegno e una libertà di esecuziione che gli consentirono di soprpassare in bravura sia suo padre che suo fratello.

Vedere Antoon van Dyck e Cornelis Galle il Vecchio

Cornelis Janssens van Ceulen

Janssens van Keulen nacque da genitori olandesi a Londra. Fu attivo dal 1618 al 1643, ritraendo i re d'Inghilterra Giacomo I e Carlo I. Nel 1643 si trasferì a Middelburg, quando la presenza di van Dyck si era fatta troppo ingombrante.

Vedere Antoon van Dyck e Cornelis Janssens van Ceulen

Cornelis Schut I

Cornelis Schut nacque ad Anversa come figlio di Willem Schut e Suzanna Schernilla. Non ci sono documenti sulla sua formazione artistica.

Vedere Antoon van Dyck e Cornelis Schut I

Cornelis van der Geest

Fu anche il decano della gilda dei mercanti.

Vedere Antoon van Dyck e Cornelis van der Geest

Coronazione di spine

La coronazione di spine (o incoronazione di spine) è un episodio della vita di Gesù narrato nei Vangeli di Matteo (27:29), Marco (15:17) e Giovanni (19:2) e citato già da commentatori antichi e padri della Chiesa come Clemente Alessandrino, Origene e altri.

Vedere Antoon van Dyck e Coronazione di spine

Corporazione di San Luca

La Corporazione di San Luca (o Gilda di San Luca) era una delle corporazioni di artisti ed artigiani attive soprattutto durante il periodo barocco (la cosiddetta età d'oro) nelle Fiandre e in Olanda.

Vedere Antoon van Dyck e Corporazione di San Luca

La Courtauld Gallery si trova in Somerset House-Strand a Londra, in Gran Bretagna. La Somerset House, che ospita le opere, è stata disegnata da sir William Chambers ed è uno dei più imponenti edifici inglesi del Settecento.

Vedere Antoon van Dyck e Courtauld Gallery

Crateri di Mercurio

Segue una lista dei crateri d'impatto presenti sulla superficie di Mercurio. La nomenclatura di Mercurio è regolata dall'Unione Astronomica Internazionale; la lista contiene solo formazioni esogeologiche ufficialmente riconosciute da tale istituzione.

Vedere Antoon van Dyck e Crateri di Mercurio

Cristo crocifisso (Murillo Prado 1677)

Cristo crocifisso è un dipinto del pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo realizzato circa nel 1677 e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.

Vedere Antoon van Dyck e Cristo crocifisso (Murillo Prado 1677)

Cristo della moneta (Van Dyck)

Il Cristo della moneta è un dipinto a olio su tela di Anton Van Dyck datato 1625 circa e conservato ai Musei di Strada Nuova a Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Cristo della moneta (Van Dyck)

Cristo deriso

* Cristo deriso – affresco del Beato Angelico conservato nel convento di San Marco a Firenze.

Vedere Antoon van Dyck e Cristo deriso

Cristo deriso (van Dyck)

Cristo deriso è un dipinto del pittore fiammingo Antoon van Dyck realizzato circa nel 1628 e conservato nel Princeton University Art Museum a Princeton negli Stati Uniti d'America.

Vedere Antoon van Dyck e Cristo deriso (van Dyck)

Cristo incoronato di spine

Cristo incoronato di spine è un dipinto di Annibale Carracci. L'opera è talvolta menzionata come Cristo deriso.

Vedere Antoon van Dyck e Cristo incoronato di spine

Cuenca

Cuenca è un comune spagnolo di abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. È sede vescovile ed è la capitale dell'omonima provincia.

Vedere Antoon van Dyck e Cuenca

Dalila

Dàlila (dall'ebraico דלילה, Dlila, "colei che indebolisce o impoverisce o sradica") è un personaggio biblico protagonista del capitolo del libro dei Giudici.

Vedere Antoon van Dyck e Dalila

Danae (Tiziano Madrid)

Danae è un dipinto a olio su tela (129x180 cm) realizzato nel 1553 dal pittore italiano Tiziano Vecellio. È conservato nel Museo del Prado di Madrid.

Vedere Antoon van Dyck e Danae (Tiziano Madrid)

Danae (Tiziano Napoli)

Danae è un dipinto a olio su tela (120×172 cm) realizzato nel 1545 da Tiziano Vecellio e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.

Vedere Antoon van Dyck e Danae (Tiziano Napoli)

Danae (Tiziano Vienna)

Danae è un dipinto a olio su tela (135x152 cm) realizzato nel 1554 dal pittore italiano Tiziano Vecellio. È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Vedere Antoon van Dyck e Danae (Tiziano Vienna)

Daniel Mytens

Mytens nacque a Delft in una famiglia di artisti (era nipote del pittore fiammingo Aert Mytens) e studiò a L'Aia, probabilmente nella scuola di Van Mierevelt.

Vedere Antoon van Dyck e Daniel Mytens

Daniele Crespi

Nonostante la sua prematura scomparsa a causa della peste manzoniana del 1630, è annoverato tra i maggiori esponenti del Seicento lombardo.

Vedere Antoon van Dyck e Daniele Crespi

David Beck

Gli venne dato il nome di suo zio, un noto poeta di Arnhem. in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) di Arnold Houbraken, cortesia di Digital Library for Dutch Literature Era figlio di un maestro di scuola di Delft, dove egli studiò pittura con Michiel van Mierevelt, un celebre ritrattista dei Paesi Bassi.

Vedere Antoon van Dyck e David Beck

Dendermonde

Dendermonde (in francese Termonde, in italiano storico Dendermonda, Dermonda o Termonda), che in lingua fiamminga significa bocca (nel senso di foce) del Dender, è una città di abitanti (01-01-2020) del Belgio, nella provincia fiamminga delle Fiandre Orientali.

Vedere Antoon van Dyck e Dendermonde

Deodat del Monte

Fu anche ingegnere e mercante d'arte.

Vedere Antoon van Dyck e Deodat del Monte

Deposizione nel sepolcro (Rubens)

Deposizione nel sepolcro, meglio noto come Compianto sul corpo di Cristo deposto o anche Sepoltura Borghese, è un dipinto a olio su tela (180x137 opera di Peter Paul Rubens del 1601/1602 secondo il Puyvelde (1950), del 1605/1606 secondo Oldenbourg (1916), Gluck (1933) e Longhi (1928).

Vedere Antoon van Dyck e Deposizione nel sepolcro (Rubens)

Diego Messía Felípez de Guzmán

Dal 1635 fu Capitano Generale e Governatore del Ducato di Milano.

Vedere Antoon van Dyck e Diego Messía Felípez de Guzmán

Diodorus Tuldenus

Tuldenus nacque a 's-Hertogenbosch in una data imprecisata alla fine del XVI secolo, figlio di Nicolas van Tulden, un avvocato che prestò servizio nel consiglio cittadino.

Vedere Antoon van Dyck e Diodorus Tuldenus

La Dulwich Picture Gallery è un museo che si trova presso Dulwich, zona a sud est di Londra. Venne fatta costruire dall'architetto John Soane e fu aperta al pubblico nel 1817.

Vedere Antoon van Dyck e Dulwich Picture Gallery

Ecce Homo

Ecce homo (Giovanni, lett. «Ecco l'uomo») è la frase che secondo la Vulgata Ponzio Pilato, allora governatore romano della Giudea, pronunciò mostrando alla folla Gesù flagellato.

Vedere Antoon van Dyck e Ecce Homo

Ecce Homo (disambigua)

*Ecce Homo – (Giovanni) la frase che Ponzio Pilato ha rivolto ai Giudei nel momento in cui ha mostrato loro Gesù flagellato.

Vedere Antoon van Dyck e Ecce Homo (disambigua)

Edward Davis

Si conosce poco della vita di quest'artista: non sono certi nemmeno i luoghi di nascita (probabilmente in Galles) e morte. Noto anche come "Le Davis", fu attivo approssimativamente tra il 1661 e il 1691 o il 1684 o il 1692.

Vedere Antoon van Dyck e Edward Davis

Egidio Colonna (1606-1686)

Nato a Roma nel 1606 col nome di Carlo Colonna, questi era il figlio terzogenito di Filippo Colonna, Gran Conestabile del Regno di Napoli, e di sua moglie Lucrezia Tomacelli.

Vedere Antoon van Dyck e Egidio Colonna (1606-1686)

El Paso Museum of Art

Il El Paso Museum of Art è un museo d'arte situato a El Paso, in Texas.

Vedere Antoon van Dyck e El Paso Museum of Art

Elizabeth Cecil

Era la figlia di William Cecil, II conte di Salisbury, e di sua moglie, Lady Catherine Howard, figlia di Thomas Howard, I conte di Suffolk.

Vedere Antoon van Dyck e Elizabeth Cecil

Eltham Palace

Il Palazzo Eltham è una residenza storica che si trova nel quartiere di Eltham a Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Eltham Palace

Emanuele Filiberto di Savoia (1588-1624)

Avviato alla carriera ecclesiastica, a 12 anni entrò nell'Ordine dei Cavalieri di Malta, in cui divenne priore di Castiglia e León; ma le sue inclinazioni lo portarono a occuparsi sempre prevalentemente di arte militare e di marina.

Vedere Antoon van Dyck e Emanuele Filiberto di Savoia (1588-1624)

Emilio Pasini

Dimostrò già da ragazzo un talento per la pittura e iniziò l'apprendistato con il maestro Luigi Campini. Studiò all'Accademia di belle arti presso l'Accademia Carrara di Bergamo, ove insegnava Cesare Tallone, che sarà suo ispiratore di una "ritrattistica nobilmente intesa".

Vedere Antoon van Dyck e Emilio Pasini

Enrichetta d'Inghilterra

Fuggendo dall'Inghilterra con la sua governante all'età di tre anni, si trasferì alla corte del suo cugino di primo grado Luigi XIV di Francia, dove fu nota come Minette.

Vedere Antoon van Dyck e Enrichetta d'Inghilterra

Enrichetta di Lorena

Era figlia del duca di Lorena Francesco II e di Cristina di Salm. Il duca Enrico II di Lorena volle inizialmente far sposare sua figlia ed erede Nicoletta con Luigi di Guisa, barone di Ancerville nonché figlio bastardo del defunto cardinale di Lorena.

Vedere Antoon van Dyck e Enrichetta di Lorena

Enrichetta Maria di Borbone-Francia

La sua fede cattolica la rese impopolare in Inghilterra e le impedì di essere incoronata ufficialmente secondo il rito protestante. Quando si profilò all'orizzonte la guerra civile, la regina iniziò ad interessarsi di politica ma fu costretta a rifugiarsi in Francia nel 1644 al culmine della Prima guerra civile inglese.

Vedere Antoon van Dyck e Enrichetta Maria di Borbone-Francia

Enrico II di Guisa

Destinato alla carriera ecclesiastica, divenne arcivescovo di Reims all'età di 15 anni, ma la morte nello stesso anno del padre e del fratello maggiore, lo costrinsero a chiedere (e ottenere) la dispensa dai voti per poter diventare duca di Guisa.

Vedere Antoon van Dyck e Enrico II di Guisa

Entrata di Cristo a Gerusalemme

*Entrata di Cristo a Gerusalemme – dipinto di Antoon van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Entrata di Cristo a Gerusalemme

Entrata di Cristo a Gerusalemme (van Dyck)

LEntrata di Cristo in Gerusalemme è un dipinto del pittore fiammingo Antoon van Dyck conservato nell'Indianapolis Museum of Art a Indianapolis negli Stati Uniti d'America.

Vedere Antoon van Dyck e Entrata di Cristo a Gerusalemme (van Dyck)

Episodi di White Collar (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva White Collar è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America dal canale via cavo USA Network dal 13 luglio 2010 all'8 marzo 2011; i primi nove episodi sono andati in onda fino al 7 settembre 2010, mentre i restanti sette episodi sono stati trasmessi da 18 gennaio 2011.

Vedere Antoon van Dyck e Episodi di White Collar (seconda stagione)

Ermanno Giuseppe di Colonia

Secondo la biografia di Razo Bonvisinus, contemporaneo e priore dell'Abbazia di Steinfeld, Ermanno era figlio di nobili genitori, ma poveri: il padre era Lotario, conte di Meer (ora Meerbusch), e sua madre santa Ildegonda.

Vedere Antoon van Dyck e Ermanno Giuseppe di Colonia

Eugen I Karl Czernin von und zu Chudenitz

Figura di spicco nella rinascita della coscienza nazionale ceca, fu uno dei principali mecenati del museo nazionale di Praga, nonché uno dei maggiori proprietari terrieri della Boemia.

Vedere Antoon van Dyck e Eugen I Karl Czernin von und zu Chudenitz

Everhard Jabach

Everhard nacque a Colonia, nel Sacro Romano Impero, da una famiglia della borghesia olandese. Suo padre, che aveva fatto fortuna fondando una banca ad Anversa, negli allora Paesi Bassi spagnoli, gli aveva consentito di avere solide basi economiche per vivere una vita agiata.

Vedere Antoon van Dyck e Everhard Jabach

Fasti medicei

I Fasti medicei (o Glorie di Casa Medici) sono un ciclo di affreschi dipinti dal Volterrano tra il 1636 e il 1646 nel cortile della villa medicea della Petraia a Firenze.

Vedere Antoon van Dyck e Fasti medicei

Führermuseum

Il Führermuseum (it. "Museo del Führer"), noto anche come Galleria d'arte di Linz, era un museo d'arte all'interno di un complesso culturale progettato da Adolf Hitler per la città di Linz, a lui cara perché luogo della sua gioventù, parte del più organico progetto di ristrutturazione della città quale Führerstadt (it.

Vedere Antoon van Dyck e Führermuseum

Felice Polanzani

Frontespizio del volume di Piranesi ''Le antichità romane'' del 1756.

Vedere Antoon van Dyck e Felice Polanzani

Ferdinando d'Asburgo (1609-1641)

Figlio cadetto del re Filippo III di Spagna e della moglie Margherita d'Austria, sorella dell'imperatore Ferdinando II, Ferdinando nacque tra le 14:00 e le 15:00 del 16 maggio 1609 nel palazzo dell'Escorial, nei pressi di Madrid.

Vedere Antoon van Dyck e Ferdinando d'Asburgo (1609-1641)

Ferdinando Gonzaga

Figlio secondogenito di Vincenzo I e di Eleonora de' Medici, destinato alla carriera ecclesiastica, ricevette nel dicembre 1607, all'età di vent'anni, la porpora cardinalizia, con il titolo di cardinale diacono di Santa Maria in Domnica.

Vedere Antoon van Dyck e Ferdinando Gonzaga

Fiandra

La Fiandra (fiammingo Vlaanderen; francese Flandre) o anche Fiandre è una regione storica compresa tra la Francia, il Belgio e i Paesi Bassi delimitata a nord dal Mare del Nord a est dal fiume Schelda, a sud dal fiume Lys e a ovest dal Passo di Calais.

Vedere Antoon van Dyck e Fiandra

Filippo Farsetti

Era figlio di Anton Francesco e di Marina Foscari. I Farsetti erano una famiglia di origine toscana che era entrata nel patriziato veneziano in epoca recente (1664) grazie all'esborso di centomila ducati; erano quindi molto ricchi e questo permise a Filippo di trascorrere una giovinezza agiata, assorbita negli studi e lontana dall'impegno politico.

Vedere Antoon van Dyck e Filippo Farsetti

Filippo Spinola (generale)

Nacque il 17 luglio 1594 a Genova. Era figlio di Ambrogio Spinola, celebre generale genovese al servizio della Spagna, e Giovanna Basadonne.

Vedere Antoon van Dyck e Filippo Spinola (generale)

Fondazione Magnani-Rocca

La Fondazione Magnani-Rocca è una raccolta privata d'arte antica e moderna nata nel 1978 per volontà di Luigi Magnani, critico d'arte e collezionista.

Vedere Antoon van Dyck e Fondazione Magnani-Rocca

Fondazione Prada

La Fondazione Prada è un'istituzione culturale fondata nel 1993, presieduta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, dedicata alla realizzazione di progetti di arte contemporanea, cinema, fotografia, filosofia, danza e architettura.

Vedere Antoon van Dyck e Fondazione Prada

Foto segnaletica

Una foto segnaletica (mugshot o mug shot in inglese) è un ritratto fotografico a mezzo busto di una persona, di fronte e di profilo, generalmente scattato dopo l'arresto e prima dell’inserimento nel sistema giudiziario.

Vedere Antoon van Dyck e Foto segnaletica

François du Jon (il giovane)

François du Jon nacque a Heidelberg io 29 gennaio 1591 e fu un pioniere della filologia germanica. Era un collezionista di manoscritti antichi e pubblicò le prime edizioni moderne di diversi testi importanti.

Vedere Antoon van Dyck e François du Jon (il giovane)

François Duquesnoy

Figlio di Jérôme Duquesnoy il Vecchio (autore del celebre Manneken Pis), fratello maggiore di Jérôme il Giovane, si formò presso il padre, scultore di corte dell'arciduca Alberto d'Asburgo, governatore dei Paesi Bassi.

Vedere Antoon van Dyck e François Duquesnoy

François Flameng

Fu molto noto come illustratore, in particolare per le scene della prima guerra mondiale.

Vedere Antoon van Dyck e François Flameng

Francisco Rizi

Rizi nacque come Francesco Ricci a Madrid nel 1608, da una famiglia composta da artisti. Suo padre, Antonio Ricci, era un pittore mediocre nativo di Ancona, trasferitosi in Spagna insieme all'amico Federico Zuccari a partire dal 1583.

Vedere Antoon van Dyck e Francisco Rizi

Franciscus de Neve I

Era figlio di Guilleaume de Neve, uno scultore, e Maike o Anna Vermeuren. Venne battezzato nella Cattedrale di Anversa l'11 giugno 1606.

Vedere Antoon van Dyck e Franciscus de Neve I

Franciscus Van den Enden

Dopo aver ricevuto un'educazione religiosa ed essere entrato nella Compagnia di Gesù, ne fu allontanato poco più che trentenne per ragioni non del tutto chiare; cominciò quindi a lavorare come mercante d'arte prima ad Anversa, quindi ad Amsterdam.

Vedere Antoon van Dyck e Franciscus Van den Enden

Frans Francken II

Fu il pittore più rappresentativo della famiglia Francken, e appartenne alla terza generazione di artisti. Figlio di Frans Francken I, fu da questi istruito nell'arte della pittura.

Vedere Antoon van Dyck e Frans Francken II

Frans Snyders

Snyders nacque e morì nella sua città natale, Anversa. Nel 1593 era allievo del pittore Pieter Brueghel il Giovane e in seguito entrò nella bottega di Hendrick van Balen, primo maestro anche di van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Frans Snyders

Frans Wouters

Nel 1634 Frans Wouters è stato allievo di Rubens. Dall'anno successivo fu ammesso come maestro nella Corporazione di San Luca.

Vedere Antoon van Dyck e Frans Wouters

Frederic George Stephens

Frederic George Stephens nacque da Septimus Stephens di Aberdeen e da Ann Cooke a Walworth a Londra e crebbe a Lambeth. A causa di un incidente nel 1837 divenne disabile fisicamente motivo per il quale ebbe un'educazione privata, più tardi frequentò la University College School di Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Frederic George Stephens

Frederic William Burton

Fu direttore della National Gallery di Londra. Frederic William Burton nacque nel 1816 in Irlanda, nel paese di Corofin, nella contea di Clare.

Vedere Antoon van Dyck e Frederic William Burton

Frick Collection

La Frick Collection è uno dei più importanti musei di New York. La sua sede si trova all'inizio del museum mile di Manhattan, davanti a Central Park, all'incrocio tra Fifth Avenue e la 70ma strada, nella celebrata Henry Clay Frick House, ex residenza del magnate dell'acciaio Henry Clay Frick.

Vedere Antoon van Dyck e Frick Collection

Fuga in Egitto (arte)

La fuga in Egitto è un tema pittorico che ritrae la Sacra Famiglia è in fuga verso l'Egitto per sfuggire alla strage degli Innocenti, episodio narrato all'interno del Vangelo secondo Matteo.

Vedere Antoon van Dyck e Fuga in Egitto (arte)

Gabinetto dei disegni e delle stampe

Il Gabinetto dei disegni e delle stampe (in sigla: GDS) fa parte delle Gallerie degli Uffizi a Firenze, dedicato alle arti grafiche. Si tratta di una delle raccolte più importanti al mondo in questo settore, con circa 150.000 opere, datate dalla fine del Trecento al XXI secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Gabinetto dei disegni e delle stampe

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria degli Uffizi

Galleria degli Uffizi nella seconda guerra mondiale

La Galleria degli Uffizi fu svuotata dopo l'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale e le opere d'arte furono trasferite in rifugi ritenuti sicuri.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria degli Uffizi nella seconda guerra mondiale

Galleria del principe Guglielmo V

La Galleria principe Guglielmo V è una galleria d'arte sita sulla piazza Buitenhof a L'Aia che al momento condivide il suo ingresso con il museo Gevangenpoort.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria del principe Guglielmo V

Galleria nazionale d'Armenia

La Galleria nazionale d'Armenia (Hayastani azgayin patkerasrah) è la più grande galleria d'arte di tutta l'Armenia. Situata ad Erevan, la capitale armena, e in particolare in piazza della Repubblica, la galleria ha sede in uno dei più famosi edifici della capitale.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria nazionale d'Armenia

Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini

La Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini è un museo artistico di Roma, ospitato nel Palazzo Corsini alla Lungara, presso il rione Trastevere.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini

Galleria nazionale di palazzo Spinola

La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola è un museo statale collocato all'interno di palazzo Spinola di Pellicceria (detto anche palazzo di Francesco Grimaldi), un edificio nobiliare cinquecentesco sito al civico 1 di piazza di Pellicceria, nel cuore del centro storico di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria nazionale di palazzo Spinola

Galleria nazionale di Parma

La Galleria nazionale di Parma si trova in piazza della Pilotta 6 a Parma, all'interno del palazzo della Pilotta. Il museo espone, tra le altre, opere di Beato Angelico, Canaletto, Correggio, Guercino, Leonardo da Vinci, Parmigianino, Sebastiano del Piombo e Tintoretto.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria nazionale di Parma

Galleria Palatina

La Galleria Palatina è un museo ospitato in Palazzo Pitti a Firenze, facente parte, insieme al Giardino di Boboli, delle Gallerie degli Uffizi.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria Palatina

Galleria Parmeggiani

La Galleria Anna e Luigi Parmeggiani è un museo di Reggio Emilia che contiene una collezione di mobili, dipinti e tessuti, unione di tre differenti collezioni, raccolta tra fine XIX e l'inizio del XX secolo dall'eclettico Luigi Parmeggiani (1860 –1945) e conservata nel fantasioso edificio gotico-rinascimentale, di stile francese e spagnolo, fatto appositamente costruire dal Parmeggiani nel 1924 per contenere la sua galleria d'arte.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria Parmeggiani

Galleria Sabauda

La Galleria Sabauda è una pinacoteca situata a Torino e costituisce una delle più importanti collezioni pittoriche presenti in Italia. Ospitata dal 2014 nella Manica Nuova del Palazzo Reale, all'interno del complesso del Musei Reali di Torino, conserva oltre 700 dipinti che spaziano dal XIII al XX secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Galleria Sabauda

Gallerie nazionali d'arte antica

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica sono un'istituzione museale di Roma articolata in due distinte sedi espositive, una a Palazzo Barberini e l'altra a Palazzo Corsini.

Vedere Antoon van Dyck e Gallerie nazionali d'arte antica

Gaspar de Crayer

Studiò pittura presso Michel Coxcie. In seguito studiò all'accademia di Saint Luc a Bruxelles nel 1607, dove restò fino al 1660, per poi stabilirsi definitivamente a Gand.

Vedere Antoon van Dyck e Gaspar de Crayer

Gastone d'Orléans (1608-1660)

Gastone di Francia nacque al Castello di Fontainebleau ed alla nascita gli fu dato il titolo di duca d'Angiò.

Vedere Antoon van Dyck e Gastone d'Orléans (1608-1660)

Gemäldegalerie Alte Meister

La Gemäldegalerie Alte Meister (in italiano: "Pinacoteca dei maestri antichi") di Dresda è uno dei più importanti musei d'Europa: ha sede nel palazzo dello Zwinger, capolavoro barocco dell'architetto Matthäus Daniel Pöppelmann, e possiede una collezione di oltre dipinti e numerosissime incisioni.

Vedere Antoon van Dyck e Gemäldegalerie Alte Meister

Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste

La Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste (traduzione letterale: Pinacoteca dell'Accademia di belle arti) è un museo di Vienna.

Vedere Antoon van Dyck e Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste

Georg Petel

La sua formazione si svolse in Baviera. All'inizio degli anni venti del 600 viaggiò per l'Europa e nelle Fiandre ebbe modo di allacciare rapporti con Rubens.

Vedere Antoon van Dyck e Georg Petel

George Digby, II conte di Bristol

Nato a Madrid, figlio John Digby, I conte di Bristol, George Digby successe al padre nel titolo di Conte di Bristol e Pari d'Inghilterra nel 1641.

Vedere Antoon van Dyck e George Digby, II conte di Bristol

George Gordon, II marchese di Huntly

Era il figlio primogenito di George Gordon, I marchese di Huntly, e di sua moglie Lady Henrietta Stewart, figlia di Esmé Stewart, I duca di Lennox.

Vedere Antoon van Dyck e George Gordon, II marchese di Huntly

George Stewart, IX signore d'Aubigny

Era il figlio di Esmé Stewart, III duca di Lennox, e di sua moglie Katherine Clifton. Ereditò la Signoria di Aubigny a 14 anni alla morte di suo fratello maggiore Henry nel 1632.

Vedere Antoon van Dyck e George Stewart, IX signore d'Aubigny

Gerard Pietersz van Zijl

Figlio del corniciaio di Leida Pieter Gerritz., fu allievo di Antoon van Dyck o di Jan Pynas. Operò inizialmente ad Amsterdam a partire dal 1629.

Vedere Antoon van Dyck e Gerard Pietersz van Zijl

Gerard ter Borch

La sua prima formazione avvenne presso il padre Gerard ter Borch il Vecchio, per poi diventare allievo del pittore di paesaggi Pieter de Molijn a Haarlem.

Vedere Antoon van Dyck e Gerard ter Borch

Geronimo Gerardi

Da giovane entrò in contatto con la bottega del Rubens e con il conterraneo Antoon van Dyck. A partire dal 1620 fu in Sicilia, a Palermo e a Trapani, e in quest'ultima città fu dal 1631 console fiammingo, rimanendovi fino alla morte.

Vedere Antoon van Dyck e Geronimo Gerardi

Gesù Bambino e San Giovannino che si abbracciano

Gesù Bambino e San Giovannino che si abbracciano (o anche Gesù Bambino e San Giovannino) è un dipinto di Marco d'Oggiono dipinto tra il 1500 e il 1530.

Vedere Antoon van Dyck e Gesù Bambino e San Giovannino che si abbracciano

Getty Museum

Il Getty Museum (nome completo Jean Paul Getty Museum) è un museo statunitense d'arte situato a Los Angeles. Attualmente è ospitato in due sedi: l'arte antica alla Getty Villa di Malibù (vecchia sede del museo) e il resto al Getty Center, su una collina di Los Angeles, aperto il 16 dicembre 1997.

Vedere Antoon van Dyck e Getty Museum

Giacomo Lo Verde

Dopo un iniziale periodo di formazione a Roma, con la morte del padre e per mancanza di sussidi, Giacomo tornò a Palermo come allievo presso Pietro Novelli.

Vedere Antoon van Dyck e Giacomo Lo Verde

Giambattista Bissone

Figlio primogenito dello scultore Domenico, di cui fu allievo, e da cui apprese l'arte della scultura lignea e della lavorazione della creta.

Vedere Antoon van Dyck e Giambattista Bissone

Giardino d'amore

Il giardino d'amore è un dipinto del pittore Peter Paul Rubens, realizzato a olio su tela tra il 1632 ed il 1633. Viene custodito a Madrid, nel Museo del Prado.

Vedere Antoon van Dyck e Giardino d'amore

Gilles Rousselet

Figlio di un libraio parigino, si ipotizza che il suo apprendistato sia iniziato con Pierre Firens, considerato uno dei più importanti incisori fiamminghi all'inizio del XVII secolo, anche se non è scartata l'ipotesi che potrebbe essere stato un allievo di Alexander Boudan, dove stampa la sua prima incisione, una Flagellazione di Cristo, datata 1634.

Vedere Antoon van Dyck e Gilles Rousselet

Gio. Paolo Balbi a cavallo

Gio. Paolo Balbi a cavallo è il soggetto un dipinto di Antoon van Dyck. Le dimensioni attuali del quadro, dopo le aggiunte di tela avvenute in epoca imprecisata, sono pari a 317 × 210 cm.

Vedere Antoon van Dyck e Gio. Paolo Balbi a cavallo

Giorgio Franchetti

Terzo figlio di Raimondo (nominato barone da Vittorio Emanuele II di Savoia nel 1858) e di Sara Luisa Rothschild (figlia di Anselm Salomon e di Charlotte Rothschild), discendeva da una famiglia ebraica di banchieri mantovani, poi fondatori di una società di trasporti in carrozza nell'Italia settentrionale, e finanziatori delle campagne risorgimentali.

Vedere Antoon van Dyck e Giorgio Franchetti

Giovan Battista Bolognini

Fu allievo di Guido Reni, di cui tradusse numerosi quadri in incisioni all'acquaforte. Fu in rapporto con i duchi di Mantova e Guastalla e con l'inquisitore di Bologna: nelle chiese di Bologna si conservano numerosi suoi dipinti come Sant'Ubaldo e San Bernardo da Mantova (in San Giovanni in Monte), Crocifissione e santi (in Santa Maria dei Servi), la Vergine e i santi Carlo e Ambrogio (in San Carlo), San Paolo davanti a Cesare (in San Paolo); Prometeo incatenato (palazzo Angelelli).

Vedere Antoon van Dyck e Giovan Battista Bolognini

Giovan Battista Gaulli

Formatosi in patria sotto la guida di Luciano Borzone (dove conobbe l'arte di Rubens e Anton van Dyck e dei quali assimilò la pennellata pastosa e libera e la vasta gamma di colori) e stabilitosi a Roma fin dal 1657, dopo aver perso la famiglia a causa della pestilenza scoppiata a Genova, Gaulli entrò presto nellentourage di Gian Lorenzo Bernini, di cui divenne uno dei più dotati collaboratori, grazie anche ad una buona affinità temperamentale e di gusti.

Vedere Antoon van Dyck e Giovan Battista Gaulli

Giovan Battista Langetti

Della sua giovinezza si hanno scarse notizie, provenienti principalmente dai registri della parrocchia di Santa Sabina dove visse.

Vedere Antoon van Dyck e Giovan Battista Langetti

Giovanni Adamo I del Liechtenstein

Nacque il 16 agosto 1657 a Brno da Carlo Eusebio del Liechtenstein e da Giovanna Beatrice di Dietrichstein-Nikolsburg.

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni Adamo I del Liechtenstein

Giovanni Andrea Ansaldo

Figlio di un mercante (Agostino), la sua formazione si svolse sotto Orazio Cambiaso, ma è presumibile che a Voltri (al tempo territorio della Repubblica di Genova), sia entrato in contatto con un altro noto pittore del tempo, Bernardo Strozzi, monaco nel vicino convento di Campi.

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni Andrea Ansaldo

Giovanni Battista Betti

Nato a Firenze nella prima metà del XVIII secolo, fu attivo principalmente nella città toscana – anche se alcune fonti lo ricordano operante anche a Roma – e si hanno notizie dell'attività del Betti in un periodo compreso tra il 1754 e il 1785.

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni Battista Betti

Giovanni Battista Merano

Giovanissimo frequentò a Genova la bottega di Giovanni Andrea De Ferrari, poi fu allievo e collaboratore di Valerio Castello. I primi lavori appaiono marcatamente influenzati dallo stile del Castello: tra questi la Decollazione del Battista, oggi nella chiesa di san Rocco sopra Principe (Genova), e l'affresco con S.

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni Battista Merano

Giovanni Benedetto Castiglione

Si formò presso le botteghe di Giovanni Battista Paggi, Giovanni Andrea De Ferrari e Sinibaldo Scorza nella sua città natale, dove aveva da poco soggiornato Anton van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni Benedetto Castiglione

Giovanni Bernardo Carbone

Nacque in Albaro, attualmente un quartiere della città genovese. Benché siano poche le notizie riguardanti la sua infanzia e la sua formazione culturale, i documenti testimoniano che fu allievo di Giovanni Andrea De Ferrari e contemporaneamente di altri due importanti pittori: Giovanni Benedetto Castiglione e Giovanni Andrea Podestà.

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni Bernardo Carbone

Giovanni Serodine

A Roma, giovanissimo al seguito del padre Cristoforo e del fratello maggiore Giovanni Battista, stuccatore, si formò sugli esempi del Caravaggio, del Borgianni e dei caravaggeschi olandesi, che egli seppe interpretare con altissima originalità divenendo "la figura più importante per la continuazione e l'accrescimento della tradizione caravaggesca".

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni Serodine

Giovanni VIII di Nassau-Siegen

Nacque il 29 settembre 1583, secondo figlio maschio del principe Giovanni VII di Nassau-Siegen e della contessa Maddalena di Waldeck.

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni VIII di Nassau-Siegen

Giovanni Vincenzo Imperiale

Genovese, appartenente a una ricca e aristocratica famiglia (il padre Giovanni Giacomo fu doge dal 1617 al 1619), fu unico erede di un ingente patrimonio ed è ricordato per la sua vasta attività culturale oltre che per la sua ricchezza.

Vedere Antoon van Dyck e Giovanni Vincenzo Imperiale

Giuda Taddeo

Poche sono le informazioni che riguardano questo apostolo e tutte fanno riferimento al Nuovo Testamento. Gli sono attribuiti l'apocrifo Vangelo di Taddeo e, secondo la tradizione, la canonica Lettera di Giuda, ritenuta però scritta da Giuda, parente di Gesù, secondo i teologi evangelici e invece pseudoepigrafica da altri studiosi.

Vedere Antoon van Dyck e Giuda Taddeo

Giuseppe Tomasi

Giuseppe Tomasi di Tortorici o Joseph Thomasius è vissuto nel XVII secolo, Tortorici è la località di provenienza attestata dalle firme apposte sulle opere, città ove con molta probabilità nacque nel 1610?, morto intorno al 1672, quest'ultima data desunta dagli ultimi lavori svolti.

Vedere Antoon van Dyck e Giuseppe Tomasi

Gonzaga

I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Gonzaga

Gonzales Coques

Allievo di Pieter Brueghel il Giovane tra il 1626 ed il 1627, poi lo divenne di David Ryckaert, di cui sposò la figlia. Nel 1641 fu ammesso tra i maestri ad Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Gonzales Coques

Grande Drago Rosso

Le opere del ciclo del Grande Drago Rosso sono una serie di acquarelli del poeta e pittore William Blake, dipinti tra il 1805 ed il 1810.

Vedere Antoon van Dyck e Grande Drago Rosso

Grande maniera

Il termine grande maniera si riferisce ad uno stile estetico idealizzato derivato dall'arte classica e l'"arte classica" moderna del Rinascimento, chiamata da Vasari "Maniera moderna".

Vedere Antoon van Dyck e Grande maniera

Guglielmo II d'Orange

Guglielmo era figlio dello Statolder Federico Enrico d'Orange e di Amalia di Solms-Braunfels. Guglielmo il Taciturno era stato succeduto nella posizione di statolder e quindi di comandante militare dal figlio Maurizio di Nassau, che di seguito venne succeduto dal fratello Federico Enrico, padre appunto di Guglielmo II.

Vedere Antoon van Dyck e Guglielmo II d'Orange

Guido Bentivoglio

Erede della tradizione storiografica iniziata da Guicciardini, le sue opere rappresentano una tappa fondamentale nell'elaborazione della moderna metodologia storica.

Vedere Antoon van Dyck e Guido Bentivoglio

Hamilton Palace

Hamilton Palace è una grande residenza di campagna situata a nord-est di Hamilton, in Scozia, South Lanarkshire Council. Era la sede dei Duchi di Hamilton, ed è stata costruita nel 1695 e ampliata successivamente.

Vedere Antoon van Dyck e Hamilton Palace

Hampton Court

L'Hampton Court Palace (meglio conosciuto come, più semplicemente, Hampton) è un palazzo reale situato nel distretto londinese di Richmond upon Thames e nei pressi della vecchia contea di Middlesex, a circa 19 chilometri (11,7 miglia) a sud-ovest della stazione di Charing Cross sulla riva del Tamigi.

Vedere Antoon van Dyck e Hampton Court

Hans Holbein il Giovane

Fu pittore di soggetti religiosi, satirici e noto ritrattista nonché campione dell'arte della riforma protestante, anche se il suo rapporto con la religione fu molto ambiguo.

Vedere Antoon van Dyck e Hans Holbein il Giovane

Hendrick van Balen

Nel 1605 sposò Margriet Briers (o 'de Brier') ed ebbero tredici figli tre dei quali, Jan, Hendrick il Giovane e Gaspard divennero pittori.

Vedere Antoon van Dyck e Hendrick van Balen

Hendrik Pot

Allievo di Karel van Mander a Haarlem dal 1603, risultava iscritto alla locale schutterij nel 1606. Operò in questa città dal 1603 al 1650, con una pausa negli anni 1631-1632, durante i quali visse a Londra, eseguendo ritratti per la famiglia reale, tra cui quello di Carlo I, ora al Museo del Louvre.

Vedere Antoon van Dyck e Hendrik Pot

Hendrik van den Bergh

Hendrik era il settimo figlio di Guglielmo IV van den Bergh e di Maria di Nassau, sorella maggiore di Guglielmo il Taciturno. Come tutti i suoi fratelli, egli prestò servizio nell'esercito spagnolo, prendendo parte agli scontri di Jülich, Breda, Grol e nel 1629 all'Assedio di 's-Hertogenbosch, dove guidò una forza di soccorso che non riuscì comunque ad evitare la caduta della città nelle mani del principe Federico Enrico d'Orange.

Vedere Antoon van Dyck e Hendrik van den Bergh

Henry Hope

Henry nacque a Boston, nella colonia britannica della baia del Massachusetts, nell'America del Nord. Suo padre, anch'egli di nome Henry, era un commerciante di Rotterdam di ascendenza scozzese che partì per il nuovo mondo dopo aver incontrato difficoltà finanziarie nella bolla economica del 1720.

Vedere Antoon van Dyck e Henry Hope

Henry Ireton

Era genero di Oliver Cromwell. Partecipò ai dibattiti di Reading, di Putney e di Whitehall. Nel 1650 subentrò al suocero nel comando dell'esercito parlamentare inglese in Irlanda, volto alla riconquista dell'Irlanda nel corso delle guerre confederate irlandesi.

Vedere Antoon van Dyck e Henry Ireton

Henry Rich, I conte di Holland

Figlio secondogenito di Robert Rich, I conte di Warwick (1559-1619) e della sua prima moglie, Penelope Devereux, Henry aveva un fratello maggiore, Robert Rich, II conte di Warwick (1587–1658).

Vedere Antoon van Dyck e Henry Rich, I conte di Holland

Henry Vandyke Carter

Studiò alla Grammar School di Hull, poi si trasferì a Londra per studiare medicina al St George's Hospital. Dal giugno 1853 studiò anatomia comparata al Royal College of Surgeons di Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Henry Vandyke Carter

Herzog Anton Ulrich-Museum

LHerzog Anton Ulrich-Museum (HAUM) è un museo d'arte tedesco a Braunschweig, in Bassa Sassonia.

Vedere Antoon van Dyck e Herzog Anton Ulrich-Museum

Het Gulden Cabinet

Het Gulden Cabinet vande Edel Vry Schilder-Const o Il libro d'oro della nobile e liberale arte della pittura è un libro del XVII secolo del notaio e retore Cornelis de Bie pubblicato ad Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Het Gulden Cabinet

Hubert Drouais

Figlio di Anne Talon e del pittore Jean Drouais, Hubert fu trascinato dal suo gusto nella stessa professione paterna e ricevette le prime lezioni dal padre, che lasciò per studiare a Rouen e poi a Parigi.

Vedere Antoon van Dyck e Hubert Drouais

Hubrecht van den Eynde

Nacque nella famiglia Van den Eynde di Anversa, la quale produsse diversi artisti e mercanti fiamminghi. Suo fratello e suo nipote, Cornelis van Eynde e Jan van den Eynde II (autore dell'Abbazia di Averbode), ad esempio, furono due mercanti e importanti architetti fiamminghi.

Vedere Antoon van Dyck e Hubrecht van den Eynde

Hyacinthe Rigaud

Divenne particolarmente famoso per aver ritratto il Re Sole nel celebre Ritratto di Luigi XIV con gli abiti dell'incoronazione che gli valse nel 1701 la nomina a pittore della corte di Francia, momento dal quale iniziò a dipingere ritratti per la maggior parte delle personalità di rilievo di Versailles.

Vedere Antoon van Dyck e Hyacinthe Rigaud

I maestri del colore

I maestri del colore è stata una collana, edita dalla casa editrice Fratelli Fabbri, nel 1963-1967. Direttore responsabile era Dino Fabbri.

Vedere Antoon van Dyck e I maestri del colore

I piaceri e i giorni

Les Plaisirs et les Jours è una raccolta di poemi in prosa e novelle di Marcel Proust pubblicata nel 1896 presso Calmann-Lévy, con introduzione di Anatole France.

Vedere Antoon van Dyck e I piaceri e i giorni

Iconografia della Crocifissione

La Crocifissione rappresenta il simbolo per antonomasia della religione cristiana: essa occupa un posto centrale nella produzione dell'arte sacra.

Vedere Antoon van Dyck e Iconografia della Crocifissione

Il ragazzo in azzurro

Il ragazzo in azzurro o Il ragazzo in blu (The Blue Boy) è un dipinto a olio su tela (177,8x112,1 cm) realizzato intorno al 1770 del pittore Thomas Gainsborough e conservato nella pinacoteca dell'Huntington Library.

Vedere Antoon van Dyck e Il ragazzo in azzurro

Immacolata Concezione dell'Escorial

LImmacolata Concezione dell'Escorial è un dipinto del pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo realizzato circa nel 1660-1665 e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.

Vedere Antoon van Dyck e Immacolata Concezione dell'Escorial

Imperatore Teodosio e sant'Ambrogio (Rubens 1617-18)

L'imperatore Teodosio e sant'Ambrogio nella versione del 1619-20, opera di van Dyck. L'imperatore Teodosio e sant'Ambrogio è un dipinto di Rubens.

Vedere Antoon van Dyck e Imperatore Teodosio e sant'Ambrogio (Rubens 1617-18)

Imperia

Imperia (Impêia in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia (Ineja in ligure) e Porto Maurizio (U portu in ligure), rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero, oltre che dei comuni minori di Borgo Sant'Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore, Moltedo Superiore, Montegrazie, Piani, Poggi, Torrazza e Costa d'Oneglia.

Vedere Antoon van Dyck e Imperia

Incendio della Flakturm Friedrichshain

L'incendio della Flakturm Friedrichshain del maggio 1945, è stato «il più grande disastro artistico della storia moderna, dopo la distruzione del Real Alcázar di Madrid, avvenuta nel 1734».

Vedere Antoon van Dyck e Incendio della Flakturm Friedrichshain

Incisione

Lincisione è una tecnica artistica. Può essere in cavo o in rilievo. La tecnica in cavo consiste in una matrice di metallo che può essere incisa direttamente (per esempio a bulino o puntasecca), oppure incisa con acidi (per esempio nell'acquaforte o nell'acquatinta).

Vedere Antoon van Dyck e Incisione

Incisioni di Annibale Carracci

Elenco in ordine cronologico delle incisioni di Annibale Carracci. L'elenco contiene le sole incisioni di Invenzione, cioè realizzate sulla base di un disegno originale creato dallo stesso Annibale Carracci.

Vedere Antoon van Dyck e Incisioni di Annibale Carracci

Incoronazione di santa Rosalia

LIncoronazione di santa Rosalia (o Madonna col Bambino e i santi Rosalia, Pietro e Paolo) è il soggetto di un dipinto di Antoon van Dyck. È l'ultimo quadro dedicato da Van Dyck alla santa palermitana, dal pittore più volte raffigurata a partire dagli anni del suo soggiorno in Sicilia (1624-1625).

Vedere Antoon van Dyck e Incoronazione di santa Rosalia

Incoronazione di spine (disambigua)

* Coronazione di spine – episodio della vita di Gesù narrato nei Vangeli.

Vedere Antoon van Dyck e Incoronazione di spine (disambigua)

Incoronazione di spine (van Dyck)

LIncoronazione di spine è un dipinto barocco del pittore fiammingo Antoon van Dyck realizzato circa tra il 1618-1620 e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.

Vedere Antoon van Dyck e Incoronazione di spine (van Dyck)

Incredulità di san Tommaso (Vaccaro)

Incredulità di San Tommaso è un dipinto a olio su tela di Andrea Vaccaro. L'anno di realizzazione si colloca intorno al 1630 ed è conservato presso una collezione privata.

Vedere Antoon van Dyck e Incredulità di san Tommaso (Vaccaro)

Inghilterra nel periodo Stuart

Il periodo Stuart in Inghilterra iniziò nel 1603 con l'ascesa al trono di Giacomo I e si concluse nel 1714 con la morte della regina Anna. Alla morte della regina, spentasi senza figli, il trono passò nelle mani della dinastia Hannover, lontanamente imparentata con la famiglia Stuart.

Vedere Antoon van Dyck e Inghilterra nel periodo Stuart

Invisible Women

Invisible Women: Forgotten Artists of Florence è un saggio edito nel 2009 in italiano ed inglese da Jane Fortune grazie alla Advancing Women Artists Foundation (AWA) e pubblicato da The Florentine Press.

Vedere Antoon van Dyck e Invisible Women

Ipotesi sulla storia della Sindone

Gli storici sono d'accordo nel ritenere documentata con sufficiente certezza la storia della Sindone di Torino a partire dalla metà del XIV secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Ipotesi sulla storia della Sindone

Isaac de Caus

Veduta di Wilton House, il maggiore dei lavori di de Caus. Fratello di Salomon de Caus, nel 1612 si recò in Inghilterra per lavorare con il fratello.

Vedere Antoon van Dyck e Isaac de Caus

Isabella Clara Eugenia d'Asburgo

Fu una delle donne più potenti d'Europa del XVI e del XVII secolo. Il suo regno è considerato l'età d'oro dei Paesi Bassi spagnoli.

Vedere Antoon van Dyck e Isabella Clara Eugenia d'Asburgo

Jacopo Pesaro presentato a san Pietro da papa Alessandro VI

Jacopo Pesaro presentato a san Pietro da papa Alessandro VI è un dipinto a olio su tela (145x183 cm) di Tiziano, databile al 1503-1506 circa e conservato nel Museo reale di belle arti di Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Jacopo Pesaro presentato a san Pietro da papa Alessandro VI

James Hamilton, I duca di Hamilton

Nacque nel 1606 da James Hamilton, II marchese di Hamilton e da Lady Ann Cunningham nella residenza di Hamilton Palace, nella regione scozzese del Lanarkshire.

Vedere Antoon van Dyck e James Hamilton, I duca di Hamilton

James Stanley, VII conte di Derby

Divenne noto durante gli anni della Rivoluzione inglese, alla quale prese parte parteggiando per i realisti, con il soprannome di Grande conte di Derby.

Vedere Antoon van Dyck e James Stanley, VII conte di Derby

James Stewart, I duca di Richmond

Egli era il cugino del re Carlo I Stuart.

Vedere Antoon van Dyck e James Stewart, I duca di Richmond

Jan Andrea Lievens

Figlio e allievo di Jan Lievens, fu attivo tra il 1665 ed il 1680 ad Amsterdam, Leida e probabilmente anche a Parigi nel 1680.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Andrea Lievens

Jan Boeckhorst

Fu un artista versatile che produsse pittura storica, scene di genere e ritratti, influenzato nello stile dai principali suoi contemporanei di Anversa, Peter Paul Rubens, Antoon van Dyck e Jacob Jordaens.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Boeckhorst

Jan Bruegel il Giovane

Appartenente ad una famiglia di famosi artisti, era figlio di Jan Brueghel il Vecchio, nipote di Pieter Bruegel il Vecchio e padre di Abraham Brueghel.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Bruegel il Giovane

Jan Gottlieb Glauber

Era figlio del chimico e alchimista tedesco Johann Rudolph Glauber e fratello del pittore paesaggista Dutch Italianates Johannes Glauber.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Gottlieb Glauber

Jan Lievens

In gioventù fu un allievo di Pieter Lastman ad Amsterdam. Dopo due anni come apprendista, all'età di dodici anni iniziò la sua carriera come artista indipendente a Leida.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Lievens

Jan Mijtens

Figlio di David, sellaio, e nipote di Isaac e Daniel Mijtens, apparteneva ad una famiglia di artisti olandesi di origine fiamminga e probabilmente fu allievo di entrambi gli zii durante l'adolescenza.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Mijtens

Jan Roos

Originario di Anversa, Roos fu allievo di Jan de Wael e di Frans Snyders, dal quale apprese le tecniche pittoriche per la realizzazione delle nature morte che contraddistinse la maggior parte delle sue opere.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Roos

Jan Thomas van Ieperen

È noto per i suoi ritratti dei sovrani dell'Austria e per le sue scene pastorali, mitologiche e religiose.Hans Vlieghe. "Thomas, Jan." Grove Art Online.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Thomas van Ieperen

Jan van Balen

Dipinse anche paesaggi e scene di genere.

Vedere Antoon van Dyck e Jan van Balen

Jan van den Eynde

Van den Eynde era fratello del collezionista d'arte e mercante originario dei Paesi Bassi Ferdinand van den Eynde, e padre di Ferdinando van den Eynde, I marchese di Castelnuovo.

Vedere Antoon van Dyck e Jan van den Eynde

Jan van den Hoecke

Jan van den Hoecke (o Johannes; o van Hoek, van Hoeck, Vanhoek), pittore e disegnatore di cartoni d'arazzo di epoca barocca, era figlio del pittore Caspar van den Hoecke, da cui è presumibile che abbia attinto le prime lezioni sull'arte, al pari di suo fratello Robert van den Hoecke (1622-1668), che fu anch'egli pittore.

Vedere Antoon van Dyck e Jan van den Hoecke

Jan van Eyck

Fu un artista di fama internazionale e il suo stile, incentrato su una resa analitica della realtà, ebbe un larghissimo influsso. Fu anche il perfezionatore della tecnica della pittura ad olioSpesso citato come l'inventore della pittura a olio, ad esempio da Giorgio Vasari nelle Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, tale tecnica tuttavia era già nota precedentemente, anche se più rudimentale.

Vedere Antoon van Dyck e Jan van Eyck

Jan van Ravesteyn

Van Ravesteyn nacque a L'Aia. Non si sa chi gli abbia insegnato a dipingere, ma fu un seguace del ritrattista di Delft Michiel van Mierevelt.

Vedere Antoon van Dyck e Jan van Ravesteyn

Jan Wildens

Figlio di Hendrik Wildens e di Magdalena Vosbergen, Jan rimase orfano di padre in tenera età. La madre si risposò con Cornelis Cock, la cui figlia Susanne sposerà nel 1617 il pittore Cornelis de Vos, fratello di Paul, cognato di Frans Snyders, con cui collaborò.

Vedere Antoon van Dyck e Jan Wildens

Jean de Reyn

Allievo e collaboratore di Antoon van Dyck, seguì il maestro a Londra. Entrato al servizio del duca di Gramont, che sposò Miss Hamilton, si recò prima a Parigi e poi a Dunkerque, dove morì.

Vedere Antoon van Dyck e Jean de Reyn

Jean Le Clerc

Venuto in Italia come allievo di Carlo Saraceni, realizzò numerose opere che imitavano lo stile del maestro. Non molto celebre per la sua pittura, divenne noto in quanto molto bizzarro.

Vedere Antoon van Dyck e Jean Le Clerc

Jean Petitot

Figlio dello scultore Saül Petitot, si formò nell'atelier del pittore a smalti Pierre Bordier e ne divenne l'allievo preferito.

Vedere Antoon van Dyck e Jean Petitot

Jean-Baptiste Barbé

È noto per le sue incisioni sui suoi stessi disegni e per duelle riproduttive. su Netherlands Institute for Art History.

Vedere Antoon van Dyck e Jean-Baptiste Barbé

Jean-Baptiste d'Arco

Non va confuso con il suo contemporaneo Giovanni Filippo d'Arco, che combatté dalla parte opposta (austriaca) in quest'ultimo conflitto.

Vedere Antoon van Dyck e Jean-Baptiste d'Arco

Jean-Charles della Faille

Nacque ad Anversa, nel Ducato di Brabante. Studiò alla scuola gesuita di François d'Aguilon, e divenne un gesuita nel 1613, studiando al collegio di Mechelen per due anni.

Vedere Antoon van Dyck e Jean-Charles della Faille

Jean-Joseph Balechou

Jean-Joseph Balechou nacque ad Arles, l'11 luglio 1715; fu un incisore e un ritrattista. Si avvicinò all'arte seguendo le lezioni di pittura del maestro Joseph Vernet ad Avignone, dopo di che optò per le incisioni, sotto la guida del maestro Michel.

Vedere Antoon van Dyck e Jean-Joseph Balechou

Johanna Vergouwen

Jeanne Vergouwen o Figlia del pittore-decoratore Louis Vergouwen (morto nel 1659), figlio di Pierre Vergouwen (morto nel 1631) e di sua moglie Maaike Verwerff, figlia del pittore Hans Verwerff; la sorella Maria era sposata con Michiel Immenreat.

Vedere Antoon van Dyck e Johanna Vergouwen

Johannes Glauber

Figlio del chimico ed alchimista tedesco Johann Rudolph Glauber, fin dalla giovinezza desiderò dipingere, ma il padre si oppose, preferendo che il figlio si dedicasse ad altre attività.

Vedere Antoon van Dyck e Johannes Glauber

John Hoskins il Vecchio

La carriera artistica di Hoskins il Vecchio si caratterizzò per la presenza di elementi impressionistici, molto lontani dallo stile naturalista e dal gusto realista, diffusi verso la metà del Seicento.

Vedere Antoon van Dyck e John Hoskins il Vecchio

John Singer Sargent

È considerato il più importante ritrattista americano del suo tempo. A cavallo del XX secolo, era il ritrattista più ricercato e celebrato al mondo, oltre che il più costoso.

Vedere Antoon van Dyck e John Singer Sargent

John Spencer-Churchill, VII duca di Marlborough

Era il figlio maggiore di George Spencer-Churchill, VI duca di Marlborough e della sua prima moglie, Lady Jane Stewart, figlia di George Stewart, VIII conte di Galloway.

Vedere Antoon van Dyck e John Spencer-Churchill, VII duca di Marlborough

Jusepe de Ribera

Fu uno dei massimi protagonisti della pittura napoletana ed europea del XVII secolo nonché uno dei più rilevanti pittori seguaci del filone del caravaggismo napoletano, da cui generò una peculiare corrente pittorica, il tenebrismo, che si caratterizzava da una esasperata rappresentazione della realtà, violenta e brutale, accentuata da particolari epidermici, anatomici e psichici dei personaggi raffigurati.

Vedere Antoon van Dyck e Jusepe de Ribera

Justus Sustermans

Egli è ricordato in particolar modo per i ritratti che eseguì per i membri della famiglia dei Medici quando divenne pittore di corte presso di loro.

Vedere Antoon van Dyck e Justus Sustermans

Justus van Egmont

Justus si trasferì con la famiglia all'età di 14 anni, quando entrò nella bottega del maestro Gaspar van den Hoecke. Verso il 1618, come molti altri artisti del tempo, iniziò un Grand Tour in Italia; questo era considerato come un rito di passaggio, soprattutto dopo la pubblicazione nel 1604 del Schilder-Boeck di Karel van Mander.

Vedere Antoon van Dyck e Justus van Egmont

Karel van Mallery

Fu allievo di Philips Galle e nel 1585 venne registrato come apprendista nella Corporazione di San Luca di Anversa. at the Netherlands Institute for Art History Soggiornò a Roma negli anni 1595-1597 e quando tornò ad Anversa divenendo maestro nella Corporazione di San Luca nel 1597.

Vedere Antoon van Dyck e Karel van Mallery

Kassel

Kassel (fino al 1926 Cassel) è una città extracircondariale situata sul fiume Fulda, nell'Assia settentrionale, nella Germania centro-occidentale.

Vedere Antoon van Dyck e Kassel

Katherine Wotton

Era la figlia maggiore di Thomas Wotton, II barone di Wotton, e di sua moglie, Mary, figlia di Sir Arthur Throckmorton di Paullo, Northamptonshire.

Vedere Antoon van Dyck e Katherine Wotton

Kenwood House

Kenwood House (detta anche Iveagh Bequest) è una villa del XVII secolo nel quartiere londinese di Hampstead, al confine settentrionale di Hampstead Heath.

Vedere Antoon van Dyck e Kenwood House

Kingston Lacy

Kingston Lacy è una storica residenza del villaggio inglese di Wimborne Minster, nel Dorset, progettata nel 1663 da Roger Pratt e rimodernata nella prima metà del XIX secolo da Charles Barry.

Vedere Antoon van Dyck e Kingston Lacy

Kunsthistorisches Museum

Il Kunsthistorisches Museum (in italiano "Museo della storia dell'arte" o "Museo delle belle arti"), che nel 2012 ha contato visitatori, è uno dei principali musei di Vienna ed uno dei più antichi e ricchi al mondo.

Vedere Antoon van Dyck e Kunsthistorisches Museum

L'orchestra dell'Opéra

L'orchestra dell'Opéra è un dipinto del pittore francese Edgar Degas, realizzato intorno al 1868 e conservato al museo d'Orsay di Parigi.

Vedere Antoon van Dyck e L'orchestra dell'Opéra

La cavallerizza

La cavallerizza è un dipinto dell'artista russo Karl Pavlovič Brjullov, realizzato nel 1832. Attualmente si trova alla galleria Tret'jakov di Mosca.

Vedere Antoon van Dyck e La cavallerizza

Lambert van Noort

Lambert Van Noort nasce ad Amersfoort e riceve la prima formazione presso suo padre, Jaspar Willemsz. Il fratello Willem anch'egli pittore, è attivo nella città di Utrecht dove lo stesso Lambert si perfeziona nella bottega di Jan Van Scorel.

Vedere Antoon van Dyck e Lambert van Noort

Lambeth Palace

Lambeth Palace è la residenza ufficiale, a Londra, dell'Arcivescovo di Canterbury. Esso si trova a Lambeth, sulla riva sud del Tamigi a breve distanza dal Palazzo di Westminster sito sulla riva opposta.

Vedere Antoon van Dyck e Lambeth Palace

Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni

Le Vite de' pittori, scultori et architetti moderni è una serie di biografie di artisti, scritta nel XVII secolo dallo storico dell'arte romano Giovanni Pietro Bellori, definito da Julius von Schlosser "il più importante storiografo dell’arte non solo di Roma, ma di tutta l’Italia, anzi dell’Europa (...) il cui valore e il cui influsso oltrepassano di molto i limiti dello stretto campo a cui appartiene".

Vedere Antoon van Dyck e Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni

Lennoxlove House

Lennoxlove House è una dimora storica immersa nei boschi a mezzo miglio a sud di Haddington, nell'East Lothian, in Scozia. La casa comprende una torre del XV secolo, originariamente conosciuta come Castello di Lethington, ed è stata ampliata più volte, principalmente nel XVII, XIX e XX secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Lennoxlove House

Levens Hall

Levens Hall è una storica residenza in stile elisabettiano del villaggio inglese di Levens, nella contea della Cumbria (Inghilterra nord-occidentale), realizzata nel corso del XVI secolo dalla famiglia Bellingham ed ampliata nel XVII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Levens Hall

Lier (Belgio)

Lier (in francese Lierre) è una città belga di circa 33.000 abitanti, situata nelle Fiandre (provincia di Anversa), alla confluenza di due rami del fiume Nete.

Vedere Antoon van Dyck e Lier (Belgio)

Lomellini

Lomellini è un cognome italiano.

Vedere Antoon van Dyck e Lomellini

Los Angeles County Museum of Art

Il Los Angeles County Museum of Art (conosciuto anche con l'acronimo LACMA) è un museo d'arte di Los Angeles, in California, situato sul Wilshire Boulevard, lungo la cosiddetta Museum Row del Miracle Mile, accanto al Page Museum e a La Brea Tar Pits.

Vedere Antoon van Dyck e Los Angeles County Museum of Art

Louis Jean François Lagrenée

Fu l'allievo preferito di Charles van Loo. Nel marzo del 1744, a vent'anni, fu ammesso alla Scuola degli "allievi protetti" (allievi sotto osservazione) e inviato a Roma.

Vedere Antoon van Dyck e Louis Jean François Lagrenée

Lucas de Wael

Figlio ed allievo di Jan de Wael, si trasferì assieme al fratello Cornelis, anch'egli pittore, dalla città natale a Genova nel 1619.

Vedere Antoon van Dyck e Lucas de Wael

Lucas Franchoijs il Giovane

Era figlio di Lucas Franchoijs il Vecchio e fratello di Peter Franchoijs. Iniziò ad imparare l'arte della pittura da suo padre.

Vedere Antoon van Dyck e Lucas Franchoijs il Giovane

Lucas van Uffelen

Figlio di un commerciante di Anversa stabilitosi ad Amsterdam, si trasferì a Venezia nel 1616. Banchiere e fabbricante d'armi, dedicò la maggior parte della sua attività alla formazione di una raccolta di pittura presto divenuta celebre.

Vedere Antoon van Dyck e Lucas van Uffelen

Lucas Vorsterman

Lavorò per gli artisti Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck, oltre che per Thomas Howard, XXI conte di Arundel e Carlo I d'Inghilterra.

Vedere Antoon van Dyck e Lucas Vorsterman

Lucas Vorsterman il Giovane

Produsse incisioni dai principali pittori della nuova generazione e per diversi libri pubblicati ad Anversa. su Netherlands Institute for Art History Hella Robels.

Vedere Antoon van Dyck e Lucas Vorsterman il Giovane

Lucy Percy

Era figlia di Henry Percy, IX conte di Northumberland. In seguito al matrimonio, avvenuto il 6 novembre 1617, con James Hay divenne contessa di Carlisle.

Vedere Antoon van Dyck e Lucy Percy

Luigi Onetti

Secondo Virginia Bertone (1999), Onetti è stata "una delle personalità più interessanti della cultura figurativa torinese d'inizio secolo".

Vedere Antoon van Dyck e Luigi Onetti

Luigi Schiavonetti

Divenne apprendista del pittore Giulio Golini all'età di tredici anni, dedicandosi in seguito alla tecnica dell'incisione. Lavorò quindi per l'incisore Gaetano Testolini per il quale eseguì ottime imitazioni delle opere di Francesco Bartolozzi, artista dal quale Schiavonetti riprese lo stile, soprattutto la caratteristica tecnica punteggiata "a granito".

Vedere Antoon van Dyck e Luigi Schiavonetti

Madonna col Bambino (van Dyck)

La Madonna col Bambino è un dipinto del pittore fiammingo Anton van Dyck realizzato circa nel 1621-1627 e conservato presso la Galleria nazionale di Parma.

Vedere Antoon van Dyck e Madonna col Bambino (van Dyck)

Madonna col Bambino e due donatori (van Dyck)

Madonna col Bambino e due donatori è un dipinto a olio su tela (250x191) di Antoon van Dyck, databile al 1630 e conservato nel Museo del Louvre.

Vedere Antoon van Dyck e Madonna col Bambino e due donatori (van Dyck)

Madonna del Latte e un angelo

La Madonna del Latte e un angelo è un dipinto a olio su tavola (68,5x87 cm) di Correggio, databile al 1524 circa e conservato nel Museo di Belle Arti di Budapest.

Vedere Antoon van Dyck e Madonna del Latte e un angelo

Madonna del Rosario (Caravaggio)

La Madonna del Rosario è un dipinto a olio su tela (364x249 cm) realizzato presumibilmente intorno al 1605 dal pittore italiano Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio.

Vedere Antoon van Dyck e Madonna del Rosario (Caravaggio)

Madonna del Rosario (disambigua)

* Madonna del Rosario – dipinto di Caravaggio.

Vedere Antoon van Dyck e Madonna del Rosario (disambigua)

Madonna del Rosario (Murillo Prado)

La Madonna del Rosario, Madonna del Rosario con Bambino o Vergine del Rosario con Bambino è un dipinto del pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo realizzato intorno al 1650 - 1655 conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna esposto nella sala XVI, inventariato con il numero P00975.

Vedere Antoon van Dyck e Madonna del Rosario (Murillo Prado)

Madonna del Rosario (van Dyck Palazzo Abatellis)

Madonna del Rosario è un dipinto a olio su tela attribuito ad Antoon van Dyck. È conservato presso la Galleria Regionale del Palazzo Abatellis di Palermo.

Vedere Antoon van Dyck e Madonna del Rosario (van Dyck Palazzo Abatellis)

Madonna del Rosario (Van Dyck Palermo)

La Madonna del Rosario (talvolta Madonna del Rosario e santi) è il soggetto di un dipinto di Antoon van Dyck. Si tratta dell'opera destinata alla pubblica esposizione più importante realizzata da Van Dyck durante la sua permanenza in Italia.

Vedere Antoon van Dyck e Madonna del Rosario (Van Dyck Palermo)

Mamiano

Mamiano è una frazione del comune di Traversetolo, in provincia di Parma. La località dista 4,93 km dal capoluogo.

Vedere Antoon van Dyck e Mamiano

Marassi

Marassi (Marasci in ligure) è un quartiere di Genova nella bassa val Bisagno. Comune autonomo fino al 1873, quando insieme ai comuni di San Martino d'Albaro, San Martino d'Albaro, Foce, Staglieno e San Fruttuoso fu accorpato a Genova, prima fase di espansione di quello che nel 1926 avrebbe fatto del capoluogo ligure la Grande Genova; dopo l'annessione alla città ha conosciuto un'impetuosa crescita urbanistica, trasformandosi in un quartiere residenziale semi-centrale.

Vedere Antoon van Dyck e Marassi

Marco Boschini

Personaggio "barocco" come non mai, è anche stato commerciante di perle false, cartografo, disegnatore a penna, miniatore, restauratore e sensale di quadri a servizio di illustri personaggi (come il cardinale Leopoldo de' Medici)Borsellino N., Pedullà W., Storia generale della letteratura italiana, VI, Milano, 2004.

Vedere Antoon van Dyck e Marco Boschini

Marcus Gheeraerts il Giovane

Nacque a Bruges in una famiglia di artisti: il padre, Marcus Gheeraerts il Vecchio, era un pittore ed un realizzatore di stampe. Venuto in contatto con artisti come Lucas de Heer e Sir Henry Lee, sposò nel 1590 la sorella del pittore John de Critz, dalla quale ebbe sei figli.

Vedere Antoon van Dyck e Marcus Gheeraerts il Giovane

Margaret Feilding

Era la figlia di William Feilding, I conte di Denbigh (1582-1643), e di sua moglie, lady Susan Villiers (1589-1652).

Vedere Antoon van Dyck e Margaret Feilding

Margaret Lemon

Fu una delle modelle più dipinte nell'Inghilterra del diciassettesimo secolo e per anni fu la compagna di Antoon van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Margaret Lemon

Margherita di Lorena

Margherita nacque a Nancy, in Lorena, da Francesco II, duca di Lorena e dalla contessa Cristina di Salm. Penultima di sei figli, crebbe a Nancy, che era la capitale del ducato di suo padre.

Vedere Antoon van Dyck e Margherita di Lorena

Maria Brignole Sale De Ferrari

Discendente del casato dei Brignole Sale, essendo nata il 5 aprile 1811 a Palazzo Rosso (Genova) da Antonio Brignole Sale, ultimo marchese di Groppoli, ed Artemisia Negrone, si deve a lei la nascita dei primi musei genovesi, Palazzo Rosso e Palazzo Bianco e la fondazione dell'ospedale genovese che porta il suo titolo, l'Ospedale Galliera - in origine dedicato a Sant'Andrea Apostolo - e dell'ospedale infantile intitolato a San Filippo, nonché dell'ospedale San Raffaele in Coronata dedicato agli anziani.

Vedere Antoon van Dyck e Maria Brignole Sale De Ferrari

Marie-Laure de Noailles

Marie-Laure Henriette Anne Bischoffsheim nacque a Parigi il 31 ottobre 1902 in una famiglia di ricchi banchieri ebrei tedeschi, stabiliti in Belgio.

Vedere Antoon van Dyck e Marie-Laure de Noailles

Mario Minniti

Nacque in Sicilia, i suoi genitori si chiamavano Diana e Girolamo Minniti, quest'ultimo verosimilmente un orefice (aurifex).

Vedere Antoon van Dyck e Mario Minniti

Marten Pepijn

Era figlio di WIllem Pepijn e Catharina van den Berg. Suo padre era un commerciante di vestiti usati e mercante d'arte ad Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Marten Pepijn

Martin Ryckaert

Conosciuto altrimenti come Maerten o Marten Rijkaert, venne battezzato nella nativa Anversa l'8 dicembre 1587 e si presume quindi che sia nato poco prima.

Vedere Antoon van Dyck e Martin Ryckaert

Martin van Meytens

Martin van Meytens nacque il 16 giugno 1695 a Stoccolma, ove venne battezzato. Nel 1714 si recò in Inghilterra dove poté studiare la ritrattistica di Anton van Dyck, dal quale venne certamente influenzato, e dove imparò la pittura a smalto.

Vedere Antoon van Dyck e Martin van Meytens

Martirio di sant'Agata (Giambattista Tiepolo Padova)

Il Martirio di sant'Agata è un dipinto del 1736 di Giambattista Tiepolo che si trova nel museo della Basilica del Santo a Padova. L'opera era originariamente situata in una delle cappelle radiali dell'abside.

Vedere Antoon van Dyck e Martirio di sant'Agata (Giambattista Tiepolo Padova)

Martirio di sant'Orsola

Il Martirio di sant'Orsola è un dipinto a olio su tela (143×180 cm) eseguito nel 1610 da Caravaggio e conservato presso le Gallerie d'Italia di palazzo Piacentini a Napoli, già sede storica del Banco di Napoli.

Vedere Antoon van Dyck e Martirio di sant'Orsola

Mary Beale

Lodata da Richard Gibson e dal pittore di corte Peter Lely, è considerata alla pari di Joan Carlile, un'altra ritrattista inglese, che fu una delle prime donne a praticare la pittura a livello professionale.

Vedere Antoon van Dyck e Mary Beale

Matías Moreno González

Studiò alla Scuola delle Belle Arti di San Jorge di Barcellona dal 1854 al 1856 poi all'Accademia di Belle Arti San Fernando di Madrid.

Vedere Antoon van Dyck e Matías Moreno González

Matthias Stomer

Fu influenzato dall'opera dei seguaci non italiani di Caravaggio in Italia, in particolare dai suoi seguaci olandesi spesso indicati come Caravaggisti di Utrecht, nonché da Jusepe de Ribera e Peter Paul Rubens.

Vedere Antoon van Dyck e Matthias Stomer

Mercato delle Pulci (Palermo)

Il mercato delle pulci è un mercatino storico di Palermo, noto per rappresentare una mostra permanente dell'antiquariato italiano e siciliano; nel mercato infatti è possibile reperire oggetti antichi, mobili vecchi e curiosità varie, fra cui sempre più frequenti oggetti di modernariato degli anni sessanta e settanta.

Vedere Antoon van Dyck e Mercato delle Pulci (Palermo)

Metropolitan Museum of Art

Il Metropolitan Museum of Art, a cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met" (in italiano: Museo metropolitano d’Arte o Museo d'Arte Metropolitana), è uno dei più grandi ed importanti musei degli Stati Uniti.

Vedere Antoon van Dyck e Metropolitan Museum of Art

Michael Burghers

Nato probabilmente a Utrecht o ad Amsterdam intorno al 1640, operò a Oxford tra il 1676 e il 1723. Comunque era già attivo dal 1674, come risulta dal primo pagamento documentato, e fino al 1725-1726, come evidenziato dall'ultimo.

Vedere Antoon van Dyck e Michael Burghers

Michael Sittow

Appartenente alla scuola dei primitivi fiamminghi, è stato per gran parte della sua vita un pittore di corte lavorando per Isabella di Castiglia, gli Asburgo ed altri tra la Spagna e le Diciassette Province, all'incirca l'attuale Benelux.

Vedere Antoon van Dyck e Michael Sittow

Michel Lasne

Michel Lasne nacque a Caen nel 1590, figlio di un orafo. Fu un membro documentato della Corporazione di San Luca di Anversa nel 1617-1618 e probabilmente lavorò sotto la guida di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Michel Lasne

Moldavia (Romania)

La Moldavia (o Moldavia Rumena) è politicamente una macroregione della Romania, che confina a est con la Repubblica di Moldavia.

Vedere Antoon van Dyck e Moldavia (Romania)

Moltedo

Moltedo è una frazione del comune di Imperia, in provincia di Imperia.

Vedere Antoon van Dyck e Moltedo

Moncada (famiglia)

I Moncada, noti anche come Montcada, de Moncada, di Moncada o Montecateno, sono una famiglia nobile di origine catalana e di presunta derivazione bavara, con ramificazioni in Spagna e in Sicilia.

Vedere Antoon van Dyck e Moncada (famiglia)

Monte Giordano

Monte Giordano è una piccola altura posta nel centro di Roma nel rione Ponte, nella Regio nota in passato come Scorteclaria, nei pressi di Ponte Sant'Angelo, formatasi probabilmente per l'accumulo di detriti provenienti dal non lontano antico scalo fluviale della statio marmorum di Tor di Nona.

Vedere Antoon van Dyck e Monte Giordano

Monterosso al Mare

Monterosso al Mare (IPA:, Monterósso in ligure, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria. Fa parte delle Cinque Terre ed è la più popolosa tra le cinque località.

Vedere Antoon van Dyck e Monterosso al Mare

Morgan Library & Museum

La Morgan Library & Museum è una biblioteca e museo di New York. Nata come collezione privata del banchiere John Pierpont Morgan, è ospitata nell'edificio appositamente costruito per ospitarla nel 1902, progettato dal gruppo di architetti McKim, Mead and White.

Vedere Antoon van Dyck e Morgan Library & Museum

Moritz von Fries

Moritz von Fries era il figlio minore del conte Johann von Fries (un nobile svizzero, già sindaco di Zurigo, proveniente da una famiglia di banchieri, che si era trasferito in Austria diventando anche consigliere della Casa Imperiale) e della contessa Anne d'Escherny.

Vedere Antoon van Dyck e Moritz von Fries

Morti il 9 dicembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Antoon van Dyck e Morti il 9 dicembre

Morti nel 1641

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Antoon van Dyck e Morti nel 1641

Mosè

Mosè (latino: Moyses; Moisè in italiano arcaico; in ebraico: משֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς, Mōysễs;; in copto: Ⲙⲱⲥⲛ, Mōsē; ge'ez: ሙሴ, Musse) fu per gli ebrei il rabbino per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzitutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.

Vedere Antoon van Dyck e Mosè

Murta

Murta è una frazione del comune di Genova; situata in collina sul versante destro della val Polcevera, amministrativamente fa parte dell'unità urbanistica di Bolzaneto, ed è quindi compresa nel Municipio V Valpolcevera.

Vedere Antoon van Dyck e Murta

Musée Bonnat

Il Museo Bonnat (Musée Bonnat) si trova a Bayonne, in Aquitania, ed è dedicato alla storia dell'arte.

Vedere Antoon van Dyck e Musée Bonnat

Musée des Augustins

Il Musée des Augustins anche noto come Musée des Beaux-Arts de Toulouse è un museo di belle arti di Tolosa, in Francia, che conserva una collezione di sculture e dipinti dal Medioevo al primo Novecento.

Vedere Antoon van Dyck e Musée des Augustins

Musée des Beaux-Arts (Bordeaux)

Il Musée des Beaux-Arts ("Museo di Belle Arti") di Bordeaux si trova all'interno del complesso del Palazzo Rohan, sede del Municipio, nel centro della città, ed è una delle maggiori gallerie di Francia fuori Parigi.

Vedere Antoon van Dyck e Musée des Beaux-Arts (Bordeaux)

Musée des Beaux-Arts (Lione)

Il musée des Beaux-Arts di Lione è il principale museo della città ed uno dei più importanti del paese.AA. VV., Francia del Sud, Milano, Toring Club Italiano, 2007, pag.

Vedere Antoon van Dyck e Musée des Beaux-Arts (Lione)

Musée des beaux-arts de Rouen

Il Musée des beaux-arts de Rouen è un museo d'arte di Rouen, nel nord della Francia. Fu fondato nel 1801 da Napoleone Bonaparte, ma l'edificio attuale fu costruito tra il 1880 e il 1888, per poi venire completamente ristrutturato nel 1994.

Vedere Antoon van Dyck e Musée des beaux-arts de Rouen

Musei di Napoli

Napoli può vantare un patrimonio museale tra i più ricchi d'Italia, contando numerose decine di strutture museali, due delle quali d'indubbia rilevanza internazionale per la quantità e la qualità delle loro collezioni, cioè il Mann (universalmente considerato come il massimo museo d'archeologia romana) e Capodimonte (annoverabile tra le maggiori pinacoteche italiane ed europee).

Vedere Antoon van Dyck e Musei di Napoli

Museo Bredius

Il museo Bredius (Museum Bredius in olandese) è un museo d'arte allestito in una casa del XVIII secolo sulla Lange Vijverberg, a L'Aia, nei Paesi Bassi.

Vedere Antoon van Dyck e Museo Bredius

Museo Cerralbo

Il Museo Cerralbo è situato a Madrid, nell'antica residenza del collezionista Enrique de Aguilera y Gamboa, sedicesimo marchese di Cerralbo.

Vedere Antoon van Dyck e Museo Cerralbo

Museo Condé

Il museo Condé (Musée Condé in francese), ospitato nel castello di Chantilly al nord di Parigi, è uno dei maggiori musei d'arte di Francia. Fu creato da Enrico d'Orléans, duca d'Aumale che nel 1884 lasciò in legato all'Institut de France il castello e l'eccezionale collezione d'arte che aveva riunito, con l'obbligo per l'istituzione di trasformare il castello in museo per poter esporre al pubblico l'intera raccolta.

Vedere Antoon van Dyck e Museo Condé

Museo d'arte di Charkiv

Il museo d'arte di Charkiv è il principale museo della città ucraina di Charkiv, la seconda città più popolosa del paese.

Vedere Antoon van Dyck e Museo d'arte di Charkiv

Museo d'arte di San Paolo

Il Museo d'arte di San Paolo (in portoghese: Museu de Arte de São Paulo, o MASP), si trova nell'avenida Paulista, a San Paolo del Brasile.

Vedere Antoon van Dyck e Museo d'arte di San Paolo

Museo del Prado

Il Museo del Prado è uno dei musei più importanti del mondo e si trova a Madrid in Spagna. Vi sono esposte opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi, fra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio, Hieronymus Bosch, Rogier van der Weyden, Bruegel il Vecchio, El Greco, Peter Paul Rubens, Tiziano, Caravaggio, Diego Velázquez, Rembrandt, Francisco Goya.

Vedere Antoon van Dyck e Museo del Prado

Museo di belle arti di Budapest

Il Museo di belle arti di Budapest è ospitato in un monumentale palazzo sul lato occidentale della piazza degli Eroi (Hősök tere in ungherese), eretto in stile eclettico-neoclassico dagli architetti Albert Schickedanz e Fülöp Herzog all'inizio del Novecento.

Vedere Antoon van Dyck e Museo di belle arti di Budapest

Museo di Belle Arti di Strasburgo

Il Museo di Belle Arti di Strasburgo (Musée des Beaux-Arts de Strasbourg) è una collezione di dipinti, di antichi maestri, della città di Strasburgo, nella regione dell'Alsazia in Francia.

Vedere Antoon van Dyck e Museo di Belle Arti di Strasburgo

Museo di Grenoble

Il Museo di Grenoble è il museo di belle arti, arte contemporanea ed egittologia della città di Grenoble, nell'Isère.

Vedere Antoon van Dyck e Museo di Grenoble

Museo diocesano (Bitonto)

Creato tra il 1969 e il 1970., il Museo Diocesano "Aurelio Marena" è il museo dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto, che raccoglie i beni artistici della concattedrale di Bitonto di numerose altre chiese del territorio bitontino.

Vedere Antoon van Dyck e Museo diocesano (Bitonto)

Museo Fesch

Il Museo Fesch, situato ad Ajaccio, è ospitato nell'ottocentesco palazzo Fesch e custodisce una vastissima collezione di opere d'arte, comprendente dipinti, sculture, mobili, oreficerie e oggetti per uso liturgico.

Vedere Antoon van Dyck e Museo Fesch

Museo Jacquemart-André

Il museo Jacquemart-André si trova nel cuore della Parigi haussmaniana, nell'VIII ''arrondissement'', e ospita la collezione d'arte riunita, tra 1864 e 1912, dai coniugi Edouard André e Nélie Jacquemart.

Vedere Antoon van Dyck e Museo Jacquemart-André

Museo nazionale Brukenthal

Il Museo nazionale Brukenthal (in rumeno Muzeul Naţional Brukenthal) è il principale museo d'arte di Sibiu, nonché uno dei più importanti e antichi della Romania.

Vedere Antoon van Dyck e Museo nazionale Brukenthal

Museo nazionale d'arte occidentale

Il - noto anche con il nome inglese National Museum of Western Art, sigla NMWA - è un museo di Tokyo, situato nel distretto museale del parco di Ueno.

Vedere Antoon van Dyck e Museo nazionale d'arte occidentale

Museo nazionale di Capodimonte

Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.

Vedere Antoon van Dyck e Museo nazionale di Capodimonte

Museo Nazionale di Danzica

Il Museo Nazionale di Danzica, fondato nel 1972 a Danzica (anche se la storia risale al terzo quarto del XIX secolo), è uno dei rami principali del sistema museale nazionale della Polonia.

Vedere Antoon van Dyck e Museo Nazionale di Danzica

Museo reale delle belle arti del Belgio

I Musei reali delle belle arti del Belgio (in francese: Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique; in neerlandese: Koninklijke Musea voor Schone Kunsten van België) sono tra i principali musei del Belgio.

Vedere Antoon van Dyck e Museo reale delle belle arti del Belgio

Museo Thyssen-Bornemisza

Il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid è un'importante pinacoteca e centro culturale della capitale spagnola. Si trova ospitato nel palazzo di Villahermosa lungo il Paseo del Prado, a pochi passi dal museo del Prado.

Vedere Antoon van Dyck e Museo Thyssen-Bornemisza

Namur

Namur (AFI:; in vallone Nameur, in olandese Namen) è una città belga di abitanti (2016), capitale della Vallonia, capoluogo dell'omonima provincia e sede vescovile cattolica, posta alla confluenza dei fiumi Mosa e Sambre.

Vedere Antoon van Dyck e Namur

Nano Morgante

In molte corti europee erano presenti nani, detti anche omuncoli, che venivano usati come giullari e talvolta sbeffeggiati e ridicolizzati.

Vedere Antoon van Dyck e Nano Morgante

Nati il 22 marzo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Antoon van Dyck e Nati il 22 marzo

Nati nel 1599

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Antoon van Dyck e Nati nel 1599

La National Gallery (in italiano: Galleria nazionale) di Londra, fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche e scuole dalla metà del XII secolo all'inizio del secolo scorso.

Vedere Antoon van Dyck e National Gallery (Londra)

La National Gallery of Art si trova lungo la Constitution Avenue a Washington negli Stati Uniti; si tratta di uno dei musei d'arte più vasti ed importanti del mondo, che copre, con le sue collezioni ricche di capolavori, quasi settecento anni di storia dell'arte, spaziando dall'arte europea a quella del Nuovo Mondo.

Vedere Antoon van Dyck e National Gallery of Art

La National Gallery of Victoria (NGV) è il più antico e più importante museo d'arte di Melbourne ed uno dei più prestigiosi dell'Australia. Fondato nel 1861 sulla scia delle grandi collezioni pubbliche inglesi, dal 2003 è articolato in due sezioni: NGV Australia e NGV International.

Vedere Antoon van Dyck e National Gallery of Victoria

Necustan

Necustan, Nehustan o Nehushtan (ebraico: נחושתן o נחש הנחושת) è il serpente di Mosè.

Vedere Antoon van Dyck e Necustan

Nicolaes Maes

Figlio del facoltoso mercante di Dordrecht Gerrit Maes e di sua moglie Ida Herman Claesdr., nasce a Dordrecht nel 1634.; intorno al 1650 si trasferisce ad Amsterdam, dove entra nello studio di Rembrandt.

Vedere Antoon van Dyck e Nicolaes Maes

Nicolas de Largillière

Cresciuto ad Anversa, dove la sua famiglia di era trasferita nel 1659, fu nella città fiamminga che iniziò il suo apprendistato nel laboratorio di Antoine Goubeau a partire dal 1668, influenzato soprattutto da Rubens e dai maestri fiamminghi.

Vedere Antoon van Dyck e Nicolas de Largillière

Nozze Aldobrandini

Le Nozze Aldobrandini sono una pittura romana ad affresco della seconda metà del I secolo a.C., conservata presso l'omonima sala della Biblioteca Apostolica Vaticana, che rappresenta una scena di matrimonio, con la partecipazione di Imene e Venere.

Vedere Antoon van Dyck e Nozze Aldobrandini

Nunzio Rossi

Nonostante i recenti studi dedicati a Nunzio Rossi, la sua attività artistica è ancora poco nota. La morte precoce e la dispersione di gran parte delle sue opere rende estremamente modesto il numero di dipinti ad oggi a lui attribuibili.

Vedere Antoon van Dyck e Nunzio Rossi

Oliver Millar

È stato un esperto di pittura britannica del XVII secolo e uno dei principali esperti del pittore fiammingo Antoon van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Oliver Millar

Opere di Antoon van Dyck

Segue un elenco, ad oggi incompleto, delle opere del pittore fiammingo Antoon van Dyck (1599-1641).

Vedere Antoon van Dyck e Opere di Antoon van Dyck

Oratorio dei Santi Pietro e Paolo (Palermo)

L'oratorio dei Santi Pietro e Paolo è un luogo di culto del quartiere Monte di Pietà o Seralcadi ubicato in via Matteo Bonello adiacente al Palazzo Arcivescovile.

Vedere Antoon van Dyck e Oratorio dei Santi Pietro e Paolo (Palermo)

Oratorio del Rosario di San Domenico

L'oratorio del Rosario di san Domenico è un oratorio situato nel centro storico di Palermo. È ubicato in Via dei Bambinai nel mandamento La Loggia, nei pressi della Vucciria, adiacente alla chiesa di San Domenico.

Vedere Antoon van Dyck e Oratorio del Rosario di San Domenico

Orazio De Ferrari

Nacque a Voltri da genitori di umile estrazione, e qui divenne allievo del pittore voltrese Giovanni Andrea Ansaldo, fra i principali esponenti del manierismo genovese.

Vedere Antoon van Dyck e Orazio De Ferrari

Orazio Gentileschi

Particolarmente attivo in Italia, Francia e Londra, è ritenuto essere uno dei principali esponenti del primo naturalismo di ambito romano. Fu fratello di un altro pittore, Aurelio Lomi, e padre della ben più nota Artemisia, anch'essa pittrice, tra le più importanti del periodo barocco di cultura naturalista.

Vedere Antoon van Dyck e Orazio Gentileschi

Pacecco De Rosa

. Influenzato inizialmente dalla pittura naturalista del patrigno Filippo Vitale, seguì col tempo la maniera del Domenichino e di Massimo Stanzione, distinguendosi dagli altri pittori napoletani del tempo per il purismo classicizzante delle sue opere.

Vedere Antoon van Dyck e Pacecco De Rosa

Palais des Beaux-Arts de Lille

Il Palais des Beaux-Arts de Lille o Musée des Beaux-Arts di Lilla è uno dei più grandi musei d'arte francesi, il quarto maggiore del paese esclusi i musei parigini.

Vedere Antoon van Dyck e Palais des Beaux-Arts de Lille

Palamedes Palamedesz I

Figlio di un intagliatore di gemme al servizio di re Giacomo I e fratello minore di Anthonie Palamedes, fu istruito da questi nell'arte della pittura.

Vedere Antoon van Dyck e Palamedes Palamedesz I

Palazzo Abatellis

Palazzo Abatellis è un antico palazzo nobiliare situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. È sede dal 1954 della Galleria Regionale della Sicilia.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Abatellis

Palazzo Alliata di Villafranca

Palazzo Alliata di Villafranca è un palazzo nobiliare di Palermo, situato nel centro storico, nel mandamento Palazzo Reale. Il complesso monumentale occupa l'intero isolato compreso tra il Cassaro e la retrostante via dell'università, costituendo il quarto lato della scenografica piazza Bologni.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Alliata di Villafranca

Palazzo Altieri

Palazzo Altieri è un palazzo di Roma, residenza della famiglia Altieri nella città. La facciata si trova in piazza del Gesù, a lato della chiesa del Gesù e di fronte a Palazzo Cenci-Bolognetti.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Altieri

Palazzo Annoni

Il Palazzo Annoni (o palazzo Annoni Cicogna Mozzoni) è uno storico palazzo barocco di Milano, situato in corso di Porta Romana 6.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Annoni

Palazzo Bianco

Palazzo Bianco, detto anche Palazzo di Luca Grimaldi, o palazzo Brignole Sale, è un edificio sito in via Garibaldi al civico 11 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Bianco

Palazzo Borghese

Palazzo Borghese, che a causa della sua insolita pianta era anche detto "il cembalo Borghese" era la residenza della famiglia Borghese a Roma.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Borghese

Palazzo Braschi

Palazzo Braschi è un palazzo di Roma, sito nel R. VI Parione, compreso tra piazza San Pantaleo, via San Pantaleo, via della Cuccagna, via di Pasquino e piazza Navona.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Braschi

Palazzo Carignano

Palazzo Carignano (Palass Carignan in piemontese), nome completo Palazzo dei Principi di Carignano, è un edificio storico nel centro della città di Torino, pregevole esempio di architettura barocca piemontese.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Carignano

Palazzo Cattaneo Della Volta

Il palazzo Cattaneo Della Volta, chiamato anche palazzo Cattaneo di San Torpete o palazzo di Nicolò Cattaneo, è un edificio sito in piazza Cattaneo al civico 26 nel centro storico di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Cattaneo Della Volta

Palazzo Cattaneo-Adorno

Il palazzo Cattaneo-Adorno o palazzo Lazzaro e Giacomo Spinola è un edificio sito in via Garibaldi, nel centro storico di Genova, contraddistinto dai numeri civici 8 e 10, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista dei 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Cattaneo-Adorno

Palazzo Chiericati

Palazzo Chiericati è un edificio rinascimentale sito a Vicenza in piazza Matteotti, a fianco della parte terminale di corso Palladio. Progettato nel 1550 come residenza nobiliare per i conti Chiericati dall'architetto Andrea Palladio e costruito a partire dal 1551, fu completato solo alla fine del Seicento.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Chiericati

Palazzo Clerici

Palazzo Clerici era la dimora della ricca ed influente famiglia patrizia milanese dei Clerici, ed è situata a Milano, nell'omonima via al numero civico 5, detta nel Seicento "Contrada del prestino dei Bossi".

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Clerici

Palazzo d'Arco

Palazzo D'Arco è un palazzo storico di Mantova.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo d'Arco

Palazzo d'Inverno

Il Palazzo d'Inverno (- Zimnij dvorec), sorge sul lungoneva del Palazzo, fra la riva del fiume Neva e la Piazza del Palazzo a San Pietroburgo, in Russia.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo d'Inverno

Palazzo dei Rohan

Il Palazzo dei Rohan (in francese: Palais des Rohan) si trova nel centro di Strasburgo, in Francia, accanto alla Cattedrale e al suo museo, il Musée de l’Œuvre Notre-Dame.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo dei Rohan

Palazzo della Contessa di Lebrija

Il Palazzo della Contessa di Lebrija (in spagnolo: Palacio de la Condesa de Lebrija) è un edificio storico di Siviglia.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo della Contessa di Lebrija

Palazzo della Cultura (Iași)

Il Palazzo della Cultura (in rumeno Palatul Culturii) è un maestoso edificio situato nel centro della città di Iași nella Moldavia rumena, inaugurato nel 1926 durante il regno di Ferdinando dopo un lavoro di costruzione durato 20 anni.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo della Cultura (Iași)

Palazzo di Branca Doria in piazza San Matteo

Il palazzo di Branca Doria si trova a Genova, in piazza San Matteo al civico numero tredici, il luogo che costituiva dal XII secolo il cuore dell'insula (il quartier generale, si direbbe oggi) dell'influente famiglia Doria che qui aveva la propria chiesa gentilizia, San Matteo.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo di Branca Doria in piazza San Matteo

Palazzo di Liria

Il Palazzo di Liria (in spagnolo: Palacio de Liria), conosciuto anche come Casa de Alba, è un palazzo neoclassico situato nel centro di Madrid, ai numeri 18-20 di Calle de la Princesa.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo di Liria

Palazzo Doria d'Angri

Il palazzo Doria d'Angri è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli situato in piazza Sette Settembre (già largo dello Spirito Santo), lungo via Toledo, dinanzi al palazzo Carafa di Maddaloni.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Doria d'Angri

Palazzo Gio Agostino Balbi

Il Palazzo Gio Agostino Balbi (o palazzo Durazzo-Pallavicini) è un edificio storico italiano, sito in via Balbi al civico 1 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Gio Agostino Balbi

Palazzo Gio Vincenzo Imperiale

Il palazzo Vincenzo Imperiale è un edificio sito a Campetto al civico 8a, nella zona del Mercato di Soziglia nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova, siti inseriti dall'UNESCO nella lista dei patrimoni dell'umanità.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Gio Vincenzo Imperiale

Palazzo Reale (Genova)

Il Palazzo Reale o Palazzo Stefano Balbi è uno dei maggiori edifici storici di Genova inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, divenuti in tale data patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Reale (Genova)

Palazzo Rosso (Genova)

Il palazzo Rodolfo e Gio Francesco Brignole Sale o Palazzo Rosso è un edificio sito in via Garibaldi al civico 18 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista dei 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, riconosciuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Rosso (Genova)

Palazzo Salis (Bregaglia)

Il palazzo Salis è un palazzo settecentesco a Bregaglia, in frazione Bondo. Il palazzo è un bene culturale svizzero d’importanza nazionale.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Salis (Bregaglia)

Palazzo Salvago Pinelli

Il palazzo Salvago, o palazzo Salvago Pinelli, è un edificio storico italiano, sito in via San Luca al civico 12, nel centro storico di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Salvago Pinelli

Palazzo San Gervasio

Palazzo San Gervasio (Palazze in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Palazzo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo San Gervasio

Palazzo Schaezler

Il palazzo Schaezler è una delle più prestigiose residenze nobiliari della città di Augusta, in Baviera. Si trova nella centralissima Maximilianstraße, edificato per volere del banchiere Benedikt Adam Freiherr von Liebert, Edler von Liebenhofen.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Schaezler

Palazzo Zevallos

Palazzo Zevallos (o Zevallos Stigliano; o ancora palazzo Colonna di Stigliano) è un edificio monumentale di Napoli ubicato lungo via Toledo.

Vedere Antoon van Dyck e Palazzo Zevallos

Paolo Gerolamo Piola

Figlio del pittore Domenico Piola, titolare della maggiore bottega pittorica della Genova della seconda metà del seicento, e di Maddalena Varzi o Varsi, ebbe otto fratelli, tra cui i pittori Anton Maria, Giovanni Battista e Margherita (sposa di Gregorio De Ferrari).

Vedere Antoon van Dyck e Paolo Gerolamo Piola

Papillon (razza canina)

Il Papillon è una delle due varietà dell'Épagneul nano continentale. Questa varietà è nata originariamente con orecchie pendenti (Phalène). Solo verso la fine del XIX secolo è stata selezionata la varietà con grandi orecchie erette che ricordano delle ali di farfalla, e che danno il nome alla razza.

Vedere Antoon van Dyck e Papillon (razza canina)

Paul de Vos

Paul de Vos si formò artisticamente sotto la guida di Denis van Hove e di David Remeeus (1559-1626). La parentela con Frans Snyders (1579-1657), di cui divenne cognato nel 1611, influenzò il suo gusto pittorico.

Vedere Antoon van Dyck e Paul de Vos

Paul van Somer

Secondo van Mander, Paul van Somer ha lavorato ad Anversa nel 1604, poi ad Amsterdam insieme a suo fratello Bernard van Somer.

Vedere Antoon van Dyck e Paul van Somer

Paulus Pontius

Pontius iniziò studiando pittura nella sua città, centro di grande importanza per la produzione artistica fiamminga. Specializzatosi nella tecnica dell'incisione, Pontius divenne a ventiquattro anni maestro nella gilda pittorica di Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Paulus Pontius

Pedro Atanasio Bocanegra

.

Vedere Antoon van Dyck e Pedro Atanasio Bocanegra

Peter Lely

Dal 1640, anno del suo arrivo a Londra, alla morte, fu il pittore più ricercato e noto di tutto il regno d'Inghilterra, successore nel ruolo di ritrattista di Antoon van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Peter Lely

Peter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Vedere Antoon van Dyck e Peter Paul Rubens

Petit Palais

Il Petit Palais (dal francese: Palazzo piccolo) è un padiglione espositivo di Parigi, oggi divenuto museo, che fu progettato per l'Esposizione universale del 1900 dell'architetto Charles Girault.

Vedere Antoon van Dyck e Petit Palais

Petrus Johannes van Regemorter

Allievo dell'Accademia di Anversa, si dedicò ad uno studio approfondito di dipinti in alcune collezioni private. Fu insegnante nella stessa Accademia e nel 1786 divenne il decano della Gilda di San Luca.

Vedere Antoon van Dyck e Petrus Johannes van Regemorter

Petworth House

Petworth House è una dimora del XVII secolo e museo che si trova presso Petworth, nella regione inglese del West Sussex.

Vedere Antoon van Dyck e Petworth House

Philip Colbert

Colbert lavora attraverso la pittura, la scultura, l'abbigliamento, i mobili e il design. Colbert è stato descritto da André Leon Talley come "Il figlioccio di Andy Warhol".

Vedere Antoon van Dyck e Philip Colbert

Philip Fruytiers

Fino agli anni 1960 era conosciuto soprattutto per alcuni ritratti in miniatura di acquerelli e tempere. Da allora gli sono state attribuite diverse tele di grandi dimensioni firmate con il monogramma PHF.

Vedere Antoon van Dyck e Philip Fruytiers

Philip Herbert, IV conte di Pembroke

Nato nella residenza di famiglia, Wilton House, Philip era figlio di Henry Herbert, II conte di Pembroke e della sua terza moglie, Mary Sidney, sorella del poeta Philip Sidney.

Vedere Antoon van Dyck e Philip Herbert, IV conte di Pembroke

Philip Herbert, V conte di Pembroke

Era il figlio di Philip Herbert, IV conte di Pembroke, e di sua moglie lady Susan de Vere. Succedette al padre nel 1649. È stato deputato per Wiltshire (1640) e Glamorgan (1640-1649).

Vedere Antoon van Dyck e Philip Herbert, V conte di Pembroke

Philip Wharton, IV barone Wharton

Durante la guerra civile, benché aristocratico e pari del regno d'Inghilterra, si schierò dalla parte dei parlamentari, svolgendo svariati incarichi, tra cui soldato, diplomatico e politico.

Vedere Antoon van Dyck e Philip Wharton, IV barone Wharton

Pierre Crozat

Figlio di Marc Antoine Crozat e Catherine de Saporta, Pierre Crozat, che è chiamato il povero, rispetto a suo fratello Antoine Crozat - uno dei fondatori dello Stato della Louisiana francese che è detto il ricco - è stato uno dei più famosi collezionisti francesi.

Vedere Antoon van Dyck e Pierre Crozat

Pierre de Coubertin

Nato in una famiglia aristocratica, in seguito ad alcuni viaggi in Inghilterra ebbe modo di conoscere i principi educativi di Thomas Arnold, che influenzarono notevolmente il suo pensiero, e iniziò quindi a proporre lo sport e l'esercizio fisico come elementi pedagogici negli istituti scolastici.

Vedere Antoon van Dyck e Pierre de Coubertin

Pietà (Andrea Vaccaro)

La Pietà è un dipinto a olio su tela di Andrea Vaccaro. La sua realizzazione viene ascritta attorno al 1640. Il dipinto, carico di pathos, vede al centro il flessuoso corpo inerte di Gesù che emerge dalla penombra, investito dalla luce, ed è sorretto da Giuseppe d'Arimatea e da Giovanni Evangelista, mentre Maria, colta in un'espressione di straziante, ma contenuto dolore, volge lo sguardo nella direzione opposta, e la Maddalena, contrita, si inginocchia in segno di raccoglimento sotto il corpo morto del Cristo.

Vedere Antoon van Dyck e Pietà (Andrea Vaccaro)

Pietà (Annibale Carracci)

La Pietà è un dipinto di Annibale Carracci, conservato nel Museo nazionale di Capodimonte. Si tratta di una delle tante prove - e verosimilmente la più alta - dedicate dal pittore bolognese a questo tema.

Vedere Antoon van Dyck e Pietà (Annibale Carracci)

Pieter de Jode il Giovane

Discendente da un'importante dinastia di stampatori attivi ad Anversa, realizzò molte stampe da opere di importanti pittori e fu uno stretto collaboratore di Antoon van Dyck per il quale incise numerosi ritratti.

Vedere Antoon van Dyck e Pieter de Jode il Giovane

Pieter de Jode il Vecchio

Realizzò diverse incisioni da opere di pittori di primo piano e fu un prolifico disegnatore per gli editori e stampatori di Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Pieter de Jode il Vecchio

Pieter Meert

Il primo biografo fiammingo, Cornelis de Bie, nel suo Het Gulden Cabinet pubblicato nel 1662, afferma che Meert era noto come ritrattista che imitava lo stile di Antoon van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Pieter Meert

Pieter Thys

Allievo di Artus Deurweerders nel 1636, libero maestro ad Anversa nel 1644-1645 e decano della gilda nel 1660, lavorò anche a Bruxelles, poi in Olanda come pittore del governatore Leopoldo Guglielmo d'Austria.

Vedere Antoon van Dyck e Pieter Thys

Pieter van Avont

Dal 1622/1623 fu maestro indipendente iscritto alla gilda di San Luca di Anversa. Fu pittore specializzato in ritratti, soggetti religiosi e storici, nonché copie da maestri più celebri, come Rubens e Van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Pieter van Avont

Pieter-Jozef Verhaghen

È considerato come il più tardo rappresentante della cosiddetta «Scuola di pittura fiamminga» e continuatore, tra fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX secolo della pittura barocca fiamminga ispirata da Rubens.

Vedere Antoon van Dyck e Pieter-Jozef Verhaghen

Pietro Novelli

Giovan Pietro,. nome completo di battesimo, è il quartogenito di Pietro Antonio Novelli, anch'egli apprezzato pittore. Si formò presso la bottega del padre a Monreale.

Vedere Antoon van Dyck e Pietro Novelli

Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre metri quadri di superficie.

Vedere Antoon van Dyck e Pinacoteca di Brera

Pittura barocca

Con pittura barocca si intende lo stile pittorico che ebbe la sua massima diffusione nel XVII secolo, a partire da Roma, irradiandosi in quasi tutta Europa fino oltre il XVIII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Pittura barocca

Pittura con spartito musicale

La pittura con spartito musicale è una tipologia rara di dipinto che rappresenta un'opera musicale sotto forma di spartito. È presente in tutte le epoche e in molte le scuole pittoriche.

Vedere Antoon van Dyck e Pittura con spartito musicale

Pittura del Secolo d'oro olandese

La pittura del Secolo d'oro olandese o pittura barocca olandese si sviluppò durante un periodo della storia olandese (appunto il cosiddetto "Secolo d'oro") che abbraccia grosso modo tutto il XVII secolo, durante e dopo la parte successiva della guerra degli ottant'anni (1568–1648) per l'indipendenza olandese.

Vedere Antoon van Dyck e Pittura del Secolo d'oro olandese

Pittura fiamminga

La pittura fiamminga è una scuola pittorica nata nel Quattrocento nelle ricche Fiandre grazie a Jan van Eyck, caratterizzata in particolare dall'uso dei colori ad olio e da una grande attenzione alla resa dei dettagli.

Vedere Antoon van Dyck e Pittura fiamminga

Pittura fiamminga a Genova

Per pittura fiamminga a Genova si intende la pittura fiamminga importata in Genova grazie agli scambi commerciali e poi monetari, relativi all'attività dei banchieri genovesi, avvenuti tra Genova e le Fiandre.

Vedere Antoon van Dyck e Pittura fiamminga a Genova

Pittura napoletana del Seicento

Con la definizione pittura napoletana del Seicento, comunemente nota anche come "Seicento napoletano", si intende il periodo storico entro il quale la pittura locale raggiunse un livello qualitativo che mai aveva avuto negli anni precedenti, allorché la città assunse un'autonomia e una consapevolezza artistica tale da renderla nota su panorama europeo.

Vedere Antoon van Dyck e Pittura napoletana del Seicento

Pittura ritrattistica

La pittura ritrattistica è un genere di pittura, nella quale l'intento è quello di rappresentare un soggetto umano. Il termine pittura ritrattistica può anche descrivere il ritratto vero e proprio.

Vedere Antoon van Dyck e Pittura ritrattistica

Polittico dell'Assunta

Il polittico dell'Assunta era un polittico a olio su tavola (i due angeli laterali sono a tempera grassa verniciata) del Moretto, databile al 1529-1530.

Vedere Antoon van Dyck e Polittico dell'Assunta

Prè

Prè (pron.; Pre in ligure) è un quartiere del centro storico di Genova. Era anticamente uno dei sestieri in cui era suddivisa la città di Genova e confinava a levante con quello della Maddalena, a ponente con quello di San Teodoro e a nord con quello di San Vincenzo.

Vedere Antoon van Dyck e Prè

Primo pittore di corte

Autoritratto di van Dyck, particolare del dipinto ''Autoritratto con Sir Endymion Porter''. Il titolo di primo pittore di corte inglese (Principal Painter in Ordinary) del re o della regina fu conferito a numerosi artisti, quasi tutti principalmente ritrattisti.

Vedere Antoon van Dyck e Primo pittore di corte

Princeton University Art Museum

Il Princeton University Art Museum è la galleria d'arte dell'Università di Princeton, a Princeton, nel New Jersey. Il museo venne fondato nel 1882 e oggi possiede quasi 68.000 opere d'arte che spaziano dall'antichità all'epoca contemporanea. Lo scopo primario del museo era ed è ancora quello di essere da sussidio per le attività di insegnamento, ricerca e servizi vari nei campi dell'arte e della cultura per l'università locale.

Vedere Antoon van Dyck e Princeton University Art Museum

Profezia di Basilide

La Profezia di Basilide è il soggetto di un dipinto e di un'incisione di Pietro Testa. Quest'ultima fu ideata dal pittore lucchese ma fu trasposta su rame (forse poco dopo la morte di Pietro) da suo nipote Giovanni Cesare Testa.

Vedere Antoon van Dyck e Profezia di Basilide

Quadri & Sculture

Quadri & Sculture è una rivista d'arte italiana edita tra il 1993 e il 2001. La rivista associava informazione scientifica e distribuzione non settoriale (edicola, supermercato, ecc...), pubblicando nei 37 numeri usciti, oltre 2000 contributi inerenti allo sviluppo di architettura, pittura, e scultura dal tardo Medioevo alle sperimentazioni di fine '900.

Vedere Antoon van Dyck e Quadri & Sculture

Quartieri e frazioni di Rapallo

Il territorio comunale di Rapallo, nella città metropolitana di Genova, è costituito oltre al capoluogo (diviso storicamente in sei sestieri cittadini) da un buon numero di quartieri, frazioni e località per un totale di 33,61 km², il più vasto del Tigullio.

Vedere Antoon van Dyck e Quartieri e frazioni di Rapallo

Rapallo

Rapallo (Rapallo in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La località è celebre per essere stata la sede di due importanti trattati di pace dopo la prima guerra mondiale, uno tra il Regno d'Italia e il Regno dei serbi, croati e sloveni nel 1920, e l'altro tra la Repubblica di Weimar e la RSFS Russa nel 1922.

Vedere Antoon van Dyck e Rapallo

Remigius Fesch

In particolare, fu il fondatore di un gabinetto di curiosità legate alla città di Basilea nel 1623. Come la maggior parte dei membri della famiglia, si dedicò alla carriera giuridica e all'insegnamento.

Vedere Antoon van Dyck e Remigius Fesch

Repubblica di Genova

La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Repubblica di Genova

Resurrezione di Cristo (Rubens Firenze)

La Resurrezione di Cristo è un dipinto a olio su tela (183x155 cm) di Peter Paul Rubens, databile al 1616 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.

Vedere Antoon van Dyck e Resurrezione di Cristo (Rubens Firenze)

Rinaldo e Armida

L'episodio di Rinaldo e Armida è un soggetto che ha ispirato numerose opere musicali e artistiche. Prende spunto dal capolavoro di Torquato Tasso, il poema Gerusalemme liberata pubblicato nel 1581.

Vedere Antoon van Dyck e Rinaldo e Armida

Riposo durante la fuga in Egitto (van Dyck)

Il Riposo nella fuga in Egitto è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck. Il dipinto, che era proprietà del principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele, ora è conservato nel principale museo di Monaco.

Vedere Antoon van Dyck e Riposo durante la fuga in Egitto (van Dyck)

Ritratto

Il ritratto è in generale ogni rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze: propriamente si riferisce a un'opera artistica realizzata nell'ambito della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia o anche, per estensione, la descrizione letteraria di una persona.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto

Ritratto dei cinque figli maggiori di Carlo I

Con questo dipinto, van Dyck vuole raffigurare i primi cinque figli del re d'Inghilterra Carlo I e della regina Enrichetta Maria. Al centro della scena, con una mano appoggiata sul muso di un grosso cane, il principe di Galles, Carlo, che diventerà re.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto dei cinque figli maggiori di Carlo I

Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I

*Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I – dipinto di Antoon van Dyck conservato a Torino.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I

Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I (Torino)

Il Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck. A commissionare il dipinto fu la regina Enrichetta Maria, che desiderava inviarlo a sua sorella, Maria Cristina di Borbone-Francia, moglie del duca di Savoia, a Torino.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I (Torino)

Ritratto del cardinale Guido Bentivoglio

Il ritratto del cardinale Guido Bentivoglio è un dipinto a olio su tela (195x147 cm) di Antoon van Dyck, databile al 1623 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto del cardinale Guido Bentivoglio

Ritratto del Conte Duca di Olivares a cavallo

Ritratto del Conte Duca di Olivares a cavallo è un dipinto a olio su tela (313x239 cm) realizzato nel 1634 dal pittore spagnolo Diego Velázquez.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto del Conte Duca di Olivares a cavallo

Ritratto dell'infanta Isabella Clara Eugenia di Spagna in abito di clarissa

Il Ritratto dell'infanta Isabella Clara Eugenia di Spagna in abito di clarissa è un dipinto a olio su tavola (121x194 cm) di Peter Paul Rubens, databile al 1625 e conservato nella Galleria Palatina a Firenze.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto dell'infanta Isabella Clara Eugenia di Spagna in abito di clarissa

Ritratto della famiglia Lomellini

Il ritratto della famiglia Lomellini è un dipinto realizzato da Antoon van Dyck durante il suo viaggio in Italia, quando soggiornò nella città di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto della famiglia Lomellini

Ritratto di Ariosto

Il cosiddetto Ritratto di Ariosto è un dipinto a olio su tela (81,2x66,3 cm) di Tiziano, databile al 1510 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Ariosto

Ritratto di Carlo I a caccia

Il Ritratto di Carlo I a caccia (noto anche come Le Roi à la chasse) è probabilmente il più celebre ritratto del re d'Inghilterra Carlo I eseguito da Antoon van Dyck, all'epoca ritrattista di corte.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo I a caccia

Ritratto di Carlo I a cavallo

Il Ritratto di Carlo I a cavallo è un dipinto a olio su tela (367x292 cm) di Antoon van Dyck, databile al 1636 e conservato nella National Gallery di Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo I a cavallo

Ritratto di Carlo I a cavallo (Prado)

Il quadro raffigura il Carlo I d'Inghilterra a cavallo secondo il gusto ritrattistico tipico del Seicento. Si è incerti sulla paternità del dipinto, che probabilmente è stato realizzato dai collaboratori di van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo I a cavallo (Prado)

Ritratto di Carlo I con l'uniforme dell'Ordine della Giarrettiera

Il re, Carlo I d'Inghilterra è presentato, in questo ritratto a mezzo busto, vestito con gli abiti del più alto ordine cavalleresco d'Inghilterra, l'Ordine della Giarrettiera, di cui Carlo era Gran Maestro.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo I con l'uniforme dell'Ordine della Giarrettiera

Ritratto di Carlo I con M. de Saint-Antonie suo maestro di equitazione

Il quadro fu eseguito da van Dyck assieme a un altro ritratto equestre di Carlo I d'Inghilterra, Carlo I a cavallo. Il sovrano è rappresentato su un grande destriero bianco mentre attraversa un arco di trionfo.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo I con M. de Saint-Antonie suo maestro di equitazione

Ritratto di Carlo I ed Enrichetta Maria con i due figli maggiori

Il dipinto di Carlo I ed Enrichetta Maria con i due figli maggiori è il primo realizzato da van Dyck alla famiglia reale inglese; il quadro, conosciuto anche come Great Piece, rappresenta il mecenate e protettore inglese di van Dyck, Carlo I Stuart, seduto sul trono con accanto la moglie, la regina Enrichetta Maria.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo I ed Enrichetta Maria con i due figli maggiori

Ritratto di Carlo I in abiti regali

Il ritratto è uno di quelli che sono definiti come i ritratti ufficiali. Probabilmente il quadro doveva essere inviato all'estero, presso la corte di qualche altro sovrano europeo.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo I in abiti regali

Ritratto di Carlo Ludovico e Rupert, principi palatini

Questo dipinto raffigura i principi palatini Carlo I Luigi del Palatinato e Rupert del Palatinato, figli di Federico V del Palatinato e nipoti del re d'Inghilterra Carlo I. Nel 1637, anno dell'esecuzione del dipinto, i fratelli si trovavano presso la corte di Londra, alla ricerca di aiuti per la guerra che aveva portato alla fuga del padre dal suo regno e che li costringeva all'esilio.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo Ludovico e Rupert, principi palatini

Ritratto di Carlo Luigi, principe Palatino

Il Ritratto di Carlo Luigi, principe Palatino è un dipinto di Antoon van Dyck. Rappresenta Carlo Luigi, principe Palatino. Carlo Luigi era il figlio primogenito di Federico V, il re d'inverno, noto perché fu re di Boemia per poche settimane.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Carlo Luigi, principe Palatino

Ritratto di Clarissa Strozzi

Ritratto di Clarissa Strozzi è un dipinto del pittore veneto Tiziano realizzato nel 1542 e conservato al museo Gemäldegalerie di Berlino in Germania.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Clarissa Strozzi

Ritratto di Cornelius van der Geest

Questo ritratto, dipinto da Antoon van Dyck, rappresenta Cornelius van der Geest, mercante di spezie di Anversa e decano della Gilda dei Mercanti.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Cornelius van der Geest

Ritratto di Dorothy Savage, viscontessa Andover, e di sua sorella Elizabeth, Lady Thimbleby

Ritratto di Dorothy Savage, viscontessa Andover, e di sua sorella Elizabeth, Lady Thimbleby (Porträt der Ladies Elisabeth Thimbleby und Dorothy Viscountess Andover) è un dipinto in olio su una tela del pittore fiammingo Antoon van Dyck, sita alla National Gallery di Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Dorothy Savage, viscontessa Andover, e di sua sorella Elizabeth, Lady Thimbleby

Ritratto di Elena Anguissola

Ritratto di Elena Anguissola (in inglese: Portrait of the artist’s sister Elena in the guise of a nun), datato 1551, è il primo dipinto di Sofonisba Anguissola a noi noto.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Elena Anguissola

Ritratto di Elena Grimaldi Cattaneo

Il Ritratto di Elena Grimaldi Cattaneo, aristocratica genovese, è un dipinto di Antoon van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Elena Grimaldi Cattaneo

Ritratto di Emanuele Filiberto, principe di Savoia

Ritratto del principe Emanuele Filiberto di Savoia, all'epoca del ritratto viceré di Sicilia per conto del re di Spagna Filippo IV. Fu il principe a chiamare van Dyck a Palermo.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Emanuele Filiberto, principe di Savoia

Ritratto di Enrichetta Maria con il nano Jeffrey Hudson

Questo ritratto si presenta come uno dei primi ritratti della regina Enrichetta Maria. La regina, moglie di Carlo I, aveva all'incirca ventiquattro anni quando fu ritratta in questa tela.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Enrichetta Maria con il nano Jeffrey Hudson

Ritratto di Everhard Jabach

Il Ritratto di Everhard Jabach è un dipinto del 1688 del pittore francese Hyacinthe Rigaud che rappresenta il banchiere Everhard Jabach. Del quadro esistono in tutto ad oggi sette versioni, di cui la più importante è certamente quella conservata a Bussy-le-Grand, la quale ad ogni modo non eccelle per dettagli che invece sono chiaramente ravvisabili nelle altre opere.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Everhard Jabach

Ritratto di François Duquesnoy

Il Ritratto dello scultore François Duquesnoy fu eseguito durante il primo soggiorno romano di van Dyck, nel 1622. Lo scultore tiene fra le mani una testa di sileno probabilmente da poco realizzata.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di François Duquesnoy

Ritratto di Francisco de Moncada

Il ritratto, opera di Antoon Van Dyck, raffigura Francisco de Moncada, nobile spagnolo che fu per un anno Governatore dei Paesi Bassi spagnoli, ed è conservato presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Francisco de Moncada

Ritratto di Frans Snyders e di sua moglie Margareta de Vos

In questo doppio ritratto, opera di Van Dyck, sono raffigurati i cittadini di Anversa Frans Snyders e Margareta de Vos. Snyders era amico di van Dyck ed esercitava anch'egli la professione di pittore, in particolare raffigurante scene di caccia o nature morte.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Frans Snyders e di sua moglie Margareta de Vos

Ritratto di Gastone d'Orléans

Il Ritratto di Gastone d'Orléans è un dipinto di Antoon van Dyck. Van Dyck dipinse questo ritratto nel 1634, quando il principe giunse con la madre Maria de' Medici nella città di Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Gastone d'Orléans

Ritratto di Geronima Sale Brignole con la figlia Maria Aurelia

Il Ritratto di Geronima Sale Brignole con la figlia Maria Aurelia è un dipinto a olio su tela di Anton Van Dyck datato 1627 circa e conservato ai Musei di Strada Nuova a Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Geronima Sale Brignole con la figlia Maria Aurelia

Ritratto di Gio Francesco II Brignole-Sale (Rigaud)

Il Ritratto di Gio. Francesco II Brignole-Sale è un dipinto a olio su tela di Hyacinthe Rigaud, ritraente Giovanni Francesco Brignole Sale, (1695 – 1760), 158º doge della Repubblica di Genova (3 marzo 1746 - 3 marzo 1748), conservato nei Musei di Strada Nuova a Genova e datato 1738 circa.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Gio Francesco II Brignole-Sale (Rigaud)

Ritratto di giovane uomo

Il Ritratto di giovane uomo è un dipinto olio su tavola (72x56 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile tra il 1516 e 1517 circa e già conservato presso il Museo Czartoryski a Cracovia.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di giovane uomo

Ritratto di Guglielmo II di Nassau-Orange e la principessa Maria

Il dipinto, uno degli ultimi eseguiti da van Dyck, rappresenta Guglielmo, giovane principe di Orange figlio dello Statolder d'Olanda Federico Enrico d'Orange con Maria Enrichetta Stuart, figlia del re d'Inghilterra Carlo I. Commissionato dai genitori del principe, il dipinto immortala i giovani sposi, convolati a nozze il 12 maggio 1641 a Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Guglielmo II di Nassau-Orange e la principessa Maria

Ritratto di Inigo Jones

L'ovale raffigura Inigo Jones, uno dei principali architetti del periodo noto come "barocco inglese". Jones era amico di van Dyck e come lui era ospitato con tutti gli onori alla corte di Carlo I Stuart.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Inigo Jones

Ritratto di Isabella Brant

Il dipinto, realizzato ad Anversa da van Dyck, rappresenta la moglie del pittore Rubens, maestro di Antoon. Sullo sfondo, il cortile di casa di Rubens, che l'artista aveva fatto costruire in stile barocco.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Isabella Brant

Ritratto di James Stuart, duca di Lennox e Richmond

Van Dyck ritrae in questo dipinto un cugino del re d'Inghilterra Carlo I, James Stuart, duca di Lennox e Richmond. L'artista fiammingo ritrasse molte volte il Duca, che in questa versione, certamente la più celebre, indossa un abito con le insegne dell'Ordine della Giarrettiera, di cui era membro, ed accarezza un levriero.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di James Stuart, duca di Lennox e Richmond

Ritratto di Lady Theresa Shirley

Lady Theresa Shirley (Theresa Khan) era una nobildonna circassa cristiana, moglie dell'inglese Sir Robert Shirley, ambasciatore dello Scià di Persia.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Lady Theresa Shirley

Ritratto di Lady Venetia Digby come allegoria della Prudenza

Il Ritratto di lady Venetia Digby come allegoria della Prudenza è il soggetto di un dipinto di Antoon van Dyck custodito nel Palazzo Reale di Milano.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Lady Venetia Digby come allegoria della Prudenza

Ritratto di Lord John e Lord Bernard Stuart

Van Dyck ritrae in questo dipinto due cugini del re d'Inghilterra Carlo I, Lord John e Lord Bernard Stuart. Entrambi i fratelli, all'epoca del ritratto di diciassette e sedici anni, morirono per la causa realista durante il periodo della guerra civile inglese contro le truppe parlamentari di Oliver Cromwell.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Lord John e Lord Bernard Stuart

Ritratto di Maria Antonietta di Toscana

Il ritratto di Maria Antonietta di Toscana è un dipinto a olio su tela (187x171 cm) di Giuseppe Bezzuoli, datato 1836 e conservato nella Galleria d'Arte Moderna di Firenze.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Maria Antonietta di Toscana

Ritratto di Maria de' Medici

Questo ritratto di van Dyck, che si trova nel Museo di Belle Arti di Bordeaux, raffigura Maria de' Medici, regina madre di Francia, nel 1631 esiliata assieme al figlio minore Gastone d'Orléans dall'altro figlio, il re Luigi XIII di Francia.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Maria de' Medici

Ritratto di Maria Luisa de Tassis

Il dipinto, opera di Antoon van Dyck, raffigura Maria Luisa de Tassis (1611-1638), figlia di Antonio de Tassis, nobiluomo italiano. È vestita secondo la moda francese, con un ventaglio in mano e numerosi gioielli.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Maria Luisa de Tassis

Ritratto di monsignor Giovanni Battista Agucchi

Il Ritratto di monsignor Giovanni Battista Agucchi è un dipinto attribuito ad Annibale Carracci. L'opera è stata lungamente assegnata al Domenichino che alcuni studiosi continuano a ritenerne l'autore.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di monsignor Giovanni Battista Agucchi

Ritratto di nobildonna genovese con il figlio

Ritratto di nobildonna genovese con il figlio è un dipinto del pittore fiammingo Antoon van Dyck del 1625.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di nobildonna genovese con il figlio

Ritratto di Paolina Adorno Brignole-Sale

Il Ritratto Paolina Adorno Brignole-Sale è un dipinto a olio su tela di Anton Van Dyck datato 1627 e conservato ai Musei di Strada Nuova a Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Paolina Adorno Brignole-Sale

Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese

Il Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese è un dipinto a olio su tela (202×176 cm) realizzato nel 1546 da Tiziano Vecellio e conservato al Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese

Ritratto di Philip Herbert, quarto conte di Pembroke

Il dipinto raffigura Philip Herbert, IV conte di Pembroke (1584-1649), noto aristocratico inglese del periodo stuartiano. La fortuna del conte iniziò sotto Giacomo I Stuart, che lo fece entrare nella cerchia dei suoi favoriti.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Philip Herbert, quarto conte di Pembroke

Ritratto di Philip Herbert, quarto conte di Pembroke, e la sua famiglia

Il ritratto è definito dagli storici dell'arte come il più ambizioso dei ritratti di gruppo eseguiti da van Dyck. La realizzazione è del pieno periodo inglese, quando il maestro era oberato di lavoro e di commesse: in sette anni van Dyck realizzò quattrocento ritratti, più di uno a settimana.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Philip Herbert, quarto conte di Pembroke, e la sua famiglia

Ritratto di Philip, Lord Wharton

Il dipinto raffigura un membro della corte di Carlo I Stuart, Lord Philip Wharton.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Philip, Lord Wharton

Ritratto di re Carlo I e della regina Enrichetta Maria

Il dipinto, uno dei primi eseguito da Antoon van Dyck durante il suo soggiorno inglese, raffigura il re d'Inghilterra Carlo I assieme alla moglie Enrichetta Maria.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di re Carlo I e della regina Enrichetta Maria

Ritratto di Robert Rich, secondo conte di Warwick

Il dipinto raffigura Robert Rich, conte di Warwick, ammiraglio inglese. Pur essendo pari d'Inghilterra non entrò mai a far parte della corte e spostò i suoi interessi verso le terre del Nuovo Mondo.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Robert Rich, secondo conte di Warwick

Ritratto di Rupert del Reno

Ritratto di Rupert del Reno è un dipinto di Antoon van Dyck. Il ritratto rappresenta Rupert, principe Palatino, noto in Inghilterra come Rupert del Reno.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Rupert del Reno

Ritratto di Thomas Howard, secondo conte di Arundel

Il Ritratto di Thomas Howard, secondo conte di Arundel è un dipinto di Antoon van Dyck. Il ritratto fu eseguito nel primo periodo inglese di van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Thomas Howard, secondo conte di Arundel

Ritratto di Thomas Wentworth, I conte di Strafford

Il dipinto raffigura Thomas Wentworth, I conte di Strafford, fido consigliere del re d'Inghilterra Carlo I. Questo ritratto rappresenta il conte probabilmente subito dopo la sua nomina a Lord Deputy d'Irlanda e prima della partenza per Dublino, avvenuta nel luglio 1633.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto di Thomas Wentworth, I conte di Strafford

Ritratto equestre del principe Tommaso Francesco di Savoia Carignano

Tommaso Francesco di Savoia, principe di Carignano, commissionò due ritratti a van Dyck nel 1634: uno a mezzo busto, che fu poi regalato ai sovrani d'Inghilterra, e questo ritratto equestre.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto equestre del principe Tommaso Francesco di Savoia Carignano

Ritratto equestre di Anton Giulio Brignole-Sale

Il Ritratto equestre di Anton Giulio Brignole Sale è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck, conservato a Palazzo Rosso dei Musei di Strada Nuova a Genova, databile 1627.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto equestre di Anton Giulio Brignole-Sale

Ritratto equestre di Francisco de Moncada

Il ritratto, opera di Antoon Van Dyck, rappresenta Francisco de Moncada, nobile spagnolo che fu per un anno Governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

Vedere Antoon van Dyck e Ritratto equestre di Francisco de Moncada

Robert Dormer, I conte di Carnarvon

Robert era figlio di Robert Dormer, primo barone Dormer; ricevette il titolo di barone a soli sei anni, quando il padre morì (1616). Nel 1628, all'età di diciotto anni, il re Carlo I Stuart lo nominò conte di Carnarvon.

Vedere Antoon van Dyck e Robert Dormer, I conte di Carnarvon

Robert Shirley

Risultò fondamentale nell'aiutare la modernizzazione e il miglioramento dell'esercito persiano sotto la dinastia safavide sul modello britannico, su richiesta di Abbas ''il Grande''.

Vedere Antoon van Dyck e Robert Shirley

Robert White (incisore)

Padre di George, apprese l'arte dell'incisione alla scuola di David Loggan, da cui ereditò la posizione di spicco nella realizzazione di tavole per il commercio di stampe.

Vedere Antoon van Dyck e Robert White (incisore)

Roger de Piles

Nato a Clamecy, nel Nievre studiò filosofia teologia, ma si dedicò alla pittura. Nel 1662 divenne tutore di Michel Amelot de Gournay, e lo seguì per tutta la vita, facendogli da segretario nelle sue varie missioni come ambasciatore francese a Venezia, in Portogallo e in Spagna.

Vedere Antoon van Dyck e Roger de Piles

Rosalia Novelli

Rosalia Novelli era figlia di Pietro, pittore nato a Monreale e di Costanza Adamo. Anche suo fratello Antonio Gemignano è stato pittore.

Vedere Antoon van Dyck e Rosalia Novelli

Royal Collection

La Royal Collection è la raccolta d'arte della famiglia reale britannica. L'attuale proprietario della collezione è re Carlo III; la collezione conta 7000 dipinti e acquerelli oltre a ceramiche, oggetti preziosi, tendaggi, arazzi, libri antichi.

Vedere Antoon van Dyck e Royal Collection

Rubenshuis

Il Rubenshuis (in italiano Casa di Rubens) è una casa museo, abitata per circa trenta anni da Peter Paul Rubens; si trova nel centro di Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Rubenshuis

S. S. Van Dine

Nacque da Archibald Davenport Wright ed Annie Van Vranken. L'unico volume biografico dedicato a Wright (Alias S.S. Van Dine, 1992, di John Loughery) ha rivelato che lo scrittore era nato nel 1887 e non, come da lui stesso fatto credere, nel 1888.

Vedere Antoon van Dyck e S. S. Van Dine

Sacra Famiglia con un pastore

La Sacra Famiglia con un pastore è un dipinto a olio su tela (99x137 cm) di Tiziano, databile al 1510 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Sacra Famiglia con un pastore

San Diego Museum of Art

Il San Diego Museum of Art è situato nel Balboa Park di San Diego, in California, ed è dedicato in particolare alla pittura spagnola e italiana.

Vedere Antoon van Dyck e San Diego Museum of Art

San Martino Sinzano

San Martino Sinzano, comune autonomo fino al 1866, è una frazione di Collecchio, in provincia di Parma. La località dista 2,67 km dal capoluogo.

Vedere Antoon van Dyck e San Martino Sinzano

San Michele di Pagana

San Michele di Pagana (San Michê in ligure) è una frazione del comune di Rapallo, nella città metropolitana di Genova. Dista all'incirca 2 km dal centro rapallese e altrettanti dal vicino comune rivierasco di Santa Margherita Ligure, con il quale la frazione confina.

Vedere Antoon van Dyck e San Michele di Pagana

Sansone e Dalila

*Sansone e Dalila – episodio biblico.

Vedere Antoon van Dyck e Sansone e Dalila

Sansone e Dalila (van Dyck)

Dipinto di carattere mitologico che narra la storia di Sansone e Dalila. Van Dyck ha con ogni probabilità ripreso l'opera Sansone e Dalila di Rubens, suo maestro.

Vedere Antoon van Dyck e Sansone e Dalila (van Dyck)

Sant'Ambrogio impedisce a Teodosio di entrare nella cattedrale di Milano

L'imperatore Teodosio e sant'Ambrogio nella versione del 1617-18, frutto della collaborazione tra Rubens e van Dyck. Questo dipinto rimanda al dipinto L'imperatore Teodosio e sant'Ambrogio realizzato qualche anno prima, nel 1618 da Rubens, con l'aiuto proprio di van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Sant'Ambrogio impedisce a Teodosio di entrare nella cattedrale di Milano

Santa Rosalia

Patrona di Palermo, il suo culto è uno dei più diffusi di tutta la città e dell'intera Sicilia. Il tradizionale Festino di Santa Rosalia, celebrato in onore della Santa, coinvolge centinaia di migliaia di persone provenienti da tutta la Sicilia.

Vedere Antoon van Dyck e Santa Rosalia

Santa Rosalia in gloria, intercede per la fine della peste a Palermo

Santa Rosalia in gloria, intercede per la fine della peste a Palermo è un dipinto di Antoon van Dyck e venne realizzato nella tarda estate del 1624 a Palermo quando la città aveva subito una grave pestilenza.

Vedere Antoon van Dyck e Santa Rosalia in gloria, intercede per la fine della peste a Palermo

Santa Rosalia incoronata dagli angeli

Santa Rosalia incoronata dagli angeli è un dipinto a olio su tela attribuito ad Antoon van Dyck. È conservato alla Galleria Regionale della Sicilia, al Palazzo Abatellis di Palermo.

Vedere Antoon van Dyck e Santa Rosalia incoronata dagli angeli

Santuario di Maria Santissima del Rosario di Tagliavia

Il santuario di Maria Santissima del Rosario di Tagliavia sorge nella località omonima appartenente alla diocesi di Monreale, ubicato lungo il percorso corrispondente alla primitiva Magna Via Francigena che da Palermo conduce ad Agrigento.

Vedere Antoon van Dyck e Santuario di Maria Santissima del Rosario di Tagliavia

Santuario di San Michele e del Santissimo Crocifisso

Il santuario di San Michele e del Santissimo Crocifisso è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Recco, in via San Francesco, nella città metropolitana di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Santuario di San Michele e del Santissimo Crocifisso

Schönborn

Gli Schönborn sono un'antica ed importante famiglia nobile di Schönborn. Col tempo ebbero anche il titolo di baroni e conti. Sono stati sempre annoverati tra i nobili europei con maggiore tradizione cattolica.

Vedere Antoon van Dyck e Schönborn

Schelte à Bolswert

Nacque nella piccola città di Bolsward, in Frisia, nel 1586. Sia lui che il suo fratello maggiore, Boetius à Bolswert, lavorarono ad Amsterdam e ad Haarlem prima di stabilirsi ad Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Schelte à Bolswert

La Scottish National Gallery (in italiano Galleria nazionale scozzese) è una galleria d'arte di Edimburgo, la capitale della Scozia. La galleria è ospitata in un edificio in stile neoclassico progettato da William Henry Playfair e concluso nel 1859, anno in cui fu inaugurato il museo.

Vedere Antoon van Dyck e Scottish National Gallery

Sebastian Vrancx

Figlio di Jan Vrancx e di Barbara Coutereau, secondo il biografo Karel van Mander studiò pittura ad Anversa presso Adam van Noort, che fu maestro anche di Peter Paul Rubens.

Vedere Antoon van Dyck e Sebastian Vrancx

Sebastián Herrera Barnuevo

Nacque a Madrid nel 1619; suo padre, lo scultore Antonio Herrera, lo introdusse al mestiere. Successivamente venne preso come discepolo dall'artista Alonzo Cano; come Cano, anche Herrera lavorò per il Re Filippo IV di Spagna.

Vedere Antoon van Dyck e Sebastián Herrera Barnuevo

Sileno ebbro

*Sileno ebbro – dipinto di Jusepe de Ribera al museo di Capodimonte di Napoli.

Vedere Antoon van Dyck e Sileno ebbro

Sileno ebbro (van Dyck)

Il Sileno ebbro è un dipinto a soggetto mitologico di Antoon van Dyck che prende spunto da dipinti simili di Rubens.

Vedere Antoon van Dyck e Sileno ebbro (van Dyck)

Simón de León Leal

La sua opera più importante è il ciclo di ventun quadri con Storie di Gesù Bambino, nella cupola del noviziato dei gesuiti a Madrid, dipinti sotto l'influsso di Antoon van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Simón de León Leal

Simon de Vos

Iniziò la sua carriera nel piccolo formato di scene di genere, in particolare di allegre compagnie Caravaggesche. Successivamente passò alla pittura storica, lavorando su formati più grandi in uno stile barocco fiammingo influenzato da Rubens e van Dyck.

Vedere Antoon van Dyck e Simon de Vos

Simone de Wobreck

Simone De Wobreck, nato ad Haarlem nelle Fiandre nella prima metà del XVI secolo e morto a Palermo dopo tra il 1587 e il 1597, fu un celebre pittore fiammingo.

Vedere Antoon van Dyck e Simone de Wobreck

Sofonisba Anguissola

Sofonisba nacque a Cremona intorno al 1532 dall'aristocratica famiglia piacentina degli Anguissola ascritta al patriziato veneziano e discendente dal nobile casato di Galvano Sordi, il cui capostipite, nel 717 contribuì a liberare Costantinopoli dai Saraceni.

Vedere Antoon van Dyck e Sofonisba Anguissola

Sovereign of the Seas (1637)

La o il Sovereign of the Seas ("Sovrana dei mari") era una nave da guerra della Royal Navy voluta dal re Carlo I d'Inghilterra e rimase in servizio dal 1638 al 1696.

Vedere Antoon van Dyck e Sovereign of the Seas (1637)

Spoliazioni napoleoniche

Le spoliazioni napoleoniche, note anche come furti napoleoniciMarco Albera,, Cristianità n. 261-262, 1997, furono una serie di sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte e in genere di opere preziose, attuate dall'esercito francese o da funzionari napoleonici in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale durante l'età napoleonica.

Vedere Antoon van Dyck e Spoliazioni napoleoniche

Stanislao II Augusto Poniatowski

Nato nella medio-ricca aristocrazia polacca, Poniatowski arrivò come diplomatico alla corte imperiale russa a San Pietroburgo nel 1755 e si legò sentimentalmente alla futura imperatrice Caterina la Grande.

Vedere Antoon van Dyck e Stanislao II Augusto Poniatowski

Stefano Magnasco (pittore)

Nato intorno al 1635 da Lorenzo e Pellegrina, divenne allievo di Valerio Castello verso la metà del XVII secolo e successivamente si recò a Roma, ove risiedette cinque anni.

Vedere Antoon van Dyck e Stefano Magnasco (pittore)

Storia del cristianesimo in età moderna

La storia del cristianesimo in età moderna tratta la storia del cristianesimo nel periodo storico che va dalla fine del medioevo, convenzionalmente fissato nel 1453 con la caduta di Costantinopoli, alla rivoluzione francese che sconvolse l'Europa tra il 1789 e il 1799.

Vedere Antoon van Dyck e Storia del cristianesimo in età moderna

Storia del nudo artistico

L'evoluzione della storia del nudo artistico è parallela a quella della storia dell'arte nella sua generalità, fatta debita eccezione per le specificità derivanti dal differente grado di accettazione delle scene di nudità da parte delle varie forme di società e cultura che si sono succedute nel mondo durante il corso dei secoli e dei millenni.

Vedere Antoon van Dyck e Storia del nudo artistico

Storia della grafica

La storia della grafica è la storia dell'attività che consiste nel combinare tipografia, illustrazione, fotografia e stampa per fini persuasivi, informativi o educativi.

Vedere Antoon van Dyck e Storia della grafica

Storia della moda 1600-1650

La storia della moda nel periodo 1600–1650 nell'Europa occidentale è caratterizzata dalla sparizione della gorgiera in favore di pizzi e collari, farsetti aperti, cappelli alti e a tesa larga.

Vedere Antoon van Dyck e Storia della moda 1600-1650

Storia di Roma

La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli.

Vedere Antoon van Dyck e Storia di Roma

Storie di Decio Mure

Le Storie di Decio Mure sono il tema di un ciclo di arazzi ideato da Rubens. La fortuna critica dell'opera non è però legata ai panni (tessuti in più tirature) bensì ai progetti grafici da cui gli arazzi furono ricavati ed in particolare alle grandi tele (in rapporto 1 a 1 con gli arazzi) realizzate, a mo' di cartoni, sulla base di bozzetti preliminari dello stesso Rubens.

Vedere Antoon van Dyck e Storie di Decio Mure

Suzzara

Suzzara (IPA:, Süṣèra in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova. Situata nella Pianura padana, sulla riva destra del Po, fa parte dell'Oltrepò mantovano e del Basso mantovano, e si trova nella parte meridionale della provincia.

Vedere Antoon van Dyck e Suzzara

Tappeti orientali nei dipinti del Rinascimento

I tappeti orientali nei dipinti del Rinascimento sono tappeti di origine mediorientale, provenienti dall'Anatolia, dalla Persia, dall'Armenia, dall'Azerbaigian, dal Levante, dallo stato mamelucco d'Egitto o dal Nord Africa, usati come elementi decorativi nei dipinti dell'Europa occidentale a partire dal XIV secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Tappeti orientali nei dipinti del Rinascimento

Teresa Fioroni

Teresa Fioroni nacque da Nicola Fioroni e Anna Rosa Pigliucci nel febbraio 1799, in una località ignota (con altre fonti che attesterebbero un errato 1810 come data di nascita).

Vedere Antoon van Dyck e Teresa Fioroni

Teresa Sampsonia

Fu moglie dell'avventuriero e diplomatico inglese sir Robert Shirley e lo accompagnò nei suoi viaggi e nelle sue missioni diplomatiche in Europa per conto dello scià safavide Abbas I di Persia (1588-1629).

Vedere Antoon van Dyck e Teresa Sampsonia

Teutsche Academie

Il Teutsche Academie o German Academy of the Noble Arts of Architecture, Sculpture and Painting, è un dizionario completo di arte di Joachim von Sandrart pubblicato alla fine del XVII secolo.

Vedere Antoon van Dyck e Teutsche Academie

Theodoor Galle

Allievo del padre Philips Galle, completò la sua istruzione ed iniziò la sua attività a Roma, dove era giunto assieme al fratello Cornelis e dove realizzò incisioni da propri disegni di antiche statue, monete e gioielli.

Vedere Antoon van Dyck e Theodoor Galle

Theodoor Rombouts

Theodoor Rombouts si formò ad Anversa, presso Abraham Janssens e Nicolas Régnier. Nel 1616 si recò a Roma dove restò per nove anni, fino al 1625.

Vedere Antoon van Dyck e Theodoor Rombouts

Theodoor van Thulden

Apparteneva ad una famiglia borghese cattolica di Oirschot presso 's-Hertogenbosch; fu apprendista di Abraham van Blijenberch e nel 1626 fu iscritto come maestro ad Anversa.

Vedere Antoon van Dyck e Theodoor van Thulden

Thomas Gainsborough

Thomas Gainsborough nacque a Sudbury, nel Suffolk, il 14 maggio 1727. Figlio del mercante di tessuti John, e di Mary, sorella del reverendo Humphrey Burroughs, nonché fratello del ministro, inventore ed ingegnere Humphrey Gainsborough trascorse la fanciullezza insieme ai fratelli John e Humphrey in quella che oggi è la Gainsborough's House: già dai primi anni respirò un'atmosfera satura di arte, tanto che in questo periodo realizzò numerosi disegni, tutti a tema paesaggistico.

Vedere Antoon van Dyck e Thomas Gainsborough

Thomas Howard, XXI conte di Arundel

Alla sua morte era in possesso di 700 dipinti, oltre ad una vastissima collezione di sculture, libri, stampe, disegni e gioielleria antica. Gran parte della sua collezione di sculture, conosciuta col nome di "Arundelian Marbles" verrà poi lasciata dai suoi discendenti all'Università di Oxford.

Vedere Antoon van Dyck e Thomas Howard, XXI conte di Arundel

Thomas Killigrew

Figlio di Robert Killigrew, cortigiano di Giacomo I d'Inghilterra e di Mary Woodhouse, aveva undici fratelli. Divenne paggio di Carlo I d'Inghilterra all'età di tredici anni.

Vedere Antoon van Dyck e Thomas Killigrew

Thomas Parr

Secondo il mito, Thomas Parr nacque nel 1483 presso Shrewsbury, figlio di un John Parr di Winnington nella contea di Shropshire.

Vedere Antoon van Dyck e Thomas Parr

Thomas Wentworth, I conte di Strafford

Thomas Wentworth, uno dei capi dell'opposizione fu inizialmente parlamentare sotto Carlo I, divenendo in seguito consigliere fidato del re, tanto da assumere nel 1640 il titolo di conte di Strafford.

Vedere Antoon van Dyck e Thomas Wentworth, I conte di Strafford

Thomas Willeboirts Bosschaert

Figlio di Pieter Willeboirts e di Cornelia Thomasdr., fu allievo di Gerard Seghers ad Anversa a partire dal 1628. Il 7 agosto 1637 ottenne la cittadinanza di questa città e nello stesso anno entrò a far parte della locale Corporazione di San Luca, divenendone il decano nel 1649.

Vedere Antoon van Dyck e Thomas Willeboirts Bosschaert

Tiberio Tinelli

Nacque a Venezia nel 1587 da Francesco e Maria Rossi. Svolse buona parte della sua attività nella città natale. Allievo di Giovanni Contarini, noto seguace di Tiziano, si specializzò nella ritrattistica, passando alla scuola del Bassano.

Vedere Antoon van Dyck e Tiberio Tinelli

Timken Museum of Art

Il Timken Museum of Art (già chiamato Timken Art Gallery) è un museo d'arte nel Balboa Park di San Diego, California, non lontano dall'altra istituzione simile cittadina, il San Diego Museum of Art.

Vedere Antoon van Dyck e Timken Museum of Art

Tommaso Francesco di Savoia

Era figlio di Carlo Emanuele I di Savoia e di Caterina Michela d'Asburgo ed è stato il capostipite del ramo Savoia-Carignano. Nel 1620 divenne infatti, per disposizione del padre, Principe di Carignano dando origine alla linea dei Savoia-Carignano, dalla quale discenderanno i futuri Re d'Italia di Casa Savoia.

Vedere Antoon van Dyck e Tommaso Francesco di Savoia

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Antoon van Dyck e Torino

Trapani

Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna Erice), sita sul monte omonimo che la sovrasta.

Vedere Antoon van Dyck e Trapani

Traversetolo

Traversetolo (Travarsèddol in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma. Fa parte dell'Unione Pedemontana Parmense.

Vedere Antoon van Dyck e Traversetolo

Tregua dei dodici anni

Con il nome di Tregua dei dodici anni si intende il periodo di tregua durante la Guerra degli ottant'anni tra le Province Unite e la Spagna che va dal marzo 1609 al 1621.

Vedere Antoon van Dyck e Tregua dei dodici anni

Trieste (Roma)

Trieste è il diciassettesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XVII. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 2E del Municipio Roma II di Roma Capitale.

Vedere Antoon van Dyck e Trieste (Roma)

Trionfo di Federico Enrico d'Orange

Il Trionfo di Federico Enrico d'Orange è il soggetto di un dipinto di Jacob Jordaens. Il quadro è datato e firmato con la sigla J JOR fec / 1652 che si legge su un sasso posto in basso a sinistra.

Vedere Antoon van Dyck e Trionfo di Federico Enrico d'Orange

Triplo ritratto di Carlo I

Il Ritratto di Carlo I in tre posizioni è uno dei ritratti che Antoon van Dyck eseguì per il re d'Inghilterra Carlo I. Da quando era passato al servizio della corona inglese, il pittore fiammingo aveva eseguito numerosi ritratti del sovrano.

Vedere Antoon van Dyck e Triplo ritratto di Carlo I

Triplo ritratto di Enrichetta Maria

Il Triplo ritratto di Enrichetta Maria è un dipinto del 1638 di Antony van Dyck che mostra la moglie di Carlo I d'Inghilterra. Charles aveva precedentemente incaricato van Dyck di produrre un triplo ritratto di se stesso da inviare in Italia in modo che Bernini potesse produrne un busto.

Vedere Antoon van Dyck e Triplo ritratto di Enrichetta Maria

Uso del blu

Luso del colore blu nella storia umana, nell'arte, nella religione e per altri fini sociali, non risale alla notte dei tempi.. Nelle pitture parietali del Paleolitico superiore si trovano rossi, neri, bruni e ocra di tutte le sfumature, ma non c'è posto per il blu.

Vedere Antoon van Dyck e Uso del blu

Val Polcevera

La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).

Vedere Antoon van Dyck e Val Polcevera

Valerio Castello

Fu l'ultimo figlio del celebre pittore Bernardo Castello, che tuttavia morì quando Valerio aveva appena 6 anni.

Vedere Antoon van Dyck e Valerio Castello

Vasia

Vasia (Vàsia in ligure) è un comune italiano di 365 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Antoon van Dyck e Vasia

Velluto di Genova

Il velluto di Genova è un'antica tipologia di velluto a catena, sagomato, arricciato e tagliato con motivi a volte broccati sullo sfondo, originario di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Velluto di Genova

Vendita di Dresda

Col termine vendita di Dresda ci si riferisce all'alienazione da parte del duca di Modena Francesco III d’Este di una parte delle opere componenti la collezione estense, a favore dell'Elettore di Sassonia e Re di Polonia Augusto III il Sassone.

Vedere Antoon van Dyck e Vendita di Dresda

Venere e Adone (arte)

Venere e Adone (in francese Vénus et Adonis; in olandese Venus en Adonis; in tedesco Venus und Adonis), è un soggetto classico della pittura, della scultura e, in misura minore, della musica.

Vedere Antoon van Dyck e Venere e Adone (arte)

Verdaccio

Il verdaccio è una pittura di fondo verde monocromatica utilizzata negli affreschi e nei dipinti a pannello e come base per dipinti ad olio su tela.

Vedere Antoon van Dyck e Verdaccio

Vertumno e Pomona (Van Dyck)

Vertumno e Pomona è un dipinto a olio su tela di Anton Van Dyck datato 1625 circa e conservato a Palazzo Bianco a Genova. Raffigura la scena mitologica dell'incontro tra il dio Vertumno, travestito da anziana mendicante, e la ninfa Pomona, dea dei giardini e dei frutti.

Vedere Antoon van Dyck e Vertumno e Pomona (Van Dyck)

Via Balbi

Via Balbi è una delle principali vie di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Via Balbi

Via Giuseppe Garibaldi

Primo esempio di lottizzazione a livello europeo, via Giuseppe Garibaldi (in te Stradde Nêuve in ligure) presenta una unicità stilistica e di concezione che la rese già allora celebre internazionalmente.

Vedere Antoon van Dyck e Via Giuseppe Garibaldi

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.

Vedere Antoon van Dyck e Vicenza

Villa Albani

La Villa Albani Torlonia fu edificata lungo la via Salaria a Roma per volere del cardinale Alessandro Albani (1692-1779), noto collezionista di sculture antiche della Roma settecentesca e promotore di quel gusto neoclassico che gettò anche le basi dei moderni studi archeologici.

Vedere Antoon van Dyck e Villa Albani

Villa Brignole Sale

La villa Brignole Sale è una storica dimora nobiliare di Genova. Situata in via San Nazaro, storica crêuza del quartiere residenziale di Albaro, fu realizzata all'inizio del Seicento con il rifacimento di un precedente edificio cinquecentesco.

Vedere Antoon van Dyck e Villa Brignole Sale

Villa Ghersi-Carrega

La Villa Ghersi-Carrega è una villa storica di Genova.

Vedere Antoon van Dyck e Villa Ghersi-Carrega

Villa Melzi (Bellagio)

Villa Melzi d'Eril è un museo e una dimora storica privata situata nel comune di Bellagio, di proprietà della famiglia Melzi d'Eril, oggi del suo ramo Gallarati Scotti,.

Vedere Antoon van Dyck e Villa Melzi (Bellagio)

Villa Pagana

La villa Pagana - già villa Spinola - è un edificio residenziale situato nella frazione di San Michele di Pagana a Rapallo. Situata alla sommità di Punta Pagana, al confine amministrativo con Santa Margherita Ligure, con parco privato comprendente il seicentesco castello di Punta Pagana, è dal 1959 una delle residenze magistrali del Gran maestro dell'Ordine di Malta.

Vedere Antoon van Dyck e Villa Pagana

Villa Valdina

Villa Valdina è una residenza civile di Santa Flavia. La villa è una la residenza di villeggiatura, costruita tra il XVII secolo ed il XVIII secolo dalla famiglia Papè, Principi di Valdina e protonotari del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Antoon van Dyck e Villa Valdina

Villa Virginia

Villa Virginia, già nota come Villa Thiem, è una storica residenza eclettica di Sanremo in Italia.

Vedere Antoon van Dyck e Villa Virginia

Ville di Genova

I palazzi di villa hanno rappresentato uno dei pilastri della storia sociale ed economica del Genovesato. Sin dal XIV secolo la villa divenne il simbolo del potere dell'oligarchia aristocratica e della ricca borghesia mercantile, per le quali era lo specchio del palazzo cittadino: fuori le mura si portavano il lusso e la magnificenza che si vivevano nelle dimore cittadine.

Vedere Antoon van Dyck e Ville di Genova

Virginio Cesarini

Figlio dei nobili Livia Orsini e Giuliano II Cesarini, duca di Civitanova, insieme con il fratello Alessandro fu mandato a studiare a Parma, ospite del duca Ranuccio I Farnese.

Vedere Antoon van Dyck e Virginio Cesarini

Visione di sant'Antonio da Padova (Murillo)

La Visione di sant'Antonio da Padova è un dipinto del pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo realizzato nel 1656 e conservato nella cappella di Sant'Antonio da Padova della Cattedrale di Siviglia.

Vedere Antoon van Dyck e Visione di sant'Antonio da Padova (Murillo)

Walhalla (tempio)

Il Walhalla è un tempio neoclassico ubicato a Donaustauf, nei pressi di Ratisbona, su una collina posta lungo le sponde del Danubio.

Vedere Antoon van Dyck e Walhalla (tempio)

Wallace Collection

La Wallace Collection è un museo che si trova in Manchester Square a Londra.

Vedere Antoon van Dyck e Wallace Collection

Willem de Vos (pittore)

Era un nipote del pittore Maerten de Vos e tra i suoi studenti c'era Justus Sustermans. Il suo ritratto fu eseguito da Anthony van Dyck, sulla base del quale Schelte Bolswert ne fece un'incisione.

Vedere Antoon van Dyck e Willem de Vos (pittore)

Willem Hondius

Figlio di Hendrik, operò nella sua città natale dal 1629, anno in cui entrò a fa parte della locale Corporazione di San Luca, al 1636.

Vedere Antoon van Dyck e Willem Hondius

Willem van Herp

Per molto tempo si è creduto erroneamente che Willem van Herp fosse stato allievo di Peter Paul RubensGregory Martin, "An Early Work by Willem van Herp," in Volker Manuth and Axel Rüger, Collected Opinions Essays on Netherlandish Art in Honour of Alfred Bader, London: Paul Holberton Pub, 2004; pp.

Vedere Antoon van Dyck e Willem van Herp

William Dobson

William Dobson è stato uno dei primi pittori inglesi degni di nota, lodato dal suo contemporaneo John Aubrey che lo definì «il pittore più eccellente che l'Inghilterra abbia fino ad oggi allevato».

Vedere Antoon van Dyck e William Dobson

William Feilding, I conte di Denbigh

Era figlio di Basil Feilding, di Newnham Paddox nel Warwickshire, (High Sheriff del Warwickshire nel 1612), e di sua moglie Elizabeth Aston, figlia di Sir Walter Aston.

Vedere Antoon van Dyck e William Feilding, I conte di Denbigh

William Holl

Realizzò numerose stampe di traduzione da dipinti di Jean-Baptiste van Loo, di Holbein, di Van Dyck, di Peter Lely, di Godfrey Kneller, di Daniel Mytens, di Raffaello, di Rembrandt, di Benjamin West, di James Northcote e di Samuel Shelley.

Vedere Antoon van Dyck e William Holl

William Russell, I duca di Bedford

Da politico sedette alla Camera dei Comuni dal 1640 al 1641 quando ereditò la parìa di V Conte di Bedford e si spostò alla Camera dei Lords.

Vedere Antoon van Dyck e William Russell, I duca di Bedford

Woburn Abbey

Woburn Abbey è una residenza di campagna nei pressi di Woburn, nel Bedfordshire, in Inghilterra, attuale residenza del duca di Bedford. Pur rimanendo abitata dall'attuale duca, essa è aperta ai visitatori in giorni specifici assieme al resto della tenuta che la circonda, tra cui i meravigliosi giardini disegnati da Humphry Repton oltre ad attrazioni di più recente istituzione come il Woburn Safari Park con una ferrovia in miniatura per permettere ai turisti di ammirarne le bellezze.

Vedere Antoon van Dyck e Woburn Abbey

Worshipful Company of Painter-Stainers

La Worshipful Company of Painter-Stainers è una delle centootto Livery Companies della città di Londra. Queste sono organizzazioni, gilde, di artisti, specialmente pittori; la Worshipful Company of Painter-Stainers esiste sin dal 1268.

Vedere Antoon van Dyck e Worshipful Company of Painter-Stainers

Y

La Y (in minuscolo y), detta ipsilon, o anche i greca o i greco, è la venticinquesima lettera dell'alfabeto latino moderno e la ventiduesima di quello latino antico.

Vedere Antoon van Dyck e Y

Zagabria

Zagabria (AFI:;, AFI:; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con i suoi abitanti.

Vedere Antoon van Dyck e Zagabria

Conosciuto come Anthony van Dyck, Anton Van Dyck, Sir Antoon van Dyck, Van Dyck.

, Barocco genovese, Barocco inglese, Battista Guarini, Belgio, Benjamin Altman, Bernardo Cavallino, Bernardo Strozzi, Biblioteca e pinacoteca Zelantea, Bilbao, Bildergalerie, Blenheim Palace, Bolzaneto, Bombardamento di Bruxelles, Bonaparte valica il Gran San Bernardo, Bordeaux, Bozzetto a olio, Braschi (famiglia), Braunschweig, Bravo (Tiziano), Brignole (famiglia), Bruno Van Dyck, Buckingham Palace, Budapest, Busto di Guido Bentivoglio, Ca' d'Oro, Canis lupus familiaris, Caravaggio, Carlo I con il figlio Giacomo, duca di York, Carlo I d'Inghilterra, Carlo I Luigi del Palatinato, Carlo II d'Inghilterra, Carolina Primodì, Casa di Brandeburgo, Caspar van den Hoecke, Castellino Castello, Castello di Ambras, Castello di Chantilly, Castello di Raby, Castello di Schleißheim, Castello di Weißenstein, Castello Friedenstein, Catalogo dei dipinti del Museo nazionale di Capodimonte, Catalogo dei dipinti della Galleria Borghese, Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi, Catalogo dei dipinti della Galleria Pallavicini, Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina, Catalogo dell'Alte Pinakothek, Catalogo della National Gallery, Caterina Marcenaro, Cattaneo (famiglia), Cattedrale de La Laguna, Cattedrale di Namur, Cattedrale di San Lorenzo (Trapani), Cattedrale di San Rombaldo, Cattedrale di Santa María de Toledo, Cattura di Cristo (van Dyck Bristol), Cattura di Cristo (van Dyck Madrid), Cattura di Cristo (van Dyck Minneapolis), Cavalier King Charles spaniel, Cavalli da corsa davanti alle tribune, Cavalli nell'arte, Cesare Fracanzano, Charles Howard Hodges, Chiesa del Rosario (Milazzo), Chiesa di Nostra Signora (Bruges), Chiesa di San Benedetto il Moro, Chiesa di San Carlo Borromeo (Anversa), Chiesa di San Francesco (Monterosso al Mare), Chiesa di San Giacomo (Anversa), Chiesa di San Martino di Murta, Chiesa di San Michele (Gand), Chiesa di San Michele Arcangelo (Rapallo), Chiesa di San Paolo (Anversa), Chiesa di San Vittore al Corpo, Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Ponticello, Chiesa di Santa Maria Maddalena (Castelnuovo Magra), Christ Church Picture Gallery, Christian Seybold, Città del Capo, Claudio José Vicente Antolínez, Clizia (ninfa), Collezione Barberini, Collezione Borghese, Collezione d'Avalos, Collezione di autoritratti agli Uffizi, Collezione di Gaspar Roomer, Collezione di Giovanni Francesco Serra, Collezione di Niccolò Maria Pallavicini, Collezione di Ottavio Costa, Collezione Orleans, Collezione Orsini, Collezione Rospigliosi, Collezione Vandeneynden, Conte di Bristol, Cornelis de Wael, Cornelis Galle il Vecchio, Cornelis Janssens van Ceulen, Cornelis Schut I, Cornelis van der Geest, Coronazione di spine, Corporazione di San Luca, Courtauld Gallery, Crateri di Mercurio, Cristo crocifisso (Murillo Prado 1677), Cristo della moneta (Van Dyck), Cristo deriso, Cristo deriso (van Dyck), Cristo incoronato di spine, Cuenca, Dalila, Danae (Tiziano Madrid), Danae (Tiziano Napoli), Danae (Tiziano Vienna), Daniel Mytens, Daniele Crespi, David Beck, Dendermonde, Deodat del Monte, Deposizione nel sepolcro (Rubens), Diego Messía Felípez de Guzmán, Diodorus Tuldenus, Dulwich Picture Gallery, Ecce Homo, Ecce Homo (disambigua), Edward Davis, Egidio Colonna (1606-1686), El Paso Museum of Art, Elizabeth Cecil, Eltham Palace, Emanuele Filiberto di Savoia (1588-1624), Emilio Pasini, Enrichetta d'Inghilterra, Enrichetta di Lorena, Enrichetta Maria di Borbone-Francia, Enrico II di Guisa, Entrata di Cristo a Gerusalemme, Entrata di Cristo a Gerusalemme (van Dyck), Episodi di White Collar (seconda stagione), Ermanno Giuseppe di Colonia, Eugen I Karl Czernin von und zu Chudenitz, Everhard Jabach, Fasti medicei, Führermuseum, Felice Polanzani, Ferdinando d'Asburgo (1609-1641), Ferdinando Gonzaga, Fiandra, Filippo Farsetti, Filippo Spinola (generale), Fondazione Magnani-Rocca, Fondazione Prada, Foto segnaletica, François du Jon (il giovane), François Duquesnoy, François Flameng, Francisco Rizi, Franciscus de Neve I, Franciscus Van den Enden, Frans Francken II, Frans Snyders, Frans Wouters, Frederic George Stephens, Frederic William Burton, Frick Collection, Fuga in Egitto (arte), Gabinetto dei disegni e delle stampe, Galleria degli Uffizi, Galleria degli Uffizi nella seconda guerra mondiale, Galleria del principe Guglielmo V, Galleria nazionale d'Armenia, Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini, Galleria nazionale di palazzo Spinola, Galleria nazionale di Parma, Galleria Palatina, Galleria Parmeggiani, Galleria Sabauda, Gallerie nazionali d'arte antica, Gaspar de Crayer, Gastone d'Orléans (1608-1660), Gemäldegalerie Alte Meister, Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste, Georg Petel, George Digby, II conte di Bristol, George Gordon, II marchese di Huntly, George Stewart, IX signore d'Aubigny, Gerard Pietersz van Zijl, Gerard ter Borch, Geronimo Gerardi, Gesù Bambino e San Giovannino che si abbracciano, Getty Museum, Giacomo Lo Verde, Giambattista Bissone, Giardino d'amore, Gilles Rousselet, Gio. Paolo Balbi a cavallo, Giorgio Franchetti, Giovan Battista Bolognini, Giovan Battista Gaulli, Giovan Battista Langetti, Giovanni Adamo I del Liechtenstein, Giovanni Andrea Ansaldo, Giovanni Battista Betti, Giovanni Battista Merano, Giovanni Benedetto Castiglione, Giovanni Bernardo Carbone, Giovanni Serodine, Giovanni VIII di Nassau-Siegen, Giovanni Vincenzo Imperiale, Giuda Taddeo, Giuseppe Tomasi, Gonzaga, Gonzales Coques, Grande Drago Rosso, Grande maniera, Guglielmo II d'Orange, Guido Bentivoglio, Hamilton Palace, Hampton Court, Hans Holbein il Giovane, Hendrick van Balen, Hendrik Pot, Hendrik van den Bergh, Henry Hope, Henry Ireton, Henry Rich, I conte di Holland, Henry Vandyke Carter, Herzog Anton Ulrich-Museum, Het Gulden Cabinet, Hubert Drouais, Hubrecht van den Eynde, Hyacinthe Rigaud, I maestri del colore, I piaceri e i giorni, Iconografia della Crocifissione, Il ragazzo in azzurro, Immacolata Concezione dell'Escorial, Imperatore Teodosio e sant'Ambrogio (Rubens 1617-18), Imperia, Incendio della Flakturm Friedrichshain, Incisione, Incisioni di Annibale Carracci, Incoronazione di santa Rosalia, Incoronazione di spine (disambigua), Incoronazione di spine (van Dyck), Incredulità di san Tommaso (Vaccaro), Inghilterra nel periodo Stuart, Invisible Women, Ipotesi sulla storia della Sindone, Isaac de Caus, Isabella Clara Eugenia d'Asburgo, Jacopo Pesaro presentato a san Pietro da papa Alessandro VI, James Hamilton, I duca di Hamilton, James Stanley, VII conte di Derby, James Stewart, I duca di Richmond, Jan Andrea Lievens, Jan Boeckhorst, Jan Bruegel il Giovane, Jan Gottlieb Glauber, Jan Lievens, Jan Mijtens, Jan Roos, Jan Thomas van Ieperen, Jan van Balen, Jan van den Eynde, Jan van den Hoecke, Jan van Eyck, Jan van Ravesteyn, Jan Wildens, Jean de Reyn, Jean Le Clerc, Jean Petitot, Jean-Baptiste Barbé, Jean-Baptiste d'Arco, Jean-Charles della Faille, Jean-Joseph Balechou, Johanna Vergouwen, Johannes Glauber, John Hoskins il Vecchio, John Singer Sargent, John Spencer-Churchill, VII duca di Marlborough, Jusepe de Ribera, Justus Sustermans, Justus van Egmont, Karel van Mallery, Kassel, Katherine Wotton, Kenwood House, Kingston Lacy, Kunsthistorisches Museum, L'orchestra dell'Opéra, La cavallerizza, Lambert van Noort, Lambeth Palace, Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, Lennoxlove House, Levens Hall, Lier (Belgio), Lomellini, Los Angeles County Museum of Art, Louis Jean François Lagrenée, Lucas de Wael, Lucas Franchoijs il Giovane, Lucas van Uffelen, Lucas Vorsterman, Lucas Vorsterman il Giovane, Lucy Percy, Luigi Onetti, Luigi Schiavonetti, Madonna col Bambino (van Dyck), Madonna col Bambino e due donatori (van Dyck), Madonna del Latte e un angelo, Madonna del Rosario (Caravaggio), Madonna del Rosario (disambigua), Madonna del Rosario (Murillo Prado), Madonna del Rosario (van Dyck Palazzo Abatellis), Madonna del Rosario (Van Dyck Palermo), Mamiano, Marassi, Marco Boschini, Marcus Gheeraerts il Giovane, Margaret Feilding, Margaret Lemon, Margherita di Lorena, Maria Brignole Sale De Ferrari, Marie-Laure de Noailles, Mario Minniti, Marten Pepijn, Martin Ryckaert, Martin van Meytens, Martirio di sant'Agata (Giambattista Tiepolo Padova), Martirio di sant'Orsola, Mary Beale, Matías Moreno González, Matthias Stomer, Mercato delle Pulci (Palermo), Metropolitan Museum of Art, Michael Burghers, Michael Sittow, Michel Lasne, Moldavia (Romania), Moltedo, Moncada (famiglia), Monte Giordano, Monterosso al Mare, Morgan Library & Museum, Moritz von Fries, Morti il 9 dicembre, Morti nel 1641, Mosè, Murta, Musée Bonnat, Musée des Augustins, Musée des Beaux-Arts (Bordeaux), Musée des Beaux-Arts (Lione), Musée des beaux-arts de Rouen, Musei di Napoli, Museo Bredius, Museo Cerralbo, Museo Condé, Museo d'arte di Charkiv, Museo d'arte di San Paolo, Museo del Prado, Museo di belle arti di Budapest, Museo di Belle Arti di Strasburgo, Museo di Grenoble, Museo diocesano (Bitonto), Museo Fesch, Museo Jacquemart-André, Museo nazionale Brukenthal, Museo nazionale d'arte occidentale, Museo nazionale di Capodimonte, Museo Nazionale di Danzica, Museo reale delle belle arti del Belgio, Museo Thyssen-Bornemisza, Namur, Nano Morgante, Nati il 22 marzo, Nati nel 1599, National Gallery (Londra), National Gallery of Art, National Gallery of Victoria, Necustan, Nicolaes Maes, Nicolas de Largillière, Nozze Aldobrandini, Nunzio Rossi, Oliver Millar, Opere di Antoon van Dyck, Oratorio dei Santi Pietro e Paolo (Palermo), Oratorio del Rosario di San Domenico, Orazio De Ferrari, Orazio Gentileschi, Pacecco De Rosa, Palais des Beaux-Arts de Lille, Palamedes Palamedesz I, Palazzo Abatellis, Palazzo Alliata di Villafranca, Palazzo Altieri, Palazzo Annoni, Palazzo Bianco, Palazzo Borghese, Palazzo Braschi, Palazzo Carignano, Palazzo Cattaneo Della Volta, Palazzo Cattaneo-Adorno, Palazzo Chiericati, Palazzo Clerici, Palazzo d'Arco, Palazzo d'Inverno, Palazzo dei Rohan, Palazzo della Contessa di Lebrija, Palazzo della Cultura (Iași), Palazzo di Branca Doria in piazza San Matteo, Palazzo di Liria, Palazzo Doria d'Angri, Palazzo Gio Agostino Balbi, Palazzo Gio Vincenzo Imperiale, Palazzo Reale (Genova), Palazzo Rosso (Genova), Palazzo Salis (Bregaglia), Palazzo Salvago Pinelli, Palazzo San Gervasio, Palazzo Schaezler, Palazzo Zevallos, Paolo Gerolamo Piola, Papillon (razza canina), Paul de Vos, Paul van Somer, Paulus Pontius, Pedro Atanasio Bocanegra, Peter Lely, Peter Paul Rubens, Petit Palais, Petrus Johannes van Regemorter, Petworth House, Philip Colbert, Philip Fruytiers, Philip Herbert, IV conte di Pembroke, Philip Herbert, V conte di Pembroke, Philip Wharton, IV barone Wharton, Pierre Crozat, Pierre de Coubertin, Pietà (Andrea Vaccaro), Pietà (Annibale Carracci), Pieter de Jode il Giovane, Pieter de Jode il Vecchio, Pieter Meert, Pieter Thys, Pieter van Avont, Pieter-Jozef Verhaghen, Pietro Novelli, Pinacoteca di Brera, Pittura barocca, Pittura con spartito musicale, Pittura del Secolo d'oro olandese, Pittura fiamminga, Pittura fiamminga a Genova, Pittura napoletana del Seicento, Pittura ritrattistica, Polittico dell'Assunta, Prè, Primo pittore di corte, Princeton University Art Museum, Profezia di Basilide, Quadri & Sculture, Quartieri e frazioni di Rapallo, Rapallo, Remigius Fesch, Repubblica di Genova, Resurrezione di Cristo (Rubens Firenze), Rinaldo e Armida, Riposo durante la fuga in Egitto (van Dyck), Ritratto, Ritratto dei cinque figli maggiori di Carlo I, Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I, Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I (Torino), Ritratto del cardinale Guido Bentivoglio, Ritratto del Conte Duca di Olivares a cavallo, Ritratto dell'infanta Isabella Clara Eugenia di Spagna in abito di clarissa, Ritratto della famiglia Lomellini, Ritratto di Ariosto, Ritratto di Carlo I a caccia, Ritratto di Carlo I a cavallo, Ritratto di Carlo I a cavallo (Prado), Ritratto di Carlo I con l'uniforme dell'Ordine della Giarrettiera, Ritratto di Carlo I con M. de Saint-Antonie suo maestro di equitazione, Ritratto di Carlo I ed Enrichetta Maria con i due figli maggiori, Ritratto di Carlo I in abiti regali, Ritratto di Carlo Ludovico e Rupert, principi palatini, Ritratto di Carlo Luigi, principe Palatino, Ritratto di Clarissa Strozzi, Ritratto di Cornelius van der Geest, Ritratto di Dorothy Savage, viscontessa Andover, e di sua sorella Elizabeth, Lady Thimbleby, Ritratto di Elena Anguissola, Ritratto di Elena Grimaldi Cattaneo, Ritratto di Emanuele Filiberto, principe di Savoia, Ritratto di Enrichetta Maria con il nano Jeffrey Hudson, Ritratto di Everhard Jabach, Ritratto di François Duquesnoy, Ritratto di Francisco de Moncada, Ritratto di Frans Snyders e di sua moglie Margareta de Vos, Ritratto di Gastone d'Orléans, Ritratto di Geronima Sale Brignole con la figlia Maria Aurelia, Ritratto di Gio Francesco II Brignole-Sale (Rigaud), Ritratto di giovane uomo, Ritratto di Guglielmo II di Nassau-Orange e la principessa Maria, Ritratto di Inigo Jones, Ritratto di Isabella Brant, Ritratto di James Stuart, duca di Lennox e Richmond, Ritratto di Lady Theresa Shirley, Ritratto di Lady Venetia Digby come allegoria della Prudenza, Ritratto di Lord John e Lord Bernard Stuart, Ritratto di Maria Antonietta di Toscana, Ritratto di Maria de' Medici, Ritratto di Maria Luisa de Tassis, Ritratto di monsignor Giovanni Battista Agucchi, Ritratto di nobildonna genovese con il figlio, Ritratto di Paolina Adorno Brignole-Sale, Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese, Ritratto di Philip Herbert, quarto conte di Pembroke, Ritratto di Philip Herbert, quarto conte di Pembroke, e la sua famiglia, Ritratto di Philip, Lord Wharton, Ritratto di re Carlo I e della regina Enrichetta Maria, Ritratto di Robert Rich, secondo conte di Warwick, Ritratto di Rupert del Reno, Ritratto di Thomas Howard, secondo conte di Arundel, Ritratto di Thomas Wentworth, I conte di Strafford, Ritratto equestre del principe Tommaso Francesco di Savoia Carignano, Ritratto equestre di Anton Giulio Brignole-Sale, Ritratto equestre di Francisco de Moncada, Robert Dormer, I conte di Carnarvon, Robert Shirley, Robert White (incisore), Roger de Piles, Rosalia Novelli, Royal Collection, Rubenshuis, S. S. Van Dine, Sacra Famiglia con un pastore, San Diego Museum of Art, San Martino Sinzano, San Michele di Pagana, Sansone e Dalila, Sansone e Dalila (van Dyck), Sant'Ambrogio impedisce a Teodosio di entrare nella cattedrale di Milano, Santa Rosalia, Santa Rosalia in gloria, intercede per la fine della peste a Palermo, Santa Rosalia incoronata dagli angeli, Santuario di Maria Santissima del Rosario di Tagliavia, Santuario di San Michele e del Santissimo Crocifisso, Schönborn, Schelte à Bolswert, Scottish National Gallery, Sebastian Vrancx, Sebastián Herrera Barnuevo, Sileno ebbro, Sileno ebbro (van Dyck), Simón de León Leal, Simon de Vos, Simone de Wobreck, Sofonisba Anguissola, Sovereign of the Seas (1637), Spoliazioni napoleoniche, Stanislao II Augusto Poniatowski, Stefano Magnasco (pittore), Storia del cristianesimo in età moderna, Storia del nudo artistico, Storia della grafica, Storia della moda 1600-1650, Storia di Roma, Storie di Decio Mure, Suzzara, Tappeti orientali nei dipinti del Rinascimento, Teresa Fioroni, Teresa Sampsonia, Teutsche Academie, Theodoor Galle, Theodoor Rombouts, Theodoor van Thulden, Thomas Gainsborough, Thomas Howard, XXI conte di Arundel, Thomas Killigrew, Thomas Parr, Thomas Wentworth, I conte di Strafford, Thomas Willeboirts Bosschaert, Tiberio Tinelli, Timken Museum of Art, Tommaso Francesco di Savoia, Torino, Trapani, Traversetolo, Tregua dei dodici anni, Trieste (Roma), Trionfo di Federico Enrico d'Orange, Triplo ritratto di Carlo I, Triplo ritratto di Enrichetta Maria, Uso del blu, Val Polcevera, Valerio Castello, Vasia, Velluto di Genova, Vendita di Dresda, Venere e Adone (arte), Verdaccio, Vertumno e Pomona (Van Dyck), Via Balbi, Via Giuseppe Garibaldi, Vicenza, Villa Albani, Villa Brignole Sale, Villa Ghersi-Carrega, Villa Melzi (Bellagio), Villa Pagana, Villa Valdina, Villa Virginia, Ville di Genova, Virginio Cesarini, Visione di sant'Antonio da Padova (Murillo), Walhalla (tempio), Wallace Collection, Willem de Vos (pittore), Willem Hondius, Willem van Herp, William Dobson, William Feilding, I conte di Denbigh, William Holl, William Russell, I duca di Bedford, Woburn Abbey, Worshipful Company of Painter-Stainers, Y, Zagabria.