Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Apparato centrale

Indice Apparato centrale

Lapparato centrale è l'insieme dei dispositivi, centralizzati in un unico posto di comando, per la manovra a distanza degli elementi presenti in una stazione ferroviaria (scambi, segnali ferroviari, passaggi a livello), il controllo dell'occupazione dei circuiti di binario, e la verifica dei collegamenti di sicurezza.

Indice

  1. 28 relazioni: Abbreviazioni in uso nelle Ferrovie dello Stato, Apparato centrale computerizzato, Apparato centrale elettrico, Apparato centrale elettrico a itinerari, Apparato centrale elettrico a leve di itinerario, Apparato centrale elettrico a leve individuali, Apparato centrale idrodinamico, Blocco elettrico conta-assi, Bombardier Transportation Italy, Deviatoio, Deviatore (ferrovia), Dirigente Centrale, Dirigente Movimento, Ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta, Gestione del traffico ferroviario, Museo delle industrie e del lavoro del Saronnese, Piazzale della stazione di Carrara-Avenza, Posto di movimento Cameri, Quadro luminoso, Scarpa fermacarri, Segnalamento ferroviario in Italia, Statalizzazione delle ferrovie italiane, Stazione di Aosta, Stazione di Breglio, Stazione di Carrara-Avenza, Stazione di Lucerna, Stazione di Roma Trastevere Scalo, Storia delle ferrovie in Italia.

Abbreviazioni in uso nelle Ferrovie dello Stato

Nell'ambito delle Ferrovie dello Stato italiane vengono spesso utilizzate sigle e abbreviazioni ermetiche, a volte con significato diverso a seconda dell'ambito di utilizzo.

Vedere Apparato centrale e Abbreviazioni in uso nelle Ferrovie dello Stato

Apparato centrale computerizzato

Lapparato centrale computerizzato (ACC) rappresenta l'evoluzione tecnologica degli apparati centrali utilizzati per regolare la circolazione ferroviaria in un impianto.

Vedere Apparato centrale e Apparato centrale computerizzato

Apparato centrale elettrico

Nella tecnica e nella regolamentazione delle ferrovie si definisce Apparato Centrale Elettrico (ACE) un apparato centrale che sfrutta l'energia elettrica per la manovra degli enti di piazzale di una stazione ferroviaria (deviatoi, segnali e passaggi a livello).

Vedere Apparato centrale e Apparato centrale elettrico

Apparato centrale elettrico a itinerari

Un apparato centrale elettrico a itinerari (ACEI), è un sistema di comando centralizzato di deviatoi, segnali, passaggi a livello, segnali di manovra e quanto occorrente per l'esercizio ferroviario di una stazione, che si avvale di un banco di manovra a pulsanti che, una volta in alimentazione, permettono automaticamente l'azionamento di tutti gli enti interessati alla formazione dell'itinerario di ricevimento o di partenza di un treno.

Vedere Apparato centrale e Apparato centrale elettrico a itinerari

Apparato centrale elettrico a leve di itinerario

L'apparato centrale elettrico a leve di itinerario, indicato con la sigla ACELI, è un tipo di apparato centrale che utilizza la corrente elettrica per la manovra di scambi e segnali.

Vedere Apparato centrale e Apparato centrale elettrico a leve di itinerario

Apparato centrale elettrico a leve individuali

Nella tecnica e nella regolamentazione delle ferrovie, lapparato centrale elettrico a leve individuali, identificato con l'acronimo ACE, è un apparato centrale di manovra degli enti di una stazione ferroviaria, che utilizza la corrente elettrica per la trasmissione del comando del moto di manovra.

Vedere Apparato centrale e Apparato centrale elettrico a leve individuali

Apparato centrale idrodinamico

Lapparato centrale idrodinamico è un insieme di dispositivi, centralizzati in un unico posto di comando, per manovrare a distanza deviatoi, segnali, passaggi a livello e altri eventuali dispositivi connessi, servoassistito da una trasmissione idrodinamica del moto di manovra.

Vedere Apparato centrale e Apparato centrale idrodinamico

Blocco elettrico conta-assi

Il blocco elettrico conta-assi (o più semplicemente blocco conta-assi, acronimo BCA) è un tipo di sistema di blocco ferroviario..

Vedere Apparato centrale e Blocco elettrico conta-assi

Bombardier Transportation Italy

Bombardier Transportation Italy è stata un'azienda del settore elettro-meccanico che faceva parte del gruppo Bombardier ed operante nella progettazione e costruzione di treni, tram, rotabili ferroviari, impianti di segnalamento e sicurezza.

Vedere Apparato centrale e Bombardier Transportation Italy

Deviatoio

Il deviatoio, comunemente noto come scambioLa denominazione di "scambio", in uso nel linguaggio corrente e nel gergo ferroviario, non è utilizzata dalle norme UNI-UNIFER, che accettano solo quella di "deviatoio".

Vedere Apparato centrale e Deviatoio

Deviatore (ferrovia)

In ambito ferroviario, il deviatore è una mansione degli agenti deputati alla manovra dei deviatoi, dei segnali, o degli apparati centrali, in collaborazione con il Dirigente Movimento.

Vedere Apparato centrale e Deviatore (ferrovia)

Dirigente Centrale

Il Dirigente Centrale (in gergo ferroviario D.C.) è una figura professionale che lavora nel campo delle ferrovie. Al contrario dei macchinisti, capitreno e capistazione (colui che gestisce il movimento di una stazione o di qualsiasi altro impianto ferroviario), a lui è affidato il compito di ottimizzare, nei limiti del possibile, la circolazione dei treni; pertanto opera discretamente, lontano dal contatto con il pubblico.

Vedere Apparato centrale e Dirigente Centrale

Dirigente Movimento

Il Dirigente Movimento, anche noto come capostazione, precedentemente conosciuto come Dirigente Locale (in relazione alle altre figure previste dai regolamenti italiani, quali il Dirigente Centrale, il Dirigente Unico e il Dirigente Centrale Operativo, preposte invece alla gestione di intere linee), è una figura professionale delle ferrovie italiane che opera in una stazione ferroviaria per dirigervi la circolazione dei treni e/o il movimento delle manovre.

Vedere Apparato centrale e Dirigente Movimento

Ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta

La ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta è una linea ferroviaria regionale che mette in comunicazione le regioni Piemonte e Valle d'Aosta, collegando la città di Aosta con la rete nazionale italiana, attraverso il nodo ferroviario di Chivasso, nel territorio piemontese.

Vedere Apparato centrale e Ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta

Gestione del traffico ferroviario

La gestione del traffico ferroviario o circolazione ferroviaria, è l'insieme delle tecniche, delle norme e delle procedure organizzative che permettono di garantire che la marcia dei treni rispetti le condizioni di sicurezza e regolarità.

Vedere Apparato centrale e Gestione del traffico ferroviario

Museo delle industrie e del lavoro del Saronnese

Il Museo delle industrie e del lavoro del Saronnese è un museo dedicato alla storia e allo sviluppo delle industrie di Saronno, ospitato all'interno degli edifici delle ex officine Ferrovie Nord Milano, nei dintorni della stazione ferroviaria cittadina.

Vedere Apparato centrale e Museo delle industrie e del lavoro del Saronnese

Piazzale della stazione di Carrara-Avenza

La località disponeva di uno scalo merci con un piano caricatore, un magazzino e un binario tronco che garantiva l'accesso non solo allo stesso ma anche a una segheria retrostante la stazione (Frugoli) e ad un'altra sita nei pressi del passaggio a livello (SIMA).

Vedere Apparato centrale e Piazzale della stazione di Carrara-Avenza

Posto di movimento Cameri

Il posto di movimento Cameri è un posto di movimento ubicato sul tronco comune alle linee Arona-Novara e Luino-Novara. La gestione dell'impianto è affidata a Rete Ferroviaria Italiana.

Vedere Apparato centrale e Posto di movimento Cameri

Quadro luminoso

Il quadro luminoso (in gergo QL) è utilizzato nelle stazioni e in altri posti di movimento preposti alla gestione del traffico ferroviario e alla movimentazione di treni e manovre.

Vedere Apparato centrale e Quadro luminoso

Scarpa fermacarri

La scarpa fermacarri, o staffe fermacarri, è un dispositivo utilizzato in ambito ferroviario per immobilizzare permanentemente dei veicoli, possono essere portatili o fisse.

Vedere Apparato centrale e Scarpa fermacarri

Segnalamento ferroviario in Italia

Il segnalamento ferroviario in Italia è costituito dall'insieme di segnali fissi e mobili, luminosi o meno, di tabelle, cartelli indicatori e tutto ciò che è necessario ad assicurare una corretta e sicura circolazione dei treni sulle linee ferrate.

Vedere Apparato centrale e Segnalamento ferroviario in Italia

Statalizzazione delle ferrovie italiane

La statalizzazione delle ferrovie è un periodo della storia d'Italia circoscritto dalla storiografia tra il 1903 e il 1915. Il periodo fu caratterizzato dal dibattito sull'opportunità o meno di rinnovare le concessioni ferroviarie di cui alla legge 27 aprile 1885 n. 3048 e, in conseguenza del suo esito e di altri avvenimenti, dall'istituzione dell'amministrazione autonoma delle Ferrovie dello Stato e dai primi anni di attività del nuovo ente.

Vedere Apparato centrale e Statalizzazione delle ferrovie italiane

Stazione di Aosta

La stazione di Aosta (in francese: gare d'Aoste) è la principale stazione ferroviaria della città di Aosta, capolinea delle linee per Ivrea/Chivasso (verso il Piemonte) e Pré-Saint-Didier (quest'ultima è attualmente senza traffico).

Vedere Apparato centrale e Stazione di Aosta

Stazione di Breglio

La stazione di Breglio (in francese Gare de Breil-sur-Roya) è una stazione ferroviaria internazionale a servizio dell'omonimo comune francese, situata lungo la ferrovia Cuneo-Ventimiglia nel punto di diramazione della linea Breglio-Nizza.

Vedere Apparato centrale e Stazione di Breglio

Stazione di Carrara-Avenza

La stazione di Carrara-Avenza, citata nei documenti di Rete Ferroviaria Italiana anche semplicemente come Carrara o alternativamente Carrara AV.,. è una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia Genova-Pisa.

Vedere Apparato centrale e Stazione di Carrara-Avenza

Stazione di Lucerna

La stazione di Lucerna è la principale stazione ferroviaria a servizio dell'omonima città svizzera. Si tratta di uno dei principali snodi del sistema ferroviario elvetico essendo capolinea delle linee ferroviarie a scartamento ordinario per Berna, per Immensee, per Olten e per Zugo.

Vedere Apparato centrale e Stazione di Lucerna

Stazione di Roma Trastevere Scalo

La stazione di Roma Trastevere, successivamente Roma Trastevere ScaloLa nuova denominazione compare in diverse relazioni finanziarie e statistiche FS dell'epoca, tra le quali:,,,. o informalmente scalo di Trastevere,.

Vedere Apparato centrale e Stazione di Roma Trastevere Scalo

Storia delle ferrovie in Italia

La storia delle ferrovie in Italia ebbe inizio nel Regno delle Due Sicilie borbonico con l'apertura di un breve tratto di linea ai piedi del Vesuvio, la Napoli-Portici di poco più di sette chilometri, inaugurata il 3 ottobre 1839.

Vedere Apparato centrale e Storia delle ferrovie in Italia