Indice
26 relazioni: Ada Colangeli, Adriana Serra, Alida Valli, Amedeo Nazzari, Andreina Pagnani, Apparizione, Cinema dei telefoni bianchi, Cinema italiano, Dora Menichelli, Enrico Cagna Cabiati, Federico Fellini, Fioretta Dolfi, Franco Pesce, Jean de Limur, Leo Garavaglia, Liana Del Balzo, Lionello De Felice, Lucio De Caro, Maria Rosada, Massimo Girotti, Olga Solbelli, Paolo Stoppa, Piero Tellini, Riccardo Fellini, Roberto Mauri, Silvio Bagolini.
Ada Colangeli
Conosciuta per i suoi ruoli di caratterista, tra i lavori più importanti ricordiamo Pane, amore e fantasia (1953) di Luigi Comencini nel quale interpretava una comare intrigante.
Vedere Apparizione (film) e Ada Colangeli
Adriana Serra
Nata da genitori di origine sarda e siciliana, frequentò nel capoluogo lombardo i corsi di recitazione della locale Accademia di Arte Drammatica.
Vedere Apparizione (film) e Adriana Serra
Alida Valli
È stata una delle più note interpreti del cinema italiano, apprezzata e riconosciuta a livello internazionale. Ha recitato in più lingue diverse in ambito cinematografico, teatrale e televisivo ottenendo diversi riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro alla carriera, due David di Donatello, il Nastro d'argento e una candidatura al Golden Globe.
Vedere Apparizione (film) e Alida Valli
Amedeo Nazzari
Figlio di Salvatore Buffa, proprietario di un pastificio, e di Argenide Nazzari, il futuro attore prenderà il suo nome d'arte dal nonno materno, Amedeo Nazzari, già presidente della Corte d'appello di Vicenza, trasferito poi a Cagliari.
Vedere Apparizione (film) e Amedeo Nazzari
Andreina Pagnani
Elegante, di forte presenza scenica, fu una primadonna del teatro italiano, cimentandosi in un vasto repertorio (commedie, sacre rappresentazioni, testi classici).
Vedere Apparizione (film) e Andreina Pagnani
Apparizione
* Apparizione – (anche teofania o epifania), manifestazione della divinità.
Vedere Apparizione (film) e Apparizione
Cinema dei telefoni bianchi
Il cinema dei telefoni bianchi è un sottogenere cinematografico della commedia in voga in Italia tra il 1936 e il 1943. Il nome deriva dalla presenza di telefoni di colore bianco nelle sequenze dei primi film prodotti in questo periodo, sintomatica di benessere sociale: uno status symbol atto a marcare la differenza dai telefoni "popolari" in bachelite, più economici e dunque maggiormente diffusi, che invece erano di colore nero.
Vedere Apparizione (film) e Cinema dei telefoni bianchi
Cinema italiano
Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola.
Vedere Apparizione (film) e Cinema italiano
Dora Menichelli
Inizia a recitare all'inizio del 1910 come giovane attrice drammatica, dotata di una buona voce, viene scritturata anche in varie compagnie di operette.
Vedere Apparizione (film) e Dora Menichelli
Enrico Cagna Cabiati
Autore di musiche per film e componente di un duo pianistico Carta-Cabiati con un repertorio variabile dalla musica classica al jazz.
Vedere Apparizione (film) e Enrico Cagna Cabiati
Federico Fellini
Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, è stato attivo per quarant'anni, dal 1950 al 1990, realizzando diciannove film in cui ha "ritratto" una piccola folla di personaggi memorabili.
Vedere Apparizione (film) e Federico Fellini
Fioretta Dolfi
È stata un'attrice attiva nel triennio tra il 1942 e il 1944. Esordì poco più che ventenne, partecipando a soli quattro film di cui due come protagonista femminile.
Vedere Apparizione (film) e Fioretta Dolfi
Franco Pesce
Figlio d'arte dell'attore Ettore, Franco Pesce sin da giovane si interessa al mondo dello spettacolo e studia canto con l'intento di divenire un cantante lirico; la vera vocazione per il cinema però, la scopre soltanto intorno al 1910 divenendo in poco tempo un affermato operatore di ripresa.
Vedere Apparizione (film) e Franco Pesce
Jean de Limur
Nato in Francia, negli anni venti Jean de Limur lavorò negli Stati Uniti, debuttando come attore nel film The Worldly Madonna (1922), a fianco di Clara Kimball Young.
Vedere Apparizione (film) e Jean de Limur
Leo Garavaglia
Figlio degli attori Ferruccio Garavaglia e Adele Garavaglia, segue sin da piccolo le orme dei genitori partecipando a spettacoli teatrali, e entrando successivamente in diverse compagnie come attore brillante.
Vedere Apparizione (film) e Leo Garavaglia
Liana Del Balzo
Nata in Argentina da due immigrati italiani di modeste origini, dopo gli studi a Buenos Aires, ritornò in Italia con la famiglia a metà degli anni dieci, e qui cominciò ad interessarsi alla recitazione.
Vedere Apparizione (film) e Liana Del Balzo
Lionello De Felice
Originario di Avellino, si trasferisce a Napoli dove si laurea in giurisprudenza; si sposta successivamente a Roma per seguire il corso di regia presso il Centro sperimentale di cinematografia, e per lavorare dal 1939 come segretario di edizione e aiuto regista soprattutto con Alessandro Blasetti, ma anche per altri registi.
Vedere Apparizione (film) e Lionello De Felice
Lucio De Caro
Inizia la sua attività nel cinema come assistente regista di Mario Soldati nel 1941, per dirigere il suo primo lavoro due anni più tardi con la pellicola Il ventesimo duca, nel 1947 dirige la versione italiana di Manù il contrabbandiere, successivamente si occupa del montaggio del cartone animato La rosa di Bagdad di Domeneghini.
Vedere Apparizione (film) e Lucio De Caro
Maria Rosada
È stata capo montatrice a Cinecittà ed insegnante di edizione al Centro Sperimentale di Cinematografia. Suo figlio è il montatore Lionello Massobrio.
Vedere Apparizione (film) e Maria Rosada
Massimo Girotti
Ultimo di tre figli maschi, nato dal farmacista Giuseppe Girotti e da Maria Maraviglia, Massimo Girotti trascorse i primi anni nelle Marche, ma nel 1921 il padre, per permettere al figlio maggiore la frequenza del ginnasio, si trasferì a Roma con la famiglia prendendo casa nel quartiere Trieste.
Vedere Apparizione (film) e Massimo Girotti
Olga Solbelli
Attrice di grande professionalità e solido temperamento drammatico, inizio all'indomani della prima guerra mondiale la sua carriera artistica come attrice giovane affermandosi però negli anni trenta con la compagnia di Pietro Meda, suo marito sin dal 1928, per entrare poi in altre grandi compagnie come quelle di Annibale Betrone, la Galli-Ruggeri, arrivando, nella stagione 1938-39, a costituire la Solbelli-Calò-Bernardi che prese il nome di Compagnia degli spettacoli gialli.
Vedere Apparizione (film) e Olga Solbelli
Paolo Stoppa
Figlio di Luigi Stoppa (1875-1939), un funzionario ministeriale, e di Adriana De Antonis (1875-1965), si iscrive alla facoltà universitaria di giurisprudenza abbandonandola presto poiché suo zio, l'antiquario Augusto Jandolo, notando la sua predisposizione come attore, gli consiglia di frequentare la Reale scuola di recitazione intitolata a Eleonora Duse dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e come compagna di corso conosce Anna Magnani, della quale rimarrà amico per tutta la vita.
Vedere Apparizione (film) e Paolo Stoppa
Piero Tellini
Frequenta i corsi del Centro Sperimentale di Cinematografia, diplomandosi nel 1938, iniziando una carriera durata circa 30 anni.
Vedere Apparizione (film) e Piero Tellini
Riccardo Fellini
Fratello minore di Federico Fellini, nasce a Rimini nel 1921. Frequenta a Roma i corsi di recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, per debuttare nel cinema, scritturato da Mario Mattoli, per una piccola parte nel film I 3 aquilotti, del 1942.
Vedere Apparizione (film) e Riccardo Fellini
Roberto Mauri
Ha utilizzato anche gli pseudonimi Robert Johnson e Robert Morris.
Vedere Apparizione (film) e Roberto Mauri
Silvio Bagolini
Conseguì la licenza liceale e si iscrisse alla facoltà di architettura, senza conseguire la laurea. Appassionato di recitazione, ebbe l'occasione di interpretare il ruolo di protagonista nel film sperimentale Verde nei prati con il quale partecipò nel 1934,a un concorso indetto dal Cineguf di Bologna.
Vedere Apparizione (film) e Silvio Bagolini