Indice
103 relazioni: Adolfo Sarti, Alberto Teardo, Aldo Cetrullo, Alighiero Noschese, Ambrogio Viviani, Amleto Monsellato, Angelo Paracucchi, Anni di fango, Anselmo Martoni, Antonio Amato, Antonio Baslini, Antonio Labruna, Antonio Martino, Arnaldo Forlani, Arnaldo Foschini, Artemio Franchi, Aventino Frau, Beniamino Andreatta, Brunetto Bucciarelli-Ducci, Carlo Castagnoli, Claudio Villa, Commissione P2, Costantino Belluscio, Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione, Cronologia delle indagini e degli avvenimenti legati alla strage di Piazza Fontana, Danilo De' Cocci, Duilio Poggiolini, Edgardo Sogno, Emanuele Terrana, Emilio Eduardo Massera, Emo Danesi, Enrico Aillaud, Enrico Manca, Esterno notte (film), Fabrizio Cicchitto, Federico Umberto D'Amato, Francesco Fossa, Francesco Malfatti di Montetretto, Franco Foschi, Franco Freda, Gaetano Stammati, Gherardo Gnoli, Gian Paolo Cresci, Gianadelio Maletti, Giancarlo Elia Valori, Gianni Cerioni, Gino Birindelli, Giorgio Carta (dirigente), Giorgio Mazzanti, Giovanni de Lorenzo, ... Espandi índice (53 più) »
Adolfo Sarti
Adolfo Sarti discende da una famiglia di giuristi. Infatti il fratello della sua trisavola, Luigi Giuseppe Barbaroux, fu ministro Guardasigilli di Carlo Alberto dal 1831 al 1840 e artefice dei primi quattro tomi del Codice Albertino; il suo bisnonno e suo padre furono entrambi laureati in legge.
Vedere Appartenenti alla P2 e Adolfo Sarti
Alberto Teardo
Cresciuto a Venezia, si trasferisce a Savona come sindacalista di area socialista della FIOM. Nominato presidente dell'Ente Case Popolari, diventa consigliere regionale e poi assessore ai lavori pubblici della regione Liguria.
Vedere Appartenenti alla P2 e Alberto Teardo
Aldo Cetrullo
Insegnante, politicamente fa parte del Partito Socialista Democratico Italiano. Alle elezioni politiche del 1963 viene eletto alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione L'Aquila-Pescara-Chieti-Teramo.
Vedere Appartenenti alla P2 e Aldo Cetrullo
Alighiero Noschese
Alighiero Noschese era figlio di un funzionario delle Dogane del Tirreno e di una professoressa.
Vedere Appartenenti alla P2 e Alighiero Noschese
Ambrogio Viviani
Cremonese di nascita, Ambrogio Viviani ha militato per trentasei anni nell'Esercito italiano. Figlio del colonnello dei bersaglieri Francesco Viviani (decorato con una medaglia d'argento e una medaglia di bronzo al valore militare nella seconda e prima guerra mondiale), è stato lui stesso ad aver dichiarato di aver scelto la carriera militare spinto dalla figura del padre, deportato in campo di concentramento negli anni della Seconda guerra mondiale e deceduto successivamente alla liberazione.
Vedere Appartenenti alla P2 e Ambrogio Viviani
Amleto Monsellato
Fu sindaco di Presicce in provincia di Lecce negli anni '60, parlamentare della Repubblica italiana per quattro legislature (Deputato dal 1968 al 1972 e dal 1976 al 1979 e Senatore dal 1979 al 1987, con il PSI) e Sottosegretario di Stato alla Sanità nel 1980 al Governo Cossiga II.
Vedere Appartenenti alla P2 e Amleto Monsellato
Angelo Paracucchi
Considerato come innovatore e uno dei padri della cucina creativa italiana, ha raggiunto la notorietà a livello nazionale aprendo, nel 1974, la "Locanda dell'Angelo", ad Ameglia, la cui struttura venne progettata da Vico Magistretti; in seguito, acquista notorietà anche all'estero, tanto che aprirà locali a Parigi e a Osaka, in Giappone.
Vedere Appartenenti alla P2 e Angelo Paracucchi
Anni di fango
La locuzione anni di fango viene utilizzata per identificare un periodo della storia della Repubblica Italiana che coincide all'incirca con gli anni ottanta.
Vedere Appartenenti alla P2 e Anni di fango
Anselmo Martoni
Nacque a Massa Lombarda da Tomaso e Luigia Rossi. Prestò servizio militare in aeronautica in Africa settentrionale nel 1942.
Vedere Appartenenti alla P2 e Anselmo Martoni
Antonio Amato
Molino e Pastificio Antonio Amato s.r.l. (fino al 2011 Antonio Amato & C. Molini e Pastifici s.p.a.) è un'azienda italiana specializzata nella produzione di pasta, con sede a Salerno, dove fu fondata nel 1958 da Antonio Amato.
Vedere Appartenenti alla P2 e Antonio Amato
Antonio Baslini
Laureato nel 1949 in chimica industriale all'Università degli Studi di Milano, si occupò di aziende e iniziative industriali e fu presidente e amministratore delegato della Baslini spa, industria chimica.
Vedere Appartenenti alla P2 e Antonio Baslini
Antonio Labruna
Entra nel 1950 nell'Arma dei Carabinieri, e passa nel 1967, con il grado di capitano, nel Servizio Informazioni Difesa (SID), prima come dipendente del centro tecnico del SID, fino a coordinare dal 1971 il Nucleo Operativo Diretto (NOD), alle dirette dipendenze del capo del Reparto D Gianadelio Maletti.
Vedere Appartenenti alla P2 e Antonio Labruna
Antonio Martino
È stato ministro degli affari esteri e ministro della difesa rispettivamente nel governo Berlusconi I e nei governi Berlusconi II e III, oltreché deputato dal 1994 al 2018.
Vedere Appartenenti alla P2 e Antonio Martino
Arnaldo Forlani
È stato uno dei massimi esponenti della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti politici italiani dagli anni settanta fino ai primi anni novanta.
Vedere Appartenenti alla P2 e Arnaldo Forlani
Arnaldo Foschini
Nasce a Roma il 26 settembre 1884 da genitori originari di Russi, provincia di Ravenna. Nel 1902 si iscrive a Roma all'Istituto di Belle Arti dove dal 1905 frequenta i corsi superiori di Gaetano Koch, Guglielmo Calderini e Manfredo Manfredi e dove si diploma nel 1909.
Vedere Appartenenti alla P2 e Arnaldo Foschini
Artemio Franchi
Artemio Franchi nacque a Firenze, ma i suoi genitori, senesi, vi erano arrivati da appena due mesi.
Vedere Appartenenti alla P2 e Artemio Franchi
Aventino Frau
Inizia l'attività politica, giovanissimo, nelle file della Democrazia Cristiana (DC) e nel 1960 a soli 21 anni, appena maggiorenne, è eletto sindaco di Puegnago del Garda.
Vedere Appartenenti alla P2 e Aventino Frau
Beniamino Andreatta
Nato a Trento l'11 agosto 1928, Beniamino Andreatta detto Nino era figlio unico di Erica Montavon e Beniamino Andreatta, un fervente irredentista di area liberal-nazionalista, che nel 1927 era stato nominato vice-direttore della Banca del Trentino e dell'Alto Adige e che, dopo il fallimento della stessa, dal 1929 al 1963 era stato presidente dell'Istituto Atesino di Sviluppo Spa (allora Safit) che ne aveva operato il salvataggio, e che era stato poi, dal 1947 al 1963, nel contempo anche amministratore delegato della controllata Banca di Trento e Bolzano.
Vedere Appartenenti alla P2 e Beniamino Andreatta
Brunetto Bucciarelli-Ducci
Dopo aver conseguito la maturità classica al liceo Francesco Petrarca di Arezzo, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Firenze, dove si laurea nel 1937.
Vedere Appartenenti alla P2 e Brunetto Bucciarelli-Ducci
Carlo Castagnoli
Castagnoli, nato a Mantova il 6 ottobre 1924 e morto a Torino il 5 maggio 2005, già durante gli studi in fisica presso la Scuola normale superiore di Pisa dal 1943 al 1947 inizia a collaborare con l'istituto romano diretto da Edoardo Amaldi.
Vedere Appartenenti alla P2 e Carlo Castagnoli
Claudio Villa
Occasionalmente fu anche autore, con 35 canzoni depositate a suo nome. Nell'arco della sua carriera ha venduto 45 milioni di dischi in tutto il mondo.
Vedere Appartenenti alla P2 e Claudio Villa
Commissione P2
La Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 (detta comunemente Commissione P2) è stata una commissione bicamerale presieduta da Tina Anselmi, costituita in Italia nell'arco della VIII legislatura della Repubblica Italiana.
Vedere Appartenenti alla P2 e Commissione P2
Costantino Belluscio
Nato a Cervia da famiglia arbëreshë originaria di Lungro diventa giornalista e lavora per diverse testate giornalistiche. Esponente del Partito Socialista Democratico Italiano.
Vedere Appartenenti alla P2 e Costantino Belluscio
Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione
La cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione in Italia contiene i più significativi eventi politici, terroristici e militari verificatisi, in Italia, nel periodo noto come anni di piombo e della strategia della tensione italiana e genericamente compreso tra il 1965 ed il 1982.
Vedere Appartenenti alla P2 e Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione
Cronologia delle indagini e degli avvenimenti legati alla strage di Piazza Fontana
Segue una cronologia dei principali avvenimenti relativi alle indagini sulla strage di piazza Fontana o correlate a questi, Cronologia da archivio900.it.
Danilo De' Cocci
Eletto senza interruzione dal 1948 per sei legislature consecutive alla Camera dei deputati e per le due successive al Senato.
Vedere Appartenenti alla P2 e Danilo De' Cocci
Duilio Poggiolini
È stato direttore generale del servizio farmaceutico nazionale del Ministero della Sanità, coinvolto nell'inchiesta Mani Pulite sullo scandalo di Tangentopoli e condannato in via definitiva.
Vedere Appartenenti alla P2 e Duilio Poggiolini
Edgardo Sogno
Partecipò alla resistenza italiana (con il nome di battaglia Franco Franchi diresse l'Organizzazione Franchi, una formazione militare di partigiani badogliani), di fede politica monarchica, liberale e anticomunista, Medaglia d'oro al Valor Militare, quella di Edgardo Sogno è una biografia singolare e controversa che tuttora suscita dibattito e valutazioni discordi.
Vedere Appartenenti alla P2 e Edgardo Sogno
Emanuele Terrana
Esponente del PRI, del quale è stato segretario nazionale tra il 1964 e 1965 e deputato dal 1968, ricoprì incarichi istituzionali: Segretario dell'Ufficio di presidenza della Camera dei deputati e Sottosegretario ai Trasporti e Aviazione Civile nel Governo Rumor I, oltre ad essere stato più volte componente di Commissioni Parlamentari.
Vedere Appartenenti alla P2 e Emanuele Terrana
Emilio Eduardo Massera
Fu capo di Stato Maggiore della marina militare e tra i maggiori responsabili del colpo di Stato del 1976. Fece parte della prima fra le giunte che governarono il paese dal 1976 al 1981.
Vedere Appartenenti alla P2 e Emilio Eduardo Massera
Emo Danesi
Esponente della Democrazia Cristiana, fu eletto alla Camera in occasione delle elezioni politiche del 1976, ottenendo 33.219 preferenze; fu rieletto alle politiche del 1979 con 42.191 preferenze.
Vedere Appartenenti alla P2 e Emo Danesi
Enrico Aillaud
Nacque a Roma in via Pasubio 2. Dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1940, entrò in diplomaziaRaggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri, Materiale documentale prodotto dal SISMI in data 08/10/1999: Rapporto Impedian (Mitrokhin) numero 21 del 23 marzo 1995.
Vedere Appartenenti alla P2 e Enrico Aillaud
Enrico Manca
Nato a Roma il 27 novembre 1931, laureatosi in giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1959 entrò in RAI dove dal 1961 al 1972 è stato redattore del Giornale Radio Rai, caporedattore centrale del Telegiornale e direttore dei servizi culturali della televisione.
Vedere Appartenenti alla P2 e Enrico Manca
Esterno notte (film)
Esterno notte è un film del 2022, diretto da Marco Bellocchio, basato sul rapimento di Aldo Moro. La pellicola, con protagonista Fabrizio Gifuni, rappresenta il secondo lungometraggio del regista incentrato sugli avvenimenti del 1978 dopo Buongiorno, notte, girato nel 2003.
Vedere Appartenenti alla P2 e Esterno notte (film)
Fabrizio Cicchitto
Già da studente di giurisprudenza a "La Sapienza", Cicchitto si avvicina alle idee socialiste e diviene militante dell'Unione Goliardica ItalianaVittorio Emiliani su.
Vedere Appartenenti alla P2 e Fabrizio Cicchitto
Federico Umberto D'Amato
L'11 febbraio 2020 la procura generale di Bologna, nella chiusura delle indagini, lo ha indicato come uno dei 4 mandanti, organizzatori o finanziatori della strage alla stazione di Bologna del 1980 insieme a Licio Gelli, Umberto Ortolani e Mario Tedeschi, accusa poi confermata dalla Corte d'Assise d'Appello di Bologna l'8 luglio 2024.
Vedere Appartenenti alla P2 e Federico Umberto D'Amato
Francesco Fossa
Esponente del PSI genovese, è stato senatore della Repubblica per quattro legislature, rimanendo ininterrottamente a Palazzo Madama dal 1968 al 1983.
Vedere Appartenenti alla P2 e Francesco Fossa
Francesco Malfatti di Montetretto
Trascorse gli anni dell'adolescenza prima in Austria, poi in Francia, ove il padre, perseguitato dal fascismo, aveva chiesto asilo politico, e si iscrisse al Partito socialista francese.
Vedere Appartenenti alla P2 e Francesco Malfatti di Montetretto
Franco Foschi
Dopo gli studi superiori indirizzò i suoi interessi verso la medicina e in particolare verso la neurologia e le malattie del sistema nervoso; fu autore di numerose pubblicazioni in questo campo e divenne primario e direttore dei servizi d'igiene mentale della provincia di Ancona; si interessò inoltre delle condizioni dei lavoratori che concretizzò nella cattedra di Medicina del Lavoro ad Urbino nei suoi ultimi anni di vita.
Vedere Appartenenti alla P2 e Franco Foschi
Franco Freda
Condannato nel processo di primo grado per la strage di piazza Fontana del 1969, fu assolto, in due successivi processi d'appello, con formula dubitativa per gli attentati esplosivi del 25 aprile 1969 e quelli ai treni dell'estate 1969, compiuti nell'ambito della cosiddetta strategia della tensione, e dichiarato colpevole dell'associazione sovversiva riconducibile al Gruppo di Ar, formato da sostenitori della casa editrice di ispirazione neofascista, tradizionalista e neonazista Edizioni di Ar, da lui stesso fondata nel 1963 e poi diretta (attività che gli valse il suddetto soprannome de l'Editore).
Vedere Appartenenti alla P2 e Franco Freda
Gaetano Stammati
Figlio primogenito di una famiglia numerosa, nonostante la precoce morte del padre, consegue la laurea in Giurisprudenza nel 1930 e supera poco dopo il concorso per entrare nella pubblica amministrazione.
Vedere Appartenenti alla P2 e Gaetano Stammati
Gherardo Gnoli
Gherardo Gnoli è stato dal 1996 il presidente dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO), istituto pubblico erede e continuatore dell'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente (IsMEO), fondato nel 1933 da Giovanni Gentile e Giuseppe Tucci, e dell'Istituto Italo-Africano (IIA), a sua volta fondato nel 1906 con il nome di "Istituto coloniale italiano" da esploratori, accademici e diplomatici italiani.
Vedere Appartenenti alla P2 e Gherardo Gnoli
Gian Paolo Cresci
Giornalista professionista, dal marzo 1955, e intellettuale cattolico, fu un convinto militante democristiano; rivestì per diversi anni l'incarico di consigliere nazionale della DC.
Vedere Appartenenti alla P2 e Gian Paolo Cresci
Gianadelio Maletti
Figlio del generale di divisione medaglia d'oro Pietro Maletti, caduto in Nordafrica il 9 dicembre 1940, durante la seconda guerra mondiale, intraprese la carriera militare, divenendo ufficiale dell'Esercito; nel 1967 è addetto militare dell'ambasciata italiana ad Atene.
Vedere Appartenenti alla P2 e Gianadelio Maletti
Giancarlo Elia Valori
Nasce a Meolo, in provincia di Venezia, il 27 gennaio 1940Roberto Chiodi, Il Tessitor cortese. Valori, una carriera italiana., L'Espresso, Roma, 6 ottobre 1991, pp.31-38.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giancarlo Elia Valori
Gianni Cerioni
Funzionario pubblico, ha ricoperto il ruolo di presidente dell'Azienda Mezzi Meccanici di Ancona. Politicamente aderisce alla Democrazia Cristiana, con cui alle elezioni politiche del 1979 viene eletto alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Ancona-Pesaro-Macerata-Ascoli Piceno.
Vedere Appartenenti alla P2 e Gianni Cerioni
Gino Birindelli
Prestò servizio nella Regia Marina durante la seconda guerra mondiale venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare. Fu anche deputato alla Camera e presidente del MSI-DN.
Vedere Appartenenti alla P2 e Gino Birindelli
Giorgio Carta (dirigente)
Giorgio Carta è stato l'ideatore di uno dei più grandi poli industriali metallurgici italiani, localizzato nel Sulcis, nella costa sud-occidentale della Sardegna.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giorgio Carta (dirigente)
Giorgio Mazzanti
Dopo la laurea in Chimica fisica all'Università di Firenze (1951) ha lavorato all'Istituto di Chimica Industriale del Politecnico di Milano, allora diretto da Giulio Natta, occupandosi dapprima di ricerche di base nel campo della catalisi eterogenea, e dal 1954, di ricerche nel settore delle polimerizzazioni stereospecifiche.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giorgio Mazzanti
Giovanni de Lorenzo
Fu capo del SIFAR (1955-1962), comandante generale dell'Arma dei Carabinieri (15 ottobre 1962 - 31 gennaio 1966) e capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano (1 febbraio 1966 - 15 aprile 1967).
Vedere Appartenenti alla P2 e Giovanni de Lorenzo
Giovanni Guidi
Diplomato al Liceo classico Gian Domenico Cassini, Guidi si è laureato alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Genova nel 1925.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giovanni Guidi
Giovanni Leone
Insegnante di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana. Eletto all'Assemblea Costituente nel 1946, fu presidente della Camera dei deputati dal 1955 al 1963.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giovanni Leone
Girolamo Bellavista
Avvocato e docente di diritto e procedura penale all'Università di Messina, durante la seconda guerra mondiale combatté come capitano dei bersaglieri dal 1940 al 1943 prima in Grecia e poi in Africa, dove fu catturato dagli Alleati.
Vedere Appartenenti alla P2 e Girolamo Bellavista
Giulio Caradonna
Figlio del dirigente fascista Giuseppe Caradonna (1891 – 1963), a 16 anni aderì alla Repubblica Sociale Italiana. Nel 1958 è stato eletto alla Camera dei deputati, nel collegio di Roma-Viterbo-Frosinone-Latina, con il MSI.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giulio Caradonna
Giulio Grassini
Fu il primo direttore del SISDE.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giulio Grassini
Giulio Razzi
Nipote di Giacomo Puccini, studiò con Ildebrando Pizzetti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, conseguendo il diploma nel 1926.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giulio Razzi
Giuseppe Santovito
È stato il capo del SISMI dal 1978 al 1981.
Vedere Appartenenti alla P2 e Giuseppe Santovito
Golpe Borghese
Il golpe Borghese (citato anche come golpe dei forestali o golpe dell'Immacolata, anche notte di Tora Tora, in ricordo dell'attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 dicembre 1941) fu un tentato colpo di Stato avvenuto in Italia durante la notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970 e organizzato da Junio Valerio Borghese, fondatore del Fronte Nazionale, in collaborazione con Avanguardia Nazionale.
Vedere Appartenenti alla P2 e Golpe Borghese
Gustavo Selva
Selva iniziò la carriera giornalistica collaborando come cronista del quotidiano cattolico bolognese L'Avvenire d'Italia, per poi diventare inviato speciale e capo della redazione triveneta dal 1946 al 1956.
Vedere Appartenenti alla P2 e Gustavo Selva
I banchieri di Dio - Il caso Calvi
I banchieri di Dio - Il caso Calvi è un film del 2002 diretto da Giuseppe Ferrara. Il soggetto è tratto dall'omonimo libro curato da Mario Almerighi.
Vedere Appartenenti alla P2 e I banchieri di Dio - Il caso Calvi
Ipotesi sul caso Moro
Le ipotesi sul caso Moro sono state oggetto di diverse speculazioni e teorie del complotto, generalmente screditate perché senza riscontro documentale e quindi ritenute inattendibili in sede giudiziaria e di Commissioni parlamentari.
Vedere Appartenenti alla P2 e Ipotesi sul caso Moro
Legge Anselmi
La legge 25 gennaio 1982, n. 17 (anche nota come legge Anselmi o legge Spadolini), è una legge della Repubblica Italiana promulgata durante il governo Spadolini I. È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 28 gennaio 1982, numero 27.
Vedere Appartenenti alla P2 e Legge Anselmi
Licio Gelli
È stato condannato per la bancarotta fraudolenta del Banco Ambrosiano e per depistaggio delle indagini della strage di Bologna del 1980. Secondo la sentenza della Corte d'Assise di Bologna dell'aprile 2023 nel processo al neofascista Bellini, Gelli è il mandante e il finanziatore della strage.
Vedere Appartenenti alla P2 e Licio Gelli
Loris Scricciolo
Deputato del Partito Socialista Italiano eletto nel collegio di Siena nella IV legislatura l'8 maggio 1963. Vice Presidente della VI Commissione Finanza e Tesoro.
Vedere Appartenenti alla P2 e Loris Scricciolo
Luigi Bisignani
Si trasferisce a Roma dove, a 20 anni, inizia a lavorare come giornalista all'agenzia di stampa ANSA.
Vedere Appartenenti alla P2 e Luigi Bisignani
Luigi Mariotti
Socialista riformista, è stato il precursore dell'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, poi avvenuta nel 1978, in conseguenza delle battaglie di cui l'uomo politico toscano si fece promotore dalla fine degli anni sessanta, in seno ai governi di centro-sinistra.
Vedere Appartenenti alla P2 e Luigi Mariotti
Luigi Mazzei
Nacque a Cosenza da una famiglia di proprietari terrieri di Fuscaldo. Si laureò in giurisprudenza l'Università La Sapienza di Roma, a 23 anni vinse il concorso in avvocatura dello Stato e gli fu assegnata la sede di Palermo.
Vedere Appartenenti alla P2 e Luigi Mazzei
Mario Pedini
Laureato in filosofia nel 1943 all'Università degli Studi di Pavia e poi in giurisprudenza, è diventato procuratore legale, insegnante di ruolo e preside nelle scuole medie.
Vedere Appartenenti alla P2 e Mario Pedini
Mario Tedeschi
Fu il successore di Leo Longanesi alla direzione della rivista Il Borghese, che condusse per 36 anni fino alla morte. Guidò il periodico nel periodo del maggior successo editoriale.
Vedere Appartenenti alla P2 e Mario Tedeschi
Massimiliano Cencelli
Cencelli si iscrisse alla Democrazia Cristiana nel 1954. Ne diverrà un funzionario negli anni seguenti e, in particolare, sarà segretario di Adolfo Sarti.
Vedere Appartenenti alla P2 e Massimiliano Cencelli
Massimo De Carolis
Laureato in giurisprudenza. Avvocato. Dirigente prima del Movimento giovanile DC e poi della Democrazia Cristiana. Nel 1971 fu uno dei fondatori e leader della cosiddetta Maggioranza silenziosa.
Vedere Appartenenti alla P2 e Massimo De Carolis
Massoneria in Italia
Le prime testimonianze certe e documentate della presenza della massoneria nel territorio italiano risalgono al 1728 con delle tracce potenziali nel 1723Notizie d'archivio, «Erasmo Notizie», 9 (2008), 19-20, p. 26.
Vedere Appartenenti alla P2 e Massoneria in Italia
Michele Zuccalà
Esponente del Partito Socialista Italiano, viene eletto senatore della Repubblica nel 1968, confermando il seggio anche alle elezioni del 1972.
Vedere Appartenenti alla P2 e Michele Zuccalà
Nello Bemporad
Nello Bemporad, nato in una famiglia ebrea di piccoli commercianti emigrata a Firenze dalla Maremma, frequentò qui il liceo artistico e poi l'Istituto superiore di architettura di Firenze, dal 1936 trasformato in facoltà di architettura della Regia Università degli Studi.
Vedere Appartenenti alla P2 e Nello Bemporad
Nicola Falde
Nasce a Santa Maria Capua Vetere il 17 giugno 1917. Il padre, titolare di un'officina che produce carrozze, muore poco dopo durante la prima guerra mondiale e lascia la famiglia in difficoltà economiche anche a causa dei debiti contratti per iniziare l'attività.
Vedere Appartenenti alla P2 e Nicola Falde
Nino Longobardi (giornalista)
Nino Longobardi nasce a Torre del Greco dove suo padre, tra il 1927 e il 1937, riveste la carica di podestà. Entra nel giornalismo al Corriere di Napoli e poi collabora con Il Lavoro illustrato.
Vedere Appartenenti alla P2 e Nino Longobardi (giornalista)
Ottorino Monaco
Medico chirurgo, fu parlamentare nella sola Vª legislatura. Fu firmatario di 34 progetti di legge e autore di 52 interventi.
Vedere Appartenenti alla P2 e Ottorino Monaco
P2
P2 (acronimo di Propaganda due, fondata nel 1877 con il nome di Propaganda massonica). fu una loggia della massoneria italiana aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI).
Vedere Appartenenti alla P2 e P2
Pasquale Bandiera
Laureato in scienze politiche, è giornalista. Esponente siciliano del Partito Repubblicano Italiano, è direttore della Voce Repubblicana, organo di stampa ufficiale del PRI.
Vedere Appartenenti alla P2 e Pasquale Bandiera
Piano di rinascita democratica
Il piano di rinascita democratica (detto anche programma di rinascita nazionale o il Piano) è considerato una parte essenziale del programma della loggia massonica P2, per quanto non sia stato rinvenuto negli archivi della loggia bensì in quello del suo fondatore Licio Gelli.
Vedere Appartenenti alla P2 e Piano di rinascita democratica
Pier Carpi
Dopo aver concluso il liceo artistico iniziò a collaborare al quotidiano Gazzetta di Parma e fondò un'associazione giovanile, la CNIG (Centro Nazionale Iniziative Giovanili), e negli anni sessanta collaborò alla rivista satirica Bertoldo, edita da Gino Sansoni.
Vedere Appartenenti alla P2 e Pier Carpi
Pietro Longo
Durante la sua carriera politica ha ricoperto l'incarico di Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica nel Governo Craxi I ed è sempre stato deputato dalla V legislatura fino alla IX legislatura, fuorché nel periodo 1972-1976.
Vedere Appartenenti alla P2 e Pietro Longo
Pietro Musumeci
Fu iscritto alla loggia massonica segreta P2 e il suo nome venne anche ritrovato nella lista trovata nella casa di Licio Gelli, con il numero 487; ebbe contatti con membri dell'eversione nera, in particolare con i Nuclei Armati Rivoluzionari, tramite il terrorista Massimo Carminati e venne condannato per i depistaggi che mise in atto sulle indagini per la strage alla stazione ferroviaria di Bologna.
Vedere Appartenenti alla P2 e Pietro Musumeci
Publio Fiori
Nel corso della sua carriera è stato vicepresidente della Camera dei deputati, sottosegretario al Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, sottosegretario alla Sanità e ministro dei trasporti e della navigazione.
Vedere Appartenenti alla P2 e Publio Fiori
Raúl Alberto Lastiri
Presidente della Camera dei deputati dal maggio 1973, la sua salita al potere per convocare le elezioni fu conseguenza delle dimissioni in blocco del presidente e del vicepresidente Vicente Solano Lima anche presidente del senato.
Vedere Appartenenti alla P2 e Raúl Alberto Lastiri
Raffaele Giudice
Raffaele Giudice è nato a Palermo il 31 ottobre 1915. Frequenta l'Accademia militare di Modena fino al 1935, quando divenne sottotenente di fanteria.
Vedere Appartenenti alla P2 e Raffaele Giudice
Rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità
I rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità, talora supposti ma talora dimostrati anche in ambito processuale, hanno coinvolto settori dei servizi segreti italiani, i cosiddetti "servizi deviati", e organizzazioni criminali e terroristiche.
Vedere Appartenenti alla P2 e Rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità
Renato Massari
Viene eletto per la prima volta alla Camera nel 1963 con il Partito Socialista Democratico Italiano, confermando il proprio seggio per altre sette legislature.
Vedere Appartenenti alla P2 e Renato Massari
Rolando Picchioni
Laureato in Lingue e letterature straniere all'Università di Torino, dal 1970 al 1975 è stato assessore alla Provincia di Torino e dal 1972 al 1975 anche presidente del Teatro Stabile di Torino.
Vedere Appartenenti alla P2 e Rolando Picchioni
Romolo dalla Chiesa
Figlio di Maria Laura Bergonzi e del generale Romano dalla Chiesa, che fu vicecomandante generale dei Carabinieri, e fratello di Carlo Alberto e Romeo.
Vedere Appartenenti alla P2 e Romolo dalla Chiesa
Rosa dei venti (storia)
La Rosa dei venti fu un'organizzazione segreta italiana di stampo neofascista con finalità anticomuniste, collegata con ambienti militari e individuata alla fine del 1973 dalla magistratura.
Vedere Appartenenti alla P2 e Rosa dei venti (storia)
Rosario Nicoletti
Avvocato, Consigliere della Corte dei Conti. Ispirato da profonde motivazioni cattoliche iniziò la carriera politica nel movimento giovanile DC.
Vedere Appartenenti alla P2 e Rosario Nicoletti
Saverio Salvatore Porcari
Già Ambasciatore italiano a Cuba, era iscritto alla P2 con numero di tessera 831. Nel 1994 viene eletto Senatore della Repubblica con Alleanza Nazionale.
Vedere Appartenenti alla P2 e Saverio Salvatore Porcari
Silvano Labriola
Professore di Istituzioni di diritto pubblico presso la facoltà di scienze politiche dell’Università di Pisa, dove rimarrà fino al 1994.
Vedere Appartenenti alla P2 e Silvano Labriola
Storia della Repubblica Italiana (1963-1981)
La storia della Repubblica Italiana dal 1963 al 1981 è quel periodo della storia repubblicana successivo al miracolo economico caratterizzato dal punto di vista politico dai governi del centro-sinistra "organico", poi succeduti dai governi di solidarietà nazionale, e terminato con la nascita della coalizione del pentapartito.
Vedere Appartenenti alla P2 e Storia della Repubblica Italiana (1963-1981)
Storia della Repubblica Italiana (1981-1994)
La storia della Repubblica Italiana dal 1981 al 1994 è quel periodo della storia repubblicana successivo agli anni di piombo caratterizzato dal punto di vista politico dai governi sostenuti dal pentapartito e terminato col disfacimento del sistema partitico che ha plasmato la prima repubblica.
Vedere Appartenenti alla P2 e Storia della Repubblica Italiana (1981-1994)
Strage di Bologna
La strage di Bologna è stato un attentato di matrice neofascista commesso sabato 2 agosto 1980 alle 10:25 alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, a Bologna, in Italia.
Vedere Appartenenti alla P2 e Strage di Bologna
Televita
Televita è stata un'emittente televisiva con sede a Roma. Nata nel 1977 come emittente generalista di orientamento conservatore - populista, conobbe il periodo di maggior successo nel periodo a cavallo tra gli anni settanta e ottanta, per poi declinare nell'anonimato e chiudere nel 2012.
Vedere Appartenenti alla P2 e Televita
Vincenzo Tusa
Dopo gli studi di base a Mistretta, si laureò in Lettere a Catania nel 1944 e divenne assistente di Archeologia. Nel 1947 fu assunto alla Soprintendenza alle Antichità di Bologna e due anni dopo fu trasferito a Palermo.
Vedere Appartenenti alla P2 e Vincenzo Tusa
Vito Miceli
Volontario durante la Guerra d'Etiopia nell'8º Reggimento bersaglieri. Tenente dei bersaglieri durante la seconda guerra mondiale in Africa orientale, fu catturato dai britannici e rimase sei anni prigioniero in India nei campi per non cooperatori.
Vedere Appartenenti alla P2 e Vito Miceli
Vito Napoli
Il suo nome figura nella Lista degli appartenenti alla P2 (tessera n. 887). È subentrato al Parlamento europeo nell'aprile 1994, dopo essere stato candidato alle elezioni del 1989 per la lista della DC.
Vedere Appartenenti alla P2 e Vito Napoli
Volfango Polverelli
Figlio di Gaetano Polverelli (giornalista dellAvanti! e Ministro della cultura popolare durante il periodo del regime fascista), Volfango Polverelli si laurea a 21 anni in Giurisprudenza e successivamente in Scienze Politiche.
Vedere Appartenenti alla P2 e Volfango Polverelli
17 marzo
Il 17 marzo è il 76º giorno del calendario gregoriano (il 77º negli anni bisestili). Mancano 289 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Appartenenti alla P2 e 17 marzo
Conosciuto come Appartenenti alla loggia massonica P2, Iscritti alla P2, Lista degli appartenenti alla P2.