Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Appennino reggiano

Indice Appennino reggiano

LAppennino reggiano è una sezione dell'Appennino tosco-emiliano posta nella provincia di Reggio Emilia, di cui occupa circa la metà della superficie.

Indice

  1. 133 relazioni: Adelaide di Borgogna (Rossini), Albinea, Aldo Dall'Aglio, Alessandra Codazzi, Angelo Zanti, Annita Malavasi, Appennino parmense, Appennino tosco-emiliano, Arrigo Benedetti, Asta, Üst, Üstmamò, Baiso, Borzano, Brigata Gramsci, Brigate Garibaldi, Busana, Busanella, Cane lupino del Gigante, Canossa, Canossa (famiglia), Canossiani, Carpineti, Casina, Castellarano, Castelli della provincia di Reggio Emilia, Castello di Albinea, Castello di Bianello, Castello di Canossa, Castello di Rossena, Castelnovo ne' Monti, Cecciola, Ceredolo dei Coppi, Cerrè Sologno, Cerredolo, Cerreto Alpi, Cervarezza Terme, Cervarolo (Villa Minozzo), Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (San Polo d'Enza), Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Casina), Chiesa di San Biagio (Carpineti), Chiesa di San Martino Vescovo (San Martino Carano), Chiesa di San Matteo Apostolo (Canossa), Chiesa di San Pietro Apostolo (Bibbiano), Cinquecerri, Civago, Collagna, Comunità ebraica di Reggio Emilia, Comunità montana dell'Appennino Reggiano, Cornamusa, ... Espandi índice (83 più) »

Adelaide di Borgogna (Rossini)

Adelaide di Borgogna è un'opera lirica di Gioachino Rossini. Il libretto, denominato Dramma per musica in due atti, è di Giovanni Schmidt, che aveva già scritto per Rossini Elisabetta, regina d'Inghilterra e Armida.

Vedere Appennino reggiano e Adelaide di Borgogna (Rossini)

Albinea

Albinea (Albinèa o La Fôla in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti sito nella prima quinta collinare della provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Albinea

Aldo Dall'Aglio

Aldo Dall'Aglio era un insegnante e aderente all'Azione Cattolica. Sottotenente di complemento di fanteria durante la seconda guerra mondiale, dopo l'armistizio entrò nella Resistenza.

Vedere Appennino reggiano e Aldo Dall'Aglio

Alessandra Codazzi

Nacque in una benestante famiglia cattolica di Reggio Emilia, che aveva un appezzamento di terra ad Albinea. Il padre era il tenente colonnello Alberto Codazzi (1892-1987), discendente di Agostino Codazzi, e successivamente dirigente dell'Azione Cattolica; la madre era Luisangela Boër (1891-1975), originaria di una famiglia di Oderzo.

Vedere Appennino reggiano e Alessandra Codazzi

Angelo Zanti

Già a dieci anni iniziò a lavorare, svolgendo la mansione di garzone cestaio. A sedici anni aderì alla Federazione Giovanile Socialista Italiana.

Vedere Appennino reggiano e Angelo Zanti

Annita Malavasi

Annita Malavasi nasce il 21 maggio 1921 a Quattro Castella in provincia di Reggio Emilia, in una famiglia contadina antifascista di tradizione socialista.

Vedere Appennino reggiano e Annita Malavasi

Appennino parmense

L'Appennino parmense è una sottosezione dell'Appennino settentrionale (Appennino tosco-emiliano) compresa nei confini della provincia di Parma.

Vedere Appennino reggiano e Appennino parmense

Appennino tosco-emiliano

L'Appennino tosco-emiliano è una suddivisione della catena degli Appennini, in particolare un tratto dell'Appennino settentrionale, che interessa il confine e le aree adiacenti di Toscana ed Emilia; la catena appenninica prosegue poi a sud-est, tra Toscana e Romagna, a costituire l'Appennino tosco-romagnolo, con il Passo della Futa a dividerlo dal segmento tosco-emiliano.

Vedere Appennino reggiano e Appennino tosco-emiliano

Arrigo Benedetti

È nella storia del giornalismo italiano per aver fondato e diretto Oggi (1939), L'Europeo (1945) e L'Espresso (1955).

Vedere Appennino reggiano e Arrigo Benedetti

Asta

* Asta – modo di compravendita.

Vedere Appennino reggiano e Asta

Üst

Üst è il terzo album studio degli Üstmamò, pubblicato nel 1996 dall'etichetta Virgin.

Vedere Appennino reggiano e Üst

Üstmamò

Gli Üstmamò sono un gruppo musicale italiano, originario della zona dell'Appennino reggiano tra Villa Minozzo e Castelnovo ne' Monti, in attività dal 1991 al 2003, e riformatasi nel 2014.

Vedere Appennino reggiano e Üstmamò

Baiso

Baiso (Baîṣ in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Baiso

Borzano

Borzano (Bursân in dialetto reggiano) è la principale frazione del comune di Albinea in provincia di Reggio Emilia. consiglio il bar LA TANA che cucina un ottimo Gnocco fritto su Brawl Stars.

Vedere Appennino reggiano e Borzano

Brigata Gramsci

Brigata Gramsci indica una serie di brigate partigiane italiane, in particolare: Alcune Brigate Garibaldi operanti in Italia.

Vedere Appennino reggiano e Brigata Gramsci

Brigate Garibaldi

Le Brigate Garibaldi furono delle formazioni partigiane organizzate dal Partito Comunista Italiano operanti nella resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Appennino reggiano e Brigate Garibaldi

Busana

Busana (Buṣâna in dialetto reggiano) è un municipio di 1.274 abitanti del comune di Ventasso, nella provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Busana

Busanella

Busanella (Buṣanèla in dialetto reggiano; Busanellæ in latino) è una frazione del comune di Carpineti, sull'appennino reggiano, in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Busanella

Cane lupino del Gigante

Il cane lupino del Gigante, noto anche come cane da pastore dell'Appennino Reggiano o cane luvin, è una razza canina. Attualmente, la razza non è riconosciuta dall'ENCI né dalla FCI.

Vedere Appennino reggiano e Cane lupino del Gigante

Canossa

Canossa (Canòsa in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna. Fino al 1991 era chiamato Ciano d'Enza (Ciân o Siân in dialetto reggiano), tuttavia tale nome è stato mantenuto dal capoluogo, per cui da quel momento è divenuto un comune sparso.

Vedere Appennino reggiano e Canossa

Canossa (famiglia)

La casata degli Attoni, detti anche Canossa dal nome del loro feudo più celebre, furono una potente nobile famiglia feudale di stirpe longobarda che, a partire dai primi decenni del X secolo, si insediò nelle valli dell'Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Canossa (famiglia)

Canossiani

*Figli della Carità.

Vedere Appennino reggiano e Canossiani

Carpineti

Carpineti (Carpnèida, pronunciato in dialetto reggiano, Carpnéda nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Carpineti

Casina

Casina (La Caṡîna nel dialetto montanaro - sempre con articolo in lingua dialettale -, La Caṡèina in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Casina

Castellarano

Castellarano (Castlarân in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Castellarano

Castelli della provincia di Reggio Emilia

Nella provincia di Reggio nell'Emilia, sia in pianura che nell'Appennino, sono presenti numerosi castelli a testimonianza dell'importanza della zona in età medievale.

Vedere Appennino reggiano e Castelli della provincia di Reggio Emilia

Castello di Albinea

Il castello di Albinea è stato un edificio difensivo sito ad Albinea, sulle prime colline dell'Appennino reggiano, in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Castello di Albinea

Castello di Bianello

Il castello di Bianello si trova nel comune di Quattro Castella in provincia di Reggio Emilia, nella pedecollina reggiana. È l'unica fortificazione rimasta in piedi dei 4 torrioni che già nell'VIII secolo si collocavano allineati sui quattro colli, partendo da levante, Monte Vetro, Bianello, Monte Lucio e Monte Zane (anche Monte Zagno o Mon Giovanni), che attualmente sovrastano il paese di Quattro Castella.

Vedere Appennino reggiano e Castello di Bianello

Castello di Canossa

Il castello di Canossa si trova nel comune di Canossa in provincia di Reggio Emilia, nell'Appennino reggiano. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

Vedere Appennino reggiano e Castello di Canossa

Castello di Rossena

Il castello di Rossena si trova nel comune di Canossa in provincia di Reggio Emilia, nell'Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Castello di Rossena

Castelnovo ne' Monti

Castelnovo ne' Monti (Castalnöv in dialetto locale, Castelnōv di Mûnt in dialetto reggiano), comunemente noto come Castelnuovo Monti, è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Castelnovo ne' Monti

Cecciola

Cecciola è una frazione del comune italiano di Ventasso, nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Cecciola

Ceredolo dei Coppi

Ceredolo dei Coppi (o Ceredolo de' Coppi, talvolta Cerredolo de’ Coppi) è un paesino situato nel comune di Canossa, in provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Ceredolo dei Coppi

Cerrè Sologno

Cerrè Sologno è una frazione appartenente al comune di Villa Minozzo nella provincia di Reggio Emilia, posta a 855 metri di altezza che conta circa 200 abitanti.

Vedere Appennino reggiano e Cerrè Sologno

Cerredolo

Cerredolo (Č-radle in dialetto reggiano), è una frazione del comune di Toano, cittadina dell'Appennino reggiano. Confina con i paesi di Lupazzo e La Svolta, con il comune di Montefiorino (Provincia di Modena) e con il comune di Baiso.

Vedere Appennino reggiano e Cerredolo

Cerreto Alpi

Cerreto Alpi è una frazione del comune italiano di Ventasso (fino al 2015 dell'ex comune di Collagna), in provincia di Reggio Emilia. Menzionato in un documento dell'835, è il centro abitato più antico, ed il territorio comunale è tra i più ricchi di storia dell'intero Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Cerreto Alpi

Cervarezza Terme

Cervarezza Terme (Sciürvarèscia nel dialetto locale, Cervarèša in dialetto reggiano), capoluogo del Comune di Ventasso in provincia di Reggio Emilia, con Cerreto Laghi e Marola, è una delle più importanti località turistiche dell'Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Cervarezza Terme

Cervarolo (Villa Minozzo)

Cervarolo è una frazione del comune di Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia. Nel marzo 1944 la località fu teatro di un eccidio nazifascista che causò la morte di 24 civili.

Vedere Appennino reggiano e Cervarolo (Villa Minozzo)

Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (San Polo d'Enza)

La chiesa della Natività della Beata Vergine Maria è la parrocchiale di Grassano, frazione del comune italiano di San Polo d'Enza in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (San Polo d'Enza)

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Casina)

La chiesa di San Bartolomeo Apostolo, anche nota come pieve di San Bartolomeo o pieve di Paullo, è la parrocchiale di Paullo Chiesa, frazione del comune italiano di Casina in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Casina)

Chiesa di San Biagio (Carpineti)

La chiesa di San Biagio, o in modo più completo chiesa di San Biagio Vescovo, è la parrocchiale di San Biagio, località nella frazione di Busanella nel comune italiano di Carpineti in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Chiesa di San Biagio (Carpineti)

Chiesa di San Martino Vescovo (San Martino Carano)

La chiesa di San Martino Vescovo è la parrocchiale di San Martino Carano, frazione di Mirandola, in provincia di Modena. Appartiene alla zona pastorale 6 della diocesi di Carpi.

Vedere Appennino reggiano e Chiesa di San Martino Vescovo (San Martino Carano)

Chiesa di San Matteo Apostolo (Canossa)

La chiesa di San Matteo Apostolo è la parrocchiale di Rossena, frazione del comune italiano di Canossa in provincia di Reggio Emilia. Appartiene al vicariato della Val d'Enza nella diocesi di Reggio Emilia-Guastalla e risale al XII secolo.

Vedere Appennino reggiano e Chiesa di San Matteo Apostolo (Canossa)

Chiesa di San Pietro Apostolo (Bibbiano)

La chiesa di San Pietro Apostolo, anche nota come pieve di Barco, è la parrocchiale di Barco, frazione del comune italiano di Bibbiano in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Chiesa di San Pietro Apostolo (Bibbiano)

Cinquecerri

Cinquecerri è una frazione del comune di Ventasso in provincia di Reggio Emilia, situato nell'Appennino Tosco Emiliano, all'interno del Parco Nazionale del Gigante.

Vedere Appennino reggiano e Cinquecerri

Civago

Civago (Civâgh nel dialetto locale) è una frazione del comune di Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia. Si trova nel punto più alto della stretta valle del torrente Dolo lungo la strada che porta al Passo delle Radici quindi in Toscana.

Vedere Appennino reggiano e Civago

Collagna

Collagna (Culâgna in dialetto reggiano) è un municipio di 942 abitanti del comune di Ventasso, nella provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Collagna

Comunità ebraica di Reggio Emilia

La comunità ebraica di Reggio Emilia ebbe origine nel XV secolo. Oggi dipende dalla Comunità ebraica di Modena.

Vedere Appennino reggiano e Comunità ebraica di Reggio Emilia

Comunità montana dell'Appennino Reggiano

La Comunità montana dell'Appennino Reggiano era composta da 13 comuni dell'appennino reggiano: Baiso, Busana, Canossa, Carpineti, Casina, Castelnovo ne' Monti, Collagna, Ligonchio, Ramiseto, Toano, Vetto, Viano, Villa Minozzo.

Vedere Appennino reggiano e Comunità montana dell'Appennino Reggiano

Cornamusa

La cornamusa è uno strumento musicale aerofono a serbatoio (o aerofono a sacco).

Vedere Appennino reggiano e Cornamusa

Coro Monti Pallidi

Il Coro Monti Pallidi è un coro a voci pari maschile italiano, il cui repertorio è prevalentemente di canto popolare di montagna. Nacque nel 1967 ad Ora, su iniziativa del maestro Sergio Maccagnan; ben presto la sede fu però spostata a Laives.

Vedere Appennino reggiano e Coro Monti Pallidi

Crocetta (Reggio Emilia)

La Crocetta (la Croṣèta o la Cruṣèta in dialetto reggiano), più raramente San Pellegrino-Crocetta (la Croṣèta ed San Pelgrèin in dialetto reggiano), è un quartiere residenziale della periferia sud di Reggio Emilia situato a 1,5 km dal centro storico della città, lungo il tratto urbano della ex strada statale 63 del Valico del Cerreto.

Vedere Appennino reggiano e Crocetta (Reggio Emilia)

Crostolo (torrente)

Il Crostolo (Cròstel in dialetto reggiano, Cróstul in guastallese) è un torrente che scorre interamente nel territorio della provincia di Reggio Emilia, ed è un affluente di destra del fiume Po.

Vedere Appennino reggiano e Crostolo (torrente)

Cucina reggiana

La cucina reggiana è l'insieme delle specialità culinarie prodotte nella provincia di Reggio Emilia. Le specialità reggiane presentano molte somiglianze con quelle della cucina emiliana e delle regioni limitrofe, come ad esempio quella mantovana.

Vedere Appennino reggiano e Cucina reggiana

Dialetto modenese

Il dialetto modenese (nome nativo dialètt mudnés) è una varietà dialettale della lingua emiliana parlata nella città di Modena e nella parte centrale della provincia omonima; più specificamente, è articolato in un sottogruppo di parlate che, con il reggiano, forma un complesso più ampio definito emiliano centrale.

Vedere Appennino reggiano e Dialetto modenese

Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla

La diocesi di Reggio Emilia-Guastalla è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla

Domenico Amorotto

Fu uno dei più noti banditi del XVI sec. ed operò principalmente nell'Appennino reggiano e modenese e nella Garfagnana.

Vedere Appennino reggiano e Domenico Amorotto

Domenico Bondi

Nato nella frazione di Morsiano di Villa Minozzo, da Paolo e Gelsomina Battistelli, a sedici anni diventa carabiniere. Dopo l'8 settembre 1943, quando si trovava presso la Legione carabinieri di Bologna, aderì alla Resistenza, rifornendo di munizioni e di armi i primi gruppi partigiani e poi arruolandosi nella formazione Gufo-Spera, comandata dagli ufficiali dell'Arma Antonio Ganci e Pietro Guarnera.

Vedere Appennino reggiano e Domenico Bondi

Domenico Pellizzi

Domenico Pellizzi nasce a Vezzano sul Crostolo, piccolo centro urbano dell'allora Ducato di Reggio collocato sulle prime alture dell'Appennino reggiano, a sud del capoluogo Reggio Emilia, il 30 aprile 1818, figlio di Ippolito e Rosa Fontana, famiglia della piccola borghesia provinciale.

Vedere Appennino reggiano e Domenico Pellizzi

Ducato di Ferrara

Il Ducato di Ferrara, a volte chiamato anche in modo estensivo Ducato di Ferrara, Modena e Reggio, è l'antica entità statuale sotto il controllo della casata Este e legata da vincoli di vassallaggio con lo Stato Pontificio iniziata nel 1471 e terminata nel 1598.

Vedere Appennino reggiano e Ducato di Ferrara

Ducato di Reggio

Il Ducato di Reggio è uno dei territori appartenenti al Ducato di Modena e Reggio, governato fino al XIX secolo dalla famiglia d'Este. La sua superficie corrisponde attualmente all'incirca alla provincia di Reggio Emilia ad esclusione della fascia verso il Po, cioè i territori di Guastalla, Novellara e Correggio.

Vedere Appennino reggiano e Ducato di Reggio

Eccidio della Bettola

Leccidio della Bettola fu un crimine di guerra nazista avvenuta in località La Bettola, nell'Appennino reggiano, il 24 giugno 1944, durante la quale vennero uccisi 32 civili.

Vedere Appennino reggiano e Eccidio della Bettola

Eccidio di Cervarolo

L'eccidio di Cervarolo è stata una strage nazifascista compiuta il 20 marzo 1944 e nella quale furono uccisi 24 civili. Il fatto fu il primo episodio di violenza contro la popolazione civile nella provincia di Reggio Emilia nella seconda guerra mondiale da parte dei tedeschi e dei loro alleati repubblichini.

Vedere Appennino reggiano e Eccidio di Cervarolo

Eccidio di Vercallo

L'eccidio di Vercallo fu una strage nazista compiuta tra il 21 e il 23 dicembre 1944 nei pressi di Vercallo di Casina, in provincia di Reggio Emilia, nel corso della quale furono uccisi undici partigiani e un civile.

Vedere Appennino reggiano e Eccidio di Vercallo

Emilia

LEmilia (Emeja, Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano; Emilia in ligure) è una regione storica e geografica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Emilia

Enrico Zambonini

Fu fucilato nel poligono di tiro di Reggio nell'Emilia dai fascisti il 30 gennaio 1944 con Pasquino Borghi, prete e partigiano, e ad altri sette antifascisti.

Vedere Appennino reggiano e Enrico Zambonini

Erbazzone

L'erbazzone o anche detto scarpazzone, (scarpasòun in dialetto reggiano) è una tipica specialità gastronomica reggiana, a base di bietola. Nella sua preparazione, le famiglie contadine più umili usavano anche il fusto bianco, cioè la scarpa, della bietola, da cui il nome dialettale.

Vedere Appennino reggiano e Erbazzone

Febbio

Febbio è una frazione di Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia, nell'alto Appennino reggiano. Assieme a Cervarezza Terme, Cerreto Laghi, Civago e Marola è una delle più importanti località turistiche dell'Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Febbio

Felina

Felina (La Flèina in dialetto reggiano o F'lina in dialetto montanaro) è una località posta a 664 m s.l.m. nel comune di Castelnovo ne' Monti, provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Felina

Frignano (territorio)

Il Frignano (Fargnan in emiliano) è una regione storico-geografica italiana compresa all'interno dell'Appennino tosco-emiliano che, nel periodo di sua massima estensione (circa a metà del XIX secolo, ma definita amministrativamente "circondario di Pavullo"), era compresa tra la parte destra del fiume Secchia, includendovi pure la vallata del torrente Dragone e tutto il bacino del fiume Panaro.

Vedere Appennino reggiano e Frignano (territorio)

Gazzano

Gazzano è una frazione del comune di Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia. Fino al 1870 costituì un comune autonomo.

Vedere Appennino reggiano e Gazzano

Geografia dell'Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna è una regione italiana situata nel settentrione della penisola. È geograficamente divisa in due zone omogenee: la parte nord-est (interamente in Pianura Padana) e la parte sud-ovest (montuosa e collinare, comprendente il versante nord dell'Appennino settentrionale).

Vedere Appennino reggiano e Geografia dell'Emilia-Romagna

Gombio

Gombio (Gömbia in dialetto gombiese), è un paese posto geograficamente sul monte omonimo, nell'Appennino reggiano, frazione del Comune di Castelnovo ne' Monti.

Vedere Appennino reggiano e Gombio

Gova

Gova (Göva nel dialetto locale) è una frazione del comune di Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Gova

Leguigno

Leguigno (pronuncia Lèguigno, Lèg-gna in dialetto leguignese), è una frazione del Comune di Casina posto geograficamente nella media valle del torrente Tassobbio, fra gli antichi abitati di Maròla, Gombio, Trinità, Cortogno e Casina, nell'Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Leguigno

Ligonchio

Ligonchio (Algûnc nel dialetto locale, Ligûnchi in dialetto reggiano) è un municipio di 819 abitanti del comune di Ventasso in provincia di Reggio Emilia (Emilia-Romagna); parte del suo territorio è compresa nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

Vedere Appennino reggiano e Ligonchio

Liguri Friniati

I Liguri Friniati o Friniates erano un'antica popolazione insediata nell'area corrispondente all'Appennino reggiano, modenese e parte del pistoiese.

Vedere Appennino reggiano e Liguri Friniati

Lotta per le investiture

Con la locuzione lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro tra papato e Sacro Romano Impero che si protrasse dal 1073 fino al 1122, riguardante il diritto di investire (cioè di nominare) gli alti ecclesiastici e il papa stesso.

Vedere Appennino reggiano e Lotta per le investiture

Mantova 1911 2017-2018

Dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C 2017-2018 e il conseguente fallimento e svincolo dei giocatori in rosa (il quinto in tutta la storia biancorossa), il Mantova riparte dalla D con una cordata di imprenditori (dopo un bando eseguito dal sindaco Mattia Palazzi) facente capo al torinese Alberto Di Tanno (foto), (Presidente e azionista di maggioranza di Nobis Assicurazioni), il mantovano Antonio Ferrari e il commercialista, eletto presidente del CDA, Maurizio Bortolini.

Vedere Appennino reggiano e Mantova 1911 2017-2018

Marco Giuntelli

Originario della provincia di Asti, dodicesimo di tredici figli di Vittoria e Lorenzo Giuntelli, si allenava anche facendo consegne per la bottega di una delle sue sorelle.

Vedere Appennino reggiano e Marco Giuntelli

Marola (Carpineti)

Marola (Maròla in dialetto locale) è una frazione del comune di Carpineti, in provincia di Reggio Emilia. L'abitato, situato in posizione baricentrica nell'Appennino reggiano su un'altura boscosa immersa in secolari castagneti, dista 33 km da Reggio Emilia, 11 km da Castelnovo ne' Monti e circa 5 km dai vicini centri di Felina, Carpineti e Casina.

Vedere Appennino reggiano e Marola (Carpineti)

Massa di Toano

Massa di Toano (Masa ed Tvân in dialetto reggiano), meglio conosciuta come Massa, è una frazione del comune di Toano, cittadina dell'Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Massa di Toano

Matilde di Canossa

Matilde fu una potente feudataria; si impegnò con fervore a favore del papato durante la lotta per le investiture. Emerse come figura di primaria importanza, estendendo il suo dominio su tutti i territori italiani situati a nord dello Stato Pontificio.

Vedere Appennino reggiano e Matilde di Canossa

Mattia Binotto

Dal 1995 ha ricoperto il ruolo di ingegnere motorista per Ferrari per poi diventarne nel 2019 team principal, posizione mantenuta fino al 2022.

Vedere Appennino reggiano e Mattia Binotto

Milano-Modena 1940

La Milano-Modena 1940, trentunesima edizione della corsa, si svolse il 31 marzo 1940 su un percorso di 225 km con partenza a Rogoredo e arrivo a Modena.

Vedere Appennino reggiano e Milano-Modena 1940

Minozzo

Minozzo è una frazione del comune di Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Minozzo

Modolena

Il Modolena è un torrente, principale affluente del torrente Crostolo, che scorre interamente nella provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Modolena

Mohamed Coly

Comincia la sua carriera in patria nel Douanes, per poi trasferirsi in Italia, fa le sue prime esperienze giovanili in una piccola squadra dell'appennino reggiano, il Cavola Splendor, poi passa al ed infine alla Cremonese.

Vedere Appennino reggiano e Mohamed Coly

Monte Cusna

Il monte Cusna (detto anche Alpe di Cusna) coi suoi 2 121 metri di altitudine, è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino settentrionale dopo il monte Cimone.

Vedere Appennino reggiano e Monte Cusna

Monte delle Tre Croci (Scandiano)

Il Monte delle Tre Croci o monte Calvario è una cima dell'Appennino reggiano che si trova nel territorio della frazione di San Ruffino, nel comune di Scandiano.

Vedere Appennino reggiano e Monte delle Tre Croci (Scandiano)

Monte La Nuda (Appennino reggiano)

Il monte La Nuda è una cima dell'Appennino reggiano di 1.893 metri di altezza sul livello del mare. La montagna rientra nel territorio dell'ex Parco del Gigante, ora facente parte del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

Vedere Appennino reggiano e Monte La Nuda (Appennino reggiano)

Monte Prado

Il monte Prado o Prato è la montagna più alta della Toscana, posto sullo spartiacque dell'Appennino tosco-emiliano, il cui crinale segna il confine tra la provincia di Reggio Emilia e la provincia di Lucca.

Vedere Appennino reggiano e Monte Prado

Mura di Reggio Emilia

Le mura della città di Reggio Emilia, dalla planimetria a forma esagonale, vennero quasi completamente distrutte alla fine del XIX secolo e sostituite dai cosiddetti "viali di circonvallazione".

Vedere Appennino reggiano e Mura di Reggio Emilia

Noli me tangere (Correggio)

Noli me tangere è un dipinto a olio su tela (130x103 cm) di Correggio, databile al 1523-1524 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.

Vedere Appennino reggiano e Noli me tangere (Correggio)

Ospitaletto (Ventasso)

Ospitaletto (Ošdâl nel dialetto locale) è una frazione del comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia. Sorge al margine del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

Vedere Appennino reggiano e Ospitaletto (Ventasso)

Ozola

L'Ozola (Ozla nel dialetto ligonchiese) è un torrente appenninico, affluente di destra del fiume Secchia, che scorre all'interno della provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Ozola

Pancetta canusina

La pancetta canusina è un salume tipico dell'Appennino reggiano. È ottenuta da tagli di pancetta fresca di suino pesante padano, tipico di tutta l'area padana e alimentato, tra l'altro, con il siero di produzione del formaggio Parmigiano Reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Pancetta canusina

Passo del Lagastrello

Il passo del Lagastrello è un valico dell'Appennino Tosco-Emiliano posto a quota 1.198 m che separa la Toscana (Lunigiana) dall'Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Passo del Lagastrello

Pietra di Bismantova

La Pietra di Bismantova è un monte caratteristico dell'Appennino reggiano, alto 1041 metri. Situata nel comune di Castelnovo ne' Monti, paese che sorge alle sue falde, in provincia di Reggio Emilia, si presenta come uno stretto altopiano dalle pareti scoscese, che si staglia isolato tra le montagne appenniniche.

Vedere Appennino reggiano e Pietra di Bismantova

Pietro Manodori

Nato a Valestra di Carpineti, da Marc'Antonio e Lucia Francesca Beretti Cilloni, appartenente alla più antica famiglia nobile del posto, anche i Manodori avevano una storia di antica aristocrazia dell'Appennino reggiano dedita al commercio del carbone.

Vedere Appennino reggiano e Pietro Manodori

Pieve San Vincenzo

Pieve San Vincenzo (La Piéva nel dialetto locale) è una frazione sparsa del comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Pieve San Vincenzo

Pineto (Vetto)

Pineto è un borgo nell'Appennino reggiano, frazione del Comune di Vetto e una delle antiche corti del Vettese.

Vedere Appennino reggiano e Pineto (Vetto)

Provincia di Reggio Emilia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Reggio Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza della regione per popolazione (dopo quelle di Bologna e Modena) con abitanti.

Vedere Appennino reggiano e Provincia di Reggio Emilia

Quara

Quara (Quara nel dialetto locale, anticamente Aquaria) è una frazione del comune di Toano, nell'Appennino reggiano in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Quara

Quattro Castella

Quattro Castella (I Quâter Castē in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Quattro Castella

Ramiseto

Ramiseto (Ramṣè nel dialetto locale) è un municipio di 1.260 abitanti del comune di Ventasso, nella provincia di Reggio Emilia. Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un comune autonomo.

Vedere Appennino reggiano e Ramiseto

Rappresaglie di Sesso

Le rappresaglie di Sesso sono stati una serie di crimini di guerra perpetrati dalla Guardia Nazionale Repubblicana e dalla Brigata Nera repubblicana coadiuvati da alcuni reparti dell'esercito tedesco nell'omonima frazione reggiana tra il 17 ed il 21 dicembre 1944.

Vedere Appennino reggiano e Rappresaglie di Sesso

Reggio Emilia

Reggio Emilia (AFI: o; Rèş in dialetto reggiano; Reggio di Lombardia fino all'annessione al Regno d'Italia), ufficialmente Reggio nell'Emilia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Reggio Emilia

Riserva naturale orientata Cassa di espansione del Fiume Secchia

La riserva naturale orientata Cassa di espansione del Fiume Secchia è un'area naturale protetta situata tra i comuni di Rubiera, Campogalliano e Modena, nelle provincie di Reggio Emilia e Modena.

Vedere Appennino reggiano e Riserva naturale orientata Cassa di espansione del Fiume Secchia

Rupicapra pyrenaica ornata

Il camoscio d'Abruzzo o camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) è un mammifero artiodattilo della sottofamiglia dei Caprini. Si tratta di una sottospecie di camoscio a sé stante: i camosci appenninici, infatti, sono una popolazione ben distinta sia da quella alpina (Rupicapra rupicapra, alla quale un tempo questi animali erano accorpati come sottospecie -R.

Vedere Appennino reggiano e Rupicapra pyrenaica ornata

Salame di Felina

Salame di Felina è il nome dato ad un luogo caratteristico: un monte su cui sorgeva un castello, di cui rimane un'unica torre, a Felina, località del comune di Castelnovo Monti in provincia di Reggio Emilia, nell'Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Salame di Felina

San Donnino (Carpineti)

San Donnino di Marola è una frazione del comune di Carpineti, in provincia di Reggio Emilia e sull'Appennino reggiano. La località fa parte del bacino del Tresinaro, ed ha un carattere prevalentemente rurale.

Vedere Appennino reggiano e San Donnino (Carpineti)

San Giovanni di Querciola

San Giovanni di Querciola (San Švan in dialetto reggiano) è una frazione del comune italiano di Viano, nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e San Giovanni di Querciola

San Martino Carano

San Martino Carano è una località del comune di Mirandola, in provincia di Modena. L'abitato si trova a 1,5 chilometri a ovest dal capoluogo comunale.

Vedere Appennino reggiano e San Martino Carano

San Pellegrino (Reggio Emilia)

San Pellegrino (San Pelgrèin in dialetto reggiano, S. Peregrini in Suburbiis in latino), talvolta Villa San Pellegrino, è un quartiere prevalentemente residenziale della periferia sud di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e San Pellegrino (Reggio Emilia)

Sasso Tignoso

Il monte Sasso Tignoso, alto 1492 m s.l.m., si trova assieme all'Alpesigola, al Monte Rovinoso e al Monte Sant'Andrea in mezzo alle valli del Rio Grosso, del Rio Perticara e dello Scoltenna, nel comune di Pievepelago in Provincia di Modena.

Vedere Appennino reggiano e Sasso Tignoso

Secchiello

* Secchiello – vaso metallico contenente l'acqua benedetta, usato insieme all'aspersorio.

Vedere Appennino reggiano e Secchiello

Secchiello (torrente)

Il Secchiello è un torrente appenninico, affluente di destra del Secchia, che scorre interamente nel territorio della provincia di Reggio Emilia, nella zona dell'alto Appennino reggiano.

Vedere Appennino reggiano e Secchiello (torrente)

Stemma della provincia di Reggio Emilia

Lo stemma della Provincia di Reggio Emilia è costituito da uno scudo sannitico inquartato contenente gli stemmi dei comuni di Guastalla, Correggio, Scandiano e Castelnovo Monti; sul tutto campeggia lo stemma del comune di Reggio Emilia. Lo stemma è timbrato da una corona da provincia.

Vedere Appennino reggiano e Stemma della provincia di Reggio Emilia

Storia di Reggio Emilia

I primi insediamenti nell'area che diverrà la città di Reggio Emilia sono testimoniati dai cimeli raccolti nel Civico Museo di paletnologia.

Vedere Appennino reggiano e Storia di Reggio Emilia

Strada delle cento miglia

La strada delle cento miglia è una strada romana ipotizzata dallo studio dell'Itinerarium Antonini.

Vedere Appennino reggiano e Strada delle cento miglia

Strada statale 63 del Valico del Cerreto

La strada statale 63 del Valico del Cerreto (SS 63), così denominata fino a Reggio Emilia, strada provinciale 63 R del Valico del Cerreto (SP 63 R) da Reggio Emilia a Gualtieri, è una strada statale e provinciale che collega la Toscana all'Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Strada statale 63 del Valico del Cerreto

Succiso (Ramiseto)

Succiso è una frazione sparsa del comune italiano di Ventasso, nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Succiso (Ramiseto)

Teofilo Fontana

Teofilo Fontana nacque nel 1892 a Riolunato, sull'Appennino Modenese. Si trasferì nel territorio di Montefiorino, stabilendosi nella località di Gusciola.

Vedere Appennino reggiano e Teofilo Fontana

Val d'Asta

La Val d'Asta corrisponde all'alta valle del Secchiello nell'alto Appennino reggiano situata nel comune di Villa Minozzo. Si compone di numerosi borghi, raggruppati nella frazione di Asta, nel comune di Villa Minozzo (Governara, Deusi, Castiglione, Case Stantini, Case Bagatti, Case Balocchi, Febbio, Roncopianigi, Riparotonda, Pian Del Monte, Monte Orsaro).

Vedere Appennino reggiano e Val d'Asta

Valbona (Ventasso)

Valbona (Varbònna nel dialetto locale) è una frazione del comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Appennino reggiano e Valbona (Ventasso)

Valestra

Valestra è una frazione del comune italiano di Carpineti, nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Valestra

Verrucola (Fivizzano)

Verrucola è una frazione del comune di Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara.

Vedere Appennino reggiano e Verrucola (Fivizzano)

Vetto

Vetto (Vèt in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti, il meno popolato della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Vetto

Vezzano sul Crostolo

Vezzano sul Crostolo (Vsân in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Vezzano sul Crostolo

Viano

Viano (Viân in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna. Fa parte dell'Unione Tresinaro Secchia, che comprende i comuni del Distretto reggiano delle ceramiche.

Vedere Appennino reggiano e Viano

Villa Minozzo

Villa Minozzo (La Vìla da Mnòcc in dialetto locale) è un comune italiano di 3509 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Appennino reggiano e Villa Minozzo

Villaggio Stranieri-Bazzarola

Villaggio Stranieri-Bazzarola è un quartiere della periferia orientale della città di Reggio Emilia, posto a 2 km dal centro storico. È un ambito urbano caratterizzato da due storiche località: il Villaggio Stranieri, di fondazione fascista, e la Bazzarola, località rurale di antichissima origine.

Vedere Appennino reggiano e Villaggio Stranieri-Bazzarola

Conosciuto come Pedecollina reggiana.

, Coro Monti Pallidi, Crocetta (Reggio Emilia), Crostolo (torrente), Cucina reggiana, Dialetto modenese, Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Domenico Amorotto, Domenico Bondi, Domenico Pellizzi, Ducato di Ferrara, Ducato di Reggio, Eccidio della Bettola, Eccidio di Cervarolo, Eccidio di Vercallo, Emilia, Enrico Zambonini, Erbazzone, Febbio, Felina, Frignano (territorio), Gazzano, Geografia dell'Emilia-Romagna, Gombio, Gova, Leguigno, Ligonchio, Liguri Friniati, Lotta per le investiture, Mantova 1911 2017-2018, Marco Giuntelli, Marola (Carpineti), Massa di Toano, Matilde di Canossa, Mattia Binotto, Milano-Modena 1940, Minozzo, Modolena, Mohamed Coly, Monte Cusna, Monte delle Tre Croci (Scandiano), Monte La Nuda (Appennino reggiano), Monte Prado, Mura di Reggio Emilia, Noli me tangere (Correggio), Ospitaletto (Ventasso), Ozola, Pancetta canusina, Passo del Lagastrello, Pietra di Bismantova, Pietro Manodori, Pieve San Vincenzo, Pineto (Vetto), Provincia di Reggio Emilia, Quara, Quattro Castella, Ramiseto, Rappresaglie di Sesso, Reggio Emilia, Riserva naturale orientata Cassa di espansione del Fiume Secchia, Rupicapra pyrenaica ornata, Salame di Felina, San Donnino (Carpineti), San Giovanni di Querciola, San Martino Carano, San Pellegrino (Reggio Emilia), Sasso Tignoso, Secchiello, Secchiello (torrente), Stemma della provincia di Reggio Emilia, Storia di Reggio Emilia, Strada delle cento miglia, Strada statale 63 del Valico del Cerreto, Succiso (Ramiseto), Teofilo Fontana, Val d'Asta, Valbona (Ventasso), Valestra, Verrucola (Fivizzano), Vetto, Vezzano sul Crostolo, Viano, Villa Minozzo, Villaggio Stranieri-Bazzarola.