Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Archeologia storico-culturale

Indice Archeologia storico-culturale

L'archeologia storico-culturale (culture history) è un indirizzo della ricerca archeologica che ha per obiettivo precipuo l'individuazione delle culture del passato, e la classificazione delle stesse sulla base di dove e quando siano esistite e si siano sviluppate.

3 relazioni: Archeologia, Archeologia ambientale, New Archaeology.

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Nuovo!!: Archeologia storico-culturale e Archeologia · Mostra di più »

Archeologia ambientale

L'archeologia ambientale è una disciplina archeologica che viene definita in due modi diversi, secondo l'approccio e l'indirizzo scientifico che si predilige.

Nuovo!!: Archeologia storico-culturale e Archeologia ambientale · Mostra di più »

New Archaeology

La New Archaeology (in italiano Nuova archeologia, nota anche nella dizione alternativa inglese americana come New Archeology, o come archeologia processuale), è una teoria archeologica nata nel 1958.

Nuovo!!: Archeologia storico-culturale e New Archaeology · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »