Indice
134 relazioni: Abbazia di San Michele Arcangelo (Montescaglioso), Acerenza, Agostino Superbo, Aldo Forzoni, Alfonso Mariconda, Andrea Matteo Palmieri, Anton Ludovico Antinori, Antonio Ciliberti, Antonio de Mattheis, Antonio Di Macco, Antonio Giuseppe Caiazzo, Architetture religiose della Basilicata, Arcidiocesi dell'Aquila, Arcidiocesi di Gaeta, Arcidiocesi di Lanciano-Ortona, Arcidiocesi di Otranto, Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, Arcidiocesi di Selimbria, Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, Arcidiocesi di Taranto, Armoriale dei vescovi in Italia, Basilicata, Benedetto Mandina (1580-1646), Biagio Colaianni, Camillo Cattaneo della Volta, Carmine Antonio Catenazzo, Castelmezzano, Cattedrale di Matera, Cattedrali in Italia, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Montescaglioso), Chiesa di San Biagio della Fossa, Chiesa di San Rocco (Grottole), Chiesa di San Salvatore (Matera), Chiesa di Santa Lucia (Matera), Chiesa di Santa Maria dell'Olmo (Castelmezzano), Concattedrale di Santa Maria Assunta (Irsina), Concistori di papa Clemente VII, Concistori di papa Giulio III, Conclave del 1534, Conclave del 1559, Conclave del 1565-1566, Conclave del maggio 1555, Conferenza Episcopale Italiana, Corrado Ursi, De utiliori, Diocesi di Acerno, Diocesi di Acerra, Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, Diocesi di Andria, ... Espandi Ãndice (84 più) »
Abbazia di San Michele Arcangelo (Montescaglioso)
Labbazia benedettina di San Michele Arcangelo è sita presso Montescaglioso, cittadina in provincia di Matera.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Abbazia di San Michele Arcangelo (Montescaglioso)
Acerenza
Acerenza (La CërènzÉ™ in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Acerenza
Agostino Superbo
È nato a Minervino Murge, in provincia di Bari (dal 2004 provincia di Barletta-Andria-Trani) e diocesi di Andria, il 7 febbraio 1940.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Agostino Superbo
Aldo Forzoni
Nacque il 18 agosto 1912 in Toscana, nella cittadina di Montevarchi. Sin da giovane dovette impegnarsi per partecipare al sostentamento suo e della famiglia per cui, pur manifestando una vocazione al sacerdozio, entrò in seminario già diciottenne.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Aldo Forzoni
Alfonso Mariconda
Nacque a Napoli, il 5 ottobre 1671, da una ricca e nobile famiglia. Fu vescovo di Trivento, che ebbe il merito di arricchire la cattedrale con opere d'arte e affreschi e di ristrutturarne la facciata, dal 10 luglio 1717 all'11 dicembre 1730, e successivamente arcivescovo di Acerenza e Matera fino alla sua morte, avvenuta il 9 febbraio 1737.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Alfonso Mariconda
Andrea Matteo Palmieri
Il giorno della sua nascita ci è sconosciuto. La data 10 agosto 1493, attestata da alcuni, discorda con un fatto noto, e cioè che al momento della sua nomina ad arcivescovo di Acerenza e Matera nel 1518 aveva 26 anni, tanto che fu necessaria una dispensa pontificia data la giovane età.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Andrea Matteo Palmieri
Anton Ludovico Antinori
Appartenente alla Congregazione dell'Oratorio, occupò le sedi di Lanciano e poi di Acerenza e Matera. Come erudito, interessandosi in particolar modo di epigrafia latina e di archeologia, contribuì con segnalazioni, studi e interpretazioni all'opera sia del Muratori sia del Mommsen.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Anton Ludovico Antinori
Antonio Ciliberti
Il 7 dicembre 1988 viene nominato vescovo della diocesi di Locri-Gerace.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Antonio Ciliberti
Antonio de Mattheis
Nato a Santa Maria del Ponte nel 1572, fu dottore di teologia e cominciò la carriera ecclesiastica. Nel 1605 andò nell'arcidiocesi di Acerenza e Matera in qualità di vicario del nuovo arcivescovo Giuseppe de Rubeis, suo concittadino, che prese possesso del seggio nel 1606.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Antonio de Mattheis
Antonio Di Macco
Nacque a Livorno il 26 settembre 1785. Ricevette l'ordinazione sacerdotale il 23 dicembre 1809. Il 6 aprile 1835 fu nominato arcivescovo metropolita di Acerenza ed arcivescovo di Matera da papa Gregorio XVI.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Antonio Di Macco
Antonio Giuseppe Caiazzo
Dopo la maturità classica, ha conseguito il baccalaureato in teologia presso il Pontificio seminario regionale San Pio X di Catanzaro e successivamente il dottorato in sacra liturgia al Pontificio ateneo Sant'Anselmo di Roma.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Antonio Giuseppe Caiazzo
Architetture religiose della Basilicata
Questa lista di architetture religiose della Basilicata elenca chiese e monasteri della Basilicata.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Architetture religiose della Basilicata
Arcidiocesi dell'Aquila
Larcidiocesi dell'Aquila è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi dell'Aquila
Arcidiocesi di Gaeta
Larcidiocesi di Gaeta (in latino: Archidioecesis Caietana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi di Gaeta
Arcidiocesi di Lanciano-Ortona
Larcidiocesi di Lanciano-Ortona è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Chieti-Vasto appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi di Lanciano-Ortona
Arcidiocesi di Otranto
Larcidiocesi di Otranto è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce e appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi di Otranto
Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo
Larcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo
Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova
Larcidiocesi di Reggio Calabria-Bova è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova
Arcidiocesi di Selimbria
L'arcidiocesi di Selimbria è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi di Selimbria
Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia
Larcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia (in latino: Archidioecesis Surrentina-Castri Maris o Stabiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli, appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia
Arcidiocesi di Taranto
Larcidiocesi di Taranto è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Nel 2022 contava 375.700 battezzati su 385.900 abitanti.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Arcidiocesi di Taranto
Armoriale dei vescovi in Italia
Questa pagina contiene le armi (stemma, blasonatura e motto) dei vescovi viventi (ordinari, ausiliari ed emeriti) delle diocesi della Chiesa cattolica in Italia, suddivise nelle regioni ecclesiastiche delle diverse regioni italiane.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Armoriale dei vescovi in Italia
Basilicata
La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Basilicata
Benedetto Mandina (1580-1646)
Nato a Melfi, seguì la strada del sacerdozio come suo zio omonimo, entrando nell'Ordine dei chierici regolari teatini presso la basilica di San Paolo Maggiore il 14 settembre 1599, vestendo l'abito teatino 16 gennaio 1600.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Benedetto Mandina (1580-1646)
Biagio Colaianni
Ha frequentato la Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale a Napoli.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Biagio Colaianni
Camillo Cattaneo della Volta
Nacque a Napoli il 30 settembre 1750; apparteneva alla famiglia dei marchesi di Montescaglioso. Il 19 marzo 1774 ricevette l'ordine sacerdotale.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Camillo Cattaneo della Volta
Carmine Antonio Catenazzo
Inizia la carriera di direttore di coro nel 1990 dopo aver completato gli studi di organo e composizione organistica e di clavicembalo presso il Conservatorio di Musica E. R. Duni di Matera ed essersi perfezionato in organo con Endre Viragh, Luigi Celeghin e Klemens Schnorr e in direzione corale con Bruno Zagni.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Carmine Antonio Catenazzo
Castelmezzano
Castelmezzano (Castrëmënzànë nel dialetto locale) è un comune italiano di 721 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Il suo territorio, assieme a quello dei comuni vicini Pietrapertosa, Accettura, Calciano e Oliveto Lucano, forma il parco delle Dolomiti Lucane.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Castelmezzano
Cattedrale di Matera
Il duomo di Matera, che ha la denominazione ufficiale di cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant'Eustachio, è il luogo di culto cattolico principale di Matera, chiesa madre dell'arcidiocesi di Matera-Irsina.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Cattedrale di Matera
Cattedrali in Italia
Questa è una lista di cattedrali in Italia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Cattedrali in Italia
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Montescaglioso)
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo è la parrocchiale di Montescaglioso, in provincia di Matera e arcidiocesi di Matera-Irsina; fa parte della vicaria Mare.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Montescaglioso)
Chiesa di San Biagio della Fossa
La chiesa di San Biagio della Fossa è un luogo di culto cattolico scomparso di Roma, nel rione Ponte. Si trovava lungo la via omonima a pochi passi dalla chiesa di Santa Maria della Pace, all'incrocio tra le attuali via della Pace e vicolo degli Osti.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Chiesa di San Biagio della Fossa
Chiesa di San Rocco (Grottole)
La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico di Grottole nella provincia di Matera. Appartiene alla parrocchia dei Santi Luca e Giuliano e rientra nell'arcidiocesi di Matera-Irsina.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Chiesa di San Rocco (Grottole)
Chiesa di San Salvatore (Matera)
La chiesa di San Salvatore, detta anche Santuario di Dio Salvatore, è sita a Timmari, località del Comune di Matera a circa 13 km dal centro abitato della città.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Chiesa di San Salvatore (Matera)
Chiesa di Santa Lucia (Matera)
La chiesa di Santa Lucia, anche chiamata chiesa di Santa Lucia alla Fontana e pure chiesa di Santa Lucia e Sant'Agata alla Fontana, è una chiesa rettoria di Matera, in Basilicata.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Chiesa di Santa Lucia (Matera)
Chiesa di Santa Maria dell'Olmo (Castelmezzano)
La chiesa di Santa Maria dell'Olmo è la parrocchiale di Castelmezzano, in provincia di Potenza e arcidiocesi di Acerenza; fa parte della zona pastorale Basentana.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Chiesa di Santa Maria dell'Olmo (Castelmezzano)
Concattedrale di Santa Maria Assunta (Irsina)
La chiesa di Santa Maria Assunta è il duomo di Irsina e concattedrale dell'arcidiocesi di Matera-Irsina.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Concattedrale di Santa Maria Assunta (Irsina)
Concistori di papa Clemente VII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (33 nuovi cardinali in 14 concistori).
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Concistori di papa Clemente VII
Concistori di papa Giulio III
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giulio III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (20 nuovi cardinali in 4 concistori).
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Concistori di papa Giulio III
Conclave del 1534
Il conclave del 1534 venne convocato a seguito della morte di papa Clemente VII e si concluse con l'elezione di papa Paolo III.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Conclave del 1534
Conclave del 1559
Il conclave del 1559 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo IV e si concluse con l'elezione di Giovanni Angelo Medici, che assunse il nome di Pio IV.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Conclave del 1559
Conclave del 1565-1566
Il conclave del 1565-1566 venne convocato il 20 dicembre 1565 a seguito della morte di papa Pio IV, avvenuta il 9 dicembre, e si concluse il 7 gennaio 1566 con l'elezione del cardinale Antonio Michele Ghislieri che, con il nome di Pio V, divenne il 225º papa della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Conclave del 1565-1566
Conclave del maggio 1555
Il conclave del maggio 1555 venne convocato a seguito della morte di papa Marcello II e si concluse con l'elezione di Gian Pietro Carafa, che assunse di nome di Paolo IV.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Conclave del maggio 1555
Conferenza Episcopale Italiana
La Conferenza Episcopale Italiana, in sigla CEI, è l'assemblea permanente dei vescovi italiani. Dal 24 maggio 2022 è presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Conferenza Episcopale Italiana
Corrado Ursi
Dopo gli studi teologici e filosofici compiuti ad Andria e Molfetta, il 25 luglio 1931 fu ordinato sacerdote.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Corrado Ursi
De utiliori
De utiliori è una bolla pontificia pubblicata da papa Pio VII il 27 giugno 1818, con la quale il pontefice rivedeva l'organizzazione ecclesiastica del Regno delle Due Sicilie in conformità al nuovo concordato tra la Santa Sede ed il regno borbonico.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e De utiliori
Diocesi di Acerno
La diocesi di Acerno (in latino: Dioecesis Acernensis) è una sede della Chiesa cattolica, istituita nell'XI secolo. Nell'ambito della generale riforma delle circoscrizioni diocesane in Italia, avviata dopo il Concilio Vaticano II, il 30 settembre 1986 la diocesi di Acerno è stata unita alla diocesi di Campagna e all'arcidiocesi di Salerno a formare l'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Acerno
Diocesi di Acerra
La diocesi di Acerra è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Acerra
Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
La diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
Diocesi di Andria
La diocesi di Andria è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Andria
Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia
La diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Benevento appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia
Diocesi di Castellaneta
La diocesi di Castellaneta è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Taranto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Castellaneta
Diocesi di Gravina
La diocesi di Gravina (in latino Dioecesis Gravinensis) è stata una sede della Chiesa cattolica, istituita nel IX secolo. Nell'ambito della generale riforma delle circoscrizioni diocesane in Italia, avviata dopo il Concilio Vaticano II, il 30 settembre 1986 la diocesi di Gravina in Puglia è stata unita alla prelatura di Altamura e Acquaviva delle Fonti a formare la diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Gravina
Diocesi di Lari Castello
La diocesi di Lari Castello (in latino: Dioecesis Laritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Lari Castello
Diocesi di Lavello
La diocesi di Lavello (in latino: Dioecesis Lavellana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Lavello
Diocesi di Locri-Gerace
La diocesi di Locri-Gerace (in latino: Dioecesis Locrensis-Hieracensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Locri-Gerace
Diocesi di Lorium
La diocesi di Lorium (in latino: Dioecesis Loriensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Lorium
Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa
La diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa (in latino: Dioecesis Melphiensis-Rapollensis-Venusina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa
Diocesi di Nardò-Gallipoli
La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Nardò-Gallipoli
Diocesi di Teano-Calvi
La diocesi di Teano-Calvi è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli ed appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Teano-Calvi
Diocesi di Teggiano-Policastro
La diocesi di Teggiano-Policastro è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Teggiano-Policastro
Diocesi di Tempio-Ampurias
La diocesi di Tempio-Ampurias è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Sassari, appartenente alla Regione ecclesiastica Sardegna.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Tempio-Ampurias
Diocesi di Termoli-Larino
La diocesi di Termoli-Larino è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Termoli-Larino
Diocesi di Tricarico
La diocesi di Tricarico è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Tricarico
Diocesi di Trivento
La diocesi di Trivento è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Trivento
Diocesi di Tursi-Lagonegro
La diocesi di Tursi-Lagonegro (in latino: Dioecesis Tursiensis-Lacunerulonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Tursi-Lagonegro
Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca
La diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce e appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca
Diocesi di Utina
La diocesi di Utina (in latino: Dioecesis Uthinensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Utina
Diocesi di Vico Equense
La diocesi di Vico Equense (in latino: Dioecesis Vicana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi di Vico Equense
Diocesi italiane
Nelle diocesi italiane il territorio di una diocesi è indipendente dalla geografia politica contemporanea in quanto per lo più dipendente dalle condizioni esistenti ai tempi della loro istituzione; alcune sedi vescovili sono capoluoghi di provincia, altre solo comuni ed alcune, generalmente al Sud, addirittura sono frazioni prive di autonomia comunale; al Nord vi è invece una parziale somiglianza con la geografia amministrativa, quanto meno con quella esistente prima dell'invasione napoleonica.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi italiane
Diocesi italiane suddivise per province ecclesiastiche
L'elenco riporta le diocesi della Chiesa cattolica in Italia, suddivise nelle regioni ecclesiastiche delle diverse regioni italiane.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diocesi italiane suddivise per province ecclesiastiche
Diomede Falconio
Appartenne all'Ordine dei frati minori riformati.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Diomede Falconio
Domenico Belisario de Bellis
Domenico Belisario de Bellis nacque da nobile famiglia in Casamassima originaria di Rutigliano il 2 marzo 1647. Suo padre era il dottor Donato e sua madre la nobildonna Flavia Latilla.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Domenico Belisario de Bellis
Domenico Picchinenna
Il 21 luglio 1935 è stato ordinato presbitero. Il 2 luglio 1954 papa Pio XII ha separato le diocesi di Matera e quella di Acerenza nominandolo arcivescovo metropolita di quest'ultima.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Domenico Picchinenna
Dragomanni
I Dragomanni sono un'antica famiglia toscana, originaria di Castiglion Fiorentino nell'Aretino.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Dragomanni
Eccidio Gattini
Leccidio Gattini fu il massacro del conte Francesco Gattini e due suoi collaboratori, avvenuto l'8 agosto 1860 a Matera. Fu la conclusione di un moto popolare richiedente le terre demaniali da coltivare, di cui i latifondisti locali, tra i quali il conte, si erano impossessati negli anni precedenti.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Eccidio Gattini
Ennio Appignanesi
Ha frequentato prima il Pontificio Seminario Romano Minore, poi il Pontificio Seminario Romano Maggiore ed è stato ordinato presbitero l'8 aprile 1950.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Ennio Appignanesi
Francesco Lanfreschi
Nacque il 16 febbraio 1691 ad Ischia da Giacomo, marchese di Bellarena, e Angela di Mesesy-Garay. Il 23 settembre 1713 fu ordinato diacono; il successivo 24 febbraio fu ordinato presbitero.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Francesco Lanfreschi
Francesco Maria Imparati
Nacque a Salerno il 9 luglio 1838. Nel 1853 entrò a far parte dell'Ordine dei frati minori a Napoli e il 10 luglio 1859 emise i voti solenni.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Francesco Maria Imparati
Francesco Maria Tansi
Nato a Matera nel 1668, fu ordinato sacerdote il 22 dicembre 1696; il 1º dicembre 1699 si laureò in giurisprudenza all'università "La Sapienza" di Roma.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Francesco Maria Tansi
Gaetano Rossini
Nacque a Bari il 5 marzo 1796. Fu rettore del seminario di Bari e cantore della Chiesa di Bari. Il 3 febbraio 1855 fu nominato arcivescovo metropolita di Acerenza e arcivescovo di Matera da papa Pio IX.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Gaetano Rossini
Gesualdo Nicola Loschirico
Nacque a Cardinale il 2 novembre 1823 e ricevette l'ordine sacro nei frati cappuccini il 19 dicembre 1846. Dal 1869 divenne provinciale dei cappuccini.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Gesualdo Nicola Loschirico
Giacomo Palombella
Monsignor Giacomo Palombella nasce il 19 gennaio 1898 ad Acquaviva delle Fonti, un comune nell'allora provincia di Bari. I suoi genitori Vitantonio e Beatrice Maselli, entrambi originari del capoluogo pugliese, lavoravano come contadini in una scarsa terra e vivevano a Cassano delle Murge, comune poco distante da Acquaviva.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giacomo Palombella
Giambattista Spinola (1615-1704)
Nacque a Madrid nel 1615 da una nobile famiglia genovese, quarto dei dodici figli di Luca Spinola and Battina Lomellini. Era nipote del cardinale Giovanni Domenico Spinola.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giambattista Spinola (1615-1704)
Giancarlo Maria Bregantini
Dopo aver frequentato la scuola media, il ginnasio ed il liceo dai padri stimmatini, studia teologia presso la diocesi di Verona e consegue la licenza in storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giancarlo Maria Bregantini
Giovanni Domenico de Cupis
Giovanni Domenico de Cupis nacque nel 1493 a Roma, da un'illustre famiglia originaria di Montefalco, figlio di Bernardino de Cupis e di Lucrezia Normanni, nobildonna romana di illustre casato, che aveva già avuto una figlia, Felice della Rovere, dal cardinal Giuliano della Rovere, il futuro Papa Giulio II.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giovanni Domenico de Cupis
Giovanni Domenico Spinola
Appartenente alla storica famiglia degli Spinola di Genova studiò diritto all’Università di Bologna di cui divenne anche Rettore.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giovanni Domenico Spinola
Giovanni Michele Saraceni
Nacque a Napoli, da Sigismondo ed Ippolita, il 1º dicembre 1498 da una famiglia nobile e di antiche origini.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giovanni Michele Saraceni
Giovanni Spilla
L'arcivescovo Spilla nacque da una famiglia nobile della terra di Deba in Biscaglia, la quale aveva avuto molti altri personaggi illustri.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giovanni Spilla
Giovanni Trulles de Myra
Spagnolo nativo di Barcellona, ebbe il cognome italianizzato in "Mirra". Venne a Napoli con il viceré Juan de Zúñiga y Avellaneda conte di Miranda, come precettore dei suoi figli.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giovanni Trulles de Myra
Giuseppe de Rubeis
Nato nel 1553 a Paganica e prete secolare nel paese, si trasferì dapprima all'Aquila e poi a Napoli, dove entrò nella corte di Filippo II di Spagna.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giuseppe de Rubeis
Giuseppe Vairo (arcivescovo)
Nacque a Paola, in provincia e arcidiocesi di Cosenza, il 24 gennaio 1917; ultimogenito dei quattro figli di Francesco e Adele Gravina.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Giuseppe Vairo (arcivescovo)
Guglielmo Motolese
Figlio di Paolo e Luisa Basile nasce in una ricca famiglia di proprietari terrieri; è fratello di Alberico e Alfonso. Dopo aver conseguito la licenza in sacra teologia, il 21 gennaio 1941 conseguì la laurea in diritto civile e canonico (in utroque iure) al Pontificio istituto Utriusque Iuris con una tesi sull'arcivescovo Brancaccio e la riforma tridentina.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Guglielmo Motolese
In persona episcopi
In persona episcopi alla lettera "nella persona del vescovo" è un'espressione latina usata dalla Santa Sede per indicare l'unione di due (o più) diocesi, con la quale si lasciano inalterate le strutture di ciascuna diocesi (seminari, cattedrali, uffici di curia) ad eccezione del ministero episcopale, che è esercitato da un unico vescovo (cioè in unione personale).
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e In persona episcopi
Instantibus votis
Instantibus votis (in italiano: I pressanti voti) è il titolo di 72 decreti della Congregazione per i vescovi emanati il 30 settembre 1986 e pubblicati sugli Acta Apostolicae Sedis, con i quali si sanciva la «piena unione» di diverse diocesi italiane.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Instantibus votis
Lucio Maranta
Nacque a Venosa, da Roberto Maranta e Beatrice Monna, fratello di Bartolomeo e di Pomponio. Matteo Camera, Memorie Storico-Diplomatiche dell'antica Città e Ducato di Amalfi, vol.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Lucio Maranta
Luigi Conti
Frequentato il liceo nel seminario diocesano della sua città natale, prosegue con gli studi in filosofia e in teologia nel Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Fano.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Luigi Conti
Madonna della Bruna
La Madonna della Bruna è la protettrice della città di Matera. La festa patronale a lei dedicata si festeggia il 2 luglio di ogni anno da più di 600 anni, quando papa Urbano VI, già arcivescovo di Matera, istituì nel 1389 la festa della Visitazione; da quella data in poi i festeggiamenti in onore della Madonna, già esistenti nella città di Matera da qualche secolo, furono effettuati in coincidenza con il giorno della festa della Visitazione.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Madonna della Bruna
Marconia
Marconia è la principale frazione del comune di Pisticci in provincia di Matera e conta abitanti. Di fatto rappresenta l'abitato nuovo del comune di Pisticci, per via della sua posizione pianeggiante.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Marconia
Margherita Maloselli Cantelmo
Era la figlia del ricco notaio Bartolomeo Maloselli, dal quale ereditò notevoli beni nel ferrarese e nel mantovano. Si sposò a Ferrara con il militare Sigismondo Cantelmo (1455-1519).
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Margherita Maloselli Cantelmo
Marino De Paulis
Marino De Paulis di Caivano era figlio di Giovanni Paolo de Paulis, che fu capitano di Capua, giustiziere dell'Abruzzo Citra, reggente della Gran Corte della Vicaria e senatore della città di Roma.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Marino De Paulis
Michele Arcangelo Lupoli
Arcivescovo di Salerno, fu l'artefice nel 1807 della traslazione dei sacri resti mortali di san Sossio e san Severino da Napoli a Frattamaggiore.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Michele Arcangelo Lupoli
Michele Giordano
Dopo le scuole primarie e medie fece ingresso nel seminario regionale di Potenza per gli studi liceali e successivamente in quello di Salerno.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Michele Giordano
Michele Scandiffio
È nato a Pomarico, allora in provincia di Matera e arcidiocesi di Acerenza e Matera, il 29 settembre 1928. L'8 luglio 1951 è stato ordinato presbitero.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Michele Scandiffio
Missionarie di Gesù Eterno Sacerdote
Le Missionarie di Gesù Eterno Sacerdote sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla M.G.E.S.Ann.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Missionarie di Gesù Eterno Sacerdote
Montescaglioso
Montescaglioso (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Importante centro storico-culturale, vi sono quattro complessi monastici, tra i quali spicca l'abbazia di San Michele Arcangelo.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Montescaglioso
Musei diocesani italiani
Questa è una lista che elenca i musei diocesani esistenti in Italia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Musei diocesani italiani
Ordinazione episcopale nel rito romano
Lordinazione episcopale o consacrazione episcopale (talvolta anche chiamata ordinazione o consacrazione vescovile), nel rito romano della Chiesa cattolica, è un rito solenne che si svolge durante la celebrazione eucaristica con il quale si conferisce all'ordinando il terzo grado dell'ordine sacro; con esso, quindi, quest'ultimo diviene vescovo.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Ordinazione episcopale nel rito romano
PalaMilone
Il PalaMilone è il palazzetto dello sport che sorge all'interno della città di Crotone, chiamato così in onore del celebre lottatore greco antico Milone.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e PalaMilone
Papa Urbano VI
Nato ad Itri, nell'Alta Terra di Lavoro, nel Regno di Napoli (attualmente in provincia di Latina), fu un teologo casuista.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Papa Urbano VI
Pasquale Gagliardi
Nasce a Tricarico, piccolo comune dell'allora distretto di Matera, nella provincia della Basilicata, appartenente al Regno delle Due Sicilie, nonché sede vescovile suffraganea dell'arcidiocesi di Acerenza e Matera, l'8 dicembre 1859.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Pasquale Gagliardi
Pietro Antonio Ferro
I suoi estremi anagrafici sono incerti, sia riguardo alla data di nascita, valutata intorno al 1570, sia relativamente alla località; tuttavia in un contratto stipulato nel 1601 si dichiarò "pictore de tera Ferandina" mentre in atti successivi viene indicato come "pictore della città de Tricarico", per cui è ipotizzabile che, nativo di Ferrandina, si sia poi trasferito nella città di Tricarico, centro in cui visse stabilendosi nel palazzo riconosciuto come palazzo del pittore Ferro in una veduta del 1605.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Pietro Antonio Ferro
Pietro Giovine
Nacque a Marigliano il 12 dicembre 1816. Vicario generale a Giovinazzo e Terlizzi e poi a Taranto e a Benevento, il 27 ottobre 1871 fu nominato arcivescovo metropolita di Acerenza ed arcivescovo di Matera da papa Pio IX.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Pietro Giovine
Raffaele di Nonno
Nacque a Campobasso il 10 febbraio 1831. Il 25 aprile 1847 entrò nella Congregazione del Santissimo Redentore e il 3 marzo 1855 fu ordinato sacerdote.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Raffaele di Nonno
Regione ecclesiastica Basilicata
La Regione ecclesiastica Basilicata è un ente ecclesiastico dotato di personalità giuridica eretto dalla Santa Sede ed è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Regione ecclesiastica Basilicata
Regione ecclesiastica Campania
La regione ecclesiastica Campania è un ente ecclesiastico dotato di personalità giuridica eretto dalla Santa Sede ed è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Regione ecclesiastica Campania
Remigio Ragonesi
Nasce a Bagnaia, in provincia di Viterbo e diocesi di Viterbo e Tuscania, e viene ordinato sacerdote il 26 maggio 1945. Lavora in vari uffici del Vicariato di Roma, fino a diventarne il sostituto, accanto ai cardinali vicari Clemente Micara, Luigi Traglia ed Angelo Dell'Acqua, venendo nominato, il 7 maggio 1957, cameriere segreto soprannumerario, confermato il 6 novembre 1958, e prelato domestico il 13 gennaio 1962.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Remigio Ragonesi
Rocco Pennacchio
Dopo aver conseguito il diploma di perito commerciale, inizia l'attività lavorativa e per un decennio presta servizio in una filiale di un istituto bancario.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Rocco Pennacchio
Salvatore Isgrò
Nacque a Barcellona Pozzo di Gotto, nell'arcidiocesi di Messina, il 21 ottobre 1930 da padre siciliano e madre sarda. Si trasferì sin da fanciullo in Sardegna ed entrò nel seminario arcivescovile di Oristano.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Salvatore Isgrò
Salvatore Ligorio
Compie gli studi nel seminario minore di Taranto, nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI" di Molfetta e infine, alla Pontificia Università Lateranense di Roma.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Salvatore Ligorio
Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia
Lista di santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia
Santuario di Santa Maria di Picciano
Il santuario di Santa Maria di Picciano è un edificio di culto situato nei pressi della città di Matera. Sorge su un'altura a 440 m. a cavallo tra Basilicata e Puglia tra la valle del fiume Bradano e l'altopiano delle Murge.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Santuario di Santa Maria di Picciano
Seminari in Italia
La lista dei seminari in Italia annovera i seminari cattolici e le maggiori altre istituzioni di formazione ecclesiastica presenti sul territorio della Repubblica Italiana suddivisi per regione amministrativa e diocesi di appartenenza.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Seminari in Italia
Serafino Filangieri
Nacque a Lapio il 24 aprile 1713 con il nome di Riccardo. Nel 1732 entrò a far parte dell'Ordine di San Benedetto nel monastero dei Santi Severino e Sossio a Napoli ed assunse il nome di Serafino.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Serafino Filangieri
Sigismondo Cantelmo
Era il figlio di Pietro Giovanni Paolo Cantelmo, duca di Alvito e Sora e conte di Popoli, e di Caterina del Balzo. Visse a Ferrara alla corte degli Estensi, dopo che la sua famiglia cadde in disgrazia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Sigismondo Cantelmo
Storia di Tursi
La Storia di Tursi nasce verosimilmente nell'Alto Medioevo, come concordano la maggior parte degli storici, con le invasioni barbariche del V secolo da parte dei Goti nell'Italia meridionale.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Storia di Tursi
Terra d'Otranto
La Terra d'Otranto è una regione storico-geografica dell'Italia meridionale, nonché un'antica circoscrizione amministrativa, prima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle due Sicilie.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Terra d'Otranto
Tursi
Tursi (Turse in dialetto tursitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il 4 maggio 2006D.P.R. 4 maggio 2006 - Delibera n. 2, prot.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Tursi
Vicegerente della diocesi di Roma
Il vicegerente della diocesi di Roma, chiamato anche arcivescovo vicegerente per la consuetudine che sia anche elevato alla dignità di arcivescovo, è il vescovo ausiliare che coadiuva il vicario generale per la diocesi di Roma nelle sue funzioni di governo; poiché quest'ultimo esercita de facto le funzioni di vescovo di Roma, il ruolo del vicegerente è analogo a quello che nelle diocesi è svolto dal vicario generale e dal moderatore della curia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Vicegerente della diocesi di Roma
Vincenzo Carmine Orofino
Nel 1966 è entrato nel seminario di Potenza e poi in quello di Salerno per frequentare gli studi filosofico-teologici.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Vincenzo Carmine Orofino
Vincenzo Lanfranchi
Apparteneva ad una nobile famiglia napoletana ed era chierico regolare teatino. La costruzione del Palazzo Lanfranchi, opera creata con il fine di ospitare il Seminario diocesano in via Domenico Ridola a Matera, avvenne fra il 1668 e il 1672 su richiesta dello stesso Vincenzo Lanfranchi.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Vincenzo Lanfranchi
Visitazione della Beata Vergine Maria
La Visitazione della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica che si celebra il 31 maggio nel calendario liturgico del rito romano.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Visitazione della Beata Vergine Maria
Vito Roberti
Il 13 ottobre 1962 papa Giovanni XXIII lo nominò delegato apostolico nella Repubblica Democratica del Congo e in Ruanda e arcivescovo titolare di Costanza di Scizia.
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e Vito Roberti
12 febbraio
Il 12 febbraio è il 43º giorno del calendario gregoriano. Mancano 322 giorni alla fine dell'anno (323 negli anni bisestili).
Vedere Arcidiocesi di Matera-Irsina e 12 febbraio
Conosciuto come Arcivescovo di Matera, Vescovo di Montepeloso.