Indice
60 relazioni: Aba II, Acacio (patriarca Chiesa d'Oriente), Ahai, Arcidiocesi di Rew-Ardashir, Babai (patriarca), Beth Aramaye, Calendario dei santi, Catholicos, Chiesa d'Oriente, Concilio di Seleucia-Ctesifonte (410), Cristianesimo in India, Cristianesimo siriaco, Dadisho I, Diocesi di Anbar, Diocesi di Beth Bagas, Diocesi di Beth Daraye, Diocesi di Beth Dasen, Diocesi di Hirta, Diocesi di Kaskar, Diocesi di Mâšmâhîg, Diocesi di Rima, Diocesi di Tirhan, Elisha (patriarca), Emmeh, Ezechiele (patriarca Chiesa d'Oriente), Farbokht, Filioque, Gewargis I, Giacomo II (patriarca), Giovanni I bar Marta, Giuseppe (patriarca Chiesa d'Oriente), Gregorio (patriarca Chiesa d'Oriente), Hnan-Isho I, Hnan-Isho II, Isacco (disambigua), Isacco di Seleucia-Ctesifonte, Ishoʿyahb I, Ishoʿyahb II, Ishoʿyahb III, Kavad II, Mana (vescovo), Natar kursya, Paolo (patriarca Chiesa d'Oriente), Papa bar Aggai, Patriarca (cristianesimo), Patriarcato di Baghdad dei Caldei, Pentarchia, Pethion, Sabrisho I, San Mari, ... Espandi índice (10 più) »
Aba II
Le poche fonti biografiche disponibili sono costituite dal Chronicon ecclesiasticum di Barebreo e dalle storie ecclesiastiche degli scrittori nestoriani Mari (XII secolo), ʿAmr (XIV secolo) e Sliba (XIV secolo).
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Aba II
Acacio (patriarca Chiesa d'Oriente)
Scelta la vita religiosa, studiò alla scuola di Edessa. Salì al seggio vescovile di Seleucia-Ctesifonte nel 485, in un periodo cruciale per la Chiesa d'Oriente.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Acacio (patriarca Chiesa d'Oriente)
Ahai
La sua biografia è scarna. Informazioni sulla sua vita sono riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, e dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Ahai
Arcidiocesi di Rew-Ardashir
L'arcidiocesi di Rew-Ardashir è una sede soppressa della Chiesa d'Oriente, attestata dal V al XII secolo, e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Arcidiocesi di Rew-Ardashir
Babai (patriarca)
Non si conosce nulla della vita di Babai prima della sua elezione patriarcale. Nativo di Seleucia, figlio di Hormidz, era sposato con figli quando divenne patriarca della Chiesa d'Oriente,Herman, Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques, vol.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Babai (patriarca)
Beth Aramaye
Il Beth Aramaye (in siriaco, letteralmente terra degli Aramei) è una regione storica della Mesopotamia, collocata tra le montagne dell'Hamrin e il Maishan.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Beth Aramaye
Calendario dei santi
Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Calendario dei santi
Catholicos
Il titolo ecclesiastico di Catholicos, derivato dalla parola greca (katholikós, che significa "universale, generale"), è dato al capo di alcune chiese che storicamente si sono sviluppate fuori dell'Impero romano; corrisponde al titolo di patriarca, usato invece nelle chiese sorte all'interno di quei confini.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Catholicos
Chiesa d'Oriente
La Chiesa d'Oriente o Chiesa siriaca orientale (in siriaco ܥܕܬܐ ܕܡܕܢܚܐ Ēdṯāʾ d-Maḏenḥā), detta impropriamente Chiesa nestoriana o Chiesa persiana è stata una Chiesa cristiana pre-efesina, sorta in Mesopotamia nel V secolo e durata fino al 1552.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Chiesa d'Oriente
Concilio di Seleucia-Ctesifonte (410)
Il concilio di Seleucia-Ctesifonte del 410 fu il primo Concilio nazionale della Chiesa d'Oriente. Convocato ufficialmente dallo scià (re) Yazdgard I, fu presieduto dal "grande metropolita" Isacco, coadiuvato dall'arcivescovo Maruta di Martiropoli.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Concilio di Seleucia-Ctesifonte (410)
Cristianesimo in India
Il Cristianesimo in India è la terza religione maggiormente professata (dopo l'induismo e l'islam); sulla base del censimento svoltosi nel 2011 esso conta 27.816.588 fedeli, che vengono a costituire il 2,30% della popolazione totale della nazione.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Cristianesimo in India
Cristianesimo siriaco
Il cristianesimo siriaco (meno diffusa è la dizione "Cristianesimo siriano") è la fede dei cristiani tipicamente di lingua siriaca. È originaria del Medio Oriente e la sua nascita risale alle origini stesse della cristianità.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Cristianesimo siriaco
Dadisho I
Non si conosce nulla di questo vescovo prima della sua elezione al soglio patriarcale. Dopo la deposizione di Farbokht, Samuele di Tus, vescovo nestoriano del Khorasan, ottenne dal re Bahram V il permesso di eleggere un nuovo patriarca.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Dadisho I
Diocesi di Anbar
La diocesi di Anbar è una sede soppressa della Chiesa d'Oriente attestata dal V all'XI secolo, e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Anbar
Diocesi di Beth Bagas
La diocesi di Beth Bagas è un'antica sede della Chiesa d'Oriente, suffraganea dell'arcidiocesi di Erbil, attestata dal V al XIII secolo.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Beth Bagas
Diocesi di Beth Daraye
La diocesi di Beth Daraye è una antica sede della Chiesa d'Oriente, suffraganea dell'arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte, attestata dal V al XII secolo.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Beth Daraye
Diocesi di Beth Dasen
La diocesi di Beth Dasen è un'antica sede della Chiesa d'Oriente, suffraganea dell'arcidiocesi di Erbil, attestata dal V al XIII secolo. La sede è indicata dalle fonti anche come diocesi di Beth Dasen e Beth Turé.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Beth Dasen
Diocesi di Hirta
La diocesi di Hirta è una sede soppressa della Chiesa d'Oriente, attestata dal V all'XI secolo, e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Hirta
Diocesi di Kaskar
La diocesi di Kaskar è una sede soppressa della Chiesa d'Oriente, attestata dal IV al XII secolo, e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Kaskar
Diocesi di Mâšmâhîg
La diocesi di Mâšmâhîg è una sede episcopale della Chiesa d'Oriente, nella regione di Beth Qatraye, storicamente documentata dal V al VII secolo.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Mâšmâhîg
Diocesi di Rima
La diocesi di Rima è un'antica sede della Chiesa d'Oriente, suffraganea dell'arcidiocesi di Perat-Maishan, attestata dal IV all'XI secolo.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Rima
Diocesi di Tirhan
La diocesi di Tirhan è un'antica sede della Chiesa d'Oriente, suffraganea della sede patriarcale di Seleucia-Ctesifonte, attestata dal VI al XIV secolo.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Diocesi di Tirhan
Elisha (patriarca)
Prima di morire, Shila aveva scelto come suo successore il genero Elisha (Eliseo), medico alla corte reale. Ma questa scelta non piacque ad una parte dell'episcopato nestoriano, che sostenne invece la candidatura di Narsai, scriba originario del Khūzestān.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Elisha (patriarca)
Emmeh
Le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente sono riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Emmeh
Ezechiele (patriarca Chiesa d'Oriente)
Le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente sono riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Ezechiele (patriarca Chiesa d'Oriente)
Farbokht
La sua biografia è scarna. Informazioni sulla sua vita sono riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Farbokht
Filioque
L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio". Nel contesto della frase qui ex Patre Filioque procedit ("che procede dal Padre e dal Figlio"), essa esprime la dottrina della Chiesa cattolica per la quale lo Spirito Santo proviene (procede) dal Padre e dal Figlio congiuntamente, provenienza che secondo la stessa dottrina può essere descritta anche come qui ex Patre per Filium procedit ("che procede dal Padre per mezzo del Figlio").
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Filioque
Gewargis I
Gewargis nacque, in data sconosciuta, nel villaggio di Kafra, nella regione del Beth Garmai. Era monaco del monastero di Beth Abe quando entrò in relazione con il vescovo di Ninive, Ishoʿyahb.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Gewargis I
Giacomo II (patriarca)
Poche sono le informazioni sulla vita di questo patriarca della Chiesa d'Oriente. Era metropolita di Beth Lapat nel Khūzestān quando morì il patriarca Aba II nel 751 circa.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Giacomo II (patriarca)
Giovanni I bar Marta
Scarne sono le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente, riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, e dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Giovanni I bar Marta
Giuseppe (patriarca Chiesa d'Oriente)
La vita di Giuseppe è descritta nella Cronaca di Seert. Ignota è la località dove nacque, così come la sua data di nascita; visse a lungo nell'impero bizantino, dove era diventato un medico.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Giuseppe (patriarca Chiesa d'Oriente)
Gregorio (patriarca Chiesa d'Oriente)
Gregorio, secondo il Chronicon ecclesiasticum di Barebreo, era originario di Perat di Maishan, l'odierna Bassora, e fu alunno di Isaia, il mpachqana, ossia il primo interprete della Bibbia nella scuola teologica fondata a Seleucia-Ctesifonte dal patriarca Mar Aba I; lo stesso Gregorio insegnava nella scuola della capitale persiana.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Gregorio (patriarca Chiesa d'Oriente)
Hnan-Isho I
Non si conosce quasi nulla di Hnan-Isho prima della sua elevazione al trono patriarcale. Era discepolo di Gabriel Qaṭraya nella scuola teologica di Seleucia.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Hnan-Isho I
Hnan-Isho II
Non si conosce nulla di Hnan-Isho prima della sua elevazione al trono patriarcale. Incerta è la data d'inizio del suo patriarcato.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Hnan-Isho II
Isacco (disambigua)
* Isacco – personaggio della Bibbia.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Isacco (disambigua)
Isacco di Seleucia-Ctesifonte
Secondo il Chronicon ecclesiasticum di Barebreo, Isacco era originario di Kaskar nella regione di Beth Aramaye, discendente da una nobile famiglia imparentata con il vescovo Toumarsa di Seleucia-Ctesifonte (ca. 363 – ca. 368).
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Isacco di Seleucia-Ctesifonte
Ishoʿyahb I
Originario della regione di Beth Arbaye, fece i suoi studi alla scuola di Nisibi sotto la direzione del maestro Abramo di Beth Rabban.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Ishoʿyahb I
Ishoʿyahb II
Ishoʿyahb nacque nella città di Gdala, nella provincia di Nisibi (Beth Arbaye). Alunno della scuola di Nisibi, fece parte del gruppo di professori e alunni che abbandonarono l'istituzione per protestare contro le posizioni "eretiche" del suo direttore, Henana d'Adiabene, che parteggiava per un riavvicinamento con la Chiesa romana-bizantina.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Ishoʿyahb II
Ishoʿyahb III
Figlio di un proprietario terriero, Ishoʿyahb nacque a Qaplan, nella regione dell'Adiabene, verso il 580.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Ishoʿyahb III
Kavad II
Figlio di Cosroe II (regnante dal 590 al 628), a cui era subentrato dopo averlo rovesciato con un colpo di Stato, il suo mandato è giudicato alla stregua di un punto di svolta nella storia sasanide, in quanto viene ricollegato a uno dei motivi che causò la futura caduta dell'impero nell'ambito della conquista islamica della Persia.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Kavad II
Mana (vescovo)
La sua biografia è scarna. Informazioni sulla sua vita sono riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Mana (vescovo)
Natar kursya
Nāṭar kursyā (o nāṭar kursi, in siriaco: ܢܛܪ ܟܘܪܣܝܐ, ossia "custode del Trono") era un ufficiale della Chiesa d'Oriente.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Natar kursya
Paolo (patriarca Chiesa d'Oriente)
Scarse sono le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente, riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Paolo (patriarca Chiesa d'Oriente)
Papa bar Aggai
Incerte sono le date di episcopato di Papa. Eletto vescovo di Seleucia-Ctesifonte nella seconda metà del III secolo, morì poco dopo la celebrazione del concilio di Nicea del 325; alcune fonti riferiscono che Papa o il suo discepolo e successore Shem'on bar Ṣabba'e avrebbero partecipato al concilio niceno, ma non vi è alcuna conferma di questa affermazione.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Papa bar Aggai
Patriarca (cristianesimo)
Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchōn, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella Chiesa ortodossa e cattolica.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Patriarca (cristianesimo)
Patriarcato di Baghdad dei Caldei
Il patriarcato di Baghdad dei Caldei è la sede patriarcale della Chiesa cattolica caldea. È retto dal patriarca cardinale Louis Raphaël I Sako.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Patriarcato di Baghdad dei Caldei
Pentarchia
Nella storia della Chiesa, per pentarchia (dal greco πενταρχία, da πέντε cinque + ἄρχω governare) s'intende la teoria secondo la quale il governo della cristianità intera era affidato congiuntamente alle cinque sedi episcopali più importanti del mondo romano: Roma, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, e Gerusalemme.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Pentarchia
Pethion
Sono scarse le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente, riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum e dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Pethion
Sabrisho I
La sua vita è descritta in modo dettagliato dalla Cronaca di Seert e da una biografia dal titolo Storia degli atti de Mar Sabrisho, catholicos patriarca, scritta da Pietro, abate del Monastero di Beth Abe.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Sabrisho I
San Mari
Chiamato in origine Palut, Mari venne convertito al cristianesimo dal vescovo Taddeo di Edessa (Addai). Lo seguì nella sua predicazione in Mesopotamia.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e San Mari
Scisma tricapitolino
Lo scisma tricapitolino o scisma dei tre capitoli è stata una divisione all'interno della Chiesa avvenuta tra i secoli VI e VII, quando un folto gruppo di vescovi, per lo più occidentali, interruppe le relazioni con gli altri vescovi e con il papa, rifiutando le decisioni del Concilio di Costantinopoli II del 553.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Scisma tricapitolino
Shahdost
Scarse sono le note biografiche di questo vescovo, riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert; in queste fonti Shahdost è anacronisticamente chiamato catholicos e patriarca della Chiesa d'Oriente.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Shahdost
Shila
Le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente sono riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Shila
Shimun II
Scelse probabilmente il suo nome in onore del vescovo di Seleucia-Ctesifonte, Simone bar Sabbae, vittima delle persecuzioni di Sapore II nel IV secolo e venerato come santo da molte Chiese cristiane.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Shimun II
Simone bar Sabbae
È uno dei martiri persiani.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Simone bar Sabbae
Slibaʿzkha
Nacque a Karka d'Piroz, nella diocesi di Tirhan nel Beth Garmai. All'epoca del patriarca Hnan-Isho I, tra il 685 e il 691 fu eletto vescovo di Anbar nell'Asuristan.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Slibaʿzkha
Socotra
Socotra (AFI:; Suquṭrā) è la principale isola dell'arcipelago omonimo di quattro isole (le altre sono ʿAbd al-Kūrī, Darsa e Samha, dette anche "Il fratello" e "La sorella") e isolette situate nell'Oceano Indiano, poco al largo del Corno d'Africa, a circa 300 km dalla costa somala e 350 km a sud della Repubblica dello Yemen a cui appartengono.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Socotra
Surin (vescovo)
Sebbene non fosse riconosciuto come patriarca legittimo dai suoi contemporanei, è incluso nella tradizionale lista dei patriarchi della Chiesa d'Oriente.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Surin (vescovo)
Synodicon orientale
Synodicon orientale è il nome con cui è conosciuta una raccolta di canoni conciliari della Chiesa d'Oriente, scritta in siriaco e databile tra il 775 ed il 790.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Synodicon orientale
Yab-Alaha I
La sua biografia è scarsa. Informazioni sulla sua vita sono riportate da Barebreo nel Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert.
Vedere Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte e Yab-Alaha I