Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arco ionico tarantino

Indice Arco ionico tarantino

L'Arco Ionico tarantino è una subregione della Puglia in Provincia di Taranto che parte dai piedi della Murgia a nord fino ad addentrarsi nel Salento nord-occidentale, lungo la fascia costiera del mar Ionio, formando una pianura contigua al Metapontino, caratterizzata da spiagge lunghe e sabbiose che si estendo praticamente ininterrottamente dalla foce del Bradano al confine con la Basilicata fino al porto di Taranto.

17 relazioni: Cisternino, Geografia della Puglia, Ginosa, Laterza (Italia), Marina di Ginosa, Mottola, Murge tarantine, Palagiano, Pinete dell'Arco Ionico, Provincia di Taranto, Puglia, Pulsano, Riserva naturale Stornara, Taranto, Territori dell'Italia, Torre Mattoni, Villa Castelli.

Cisternino

Cisternino (Cistraníne in apulo-barese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Cisternino · Mostra di più »

Geografia della Puglia

La regione confina a nord-ovest con il Molise, a ovest con la Campania, a sud-ovest con la Basilicata ed è bagnata dal mar Adriatico a est e nord e dal mar Ionio a sud, ed è la regione dell'Italia meridionale con la più lunga estensione costiera.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Geografia della Puglia · Mostra di più »

Ginosa

Ginosa (Genòse in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Ginosa · Mostra di più »

Laterza (Italia)

Laterza (//; Latérze, // in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Laterza (Italia) · Mostra di più »

Marina di Ginosa

Marina di Ginosa, detta anche Ginosa Marina, è una località balneare dell'arco ionico tarantino, frazione del comune di Ginosa (in provincia di Taranto).

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Marina di Ginosa · Mostra di più »

Mottola

Mottola, già Motula (IPA:, Mòtele in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Mottola · Mostra di più »

Murge tarantine

Le Murge tarantine sono un complesso collinare della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Murge tarantine · Mostra di più »

Palagiano

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Palagiano · Mostra di più »

Pinete dell'Arco Ionico

Le Pinete dell'Arco Ionico sono una serie di pinete che individuano un'area naturale protetta di 3.686 ettari.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Pinete dell'Arco Ionico · Mostra di più »

Provincia di Taranto

Aiuto:Provincia --> La provincia di Taranto (provìnge de Tarde in tarantino, provincia ti Tàruntu in salentino) è una provincia italiana della Puglia meridionale di 581.092 abitanti.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Provincia di Taranto · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Puglia · Mostra di più »

Pulsano

Pulsàno (Puzànu o Pusànu o in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti situato nella parte salentina della provincia di Taranto, in Puglia, ed è il maggior centro dell'unione di comuni "Terre del Mare e del Sole".

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Pulsano · Mostra di più »

Riserva naturale Stornara

La Riserva naturale statale Stornara è una area naturale protetta situata tra Puglia e Basilicata, sullo Ionio, ed è gestito dall'amministrazione provinciale di Taranto.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Riserva naturale Stornara · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Taranto · Mostra di più »

Territori dell'Italia

I Territori dell'Italia sono quelle regioni minori storiche o geografiche spesso denominate subregioni, che si estendono all'interno di una o più regioni amministrative e che talvolta sono frazionate in province.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Territori dell'Italia · Mostra di più »

Torre Mattoni

La Torre Mattoni (o Torre di Mattoni) è una torre antisaracena situata nella periferia occidentale della frazione Marina di Ginosa del comune di Ginosa (in provincia di Taranto), quasi al confine con la Basilicata.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Torre Mattoni · Mostra di più »

Villa Castelli

Villa Castelli è un comune italiano di 9352 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Arco ionico tarantino e Villa Castelli · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arco Ionico tarantino, Arco ionico.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »