Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Area naturale protetta di interesse locale

Indice Area naturale protetta di interesse locale

Le aree naturali protette di interesse locale (ANPIL) sono aree naturali inserite in ambiti territoriali intensamente antropizzati, che necessitano di azioni di conservazione, restauro o ricostituzione delle originarie caratteristiche ambientali e che possono essere oggetto di progetti di sviluppo ecocompatibile.

52 relazioni: Alberi monumentali della Toscana, Altre aree protette d'Italia, Area naturale, Area naturale protetta di interesse locale Alta Valle del Torrente Carfalo, Area naturale protetta di interesse locale Bosco di Sargiano, Area naturale protetta di interesse locale Bosco di Tanali, Area naturale protetta di interesse locale del Lato, Area naturale protetta di interesse locale del Monteferrato, Area naturale protetta di interesse locale di Artimino, Area naturale protetta di interesse locale di Montececeri, Area naturale protetta di interesse locale di Pietramarina, Area naturale protetta di interesse locale Foresta di Sant'Antonio, Area naturale protetta di interesse locale Gabbianello-Boscotondo, Area naturale protetta di interesse locale Giardino-Belora Fiume Cecina, Area naturale protetta di interesse locale Il Bottaccio, Area naturale protetta di interesse locale Le Balze, Area naturale protetta di interesse locale Macchia della Magona, Area naturale protetta di interesse locale Monte Castellare, Area naturale protetta di interesse locale Nuclei di Taxus Baccata di Pratieghi, Area naturale protetta di interesse locale Parco fluviale dell'Alta Val d'Elsa, Area naturale protetta di interesse locale Poggio Ripaghera - Santa Brigida, Area naturale protetta di interesse locale Serpentine di Pieve Santo Stefano, Area naturale protetta di interesse locale Stazione Relitta di Pino Laricio, Area naturale protetta di interesse locale Sterpaia, Area naturale protetta di interesse locale Valle delle Fonti, Bandite di Follonica, Caccialupi, Calvana, Capannori, Cascine di Tavola, Collesalvetti, Geromina, Lago di Chiusi, Lago di Porta, Montaione, Monte d'Alma, Musei della Toscana, Padule e Costiere di Scarlino, Parco archeominerario di San Silvestro, Parco della Gera d'Adda, Parco forestale di Poggio Neri, Pieve Santo Stefano, Ponte a Mensola, Provincia di Pistoia, Quarrata, Riserva naturale provinciale Monte Serra di Sotto, Sentiero della Bonifica, Terzolle, Torrente Mensola, Toscana, ..., Treviglio, Val d'Orcia. Espandi índice (2 più) »

Alberi monumentali della Toscana

Gli alberi monumentali della Toscana sono tutelati dalla legge regionale 13 agosto 1998, n. 60 "Tutela e valorizzazione degli alberi monumentali", secondo la quale possono considerarsi alberi monumentali di "alto pregio naturalistico e storico".

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Alberi monumentali della Toscana · Mostra di più »

Altre aree protette d'Italia

Le altre aree protette sono quelle che non rientrano nell'Elenco ufficiale delle aree naturali protette stilato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Altre aree protette d'Italia · Mostra di più »

Area naturale

L'area naturale è una tipologia di area geografica.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Alta Valle del Torrente Carfalo

L'area naturale protetta di interesse locale Alta Valle del Torrente Carfalo è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 2007.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Alta Valle del Torrente Carfalo · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Bosco di Sargiano

Il Bosco di Sargiano è un'area naturale protetta di interesse locale (ANPIL) della Regione Toscana istituita nel 1998.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Bosco di Sargiano · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Bosco di Tanali

Il Bosco di Tanali è stata la prima area naturale protetta di interesse locale (ANPIL) istituita dalla Regione Toscana.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Bosco di Tanali · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale del Lato

La Valle del Lato è dal 2003 una area naturale protetta di interesse locale in provincia di Pisa appartenente al comune di Calci, situata nella parte centrale del Monte Pisano.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale del Lato · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale del Monteferrato

L'ANPIL del Monteferrato è un'area naturale protetta riconosciuta dal 1998 che interessa una parte del territorio collinare e montuoso toscano a nord delle zone pianeggianti di Firenze, Prato e Pistoia.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale del Monteferrato · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale di Artimino

L'area naturale protetta di interesse locale di Artimino è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 2007.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale di Artimino · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale di Montececeri

L'area naturale protetta di interesse locale di Montececeri è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 1995.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale di Montececeri · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale di Pietramarina

L'area naturale protetta di interesse locale di Pietramarina è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 2007.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale di Pietramarina · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Foresta di Sant'Antonio

L'area naturale protetta di interesse locale Foresta di Sant'Antonio è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 1995.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Foresta di Sant'Antonio · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Gabbianello-Boscotondo

L’Area naturale protetta di interesse locale Gabbianello-Boscotondo è un'oasi WWF situata nel comune di Barberino di Mugello, a 5 km dal centro abitato di Barberino e a 30 km da Firenze.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Gabbianello-Boscotondo · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Giardino-Belora Fiume Cecina

L'Area naturale protetta di interesse locale Giardino-Belora Fiume Cecina è una area naturale protetta della Toscana.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Giardino-Belora Fiume Cecina · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Il Bottaccio

L'area naturale protetta di interesse locale Il Bottaccio è una area naturale protetta di interesse locale della regione Toscana istituita nel 1997.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Il Bottaccio · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Le Balze

L'area naturale protetta di interesse locale Le Balze è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 2005.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Le Balze · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Macchia della Magona

L'area naturale protetta di interesse locale Macchia della Magona è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 1995.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Macchia della Magona · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Monte Castellare

Il Monte Castellare è un'area naturale protetta di interesse locale italiana istituita nel 1997, situata nei pressi di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Monte Castellare · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Nuclei di Taxus Baccata di Pratieghi

L'area naturale protetta di interesse locale Nuclei di Taxus Baccata di Pratieghi è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 1998.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Nuclei di Taxus Baccata di Pratieghi · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Parco fluviale dell'Alta Val d'Elsa

L’area naturale protetta di interesse locale Parco Fluviale dell'Alta Val d'Elsa è stata istituita, per volere dell'Amministrazione Comunale di Colle di Val d'Elsa, dalla Regione Toscana con deliberazione del Consiglio regionale n. 256 del 16/07/1997.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Parco fluviale dell'Alta Val d'Elsa · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Poggio Ripaghera - Santa Brigida

Poggio Ripaghera - S. Brigida è un'area naturale protetta di interesse locale della regione Toscana istituita nel 1997.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Poggio Ripaghera - Santa Brigida · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Serpentine di Pieve Santo Stefano

L'area naturale protetta di interesse locale Serpentine di Pieve Santo Stefano è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 1998.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Serpentine di Pieve Santo Stefano · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Stazione Relitta di Pino Laricio

La stazione relitta di Pino Laricio è una area naturale protetta di interesse locale situata presso Buti, in provincia di Pisa.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Stazione Relitta di Pino Laricio · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Sterpaia

L'area naturale protetta di interesse locale Sterpaia è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 1998.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Sterpaia · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale Valle delle Fonti

La Valle delle Fonti, anche conosciuta come Via delle Fonti, è una area naturale protetta di interesse locale in provincia di Pisa.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Area naturale protetta di interesse locale Valle delle Fonti · Mostra di più »

Bandite di Follonica

Le Bandite di Follonica sono un sito di interesse regionale (SIR) della provincia di Grosseto, nel comune di Follonica, tutelato per il complesso collinare costiero con matrice forestale continua e lo scarso disturbo antropico, per la presenza di formazioni forestali a elevata maturità (per lo più cedui invecchiati di cerro) e nuclei di sughera.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Bandite di Follonica · Mostra di più »

Caccialupi

Caccialupi è una frazione del comune italiano di Bientina, nella provincia di Pisa, in Toscana.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Caccialupi · Mostra di più »

Calvana

La Calvana è una catena montuosa, appartenente sia geograficamente che morfologicamente all'Appennino, caratterizzata da una serie di rilievi che si snodano per una quindicina di chilometri fra i 700 e gli 800 metri, ma raggiungendo, nel tratto centrale, anche altezze maggiori (Monte Maggiore, 916 metri).

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Calvana · Mostra di più »

Capannori

Capànnori è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca in Toscana.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Capannori · Mostra di più »

Cascine di Tavola

Il sito delle Cascine di Tavola è un complesso monumentale e paesaggistico d'importanza storica e un'area naturale protetta di interesse locale.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Cascine di Tavola · Mostra di più »

Collesalvetti

Collesalvetti (già Colle Salvetti) è un comune di abitanti (chiamati colligiani e colligiane) che si estende per 109 km² nella provincia di Livorno.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Collesalvetti · Mostra di più »

Geromina

La Geromina (Girumina in dialetto bergamasco) è una frazione di circa 3.000 abitanti del comune italiano di Treviglio, provincia di Bergamo, Lombardia.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Geromina · Mostra di più »

Lago di Chiusi

Il lago di Chiusi è un bacino lacustre della Toscana situato nella val di Chiana senese, pochi chilometri a nord-est della località da cui prende il nome, non lontano dal lago di Montepulciano rispetto al quale si trova pochi chilometri a sud-est.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Lago di Chiusi · Mostra di più »

Lago di Porta

Il lago di Porta è un lago della Toscana.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Lago di Porta · Mostra di più »

Montaione

Montaione (Montaióne, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Montaione · Mostra di più »

Monte d'Alma

Il Monte d'Alma è una montagna toscana e un'area naturale protetta.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Monte d'Alma · Mostra di più »

Musei della Toscana

Elenco in ordine alfabetico per province dei musei della regione Toscana: (per i musei situati in altre regioni vedi: Musei italiani) Inserire nuovi musei sotto le relative Province.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Musei della Toscana · Mostra di più »

Padule e Costiere di Scarlino

Il Padule e le Costiere di Scarlino costituiscono un'area naturale protetta della provincia di Grosseto.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Padule e Costiere di Scarlino · Mostra di più »

Parco archeominerario di San Silvestro

Il parco archeominerario di San Silvestro, nato in seguito alle campagne di scavo del castello di Rocca San Silvestro, è un'area naturale protetta di interesse locale della regione Toscana istituita nel 1995; fa parte dei parchi della Val di Cornia.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Parco archeominerario di San Silvestro · Mostra di più »

Parco della Gera d'Adda

Il parco della Gera d'Adda è un parco locale d'interesse sovracomunale in corso d'istituzione che si estende nel territorio denominato Gera d'Adda, sito a nord ovest di Treviglio e comprendente i comuni di Arcene, Canonica d'Adda, Casirate d'Adda, Ciserano, Fara Gera d'Adda e Pontirolo Nuovo.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Parco della Gera d'Adda · Mostra di più »

Parco forestale di Poggio Neri

Il parco forestale di Poggio Neri è un parco pubblico situato a Sassetta in provincia di Livorno.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Parco forestale di Poggio Neri · Mostra di più »

Pieve Santo Stefano

Pieve Santo Stefano (La Piève in dialetto locale, e anticamente Suppetia) è un comune italiano di 3156 abitanti della Valtiberina, nella provincia di Arezzo.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Pieve Santo Stefano · Mostra di più »

Ponte a Mensola

Ponte a Mensola è una frazione di Firenze a nord-est della città.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Ponte a Mensola · Mostra di più »

Provincia di Pistoia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Pistoia è una provincia italiana della Toscana di 291.815 abitanti.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Provincia di Pistoia · Mostra di più »

Quarrata

Quarrata è un comune italiano di 26.268 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Quarrata · Mostra di più »

Riserva naturale provinciale Monte Serra di Sotto

La Riserva naturale provinciale Monte Serra di Sotto è un'area naturale protetta di circa 400 ettari nella provincia di Pisa.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Riserva naturale provinciale Monte Serra di Sotto · Mostra di più »

Sentiero della Bonifica

Il sentiero della Bonifica è una pista ciclabile di 62 km in terra battuta.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Sentiero della Bonifica · Mostra di più »

Terzolle

Il torrente Terzolle era in origine un affluente del fiume Arno, ora è un affluente del torrente Mugnone; compie il suo breve tragitto nell'area di Firenze.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Terzolle · Mostra di più »

Torrente Mensola

Il torrente Mensola (talvolta la Mensola) è un breve corso d'acqua dell'area fiorentina.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Torrente Mensola · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Toscana · Mostra di più »

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Treviglio · Mostra di più »

Val d'Orcia

La Val d'Orcia è un'ampia valle situata in Toscana, nella provincia di Siena, a nord ed est del monte Amiata e vicina al confine con l'Umbria.

Nuovo!!: Area naturale protetta di interesse locale e Val d'Orcia · Mostra di più »

Riorienta qui:

ANPIL, Area Naturale Protetta di Interesse Locale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »