Indice
31 relazioni: A Berenice - Sol nascente, Abbellimento, Alceste (Gluck), Alessandro Scarlatti, Amore traditore, Antonio Sacchini, Aria (musica), Cavatina, Che originali!, Concerto per violino in mi maggiore (Bach), Conservati fedele, Da capo, Domingo Miguel Bernabé Terradellas, Forma ternaria, Introduzioni di Vivaldi, Johann Sebastian Bach, La clemenza di Scipione, Marc'Antonio e Cleopatra, Maria Margherita Grimani, Mein Herze schwimmt im Blut, Musica classica, Non sa che sia dolore, Opera, Opera italiana, Opera seria, Or che il dover - Tali e cotanti sono, Orfeo ed Euridice (Gluck), Parodia (musica), Riforma gluckiana, Scuola musicale napoletana, Va, dal furor portata.
A Berenice - Sol nascente
A Berenice - Sol nascente (K 70 - K6 61c) è un'aria, introdotta da un recitativo, per soprano e orchestra, composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Salisburgo nel febbraio 1769.
Vedere Aria con da capo e A Berenice - Sol nascente
Abbellimento
Un abbellimento, nella notazione musicale, è una nota o un gruppo di note, dette accessorie, di fioritura, ornamentali o ausiliarie, inseriti nella linea melodica con funzione non strutturale, ma decorativa e/o espressiva.
Vedere Aria con da capo e Abbellimento
Alceste (Gluck)
Alceste è un'opera lirica di Christoph Willibald Gluck. Il libretto di Ranieri de' Calzabigi, in lingua italiana, fu tratto dallAlcesti di Euripide.
Vedere Aria con da capo e Alceste (Gluck)
Alessandro Scarlatti
Considerato dai musicologi come uno dei più importanti rappresentanti della scuola musicale napoletana, fu il maggiore compositore d'opera italiano tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo.
Vedere Aria con da capo e Alessandro Scarlatti
Amore traditore
, BWV 203, è una cantata di Johann Sebastian Bach, composta a Weimar tra il 1718 e il 1723.
Vedere Aria con da capo e Amore traditore
Antonio Sacchini
Figlio di un modesto cuoco, o cocchiere, fiorentino, all'età di quattro anni si trasferì a Napoli, con il padre, al seguito dell'infante Don Carlos di Borbone.
Vedere Aria con da capo e Antonio Sacchini
Aria (musica)
In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.
Vedere Aria con da capo e Aria (musica)
Cavatina
La cavatina è l'aria con cui in un'opera lirica italiana ciascun personaggio, e quindi ciascun interprete, si presenta in scena. In voga soprattutto nell'Ottocento, è nota anche come aria di sortita.
Vedere Aria con da capo e Cavatina
Che originali!
Che originali! è una farsa per musica in un atto del compositore tedesco Johann Simon Mayr su libretto di Gaetano Rossi, a sua volta basato su una farsa francese del 1779.
Vedere Aria con da capo e Che originali!
Concerto per violino in mi maggiore (Bach)
Il Concerto per violino, archi e basso continuo in mi maggiore (BWV 1042) è stato composto da Johann Sebastian Bach, in data incerta non dopo il 1730.
Vedere Aria con da capo e Concerto per violino in mi maggiore (Bach)
Conservati fedele
Conservati fedele (K 23) è un'aria per soprano e archi composta da Wolfgang Amadeus Mozart a L'Aia nel 1765, all'età di nove anni.
Vedere Aria con da capo e Conservati fedele
Da capo
Nella notazione musicale, l'espressione da capo (in sigla, D.C.) è usata per indicare di riprendere a eseguire la partitura dall'inizio. A volte l'autore indica la parte della composizione che deve essere ripetuta, ad esempio Minuetto da capo.
Vedere Aria con da capo e Da capo
Domingo Miguel Bernabé Terradellas
Ricevette probabilmente i primi rudimenti musicali da Francesc Valls, maestro di coro della cattedrale di Barcellona. Nel 1732 si recò in Italia, dove rimarrà per tutta la vita, tranne per un viaggio che compirà qualche anno più tardi attraverso l'Europa.
Vedere Aria con da capo e Domingo Miguel Bernabé Terradellas
Forma ternaria
La forma ternaria, a volte chiamata forma tripartita o forma canzone, è una forma musicale in tre parti composta da una sezione di apertura (A), una sezione successiva (B) e quindi una ripetizione della prima sezione (A).
Vedere Aria con da capo e Forma ternaria
Introduzioni di Vivaldi
L’Introduzione è un mottetto per voce solista destinata ad essere cantata prima di alcune impostazioni corali. Ad oggi sono rimaste otto Introduzioni di Antonio Vivaldi, ognuna di tre o quattro movimenti.
Vedere Aria con da capo e Introduzioni di Vivaldi
Johann Sebastian Bach
Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.
Vedere Aria con da capo e Johann Sebastian Bach
La clemenza di Scipione
La clemenza di Scipione è un'opera seria in tre atti del compositore tedesco Johann Christian Bach, basata su un libretto di autore ignoto. Come è possibile notare in modo analogo anche negli altri lavori teatrali londinesi di Bach, ne La clemenza di Scipione la forma dell'aria con da capo venne totalmente bandita, a favore dell'impiego di una varietà di forme e di un uso sempre maggiore di cori, al fine di venir incontro al gusto inglese dell'epoca.
Vedere Aria con da capo e La clemenza di Scipione
Marc'Antonio e Cleopatra
Marc'Antonio e Cleopatra è una serenata a due voci in due parti del compositore Johann Adolf Hasse su libretto di Francesco Ricciardi. Si trattò di un'opera di occasione, commissionata dal ricco napoletano Carlo Carmignano, ed eseguita nella residenza di campagna di quest'ultimo nel 1725.
Vedere Aria con da capo e Marc'Antonio e Cleopatra
Maria Margherita Grimani
Pochissimo si conosce di questa compositrice che fu attiva a Vienna tra il 1713 e il 1718. Eppure si tratta di una figura importante nel panorama musicale dell'epoca, prima donna le cui opere furono rappresentate al teatro di corte.
Vedere Aria con da capo e Maria Margherita Grimani
Mein Herze schwimmt im Blut
Mein Herze schwimmt im Blut (in italiano Il mio cuore nuota nel sangue) BWV 199 è una cantata sacra composta da Johann Sebastian Bach a Weimar tra il 1711 e il 1714 ed eseguita per la prima volta il 12 agosto 1714, l'undicesima domenica dopo la solennità della Santissima Trinità.
Vedere Aria con da capo e Mein Herze schwimmt im Blut
Musica classica
Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.
Vedere Aria con da capo e Musica classica
Non sa che sia dolore
, BWV 209, è una cantata profana composta da Johann Sebastian Bach ed eseguita per la prima volta nel 1747 a Lipsia.
Vedere Aria con da capo e Non sa che sia dolore
Opera
Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.
Vedere Aria con da capo e Opera
Opera italiana
La tradizione dell'opera italiana è la più celebre della musica lirica nel mondo.
Vedere Aria con da capo e Opera italiana
Opera seria
L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.
Vedere Aria con da capo e Opera seria
Or che il dover - Tali e cotanti sono
Or che il dover - Tali e cotanti sono (K 36 - K6 33i) è un'aria, introdotta da un recitativo, per tenore e orchestra, composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Salisburgo nel dicembre 1766, all'età di dieci anni.
Vedere Aria con da capo e Or che il dover - Tali e cotanti sono
Orfeo ed Euridice (Gluck)
Orfeo ed Euridice (versione francese: Orphée et Euridice) è un'opera lirica composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de' Calzabigi.
Vedere Aria con da capo e Orfeo ed Euridice (Gluck)
Parodia (musica)
Una parodia è un motivo o brano musicale, spesso celebre, che ha subito delle modifiche nelle note e/o nei testi. La parodia può anche essere l'emulazione dello stile di un compositore o esecutore, o di un genere musicale nella sua complessità.
Vedere Aria con da capo e Parodia (musica)
Riforma gluckiana
Si definisce come riforma gluckiana il tentativo di rinnovamento dell'opera seria italiana del Settecento, portato avanti, nella seconda metà del secolo, dal musicista Christoph Willibald Gluck e dal librettista Ranieri de' Calzabigi, con l'incoraggiamento ed il sostegno determinante del direttore generale degli spettacoli teatrali della corte asburgica (Generalspektakeldirektor), conte Giacomo Durazzo.
Vedere Aria con da capo e Riforma gluckiana
Scuola musicale napoletana
Il termine Scuola musicale napoletana o Opera napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo, la cui tradizione didattica perdurò ancora fino al primo Novecento.
Vedere Aria con da capo e Scuola musicale napoletana
Va, dal furor portata
Va, dal furor portata (K 21 - K6 19c) è un'aria per tenore e orchestra composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Londra nel 1765, all'età di nove anni.
Vedere Aria con da capo e Va, dal furor portata
Conosciuto come Aria col da capo.