Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Aromatasi

Indice Aromatasi

L'aromatasi è un enzima chiave nella biosintesi degli estrogeni in quanto catalizza la reazione che a partire dal testosterone opera la sintesi di estradiolo.

Indice

  1. 36 relazioni: Acido ursolico, Alcea rosea, Amminoglutetimide, Anastrozolo, Apigenina, Bloccante ormonale, Capelli, Cellula granulosa, Chemioterapia antineoplastica, Citocromo P450, Crisina, Dolore oncologico, Doping, Estradiolo, Estrogeno, Estropipato, Exemestane, Fitoestrogeno, Ginecomastia, Letrozolo, Metribolone, Nandrolone, Neuroscienze e orientamento sessuale, Nitrili, Ormone di rilascio delle gonadotropine, Quercetina, Recettori ormonali, Sindrome da iperstimolazione ovarica, Sindrome di Klinefelter, Stanozololo, Tamoxifene, Teca follicolare, Teca interna, Terapia ormonale mascolinizzante, Testosterone (farmaco), Transessualità.

Acido ursolico

L'acido ursolico (o acido 3-β-3-idrossi-urs-12-en-28-oico) è un idrossiacido triterpenico pentaciclico, identificato nelle cere epicuticolari delle mele già nel 1920 e ampiamente trovato nelle bucce dei frutti, così come nelle erbe e spezie come rosmarino e timo.

Vedere Aromatasi e Acido ursolico

Alcea rosea

La malvarosa (Alcea rosea L., 1753) è una pianta ornamentale della famiglia delle Malvacee.

Vedere Aromatasi e Alcea rosea

Amminoglutetimide

L'aminoglutetimide è un farmaco ad azione anti-steroidea. È commercializzato da Novartis come Cytadren.

Vedere Aromatasi e Amminoglutetimide

Anastrozolo

L'anastrozolo è inquadrabile nel gruppo dei farmaci ormonali, capaci cioè di interferire con la produzione o l'azione di determinati ormoni.

Vedere Aromatasi e Anastrozolo

Apigenina

L'apigenina è un flavone presente nelle foglie di sedano e prezzemolo ed è l'aglicone di numerosi glicosidi naturali, come la roifolina e l'isovitexina.

Vedere Aromatasi e Apigenina

Bloccante ormonale

I bloccanti ormonali sono un gruppo di farmaci destinati ad abbassare i livelli ematici di alcuni ormoni sessuali.

Vedere Aromatasi e Bloccante ormonale

Capelli

I capelli sono un filamento proteico che cresce da follicoli che si trovano nel derma. I peli sono una delle caratteristiche che definiscono i mammiferi.

Vedere Aromatasi e Capelli

Cellula granulosa

La cellula granulosa è una cellula somatica che è strettamente collegata con il gamete femminile (chiamato ovocita) nell'ovaia dei mammiferi.

Vedere Aromatasi e Cellula granulosa

Chemioterapia antineoplastica

La chemioterapia antineoplastica o antitumorale è il trattamento terapeutico che consiste nella somministrazione di sostanze chimiche allo scopo di eliminare le cellule tumorali e impedirne la proliferazione.

Vedere Aromatasi e Chemioterapia antineoplastica

Citocromo P450

La famiglia del citocromo P450 (abbreviata come CYP, P450 e, molto frequentemente, CYP450) è una superfamiglia enzimatica di emoproteine presente in tutti i domini dei viventi, appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).

Vedere Aromatasi e Citocromo P450

Crisina

La crisina (5,7-diidrossiflavone) è un flavone, un tipo di flavonoide, originariamente isolata dal fiore della passione. Costituisce il 50% dei metaboliti secondari presenti nel miele di acacia.

Vedere Aromatasi e Crisina

Dolore oncologico

Il dolore nel paziente oncologico può essere causato dal tumore o dalle procedure diagnostiche e nel trattamento della malattia. Solitamente, il dolore acuto è correlato ai trattamenti oncologici, mentre quello cronico può essere dovuto sia ai trattamenti che al tumore stesso.

Vedere Aromatasi e Dolore oncologico

Doping

Il doping (in italiano drogaggio o dopaggio) consiste nell'uso da parte di un atleta di una sostanza illecita, di una droga o di una pratica medica a scopo non terapeutico, ma finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva (gara o allenamento), agonistica e non.

Vedere Aromatasi e Doping

Estradiolo

L'estradiolo è un estrogeno prodotto dalle ovaie. In ambito farmacologico viene utilizzato contro i sintomi della menopausa.

Vedere Aromatasi e Estradiolo

Estrogeno

Gli estrogeni sono i principali ormoni sessuali femminili. Si tratta di ormoni steroidei, che prendono il loro nome dall'estro e sono presenti in entrambi i sessi, anche se nelle donne in età fertile raggiungono livelli sierici molto più alti.

Vedere Aromatasi e Estrogeno

Estropipato

Estropipato, o piperazina estrone bisolfato o piperazina oestrone solfato, chimicamente il piperazina 17-ossoestra-1,3,5(10)-trien-3-il solfato, è un derivato estrogenico.

Vedere Aromatasi e Estropipato

Exemestane

Exemestane (nella fase sperimentale conosciuto anche con la sigla FCE 24304) è un farmaco inibitore della aromatasi, utilizzato nel trattamento del carcinoma della mammella.

Vedere Aromatasi e Exemestane

Fitoestrogeno

Viene classificata come fitoestrogeno qualsiasi molecola non steroidea, prodotta dal mondo vegetale, che si lega al recettore degli estrogeni, imitandone o modulandone l'azione.

Vedere Aromatasi e Fitoestrogeno

Ginecomastia

La ginecomastia è una condizione caratterizzata dallo sviluppo delle mammelle (composte da tessuto ghiandolare e grasso) nell'uomo.

Vedere Aromatasi e Ginecomastia

Letrozolo

Il letrozolo (nome commerciale Femara) è un inibitore dell'aromatasi non steroideo di tipo II somministrato per via orale, descritto per la prima volta nella letteratura nel 1990.

Vedere Aromatasi e Letrozolo

Metribolone

Il Metribolone (noto anche come methyltrienolone o R1881) è un potentissimo ormone androgeno non aromatizzabile di sintesi, appartenente alla classe degli steroidi anabolizzanti.

Vedere Aromatasi e Metribolone

Nandrolone

Il nandrolone (secondo la nomenclatura tradizionale degli steroidi 19-nortestosterone), è un derivato del testosterone, dal quale differisce per la rimozione del metile in posizione C19.

Vedere Aromatasi e Nandrolone

Neuroscienze e orientamento sessuale

Il rapporto tra le neuroscienze e l'orientamento sessuale è divenuto oggetto di studio tra i ricercatori a partire da un periodo relativamente recente, l'ultimo decennio del XX secolo.

Vedere Aromatasi e Neuroscienze e orientamento sessuale

Nitrili

I nitrili sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale −C≡N. Nella letteratura industriale al termine nitrile si preferisce il prefisso ciano-.

Vedere Aromatasi e Nitrili

Ormone di rilascio delle gonadotropine

L'ormone di rilascio delle gonadotropine o GnRH, acronimo di Gonadotropin Releasing Hormone, è una gonadoliberina, ossia un ormone peptidico di origine ipotalamica che induce il rilascio di gonadotropine (FSH e LH) dall'ipofisi anteriore (adenoipofisi).

Vedere Aromatasi e Ormone di rilascio delle gonadotropine

Quercetina

La quercetina è un flavonoide. Appartenente al gruppo dei flavonoli (e più precisamente a quello dei tetraossiflavonoli), la quercetina è la componente agliconica di vari glicosidi, tra cui la rutina e la quercitrina.

Vedere Aromatasi e Quercetina

Recettori ormonali

Per recettori ormonali si intendono alcuni recettori, presenti sulle membrane cellulari, specifici per determinati ormoni e capaci di legarsi a essi.

Vedere Aromatasi e Recettori ormonali

Sindrome da iperstimolazione ovarica

La sindrome da iperstimolazione ovarica (in inglese ovarian hyperstimolation syndrome, OHSS) è considerata un danno iatrogeno conseguente all'induzione dell'ovulazione durante un ciclo di fecondazione in vitro (IVF).

Vedere Aromatasi e Sindrome da iperstimolazione ovarica

Sindrome di Klinefelter

La sindrome di Klinefelter è una malattia genetica, cronica, caratterizzata da un'anomalia cromosomica in cui un individuo di sesso maschile possiede un cromosoma X soprannumerario.

Vedere Aromatasi e Sindrome di Klinefelter

Stanozololo

Lo stanozololo, noto anche commercialmente come Winstrol, è un derivato sintetico del testosterone caratterizzato, rispetto a questo, da minori effetti androgeni e da un'azione anabolizzante quattro o cinque volte superiore e per tale motivo, nella pratica terapeutica, viene preferito alle oltre cento molecole derivate dal testosterone.

Vedere Aromatasi e Stanozololo

Tamoxifene

Il tamoxifene o tamossifene è un farmaco antitumorale assunto per via orale e appartenente alla famiglia dei modulatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERM).

Vedere Aromatasi e Tamoxifene

Teca follicolare

La teca follicolare è un tipo di membrana connettivale che compone uno strato dei follicoli ovarici. Appare quando i follicoli diventano follicoli secondari.

Vedere Aromatasi e Teca follicolare

Teca interna

la teca follicolare interna è composta da cellule stromali, si tratta della parte interna della teca follicolare, la più vascolarizzata.

Vedere Aromatasi e Teca interna

Terapia ormonale mascolinizzante

La terapia ormonale mascolinizzante, nota anche come terapia ormonale transmascolina, o terapia ormonale da femmina a maschio (FtM), è una forma di terapia ormonale e di affermazione del sesso che viene utilizzata per modificare le caratteristiche sessuali secondarie delle persone transessuali dal sesso femminile (o intersessuale) al maschile.

Vedere Aromatasi e Terapia ormonale mascolinizzante

Testosterone (farmaco)

Il testosterone è un composto chimico di formula C19H28O2 che in condizioni normali si presenta come un solido biancastro. Il testosterone è un ormone sessuale utilizzato per il trattamento dell'ipogonadismo primario, dell'ipogonadismo ipogonadotropo, del tumore alla mammella, dei sintomi vasomotori nelle donne in menopausa e del disturbo ipoattivo del desiderio sessuale in donne sottoposte a isterectomia.

Vedere Aromatasi e Testosterone (farmaco)

Transessualità

La transessualità è una condizione che cade sotto il termine ombrello transgender e che riguarda una persona la cui identità di genere non è corrispondente al proprio sesso.

Vedere Aromatasi e Transessualità

Conosciuto come CYP19A1, Testosterone monoossigenasi.