Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Arrigo Benedetti

Indice Arrigo Benedetti

È nella storia del giornalismo italiano per aver fondato e diretto Oggi (1939), L'Europeo (1945) e L'Espresso (1955).

Indice

  1. 91 relazioni: Adele Cambria, Africo, Alfredo Todisco, Amedeo Montemaggi, Angelo Magliano, Antonio Gambino, Aretusa (periodico), Arturo Tofanelli, Augusto Guerriero, Bruno Barilli, Bruno Begnotti, Calogero Cascio, Capitan Fracassa (film 1940), Carlo Caracciolo, Coralli Einaudi, Corriere Lombardo, Corriere Padano, Costume (rivista), Edilio Rusconi, Elsa Morante, Emilio Cecchi, Emilio Radius, Eugenio Scalfari, Fabrizio Gatti, Francesco Palladino, Francesco Paolo Glorioso, GEDI Gruppo Editoriale, Gianni Corbi, Gianni Garko, Gianni Mazzocchi, Gino Cesaretti, Giorgio Cingoli, Giuliano Briganti, Giuseppe Ardinghi, Gualtiero Jacopetti, Guglielmo Petroni, Ignazio Silone, Il caso Mattei, Il cugino Pons, Il Messaggero, Il Mondo (rivista), Il Selvaggio (rivista), Il sesso inutile - Viaggio intorno alla donna, Indro Montanelli, L'Espresso, L'Europeo, L'Italia libera, La commedia umana, La maschera di Cesare Borgia, Leo Longanesi, ... Espandi índice (41 più) »

Adele Cambria

Figura centrale nella cultura italiana pre e post-Sessantotto con Camilla Cederna ed Oriana Fallaci, vicina alla sinistra progressista e al Partito radicale di Marco Pannella, è stata fin dagli albori una sostenitrice del movimento femminista.

Vedere Arrigo Benedetti e Adele Cambria

Africo

Africo è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Arrigo Benedetti e Africo

Alfredo Todisco

Crebbe a Trieste, dove strinse un intenso rapporto con il poeta Umberto Saba. Esordì nel giornalismo a Roma nel 1949, collaborando con Il Mondo di Mario Pannunzio.

Vedere Arrigo Benedetti e Alfredo Todisco

Amedeo Montemaggi

Di famiglia socialista (il padre ferroviere fu oggetto di persecuzione politica da parte fascista), completò gli studi al Liceo Classico "Caio Giulio Cesare" di Rimini, dove si guadagnò la stima del preside Arduino Olivieri.

Vedere Arrigo Benedetti e Amedeo Montemaggi

Angelo Magliano

Figlio di un capitano marittimo di idee socialiste, terminati gli studi fu arruolato come ufficiale del Regio Esercito nella Seconda guerra mondiale.

Vedere Arrigo Benedetti e Angelo Magliano

Antonio Gambino

Nato in una famiglia palermitana di estrazione borghese (il padre, Roberto, era avvocato) trasferitasi a Roma nel 1919, Gambino visse sempre nella capitale.

Vedere Arrigo Benedetti e Antonio Gambino

Aretusa (periodico)

Aretusa è stata una rivista letteraria di cui sono usciti 15 fascicoli tra marzo-aprile 1944 e gennaio-febbraio 1946 (ovvero dal I, 1 a III, 17/18).

Vedere Arrigo Benedetti e Aretusa (periodico)

Arturo Tofanelli

Arturo Tofanelli nasce il 10 maggio 1908 a Lazzeretto (frazione di Cerreto Guidi) da Leopoldo Tofanelli e Faustina Salvadori, secondogenito di tre fratelli.

Vedere Arrigo Benedetti e Arturo Tofanelli

Augusto Guerriero

Augusto Guerriero è figlio di un medico. Frequenta il liceo di Avellino con il suo amico Guido Dorso. Con lui collabora a Irpinia democratica.

Vedere Arrigo Benedetti e Augusto Guerriero

Bruno Barilli

Nacque a Fano nel 1880, da Cecrope, pittore parmigiano, e dalla marchigiana Anna Adanti. Si trasferì dopo poco tempo a Parma, dove iniziò a studiare composizione musicale al Conservatorio Arrigo Boito e proseguì con la direzione orchestrale alla Dirigentschule di Monaco di Baviera, ma scelse tuttavia di dedicarsi all'attività di critico musicale.

Vedere Arrigo Benedetti e Bruno Barilli

Bruno Begnotti

Nato a Brescia il 5 luglio 1925 dal sindacalista fascista Luigi Begnotti, ottenne la laurea in architettura all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1954, divenendo collaboratore di studio di Guido Fiorini e suo assistente nel corso di scenografia alla facoltà di architettura di Roma, e poi assistente incaricato e ordinario nel medesimo corso dal 1954 al 1990.

Vedere Arrigo Benedetti e Bruno Begnotti

Calogero Cascio

A ventidue anni si trasferì a Roma, anche se aveva iniziato all'Università di Palermo la facoltà di Medicina e si era interessato di teatro e letteratura, dove continuò gli studi e si laureò, praticando la professione medica nelle borgate romane più disagiate.

Vedere Arrigo Benedetti e Calogero Cascio

Capitan Fracassa (film 1940)

Capitan Fracassa è un film del 1940 diretto da Duilio Coletti.

Vedere Arrigo Benedetti e Capitan Fracassa (film 1940)

Carlo Caracciolo

Figlio di Filippo Caracciolo e di Margaret Clarke, fratello maggiore di Marella Agnelli e dello storico Nicola. Sposato in tarda età con Violante Visconti di Modrone, padre di tre figli: Carlo Caracciolo di Melito Revelli, Jacaranda Caracciolo di Melito Falck e Margherita Caracciolo di Melito Revelli.

Vedere Arrigo Benedetti e Carlo Caracciolo

Coralli Einaudi

I coralli è una storica collana editoriale della casa editrice Einaudi nata nel 1947, dedicata a romanzi e racconti di scrittori contemporanei italiani e stranieri, curata da Cesare Pavese.

Vedere Arrigo Benedetti e Coralli Einaudi

Corriere Lombardo

Il Corriere Lombardo è stato uno dei quotidiani più influenti nella Milano del dopoguerra. Giornale del pomeriggio, fu pubblicato dal 1945 al 1966.

Vedere Arrigo Benedetti e Corriere Lombardo

Corriere Padano

Il Corriere Padano fu un quotidiano fondato a Ferrara da Italo Balbo. Fu pubblicato dal 1925 al 1945.

Vedere Arrigo Benedetti e Corriere Padano

Costume (rivista)

Costume è stata una rivista di politica e cultura pubblicata dal 1945 al 1946.

Vedere Arrigo Benedetti e Costume (rivista)

Edilio Rusconi

Figlio di un orafo, Mario (Milano 1891-1966), Edilio Rusconi prese il nome dal nonno pistoiese. Trascorse parte dell'infanzia a Bruxelles con la famiglia, poi tornò a Milano dove seguì gli studi classici.

Vedere Arrigo Benedetti e Edilio Rusconi

Elsa Morante

Nata a Roma, al n. 7 di via Anicia, Elsa Morante trascorse la sua infanzia nel quartiere popolare del Testaccio. Figlia d'una maestra ebrea, Irma Poggibonsi - o Poggibonzi -, originaria di Modena, e di un impiegato delle poste siciliano, Francesco Lo Monaco; del padre naturale, che lei credeva essere solo il padrino, Morante venne a sapere solo a 14 anni.

Vedere Arrigo Benedetti e Elsa Morante

Emilio Cecchi

È considerato una delle figure di maggior rilievo del giornalismo culturale italiano della prima metà del Novecento. Era il padre della sceneggiatrice Suso Cecchi D'Amico (1914-2010) e del costumista, scenografo e pittore Dario Cecchi (1918-1992).

Vedere Arrigo Benedetti e Emilio Cecchi

Emilio Radius

Emilio Radius esordì nel giornalismo all'età di vent'anni alla Tribuna. Fu assunto poi come redattore al Corriere della Sera, diretto allora da Aldo Borelli; divenne poi direttore di due riviste appartenenti al gruppo editoriale del Corriere della sera: il mensile illustrato La Lettura, e successivamente il Corriere dei Piccoli.

Vedere Arrigo Benedetti e Emilio Radius

Eugenio Scalfari

È considerato uno dei più influenti giornalisti italiani del XX secolo. Contribuì, con altri, a fondare il settimanale l'Espresso ed è stato fondatore del quotidiano la Repubblica.

Vedere Arrigo Benedetti e Eugenio Scalfari

Fabrizio Gatti

Dal 1987 al 1990 ha scritto per Il Giornale di Indro Montanelli e dal 1991 al 2004 per il Corriere della Sera. In seguito, ha scritto per il settimanale L'Espresso come inviato.

Vedere Arrigo Benedetti e Fabrizio Gatti

Francesco Palladino

Studia Scienze politiche alla Sapienza - Università di Roma e collabora dal 1962 al quotidiano Il Tempo, edizione della Sardegna.

Vedere Arrigo Benedetti e Francesco Palladino

Francesco Paolo Glorioso

Dopo aver partecipato alla Resistenza a Roma con il gruppo Montezemolo, si è arruolato nel IX Reparto d'assalto (gli arditi di Boschetti) che operava nel 68º Reggimento fanteria "Legnano" del Corpo italiano di liberazione.

Vedere Arrigo Benedetti e Francesco Paolo Glorioso

GEDI Gruppo Editoriale

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. è un'impresa italiana multimediale attiva nel settore della stampa, comunicazione digitale, radiofonica e televisiva con sede a Torino.

Vedere Arrigo Benedetti e GEDI Gruppo Editoriale

Gianni Corbi

Figlio di un avvocato abruzzese, da parte di madre è parente con gli scrittori Sandro De Feo e Nicola De Feo, zii materni.

Vedere Arrigo Benedetti e Gianni Corbi

Gianni Garko

Nato a Zara, in Dalmazia (allora Italia, oggi parte della Croazia), si trasferì a Trieste nel 1948 per frequentare la scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Trieste, e poi a Roma per inserirsi nell'Accademia nazionale d'arte drammatica.

Vedere Arrigo Benedetti e Gianni Garko

Gianni Mazzocchi

Nato in una famiglia di industriali della seta (il padre era allevatore di bachi), rimase orfano giovanissimo; i nonni morirono di febbre spagnola alla fine della prima guerra mondiale.

Vedere Arrigo Benedetti e Gianni Mazzocchi

Gino Cesaretti

Ha ricoperto rilevanti incarichi nell'editoria scientifica.

Vedere Arrigo Benedetti e Gino Cesaretti

Giorgio Cingoli

Giornalista dal 1946, dopo esserne stato per molti anni vice-direttore, ha diretto il quotidiano romano Paese Sera dal 1967 al 1978 per poi passare alla Rai, dove, dopo aver occupato varie posizioni di responsabilità (fra le quali quella di assistente del Direttore Generale per l'attività delle società consociate e consigliere di amministrazione della Sacis e della Rai Corporation) nel 1984 diede vita (diventandone "naturalmente" anche direttore) all'allora nascente Televideo, al quale diede un'impronta di giornalismo tradizionale e popolare.

Vedere Arrigo Benedetti e Giorgio Cingoli

Giuliano Briganti

Nasce a Roma nel 1918 da Clelia Urbinati e Aldo Briganti. Suo padre, Aldo, mercante colto, umanista, è anch'egli storico dell'arte; si è laureato in Lettere con una tesi sul raffaellismo all'Università di Bologna con Igino Benvenuto Supino ed è stato poi allievo di Adolfo Venturi alla Scuola di Perfezionamento in storia dell'arte, da poco creata dallo stesso Venturi nella facoltà di Lettere all'Università La Sapienza di Roma.

Vedere Arrigo Benedetti e Giuliano Briganti

Giuseppe Ardinghi

Giuseppe Ardinghi nasce a Lucca l'8 agosto 1907 da Corrado, impiegato in Prefettura e Assunta Maranghi, di origine fiorentina, proprietaria di un negozio di modisteria.

Vedere Arrigo Benedetti e Giuseppe Ardinghi

Gualtiero Jacopetti

Ideatore, insieme a Paolo Cavara e Franco Prosperi, del genere cinematografico dei Mondo movie, il cui capostipite fu Mondo cane; il suo film Africa addio vinse il David di Donatello.

Vedere Arrigo Benedetti e Gualtiero Jacopetti

Guglielmo Petroni

Petroni nacque da famiglia povera e fu autodidatta. La sua formazione è da lui raccontata nel libro Il nome delle parole (premio Selezione Campiello 1984).

Vedere Arrigo Benedetti e Guglielmo Petroni

Ignazio Silone

Annoverato tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo, il suo romanzo più celebre, Fontamara, emblematico per la denuncia della condizione di povertà, ingiustizia e oppressione sociale delle classi subalterne, è stato tradotto in innumerevoli lingue; tra il 1946 e il 1963 ha ricevuto ben dieci candidature al premio Nobel per la letteratura.

Vedere Arrigo Benedetti e Ignazio Silone

Il caso Mattei

Il caso Mattei è un film del 1972, diretto da Francesco Rosi e dedicato alla figura di Enrico Mattei, presidente dell'Eni, morto in un incidente aereo il 27 ottobre 1962.

Vedere Arrigo Benedetti e Il caso Mattei

Il cugino Pons

Il cugino Pons è un romanzo di Honoré de Balzac apparso originariamente a puntate sulla rivista Le Constitutionnel nel 1847, e successivamente in volume lo stesso anno.

Vedere Arrigo Benedetti e Il cugino Pons

Il Messaggero

Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore. È l'ottavo quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.

Vedere Arrigo Benedetti e Il Messaggero

Il Mondo (rivista)

Il Mondo è stato un settimanale politico, culturale ed economico fondato a Roma da Gianni Mazzocchi. È stato pubblicato dal 1949 al 1966, e poi ancora dal 1969 al 2014.

Vedere Arrigo Benedetti e Il Mondo (rivista)

Il Selvaggio (rivista)

Il Selvaggio fu una rivista ideata da Angiolo Bencini, un ex ufficiale e vinaio, ras di Poggibonsi, in provincia di Siena. Organo di riferimento, insieme a L'Italiano di Leo Longanesi, del movimento Strapaese, la rivista fu pubblicata dal luglio 1924 al 1943.

Vedere Arrigo Benedetti e Il Selvaggio (rivista)

Il sesso inutile - Viaggio intorno alla donna

Il sesso inutile - Viaggio intorno alla donna è un libro di Oriana Fallaci. Prendendo spunto dalla proposta di Arrigo Benedetti, direttore de L'Europeo, il libro è un'inchiesta che riflette la condizione femminile nel mondo, principalmente in Oriente.

Vedere Arrigo Benedetti e Il sesso inutile - Viaggio intorno alla donna

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Arrigo Benedetti e Indro Montanelli

L'Espresso

L'Espresso è una rivista italiana fondata nel 1955. Il primo numero è andato in edicola il 2 ottobre 1955. Si definisce nella testata «settimanale di politica, cultura ed economia».

Vedere Arrigo Benedetti e L'Espresso

L'Europeo

L'Europeo è stato un settimanale italiano d'attualità, pubblicato dal 1945 al 1995. Dal 2001 ha conosciuto una nuova stagione editoriale, che si è conclusa nel luglio 2013.

Vedere Arrigo Benedetti e L'Europeo

L'Italia libera

L'Italia Libera fu il giornale ufficiale del Partito d'Azione, nato per diffondere il programma - inizialmente condensato in ‘Sette Punti’ - che i dirigenti della nuova formazione politica (costituitasi a Roma il 4 giugno 1942) consideravano come possibile base comune di una larga concentrazione di forze democratiche e antifasciste.

Vedere Arrigo Benedetti e L'Italia libera

La commedia umana

La commedia umana (La Comédie humaine) è un insieme di scritti di Honoré de Balzac composto da 137 opere comprendenti romanzi realistici, fantastici e filosofici, ma anche racconti, saggi, studi analitici, e novelle a volte raggruppate in un solo titolo, secondo le edizioni.

Vedere Arrigo Benedetti e La commedia umana

La maschera di Cesare Borgia

La maschera di Cesare Borgia è un film del 1941 diretto da Duilio Coletti.

Vedere Arrigo Benedetti e La maschera di Cesare Borgia

Leo Longanesi

Si cimentò nell'arte della scrittura, nella grafica, nella tipografia, nell'illustrazione, nel disegno caricaturale e nella pittura, lasciando sempre un'impronta originale e controcorrente.

Vedere Arrigo Benedetti e Leo Longanesi

Libertà di stampa nella Repubblica Italiana

La libertà di stampa nella Repubblica Italiana al momento della sua formalizzazione, il 18 giugno 1946, era stata progressivamente ripristinata in seguito alla caduta del regime fascista, il 25 luglio 1943.

Vedere Arrigo Benedetti e Libertà di stampa nella Repubblica Italiana

Lino Rizzi

È stato direttore dei quotidiani Il Giornale d'Italia, Giornale di Sicilia, Il Giorno e Avvenire.

Vedere Arrigo Benedetti e Lino Rizzi

Livio Zanetti

Nato da famiglia benestante di origini pavesi, Livio Zanetti, convittore al Collegio Ghislieri di Pavia, si laureò in Filosofia nell'ateneo cittadino.

Vedere Arrigo Benedetti e Livio Zanetti

Luigi Locatelli

Inizia la sua carriera come collaboratore al settimanale Il Mondo con direttore Mario Pannunzio; poi fu assunto a l'Espresso da Arrigo Benedetti; nel 1956 fu chiamato a Il Giorno da Gaetano Baldacci, che quel periodo stava fondando questo quotidiano e, rimase a Il Giorno fino al 1969, quando la RAI lo assume per ideare dei programmi, fra cui AZ, un fatto come e perché.

Vedere Arrigo Benedetti e Luigi Locatelli

Manlio Lupinacci

Nacque a Roma da Alessandro Lupinacci e da Elisabetta Accinni, entrambi di origine meridionale. Laureato in legge, nel 1930 vinse il concorso per la carica di bibliotecario di Palazzo Madama, sede del Senato.

Vedere Arrigo Benedetti e Manlio Lupinacci

Maria Pezzi

Suo padre, Carlo Pezzi, era socio dell'imprenditore Borletti nell'omonima industria meccanica. Dopo gli studi alla Scuola Manzoni e una breve esperienza di recitazione, incoraggiata dal grande grafico pubblicitario Federico Seneca, studiò pittura e disegno con Andreoli.

Vedere Arrigo Benedetti e Maria Pezzi

Mario Pannunzio

Fu direttore di Risorgimento Liberale e Il Mondo; come politico, fu tra i fondatori del rinato Partito Liberale e poi del Partito Radicale.

Vedere Arrigo Benedetti e Mario Pannunzio

Michele Serra (1905)

Già redattore capo de Il Popolo d'Italia, fece parte anche delle redazioni de La Stampa e del Corriere della Sera. Nel dopoguerra abbandonò l'attività redazionale dedicandosi al servizio di inviato e alla letteratura.

Vedere Arrigo Benedetti e Michele Serra (1905)

Morti il 26 ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Arrigo Benedetti e Morti il 26 ottobre

Morti nel 1976

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Arrigo Benedetti e Morti nel 1976

Morti nel 1976/Ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Arrigo Benedetti e Morti nel 1976/Ottobre

Nati il 1º giugno

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Arrigo Benedetti e Nati il 1º giugno

Nati nel 1910/Giugno

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Arrigo Benedetti e Nati nel 1910/Giugno

Oggi (periodico)

Oggi è una rivista italiana, edita da RCS Periodici. È uno dei settimanali popolari più diffusi, con una tiratura di copie (maggio 2015). Fondato nel 1939 da Angelo Rizzoli, fu il secondo rotocalco italiano a grande diffusione.

Vedere Arrigo Benedetti e Oggi (periodico)

Omnibus (periodico 1937)

Omnibus. Settimanale di attualità politica e letteraria fu un settimanale d'informazione italiano fondato nel 1937 da Leo Longanesi, che ne fu l'unico direttore durante la sua breve vita.

Vedere Arrigo Benedetti e Omnibus (periodico 1937)

Paese Sera

Paese Sera è stato un quotidiano italiano, nato come edizione pomeridiana del quotidiano Il Paese di Roma e trasformatosi poi in quotidiano autonomo. Dopo la chiusura del 1994 e un tentativo di rilancio nel 2009, il giornale è tornato nelle edicole nel novembre 2018. Nel 2019 a causa di un contenzioso sul marchio interrompe le pubblicazioni.

Vedere Arrigo Benedetti e Paese Sera

Panorama (rivista)

Panorama è una rivista italiana settimanale di attualità, politica, società ed economia. Dal 2018 è diretta da Maurizio Belpietro e pubblicata dalla casa editrice Panorama s.r.l., di proprietà del gruppo La Verità Srl.

Vedere Arrigo Benedetti e Panorama (rivista)

Paura alla Scala

Paura alla Scala è la seconda raccolta di racconti di Dino Buzzati, edita nel 1949 da Mondadori.Cronologia a cura di Giulio Carnazzi su.

Vedere Arrigo Benedetti e Paura alla Scala

Persone di cognome Benedetti

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.

Vedere Arrigo Benedetti e Persone di cognome Benedetti

Persone di nome Arrigo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.

Vedere Arrigo Benedetti e Persone di nome Arrigo

Piero Della Seta

Di famiglia ebraica, il padre Angelo è un commerciante all’ingrosso di tessuti, con negozio-magazzino in Piazza Giudia (oggi Piazza delle Cinque Scole), attività che lui e il fratello Giovanni hanno ereditato dal padre Raimondo.

Vedere Arrigo Benedetti e Piero Della Seta

Pietro Scaglione

Con decreto del Ministero della giustizia del 1991, previo parere favorevole del Consiglio Superiore della Magistratura, Pietro Scaglione fu riconosciuto "magistrato caduto vittima del dovere e della mafia".

Vedere Arrigo Benedetti e Pietro Scaglione

Premio Campiello

Il Premio Campiello è uno tra i più prestigiosi premi letterari italiani che viene assegnato annualmente a un'opera di narrativa italiana edita nell'anno di riferimento.

Vedere Arrigo Benedetti e Premio Campiello

Premio Saint-Vincent per il giornalismo

Il Premio Saint-Vincent per il giornalismo, conosciuto anche semplicemente come Premio Saint-Vincent, è un premio giornalistico, attribuito annualmente a partire dal 1948 da una giuria di esperti a diverse categorie di professionisti della carta stampata, del mondo dell'informazione e della divulgazione, che si tiene a Saint-Vincent, in Valle d'Aosta.

Vedere Arrigo Benedetti e Premio Saint-Vincent per il giornalismo

Premio Strega

Il Premio Strega è un premio letterario assegnato annualmente all'autore di un libro pubblicato in Italia, tra il 1º marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno in corso, come espressamente recitato dall'articolo 5 del regolamento.

Vedere Arrigo Benedetti e Premio Strega

Questione morale

Questione morale è un'espressione della lingua italiana, appartenente al lessico politico, nonché a quello filosofico. Con essa, originariamente, si indicava la necessità di non utilizzare il potere pubblico per celare delitti; dagli anni Settanta in poi, fu invocata per sollecitare l'impegno, da parte dei partiti politici, al rispetto dei principi di onestà e correttezza nella gestione del denaro pubblico denunciando i pericoli della cleptocrazia.

Vedere Arrigo Benedetti e Questione morale

Riccardo Castagnedi

Durante gli anni Venti frequenta l'Accademia di Brera. Aderisce al secondo Futurismo e alle idee di Filippo Tommaso Marinetti, di cui diventa l'allievo più giovane e grande amico personale (Marinetti fu suo testimone di nozze).

Vedere Arrigo Benedetti e Riccardo Castagnedi

Risorgimento Liberale

Risorgimento Liberale fu un quotidiano politico italiano, organo del Partito Liberale. Fondato a Roma nell'agosto 1943 (all'indomani della caduta del fascismo), uscì fino all'ottobre 1948.

Vedere Arrigo Benedetti e Risorgimento Liberale

Riviste italiane di cinema

Per riviste italiane di cinema si intendono i periodici che, in Italia, si occupano di cinema in chiave storica, teorica, tecnica o critica.

Vedere Arrigo Benedetti e Riviste italiane di cinema

Romeo Giovannini

Nato a Santa Maria a Colle, frazione a tre chilometri dalla città di Lucca, presto si trasferì a poche centinaia di metri dalle mura, in una corte (chiamata Martinelli) che era allora contadina, e non lontana da quello che, in viale Giacomo Puccini, diventerà l'appartamento di Mario Tobino molti decenni più tardi.

Vedere Arrigo Benedetti e Romeo Giovannini

Rotocalco (giornalismo)

Per rotocalco si intende oggi una rivista illustrata a larga diffusione che tratta principalmente argomenti di attualità.

Vedere Arrigo Benedetti e Rotocalco (giornalismo)

Salvatore Rebecchini

Sindaco di Roma per otto anni e nove mesi, è stato quello che, complessivamente, ha governato più a lungo la città dalla Liberazione ad oggi.

Vedere Arrigo Benedetti e Salvatore Rebecchini

Sandro Gerbi

Nasce in Perù dove il padre Antonello (1904-1976), capo dell’Ufficio studi della Banca Commerciale Italiana, era stato trasferito nel 1938 da Raffaele Mattioli per sottrarlo alle «leggi razziali».

Vedere Arrigo Benedetti e Sandro Gerbi

Società italiana durante il fascismo

La società italiana durante il fascismo cominciò a essere guidata, a partire dal 3 gennaio 1925, da un regime avente tra i suoi scopi quello di mutare il modo d'essere e comportarsi degli italiani, in definitiva il loro stile di vita, per uniformarli al modello sociale ed etico dettato dell'ideologia fascista.

Vedere Arrigo Benedetti e Società italiana durante il fascismo

Sottotraccia

Sottotraccia era un programma televisivo italiano condotto da Ugo Gregoretti dal 1991 al 1994 (in quell'ultimo anno assieme a Yorick Gomez Gane) su Rai 3, che ne firmava anche la regia.

Vedere Arrigo Benedetti e Sottotraccia

Tommaso Besozzi

Nasce a Vigevano. Si diploma presso il locale Liceo Benedetto Cairoli. Si laurea in Scienze matematiche all'Università di Bologna; successivamente studia Lettere all'Università degli Studi di Pavia.

Vedere Arrigo Benedetti e Tommaso Besozzi

Tommaso Landolfi

Anche se poco noto al grande pubblico, complice la lingua estremamente ricercata e barocca e la prosa caratterizzata da uno spiccato sperimentalismo linguistico, per certi versi assimilabile alla poetica del Surrealismo, ma anche una sua certa distanza dalle tendenze letterarie italiane, sia prima, sia dopo la seconda guerra mondiale, è considerato uno degli scrittori italiani di maggior rilievo del Novecento.

Vedere Arrigo Benedetti e Tommaso Landolfi

Vitaliano Brancati

Nato a Pachino, in provincia di Siracusa, il 24 luglio 1907 in una famiglia di cultura letteraria - sia il nonno sia il padre erano stati autori di novelle e di poesie - compì gli studi inferiori a Modica, dove visse dal 1910 al 1919, e quelli superiori a Catania, ove si trasferì con la famiglia nel 1920.

Vedere Arrigo Benedetti e Vitaliano Brancati

Vito Guarrasi

Figlio di una agiata famiglia di possidenti di Alcamo introdotta negli ambienti nobiliari dell'isola, Vito Guarrasi è stato un controverso avvocato e manager.

Vedere Arrigo Benedetti e Vito Guarrasi

Vittorio Gorresio

Nacque a Modena da una famiglia di origini piemontesi;Fonte: Alessandra Cimino, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.

Vedere Arrigo Benedetti e Vittorio Gorresio

Vittorio Nisticò

Giornalista di orientamento comunista, per vent'anni direttore de L'Ora, ha fatto del quotidiano del pomeriggio di Palermo, modernizzato nel linguaggio e nella veste grafica, un presidio della legalità e della lotta alla mafia.

Vedere Arrigo Benedetti e Vittorio Nisticò

, Libertà di stampa nella Repubblica Italiana, Lino Rizzi, Livio Zanetti, Luigi Locatelli, Manlio Lupinacci, Maria Pezzi, Mario Pannunzio, Michele Serra (1905), Morti il 26 ottobre, Morti nel 1976, Morti nel 1976/Ottobre, Nati il 1º giugno, Nati nel 1910/Giugno, Oggi (periodico), Omnibus (periodico 1937), Paese Sera, Panorama (rivista), Paura alla Scala, Persone di cognome Benedetti, Persone di nome Arrigo, Piero Della Seta, Pietro Scaglione, Premio Campiello, Premio Saint-Vincent per il giornalismo, Premio Strega, Questione morale, Riccardo Castagnedi, Risorgimento Liberale, Riviste italiane di cinema, Romeo Giovannini, Rotocalco (giornalismo), Salvatore Rebecchini, Sandro Gerbi, Società italiana durante il fascismo, Sottotraccia, Tommaso Besozzi, Tommaso Landolfi, Vitaliano Brancati, Vito Guarrasi, Vittorio Gorresio, Vittorio Nisticò.