Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arteria carotide esterna

Indice Arteria carotide esterna

L'Arteria carotide esterna origina dalla carotide comune che si biforca a livello della giunzione tra C3 e C4 dando origine alla carotide interna e alla carotide esterna.

28 relazioni: Arteria carotide, Arteria carotide comune, Arteria carotide interna, Arteria etmoidale anteriore, Arteria facciale, Arteria faringea ascendente, Arteria linguale, Arteria mascellare, Arteria occipitale, Arteria temporale superficiale, Arteria tiroidea superiore, Cavo del timpano, Chirurgia odontostomatologica, Clint Malarchuk, Condotto uditivo esterno, Fonocardiogramma, Ghiandola parotide, Loggia parotidea, Neuroradiologia, Orecchio esterno, Padiglione auricolare, Poligono di Willis, Seno cavernoso, Sistema arterioso umano, Stenosi carotidea, Triangolo di Pirogov, Vena giugulare esterna, Vena giugulare interna.

Arteria carotide

L'arteria carotide è uno dei più grandi tronchi arteriosi del corpo umano.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria carotide · Mostra di più »

Arteria carotide comune

L'arteria carotide comune rappresenta il primo tratto della carotide.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria carotide comune · Mostra di più »

Arteria carotide interna

L'arteria carotide interna è un grosso vaso che porta i suoi rami all'encefalo anteriore, alle leptomeningi, al globo oculare, alle strutture accessorie dell'occhio, oltre a portare branche arteriose al naso e alla fronte.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria carotide interna · Mostra di più »

Arteria etmoidale anteriore

L'arteria etmoidale anteriore è un ramo collaterale dell'arteria oftalmica; attraversa il canale etmoidale assieme al nervo omonimo (nervo etmoidale anteriore) donando la vascolarizzazione alle cellule etmoidali anteriori e medie, così come al seno frontale.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria etmoidale anteriore · Mostra di più »

Arteria facciale

L'Arteria facciale o arteria mascellare esterna, è il ramo collaterale più grosso della carotide esterna.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria facciale · Mostra di più »

Arteria faringea ascendente

L'arteria faringea ascendente è il principale vaso irrorante la faringe; le sue ramificazioni sono apprezzabili sulla faccia posteriore dell'organo, in corrispondenza dello spazio retrofaringeo, ossia di quel cuscinetto di tessuto connettivo (adiposo) che si interpone tra la faringe stessa e la colonna vertebrale situata posteriormente.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria faringea ascendente · Mostra di più »

Arteria linguale

L'arteria linguale nasce dalla faccia anteriore dell'arteria carotide esterna tra l'origine dell'arteria tiroidea superiore e dell'arteria facciale, decorre sul muscolo costrittore medio della faringe coperta dal ventre posteriore del muscolo digastrico e dal muscolo stiloioideo, si porta al di sopra del grande corno dell'osso ioide e quindi, coperta dal muscolo ioglosso e successivamente situata tra i muscoli genioglosso e linguale inferiore, raggiunge l'apice della lingua come arteria profonda della lingua o arteria ranina, suo ramo terminale.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria linguale · Mostra di più »

Arteria mascellare

L'arteria mascellare, o arteria mascellare interna, è un ramo terminale dell'arteria carotide esterna.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria mascellare · Mostra di più »

Arteria occipitale

L'arteria occipitale è il terzo ed ultimo ramo posteriore dall'arteria carotide esterna.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria occipitale · Mostra di più »

Arteria temporale superficiale

L'arteria temporale superficiale nasce dall'arteria carotide esterna in corrispondenza del collo del condilo della mandibola, sale parallela alla carotide per giungere sulla radice posteriore del processo zigomatico, decorre nello spessore della ghiandola parotide, al davanti del condotto uditivo esterno e al di dietro dell'ATM.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria temporale superficiale · Mostra di più »

Arteria tiroidea superiore

L'arteria tiroidea superiore è un'arteria del collo che origina dall'arteria carotide esterna appena al di sotto del livello del grande corno dell'osso ioide e termina nella ghiandola tiroidea.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Arteria tiroidea superiore · Mostra di più »

Cavo del timpano

Il cavo del timpano o cassa del timpano è una camera ossea presente nella rocca petrosa dell'osso temporale facente parte dell'orecchio medio. All'interno di tale cavità, che comunica con faringe e apparato mastoideo tramite la Tromba di Eustachio e l'aditus ad antrum, è presente la catena degli ossiciniDa.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Cavo del timpano · Mostra di più »

Chirurgia odontostomatologica

La chirurgia odontostomatologica o orale è una branca della chirurgia.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Chirurgia odontostomatologica · Mostra di più »

Clint Malarchuk

Di ruolo portiere, in NHL ha giocato per undici anni, dal 1981 al 1992 con i Quebec Nordiques, Washington Capitals e Buffalo Sabres.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Clint Malarchuk · Mostra di più »

Condotto uditivo esterno

Il condotto o meato uditivo esterno è un canale facente parte dell'orecchio esterno che mette in comunicazione la conca del padiglione auricolare con l'orecchio medio terminando a livello del timpanoDa.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Condotto uditivo esterno · Mostra di più »

Fonocardiogramma

Il fonocardiogramma è la registrazione su carta dei toni e dei rumori cardiaci.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Fonocardiogramma · Mostra di più »

Ghiandola parotide

La ghiandola parotide (lat. glandula parotis) è una ghiandola a secreto puramente sieroso, è la più voluminosa delle ghiandole salivari, pesa circa 25 - 30 grammi, presenta forma irregolare e lobulata, è di colore giallo grigiastro e di aspetto simile al tessuto adiposo.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Ghiandola parotide · Mostra di più »

Loggia parotidea

La loggia parotidea è uno spazio osteoaponeurotico situato nel collo, individuato dal muscolo sternocleidomastoideo, dal ramo della mandibola e dalla base del cranio.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Loggia parotidea · Mostra di più »

Neuroradiologia

La neuroradiologia è una specialità della radiologia che si occupa dello studio diagnostico, terapeutico di anomalie sulla fisiologia del sistema nervoso e strutture annesse (cranio, colonna vertebrale) e della relativa ricerca scientifica.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Neuroradiologia · Mostra di più »

Orecchio esterno

L'orecchio esterno è una parte dell'orecchio, l'organo dell'udito.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Orecchio esterno · Mostra di più »

Padiglione auricolare

Il padiglione auricolare è la parte visibile dell'orecchio esterno, si trova simmetricamente ai lati della testa, posteriormente all'articolazione temporo-mandibolare e anteriormente al processo mastoideoDa.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Padiglione auricolare · Mostra di più »

Poligono di Willis

Poligono di Willis Il poligono di Willis (o circolo di Willis) è un vasto sistema di anastomosi arteriose a pieno canale presente alla base della scatola cranica.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Poligono di Willis · Mostra di più »

Seno cavernoso

Col termine di seno cavernoso ci si può riferire ai plessi venosi della loggia parasellare o alla loggia stessa, un compartimento anatomico pari e simmetrico che si trova lateralmente alla sella turcica.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Seno cavernoso · Mostra di più »

Sistema arterioso umano

Mappa del sistema arterioso umano.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Sistema arterioso umano · Mostra di più »

Stenosi carotidea

La stenosi carotidea è un restringimento del lume dell'arteria carotide, generalmente dovuto ad aterosclerosi.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Stenosi carotidea · Mostra di più »

Triangolo di Pirogov

L'area o triangolo di Pirogov, anche definito triangolo dell'arteria linguale e spazio ipoglosso ioideo, è una regione anatomica situata nella parte superiore del collo.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Triangolo di Pirogov · Mostra di più »

Vena giugulare esterna

La vena giugulare esterna è un vaso sanguigno pari posto lateralmente al collo, ricoperto dal muscolo platisma, che la separa dall'ipoderma, quindi dalla pelle.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Vena giugulare esterna · Mostra di più »

Vena giugulare interna

Vene del collo viste da sotto la mandibola in visione frontale Vene della tiroide Vene della lingua La vena giugulare interna è la principale vena del collo, in essa confluiscono tutti i rami arteriosi della carotide esterna.

Nuovo!!: Arteria carotide esterna e Vena giugulare interna · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carotide esterna.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »