Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Artvin

Indice Artvin

Artvin (in georgiano ართვინი, Artvini, in laz Art'vini) è una città della Turchia orientale, prossima al confine con la Georgia, sul fiume Çoruh.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 39 relazioni: Akhaltsikhe, Ankita Raina, Çoruh, Şampiyon, Battaglia di Sarıkamış, Campagna del Caucaso, Città della Turchia, Colchide, Confine tra la Georgia e la Turchia, Coppa di Turchia 2018-2019 (pallavolo maschile), Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra, Distretto di Artvin, Elezioni generali in Turchia del 2018, Elica Kostova, Eparchia di Artvin degli Armeni, Eyalet di Childir, Fatin Rüştü Zorlu, Gabriela Cé, Giorgi K'vinit'adze, Impero russo, Jana Sizikova, Kadir Topbaş, Laz (popolo), Lingua laz, Murad V, Nigali, Oblast' di Batumi, Province della Turchia, Provincia di Artvin, Resan Hanim, Rize, Sedi titolari cattoliche (A), Solimano il Magnifico, Spartizione dell'Impero ottomano, Teatro mediorientale della prima guerra mondiale, Trattato di Kars, Turchizzazione dei toponimi in Turchia, Valerija Savinych, Zerdava.

Akhaltsikhe

Akhaltsikhe è una città della Georgia di abitanti nella regione di Samtskhe-Javakheti.

Vedere Artvin e Akhaltsikhe

Ankita Raina

Vincitrice di 11 titoli in singolare e 27 titoli in doppio nel circuito ITF, il 20 aprile 2015 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 222º.

Vedere Artvin e Ankita Raina

Çoruh

Il Çoruh (in turco Çoruh) o Chorokhi (in armeno Ճորոխ, Tchorokh; in georgiano ჭოროხი, Tch'orokhi; in greco Άκαμψις, Akampsis) è un fiume costiero caucasico del mar Nero che nasce e scorre prevalentemente in Turchia e sfocia in Georgia.

Vedere Artvin e Çoruh

Şampiyon

Şampiyon è un serial televisivo drammatico turco composto da 34 puntate, trasmesso su TRT 1 dal 12 settembre 2019 al 13 agosto 2020. È diretto da Devrim Yalçin e Ketche, scritto da Alphan Dikmen e Başak Angigün, prodotto da BSK Yapım ed ha come protagonisti Tolgahan Sayışman e Yıldız Çağrı Atiksoy.

Vedere Artvin e Şampiyon

Battaglia di Sarıkamış

La battaglia di Sarıkamış (in lingua turca Sarıkamış Savaşı), combattuta fra le forze dell'Impero russo e dell'Impero ottomano dal 22 dicembre 1914 al 17 gennaio 1915, nota anche come offensiva di Enver, fu una delle principali battaglie della Campagna del Caucaso durante la prima guerra mondiale e si concluse con la vittoria dei russi.

Vedere Artvin e Battaglia di Sarıkamış

Campagna del Caucaso

La campagna del Caucaso comprende l'insieme degli eventi accaduti sul fronte del Caucaso durante la prima guerra mondiale, eventi che coinvolsero in primo luogo dapprima l'Impero ottomano e l'Impero russo, e poi, dopo la dissoluzione dell'Impero russo nel 1917, anche la Prima Repubblica di Armenia, la Dittatura Centrocaspiana e l'Impero britannico.

Vedere Artvin e Campagna del Caucaso

Città della Turchia

Lista di città della Turchia indicate per numero di abitanti. File:Ido2.JPG|Istanbul File:Ankara Kizilay square.JPG|Ankara File:View of Konak Square.jpg|Smirne File:Bursa-11.jpg|Bursa File:Adana1.jpg|Adana.

Vedere Artvin e Città della Turchia

Colchide

Nella geografia dell'antichità classica, la Colchide (georgiano e laz: კოლხეთი, k'olxeti; greco antico:, Kolchís) era una regione storica del Caucaso situata sulla costa orientale del Mar Nero, tra le moderne Georgia (province di Abcasia, Agiaria, Guria, Imerezia, Mingrelia, Rach'a e Svanezia), Russia (Soči e Tuapse) e Turchia (Ardahan, Artvin, Rize e Trebisonda).

Vedere Artvin e Colchide

Confine tra la Georgia e la Turchia

Il confine tra la Georgia e la Turchia ha una lunghezza di 273 km e va dalla costa del Mar Nero a ovest fino al triplice confine con l'Armenia a est.

Vedere Artvin e Confine tra la Georgia e la Turchia

Coppa di Turchia 2018-2019 (pallavolo maschile)

La Coppa di Turchia 2018-2019 si è svolta dal 22 dicembre 2018 al 17 marzo 2019: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club turche e la vittoria finale è andata per la quarta volta al.

Vedere Artvin e Coppa di Turchia 2018-2019 (pallavolo maschile)

Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra

Verso la conclusione e fin dopo la prima guerra mondiale (periodo interbellico) notevoli sconvolgimenti e piccole guerre travagliarono l'Europa orientale, tra cui la guerra civile russa.

Vedere Artvin e Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra

Distretto di Artvin

Il distretto di Artvin (in turco Artvin ilçesi) è uno dei distretti della provincia di Artvin, in Turchia. Artvin.

Vedere Artvin e Distretto di Artvin

Elezioni generali in Turchia del 2018

Le elezioni generali in Turchia del 2018 si sono tenute il 24 giugno per l'elezione del presidente della repubblica e dei 600 parlamentari della Grande Assemblea Nazionale Turca; inizialmente fissate per il 3 novembre 2019, sono state anticipate dal presidente in carica Recep Tayyip Erdoğan.

Vedere Artvin e Elezioni generali in Turchia del 2018

Elica Kostova

Ha ottenuto i suoi migliori risultati nel circuito ITF, vanta sei successi nel singolare e sette nel doppio femminile. Ha fatto parte della squadra bulgara di Fed Cup con un totale di sedici successi a fronte di diciotto sconfitte.

Vedere Artvin e Elica Kostova

Eparchia di Artvin degli Armeni

L'eparchia di Artvin degli Armeni (in latino: Eparchia Artuinensis Armenorum) è una sede soppressa della Chiesa armeno-cattolica e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Artvin e Eparchia di Artvin degli Armeni

Eyalet di Childir

L'eyalet di Childir (in turco: Çıldır Eyaleti) fu un eyalet dell'Impero ottomano, nell'area del Caucaso sudoccidentale.

Vedere Artvin e Eyalet di Childir

Fatin Rüştü Zorlu

Nacque il 20 aprile 1910 a Istanbul da una famiglia originaria del villaggio di Zor, Artvin nel nord-est della Turchia. Dopo aver studiato al Liceo Galatasaray, si laureò in scienze politiche all'Institut d'Études Politiques de Paris, Francia e in Legge all'Università di Ginevra in Svizzera.

Vedere Artvin e Fatin Rüştü Zorlu

Gabriela Cé

Vincitrice di 13 titoli nel singolare e 21 titoli nel doppio nel circuito ITF, il 9 settembre 2019 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA (221ª posizione).

Vedere Artvin e Gabriela Cé

Giorgi K'vinit'adze

Dopo l'invasione della Georgia da parte dell'Armata Rossa, K'vinit'adze andò in esilio in Francia, dove scrisse le sue memorie sugli eventi del 1917-1921 in Georgia.

Vedere Artvin e Giorgi K'vinit'adze

Impero russo

LImpero russo, spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Vedere Artvin e Impero russo

Jana Sizikova

Jana Sizikova ha vinto quattro titoli in doppio nel circuito WTA, il primo il 21 luglio 2019 al Ladies Open Lausanne di Losanna, in coppia con la connazionale Anastasija Potapova; mentre nel circuito ITF vanta 3 titoli in singolare e ben 46 titoli in doppio.

Vedere Artvin e Jana Sizikova

Kadir Topbaş

Nato l'8 gennaio 1945 nel villaggio di Altıparmak del distretto di Yusufeli nella provincia di Artvin, Kadir Topbaş si trasferì a Istanbul nel 1946 con la sua famiglia.

Vedere Artvin e Kadir Topbaş

Laz (popolo)

I laz (lazi o lazepe in laz, Lazlar in turco, Lazi o Č'ani in georgiano) sono un gruppo etnico che vive principalmente lungo le regioni costiere di Turchia e Georgia sul Mar Nero.

Vedere Artvin e Laz (popolo)

Lingua laz

La lingua laz (ლაზური ნენა, lazuri nena; georgiano: ლაზური ენა, lazuri ena, o ჭანური ენა, č'anuri ena, o anche chanuri ena) è parlata dalla popolazione laz sulla riva sud-orientale del Mar Nero.

Vedere Artvin e Lingua laz

Murad V

Figlio di Abdülmecid I, supportò la conversione del governo in una monarchia costituzionale. Suo zio, Abdülaziz aveva ereditato il trono e aveva imposto suo figlio come erede al trono, costringendo così Murad a partecipare alla detronizzazione di suo zio.

Vedere Artvin e Murad V

Nigali

Nigali o la valle del Nigali (nigalis khevi), noto anche, con una successiva metatesi, come Ligani (ლიგანი) o Livana (ლივანა)Toumanoff, Cyril (1963), Studies in Christian Caucasian History, p. 439.

Vedere Artvin e Nigali

Oblast' di Batumi

L'oblast di Batumi era una oblast' (provincia) del vicereame del Caucaso dell'Impero russo, con la città marittima di Batumi come centro principale.

Vedere Artvin e Oblast' di Batumi

Province della Turchia

Le province della Turchia (in turco: iller, singolare il) sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 81. Esse sono ricomprese in regioni, prive di rilevanza amministrativa, e si suddividono a loro volta in distretti (ilçeler, singolare ilçe).

Vedere Artvin e Province della Turchia

Provincia di Artvin

La provincia di Artvin (in turco Artvin ili) è una provincia della Turchia.

Vedere Artvin e Provincia di Artvin

Resan Hanim

Resan Hanım nacque il 28 marzo 1860 ad Artvin, nel Caucaso, come Ayşe Hanım. Aveva origini georgiane ed era figlia di Ömer Bey e Fatma Hanım.

Vedere Artvin e Resan Hanim

Rize

Rize è una città della Provincia di Rize, in Turchia.

Vedere Artvin e Rize

Sedi titolari cattoliche (A)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera A. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Vedere Artvin e Sedi titolari cattoliche (A)

Solimano il Magnifico

Succedette al padre, il sultano Selim I, nel settembre 1520 e iniziò il suo regno intraprendendo campagne militari contro le potenze cristiane nell'Europa centrale e nel Mediterraneo.

Vedere Artvin e Solimano il Magnifico

Spartizione dell'Impero ottomano

La spartizione dell'Impero ottomano (30 ottobre 1918 - 1º novembre 1922) fu un evento geopolitico che si verificò dopo la prima guerra mondiale e l'occupazione di Costantinopoli da parte delle truppe britanniche, francesi e italiane nel novembre 1918.

Vedere Artvin e Spartizione dell'Impero ottomano

Teatro mediorientale della prima guerra mondiale

Il teatro di guerra del Medio Oriente durante la prima guerra mondiale (28 luglio 1914 - 11 novembre 1918) rappresenta l'insieme delle campagne militari combattute dall'Impero ottomano alleato agli imperi centrali contro l'Impero russo e l'Impero britannico.

Vedere Artvin e Teatro mediorientale della prima guerra mondiale

Trattato di Kars

Il trattato di Kars (in turco: Kars Antlaşması, in russo: Карсский договор, tr. Karskii dogovor, in georgiano: ყარსის ხელშეკრულება, in armeno: Կարսի պայմանագիր, in azero: Qars müqaviləsi) è un trattato di amicizia tra la Turchia e le Repubbliche Socialiste di Armenia, Azerbaigian, e Georgia con la partecipazione della Repubblica Sovietica Russa.

Vedere Artvin e Trattato di Kars

Turchizzazione dei toponimi in Turchia

Con la turchizzazione dei toponimi ci si riferisce ad un processo massivo e periodico di turchizzazione dei nomi geografici e topografici in Turchia intrapreso a partire dal 1913.

Vedere Artvin e Turchizzazione dei toponimi in Turchia

Valerija Savinych

Valerija Savinych ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni. A livello ITF ha vinto 10 titoli in singolare e 23 nel doppio.

Vedere Artvin e Valerija Savinych

Zerdava

Zerdava, anche nota in turco come Zağar o Kapi Kopegi o Trabzon Zerdavası o Trabzon Zerdava Köpeği, (in Georgiano: მეკვერნე), è una razza di cani che viene allevata a Trebisonda, Artvin, Giresun e Rize province sul Mar Nero nel Nord-Est della Turchia nella Colchide ed anche nella confinante Georgia.

Vedere Artvin e Zerdava