Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Asse ipotalamo-ipofisi-tiroide

Indice Asse ipotalamo-ipofisi-tiroide

L'asse ipotalamo-ipofisi-tiroide fa parte del sistema endocrino responsabile della regolazione del metabolismo.

4 relazioni: Ipotiroidismo, Mindfulness, Ormoni ipotalamico-pituitari, Tianeptina.

Ipotiroidismo

L'ipotiroidismo o insufficienza tiroidea è una sindrome clinica del sistema endocrino che consegue ad un deficit degli ormoni tiroidei (triiodotironina e tetraiodotironina o tiroxina) prodotti dalla tiroide e che comporta una riduzione generalizzata di tutti i processi metabolici dell'organismo.

Nuovo!!: Asse ipotalamo-ipofisi-tiroide e Ipotiroidismo · Mostra di più »

Mindfulness

Per Mindfulness si intende un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazione sviluppata a partire dai precetti del buddhismo (ma scevra dalla componente religiosa) e volta a portare l'attenzione del soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente.

Nuovo!!: Asse ipotalamo-ipofisi-tiroide e Mindfulness · Mostra di più »

Ormoni ipotalamico-pituitari

Gli ormoni ipotalamo-ipofisari sono ormoni che vengono prodotti dall'ipotalamo e dalla ghiandola pituitaria.

Nuovo!!: Asse ipotalamo-ipofisi-tiroide e Ormoni ipotalamico-pituitari · Mostra di più »

Tianeptina

La Tianeptina è un farmaco ad attività ansiolitica, antidepressiva e broncodilatatrice appartenente alla classe degli antidepressivi triciclici (a cui è legato solo chimicamente ma non farmacodinamicamente) ma a differenza di questi privo di effetti collaterali di tipo anticolinergico, sedativo, cardiovascolari e sessuali.

Nuovo!!: Asse ipotalamo-ipofisi-tiroide e Tianeptina · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »