Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Assedio di Brindisi (49 a.C.)

Indice Assedio di Brindisi (49 a.C.)

L'assedio di Brindisi del 49 a.C. (l'antica Brundisium) venne posto subito dopo quello di Corfinio, al principio della guerra civile romana, scoppiata tra Gaio Giulio Cesare e gli optimates capeggiati da Gneo Pompeo Magno.

8 relazioni: Assedio (storia romana), Assedio di Brindisi, Assedio di Marsiglia, Battaglie romane, Campagna di Lerida, Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.), Dimensione dell'esercito romano durante la guerra civile (49 - 45 a.C.), Guerra civile romana (49-45 a.C.).

Assedio (storia romana)

L'assedio nell'antica Roma fu una delle tecniche utilizzate dall'esercito romano per ottenere la vittoria finale, sebbene le battaglie campali fossero ritenute l'unica vera forma di guerra.

Nuovo!!: Assedio di Brindisi (49 a.C.) e Assedio (storia romana) · Mostra di più »

Assedio di Brindisi

*Assedio di Brindisi (49 a.C.) da parte di Gaio Giulio Cesare per impedire la partenza di Gneo Pompeo Magno.

Nuovo!!: Assedio di Brindisi (49 a.C.) e Assedio di Brindisi · Mostra di più »

Assedio di Marsiglia

L'assedio di Marsiglia, organizzato da Cesare e condotto da Gaio Trebonio e da Decimo Bruto, durò dal 19 aprile al 6 settembre del 49 a.C. e si concluse con la resa dei massilioti alle forze cesariane.

Nuovo!!: Assedio di Brindisi (49 a.C.) e Assedio di Marsiglia · Mostra di più »

Battaglie romane

Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico.

Nuovo!!: Assedio di Brindisi (49 a.C.) e Battaglie romane · Mostra di più »

Campagna di Lerida

La Campagna di Lerida (la latina Ilerda) fu una campagna militare, avvenuta tra giugno e l'agosto del 49 a.C., che vide coinvolte le legioni di Giulio Cesare e l'armata spagnola di Pompeo, guidata dai suoi legati Lucio Afranio e Marco Petreio.

Nuovo!!: Assedio di Brindisi (49 a.C.) e Campagna di Lerida · Mostra di più »

Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.)

La cronologia della guerra civile tra Gaio Giulio Cesare e gli optimates capeggiati da Gneo Pompeo Magno, elenca tutti gli accadimenti importanti degli anni compresi tra il 49 a.C., quando Cesare passò il Rubicone ed il 45 a.C. quando venne sconfitta l'ultima resistenza degli optimates in Spagna a Munda.

Nuovo!!: Assedio di Brindisi (49 a.C.) e Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.) · Mostra di più »

Dimensione dell'esercito romano durante la guerra civile (49 - 45 a.C.)

Per dimensione dell'esercito romano durante la Guerra civile romana (49-45 a.C.) si intendono le modifiche (aumenti e riduzioni nel numero delle sue componenti militari: legioni ed alleati, oltre alla flotta militare) subìte in seguito agli eventi della guerra civile tra Gaio Giulio Cesare e Gneo Pompeo Magno, durata un quinquennio (dal 49 al 45 a.C.).

Nuovo!!: Assedio di Brindisi (49 a.C.) e Dimensione dell'esercito romano durante la guerra civile (49 - 45 a.C.) · Mostra di più »

Guerra civile romana (49-45 a.C.)

La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., nota anche come guerra civile tra Cesare e Pompeo, è il penultimo conflitto militare sorto all'interno della Repubblica romana.

Nuovo!!: Assedio di Brindisi (49 a.C.) e Guerra civile romana (49-45 a.C.) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »